consigliato per te

  • in

    Belluno, la carica di Zanolli: “A Palmi con lo stesso spirito di Gara 1”

    Riccardo Zanolli non è solo il team manager del Belluno Volley: è parte integrante del gruppo, una presenza costante e preziosa anche durante la settimana. Sempre pronto all’ascolto e al confronto, a fornire una parola, talvolta un consiglio. In altri termini, è una delle guide di quella “squadra ombra” che agisce dietro le quinte.

    E rappresenta un valore aggiunto per il club presieduto da Sandro Da Rold. Un club che si prepara ad affrontare gara 2 dei quarti di finale playoff: domenica 21 aprile (ore 18), a Palmi. Dove i rinoceronti si presentano in vantaggio nella serie, in virtù del 3-1 stampato all’OmiFer nel primo atto. 

    Lo stesso Zanolli ha contribuito a pianificare nel dettaglio la trasferta in terra calabrese. Senza lasciare nulla al caso, com’è nel suo stile: “L’affiatamento del collettivo rappresenta una caratteristica fondamentale per fronteggiare avversari del calibro di Palmi. E interpretare al meglio la fase più calda della stagione“. Il team manager non si fida della versione dell’OmiFer andata in scena ai piedi delle Dolomiti: “Forse in gara 1 non si è espressa ai massimi livelli, ma Palmi è una compagine di altissimo spessore. La seconda sfida, in Calabria, sarà davvero complessa. E noi la dobbiamo interpretare con lo stesso spirito di domenica scorsa”. 

    Stabrawa e compagni spingeranno al massimo fin dagli scambi iniziali: “Mi aspetto una certa aggressività pallavolistica da parte loro. Nella palestra di casa, credo che i nostri avversari tenderanno a forzare parecchio al servizio. E qualche battuta in più, rispetto al confronto della Spes Arena, potrebbe andare a buon fine. Ecco perché dovremo cercare di limitare il più possibile le loro ondate”. I bellunesi, però, intendono fare leva sulle certezze acquisite nella seconda metà di stagione: “Abbiamo trovato un sestetto quadrato, in grado di offrire precise garanzie”. 

    Zanolli vive a contatto con la squadra fin dai tempi della serie C. E la Spes Arena ammirata nelle ultime uscite non può certo lascarlo indifferente: “Il nostro palasport mi regala profonde emozioni. Giocare in un ambiente di quel tipo, per noi, è davvero importante. E per gli avversari non è facile: vale per Palmi, come per qualsiasi altro sestetto. Magari alla lunga c’è anche il rischio di abituarsi a una simile cornice di pubblico, in realtà non va mai data per scontata la presenza di così tante persone“. E il modo migliore per ripagare tutto questo affetto, non può che essere uno: continuare a fare strada nei playoff.  LEGGI TUTTO

  • in

    Team manager e factotum: confermato Riccardo Zanolli

    Un’importante conferma nello staff della Da Rold Logistics Belluno: Riccardo Zanolli sarà ancora il team manager della prima squadra, impegnata nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca.
    È il secondo tassello ufficiale, in vista della stagione 2023-2024, dopo il ritorno di Francesco Gasperin nelle vesti di scoutman. 
    Zanolli, in realtà, non è solo un team manager, ma un autentico factotum all’interno della DRL: «Il mio è un ruolo organizzativo – spiega il diretto interessato -. Sono una sorta di riferimento per qualsiasi tipo di problematica. Anche a livello umano o comunque personale: spetta a me il compito di trovare una soluzione. In generale, cercherò di essere vicino alla squadra e di avere un contatto costante e diretto con ognuno dei giocatori e i componenti dello staff».  
    Pur lavorando dietro le quinte, la figura di Zanolli è di imprescindibile importanza: «Vorrei avere un ruolo sempre più attivo – aggiunge – anche perché ho preso le misure con il mio lavoro da tecnico commerciale. E riesco a conciliarlo con la palestra». Nel frattempo, è ormai alle spalle un’annata pallavolistica in cui i rinoceronti si sono piazzati all’ottavo posto: «Nonostante il mancato approdo ai playoff – riprende il team manager – considero la stagione generalmente positiva. Col passare del tempo si è visto un miglioramento costante. E i dati lo confermano: nel girone di ritorno abbiamo raccolto un maggior numero di punti e c’è stato uno step avanti sia dal punto di vista tecnico, sia da quello mentale». 
    Zanolli è già pronto per ripartire: «Stiamo crescendo in maniera progressiva a livello di pubblico e di realtà che ci affiancano e supportano. Ora vorremmo che questa crescita si manifestasse pure in termini di risultati».  LEGGI TUTTO

  • in

    La DRL è tornata: bottino pieno a San Giustino

    La Da Rold Logistics Belluno spezza la serie di tre sconfitte in sequenza. E lo fa in trasferta, dove non vinceva da inizio ottobre. Ovvero, dalla prima giornata di campionato. A San Giustino, i rinoceronti danno vita a una delle migliori prestazioni della loro annata: solidi in difesa (evidente la bontà del lavoro svolto in settimana su questo fondamentale), precisi in ricezione (64 per cento complessivo contro il 52 degli umbri), efficacissimi al servizio (ben 9 ace, a fronte di 11 errori: un saldo da incorniciare) e continui in attacco. Se poi bomber Marco Novello piazza 22 punti e qualcosa come sei battute vincenti, allora è evidente che la serata è speciale. Grazie a questo successo, la DRL guadagna due posizioni in classifica. E balza al quarto posto. 
    BRACCIO ARMATO – L’avvio è claudicante e l’ErmGroup comanda le operazioni in un primo parziale a senso unico, o quasi. Altra musica nel secondo set. E nel momento in cui entra in azione il “braccio armato” di Novello: soprattutto al servizio. Le battute dell’opposto fanno vacillare la ricezione umbra: saranno ben tre gli ace consecutivi del bomber. E valgono un significativo allungo: 16-11, mentre Mozzato regala il massimo vantaggio (+7). In realtà, Marra (libero che ha vestito pure la maglia azzurra della nazionale) e compagni provano ad avvicinarsi, ma a ricacciarli indietro è un Graziani semplicemente decisivo: in attacco, in seconda linea. E perfino a muro. 
    AL BACIO – Il sestetto di Gian Luca Colussi non lascia nulla di intentato neppure nel terzo atto. Dopo la falsa partenza, il break di 5-0 cambia subito la direzione del vento. E Ostuzzi, un fattore entrando dalla panchina, inchioda a terra un 17-11 che ha i contorni della sentenza. Anche perché Paganin, al centro, respinge il tentativo di rimonta dei padroni di casa. Per tornare fra le Dolomiti con il bottino pieno, però, c’è da soffrire, se è vero che San Giustino alza il livello del proprio volley e si porta sul 16-13: ma a salire di livello è anche il muro dolomitico. E Graziani mette addirittura la freccia, grazie all’ennesimo ace (22-23). Si va ai vantaggi e il pallone della staffa lo timbra Ostuzzi. In territorio perugino, è una DRL al bacio. 
    POST PARTITA – «Siamo contenti di questa vittoria – è il commento di Marco Novello – visto che ci permette di avanzare in classifica. Sono tre punti meritati e ottenuti in una trasferta davvero non facile, contro un avversario dal notevole potenziale. La soddisfazione è tanta». E lo stesso vale per il team manager Riccardo Zanolli: «Sapevamo che, quanto successo nelle ultime settimane, era frutto di casualità, alcune volte di sfortuna. Ed eravamo convinti di disputare una grande partita. Dopo un primo set difficile, abbiamo indossato la divisa da lavoro e, con spirito operaio, siamo riusciti a recuperare punto su punto. È questo l’atteggiamento che voglio sempre vedere dalla squadra». 

    ERMGROUP SAN GIUSTINO-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 1-3
    PARZIALI: 25-16, 20-25, 21-25, 24-26.
    ERMGROUP SAN GIUSTINO: Hristoskov 19, Sitti 3, Skoudis 16, Cappelletti 13, Antonaci 9, Quarta 7; Marra (L), Daniel, Cipriani 1, Cioffi. N.e. Karimi, Stoppelli, Procelli. Allenatore: M. Bartolini.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 3, Novello 22, Saibene, Graziani 14, Mozzato 11, Stufano 2; Martinez (L), Ostuzzi 4. N.e. Candeago, Galliani, Guolla, Pierobon (L). Allenatore: G. Colussi. 
    ARBITRI: Antonio Licchelli di Lecce e Simone Fontini di Latina.
    NOTE. Durata set 21’, 27’, 26’, 31’; totale 1h45’. San Giustino: battute sbagliate 17, vincenti 4, muri 10. Belluno: b.s. 11, v. 9, m. 9. LEGGI TUTTO