consigliato per te

  • in

    Estathé 3×3 Italia Finals Under 18: trionfi di Pallacanestro Trieste e Le M.A.N. no Man

    Pallacanestro Trieste campione d’Italia Under 18 maschile

    Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra triestina (Zeno Cinquepalmi, Pietro Colussi, Niccolò De Grassi, Emanuele Martucci) ha battuto nella finalissima Quattromura (Daniele Bresinski, Samuele Iacopini, Cosimo Lancioni Leonardo Spagnoli), formazione toscana, 15-12. Al terzo posto Scappiamo da gara (Veneto) che ha sconfitto Latina Basket 21-15. Zeno Cinquepalmi (Pall. Trieste) è stato eletto ‘Mvp’ del torneo.

    Le M.A.N. no Man vince il titolo tricolore Under 18 femminile

    Nel torneo femminile, Le M.A.N. no Man (Martina Cotellessa, Elena Gelsomini, Nicole Manizza, Justine Nardoni), squadra marchigiana, ha sconfitto in finale Parma BK Project (Ilaria Cavatuzzi, Giulia Donati, Ashianti Martellotta, Martina Piazza) 9-5. Terzo posto per The Goat Torino, che ha superato Basket Roma 14-8. Nicole Manizza (Le M.A.N. no Man) è stata eletta ‘Mvp’ del torneo.

    Il patrocinio del Comune di Riccione

    Le Estathé 3×3 Italia Finals 2025 sono un evento patrocinato dal Comune di Riccione e rientrano nel cartellone degli eventi sportivi sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica. Tutti gli aggiornamenti sul circuito sono disponibili sul sito ufficiale 3x3italia.fip.it, sulla pagina Instagram 3x3ita su quella Facebook 3×3 Italia (hashtag ufficiali #3x3Italia e #3x3Estathé). Play by Play e statistiche delle gare delle Estathé 3×3 Italia Finals su FIP Stats. Per il quarto anno consecutivo il Title Sponsor del 3×3 Italia Streetbasket Circuit è Estathé, marchio del Gruppo Ferrero che condivide con la FIP i valori fondamentali di lealtà, rispetto e integrità, senza dimenticare il divertimento. Estathé, che è stato protagonista nelle varie tappe del circuito 2025, sarà presente anche all’atto conclusivo di Riccione, intrattenendo il pubblico di appassionati e turisti con la sua irrefrenabile allegria e voglia di divertirsi, proponendo animazioni e giochi a premi e rinfrescando tutti con il suo gusto unico e inconfondibile, quest’anno anche in versione ghiacciolo con Estathé Ice. La mascotte Estatheo, inoltre, sarà pronta a incitare il pubblico e a tifare le squadre in campo. Per i più piccoli, infine, verrà allestito – accanto allo stand Estathé – uno spazio con mini-canestri per cimentarsi nel gioco del basket e vincere numerosi gadget firmati Estathé.

    I tabellini delle finali 1°-2° posto

    Finale Maschile:Pall. Trieste (FVG)-Quattromura (TOS) 15-12Pall. Trieste: Colussi 1, Cinquepalmi 9, Degrassi, Martucci 5Quattromura: Spagnoli 3, Iacopini 4, Bresinski 3, Lancioni 2Finale Femminile:Le M.A.N. no Man (MAR)-Parma BK Project (ER) 9-5Le M.A.N. no Man: Nardoni, Gelsomini 6, Cotellessa, Manizza 3Parma BK Project: Piazza 1, Donati, Martellotta 1, Cavazzuti 3

    I risultati del torneo Under 18 maschile

    Quarti di finale:Pall. Trieste (FVG)-Stepback Zena RTL (LIG) 14-8Scappiamo da gara (VEN)-Sballati del tiro (MAR) 15-10Panormus (SIC)-Latina Basket (LAZ) 7-9Quattromura (TOS)-Eteila (VDA) 19-15Semifinali:Pall. Trieste (FVG)-Scappiamo da gara (VEN) 21-19Latina Basket (LAZ)-Quattromura (TOS) 17-21Finale 3°-4° postoScappiamo da gara (VEN)-Latina Basket (LAZ) 21-15Finale 1°-2° postoPall. Trieste (FVG)-Quattromura (TOS) 15-12

    I risultati del torneo Under 18 femminile

    Quarti di finale:Basket Roma (LAZ)-Ca ’75 BK Casalnuovo (CAM) 14-9Pegli 3×3 (CAL)-Le M.A.N. no Man (MAR) 9-10BK Pegli 3×3 (LIG)-Parma BK Project (ER) 4-12The Goat Torino (LOM)-Cetriolini di stagione (VEN) 9-5Semifinali:Basket Roma (LAZ)-Le M.A.N. no Man (MAR) 5-9Parma BK Project (ER)-The Goat Torino (LOM) 7-3Finale 3°-4° posto:Basket Roma (LAZ)-The Goat Torino (LOM) 8-14Finale 1°-2° posto:Le M.A.N. no Man (MAR)-Parma BK Project (ER) 9-5 LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Volley Summer Tour: a Riccione si riscattano Busto Arsizio e San Giovanni

    Di Redazione Il sabato del vivo Lega Volley Summer Tour, l’evento organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport sulle spiagge italiane, ha regalato non poche sorprese a tutti gli appassionati nella cornice di Piazzale Roma a Riccione, dove domenica si assegnerà la 22esima Coppa Italia.  La MT San Giovanni in Marignano, dopo il quinto posto di Lignano Sabbiadoro, è scesa in campo da padrona di casa e, grazie anche al prezioso innesto di Chiara De Bortoli, non ha fatto prigionieri: 2-0 alle campionesse di Supercoppa della Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore e stesso risultato alla Banca Valsabbina Millenium Brescia. Due punteggi che le sono valsi 6 punti, il primo posto nel Girone A e la semifinale contro la Vero Volley Monza, arrivata seconda nel Girone B e vincitrice dello spareggio contro Casalmaggiore.Proprio le casalasche, dominanti nella prima tappa, hanno sofferto terribilmente le assenze di Torrese e soprattutto di Colzi e, senza ricambi, sono passate dalle zero sconfitte alle zero vittorie. Uno score che costringerà le atlete in rosa a competere solamente per il quinto posto contro le leonesse di coach Bonini che, nonostante i 3 punti nel girone, hanno perso lo spareggio contro una rediviva E-work Laica Busto Arsizio, senza successi nel raggruppamento e nella tappa precedente, ma solida e concreta nella battaglia decisiva che le garantirà la semifinale contro la Cuneo Granda Volley. Entrambe le contendenti possono essere ampiamente soddisfatte dei nuovi innesti in rosa, con Piani, Moro, Gabrielli e Kantor da un lato e Gabellini dall’altro, decisiva per il primo posto delle “Gatte” nel gruppo B insieme alla onnipresente Cecconello.  Proprio Vittoria Piani apre le danze dei commenti: “Ringrazio la squadra per avermi dato questa opportunità, per me è la prima volta al Summer Tour e spero non sia l’ultima. Sto cercando di trovare il ritmo, ovviamente non essendo allenata faccio un po’ di fatica, ma non importa perché mi sto divertendo tantissimo con le mie compagne e anzi, grazie all’organizzazione per questo evento spaziale. Domani affronteremo Cuneo dopo la partita dei gironi che è finita punto a punto, proveremo a fare del nostro meglio perché sia combattuta anche la sfida di domani. Sarò presente anche a San Benedetto e approfitterò della vicinanza per fare un salto a Vallefoglia a salutare tutti: sono pronta per la prossima stagione e non vedo l’ora di cominciare“. Ribatte Agnese Cecconello: “Sono contentissima per la qualificazione in semifinale perché non era facile per noi. Siamo molto affaticate perché veniamo da due partite molto toste e finite entrambe al tie break, dove secondo me siamo uscite bene perché abbiamo resistito mentalmente. La mentalità è molto importante in questo sport perché se cali un attimo il risultato può cambiare velocemente e con i punteggi bassi non è facile recuperare. Siamo state brave a resistere fino all’ultimo, ora testa alla semifinale“. Domani, dunque, giornata decisiva per l’appuntamento che rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica. La mattina spazio alle semifinali e alla finalina per il quinto posto, nel pomeriggio lo spettacolo della finale per il terzo posto e della finalissima che assegnerà la Coppa Italia. Le finali saranno trasmesse in esclusiva sul sito di Sport Mediaset e su Mediaset Infinity, mentre tutte le altre gare saranno visibili con dirette dai campi sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. RISULTATI FASE A GIRONIStabili Costruzioni Casalmaggiore-MT San Giovanni in Marignano 0-2 (6-15, 1-15)Vero Volley Monza-E-work Laica Busto Arsizio 2-0 (15-10, 15-9)Banca Valsabbina Millenium Brescia-Stabili Costruzioni Casalmaggiore 2-1 (11-15, 15-11, 15-12)Cuneo Granda Volley-E-work Laica Busto Arsizio 2-1 (10-15, 15-11, 16-14)Cuneo Granda Volley-Vero Volley Monza 2-1 (15-13, 9-15, 15-8)Banca Valsabbina Millenium Brescia-MT San Giovanni in Marignano 0-2 (12-15, 6-15) Girone A: MT San Giovanni in Marignano 6, Banca Valsabbina Millenium Brescia 3, Stabili Costruzioni Casalmaggiore 0.Girone B: Cuneo Granda Volley 6, Vero Volley Monza 3, E-work Laica Busto Arsizio 0. FASE A INCROCIBanca Valsabbina Millenium Brescia-E-work Laica Busto Arsizio 1-2 (16-14, 9-15, 12-15)Vero Volley Monza-Stabili Costruzioni Casalmaggiore 2-0 (15-9, 15-7) IL PROGRAMMA SEMIFINALIDomenica 17 luglio 2022 ore 9.45 (Diretta Youtube)MT San Giovanni in Marignano-Vero Volley Monza (Gara 9 – Campo centrale)Domenica 17 luglio 2022 ore 10.45 (Diretta Youtube)Cuneo Granda Volley-E-work Laica Busto Arsizio (Gara 10 – Campo centrale) FINALI5°/6° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 11.45 (Diretta Youtube)Banca Valsabbina Millenium Brescia-Stabili Costruzioni Casalmaggiore (Gara 11 – Campo centrale) 3°/4° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Perdente Gara 9-Perdente Gara 10 (Gara 12 – Campo centrale) 1°/2° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Vincente Gara 9-Vincente Gara 10 (Gara 13 – Campo centrale) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vivo Lega Volley Summer Tour a Riccione tutti contro Casalmaggiore

    Di Redazione Cambia la location e cambiano i roster, ma non mancheranno agonismo, divertimento e qualità. Il vivo Lega Volley Summer Tour, dopo il pirotecnico weekend di Lignano Sabbiadoro, in cui Casalmaggiore ha alzato al cielo la 16° Supercoppa Italiana, sbarca in un’altra città storica del Sand Volley 4×4: Riccione. Nello splendido Village allestito a Piazzale Roma, l’evento organizzato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport ospiterà la contesa che assegnerà la 22° Coppa Italia. L’appuntamento rientra nel cartellone degli eventi sportivi, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna, per la valorizzazione del territorio e l’attrattività turistica.Le sfidanti saranno le sei società già viste in campo nella tappa precedente, ma con diversi cambiamenti nei roster, per vivere sempre più emozioni e vedere in campo il meglio della pallavolo italiana. Non si può che cominciare dalla squadra che ha dominato la precedente tappa, senza perdere neanche un set nelle quattro partite giocate: la Stabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore. Per coach Nicola Bolzoni vale il detto “squadra che vince non si cambia”: solo una variazione, con Angelina che prende il posto di Costagli e la conferma del poker d’assi Zago (MVP di Lignano), Caracuta, Montani, Colzi e del libero Torrese. Medaglia d’argento per la Vero Volley Monza, che conferma solo Negretti e Dalla Rosa e proverà a vendicare la sconfitta in finale con le aggiunte, tra le altre, di due pesi massimi come Parrocchiale e Partenio. Ottimo terzo posto per l’esordiente Cuneo, che rinuncia alla bomber Kuznetsova e all’infortunata Caruso sostituendole con Fretti e Gabellini. Senza medaglie la Banca Valsabbina Millenium Brescia, che avrà il compito di rifarsi già da subito in vista della difesa dello Scudetto 2019 della prossima tappa: fuori Fondriest e Joly, dentro Melli, Marcone e Cometti. Quinto posto che non può lasciare soddisfatta una campionessa del mondo come Paola Paggi per la MT San Giovanni in Marignano, che priva di Fiore farà affidamento su De Bortoli. Infine, occhi puntati sul riscatto della E-work Laica Busto Arsizio, che farà di tutto per migliorare l’ultima posizione di Lignano: insieme alle confermate Bonelli e Faraone, due colpi dall’ex Trentino Rosa come Piani e Moro e aggiunte d’esperienza sulla sabbia come Kantor e Gabrielli. Il programma del weekend sarà il medesimo di quello precedente, con due partite in contemporanea al sabato in quattro diversi slot orari (10.30, 11.30, 16.30 e 17.30) e un unico campo centrale alla domenica con ben cinque partite (9.45, 10.45, 11.45, 16.30 e 17.30). La formula sarà analoga, con i raggruppamenti stavolta formati in base alla classifica finale di Lignano Sabbiadoro, quindi con Casalmaggiore, Brescia e San Giovanni nel Girone A e Monza, Cuneo e Busto Arsizio nel Girone B. L’introduzione alla tappa romagnola è affidata alle parole di Noemi Signorile: “L’obiettivo è fare meglio rispetto a Lignano, cercando di arrivare almeno a giocarci il podio. Ci proveremo, ci siamo allenate bene e giocheremo in casa, perché ci alleniamo a Cervia: speriamo di far bene. Siamo un bel gruppo, e con l’arrivo di Giorgia (De Bortoli ndr) abbiamo aggiunto altra qualità. Fa strano giocare contro Cuneo, spero sempre di non incrociarle nel girone perché mi dispiace ovviamente. Ma questo è un altro sport e quando tornerò saremo nuovamente una famiglia, adesso combattiamo”. ROSTER – RICCIONEStabili Impresa di Costruzioni Casalmaggiore: Zago, Caracuta, Montani, Colzi, Torrese, Angelina. All. BolzoniVero Volley Monza: Partenio, Negretti, Parrocchiale, Turlà, Traballi, Dalla Rosa. All. BucaioniCuneo Granda Volley: Bonifazi, Fretti, Gabellini, Cecconello, Cerutti, Formenti. All. Petruzzelli – D’AmbrosioBanca Valsabbina Millenium Brescia: Moneta, Bridi, Melli, Trevisan, Marcone, Cometti. All. BoniniMT San Giovanni in Marignano: Signorile, Giovannini, Pascucci, Frangipane, De Bortoli. All. PaggiE-Work Laica Busto Arsizio: Piani, Faraone, Bonelli, Moro, Kantor, Gabrielli. All. GrazianiMEDIA COVERAGEPer quanto riguarda la copertura media, le diverse competizioni saranno seguite sui social e online, con il principale hashtag #vivoLVST. Le finali della domenica saranno in esclusiva sul sito Sport Mediaset, pronto a coprire la manifestazione anche con servizi sul telegiornale sportivo, e su Mediaset Infinity, mentre tutte le altre gare saranno per la prima volta visibili con dirette dai campi sul canale Youtube della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Oltre alla conferma di Gazzetta dello Sport come media partner e agli approfondimenti di Io Donna, un’altra novità sarà la copertura radiofonica dell’evento, con Radio Bruno protagonista della tappa di Riccione. Infine si potrà ballare sulle playlist create dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile  e dalle squadre impegnate nel Summer Tour, tutte ascoltabili su Spotify al seguente link. PHOTOGALLERYLe splendide foto da Village di Piazzale Roma a Riccione sono a cura del fotografo di Lega Claudio Zamagni e saranno visibili a partire da sabato cliccando qui.IL PROGRAMMA DELLA COPPA ITALIAGIRONE A                                                                         Stabili Costruzioni Casalmaggiore                                       Banca Valsabbina Millenium Brescia                                                                MT San Giovanni in Marignano  GIRONE BVero Volley MonzaCuneo Granda VolleyE-work Laica Busto ArsizioFASE A GIRONISabato 16 luglio 2022 ore 10.30 (Diretta Youtube)Stabili Costruzioni Casalmaggiore – MT San Giovanni in Marignano (Gara 1 – Campo centrale)Vero Volley Monza – E-work Laica Busto Arsizio (Gara 2 – Campo 2)Sabato 16 luglio 2022 ore 11.30 (Diretta Youtube)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Perdente Gara 1 (Gara 3 – Campo centrale)Cuneo Granda Volley – Perdente Gara 2 (Gara 4 – Campo 2)Sabato 16 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Youtube)Cuneo Granda Volley – Vincente Gara 2 (Gara 5 – Campo centrale)Banca Valsabbina Millenium Brescia – Vincente Gara 1 (Gara 6 – Campo 2)FASE A INCROCISabato 16 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Youtube)2^ Girone A – 3^ Girone B (Gara 7 – Campo centrale)2^ Girone B – 3^ Girone A (Gara 8 – Campo 2)SEMIFINALIDomenica 17 luglio 2022 ore 9.45 (Diretta Youtube)1^ Girone A – Vincente Gara 8* (Gara 9 – Campo centrale)Domenica 17 luglio 2022 ore 10.45 (Diretta Youtube)1^ Girone B – Vincente Gara 7* (Gara 10 – Campo centrale)FINALI5°/6° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 11.45 (Diretta Youtube)Perdente Gara 7 – Perdente Gara 8 (Gara 11 – Campo centrale)3°/4° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 16.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Perdente Gara 9 – Perdente Gara 10 (Gara 12 – Campo centrale)1°/2° POSTODomenica 17 luglio 2022 ore 17.30 (Diretta Sport Mediaset e Mediaset Infinity)Vincente Gara 9 – Vincente Gara 10 (Gara 13 – Campo centrale)*Gli abbinamenti delle semifinali saranno invertiti nel caso in cui gli spareggi incrociati siano entrambi vinti dalle squadre terze classificate nel girone. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO