consigliato per te

  • in

    Doppia sfida con Milano per Trento, Sbertoli: “Noi più squadra anche grazie… a loro”

    Di Redazione

    Il regista dell’Itas Trentino maschile Riccardo Sbertoli lunedì sera è stato l’ospite principale della ventesima puntata stagionale di RTTR Volley, magazine settimanale dedicato dal media partner a Trentino Volley. Ecco alcuni dei passaggi più interessanti dell’intervista realizzata da Sara Ravanelli.

    MILANO – “Domenica sera giocheremo contro l’Allianz la prima delle due sfide  che caratterizzeranno le nostre prossime settimane. Sia quella da disputare in Lombardia sia quella a Roma in Coppa Italia saranno partite difficilissime, perché Milano gioca una bella pallavolo; Piazza è un allenatore che prepara bene gli appuntamenti, lo conosco perché ho lavorato assieme a lui per diverse stagioni e so che non lascia nulla al caso. Procediamo con ordine, in ogni caso, e concentriamoci solo sull’impegno di questo weekend. Avendo perso la gara d’andata sono sicuro che arriveremo all’appuntamento molto carichi ma anche concentrati. Se l’Itas Trentino negli ultimi mesi è diventata ancora più gruppo lo deve anche al modo in cui ha saputo reagire alle sconfitte come quella patita con Milano”.

    GIOCO – “Rispetto a due anni fa, quando vestivo la maglia di Milano, credo che il mio modo di giocare sia inevitabilmente cambiato anche in base all’esigenza della squadra che dirigi in cabina di regia. Sono cresciuto dal punto di vista tecnico, perché Trentino Volley mi ha offerto l’opportunità di disputare tante partite importanti e di misurarmi anche con le Coppe europee. Sicuramente mi sento diverso rispetto al passato”.

    VITTORIA – “Non partiamo battuti con nessuno, nemmeno con Perugia. Sono sicuro che avremo opportunità per vincere qualche competizione; non dipenderà non solo da noi, ma daremo tutto per non avere rimpianti”.

    SECONDO POSTO: “Abbiamo provato a conservare anche nello scorso weekend questa posizione ma non ci siamo riusciti ed ora siamo di nuovo ad inseguire Modena che ci sopravanza di due punti. La classifica può variare di giornata in giornata anche se il margine su alcune posizioni sta crescendo. Credo che sino all’ultimo potremo essere in corsa per ottenere la miglior posizione possibile. E’ un campionato difficilissimo, indipendentemente da chi affronti in ogni turno“.

    TRENTO – “In questa città mi trovo particolarmente bene; svegliarsi al mattino, uscire per andare ad allenamento e trovarmi attorno le montagne e sempre bellissime giornate è una cosa a cui non era abituato e che mi piace molto. C’è una bella atmosfera, molto rilassante, che ti permette di concentrarti solo sulla mia professione. Un giorno, quando avrò smesso di giocare, tornerò a vivere a Milano ma ora sto benissimo qui”.

    (fonte: Copmunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lavia, Sbertoli e Cavuto diventano cantanti per beneficenza

    Foto Trentino Volley Di Redazione Campioni in campo e anche davanti ai microfoni: per Natale Daniele Lavia, Riccardo Sbertoli e Oreste Cavuto faranno un regalo speciale agli appassionati di pallavolo, ma soprattutto a chi lavora per dare un futuro migliore a chi soffre. Il 20 dicembre uscirà infatti “Insieme“, una canzone scritta e interpretata proprio […] LEGGI TUTTO

  • in

    Riccardo Sbertoli: “È stata una battaglia, peccato per il quinto set”

    Foto Andrea Ledda Di Redazione Esce dal campo con pochi rimpianti l’Itas Trentino, che nella semifinale di Del Monte Supercoppa ha dato fondo davvero a tutte le sue energie per tentare di fermare la Sir Safety Susa Perugia. Ai microfoni di RaiSport, nel dopogara, Riccardo Sbertoli riconosce il valore degli avversari: “Merito a Perugia, è […] LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, lesione agli addominali per Riccardo Sbertoli

    foto Marco Trabalza Di Redazione Domenica 16 ottobre, per il big match del terzo turno di SuperLega a Piacenza, l’Itas Trentino dovrà fare a meno del regista titolare Riccardo Sbertoli. Durante l’allenamento di giovedì il giocatore ha riportato una lesione di basso grado del muscolo obliquo interno dell’addome. I tempi di recupero verranno valutati nel […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sbertoli salta la partita di domenica a Piacenza: lesione agli addominali

    Trento, 14 ottobre 2022
    Domenica 16 ottobre, per il big match del terzo turno di SuperLega a Piacenza, l’Itas Trentino dovrà fare a meno del regista titolare Riccardo Sbertoli.Durante l’allenamento di giovedì il giocatore ha riportato una lesione di basso grado del muscolo obliquo interno dell’addome. I tempi di recupero verranno valutati nel corso dei prossimi giorni, dopo ulteriori accertamenti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco i Campioni del Mondo! Michieletto, Lavia e Sbertoli da oggi al lavoro in gruppo

    Trento, 19 settembre 2022
    Trentino Volley, Trento e l’intera provincia oggi hanno riabbracciato i Campioni del Mondo. A poco più di una settimana di distanza dalla Finale di Katowice che ha regalato loro il titolo iridato 2022 con la maglia dell’Italia, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli sono infatti tornati in città per unirsi al gruppo dell’Itas Trentino ed iniziare la preparazione in vista del debutto in SuperLega Credem Banca 2022/23.Prima di sostenere l’allenamento pomeridiano d’esordio della loro stagione gialloblù alla BLM Group Arena, i tre giocatori sono stati ricevuti in mattinata presso il Palazzo della Provincia dal Governatore del Trentino Maurizio Fugatti e dall’Assessore allo Sport Roberto Failoni e poi a Palazzo Geremia dal Sindaco Franco Ianeselli. In questo modo le autorità hanno voluto ringraziare i tre atleti di Trentino Volley per il grandissimo risultato ottenuto, consegnando loro riconoscimenti ufficiali e ribadendo il grande orgoglio del territorio per la storica vittoria. Oltre ai momenti istituzionali c’è poi stato spazio anche per un graditissimo fuori programma; al termine dell’incontro in Comune, il Sindaco ha voluto accompagnare personalmente i tre iridati in cima alla Torre Civica (da sempre il simbolo di Trento) per poter ammirare assieme a loro la città dall’alto.“Dal tetto del mondo vi ho porto sul tetto di Trento – ha spiegato il Sindaco Franco Ianeselli ai giocatori gialloblù – ; permettetemi di rivolgervi un ringraziamento sentito a nome della città. Mentre seguivamo la finale da casa ci hanno colpito le vostre espressioni: noi avevamo il volto contratto dalla tensione, voi eravate incredibilmente sereni. Ci avete dato una lezione su come si affrontano le situazioni difficili. Questo riconoscimento è per voi e per tutta Trentino Volley, perché oggi possiamo dire che la pallavolo giocata a Trento è la migliore del mondo”.“Il messaggio che Sbertoli, Lavia e Michieletto sono riusciti a dare al Trentino e a tanti ragazzi, offrendo loro un motivo in più per avvicinarsi allo sport e in particolare al volley, è importantissimo – aveva invece precedentemente sottolineato il Presidente Provinciale Maurizio Fugatti – . I risultati internazionali sono la prova di un’Italia e di un Trentino che fa bene in tutte le discipline e il coronamento degli sforzi di una società come Trentino volley per far crescere il movimento giovanile”.Dal canto loro i tre neo Campioni del Mondo sono rimasti quasi stupiti di tanta attenzione, chiaro segnale di come debbano ancora realizzare la portata del loro risultato. “Queste celebrazioni ci stanno facendo capire, un po’ alla volta, cosa abbiamo fatto – ha confermato Daniele Lavia – ; otto giorni forse sono ancora pochi per rendersene conto ma la cosa bella è proprio rimanere sempre gli stessi. Mi auguro che ci possano essere altri festeggiamenti al termine di questa stagione, perché mi piacerebbe vincere ancora con Trentino Volley.”“Non sono nato a Trento ma di fatto sono un trentino acquisito e questi momenti mi riempiono di orgoglio – ha spiegato Alessandro Michieletto – ; sono felice di aver fatto qualcosa di importante per questa terra e per la sua squadra di pallavolo. Tornare ad allenarsi con i compagni alla BLM Group Arena è sempre bello; cominciamo oggi una nuova stagione, sappiamo bene quali sono i nostri obiettivi e non vediamo l’ora di iniziare ad inseguirli”.“Ricominciare con queste celebrazioni è bellissimo e differente dal solito – ha aggiunto Riccardo Sbertoli – sono felicissimo di essere di nuovo a Trento e respirare questo clima di grande euforia. La vittoria del Mondiale ci offre ulteriore fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi; forse siamo più stanchi dei nostri compagni, ma abbiamo addosso grande adrenalina e carica”.Con il loro arrivo Angelo Lorenzetti ora ha a disposizione tredici dei quattordici effettivi della nuova rosa; in attesa del libero Gabriele Laurenzano (impegnato sino a domenica con l’Italia Under 20 nell’Europeo di categoria), la preparazione pre-campionato entrerà da oggi quindi nel vivo e avrà il suo culmine nel quadrangolare che l’Itas Trentino disputerà nel prossimo weekend a Biella con Modena, Monza e Civitanova.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Articolo precedenteAl via la campagna abbonamenti 2022-2023: capienza aumentata e prezzi ridottiProssimo articoloModena – Piacenza posticipata alle 20.30 in diretta Rai LEGGI TUTTO