consigliato per te

  • in

    Milano, Piazza: “Mi prendo il bicchiere come sempre mezzo pieno”

    Di Redazione
    Dopo il 3-0 rimediato nel match dei quarti di finale di Coppa Italia, è coach Piazza ad analizzare la prestazione della sua Allianz Powervolley contro l’Itas Trentino. Una squadra che ha provato a giocare a viso aperte, nonostante due assenze pesanti del calibro di Piano e Pesaresi.
    «Gli assenti hanno sempre torto, non posso dire “se ci fosse questo o quell’altro”. Purtroppo non c’erano. Ovvio che Piano non si regala a nessuno e anche Pesaresi non si regala a nessuno, però questo fa parte del gioco. A me dispiace perché il primo set abbiamo commesso due ingenuità molto gravi: se una ci può stare, l’altra invece è stata un’ingenuità molto molto grave perché abbiamo attaccato una ricezione slash con li palleggiatore in prima linea e sapevamo che poteva murarci ed è andare a finire così. La squadra di Trento è una squadra molto forte, sta giocando benissimo per questo sono molto curioso di vedere le finali di Bologna. È ovvio che noi qualcosina di più ancora possiamo fare: possiamo fare meglio in battuta, possiamo fare qualcosina di meglio a muro a uno o con un muro non piazzato completamente. Per cui mi prendo il bicchiere come sempre mezzo pieno: un passo avanti significativo rispetto alla sconfitta di tre settimane fa. Ma soprattutto mi dà ottimi segnali il sapere che la squadra, nonostante fosse sotto due a zero e tanto a poco nel terzo, non va fuori giri e continua a recuperare punti. Confido sul fatto anche di recuperare tutti i giocatori per il finale di stagione e poi dopo vediamo di divertirci».
    Tra le sorprese del primo scambio Matteo Staforini, libero titolare a 17 anni: «Gli è capitata l’occasione: non ha rifiutato il campo, anzi è andato a prendersi delle palle che non erano sue, perché è un ragazzo generoso e volenteroso. Preferisce subire lui e non far subire lo schiacciatore e questa è una dote molto importante per un libero, credo che potrà dire la sua tra non molto. Ora abbiamo un tempo di recupero importante che ci deve permettere di mettere in campo l’intera formazione. Di sicuro tutta la squadra dovrà essere in campo per le gare di Piacenza e Ravenna, in modo tale da poter preparare poi tutti i quattordici giocatori per il rush finale, sia di Campionato sia di Challenge Cup».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Allianz all’esame Perugia: “Noi dobbiamo leccarci le ferite”

    Di Redazione
    Uno degli ostacoli più ardui da superare per mettersi alla prova e provare ad uscire dal tunnel delle cinque sconfitte consecutive: così l’Allianz Powervolley si prepara alla sfida in programma domenica sera (h 18 in diretta su Raisport) al PalaBarton di Perugia contro i padroni di casa della Sir Safety Conad. Dopo lo stop calabrese contro Vibo, la formazione di coach Piazza sarà impegnata in terra umbra contro chi, attualmente, occupa la prima posizione in classifica.
    È volata direttamente da Vibo a Perugia (passando per Roma) la squadra milanese per chiudere una lunga settimana con una doppia trasferta ravvicinata. Una spedizione iniziata ormai lo scorso mercoledì e che troverà il suo epilogo nel confronto con gli umbri valido per la diciannovesima giornata di campionato. Le cinque sconfitte consecutive (le ultime quattro arrivate negli ultimi 13 giorni, dopo lo stop per Covid) hanno logicamente influito sulla classifica dei meneghini (ora in nona posizione con 21 punti), ma hanno anche evidenziato aspetti positivi che devono rappresentare il punto di ri-partenza dell’Allianz Powervolley.
    A partire dal graduale ritorno in campo di Jean Patry, opposto titolare francese ed uno degli uomini chiave del sestetto titolare a disposizione di coach Piazza, che è tornato a prendere confidenza con il match nel primo set giocato contro Vibo. Se la gara con la Tonno Callipo ha lasciato amarezza e delusione (soprattutto se l’immagine finale che rimane nella memoria è quella del quarto set), non va assolutamente dimenticato che Piano e compagni hanno giocato alla pari tre set contro la quarta forza del campionato e, solo 6 giorni fa, hanno costretto al tie break Civitanova. Ciò dimostra che la chiave di volta è probabilmente più caratteriale che tecnico-tattico, motivo per il quale contro Perugia (formazione ricca di talento che vanta nel roster tanti campioni tra cui il cubano, naturalizzato polacco, Leon) uno dei segnali più significativi dovrà arrivare sotto questo aspetto, superando la differenza di punti in classifica che c’è tra le squadre in questo momento (46 quelli di Perugia, 21 quelli di Milano) e ricordando soprattutto l’exploit della scorsa stagione quando la Powervolley si impose con in secco 3-0.
    «Perugia è una delle squadre candidate per vincere e già questo ci deve dare l’idea della tipologia di avversario che abbiamo di fronte – è il punto di vista della vigilia di coach Piazza –. Noi dobbiamo leccarci le ferite, consapevoli che abbiamo fatto tre set allo stesso livello di gioco di Vibo, mentre il quarto abbiamo giocato nettamente al di sotto delle nostre possibilità, cosa che Perugia non ti perdona fin dal primo pallone».
    STATISTICHEIl match Sir Safety Conad Perugia – Allianz Powervolley Milano sarà il confronto numero 14 tra le due società: 2 successi per Milano, 11 per Perugia.
    EXAlessandro Piccinelli a Milano nel 2017/18, Nicola Daldello a Perugia nel biennio 2011-2012
    DIRETTA TVIl match delle 18.00 Sir Safety Conad Perugia  – Allianz Powervolley Milano sarà visibile in diretta tv su Raisport, canale 57 del DDT ed in streaming su www.raiplay.it.
    PROBABILI FORMAZIONI
    Sir Safety Conad Perugia: Travica – Ter Horst, Ricci – Solè, Leon – Plotnytskyi, Colaci (L). All. Heynen.Allianz Powervolley Milano: Daldello – Patry, Kozamernik – Piano, Ishikawa– Urnaut, Pesaresi (L). All. Piazza.Arbitri: Pozzato – Luciani. Terzo Arbitro: Polenta.Impianto: PalaBarton di Perugia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, coach Piazza: “Ci sarà da lavorare parecchio sulla fase di cambio palla”

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    L’immagine alla fine della partita con Verona racchiude il sentimento dell’Allianz Powervolley Milano. Al termine della sconfitta con gli scaligeri il tecnico dei meneghini Roberto Piazza ha ringraziato singolarmente ogni giocatore che, stremato, ha messo in campo impegno, sacrificio e cuore. Dopo un mese senza gare ufficiali disputate e senza mai potersi allenare con la squadra al completo, Milano ha cercato di inaugurare nel migliore di modi il proprio 2021 ma è stata costretta ad arrendersi alla stanchezza e ad una Verona più in forma.
    Non è bastata l’ennesima invenzione di uno stratega d’alta scuola come coach Piazza che ha proposto una nuova rivoluzione tattica, giocando sì in partenza con Ishikawa in diagonale con Sbertoli, ma rimodulando la rotazione con il centrale vicino al palleggiatore e nascondendo di fatto il finto opposto, ruolo ricoperto poi da Urnaut. «Siamo partiti molto bene con una formazione diversa dal solito – commenta il tecnico – che secondo me è più equilibrata, però ci sono stati dei chiaroscuri. Siamo partiti benissimo nel secondo set, ci siamo fatti prendere e poi siamo di nuovo scappati via e lì le partite si fanno sentire. Forse manca l’abitudine di stare in campo e giocare una palla dietro l’altra. Non abbiamo mai fatto allenamento 6 vs 6, non è un mistero ma non vuole essere una scusante. Di certo alcune situazioni dobbiamo gestirle meglio, ci sarà da lavorare parecchio sulla fase di cambio palla e sul contrattacco. Quello che ho detto ai giocatori è di avere sempre la “testa buona” perché da qua alla fine di gennaio sarà lunga e piano piano recupereremo tutti. La nostra fortuna è un po’ questa: tutta la squadra tornerà ad essere attiva sul campo e questa è una cosa importante».
    Parola chiave è lavoro dunque, anche se il tempo per applicarsi in palestra non è tanto visto che ogni tre giorni per Milano ci sarà una partita. «Per descrivere un po’ quello che ci aspetta questo mese rubo le parole ad Angelo Lorenzetti – prosegue Piazza –: dovremo piano piano allenarci in partita, non ci sono altre strade. Pian piano aumenteremo il ritmo di lavoro finché tutta la squadra sarà sul campo di gioco». Mercoledì però si torna in campo: trasferta in Trentino sul campo dell’ex Nimir per il recupero della decima giornata del girone di andata. «Partite come quella che disputeremo mercoledì contro Trento sono gare che ci devono dare fiducia per quello che abbiamo fatto finora, mentre le cose che sappiamo fare le dobbiamo fare sempre meglio e ci devono dare la sensazione di poter arrivare ad un livello più alto. Adesso testa bassa e si riprende a lavorare, ma guardando sempre in alto». 
    Sguardo verso l’alto, ma sguardo positivo per un 2021 in cui Piazza si augura «che i miei giocatori prendano sempre più fiducia. Li vedo lavorare molto bene in palestra e mi auguro di arrivare alla fine del campionato con il sorriso». Un campionato che in corso d’opera ha rimescolato le carte, annullando le retrocessioni e rivoluzionando i playoff. «Non voglio dare colpe e puntare il dito contro nessuno – conclude Piazza –, però è un campionato che è stato gestito male fin dall’inizio, con pesi troppi diversi. Questo non mi piace, però devo rispettare quella che è la volontà degli altri e vado avanti con i miei giocatori. Carte rimescolate? Bene, ma voglio aggiungere che alla fine noi avremo tutti gli effettivi in campo e lì vedremo cosa accadrà». 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il monito di Roberto Piazza: “La Lega non deve ripetere gli errori commessi”

    Di Redazione
    È una serata di festa per l’Allianz Powervolley Milano, qualificatasi alle semifinali di Challenge Cup grazie al 3-0 sulla Dinamo Bucarest. Ma i pensieri di Roberto Piazza sono rivolti altrove: alla situazione sanitaria della sua squadra, che deve nuovamente far fronte a due casi di positività al Covid-19, e alla prossima trasferta di domenica sul campo di Vibo Valentia. “Queste due partite – dice il coach di Milano – mi lasciano qualche perplessità su quello che può essere il proseguimento, perché non stiamo imparando dagli errori, e questo vale non solo nella pallavolo e non solo a livello italiano. Ci stanno dicendo di fare delle cose e ne facciamo delle altre“.
    Sulla partita di Vibo, l’allenatore aggiunge: “La squadra si presenta con dei grandi punti di domanda. Se devo decidere io, decido in un modo; credo che la società si stia adoperando per fare altre cose, giustamente“. E poi rincara la dose: “La Lega credo abbia bisogno di capire gli errori che sono stati fatti in passato e non ripeterli“.

    Naturalmente c’è spazio anche per le parole di elogio alla squadra: “Siamo contenti di quello che abbiamo fatto, anche perché lo abbiamo raggiunto sul campo con la formazione non al completo e con difficoltà oggettive. Di conseguenza il mio ‘bravo’ va a tutti i ragazzi perché hanno fatto tesoro delle esperienze passate e sono riusciti a portare a casa queste due partite. Queste gare mi lasciano la certezza di avere un gruppo che si sa adattare molto bene“.
    (fonte: YouTube Powervolley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia torna in campo. Domani pomeriggio impegno esterno con Milano

    Di Redazione
    Torna subito in campo la Sir Safety Conad Perugia. Dopo la sconfitta di domenica in casa di Monza i Block Devils affrontano domani pomeriggio, ancora in trasferta con fischio d’inizio alle ore 18:00, l’Allianz Milano per il recupero dell’ottava giornata di Superlega.
    È rimasta in Lombardia la comitiva bianconera in questi due giorni per recuperare dopo le energie spese domenica e per preparare al meglio il confronto con la formazione meneghina, attuale terza forza del campionato con 16 punti frutto di 6 vittorie e 3 sconfitte.
    Coach Heynen e tutto lo staff tecnico hanno fatto lavorare la squadra con meticolosità sul recupero dei meccanismi di gioco e dei giusti automatismi soprattutto nella correlazione muro-difesa. C’è voglia di riscatto in seno ai giocatori per riprendere prima possibile il filo interrotto dallo stop causa Covid e per cancellare la battuta d’arresto di domenica.
    Heynen, alle prese con una condizione non ottimale di alcuni atleti, dovrebbe confermare i sette in campo due giorni fa con il Vero Volley e quindi al via dovrebbero essere della partita il regista Zimmermann in diagonale con Ter Horst, Ricci e Russo coppia di centrali, Leon e Plotnytskyi martelli ricevitori e Colaci libero.
    Milano arriva al match con il dubbio Patry. L’opposto francese è uscito anzitempo durante la gara di sabato con Piacenza e coach Piazza valuterà le condizioni del proprio posto due in merito all’utilizzo o meno con il vice Weber, brasiliano classe ’91, pronto in caso di necessità. A completare la formazione di partenza il regista azzurro Sbertoli, l’altro azzurro Piano in coppia con lo sloveno Kozamernik in posto tre, il canadese Maar ed il giapponese Ishikawa in banda e Pesaresi a comandare la seconda linea.PRECEDENTIDodici i precedenti tra Allianz Milano e Sir Safety Conad Perugia. 10 i successi dei Block Devils, 2 le vittorie dei meneghini. L’ultimo confronto diretto il 26 gennaio proprio all’Allianz Cloud per la quarta di ritorno della passata stagione con vittoria dei bianconeri 0-3 (28-30, 19-25, 25-27).EX DELLA PARTITADue ex in campo nel match tra Milano e Perugia. Nel roster bianconero c’è Alessandro Piccinelli, a Milano nella stagione 2017-2018. Nel roster meneghino c’è Nicola Daldello, a Perugia dal 2011 al 2013.DIRETTA WEB E SULLA PAGINA YOUTUBE DI ELEVEN SPORTSIl match di domani tra Milano e Perugia sarà visibile in diretta web su Eleven Sports e sullo youtube di Eleven Sports a partire dalle ore 18:00.DIRETTA SUI CANALI SOCIAL E RADIOFONICA SU UMBRIA RADIOLa voce dell’ufficio comunicazione bianconero racconterà domani alle ore 18:00 Milano-Perugia sui canali social della società bianconera e su Umbria Radio, network radiofonico ufficiale della Sir Safety Conad Perugia, sia in FM che in streaming sul sito della radio.DIFFERITA DEL MATCH SU TEF CHANNELMilano-Perugia sarà trasmessa in replica giovedì 26 novembre alle ore 21:00 sul canale 112 di Tef Channel, televisione ufficiale della Sir Safety Conad Perugia.PROBABILI FORMAZIONI:ALLIANZ MILANO: Sbertoli-Patry, Piano-Kozamernik, Ishikawa-Maar, Pesaresi libero. All. Piazza.SIR SAFETY CONAD PERUGIA: Zimmermann-Ter Horst, Ricci-Russo, Leon-Plotnytskyi, Colaci libero. All. Heynen.Arbitri: Andrea Pozzato – Giuliano Venturi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano, coach Piazza: “Una bolla per la Challenge Cup? L’idea è quella”

