consigliato per te

  • in

    Macerata inaugura la Pool Promozione con una vittoria per 3-2 in rimonta contro Trento

    Due ottimi set e un brillante approccio alla gara non è sufficiente all’Itas Trentino per inaugurare con un successo il cammino nella Pool Promozione. Il tie break, infatti, ha sorriso alla CBF Balducci HR Macerata, abile a ritrovarsi nella seconda parte della gara e ad aggrapparsi ad un’imprendibile Decortes (26 punti con il 43% a rete) per giungere al successo.

    Trento nella seconda parte di gara ha dovuto rinunciare ad una pedina preziosa come Giuliani per un problema ad un dito, mentre Macerata ha rimpiazzato l’infortunata Bonelli (per lei crampi ad un polpaccio) estraendo dalla panchina la carta a sorpresa Allaoui, giovane regista protagonista di una prova lucida e precisa, tanto da strappare a fine match il premio di mvp. Nella metà campo gialloblù da rimarcare i 17 punti di Kosareva, la più continua su palla alta, e la prova concreta a muro delle centrali Marconato (3) e Molinaro (6). Tra le marchigiane, oltre a Decortes e Allaoui, si è invece messa in luce Mazzon, che ha chiuso la gara con il 60% a rete e 2 muri. 

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Abbiamo iniziato molto bene la partita leggendo tutte le loro situazioni, osando e portando a casa i primi due set anche sapendo soffrire come nel corso della seconda frazione. La partita è stata caratterizzata da due infortuni, quello di Bonelli e quello di Giuliani, una defezione che ci ha tolto qualcosa in ricezione e di conseguenza anche l’attacco è calato, mentre la loro giovane alzatrice ha saputo dare qualcosa in più. Complimenti a Macerata che in una situazione che non si aspettava è riuscita a portare a casa la vittoria. La nostra settimana è stata particolare e siamo comunque partiti così: ciò significa che ci siamo e sono convinto che da qui in avanti sapremo recuperare molti punti”.

    Safa Allaoui (Cbf Balducci Hr Macerata): “E’ stata una partita molto combattuta, sono entrata dal terzo set perché Asia ha avuto un piccolo infortunio in campo, è stata una gara molto tesa, dal terzo set però poi ci siamo lasciate un po’ andare e abbiamo recuperato davvero bene fino al successo finale. Vincere a Trento è stato molto importante, perché comunque da un’altra parte c’era una bella squadra: noi siamo state molto a ritmo, diciamo al passo, e quindi siamo pronte a continuare così”.

    Itas Trentino 2Cbf Balducci Hr Macerata 3 (25-21, 25-23, 21-25, 15-25, 8-15)

    Itas Trentino: Prandi 4, Kosareva 17, Marconato 11, Weske 16, Giuliani 5, Molinaro 12, Fiori (L), Zojzi 3, Ristori 3, Bassi 1, Pizzolato, Batte. Non entrate: Iob, Zeni (L). All. Parusso. Cbf Balducci Hr Macerata: Bonelli 1, Battista 10, Caruso 1, Decortes 26, Bulaich Simian 10, Mazzon 15, Bresciani (L), Fiesoli 8, Busolini 6, Morandini, Allaoui. Non entrate: Orlandi, Sanguigni, Fabbroni. All. Lionetti.

    ARBITRI: Cecconato, Pazzaglini. NOTE – Spettatori: 428, Durata set: 27′, 28′, 28′, 21′, 14′; Tot: 118′. MVP: Allaoui.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Safa Allaoui è la nuova palleggiatrice della CBF Balducci HR Macerata

    La palleggiatrice Safa Allaoui è una nuova giocatrice della CBF Balducci HR Macerata: la giovanissima e talentuosa regista, toscana di Livorno e classe 2006 per 183 cm di altezza, arriva in arancionero completando così il reparto dopo la partenza di Federica Braida.Cresciuta nel prestigioso settore giovanile del Volleyrò Casal De Pazzi, con cui ha disputato prima il campionato di Serie B2 e poi di B1 fino alla scorsa stagione, Safa Allaoui può anche vantare diversi anni di esperienza con la maglia azzurra delle varie Nazionali giovanili.In azzurro, infatti, la neo regista arancionera ha vinto l’Europeo Under 17 nel 2022, guadagnando anche il titolo di MVP del torneo e quello di miglior palleggiatrice, e recentemente (nello scorso gennaio) il Torneo Wezva con la Nazionale Under 20, anche qui conquistando il riconoscimento di miglior palleggiatrice della competizione internazionale che qualifica agli Europei di categoria. Safa Allaoui ha raggiunto nella giornata di giovedì 5 dicembre Macerata ed è già a disposizione del tecnico Valerio Lionetti, vestirà la maglia numero 5.“Sono orgogliosa di entrare a far parte di un progetto del genere – dice Safa Allaoui appena arrivata in arancionero – Non ho riflettuto tanto dopo la proposta della CBF Balducci HR ed ho subito accettato, perché ho sempre sentito parlare bene del Club, mi aspetto dunque ti trovare davvero un bell’ambiente. Sarà il mio primo campionato di Serie A2 e sono entusiasta di cominciare in una realtà importante come Macerata. Il mio obbiettivo è quello di migliorare, di crescere e di dare sempre il massimo in campo e per la squadra e penso che qui sia il posto giusto per iniziare. Ringrazio la società e il coach per l’opportunità che mi è stata data. Non vedo l’ora di conoscere tutti e di iniziare!”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lecco, in cabina di regia arriva Safa Allaoui

    La Pallavolo Picco Lecco è lieta di annunciare l’ingresso di Safa Allaoui, regista di origine livornese classe 2006, nella squadra per la stagione 2024-2025.

    “Sono felice di aver fatto questa scelta lecco perché mi potrà dare l’opportunità di poter giocare in a2 e di confrontarmi ad alto livello visto la mia giovane età – ha commentato la giovane- “Mi auguro di crescere col resto della squadra e puntare ai play off”.

    Tanto l’entusiasmo per la giovane giocatrice. “La prospettiva è quella di alzare sempre l’asticella più in alto insieme alle mie compagne. Ringrazio la società di questa grande opportunità: dal presidente a tutto lo staff. Lecco sto arrivando!”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurrine al settimo cielo: “Abbiamo sofferto, combattuto e meritato la vittoria”

    Di Redazione Gioia immensa nel gruppo della nazionale Under 17 femminile dopo lo storico successo ottenuto ai Campionati Europei di categoria, che ha riportato in Italia la medaglia d’oro dopo un digiuno di 21 anni. L’azzurrina Erika Esposito commenta così la sfida decisiva contro la Turchia: “È stata una partita impegnativa, come sono impegnative tutte le finali. Abbiamo sofferto, combattuto, ma ci siamo meritate questa vittoria e i premi che siamo riuscite a conquistare questa sera. Il nostro è stato un percorso in crescita, e questa medaglia d’oro è un sogno che si avvera. Sono orgogliosa delle mie compagne e dei risultati che siamo riuscite a ottenere“. Tra i premi individuali c’è anche quello della MVP Safa Allaoui: “È una serata bellissima. Sono davvero felice per questa vittoria. È stata una partita dura, ma noi eravamo motivate e determinate. Il nostro obiettivo era vincere a ci siamo riuscite. Abbiamo lavorato moltissimo per arrivare a questo punto, siamo un bel gruppo e questo successo ci ripaga dell’impegno e dei sacrifici che abbiamo compiuto“. “Contro la Turchia, lo sapevamo in partenza, era una partita impegnativa – aggiunge Linda Manfredini – noi volevamo rifarci della sconfitta che avevamo subito contro di loro nella fase a gironi e siamo entrate in campo determinate. Siamo sempre state convinte dei nostri mezzi e siamo riuscite a centrare questo successo. È un’emozione grandissima che ripaga di tutti i sacrifici che facciamo durante tutto l’anno“. Il commento finale è affidato al CT Michele Fanni: “Questa sera siamo riusciti a fare la partita e a imporre per lunghi tratti il nostro gioco. Questo ci ha dato sicuramente un vantaggio anche psicologico rispetto alla Turchia, che comunque ha sbagliato davvero poco e ci ha fatto sudare ogni punto. È stata sicuramente la migliore partita che abbiamo disputato nel corso di questo Europeo, e ben testimonia l’importante percorso di crescita che abbiamo intrapreso in da inizio giugno a oggi. Si tratta di una crescita individuale e di squadra, sia da un punto di vista tecnico che dell’atteggiamento. Sono molto felice di questa vittoria perché ripaga per tutto il lavoro fatto. Sono contento per le ragazze perché sin dal primo giorno si sono sempre dimostrate disponibili e hanno sempre avuto voglia di fare. Ho anche detto loro che questa medaglia è solo il punto di partenza, dovranno continuare a lavorare duramente, ma, come dimostra questo oro, i sacrifici vengono ripagati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO