consigliato per te

  • in

    Mondiale per Club 2024 al Sada Cruzeiro. Gialloblù medaglia d’argento

    Uberlandia (Brasile), 15 dicembre 2024
    Il sogno di portare a Trento, per la sesta volta, il titolo iridato per Club della pallavolo maschile si interrompe a pochi passi dal traguardo per la Trentino Itas. Il Mondiale per Club 2024 è del Sada Cruzeiro; i brasiliani si sono imposti per 3-1 nella Finale giocata questa sera all’Arena Sabiazinho di Uberlandia, raggiungendo a quota cinque vittorie nell’albo d’oro proprio Trentino Volley.La sfida fra Campioni d’Europa e Campioni del Sudamerica, ma anche fra le Società che hanno vinto più volte il torneo, è stata quindi ad appannaggio dei verdeoro che, supportati dagli oltre seimila spettatori presenti, hanno avuto un approccio migliore degli avversari alla partita, dando sempre l’impressione di poter controllare il match, anche quando una volitiva formazione gialloblù ha provato a replicare e ad invertire la tendenza. È successo nel primo set, quando Trento ha messo la freccia sul 16-15 dopo essere sempre stata costretta ad inseguire, ma è accaduto anche dopo la reazione di personalità dei gialloblù nel secondo parziale. Sull’1-1 il Sada ha saputo voltare pagina nuovamente, contenendo più volte il tentativo italiano di rientrare in partita e portandosi a casa terza e quarta frazione trascinato da uno superbo Wallace (23 punti col 57%).La comprensibile amarezza per aver solo sfiorato un traguardo di straordinaria portata non toglie però nulla al grande valore della medaglia d’argento che questa sera la squadra di Soli si è messa al collo. Dopo aver eliminato sabato sera la Lube, Sbertoli e compagni hanno infatti reso la vita difficilissima ai padroni di casa, lottando in ogni situazione con le armi a disposizione. La medaglia d’argento iridata (la seconda della storia gialloblù) tiene sul podio per la decima volta (in undici partecipazioni al torneo) la Società trentina e porta in calce la firma di Michieletto (21 punti anche questa sera, col 50% in attacco, 4 ace e un muro), Flavio (10 col 67% in primo tempo) e di Lavia (10 punti con diversi spunti importanti), stasera gli ultimi ad arrendersi. Alessandro e Pellacani, i due giocatori cresciuti nel settore giovanile gialloblù, hanno reso meno amara la giornata trovando posto nel sestetto ideale del torneo.
    Di seguito il tabellino della Finale del Mondiale per Club 2024, giocata stasera all’Arena Sabiazinho di Uberlandia.
    Sada Cruzeiro-Trentino Itas 3-1(25-22, 20-25, 25-16, 25-22)SADA CRUZEIRO: Vaccari 12, Saatkamp 5, Matheus 4, Rodriguinho 5, Otavio 7, Wallace 23, Alexandre (L); Oppenkoski, Batista, Rodrigo. N.e. Felipe, Velasco, Douglas, Martos. All. Filipe Ferraz.TRENTINO ITAS: Sbertoli 1, Lavia 10, Flavio 10, Rychlicki 6, Michieletto 21, Pellacani 5, Laurenzano (L); Gabi Garcia 9, Bristot 1, Acquarone, Bartha 4, Magalini. N.e. Pesaresi. All. Fabio Soli.ARBITRI: Ortiz (Portorico) e Casado (Argentina).DURATA SET: 30’, 29’, 25’, 36’; tot. 2h.NOTE: 6.000 spettatori circa. Sada Cruzeiro: 6 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 9 errori azione, 51% in attacco, 49% (12%) in ricezione. Trentino Itas: 9 muri, 7 ace, 19 errori in battuta, 5 errori azione, 48% in attacco, 44% (19%) in ricezione. Mvp Wallace.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sada Cruzeiro è Campione del mondo: Trento superata in quattro set

    /*! elementor – v3.18.0 – 20-12-2023 */
    .elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-] >a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px} LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale per Club: l’Itas, già qualificata, fa turnover e cede al Sada Crezeiro

    La Trentino Itas manda in archivio l prima fase del Mondiale per Club 2024 in Brasile con una ininfluente sconfitta contro i Campioni del Sudamerica del Sada Cruzeiro. Nella notte italiana la formazione gialloblù, in versione decisamente sperimentale, ha completato infatti il suo percorso nella Pool B, cedendo solo al tie break all’Arena Sabiazinho contro la miglior formazione del continente.Tutto questo senza perdere assolutamente il proprio spirito combattivo e determinato, peculiarità che hanno permesso alla squadra di Soli di andare avanti 1-0 e poi anche 2-1, prima di subire il ritorno dei brasiliani che dovevano necessariamente vincere per continuare a sperare nella qualificazione alla Final Four. A reggere benissimo il campo in questo caso sono stati quindi i vari Acquarone (brillante serata in regia), Magalini (19 punti col 65% in attacco e due muri), Bristot (10 con due ace), ma anche i due opposti Rychlicki (18 palloni vincenti col 58% e quattro block nei due set e mezzo giocati) e Gabi Garcia (10 col 71%) che l’allenatore trentino ha alternato in campo nel corso dei cinque set. Con le spalle al muro, il Sada ha trovato maggiore continuità nella propria azione a partire dalla quarta frazione, ma ha comunque dovuto sudare sino all’ultimo e sfruttare tutto il sostegno del proprio rumoroso pubblico per riuscire a ribaltare la situazione.Starting Players – La Trentino Itas si presenta in campo con uno starting six assolutamente inedito per la stagione in corso; in vista della semifinale di sabato sera, l’allenatore Fabio Soli applica un ampio turnover, schierando Acquarone in regia, Rychlicki opposto, Bristot e Magalini schiacciatori, Flavio e Pellacani al centro e Laurenzano libero. Il Sada Cruzeiro risponde con Matheus al palleggio, Wallace opposto, Vaccari e Rodriguinho in posto 4, Otavio e Saatkamp centrali, Alexandre libero.1° set – Dai blocchi di partenza escono meglio i gialloblù (3-1 e 5-3), grazie ad un contrattacco di Magalini; un ace di Bristot allarga la forbice (7-4), poi un muro di Rychlicki su Vaccari ed un errore a rete di Wallace offrono il +5 (11-6), costringendo i brasiliani a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa serve aspettare sino al 14-11 (ace dello stesso opposto locale) per vedere una minima però reazione del Sada; la Trentino Itas non si fa intimorire. Bristot e Magalini garantiscono i cambiopalla in attacco e Rychlicki firma un altro muro per il 18-13. Il Sada prova di nuovo a risalire la china (19-16), ma in seguito la squadra di Soli non concede più nulla (22-17) e chiude il primo set già sul 25-19, senza dover più soffrire, trascinata da Rychlicki.2° set – Dopo il cambio di campo i sudamericani provano a reagire, puntando forte sul servizio e sul braccio dell’eterno Wallace, che produce il primo strappo in attacco (2-5). I gialloblù riacciuffano subito gli avversari con un errore a rete di Vaccari ed un contrattacco(!) di Acquarone (5-5). L’equilibrio dura sino al 10-10, poi Rychlicki mura Rodriguinho e offre il vantaggio italiano (12-10); il Sada replica col muro (13-13) e poi mette la freccia coi servizi di Otavio, che costringono Soli ad interrompere il gioco (15-17). Trento barcolla (16-19), ma resta in piedi (18-20), capitalizzando qualche sbavatura dei biancazzurri. Il finale di parziale è quindi allo sprint (21-22) e di fatto viene deciso dai servizi di Rodriguinho (21-25, con anche un ace diretto).3° set – Il terzo set riparte sulla contesa punto a punto (4-4 e 8-8), senza che le due squadre concedano all’altra più di un punto di vantaggio, pur alternandosi al comando del punteggio. Ci pensa allora Magalini (pipe e successivo muro su Wallace) a garantire il primo +2 della frazione (13-11), ma subito dopo il margine raddoppia (15-11) grazie ad un errore a rete del Sada con Vaccari e un ace di Bristot. In campo ora c’è anche Gabi Garcia in un turnover ragionato con Rychlicki e proprio un suo attacco dopo una difesa spettacolare di Laurenzano spinge i suoi al +6 (20-14); il Sada Cruzeiro non ci crede più e Trento viaggia veloce verso il 2-1 (23-17), che arriva sul 25-18 con un contrattacco vincente di Pellacani.4° set – Nel quarto parziale Fabio Soli tiene in campo sia Gabi Garcia sia Bartha, subentrato nel finale del precedente set a Flavio. Proprio un primo tempo out del rumeno dà il primo vantaggio ai brasiliani (3-4), che provano a sfruttare l’onda emotiva ora favorevole per scappare via sul 8-4. Trento fatica a passare in attacco e si rifugia in un time out, alla ripresa si riavvicina sino al meno due (6-8, muro di Pellacani su Wallace), ma poi sbanda di nuovo, frenata a muro dal Sada Cruzeiro (7-11). Il time out schiarisce in parte le idee ai gialloblù, che approfittano di un errore di Vaccari per riportarsi in scia (12-14), prima di subire l’ace di Otavio e due contrattacchi dello stesso posto 4 sudamericano (12-18). Il tie break è nell’aria (15-22) e arriva in fretta, già sul 25-16, con i gialloblù che non riescono più a rialzare la testa.5° set – Il quinto set si apre nel segno di Saatkamp (un attacco e due ace per lo 0-3 brasiliano); è già uno strappo importante, perché poi Trento prova faticosamente a recuperare lo svantaggio (3-4), ma viene trafitta dagli attacchi di Wallace (4-8). Dopo il cambio di campo, però, i gialloblù rialzano la testa con Acquarone (due muri consecutivi su Vaccari per il 7-8); il Sada Cruzeiro fiuta il pericolo e da lì in poi non concede più nulla (10-12), chiudendo la contesa sul 12-15 con il 27° punto personale nel match di Wallace.Sada Cruzeiro 3Trentino Itas 2(19-25, 25-21, 18-25, 25-16, 15-12)Sada Cruzeiro: Saatkamp 6, Matheus 1, Rodriguinho 11, Otavio 9, Wallace, Vaccari 15, Alexandre (L), Oppenkoski. N.e. Felipe, Velasco, Batista, Rodrigo, Douglas, Martos. All. Filipe Ferraz.Trentino Itas: Flavio 2, Acquarone 3, Magalini 19, Pellacani 6, Rychlicki 18, Bristot 10, Laurenzano (L); Bartha 1, Gabi Garcia 10, Sbertoli, Pesaresi (L), Michieletto. N.e. Lavia. All. Fabio Soli.Arbitri: Vera Mechan (Perù) e Cespedes Lassi (Repubblica Dominicana).Durata set: 25’, 28’, 26’, 26’, 17’; tot. 2h e 2’.Note: 3.674 spettatori. Sada Cruzeiro: 7 muri, 8 ace, 22 errori in battuta, 7 errori azione, 47% in attacco, 48% (17%) in ricezione. Trentino Itas: 10 muri, 2 ace, 23 errori in battuta, 7 errori azione, 58% in attacco, 47% (19%) in ricezione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sada Cruzeiro saluta Miguel Angel Lopez dopo 4 stagioni

    Il Sada Cruzeiro si congeda ufficialmente da uno dei grandi protagonisti delle ultime stagioni: lo schiacciatore cubano Miguel Angel Lopez, arrivato nella squadra mineira nel 2020 dall’UPCN. In quattro anni Lopez ha conquistato con il Sada due scudetti, tre Coppe del Brasile, due Supercoppe, un Mondiale per Club e tre Campionati Sudamericani per Club. Nella parte finale della stagione sarà in Qatar con la maglia dell’Al Rayyan, che ha già annunciato il suo arrivo, ma il suo futuro è nella V.League giapponese.

    “Che gioia averti nel nostro gruppo in questi quattro anni… – scrive la società brasiliana nel suo comunicato –. Quanti sorrisi, quante cose abbiamo condiviso. È gratificante vedere il livello che hai raggiunto difendendo i nostri colori, e siamo orgogliosi di avere il tuo nome scritto nella nostra storia! Ora parti per indossare un’altra maglia, ma sappiamo che le cinque stelle saranno per sempre segnate sul tuo petto. E siamo sicuri che vivremo ancora molte esperienze insieme“.

    (fonte: Sada Cruzeiro Volei) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: Volei Renata e Joinville eliminano Sada Cruzeiro e Sao José

    Fuochi d’artificio in Brasile nei quarti di finale della Superliga maschile: le due squadre che avevano dominato la regular season, Sada Cruzeiro e Farma Conde Sao José, escono di scena già al primo turno per mano dell’ottava e della settima classificata. L’eliminazione che fa più scalpore è naturalmente quella del Sada, che nelle ultime 11 stagioni aveva vinto 8 scudetti e solo una volta, nel 2021, era rimasto fuori dalle semifinali. L’impresa è firmata dal Volei Renata, che dopo essersi imposto in trasferta in Gara 1 si ripete anche in Gara 3 con un pirotecnico 2-3 (25-19, 20-25, 25-18, 19-25, 13-25), firmato da Bruno Lima con 18 punti e Mauricio Borges con 17. Per il Sada 25 punti di Miguel Angel Lopez ma anche tanti, troppi errori, soprattutto in battuta.

    Non meno sorprendente il colpaccio della matricola Joinville, che in una tiratissima “bella” la spunta per 1-3 (26-28, 25-23, 23-25, 24-26) grazie a una grande prova di squadra, con 19 punti di Henrique Honorato e 17 di Leozinho; ai padroni di casa non bastano 29 punti di Felipe Roque. In semifinale lo Joinville si troverà di fronte il Sesi Bauru, che finalmente in Gara 3 riesce a far valere il fattore campo contro l’Araguari, chiudendo per 3-1 in rimonta (20-25, 25-19, 25-21, 25-18) con 24 punti di Darlan. Dall’altra parte del tabellone si sfideranno invece il Renata e il Vedacit Guarulhos, che domina la decisiva Gara 3 con l’Itambé Minas con un secco 3-0 (25-19, 25-18, 25-22). Ancora da definire le date delle semifinali, ma comunque vada sarà un epilogo inedito: delle 4 squadre qualificate soltanto una, il Sesi, ha già vinto uno scudetto nel lontano 2011.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sada Cruzeiro si riscatta a Campinas. Tutte in parità le serie dei quarti

    Situazione ai limiti dell’incredibile in Brasile nei quarti di finale dei playoff: tutte le 8 partite fin qui disputate fin qui si sono concluse con la vittoria della squadra in trasferta, e di conseguenza tutte le serie sono in parità e si decideranno alla “bella”. Dopo la clamorosa sconfitta interna in Gara 1, il Sada Cruzeiro vincitore della regular season si è riscattato imponendosi per 1-3 (17-25, 27-25, 31-33, 21-25) nella combattutissima sfida con il Volei Renata, con 21 punti a testa per Wallace e Bruno Lima. Ha fatto lo stesso il Farma Conde Sao José, a segno con un netto 0-3 (15-25, 21-25, 13-25) sul campo del Joinville: super Douglas Souza con 15 punti e il 72% in attacco.

    Secondo tie break consecutivo tra Araguari e Sesi Bauru, ma questa volta a imporsi sono stati gli ospiti (24-26, 18-25, 25-23, 25-23, 13-15), trascinati da Darlan con 25 punti (60% in attacco) e da Lukas Bergmann con 22 punti e il 68%. Infine il Vedacit Guarulhos ha riequilibrato il confronto con l’Itambé Minas grazie alla vittoria esterna per 1-3 (19-25, 22-25, 25-23, 19-25) che porta la firma dello schiacciatore Pià, autore di 19 punti con il 65% in attacco, il 62% in ricezione e 2 muri vincenti. Ora tutti di nuovo in campo per Gara 3, di nuovo in casa delle favorite: nella notte italiana tra lunedì e martedì giocheranno Sada-Renata e Guarulhos-Minas, il giorno successivo le altre due sfide.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile: il Sada Cruzeiro brinda il primo posto, Apan Blumenau salvo

    Due giornate alla fine della regular season di Superlega maschile in Brasile e arrivano i primi verdetti: il primo posto del Sada Cruzeiro è ormai matematico dopo il faticoso successo per 3-2 (25-20, 24-26, 23-25, 25-15, 15-11) su un orgoglioso Suzano Volei, con 24 punti di Miguel Angel Lopez e 16 muri di squadra (5 di Otavio). Anche il Farma Conde Sao José vince al tie break contro l’Apan Blumenau e questo risultato, oltre a garantire la seconda piazza a Felipe Roque (20 punti) e compagni, permette anche agli ospiti di festeggiare la matematica salvezza: a retrocedere, insieme all’America Montes Claros, è l’Azulim Gabarito, sconfitto in casa per 1-3 dall’Itambé Minas.

    Il Blumenau è matematicamente fuori dalla corsa ai playoff, a cui invece partecipano quattro squadre: l’Araguari è più vicino alla qualificazione dopo il 3-0 nello scontro diretto contro lo Joinville, a cui comunque basterà un punto nelle ultime due giornate. Ottavo in questo momento è il Volei Renata, che ha 2 punti di vantaggio sul Suzano e due vittorie in più. Infine, il Sesi Bauru vince per 3-1 l’equilibrata sfida con il Vedacit Guarulhos e lo aggancia al terzo posto, ma i gialloneri restano davanti grazie al maggior numero di vittorie.

    (fonte: Superliga CBV) LEGGI TUTTO

  • in

    La Coppa del Brasile è ancora del Sada Cruzeiro. Guarulhos ko in finale

    Ottavo trofeo in 11 anni, secondo consecutivo: il dominio del Sada Cruzeiro continua anche in Coppa del Brasile grazie al netto 3-0 sul Vedacit Guarulhos (25-23, 25-18, 25-17) nella sfida decisiva di Sao José. Contro i sorprendenti gialloneri, alla prima finale della loro storia, la partita dura di fatto solo un set, in cui comunque il Sada riesce a difendere fino alla fine il vantaggio conquistato sul 15-11. Ad aggiudicarsi il premio di MVP è il libero Lukinha.

    Il Sada Cruzeiro, che quest’anno aveva già vinto la Supercoppa del Brasile e il Campionato Sudamericano per Club, continua così a incrementare i suoi numeri impressionanti: in stagione la squadra di Filipe Ferraz è al sedicesimo successo consecutivo, il tredicesimo per 3-0, mentre a livello assoluto ha conquistato ben 52 trofei su 62 finali disputate.

    (fonte: Web Volei) LEGGI TUTTO