    Foto Ufficio Stampa Allianz Milano

    Di Redazione
    Ritorno al lavoro per l’Allianz Powervolley che, dopo aver goduto della domenica di riposo concessa dal coach dopo il successo su Padova, si è ritrovata per una nuova settimana di allenamenti in vista dei prossimi appuntamenti che la attendono in campionato.
    La vittoria al tie break in terra veneta ha aggiunto ancora più consapevolezze ai meneghini che hanno avuto l’ennesima conferma della difficoltà della Superlega che dimostra essere un campionato di altissimo livello dove ogni gara è ricca di insidie ed ostacoli. L’unico match della nona giornata ha infatti raccontato questo, con Milano brava a non cadere in questo tranello e a portare a casa il successo. L’ombra del Covid19 sulla pallavolo italiana però è tema d’attualità dopo il rinvio di tutte le altre partite inizialmente in programma: a fare chiarezza sulla situazione di Milano ci pensa proprio il coach dei meneghini che racconta la quotidianità della sua squadra che, dopo 14 giorni di attesa (a causa del rinvio della gara con Perugia) è tornata a giocare.
    «Sono stati giorni intensi – analizza Roberto Piazza–: la prima settimana è stata particolare perché non si sapeva se si poteva giocare o no contro Perugia. La seconda invece è stata intensa perché anche grazie al supporto di Milanosport nella figura del direttore generale Lamperti siamo riusciti ad allenarci all’Allianz Cloud e proprio grazie a questo siamo riusciti a tenere la squadra protetta e sicura oltre che in forma ed allenata. Siamo stati bravi e fortunati a disputare la partita con Padova: non sono tante le squadra che possono avere una struttura come l’Allianz Cloud ma soprattutto non sono tante le squadre che possono contare nessun contagiato all’interno del gruppo».
    Elementi che in questo particolare momento storico fanno la differenza e che sono determinanti sotto tanti punti di vista. «Non mi piace guardare le varie classifiche degli altri sport, ma siamo comunque una delle squadre di Milano ad essere tra le prime posizioni. Siamo al terzo posto grazie anche a tutte le cose che si sono messe insieme: la possibilità di essere in una sorta di bolla è determinante. Non sarà facile andare avanti, noi continuiamo a lavorare nel migliore dei modi con tutte le attenzioni del caso».
    Analisi che rispecchia il periodo attuale e che nasce dalla voce di chi, come coach Piazza, è dentro la quotidianità degli allenamenti della squadra: ma è lo stesso tecnico a rilanciare e ad avanzare una proposta che veda la città di Milano protagonista in qualità di organizzatrice di una bolla di CEV Challenge Cup. «L’idea condivisa con la società è quella: far capire che Milano c’è, che non è solo una città con contagi. Per questo perché non far vedere al mondo una Milano diversa ed organizzare una bolla per la CEV Challenge Cup e rilanciarne l’immagine anche in campo europeo? Abbiamo tutti gli strumenti necessari, i nostri medici stanno facendo un lavoro straordinario e, come dicevo prima, all’Allianz Cloud e con il supporto di Milanosport stiamo lavorando in totale sicurezza».

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO