consigliato per te

  • in

    Stoytchev: “Non facciamoci intimidire dal gioco di Monza”

    foto Verona Volley Di Redazione Alla vigilia della settima giornata della SuperLega Credem Banca 2022/2023, che vedrà la WithU Verona impegnata al Pala AGSM AIM contro la Vero Volley Monza, coach Radostin Stoytchev e Rok Mozic sono intervenuti nella consueta conferenza stampa prepartita.  Queste le parole di coach Stoytchev: “Innanzitutto mi preme dire che dalla società […] LEGGI TUTTO

  • in

    Italia-Slovenia vista dai “veronesi” Mosca e Mozic: “Sarà una gran bella battaglia”

    Di Redazione

    Durante il prossimo l’inverno giocheranno per gli stessi colori Leandro Mosca e Rok Mozic, quelli di Verona, ma questa sera saranno ancora una volta avversari nella semifinale mondiale tra Italia e Slovenia. In una bella intervista doppia rilasciata all’Arena, i due giocatori raccontano come stanno vivendo le ore che precedono questa attesissima sfida.

    “Rischio di appagamento dopo il successo contro la Francia? È la prima cosa che ci ha detto De Giorgi: “Guai ad essere appagati perché non è finita”. Non abbiamo ancora ottenuto nulla e se vogliamo aspirare a qualcosa di grande dobbiamo mantenere alta la concentrazione e la voglia di lottare” esordisce Mosca.

    “Mozic? Spero per entrambi di tornare a Verona con una medaglia al collo – prosegue l’azzurro -. Quanto alla Slovenia, è un avversario tosto, squadra compatta che gioca molto bene. Dovremo giocare come fatto con la Francia ed eliminare qualche errore di troppo”.

    Passando dall’altra parte della rete, invece, Mozic fa subito intendere che la sua squadra scenderà in campo con un chiaro obiettivo: “Vogliamo vendicare la sconfitta nella finale dell’Europeo. Stiamo giocando bene e abbiamo le carte in regola per regalarci ancora delle soddisfazioni”.

    “Cosa dovremo fare per battere l’Italia? Anzi tutto battere molto bene, se non mettiamo in difficoltà la loro ricezione per noi saranno problemi. Giannelli può servire palla su tutta la rete ed è difficile da contrastare. Mosca? Sono contento che saremo compagni di squadra” conclude il miglior realizzatore della passata stagione di Superlega. LEGGI TUTTO

  • in

    Premi di Lega 2021/2022: Mozic miglior realizzatore

    Si sono concluse le votazioni espresse dai Club per assegnare i premi della Lega Pallavolo Serie A per la stagione 2021/2022.
    Ad aggiudicarsi il premio “Andrej Kuznetsov” come miglior realizzatore in assoluto della scorsa edizione della SuperLega Credem Banca è stato il nostro martello Rok Mozic. Inoltre, lo schiacciatore sloveno si è classificato al primo posto della speciale graduatoria relativa al maggior numero di attacchi vincenti durante l’intero campionato.
    Due riconoscimenti importanti al suo primo anno in Italia per il classe 2002, che potrà ritirare in occasione della prima gara casalinga della Regular Season 2022/2023, in programma il prossimo 9 ottobre contro l’Itas Trentino.
    Di seguito l’elenco completo dei premi della SuperLega:
    32° Premio “Costa–Anderlini” – Miglior allenatoreAngelo Lorenzetti (Itas Trentino) per la SuperLega Credem Banca
    Premio “Gianfranco Badiali” – Miglior giocatore italiano Under 23Michieletto Alessandro (Itas Trentino) per la SuperLega Credem Banca
    Premio “Andrej Kuznetsov” – Miglior realizzatore in assolutoRok Mozic (Verona Volley) per la SuperLega Credem Banca
    Classifiche Individuali di Rendimento
    Miglior ServizioGabi Garcia Fernandez (Cucine Lube Civitanova)Miglior RicezioneAlessandro Piccinelli (Sir Safety Conad Perugia)Miglior SchiacciatoreWilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)Miglior CentraleRobertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)Maggior numero di AceWilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)Maggior numero di Muri VincentiMatteo Piano (Allianz Milano)Maggior numero di Attacchi VincentiRok Mozic (Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Rok Mozic è il re dei bomber, Leon inarrestabile dai nove metri

    Di Redazione L’ultimo recupero di ieri sera ha chiuso, anche per le statistiche, la stagione regolare di Superlega maschile, incoronando i migliori interpreti di ogni fondamentale. Il numero uno della classifica dei migliori realizzatori non è una sorpresa per l’andamento del campionato, ma lo è certamente se si pensa all’età e alla carriera del giocatore: a soli 20 anni e all’esordio in Italia Rok Mozic si è già dimostrato un protagonista assoluto, trascinando Verona Volley alla salvezza. Per il bomber sloveno 466 punti contro i 431 di Nimir Abdel-Aziz, penalizzato anche dall’infortunio nelle ultime partite, e i 420 di Wilfredo Leon, che è il migliore dal punto di vista della media punti per set (5,19, appena superiore al 5,12 di Mozic). Foto Lega Pallavolo Serie A Leon può comunque “consolarsi” con il predominio assoluto nella classifica dei migliori battitori: il cubano-polacco della Sir Safety Conad Perugia ha messo a segno ben 62 ace, 0,77 per set. Lontanissimi gli inseguitori, Linus Weber a quota 51 e Mattia Bottolo a 47, mentre se si guarda alla media per set solo Yuji Nishida riesce ad avvicinare Leon con 0,70; molto bene anche Georg Grozer a 0,61. A livello di squadra, però, la Kioene Padova scavalca la capolista con ben 191 ace totali, 2,01 a set (contro i 171 e 1,94 per set di Perugia). Foto CEV Il miglior attaccante della Superlega è, non sorprendentemente, un centrale: Robertlandy Simon surclassa tutti con il 68,25% di efficacia. Dietro al gigante della Lube i pari ruolo Flavio Gualberto (62,68%) e Barthelemy Chinenyeze (59,14%), anche se il francese supera il brasiliano per media ponderata (che tiene conto anche degli errori). Il primo degli schiacciatori è ancora una volta Leon con il 53,82%. Se si guarda al numero di attacchi vincenti per set, regna nuovamente Rok Mozic (4,44) davanti a Nimir e Adis Lagumdzija; e da questo punto di vista il miglior attacco di squadra è quello della Leo Shoes PerkinElmer Modena, con 13,41 vincenti a set contro i 13,31 di Perugia e i 13,21 di Civitanova. Foto Lega Pallavolo Serie A Nella classifica dei muri domina Matteo Piano: il capitano dell’Allianz Milano ha messo a segno ben 71 block vincenti, 12 in più del secondo classificato Aidan Zingel di Cisterna (59), che la spunta di un’incollatura su Flavio. Piano ha anche la miglior media di muri per set (0,80), ben distante dagli 0,68 di Marko Podrascanin e dallo 0,67 del centrale brasiliano di Vibo. A livello di squadra, l’Itas Trentino ha messo a segno più muri di tutti (235 contro i 233 di Cisterna e Perugia), ma la Sir Safety Conad prevale come media per set, con 2,65 contro i 2,55 di Lisinac e compagni. Foto Lega Pallavolo Serie A Più complesso, come sempre, valutare il rendimento in ricezione. Considerando il numero di ricezioni perfette, il migliore sarebbe Marko Vukasinovic di Ravenna, con 2,17 per set, davanti a Federico Bonami di Verona e Joao Rafael di Taranto (1,88 per entrambi). Il parametro più affidabile è però quello della media ponderata, in cui emergono due ricettori di Perugia: Alessandro Piccinelli, che però ha disputato solo 35 set, a 5,93, e Oleh Plotnytskyi a 5,89. A seguire Leonardo Scanferla, libero di Piacenza, e il collega di Taranto Gabriele Laurenzano, che ha anche la miglior percentuale di ricezione perfetta in assoluto (34,88%). (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Due pullman di tifosi dalla Slovenia per Rok Mozic. Ma lui ci sarà?

    Di Redazione Comunque vada, quella di domani sarà una giornata speciale per Rok Mozic: prima della partita contro la Vero Volley Monza, il talento di Verona Volley riceverà dalla Lega Pallavolo Serie A il premio di miglior giocatore di Superlega del mese di febbraio. E sugli spalti dell’AGSM Forum, come riferisce L’Arena, troverà ad attenderlo un folto gruppo di tifosi di Maribor, in arrivo dalla Slovenia con ben due pullman per rendere ancora più caldo un palazzetto che va verso il sold out (esauriti l’anello superiore e la tribuna numerata Est). Il dubbio principale per lo schiacciatore però è un altro: riuscirà a essere in campo nella sfida decisiva per la salvezza, ed eventualmente per i play off? Dopo la distorsione alla caviglia subita contro la Lube, gli esami hanno escluso lesioni o fratture, ma solo nelle ultime ore verrà sciolta la riserva sulla possibilità (e la durata) del suo impiego nel corso della partita di domenica. LEGGI TUTTO

  • in

    Rok Mozic è l’MVP di Superlega Credem Banca del mese di febbraio

    Di Redazione È lo sloveno Rok Mozic il Credem Banca MVP di febbraio: domenica 20 marzo, prima del fischio d’inizio della gara valida per la tredicesima giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca tra Verona Volley e Vero Volley Monza, lo schiacciatore riceverà davanti al suo pubblico il premio di miglior giocatore del mese di febbraio, conquistato a seguito di due nomination di migliore in campo ricevute dopo le vittorie contro Allianz Milano e Consar RCM Ravenna. Si tratta di una premiazione al fotofinish: altri due giocatori avevano conquistato due Credem Banca MVP a febbraio, nelle gare tra la settima e la decima di ritorno, ovvero il martello Ricardo Lucarelli della Cucine Lube Civitanova, e l’opposto Kamil Rychlicki della Sir Safety Conad Perugia, ma entrambi hanno disputato meno set del numero 9 della squadra di Radostin Stoytchev. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli infortuni di Rok Mozic e Luca Spirito tengono in ansia Verona

    Di Redazione Alla sconfitta nel recupero di ieri con Civitanova si sono aggiunte altre due brutte notizie per Verona Volley: l’infortunio alla caviglia subito da Rok Mozic, costretto ad uscire dal campo già nel secondo set, e quello di Luca Spirito, che nel quarto parziale ha lasciato il posto a Raphael lamentando un dolore al ginocchio. Il problema più grave è apparso da subito quello del bomber sloveno, apparso molto dolorante e trasportato a braccia fuori dal campo, dopo essere atterrato sul piede di Ivan Zaytsev ricadendo da un salto a muro. La speranza di Verona è quella di poter avere a disposizione i giocatori per la partita casalinga di domenica 20 marzo contro Monza, che potrebbe anche risultare decisiva per la salvezza. (fonte: L’Arena) LEGGI TUTTO

  • in

    Mozic: “Verona è stata la scelta giusta. Voglio vincere il più possibile”

    Di Redazione A soli 20 anni e al suo primo anno nel campionato italiano, domina con 425 punti la classifica dei bomber su campioni del calibro di Abdel-Aziz e Leon. Alle sue spalle giocatori d’esperienza come Kazyisky, Leal, Ngapeth, Patry. Lo schiacciatore sloveno Rok Mozic è la sorpresa assoluta della Superlega. “Sapevo che la Superlega era uno dei migliori campionati al mondo. Non sapevo però cosa aspettarmi – spiega lo schiacciatore nell’intervista rilasciata a Marzio Perbellini per “L’Arena” – . Giocando con la nazionale slovena ho avuto una grande opportunità per crescere e immaginarmi cosa avrei trovato in Italia. Ma non avevo idea di come sarebbe stato il mio livello: in Slovenia ho fatto bene ma il campionato non può essere messo a confronto con quello italiano. E sono contento di come sta andando, anche sorpreso di giocare bene quasi ogni partita. Ma questo è solo il primo anno e forse gli avversari non mi conoscevano ancora bene. Adesso che mi hanno studiato un po’ di più, sanno dove attacco da certe posizioni e sta diventando più dura e nelle prossime stagioni dovrò dimostrare quanto valgo“. Nonostante la giovane età e la poca esperienza in Italia, Mozic si è caricato sulle spalle le sorti della squadra, che conta molto sul suo rendimento, anche ora che è importante salvarsi “Vero, quando gioco male è più difficile per tutti. Ma mi piace avere questa responsabilità e avere questo ruolo di leader della squadra. Questa pressione per me non è un problema, anzi, gioco anche meglio. Quando inizia la partita penso solo a giocare e a vincere“. Una scelta vincente quella di non giocare in un top team: “Sì una scelta davvero azzeccata e di cui sono molto contento. Coach Stoytchev mi ha dato una grande opportunità, mi ha dato fiducia e di questo gli sono molto grato. Se gioco così bene lo devo anche a lui. Fossi andato a Perugia o alla Lube di sicuro non avrei avuto tutto questo spazio“. Un talento sul quale in molti avevano messo gli occhi, ma nessuno si aspettava che esplodesse così in fretta. Adesso anche tante big lo vogliono, ma lui rassicura: “Ho un altro anni di contratto qui e probabilmente mi fermerò. Mi piace il progetto, la squadra, lo staff, la città. Qui sto bene e sono vicino a casa. Ora penso solo solo agli ultimi tre incontri della stagione e poi si vedrà, ma credo che mi fermerò. Vediamo“. “Un sogno per il futuro? Giocare alla Olimpiadi, vincere lo scudetto in Italia, fare la Champions. Ovviamente vincere il più possibile ogni competizione“. LEGGI TUTTO