consigliato per te

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Sbertoli senza timori, Mozic spaventa la Sir

    Di Paolo Cozzi Secondo turno di Superlega importante quello andato in scena nel week end, con gli anticipi del sabato che mettevano già in palio punti pesanti in chiave salvezza, e una domenica che vedeva Piacenza, Vibo e Monza chiamate a confermarsi quelle pretendenti agguerrite alle posizioni di vertice che avevano mostrato di essere nel primo turno. Se dagli anticipi sono state Taranto e Padova ad uscire a testa alta, a sorpresa domenica Piacenza ha espugnato Civitanova, dimostrando che le ambizioni della squadra di Bernardi sono tutt’altro che infondate. Per il resto Monza ha sprecato una occasione d’oro all’Allianz Cloud, avanti 1 set a zero e 24-21 contro una Milano mai doma, che alla fine si è aggiudicata il derby, e Vibo ha dovuto cedere all’organizzazione e al muro, davvero invalicabile, di Trento. Tutto ok anche per Perugia, che si distrae nel terzo set contro Verona ma porta a casa i 3 punti e la testa della classifica. Foto Lega Pallavolo Serie A Civitanova-Piacenza. Passo falso dei campioni d’Italia e campanello d’allarme in vista delle finali di Supercoppa del prossimo fine settimana. La sensazione è che la squadra sia ancora indietro nella condizione fisica e nel trovare le giuste alchimie: da rivedere l’innesto di Lucarelli (voto 5), buono in seconda linea ma leggero davanti. Ci prova Garcia Fernandez (voto 7) a tenere vivo l’attacco marchigiano, ma è l’unico dei tre laterali a trovare continuità. La battuta funziona, il resto sembra essere ancora under construction. Per Piacenza un Lagumdzija impeccabile (voto 9) che chiude con 35 punti e una prova di forza maiuscola, ma è tutta la squadra a girare bene a partire da Brizard (voto 7,5), che alterna sapientemente tutti gli attaccanti. In grande spolvero un Holt (voto 8) che in questo inizio di campionato sembra tornato su livelli assoluti dopo qualche anno di appannamento. Bene anche l’apporto della panchina, in una squadra che si propone in maniera importante come alternativa reale alle Big Four. Milano-Monza. Derby milanese intenso ed emozionante, con la vittoria che sembra puntare su Monza prima che Piazza giochi il jolly Maiocchi (voto 10), che all’esordio in massima serie riapre a suon di ace un secondo set ormai perso e demolisce le certezze monzesi. Piace la regia del giovane Porro (voto 7,5), che mostra già una buona intesa con i compagni, soprattutto Jaeschke (voto 7,5) e Chinenyeze (voto 8), sempre preciso ed efficace al centro. Chi fatica più del previsto è Patry (voto 5), ma in una giornata no il francese è comunque bravo a limitare il numero degli errori. Foto Powervolley Milano In casa monzese il bicchiere è per forza mezzo vuoto, ma fino al 24-21 del secondo set i segnali sono stati importanti. La battuta riesce sempre a tenere sotto pressione gli avversari, il giovane Davyskiba (voto 6,5) pur con alti e bassi tiene bene e Grozer (voto 6) sembra più motivato e lucido rispetto alla passata stagione. È mancata molto la tenuta mentale, in una squadra giovane che dovrà crescere molto, soprattutto nella gestione mentale delle partite, per evitare black out come quello di ieri. Verona-Perugia. Nonostante un solo giocatore in doppia cifra, un muro in palese difficoltà e un attacco al centro poco sfruttato, Verona spaventa Perugia e lo fa con il giovane Mozic (voto 9), autentica spina nel fianco per gli umbri. Ma Asparuhov (voto 4,5) e Jensen (voto 5) sono davvero poca cosa e non riescono mai ad essere delle valide alternative nel gioco di Spirito (voto 5,5). Voto 7 all’intramontabile Raphael, che quando entra al palleggio dimostra che anche a 40 anni ha due mani che incantano, e sarà elemento fondamentale nella stagione di Verona. Perugia, pur facendosi sorprendere nel terzo set, mostra già i suoi lati migliori, con un muro compatto e un attacco positivo, senza incappare in troppi errori gratuiti. Giannelli (voto 7,5) sembra già avere nel polso il giusto feeling con i suoi attaccanti, Anderson (voto 8,5) si presenta in versione extra lusso e la coppia di centrali Ricci-Solé (voto 7) garantisce punti anche dal centro. Chi appare ancora un po’ sfasato è Rychlicki (voto 5), ma più che altro ha bisogno ancora di un po’ di tempo per trovare il giusto timing sui palloni di Giannelli. Foto Lega Pallavolo Serie A Vibo-Trento. Prova importante per la banda di Lorenzetti (voto 8,5), che con l’inedito trio Lavia (voto 8), Michieletto (voto 6) e Kaziyski (voto 6,5) schianta le resistenze di una Vibo che sarà ancora una volta grande protagonista in Superlega. Piace molto anche l’inserimento di Sbertoli (voto 8) che, al di là dei 6 punti personali, dimostra di non aver nessun timore reverenziale nell’aver preso il posto di un mostro sacro come Giannelli. Insomma, la paura di avere una Trento nobile decaduta sembra ormai dimenticata, vedremo alle finali di Supercoppa se sarà già in grado di lottare ad armi pari con Perugia e Civitanova. In casa Callipo resta invece la soddisfazione di aver allestito un gruppo che potrà dire la sua contro qualsiasi avversario, con un trio di laterali che alterna potenza a tecnica, e un duo di centrali che se crescerà a muro potrà dire la sua in ogni occasione. Nishida (voto 7) per essere al suo primo anno fuori dal Giappone sta dimostrando grandi numeri, Douglas Souza (voto 6) è un giocatore importantissimo in seconda linea ed efficace dalla prima, manca ancora Mauricio Borges (voto 5,5) ma un giocatore fisico come lui ci mette sicuramente di più ad entrare in ritmo. Ravenna-Taranto. Tre punti d’oro quelli dei pugliesi in terra romagnola, punti che valgono già un patrimonio in chiave corsa salvezza. Ravenna è davvero poca cosa, con un attacco fermo al 36% e un solo muro diventa pressoché impossibile provare a giocarsi la partita. Klapwijk (voto 7) è l’unico che ha i colpi da Superlega e prova a tenere aperta la partita, Vukasinovic (voto 6) è ottimo in ricezione ma leggerino in attacco, tutto il resto sembra davvero troppo nei confronti di una Taranto scesa al Pala De André con il coltello fra i denti. Un buon Falaschi (voto 7) è l’anima di una Gioiella Prisma che trova in Randazzo (voto 7,5) il match winner di giornata. Ottima l’organizzazione muro-difesa, da rivedere la staffetta tra Stefani (voto 5) e Sabbi (voto 7), che alla lunga potrebbe creare più problemi che benefici. Foto Lega Pallavolo Serie A Cisterna-Padova. Brutto passo falso per la squadra pontina, che perde in casa e vede riaffiorare gli spettri della stagione passata. La ricezione sembra essere il tallone d’Achille di una squadra che trova spunti interessanti nel solo Maar (voto 8) e nei guizzi a muro di Zingel (voto 7). Per il resto è notte fonda, con Bossi mai protagonista, Rinaldi (voto 5) al momento la brutta copia del giocatore ammirato con la U21 e Szwarc (voto 5) che al momento sembra una scommessa persa nel ruolo di opposto. Per Padova vittoria del gruppo, con il giovane Loeppky e Bottolo (voto 7,5) trascinatori di una squadra che ha nel dna la capacità di non mollare mai. Bene il giovane Canella al centro (voto 7), da rivedere l’opposto Weber (voto 5), apparso molto falloso e spesso fuori dal match. LEGGI TUTTO

  • in

    Verona presenta Cortesia e Mozic:. Il Ds Marchesi: “Entrambi seguiti e voluti”

    Di Redazione Lorenzo Cortesia e Rok Mozic si presentano ufficialmente in casa Verona Volley. Un oro e un argento europei, stamattina, ospiti di Enoteca07 per incontrare la stampa e fare il punto sul preseason e sull’atmosfera che si respira in squadra. Introdotti dal DS Gian Andrea Marchesi, i due giovani talenti hanno raccontato anche la loro esaltante esperienza europea, prima di concentrarsi sull’inizio ormai imminente della SuperLega. Le parole dei protagonisti: Gian Andrea Marchesi (Direttore Sportivo Verona Volley): “Sono orgoglioso di poter presentare ufficialmente questi due talenti. Entrambi seguiti e voluti, perché crediamo fortemente nelle loro capacità e nelle loro possibilità di crescita. In dettaglio, con Lorenzo Cortesia è stato possibile arrivare a un accordo grazie a una serie di ingranaggi che sono andati al posto giusto e che ci hanno permesso di farlo arrivare da Trento. Sarà un punto di riferimento in campo, per i centrali, e non abbiamo dubbi che potrà fare benissimo. Rok Mozic invece è stato la prima operazione che abbiamo chiuso come Verona Volley. Questo per dire quanto lo abbiamo inseguito e voluto, già in questa prestagione ci ha dimostrato le sue potenzialità. Scenderemo in campo con una squadra giovane, sarà una grande sfida per tutti, e siamo pronti ad affrontarla”. Rok Mozic: “Sono felice di essere a Verona, la squadra mi ha accolto molto bene, siamo già amici e ci piace stare insieme. Della città non ho visto molto per ora, ma è bellissima, sono contento di restare qui per i prossimi due anni. È grandioso avere tanti giovani in squadra, due medaglie europee e un campione del mondo, fa sperare bene per il futuro. Sapevo che saremmo stati una squadra giovane, ora dobbiamo spingere in allenamento e migliorare, guardo al futuro con entusiasmo perché penso che potremo fare sempre meglio. Ho sempre voluto venire in Italia, è il campionato più bello e siamo vicini alla Slovenia, sento che è stata la decisione perfetta, mi sento molto bene dentro e fuori dal campo. Ora vedremo come andrà il campionato, nel preseason abbiamo fatto bene, non abbiamo mai perso e speriamo di continuare così in SuperLega”. Lorenzo Cortesia: “Abbiamo iniziato bene, lavorando in palestra i risultati arrivano, ora dobbiamo continuare su questa strada, il gruppo è giovane e lavora bene. Adesso abbiamo la testa al campionato, quello che è stato non conta più, pensiamo già alla prima partita, che per me sarà emozionante in modo particolare perché è contro Trento. Poi c’è la prima in casa con Perugia, un inizio tosto, ma è giusto così, il livello è altissimo e tutte le squadre sono attrezzate. Al di là dell’avversario, la nostra idea sarà sempre di scendere in campo per vincere. Questa estate è stata incredibile, nessuno immaginava che potessimo fare questo risultato con la Nazionale, ma fa già parte del passato. Non continuiamo a festeggiare, bisogna lavorare per fare una grande stagione a Verona”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona, ufficiale lo sloveno Rok Mozic: “Ho sempre sognato di giocare in Italia”

    Di Redazione È ufficiale il primo colpo di mercato del nuovo Verona Volley: la società scaligera ha annunciato l’arrivo del giovane schiacciatore sloveno Rok Mozic, proveniente dal Merkur Maribor. Il talento classe 2002 è letteralmente esploso nel corso dell’ultima stagione, vincendo a sorpresa lo scudetto con la sua squadra, mettendosi in mostra con la nazionale maggiore alla VNL e conquistando anche l’oro ai recenti Campionati Under 20 di Beach Volley. Queste le sue prime parole da gialloblu: “Fin da bambino ho sempre sognato di giocare un giorno nel campionato italiano, che è la miglior lega a livello mondiale. Sono molto eccitato e orgoglioso di vestire la maglia di Verona per le prossime due stagioni. Non vedo l’ora di incontrare i nuovi compagni di squadra e di conoscere i tifosi. La mia mentalità è quella di vincere, sempre. A Verona voglio mostrare le mie ambizioni, la mia energia e la mentalità vincente. Grazie a voi per avermi dato fiducia e vi assicuro che non vedo l’ora di rappresentare la mia nuova squadra sul campo“. (fonte: Facebook Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    La Slovenia di Rok Mozic e la Russia trionfano agli Europei Under 20

    Di Redazione Si è chiusa con i successi della Slovenia maschile e della Russia femminile l’edizione 2021 dei Campionati Europei Under 20 di Beach Volley, disputata nei giorni scorsi a Izmir, in Turchia. La vittoria slovena porta la firma di un nazionale indoor e futuro protagonista del nostro campionato, Rok Mozic (probabile nuovo innesto di Verona), che in coppia con Rok Bracko si è imposto per 2-0 (21-15, 21-15) sui norvegesi Mok-Sunde. Mozic-Bracko avevano già nel loro palmares una medaglia d’argento agli Europei Under 18, ottenuta nel 2019. Al terzo posto, come noto, si sono piazzati gli italiani Hanni-Fusco davanti agli ungheresi Mikulass Koch-Szabo. Foto CEV Nel torneo femminile le grandi favorite della vigilia, Mariia Bocharova ed Elizaveta Gubina, hanno battuto per 2-0 in finale (21-19, 21-18) le spagnole Moreno Matveeva-Vergara. Bocharova è campionessa europea Under 22 in carica e vanta complessivamente ben 8 medaglie d’oro e 2 d’argento a livello continentale, tra le quali il successo a livello Under 18 conquistato proprio con Gubina nel 2019. Sul gradino più basso del podio sono salite invece le danesi Norager Bisgaard-Windeleff, vittoriose per 2-0 (21-19, 21-11) sulle olandesi Piersma-Poiesz. L’ultimo appuntamento con i campionati giovanili di Beach sarà quello con gli Europei Under 18, in programma dal 2 al 5 settembre a Ljubljana. (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona Volley, c’è il via libera dalla Lega. Stoytchev in panchina. Arriva Mozic

    Di Redazione Buone notizie in casa scaligera dopo il passaggio del titolo sportivo della NBV Verona a Verona Volley. Ieri è arrivato l’ok da parte della Lega e ora comincia una nuova fase e una nuova programmazione in vista della prossima stagione. Come riportato dai quotidiani locali, Corriere di Verona e l’Arena, la nuova società sarà composta da un azionista di maggioranza, la Sdc Swiss Development Corporation Ag (società d’investimenti svizzera) con il 60% delle quote e due di minoranza con il 20% a testa. Arriverà anche un nuovo sponsor che verrà annunciato nei prossimi giorni. Ad entrare nella nuova società targata per ora Verona Volley saranno Fabio Venturi e Gian Andrea Marchesi, rispettivamente già direttore generale e direttore sportivo, figure fondamentali per il passaggio del titolo e per impostare il nuovo assetto societario. L’investimento totale, tra soci di maggioranza (si tratta di soggetti di diverse nazionalità) e di minoranza, sarà pari a 120.000 euro. Secondo quanto riportato sempre dai quotidiani sopra citati, si ripartirà dunque da Radostin Stoytchev, una figura di riferimento e di garanzia sotto ogni profilo. Da lui ripartirà la costruzione della squadra con l’arrivo dato per certo del giovane schiacciatore sloveno Rok Mozic, oltre ai giocatori ancora sotto contratto con NBV Verona che hanno deciso di proseguire l’avventura in Superlega con la maglia scaligera. LEGGI TUTTO

  • in

    Rok Mozic è il primo innesto della Nbv Verona?

    Di Redazione Primo nuovo nome in casa scaligera. L’imperativo è quello della linea verde e dopo le voci dei possibili confermati come Giulio Magalini, Francesco Donati, Asparuh Aspruhov, Mads Jensen sembrerebbe arrivare la conferma di un arrivo in maglia gialloblù. Da quanto riporta l‘Arena, infatti, sembra aver firmato per la Nbv Verona Rok Mozic, il talento sloveno del 2002. Schiacciatore di Maribor di 200 centimetri che aveva proposte sia da Cisterna ma soprattutto da Perugia e che, sempre da quanto riporta il quotidiano, Rado Stoytchev sarebbe riuscito a convincere il ragazzo ad abbracciare il progetto veronese mettendo sul piatto un posto da titolare. Dopo lo sloveno nato il 17 gennaio 2002, mancano ancora tre giocatori per dare un assetto compiuto alla squadra: uno schiacciatore, il secondo opposto e anche un centrale. LEGGI TUTTO

  • in

    La Leo Shoes Modena prova l’assalto a Max Colaci?

    Di Redazione Giorni intensissimi per il mercato della Sir Safety Conad Perugia. Dopo le voci sulla possibile partenza di Wilfredo Leon per la Russia – e l’immediata smentita del suo agente – un altro pezzo pregiato della squadra umbra è al centro dei rumors: il libero Max Colaci, che secondo le voci riportate tra gli altri dal Resto del Carlino sarebbe nel mirino della Leo Shoes Modena. La squadra emiliana infatti, dopo l’assalto apparentemente fallito a Leonardo Scanferla, è sempre alla ricerca di un potenziale sostituto per Jenia Grebennikov in caso di trasferimento del francese a San Pietroburgo. Il tutto permetterebbe di avere a disposizione un ulteriore “slot” da straniero per la maglia di opposto, che a quel punto potrebbe essere affidata a Kamil Rychlicki. Appare davvero difficile, tuttavia, che Perugia possa privarsi di un elemento fondamentale come il libero della nazionale in un momento già così turbolento. Una trattativa che sembra invece pronta a essere finalizzata è quella per il giovane sloveno Rok Mozic, che ai media locali ha detto di avere molte offerte anche dall’Italia. Tra queste c’è proprio quella di Perugia, che avrebbe vinto la concorrenza della Top Volley Cisterna. Non è escluso però che la Sir possa acquisire lo schiacciatore classe 2002 del Merkur Maribor per cederlo successivamente in prestito. LEGGI TUTTO