consigliato per te

  • in

    Corsano, Giretto e Serniotti tra gli ospiti di Volley Club su Mondorossoblù

    Di Redazione Ancora un “parterre” di alto livello per la nuova puntata di Volley Club, il magazine settimanale in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù. Anche questa sera, venerdì 4 febbraio, a partire dalle 20, il focus sarà sulla Gioiella Prisma Taranto e sul suo cammino nel campionato di Superlega: ai microfoni di Giovanni Saracino ci sarà tra gli altri Mirko Corsano, direttore sportivo della società tarantina. L’elenco degli ospiti di prestigio, però, non si ferma qui: nel corso della trasmissione interverranno anche Giacomo Giretto, oggi team manager della nazionale maschile ed ex giocatore anche di Taranto (nella stagione 2005-2006), e Roberto Serniotti, allenatore della BAM Acqua S.Bernardo Cuneo che ha appena conquistato la qualificazione alla finale della Del Monte Coppa Italia di Serie A2 maschile. Infine, spazio al giornalista Gian Luca Pasini della Gazzetta dello Sport. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo in palestra aspettando il rientro: “Si vive alla giornata, facciamoci trovare pronti”

    Di Redazione Un’altra settimana senza match per la Serie A2 della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, che sarebbe dovuta scendere in campo oggi contro Cantù, ma che per le positività nella squadra ospite ha visto rinviata la gara. Anche i quarti di Del Monte Coppa Italia, in programma per l’Epifania, sono stati posticipati a mercoledì 19 gennaio (ore 20.30), e bisognerà attendere il recupero dell’ultima giornata dell’andata per delineare la griglia delle 8 partecipanti.In questo momento il prossimo appuntamento di Botto e compagni è fissato per domenica 9 gennaio alle 19 in quel di Castellana Grotte, nella speranza che la squadra di casa ritrovi la negatività del roster necessaria a disputare l’incontro. “Come l’anno scorso, siamo di nuovo in un periodo di emergenza – commenta coach Roberto Serniotti – e tra casi di positività e rinvii di partite si vive alla giornata. Tutto ciò che possiamo fare è essere prudenti nei contatti e allenarci al meglio, anche in settimane come queste in cui non si gioca, per ritrovarci pronti appena riprenderanno gli incontri di campionato e di coppa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tour de force Cuneo: 3 partite in una settimana, di cui due in trasferta

    Di Redazione La serie A2 maschile Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo torna in palestra dopo l’inaspettata prestazione sottotono di sabato in casa con Bergamo. Primo obiettivo analizzare e correggere, per poi archiviare definitivamente e ritrovare il giusto ritmo gara. Fondamentale perché all’orizzonte per i biancoblù ci sono tre confronti importanti in soli sette giorni. Si parte dalla trasferta a Reggio Emilia domenica 5 dicembre alle ore 18.00 per tornare poi in casa nel match dell’Immacolata, l’8 dicembre sempre alle ore 18.00 al palazzetto di Cuneo, dove i cuneesi ospiteranno Siena degli ex Andrea Rossi e Simone Parodi, concludendo poi il tris d’incontri domenica 12 dicembre a Lagonegro, dove coach Serniotti e i biancoblù ritroveranno Pistolesi, Bonola, Beghelli e Hoffer. Staff tecnico e giocatori sono focalizzati sugli stessi obiettivi: “Come sempre la sconfitta sarà per tutti noi uno stimolo per lavorare ancora con più attenzione in allenamento, ora ci attendono 3 partite in una settimana, di cui due in trasferta, e vogliamo restare nelle prime posizioni in classifica. Reggio sarà la solita partita combattuta, contro una squadra che per tradizione è sempre ostica” le parole di coach Roberto Serniotti che trovano massimo riscontro nel pensiero del regista biancoblù, Matteo Pedron. “È ricominciata la settimana e sappiamo che sarà difficile, sia per la brutta prestazione che non ci aspettavamo contro Bergamo, sia perché dalla prossima domenica affronteremo un vero e proprio tour de force. Sappiamo che i prossimi giorni saranno fondamentali per ritrovare la fiducia e i meccanismi che ci hanno distinto fin qui e che ci verranno in aiuto nell’affrontare le prossime partite, a partire da quella contro Reggio Emilia; una squadra che ha un roster di altissimo livello, nonostante stia facendo i conti con alcuni infortuni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 maschile, Cuneo ospita Brescia. Serniotti: “Proveremo ad allungare la striscia di vittorie”

    Di Redazione Domenica 7 novembre alle ore 18.00 la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo torna a giocare di fronte al proprio pubblico al Palasport di Cuneo. L’occasione è doppia: il confronto con il Gruppo Consoli McDonald’s Brescia e il Match Day GSC General System Cuneo, da sempre sponsor del Cuneo Volley. Dopo aver chiuso la precedente stagione con un Play off mozzafiato, Brescia si è presentata ai blocchi di partenza con il sestetto titolare fondato sull’inossidabile duo Simone Tiberti – Alberto Cisolla che si appoggia ai confermatissimi: Andrea Galliani in banda per la terza stagione e Davide Esposito al centro per il quarto anno, quest’ultimo affiancato nel ruolo da un altro pilastro del volley nazionale, Stefano Patriarca. Il nuovo opposto bresciano è Stefano Giannotti con anni di SuperLega nel curriculum e un paio di recenti passaggi in A3. La seconda linea è protetta dal Libero Andrea Franzoni e di Paolo Crosatti. Il reparto degli attaccanti si completa con l’arrivo di Nicolò Seveglievich mentre al centro da Pineto si è unito ai tucani Michele Orazi. Il secondo palleggiatore è il tedesco Malte Neubert, che vanta parecchie stagioni nella Bundesliga tedesca, Austrian Volley League Men e Serie A svizzera. Dal vivaio Atlantide arrivano i giovani schiacciatori Gianluca Togni, Andrea Bettinzoli, Leonardo Ventura e il libero Francesco Rizzetti. La guida tecnica è sempre affidata a Roberto Zambonardi, affiancato da Paolo Iervolino. I tucani arrivano al confronto con i cuneesi con tre punti dati dalla vittoria con Ortona, mentre contro Motta e S.Croce i bresciani sono usciti sconfitti. Tuttavia, avendo riposato nella 4° giornata, i ragazzi di coach Zambonardi hanno già avuto la scorsa settimana per prepararsi al match di oggi. Gli ex di giornata sono tre, il centrale Lorenzo Codarin tucano nella stagione 2017/18 proprio insieme al compagno di reparto Davide Esposito, cuneese di nascita e cresciuto nel vivaio biancoblù come lo schiacciatore Andrea Galliani. A due giorni dal confronto, coach Roberto Serniotti: “Domenica proveremo ad allungare la striscia di vittorie consecutive, pur sapendo che affronteremo una formazione molto esperta, che quest’anno si è ulteriormente rinforzata e contro la quale è sempre difficile giocare“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serniotti confermato alla guida di Cuneo. “Il prossimo campionato sarà ancora più tosto”

    Di Redazione Cuneo e Serniotti, il binomio raggiunge quota 3 stagioni consecutive, sebbene il legame vada ben oltre nel tempo. Il tecnico piemontese Roberto Serniotti e il Cuneo Volley, al lavoro per preparare la prossima stagione di serie A2 della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo. « Abbiamo chiuso la stagione con un buon gruppo di atleti professionisti e giovani motivati – ha dichiarato coach Serniotti – pertanto l’obiettivo sarà quello di mantenere buona parte della rosa. Ad alcuni giocatori è stato offerto il rinnovo e spero proseguano il lavoro iniziato insieme, dall’altra parte valuteremo le offerte di mercato. Come sempre avremo in prima squadra giovani provenienti dal settore giovanile, senza escludere qualche concessione in prestito, proseguendo il progetto di crescita dei nostri tesserati. Insieme allo staff tecnico, medico e organizzativo abbiamo costruito e portato a termine una buona stagione, spero di poter ripetere l’esperienza con tutti. Siamo consci di aver ottenuto dei buoni risultati e che il prossimo campionato sarà ancora più tosto di quello appena concluso, tuttavia faremo del nostro meglio». « La scorsa stagione abbiamo intrapreso insieme un percorso, cambiando completamente marcia e ingaggiando professionisti e giovani promettenti con fame di vittoria – ha sottolineato Gabriele Costamagna – e i risultati sono arrivati. Il Club lavorerà seguendo le indicazioni del coach, cercando di mettergli a disposizione la miglior squadra possibile al fine di migliorare ulteriormente i risultati sportivi, puntando sui giovani e aggiungendo qualche punto in esperienza. Il prossimo anno speriamo fortemente che torni il pubblico al palazzetto; il compito di Roberto sarà quello di riuscire a far esprimere alla squadra la miglior pallavolo possibile, facendoci vincere e divertire. La Società è pronta ad investire per toglierci altre soddisfazioni, dopo un anno economicamente complicato». Il coach e la società sono al lavoro e già dai prossimi giorni ci saranno novità sul mercato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Serniotti: “Per la mia Cuneo spero in pochi cambiamenti”

    Di Redazione La stagione della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si è conclusa con l’eliminazione dalle semifinali Play Off Promozione per mano di Taranto: l’assalto alla Superlega per ora è rimandato, ma l’allenatore Roberto Serniotti, intervistato da La Stampa Cuneo, è più che soddisfatto. “Il bilancio è sicuramente positivo – commenta – tornavamo in A2 e siamo riusciti a essere protagonisti essendo l’unica formazione ad arrivare in semifinale sia in Coppa Italia, sia nei Play Off. Bene anche il gruppo, siamo soddisfatti della squadra che abbiamo creato e siamo stati bravi a gestire al meglio le problematiche legate al Covid. Peccato non aver potuto regalare spettacolo al pubblico in presenza“. Serniotti parla anche di un futuro che, quasi certamente, lo vedrà ancora sulla panchina dei piemontesi: “Ne parleremo meglio, ma c’è la volontà da entrambe le parti di proseguire“. E sul mercato della squadra dice: “Ci siederemo intorno a un tavolo e valuteremo ciò che si può fare. Spero in pochi cambiamenti, ci tengo a una certa continuità per non ripartire dall’inizio con una squadra tutta nuova. L’obiettivo, quindi, è confermare più giocatori possibile“. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Serniotti e Adi Lami tra gli ospiti di Volley Club

    Di Redazione Appuntamento speciale per “Volley Club“, la trasmissione in streaming del portale di sport tarantino MondoRossoBlù: la puntata di questa sera, venerdì 2 aprile, sarà infatti divisa in tre parti per dare spazio al passato e al presente della Prisma Taranto (ma non solo). A partire dalle 19.30, sulla pagina Facebook ufficiale della testata, si parlerà delle due promozioni in Serie A1 della squadra pugliese, avvenute nell’aprile 2000 e nello stesso mese del 2006, e poi dei Play Off Promozione di Serie A2 che vedranno coinvolta la formazione di Di Pinto. Tra gli ospiti alcuni protagonisti di quelle storiche avventure: il centrale Juan Carlos Robles, lo schiacciatore Marcello Bruno, il palleggiatore Michele De Giorgi, il preparatore atletico Vanny Miale e l’allenatore Roberto Serniotti, insieme all’attuale direttore generale della Prisma Adi Lami. Alla conduzione come sempre Giovanni Saracino, giornalista e collaboratore di Volley NEWS, che introdurrà anche alcuni interventi a sorpresa. LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Serniotti: “Bergamo favorita, ma nei play off tutto può accadere”

    Di Giovanni Saracino
    È tornato al Palamazzola dopo ben 11 anni Roberto Serniotti, che è stato tecnico della Prisma Taranto nell’ultima stagione di A1 del club jonico (da gennaio a marzo del 2010) e ora è sulla panchina della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo. Ecco il suo commento sul match di sabato sera: “Cuneo ha avuto un’unica chance nel secondo set per poter riaprire la partita, ma abbiamo commesso degli errori gravi che ci hanno penalizzati. Taranto è partita subito forte in battuta e ci ha messo in grave difficoltà, specie con Padura Diaz che ha battuto veramente molto bene, anche con delle traiettorie che non usa abitualmente, scavando un fosso che non siamo riusciti a risalire. Sapevamo di giocare contro un gruppo molto forte, che nel momento in cui può allenarsi e giocare tutto assieme può vincere contro chiunque”.
    Il coach piemontese parla anche del ritorno di Taranto in A2: “Spero un giorno di tornare a rivedere questa sfida in categorie superiori, perché sono due società che hanno una loro storia nel massimo campionato italiano. Sono molto contento di rivedere Taranto in questa categoria. Il presidente Bongiovanni ha compiuto uno sforzo importante per la sua città. Anche a Cuneo stiamo cercando di ricostruire un po’ per volta quello che si è ammirato in passato“.
    “Purtroppo – prosegue Serniotti – in questo momento storico arrivare in Superlega e mantenerla, a livello economico, rappresenta uno sforzo immane per i club che vengono dalla A2. La situazione odierna non aiuta. Chi viene a sponsorizzare una squadra che gioca senza pubblico? Giocare in un bel palazzetto come il Palamazzola di Taranto con gli spalti vuoti fa male. È sembrato quasi di giocare un’amichevole. Mi sento di dire, bravi tutti che riusciamo a finirlo questo campionato, con enormi sforzi economici ed umani. Speriamo che la prossima stagione ci porti la pallavolo che tutti vogliamo vedere“.
    Infine una proiezione sui play-off di A2. Bergamo favorita numero uno? “Si merita la posizione che ha perché ha espresso il miglior gioco, anche se ha avuto la fortuna, se possiamo dire così, di incocciare con il Covid-19 nel periodo iniziale e di riprendersi subito bene, affrontando successivamente, invece, squadre con diversi giocatori fuori causa. Nei play off può accadere di tutto. Arrivando primi, loro hanno il vantaggio di giocare un maggior numero di gare in casa, ed è un vantaggio non da poco visto che le partite si disputano in una palestra e non in un palazzetto grande come può essere quello di Taranto o di Cuneo“. LEGGI TUTTO