consigliato per te

  • in

    La Chromavis Abo vuole riconfermarsi: al PalaCoim arriva la Rothoblaas Volano

    Di Redazione Continuità e primi sorrisi casalinghi. E’ duplice l’obiettivo della Chromavis Abo nel campionato di serie B1 femminile che vedrà la squadra allenata da Giorgio Bolzoni scendere in campo domani (sabato) alle 21 al PalaCoim di Offanengo per sfidare la Rothoblaas Volano nella terza giornata d’andata del girone B. Sabato scorso, le neroverdi cremasche hanno festeggiato la prima vittoria a Trento contro la Walliance ATA, regolata con un convincente 3-0, e ora si troveranno dall’altra parte della rete un nuovo avversario trentino, di rango ma ancora a secco in classifica. Volano proverà a rompere il ghiaccio, dunque, ma sulla sua strada troverà una Chromavis Abo desiderosa di riscattarsi agli occhi del caloroso tifo di casa dopo l’amaro derby inaugurale (2-3 contro l’Enercom Fimi Crema). “Sulla carta – commenta coach Bolzoni – Volano ha una rosa composta da individualità interessanti e sono molto strani i risultati negativi delle prime due giornate. Probabilmente, è una squadra che deve trovare ancora il proprio gioco e fin qui ha commesso tanti errori, ma prima o poi la pallavolo nelle corde arriverà: non bisogna farsi ingannare dai risultati e dalla classifica. Tra le prime giornate, è l’avversaria più pericolosa per qualità e organico,in più viene da due ko  quindi ha bisogno di far punti per non perdere il treno con l’alta classifica in un campionato corto e dove in ogni girone ci sono solo due posti per i play off. Tecnicamente,  è una formazione che non ha carenze in organico e gioca veloce, aspetto che può essere sempre complesso da fronteggiare”.  Quindi sposta il focus sulla Chromavis Abo. “La vittoria di sabato scorso ci ha dato morale e reso più tranquilli emotivamente per proseguire il nostro lavoro con un orizzonte temporale ampio. Abbiamo messo a posto tanti piccoli aspetti, altri vanno ancora sistemati, ma le ragazze stanno lavorando bene in palestra. Il nostro obiettivo contro Volano? Migliorare la battuta: in partita non siamo ancora riusciti a esprimere il nostro valore in questo fondamentale. Inoltre, il muro-difesa sarà una situazione importante da gestire e da mettere in pratica; sabato scorso ci ha dato una grossa mano”. L’AVVERSARIO – La Rothoblaas Volano è allenata da Luca Parlatini, tecnico bolognese alla terza stagione sulla panchina trentina e che due stagioni fa (gennaio 2020) aveva sfidato a Offanengo in un match del PalaCoim amaro per risultato e per due gravi infortuni accorsi alle lagarine. “Andiamo ad affrontare – commenta Parlatini – una squadra molto forte dopo un nostro inizio difficile che ci vede ancora bloccati in fondo alla classifica. Restiamo fiduciosi e positivi, perché il potenziale per far bene c’è e ogni gara ci serve per alzare un po’ il nostro livello. C’è tanta voglia di riscatto partendo innanzitutto dal nostro gioco. Servono più attenzione, più cuore e più voglia di lottare: dobbiamo abituarci a giocare sotto pressione per crescere e migliorare settimana dopo settimana”.  Tra gli elementi più esperti del Volano, la palleggiatrice Aurora Bonafini (1993) – in A2 a Bolzano nella stagione 2014-2015 con il capitano della Chromavis Abo Noemi Porzio –  e la banda Katerina Pucnik (1994), in quella annata in A2 alla Delta Informatica Trentino. L’EX – Nelle fila della Rothoblaas Volano milita la centrale lombarda Livia Tresoldi, nel 2020/2021 per una parte di stagione alla Chromavis Abo prima di approdare allo stesso sodalizio trentino. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Chromavis Abo e Rothoblaas Volano saranno il primo arbitro Gianluca Branca e il secondo arbitro Barbara Roncati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rothoblaas Volano, ecco Katerina Pucnik: “Ce l’avete fatta a portarmi qui!”

    Di Redazione Quarta novità in casa Rothoblaas Volano in vista della stagione sportiva 2021/2022. Dopo le belle conferme di De Val, Galbero, Tasholli e Tresoldi e gli arrivi di Bellini, Petruzziello e Bonafini, nei giorni scorsi il direttore sportivo Michele Boschi ha definito anche l’ingaggio della schiacciatrice Katerina Pucnik. S’impreziosisce, dunque, di un altro importante “petalo” la rinnovatissima rosa affidata al tecnico Luca Parlatini, che fra meno di due settimane si ritroverà in palestra per cominciare a preparare la quarta avventura del sodalizio nel campionato nazionale di Serie B1. Nata a Trieste nel 1994, Pucnik è cresciuta pallavolisticamente nel settore giovanile del Bor, prima di approdare in terra trentina – nel 2011 – in serie D con la casacca del Marzola, sotto la guida di Maurizio Moretti. L’ascesa della laterale giuliana prosegue senza sosta e, dopo la prima avventura in B2 nelle fila dell’Argentario, sbarca ben presto in B1 nella Delta Informatica Trentino Rosa. Ricopre il ruolo di vice Marchioron e vive due stagioni ricche di successi e soddisfazioni dal 2013 al 2015: vittoria della B1, conquista della Coppa Italia e conseguente promozione in Serie A2. Pucnik, però, vuole sentirsi protagonista e, soprattutto, giocare con maggior continuità, quindi nell’estate 2015 torna a calcare i parquet della B2, prima con l’Argentario e nel corso dell’autunno il successivo passaggio al Coredo (dopo l’addio di Facco). La stagione 2016/17 segna il suo definitivo rientro all’Argentario Progetto VolLei, dove vive un’annata indimenticabile (256 punti totali) che si conclude con la storica promozione in B1 del sodalizio di Cognola (63 punti con 22 vittorie e 4 sconfitte). Arrivano, poi, altre quattro positive annate, sempre in B1, con l’Argentario divenendo negli anni un punto di riferimento fondamentale per le giovani “argentelle”. Il resto è storia recente per Pucnik che, in Trentino, ormai si sente a casa. Un feeling, e soprattutto, un’amicizia fortissima con la regista Aurora Bonafini che ritroverà pure nella palestra di via Zucchelli indossando i colori biancorossi della Rothoblaas Volano. Ce l’avete fatta a portarmi qui – esordisce l’atleta triestina dopo la firma sul contratto – e sono davvero contenta di questa nuova avventura. Sarà il mio 10° anno lontano da casa e, ormai, mi sento una trentina acquisita – sorride -, anche se mia mamma non sarà troppo contenta di questa affermazione! Sono legata a questa terra, anche per motivi sentimentali, e sono entusiasta di intraprendere un nuovo percorso, dopo un lungo e senz’altro positivo cammino con l’Argentario. Che B1 sarà? Difficile fare previsioni, perché ogni anno ci sono delle sorprese e qualche atleta che scende dalla A spostando gli equilibri dei gironi. Ormai conosco tantissime atlete, ma nel contempo diverse realtà si stanno ringiovanendo e un passo alla volta sono stata inserita pure io nell’albo delle atlete più esperte. Sicuramente ci sarà da battagliare in ogni partita e ogni settimana proveremo a raccogliere più punti possibili senza pensare alla classifica. Una piazza nuova che mi regala nuovi stimoli per continuare a migliorarmi – conclude Pucnik, in procinto di terminare il suo percorso di studi presso la Facoltà di Giurisprudenza -, ma dove troverò compagne-amiche che conosco bene, come la centrale De Val e l’alzatrice Bonafini. A presto e forza Volano!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aurora Bonafini alla Rothoblaas Volano Volley in cabina di regia

    Di Redazione Terza novità in casa Rothoblaas Volano Volley in vista della stagione sportiva 2021/2022. Dopo le conferme di De Val, Galbero, Tasholli e Tresoldi e gli arrivi di Bellini e Petruzziello, nei giorni scorsi il direttore sportivo Michele Boschi ha definito anche l’importante ingaggio della palleggiatrice Aurora Bonafini. Sarà, dunque, l’esperta regista trentina ad orchestrare il gioco biancorosso nel prossimo campionato di serie B1, categoria che il nostro sodalizio affronterà per la quarta volta consecutiva. Classe 1993, Bonafini è un’alzatrice di sicuro affidamento che, senz’altro, non necessita di grandi presentazioni nel panorama pallavolistico locale, visto il suo lungo e positivo trascorso sui prestigiosi parquet nazionali con le casacche di Pallavolo Lizzana (B2), Argentario (B2 e B1), Trentino Rosa (B1) e Neruda Volley (A2), “Torno in terra lagarina a sei di distanza dalla bella esperienza con il Lizzana in serie B2 – queste le prime parole di Aurora Bonafini, nelle sede di via Zucchelli – e dopo aver vissuto un importante ciclo di maturazione nelle fila dell’Argentario diventando, negli anni, una delle atlete più esperte del roster. Ora mi attende una nuova esperienza, davvero stimolante e non vedo l’ora di iniziare. Senza dubbio salutare il sodalizio cognolotto mi lascia un pizzico di tristezza, dopo cinque stagioni indimenticabili, ma non ho mai nascosto la gratitudine per la fantastica possibilità che mi hanno dato di crescere e migliorare partita dopo partita. Speriamo sia un campionato diverso e, finalmente, con un po’ di tifosi sugli spalti a sostenerci e seguirci ogni settimana. Le squadre ambiziose ed agguerrite non mancheranno nel nostro girone, ma sono certa che il Volano combatterà con entusiasmo e grinta in ogni gara per fare bottino pieno. Inoltre, qui ritroverò divese ragazze con cui ho già condiviso alcune annate di pallavolo e sarà un ottimo punto di partenza per costruire in breve tempo il giusto feeling. Grazie della bella accoglienza, a presto!!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La schiacciatrice Alice Bellini sbarca alla Rothoblaas Volano

    Di Redazione Seconda novità della stagione 2021/2022 in casa Rothoblaas Volano Volley. Si tratta dell’emiliana Alice Bellini che ha scelto i colori biancorossi, dopo le esperienze vissute con Idea Volley Sassuolo (settore giovanile), Scuola Pallavolo Anderlini (Under 16 e 18), Volley Montale (Serie A2) e Villa d’Oro (Serie B1). Una laterale giovane, ma di sicuro affidamento, che rinforza ulteriormente il parco attaccanti a disposizione di coach Luca Parlatini, dopo l’arrivo di Petruzziello e le conferme di Galbero e Tasholli. “Sono davvero contenta di questa nuova occasione per crescere e affrontare ancora un campionato difficile e stimolante come la Serie B1 – ha commentato Alice Bellini, classe 2001 –. Si sta formando un team molto interessante e non vedo l’ora di cominciare questa mia prima avventura lontano da casa. L’ambiente di Volano mi ha fatto immediatamente una bella impressione e sono felicissima di ritrovare anche l’amica Carlotta Petruzziello, pure lei emiliana e già compagne di squadra nelle fila di Anderlini e poi Villa d’Oro. In carriera ho sempre fatto la banda – prosegue la giocatrice di Sassuolo, che fra qualche mese comincerà il suo percorso universitario dopo il diploma in Ragioneria – con un gradimento particolare per il fondamentale dell’attacco. Con coach Parlatini si è già instaurato un ottimo rapporto di condivisione e collaborazione, quindi sono certa che costruiremo assieme tante cose belle. A presto e un saluto a tutti!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Carlotta Petruzziello è il primo nuovo arrivo in casa Rothoblaas Volano

    Di Redazione Dopo le importanti conferme di Blerona Tasholli, Livia Tresoldi, Jessica De Val e Emma Galbero, in casa Rothoblaas Volano Volley si materializza il primo, atteso volto nuovo della stagione sportiva 2021-2022. Si tratta dell’opposto mancino Carlotta Petruzziello, classe 2001 di 182 cm, che sbarca fra le mura di via Zucchelli dopo le esperienze vissute nelle fila di Scuola Pallavolo Anderlini (Serie D, C e B2), Volley Talmassons (Serie A2) e Villa d’Oro Pallavolo (Serie B1). L’atleta carpigiana, incontrata dal Volano in maglia rossonera nel corso dell’ultima stagione, ha scelto il biancorosso della Rothoblaas e l’esperta guida tecnica di Luca Parlatini per proseguire la sua crescita sui prestigiosi campi della terza serie nazionale. “La chiamata giunta dalla società Volano Volley è stata davvero una bellissima sorpresa – racconta sorridendo la giocatrice modenese –, dopo il brutto infortunio patito lo scorso mese di maggio al quinto metatarso. In un periodo nel quale vedevo tutto nero e temevo di ritrovarmi senza squadra, mi si è prospettata questa grande occasione e non ci ho messo molto a scegliere. Un regalo enorme e fin da subito ho sentito una gran fiducia da parte di tutto l’ambiente. Un’estate un po’ diversa perché in queste settimane sto lavorando sodo con il fisioterapista, ma il mio obiettivo è arrivare in perfetta forma all’inizio della nuova stagione. Sarà la mia seconda avventura lontano da casa dopo quella vissuta a Talmassons, e non vedo l’ora di ripartire. Il mio fondamentale preferito? Ovviamente l’attacco!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Rothoblaas conferma Tasholli, De Val, Tresoldi e Galbero

    Di Redazione Si lavora sodo fra le mura di via Zucchelli per preparare la stagione sportiva 2021/2022. E così, dopo l’importante rinnovo triennale con il tecnico Luca Parlatini, la società annuncia con grande soddisfazione la conferma in biancorosso di quattro atlete che hanno scelto di difendere, nuovamente, i colori del Volano Volley. Blerona Tasholli: la duttile attaccante ventenne – classe 2001 cresciuta nell’Ata Trento – resterà ancora in terra lagarina, dopo aver scelto di vestire la casacca della Rothoblaas nel corso dei play-off promozione disputati nel mese di maggio. Originaria del Kosovo e cresciuta in quel di Cles, Blerona è in grado di ricoprire diversi ruoli garantendo a coach Parlatini diverse soluzioni tattiche. Livia Tresoldi: la sua grinta e la sua costante voglia di migliorare hanno convinto tutti e non ci sono stati dubbi – da ambo le parti – al momento del rinnovo. La centrale milanese, classe 1998, aveva scelto di spostarsi a Volano nel mese di febbraio dopo una prima parte di stagione con Offanengo. Cresciuta nella New Volley Adda, nel curriculum di Livia ci sono già importanti esperienze in B2 e B1 con Olginate, Bedizzole, Trescore Balneario e Offanengo. Jessica De Val: la centrale di Ravina è ormai una bandiera del nostro sodalizio con cui inizierà la sua quarta stagione consecutiva. “The wall” è prontissima a ruggire nuovamente dopo l’intervento chirurgico effettuato ad inizio marzo che ha interessato il legamento alare del ginocchio destro. Ti aspettiamo più determinata di prima! Emma Galbero: nel corso di questo 2021 la granitica banda lagarina ha ritrovato il giusto smalto dimostrando d’aver superato il delicato intervenuto chirurgico effettuato un anno fa per la ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Con dedizione e tanto lavoro, la nostra indomita super-Emma è tornata protagonista sui parquet della B1 e nella prossima stagione sarà senz’altro una pedina fondamentale dello scacchiere biancorosso. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-off: la Rothoblaas Volano si rinforza con Blerona Tasholli

    Di Redazione Si avvicina il 16 maggio 2021, data davvero storica per i nostri colori. La Rothoblaas Volano Volley, dopo aver concluso al 2° posto la prima fase del campionato nel Girone C1, affronterà per la prima volta nella sua storia gli spareggi promozione per la conquista della Serie A2. E sull’ostico parquet veronese della Vivigas Arena Volley, in maglia biancorossa, ci sarà pure la giovane laterale Blerona Tasholli, prelevata nelle scorse settimane dalla Walliace Ata Trento. Una giocatrice davvero duttile, classe 2001, che dal 2017 veste la casacca bianconera, dopo aver cominciato il suo percorso pallavolistico in quel di Cles. Originaria del Kosovo, e sorella di Fatijon (giocatore impegnato sui campi della A2 con la divisa Brescia), in questa stagione Blerona ha deciso di cimentarsi nel ruolo di posto-4 e, dunque, rappresenterà un importante rinforzo per il tecnico Luca Parlatini, alle prese con i pesanti infortuni di De Val, Perez e Ianeselli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato la Rothoblaas Volano recupera la gara con Volta Mantovana

    Di Redazione Andrà in scena nel tardo pomeriggio di sabato 17 aprile – con inizio alle ore 18.30 -, l’atteso recupero fra Nardi Volta Mantovana (capolista del girone C1) e Rothoblaas Volano Volley, gara inizialmente programmata per sabato 27 marzo. Nei giorni scorsi la Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato la nuova data del big-match previsto in terra virgiliana che metterà in palio punti pesanti – soprattutto per le nostre biancorosse – per la definizione della classifica di questa (anomala) regular season. Sette giorni più tardi, segnatamente nella serata di sabato 24 aprile, si terrà anche l’ultimo importante incontro di questa prima fase – già rinviato in due circostanze – fra Rothoblaas Volano e Euromontaggi Porto Mantovano. Appuntamento, alle ore 18.30, in terra virgiliana con diretta del match sul canale YouTube della società. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO