consigliato per te

  • in

    Rinascita, riconferma per il fisioterapista Nico Di Pierro

    Importante conferma nello staff tecnico 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro: si tratta del fisioterapista Nico Di Pierro.
    Professionista stimato, Di Pierro si appresta ad affrontare la sua quinta stagione consecutiva al servizio del club biancorosso, consolidando un rapporto fondato su competenza, serietà e spirito di collaborazione. La sua presenza rappresenta un punto di riferimento imprescindibile all’interno dello staff sanitario e tecnico in vista dell’inizio della preparazione estiva.
    La Società esprime viva soddisfazione per la prosecuzione di questa collaborazione, che si inserisce nell’ottica di garantire continuità e qualità nell’assistenza fisioterapica degli atleti, in sinergia con lo staff tecnico guidato dal duo Kantor-Viggiano.
    “Con grande entusiasmo inizio questa nuova stagione al fianco della Rinascita, sono pronto a mettere a disposizione tutte le mie competenze per garantire il massimo supporto sanitario e fisioterapico alla squadra – dichiara Di Pierro – La splendida promozione in serie A2 conquistata la scorsa stagione rappresenta il frutto di un lavoro straordinario, della passione di tutto il gruppo e della solidità di una società che crede nel valore delle persone. Lavorare al fianco di uno staff di altissimo livello, guidato da Coach Waldo Kantor, con il supporto di Dino Viggiano e del preparatore atletico Ghizzoni, è per me motivo di orgoglio e stimolo continuo a crescere professionalmente. Ringrazio la società per la fiducia e ribadisco il mio impegno a lavorare con dedizione, spirito di squadra e attenzione quotidiana al benessere fisico degli atleti, perché solo attraverso la cura del dettaglio si costruisce la prestazione. Sono convinto – conclude il fisioterapista – che, unendo competenze, passione e unità d’intenti, potremo affrontare questa stagione con forza e determinazione, superando ogni ostacolo come un’unica squadra”.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro, Dino Viggiano sarà l’Assistant Coach di Waldo Kantor

    Dopo aver definito la rosa dei giocatori, la Rinascita Volley Lagonegro concentra le sue attenzioni sulla quadratura dello staff tecnico a circa un mese dall’inizio della preparazione. Ad affiancare Waldo Kantor come assistant coach nella stagione 2025/2026 in serie A2 Credem Banca, ci sarà un gradito ritorno, quello di Dino Viggiano.

    Il tecnico 49enne, infatti, tornerà a indossare i colori biancorossi dopo l’esperienza maturata tra il 2020 e il 2023 in seconda serie e potrà così riprendere il suo impegno con entusiasmo, determinazione e voglia di contribuire al nuovo slancio del progetto sportivo lagonegrese.

    Durante il suo precedente incarico, Viggiano aveva già dimostrato notevole competenza tecnica, attitudine al lavoro di squadra e grande capacità di supportare l’intero staff nella definizione delle varie strategie. La sua esperienza, maturata tra vari club e settori giovanili, rappresenta un valore aggiunto per una società intenzionata a coltivare e rafforzare le proprie ambizioni stagionali.

    Prima ancora di lavorare per il sodalizio del Presidente Nicola Carlomagno, infatti, Viggiano ha collaborato lungamente con i giovani della D.M.B. Villa d’Agri, per poi passare alla C.S.C. Moliterno (serie C maschile) e soprattutto all’Antares Sala Consilina tra il 2009 e il 2015, club con il quale ha partecipato alla serie B e A2 femminile. Viggiano, inoltre, è anche docente e selezionatore regionale per la FIPAV Basilicata.

    “Sono felice di ritornare alla Rinascita e soprattutto di ritrovare questa importante realtà pallavolistica lucana nel campionato di serie A2 – esordisce Viggiano – Per la prossima stagione l’obiettivo sarà mettere a servizio della società e della squadra le mie competenze e la mia professionalità, supportate entrambi dalla passione che nutro per il nostro sport. Il rapporto con il Presidente Carlomagno e con la società si è sempre distinto per stima e rispetto reciproco e il mio ritorno lo testimonia: ne approfitto per ringraziare tutta la compagine societaria per questo ulteriore attestato di stima e di fiducia”.

    IN COPPIA CON KANTOR: “Sarà un piacere affiancare il tecnico argentino che ho avuto già modo di conoscere e per il quale nutro una forte stima personale e professionale. Waldo è un allenatore preparato e stimato in tutto l’ambiente pallavolistico italiano e non. Grazie alle sue capacità e alla sua esperienza, la Rinascita ha ritrovato la serie A2 e sicuramente anche in questa stagione sarà un importante condottiero e un importante riferimento per noi tutti”.

    LA FAMIGLIA RINASCITA: “All’interno dello staff ritroverò con piacere figure che hanno già condiviso con me esperienze sportive passate. Non vedo l’ora di cominciare questa nuova stagione, di ritrovare qualche giocatore e di conoscere l’intero gruppo squadra – conclude Viggiano – Per me sarà un’emozione forte ritornare a indossare la casacca biancorossa, a giocare nel palazzetto di Villa d’Agri, per me vera e propria “casa sportiva”, e di rivivere la passione, l’affetto e i colori che le persone a me care, i tifosi e gli appassionati di volley trasferiranno a società, staff e giocatori in ogni partita”.

    “Il ritorno di Dino Viggiano rappresenta un passo importante per la solidità tecnica del nostro progetto – la nota della società – La sua professionalità, l’impegno dimostrato in passato e la profonda conoscenza dell’ambiente sono elementi fondamentali per cercare di costruire una stagione ambiziosa. Siamo convinti che, insieme a coach Kantor e al resto dello staff che comunicheremo nei prossimi giorni, saprà dare un contributo determinante alla crescita del gruppo e al raggiungimento dei nostri obiettivi. Questo ritorno è anche un segnale per i nostri tifosi: la società è costantemente al lavoro con serietà e determinazione per continuare a portare entusiasmo e risultati importanti a Lagonegro”.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

    La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del Volley Mercato, tenutosi come di consueto al Zanhotel Meeting & Centergross di Bentivoglio (Bologna), si è tenuta la tanto attesa presentazione dei calendari della prossima regular season.
    Il momento clou è stato anticipato dalle celebrazioni per i successi ottenuti dai vari club nel corso della passata stagione. Spazio, parole ed emozioni anche per il Presidente Nicola Carlomagno, che ha raccolto l’abbraccio della platea per la promozione in serie A2: “Sono dieci anni che tra A2 e A3 siamo lontani da Lagonegro, ma per noi è sempre stato un punto di forza e non un alibi. Amiamo questo sport e continueremo a dare il massimo per il bene della pallavolo”). A premiare il patron biancorosso, Maurizio Giglioli di Credem Banca insieme a Massimo Righi, presidente della Lega Pallavolo di serie A.
    Tornando ai calendari, i ragazzi di coach Waldo Kantor inizieranno la loro avventura nella seconda categoria nazionale domenica 19 ottobre in trasferta, sul campo della Tinet Prata di Pordenone. Sette giorni più tardi, il battesimo tra le mura amiche del Palasport di Villa d’Agri con la Campi Reali Cantù. Saranno 7 le sfide casalinghe nel girone d’andata, una in meno al giro di boa. Previsti anche tre turni infrasettimanali, uno nel girone d’andata all’ottava giornata (mercoledì 3 dicembre contro la Prisma Taranto Volley), gli altri al giro di boa: mercoledì 4 marzo 2026 la replica della sfida contro la compagine pugliese, mentre mercoledì 18 marzo il confronto con i “compagni” promozione della Romeo Sorrento. La regular season si chiuderà il 29 marzo con la sfida interna contro la Essence Hotel Fano), poi subito l’inizio dei playoff.
    Ecco il calendario completo:
    Giornata 1Andata 19 Ottobre 2025 – Ritorno 11 Gennaio 2026Tinet Prata di Pordenone – Rinascita Lagonegro
    Giornata 2Andata 26 Ottobre 2025 – Ritorno 18 Gennaio 2026Rinascita Lagonegro – Campi Reali Cantù
    Giornata 3Andata 2 Novembre 2025 – Ritorno 25 Gennaio 2026Rinascita Lagonegro – Gruppo Consoli Sferc Brescia
    Giornata 4Andata 9 Novembre 2025 – Ritorno 1 Febbraio 2026Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro – Rinascita Lagonegro
    Giornata 5Andata 16 Novembre 2025 – Ritorno 8 Febbraio 2026Rinascita Lagonegro – Virtus Aversa
    Giornata 6Andata 23 Novembre 2025 – Ritorno 15 Febbraio 2026Consar Ravenna – Rinascita Lagonegro
    Giornata 7Andata 30 Novembre 2025 – Ritorno 1 Marzo 2026Rinascita Lagonegro – Sviluppo Sud Catania
    Giornata 8Andata 3 Dicembre 2025 – Ritorno 4 Marzo 2026Rinascita Lagonegro – Prisma Taranto Volley
    Giornata 9Andata 7 Dicembre 2025 – Ritorno 8 Marzo 2026Abba Pineto – Rinascita Lagonegro
    Giornata 10Andata 14 Dicembre 2025 – Ritorno 15 Marzo 2026Rinascita Lagonegro – Emma Villas Codyeco Lupi Siena
    Giornata 11Andata 21 Dicembre 2025 – Ritorno 18 Marzo 2026Romeo Sorrento – Rinascita Lagonegro
    Giornata 12Andata 28 Dicembre 2025 – Ritorno 22 Marzo 2026Rinascita Lagonegro – Banca Macerata Fisiomed MC
    Giornata 13Andata 4 Gennaio 2026 – Ritorno 29 Marzo 2026Essence Hotels Fano – Rinascita Lagonegro
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, ecco il roster ufficiale per la stagione 2025/26

    BENTIVOGLIO (Bologna) – Nel corso della seconda giornata del Volley Mercato, in svolgimento al Zanhotel Meeting & Centergross di Bentivoglio (Bologna), la Rinascita Volley Lagonegro ha definitivamente ufficializzato il roster e i numeri di maglia per la stagione 2025/2026 in serie A2 Credem Banca.
    Tra conferme e nuovi innesti, il club biancorosso ha lavorato alacremente per consegnare nelle sapienti mani di coach Waldo Kantor una rosa di giocatori quanto più possibile competitiva per affrontare il duro campionato della seconda categoria nazionale.
    Hanno meritato la conferma ben sette protagonisti della cavalcata promozione: si tratta del libero e capitano Nicola Fortunato, dell’opposto – e miglior realizzatore della A3 2024/25 – Diego Cantagalli, dei palleggiatori Lorenzo Sperotto e Vincenzo Simone, dei centrali Gabriele Tognoni e Andrea Pegoraro e dello schiacciatore Stefano Armenante.
    Di fianco, una campagna di rafforzamento importante in tutti i reparti, a partire dalle bande: Giacomo Raffaelli e Aleksandar Andonovic garantiscono il giusto mix di qualità, potenza e muscoli. Al centro, ecco la fisicità e l’esperienza di Martins Arasomwan, protagonista in numerose stagioni di SuperLega e A2. Carlo De Angelis è l’uomo prescelto per affiancare Fortunato nelle operazioni difensive, di prospettiva e di lungimiranza, infine, i colpi Giacomo Mastracci in banda e Leonardo Sanchi da opposto.
    L’età media della rosa si è leggermente alzata dai 23,7 anni della passata stagione ai 25,2 di quest’anno, segno tangibile della ricerca di maggior esperienza e consapevolezza da parte della società in tutti i ruoli chiave.
    “Abbiamo messo insieme un roster di qualità – sottolinea il direttore sportivo Nicola Tortorella, presente al Volley Mercato – la società ha profuso sforzi notevoli per migliorare ulrteriormente l’intelaiatura di squadra che aveva vinto il campionato. Solo il campo darà le risposte definitive, non facciamo nessun proclama. La certezza è che nutriamo tanta fiducia in ciò che abbiamo costruito”.
    ROSTER RINASCITA VOLLEY LAGONEGRO – STAGIONE 2025/2026 (tra parentesi, i numeri di maglia)
    Palleggiatori: Lorenzo Sperotto (16), Lorenzo Esposito (5), Vincenzo Simone (8)
    Opposti: Diego Cantagalli (10), Leonardo Sanchi (26)
    Schiacciatori: Giacomo Raffaelli (7), Aleksandar Andonovic (17), Stefano Armenante (15), Giacomo Mastracci (18)
    Centrali: Martins Arasomwan (3), Gabriele Tognoni (12), Andrea Pegoraro (9)
    Liberi: Nicola Fortunato (2), Carlo De Angelis (24).
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato della Rinascita Lagonegro

    La Rinascita Volley Lagonegro chiude il mercato in entrata con l’ingaggio di Leonardo Sanchi, opposto nato a Rimini nel 2006, che entrerà a tutti gli effetti a far parte del roster biancorosso nella stagione 2025/2026.
    Con questo innesto, il sodalizio lucano completa lo scacchiere a disposizione di coach Waldo Kantor con un profilo giovane e promettente, perfettamente in linea con la filosofia perseguita: unire l’esperienza dei veterani con la freschezza e il talento delle nuove leve.
    Leonardo, 19 anni compiuti lo scorso mese di maggio, arriva a Lagonegro con l’entusiasmo di chi vuole imparare, ma anche con la determinazione di chi sa di poter dare già il proprio contributo. Il suo potenziale fisico-tecnico (198 cm di altezza per 85 kg di peso, 347 cm di altezza del tocco in schiacciata) lo rende un prospetto molto interessante, su cui la società ha scelto di investire con convinzione.
    Nonostante la sua giovane età, l’opposto emiliano ha iniziato a mettersi in luce prestissimo alla Consolini Volley, squadra di San Giovanni in Marignano (Rimini), dove ha disputato un campionato di serie C (2021/22) e due di B (2022-2024). Subito dopo, l’ingresso nel settore giovanile della Consar Ravenna, importante club di serie A2, che gli affida le chiavi dell’attacco della squadra di C. Il suo talento sboccia in tutta la sua luminosità nel corso dell’ultima edizione della Del Monte Junior League, dove il club emiliano ottiene il secondo posto, sconfitto soltanto in finale dalla Mint Vero Volley Monza lo scorso 2 giugno.
    Quest’ultima esperienza gli ha spalancato le porte della serie A2, alla Rinascita. In prima squadra. Lagonegro, per Sanchi, è un passo professionale fondamentale: troverà un ambiente che non teme di affidare responsabilità ai giovani, che li accoglie come parte integrante del progetto e che li accompagna nel percorso di maturazione tecnica e mentale.
    In un volley che spesso guarda solo al risultato immediato, la Rinascita sceglie una via coraggiosa e lungimirante, quella di costruire un’identità robusta e con sani valori, dove ogni giovane promessa possa crescere all’ombra dei veterani, ma anche ritagliarsi spazi da protagonista: “Quando Lagonegro mi ha contattato sono rimasto piacevolmente colpito, perché ero già a conoscenza dell’importante progetto di crescita e dell’energia della società e della sua squadra – ha dichiarato Sanchi – Ho subito capito che accettare la proposta fosse la scelta più giusta per migliorare sia come atleta che come persona: non vedo l’ora di entrare in questa realtà. Il club mi ha trasmesso una chiara prospettiva di crescita e la volontà di costruire una squadra ambiziosa. Voglio essere parte integrante di questo percorso, condividendo la mia grinta e la mia voglia di vincere, per raggiungere insieme gli obiettivi prefissati”.
    Leonardo prova ad abbozzare i contorni della nuova stagione ormai alle porte: “Sarà intensa e gratificante, piena di sfide, ma anche di risultati positivi. Voglio competere ad alto livello, migliorarmi allenamento dopo allenamento e togliermi tante soddisfazioni. Lavorerò ogni giorno con i miei nuovi compagni per essere sempre uniti e determinati: essendo ancora molto giovane, cercherò di imparare il più possibile da loro e dallo staff tecnico. L’obiettivo – conclude l’opposto – sarà dare tutto in ogni allenamento e in ogni partita, per aiutare la squadra a raggiungere traguardi importanti”.
    “Leonardo è un investimento sul presente e sul futuro – il commento della società – Non possiede solo qualità tecniche, ma anche la mentalità giusta per affrontare un contesto competitivo. È l’ultimo acquisto del nostro mercato, e crediamo possa crescere rapidamente accanto a compagni di squadra più esperti“.
    L’inserimento di Sanchi, dunque, chiude ufficialmente il mercato e segna l’inizio della nuova fase del progetto biancorosso in serie A2 Credem Banca: la costruzione quotidiana di un gruppo unito, ambizioso e ricco di qualità. Un gruppo che crede nella forza dell’alchimia tra generazioni diverse, dove i giovani possano diventare presto attori protagonisti e i più esperti punti di riferimento dentro e fuori dal campo.
    LA SCHEDA DI LEONARDO SANCHI
    Nato a Rimini il 31/01/2006
    Ruolo: Opposto
    Altezza: 198 cm
    2021 – 2024 Consolini Volley – San Giovanni in Marignano
    2024/2025 Consar Ravenna
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro piazza un altro colpo, preso Giacomo Raffaelli: “Sarà un’A2 molto competitiva”

    La Rinascita Volley Lagonegro ha annunciato un gran colpo di mercato, l’ingaggio di Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano, che entrerà a far parte del roster biancorosso per la stagione 2025/2026.

    Nato a Grosseto nel 1995, Raffaelli ha costruito negli anni una carriera solida e variegata, distinguendosi in Serie A e collezionando esperienze all’estero e con la maglia azzurra della Nazionale. Atleta elegante e concreto, ha sempre dimostrato una capacità fuori dal comune di adattarsi ai contesti più diversi, rimanendo costante nella qualità e nel rendimento. Conosciuto per la sua potenza in attacco, la solidità in ricezione e il carisma in campo, Raffaelli rappresenta un innesto di valore assoluto per la squadra guidata da coach Waldo Kantor.

    Nel consuntivo delle sue 8 stagioni in serie A, Raffaelli ha messo a referto 923 punti in 234 presenze, frutto di 768 attacchi vincenti, 32 ace e 123 muri. Ha ottenuto 104 vittorie, 63 in SuperLega e 41 in A2.

    Il suo arrivo in Basilicata va oltre il semplice colpo di mercato. Il suo profilo rappresenta un perfetto equilibrio tra maturità tecnica e intelligenza tattica: è un giocatore che sa leggere le partite, comprendere i momenti e gestire la pressione. Qualità che raramente si allenano, e che oggi mette al servizio di un progetto ambizioso e concreto come quello della Rinascita.

    “Ho accolto con estremo piacere la chiamata di Lagonegro, soprattutto perché è una società storica e con una base solida – racconta un entusiasta Raffaelli – tutti i miei amici ed ex compagni ne parlano benissimo e ne hanno dei ricordi stupendi. La mia scelta è stata semplice e consapevole: non cercavo una vetrina, ma un posto dove si costruisce, si lotta e si sogna davvero. E l’ho trovato qui, a Lagonegro”.

    Da giocatore esperto e navigato, Raffaelli mette subito in chiaro le cose in vista della prossima stagione: “Sarà molto dura e complicata, ancor di più rispetto allo scorso anno perché ai nastri di partenza si presentano roster competitivi per ambire alla Superlega e di conseguenza anche alla lotta salvezza, ogni partita e ogni punto saranno fondamentali per raggiungere i nostri obiettivi”. Che collimano con quelli personali: “Spero di disputare una buona stagione e di rimettermi in gioco ancora un altro anno – conclude Raffaelli – ma il primo obiettivo sarà di squadra, ovvero riconfermare il prima possibile la categoria conquistata con merito qualche mese fa”.

    L’ingaggio di Raffaelli, dunque, conferma le ambizioni della Rinascita Volley Lagonegro, che punta ad affermarsi come una realtà solida e competitiva nel panorama nazionale e a regalare ai propri tifosi una stagione entusiasmante.

    “Il suo arrivo rappresenta un passo significativo nella costruzione del nostro nuovo ciclo – il commento della società – Concretezza, spirito di sacrificio e visione del gioco: Giacomo possiede tutte queste caratteristiche e in più ha una dote rara, sa mettersi al servizio della squadra senza rinunciare alla sua personalità. Con lui abbiamo condiviso idee, aspettative e filosofia di lavoro: il suo entusiasmo nel voler far parte del nostro progetto è stato immediato e genuino. La sua esperienza sarà un faro nei momenti più complessi della stagione, e siamo convinti che saprà trasmettere la sua mentalità vincente senza forzature e con l’autorevolezza che gli è naturale. Per noi è un segnale forte: vogliamo crescere con ambizione, ma senza perdere la nostra identità”.

    (fonte: Rinascita Lagonegro) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, Giacomo Raffaelli completa il reparto degli schiacciatori

    La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano, che entrerà a far parte del roster biancorosso per la stagione 2025/2026.

    Nato a Grosseto nel 1995, Raffaelli ha costruito negli anni una carriera solida e variegata, distinguendosi in Serie A e collezionando esperienze all’estero e con la maglia azzurra della Nazionale. Atleta elegante e concreto, ha sempre dimostrato una capacità fuori dal comune di adattarsi ai contesti più diversi, rimanendo costante nella qualità e nel rendimento.

    Conosciuto per la sua potenza in attacco, la solidità in ricezione e il carisma in campo, Raffaelli rappresenta un innesto di valore assoluto per la squadra guidata da coach Waldo Kantor.

    LA CARRIERA

    Ha iniziato il suo cammino nelle giovanili della Pallavolo Piacenza prima di trasferirsi (2012) nella squadra federale del Club Italia, dove conquista il terzo posto in B1 (stagione 2014/2015). È un periodo particolarmente positivo: prima entra nel giro della Nazionale maggiore, poi con la rappresentativa Under 23 vince la prestigiosa medaglia di bronzo ai Mondiali di categoria (2015). Nella stagione 2015/2016 l’Emma Villas Siena (serie A2) si accorge del suo talento e lo ingaggia con convinzione: mette a referto 212 punti, con 5 ace, 26 muri vincenti e il 46% di positività offensiva. L’ascesa prosegue inesorabile nel corso dell’annata successiva: arriva l’esordio in SuperLega con la maglia del Bunge Ravenna, dove vi resta per tre stagioni e conquista il primo titolo europeo, la Challenge Cup nel 2018. In contemporanea, con la Nazionale, ottiene la medaglia d’oro ai Giochi del Mediterraneo (2018) e alle Universiadi (2019). Nella stagione 2019/2020 si trasferisce in Francia, dove disputa il massimo campionato con lo Stade Poitevin, club della città di Poitiers: qui vince la Coppa nazionale, conclusa all’inizio della stagione successiva a seguito della sospensione delle attività agonistiche dovute al diffondersi del Covid. Conclusa la parentesi transalpina, nel 2021 rientra in Italia e firma per la Top Volley Latina in SuperLega (117 punti in 75 set giocati), stessa categoria dove milita nella stagione 2022/2023 (ritorno all’Emma Villas Siena) e in quella 2023/2024, questa volta con la casacca della Gioielli Prisma Taranto. Nel campionato appena concluso ha prestato il suo talento alla Gruppo Consoli Sferc Brescia in A2, ottenendo il successo nella Coppa Italia di categorialo scorso 10 maggio e una prestigiosa finale playoff, persa per mano della MA Acqua S. Bernardo Cuneo, promossa in SuperLega.

    Nel consuntivo delle sue 8 stagioni in serie A, Raffaelli ha messo a referto 923 punti in 234 presenze, frutto di 768 attacchi vincenti, 32 ace e 123 muri. Ha ottenuto 104 vittorie, 63 in SuperLega e 41 in A2.

    Il suo arrivo in Basilicata va oltre il semplice colpo di mercato. Il suo profilo rappresenta un perfetto equilibrio tra maturità tecnica e intelligenza tattica: è un giocatore che sa leggere le partite, comprendere i momenti e gestire la pressione. Qualità che raramente si allenano, e che oggi mette al servizio di un progetto ambizioso e concreto come quello della Rinascita.

    “Ho accolto con estremo piacere la chiamata di Lagonegro, soprattutto perché è una società storica e con una base solida – racconta un entusiasta Raffaelli – tutti i miei amici ed ex compagni ne parlano benissimo e ne hanno dei ricordi stupendi. La mia scelta è stata semplice e consapevole: non cercavo una vetrina, ma un posto dove si costruisce, si lotta e si sogna davvero. E l’ho trovato qui, a Lagonegro”.

    Da giocatore esperto e navigato, Raffaelli mette subito in chiaro le cose in vista della prossima stagione: “Sarà molto dura e complicata, ancor di più rispetto allo scorso anno perché ai nastri di partenza si presentano roster competitivi per ambire alla Superlega e di conseguenza anche alla lotta salvezza, ogni partita e ogni punto saranno fondamentali per raggiungere i nostri obiettivi”. Che collimano con quelli personali: “Spero di disputare una buona stagione e di rimettermi in gioco ancora un altro anno – conclude Raffaelli – ma il primo obiettivo sarà di squadra, ovvero riconfermare il prima possibile la categoria conquistata con merito qualche mese fa”.

    L’ingaggio di Raffaelli, dunque, conferma le ambizioni della Rinascita Volley Lagonegro, che punta ad affermarsi come una realtà solida e competitiva nel panorama nazionale e a regalare ai propri tifosi una stagione entusiasmante.

    “Il suo arrivo rappresenta un passo significativo nella costruzione del nostro nuovo ciclo – il commento della società – Concretezza, spirito di sacrificio e visione del gioco: Giacomo possiede tutte queste caratteristiche e in più ha una dote rara, sa mettersi al servizio della squadra senza rinunciare alla sua personalità. Con lui abbiamo condiviso idee, aspettative e filosofia di lavoro: il suo entusiasmo nel voler far parte del nostro progetto è stato immediato e genuino. La sua esperienza sarà un faro nei momenti più complessi della stagione, e siamo convinti che saprà trasmettere la sua mentalità vincente senza forzature e con l’autorevolezza che gli è naturale. Per noi è un segnale forte: vogliamo crescere con ambizione, ma senza perdere la nostra identità”.

    LA SCHEDA

    Nato il 07/02/1995 a Grosseto

    Ruolo: schiacciatore

    Altezza : 194 cm

    2014/2015 Club Italia (serie B1)

    2015/2016 Emma Villas Siena (serie A2)

    2016-2019 Bunge Ravenna (SuperLega)

    2019-2021 Stade Poitevin (serie A francese)

    2021/2022 Top Volley Latina (SuperLega)

    2022/2023 Emma Villas Siena (SuperLega)

    2023/2024 Gioielli Prisma Taranto (SuperLega)

    2024/2025 Gruppo Consoli Sferc Brescia (serie A2)

    PALMARES

    2018 Challenge Cup (Bunge Ravenna), Giochi del Mediterraneo (Nazionale)

    2019 Universiadi (Nazionale)

    2021 Coppa di Francia (Stade Poitevin)

    2025 Coppa Italia di A2 (Gruppo Consoli Sferc Brescia)

    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita conferma il giovane palleggiatore Vincenzo Simone

    La Rinascita Volley Lagonegro annuncia la riconferma del palleggiatore Vincenzo Simone per la stagione 2025/2026, coronando un percorso di crescita costante e determinazione.

    Per il regista classe 2008, lagonegrese doc e prodotto del settore giovanile biancorosso, la riconferma rappresenta un riconoscimento del suo impegno e un’importante occasione per continuare a crescere al fianco di atleti più esperti e sotto la guida dello staff tecnico guidato da coach Waldo Kantor, che crede molto nelle sue qualità.

    E parlando di agonismo puro, Vincenzo ha meritato questa ulteriore opportunità in seguito agli ottimi risultati ottenuti negli anni con le squadre giovanili e dopo aver iniziato il suo percorso all’interno della famiglia Rinascita all’età di soli cinque anni: nel 2019 ha vinto il campionato nazionale Under 12, poi due titoli consecutivi Under 15 a livello regionale (2021 e 2022) e tre campionati regionali consecutivi Under 17, 2023-2024 e 2025. Quest’anno, infine, ha raggiunto anche la finale regionale Under 19.

    La conferma da parte del Club, dunque, rappresenta non solo un premio, ma anche una scommessa sul futuro.

    “Sono davvero felice per questa permanenza– ha dichiarato il giovanissimo palleggiatore – Per me è un onore poter continuare a far parte di questo gruppo. Ringrazio la Società e lo staff tecnico per la fiducia: darò il massimo ogni giorno, dentro e fuori dal campo, per ripagare questo riconoscimento e continuare a migliorarmi. È solo l’inizio di una nuova stagione e voglio farmi trovare pronto”.

    Soddisfazione anche da parte del comparto societario: “Vincenzo è un ragazzo con grande potenziale e, soprattutto, una mentalità da professionista. Ha affrontato la scorsa stagione con serietà e umiltà, mettendosi sempre a disposizione e vincendo ancora una volta il titolo regionale della sua categoria giovanile. Crediamo molto in lui e siamo convinti che, con il lavoro quotidiano, potrà diventare un punto di riferimento per il nostro progetto. La sua conferma è frutto di meritocrazia e visione a lungo termine“.
    Ermanno Petrocelli – Responsabile Ufficio Stampa Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO