consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, Lecco aspetta Olbia per una partita che vale una stagione

    Orocash Picco Lecco affronta Resinglass Olbia nella partita casalinga di domenica. Il fischio d’inizio dell’atteso match, valido per l’ultima e decisiva partita della Pool Salvezza è fissato per 17. Imperativo vincere per la formazione lecchese, ma le sarde sicuramente giocheranno al massimo come dimostrato nella partita di andata.

    Olbia non ha più niente da pretendere dalla stagione, essendo ampiamente salva con diverse giornate di anticipo. La sfida si preannuncia molto sentita e richiamerà il pubblico delle grandi occasioni. La classifica della Pool Salvezza vede ben cinque squadre in due punti: Castelfranco, Imola, Lecco, Albese e Casalmaggiore.

    Federica Piacentini (Orocash Picco Lecco): “Siamo arrivate all’ultima gara della stagione che sarà decisiva per la salvezza. Abbiamo la fortuna di poterla giocare in casa davanti al nostro pubblico e ai nostri tifosi che ci hanno accompagnate in questa difficile stagione. Noi penseremo a mettere in campo tutto quello su cui abbiamo lavorato quest’anno e giocare la nostra miglior pallavolo”.

    Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Domenica ci aspetta una gara complicata contro un avversario che sta facendo molto bene nella pool e che è ancora a caccia di punti per ottenere la salvezza matematica. Nella partita d’andata avevamo disputato un ottimo match raccogliendo tutta la posta in palio, ma si ripartirà dallo zero a zero in un ambiente sicuramente molto caldo e contro una squadra che è un mix di qualità, esperienza e di giovani talenti, tra cui spicca Amoruso, giocatrice che sta disputando un ottimo campionato soprattutto nei fondamentali da punto. Sarà importante cercare di contenere la loro esuberanza in attacco e partire aggressivi dal servizio. Ci teniamo a chiudere bene una stagione che ci ha regalato moltissime soddisfazioni tra le mura amiche del Geo Palace in termini di crescita e di gioco. I risultati delle gare in casa sono stati di conseguenza in linea con le prime della classe, cosa tutt’altro che scontata. D’altro canto fuori casa abbiamo faticato, il che da la sensazione che dal un punto di vista tecnico e tattico avevamo il potenziale per fare meglio, ma probabilmente da un punto di vista mentale non siamo riusciti a trovare le soluzioni per esprimerci con più continuità tecnica. Staff tecnico e Club hanno sempre creduto nella costruzione della squadra. L’ambiente di lavoro è sempre stato ottimo e la squadra ha lavorato con disponibilità e dedizione. Peccato per una poule promozione sfumata per poco anche per un inizio di campionato difficoltoso che ci ha visti alle prese con alcuni problemi fisici e di forma che hanno condizionato il rendimento delle prime gare. Restano comunque poche le squadre ad averci battuto due volte e le vittorie prestigiose contro avversari più quotati e in tanti scontri diretti. E’ stato veramente un campionato molto equilibrato ed avvincente fino all’ultima gara”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Olbia-Mondovì 3-0. Guadalupi: “Proveremo a toglierci lo sfizio del primo posto”

    La Resinglass Olbia saluta il suo pubblico nel migliore dei modi sconfiggendo, nell’ultima gara casalinga, la Bam Mondovì per 3-0 (25-17, 25-15, 25-22). Una gara in discussione solo nel terzo set, quando le piemontesi hanno provato a scappare due volte senza riuscire a ultimare la fuga.

    Nella penultima giornata della Pool Salvezza la squadra di Guadalupi sale così a quota quarantuno e conserva la possibilità di chiude la Pool Salvezza al primo posto, mentre quella di Basso incassa la ventesima sconfitta di una stagione estremamente complicata. Nel prossimo turno, le sarde faranno visita a Lecco, mentre Lancini e compagne giocheranno sul campo dell’Albese.

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “Siamo stati sempre in controllo della gara, a parte nel terzo set quando, mischiando un po’ la carte, siamo diventati una squadra diversa. Bravi a far male a una squadra un po’ svuotata, ma noi abbiamo fatto bene il nostro. Proveremo a toglierci lo sfizio del primo posto per chiudere bene una stagione della quale siamo soddisfatti, unico neo la differenza tra il rendimento interno e quello esterno, ma che ha sempre reagito alle difficoltà, divertendoci e costruendo qualcosa importante dal punto di vista umano e da quello sportivo”.

    Claudio Basso (coach Bam Mondovì): “Ancora una volta abbiamo sbagliato tanto, così come in tutta la stagione, a questo livello si paga caro. Chiudiamo sul campo dell’Albese, è vero che non ci sono obiettivi di classifica ma tutte le partite vanno interpretate e giocate nel modo giusto. Quest’anno abbiamo pagato a caro prezzo l’avvio con sette sconfitte, ci siamo ripresi nella seconda parte di regular season per poi, purtroppo, perdere ritmo nella pausa in attesa dell’inizio della Pool Salvezza”.

    Resinglass Olbia 3Bam Mondovì 0 (25-17 25-15 25-22)

    Resinglass Olbia: Partenio 5, Barbazeni 5, Korhonen 18, Fontemaggi 8, Ngolongolo 9, Pasquino, Blasi (L), Trampus 3, Civetta 2, Piredda 2, Negri 2, Kogler 1. All. Guadalupi. Bam Mondovì: Langegger 1, Tresoldi 1, Schmit 2, Bosso 14, Catania 2, Viscioni 4, Giubilato (L), Deambrogio 7, Lancini 4, Marengo 3, Manig, Fini (L). All. Basso. Arbitri: D’Argenio, Faia. Note – Spettatori: 250, Durata set: 25′, 24′, 30′; Tot: 79′. MVP: Korhonen.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Olbia vuole riprendersi il primato nella sfida con Mondovì

    La Resinglass Hermaea Olbia si prepara ad affrontare la penultima partita della Pool Salvezza, l’ultima casalinga della stagione. Domenica 6 aprile alle 17, al Geopalace di Olbia, le galluresi ospiteranno la Bam Mondovì, in un match che ha il sapore del congedo dal pubblico di casa.

    Dopo la sconfitta per 3-1 contro Castelfranco Pisa che ha fatto perdere la vetta della Pool Salvezza a favore della Trasporti Bressan Offanengo, l’Hermaea è determinata a chiudere il ciclo casalingo nel miglior modo possibile. Con 38 punti e la seconda posizione in classifica, le ragazze di coach Dino Guadalupi vogliono fare bottino pieno per mantenere vive le speranze di primato e per salutare il proprio pubblico con una vittoria.

    Mondovì, che occupa la terzultima posizione con 19 punti, arriva da una sconfitta per 3-0 contro Offanengo, ma prima di questo aveva battuto Concorezzo con lo stesso punteggio. La squadra piemontese, seppur priva di obiettivi di classifica, non è da sottovalutare.

    Nell’andata, giocata il 2 marzo scorso al PalaManera, l’Hermaea si è imposta per 3-0, con l’ultimo set da batticuore, vinto 35-33. In quella gara, l’opposta Piia Korhonen ha segnato 18 punti, mentre la capitana Laura Partenio ne ha realizzati 13. Tra le file delle ospiti, l’ex palleggiatrice dell’Hermaea, Dana Schmit, sarà sicuramente una delle giocatrici da tenere d’occhio.

    Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Il campionato sta dimostrando che le partite sono vere anche quando non ci sono in palio obiettivi di classifica. Sarà il caso della prossima gara in cui, se è vero che non c’è molto in palio in termini di obiettivi stagionali sia per noi che per l’avversario, da parte nostra c’è voglia di fare il risultato anche per chiudere bene la stagione delle gare casalinghe davanti al nostro pubblico e a tutto il nostro ambiente. Stiamo continuando a lavorare con qualità e stiamo sfruttando il momento per porci nuovi obiettivi e stimoli che possiamo porci con la tranquillità data dalla situazione di classifica”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Castelfranco conquista la terza vittoria consecutiva e allontana la zona retrocessione

    La Fgl-Zuma Castelfranco Pisa non sbaglia e conquista il terzo successivo consecutivo che tanto vale nella corsa alla salvezza. Nell’anticipo delle ore 15, al PalaParenti la squadra di coach Marco Bracci ottiene il massimo risultato battendo 3-1 (25-23, 19-25, 25-21, 25-12) la Resinglass Olbia.

    Un’affermazione importante per le toscane che devono rinunciare all’infortunata Colzi, ben rimpiazzata da Fava, e che trovano nella schiacciatrice Salinas un’autentica spina nel fianco per le avversarie. L’argentina, con i suoi 24 punti fatti registrare a referto, è la miglior realizzatrice del match e mvp dell’incontro.

    Una volta in più è la forza del gruppo a fare la differenza, con Zuccarelli e compagne che si compattano nelle difficoltà, superandole, come accaduto dopo il secondo set perso. La squadra ha trovato subito la reazione nella terza frazione e ha legittimato la vittoria con uno straordinario quarto parziale.

    Tra le fila sarde non sono stati sufficienti gli 11 punti di Korhonen e Partenio, migliori realizzatrici della squadra, per tenere testa alla formazione di casa. Per Castelfranco Pisa si tratta di altri tre punti pesantissimi in una lotta per la permanenza nella categoria che non ammette distrazioni. Prossimo appuntamento domenica, alle ore 17, in casa della Tecnoteam Albese Volley Como.

    Francesca Fava (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Siamo molto contente del risultato, per ottenere la salvezza vincere è fondamentale in queste poche partite che restano. Siamo state brave a reagire dopo il secondo set che Olbia ha fatto suo, ci teniamo stretti questi tre punti e ora pensiamo alla prossima gara”.

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 3Resinglass Olbia 1(25-23, 19-25, 25-21, 25-12)

    Fgl-Zuma Castelfranco Pisa: Zuccarelli 9, Colzi n.e., Salinas 24, Tosi, Braida, Vecerina 13, Ferraro 5, Tesi (L), Fucka 14, Fava 10, Lotti 1. Bisconti (L) pos 76% – prf 38%. Allenatore: Marco Bracci. Muri punto 10, aces 6, battute sbagliate 12.Resinglass Olbia: Barbazeni 4, Ngolongolo 6, Blasi (L) pos 62% – prf 31%, Civetta, Partenio 11, Fontemaggi 9, Korhonen 11, Pasquino 5, Trampus 6, Kogler n.e., Negri 4, Piredda 3. Allenatore: Dino Guadalupi. Muri punto 13, aces 2, battute sbagliate 11.Arbitri: Antonio Testa e Deborah Proietti.Note: Durata set: 31’, 25’, 29’, 21’. MVP: Candela Sol Salinas (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa).

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, a Castelfranco serve una vittoria con Olbia per allontanare la zona retrocessione

    Ogni punto può fare la differenza, come afferma la schiacciatrice Alessia Tosi che ben delinea il momento della Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Le toscane sono attese dalle ultime tre partite dell’anno, tre sfide che sentenzieranno sulla stagione della squadra di coach Marco Bracci. L’obiettivo salvezza è lì, raggiungibile, il destino è nelle mani di capitan Zuccarelli e compagne.

    Serve però mettere in cascina altri punti, c’è bisogno di vincere il più possibile per arrivare al tanto desiderato traguardo. Il prossimo ostacolo si chiama Resinglass Olbia, attuale capolista della Pool Salvezza insieme alla Trasporti Bressan Offanengo, che arriverà al PalaParenti domenica (ore 15) per la 3ª Giornata Ritorno della Pool Salvezza.

    La formazione sarda ha dalla sua la tranquillità di una permanenza in Serie A2 già conquistata ed è reduce da un ko per 3-0 sul campo della Clai Imola. Al contrario Castelfranco Pisa, nonostante il successo nell’ultimo turno sul campo della Tenaglia Abruzzo Volley, deve ancora sudarsi la riconferma nella categoria. L’incontro di domenica al PalaParenti si disputerà alle ore 15.

    Alessia Tosi (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): “Siamo cariche e determinate a dare il massimo. In questi momenti la concentrazione e la voglia di vincere fanno la differenza, noi siamo pronte a lottare su ogni pallone. Mi aspetto una partita molto intensa, perché Olbia è una squadra che gioca con grande determinazione e non regala nulla. La sua posizione in classifica è più tranquilla, ma questo potrebbe renderla ancora più libera mentalmente, permettendole di esprimere il suo gioco senza pressioni. Dovremo essere pronte a rispondere colpo su colpo, mantenendo alta l’attenzione e imponendo il nostro ritmo fin da subito. Giocare in casa è sempre un grande vantaggio, perché il calore del pubblico ci dà una spinta maggiore nei momenti difficili. Sentire il tifo e l’energia dei nostri sostenitori è fondamentale per mantenerci concentrate e darci quella carica extra per affrontare ogni set con determinazione. Mi rivolgo direttamente ai nostri sostenitori: abbiamo bisogno di voi, potete fare la differenza in queste partite decisive. Venite al palazzetto e spingeteci verso la vittoria”.

    Laura Partenio (Resinglass Olbia): “Sarà una gara difficile. Le nostre avversarie hanno dimostrato di avere ottime qualità già in occasione della partita d’andata. Castelfranco è squadra ostica, che difende tanto. Andiamo in casa loro agguerrite per per far valere la nostra forza e per conquistare punti. Vogliamo assolutamente migliorare il nostro score lontano dal Geopalace. Siamo riuscite a vincere almeno una volta contro tutte le squadre affrontate fin qui, compresa la prima fase, e vogliamo continuare così”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Imola supera Olbia con un convincente 3-0 e allontana la retrocessione

    Vittoria che vale davvero moltissimo per la Clai Imola Volley, che al PalaRuggi gioca un’ottima partita in entrambe le fasi e supera la Resinglass Olbia con un netto e convincente 3-0 che non lascia spazio ad alcuna recriminazione. Il terzo successo consecutivo per le imolesi (dopo quelli pesantissimi ottenuti ai danni di Concorezzo e Offanengo), arrivato dopo una gara condotta nel punteggio per larghi tratti e amministrata con la necessaria maturità, permette alle ragazze in maglia biancoblu di rimanere al momento fuori dalla zona pericolosa della classifica, in attesa di quanto succederà domani sugli altri campi di gara sui quali saranno impegnate le dirette concorrenti nella lotta salvezza.

    MVP di serata è stata nominata la centrale santernina Eva Ravazzolo, protagonista al pari delle sue compagne di una prestazione davvero di spessore e capace di fare questa sera la differenza sia in fase offensiva che soprattutto a muro. La Clai rimane così padrona del suo destino e può quindi avvicinarsi alle ultime tre decisive sfide in programma con rinnovato entusiasmo, con la ferma volontà di continuare a fare punti contro chiunque per tenere vivo il proprio sogno.

    Alessia Mastrilli (libero Clai Imola Volley): “Vittoria molto importante, è un momento in cui ogni punto vale oro. Sono molto soddisfatta della mia squadra, non era scontato ripeterci dopo il risultato della scorsa settimana e peraltro contro una squadra così ben attrezzata come Olbia. Dalla rimonta di Concorezzo è cambiato qualcosa dentro di noi a livello mentale, adesso lavoriamo compatte verso un unico obiettivo e sul campo tutto questo si vede. Siamo tutte ragazze molto umili e continuiamo a pensare partita dopo partita senza farci influenzare dalla classifica o dai risultati degli altri. La società non ci mette pressioni e viviamo la settimana in un clima molto sereno”.

    Sophie Blasi (libero Resinglass Olbia): “E’ stata una partita davvero molto intensa, Imola è stata brava a metterci tanta pressione per tutta la gara. Hanno espresso un bel gioco organizzando molto bene il muro-difesa e questo ci ha messo parecchio in difficoltà. Siamo molto contente di aver centrato la salvezza con quattro giornate di anticipo, ma nelle prossime partite cercheremo ugualmente di fare risultato cercando di rimanere nelle zone alte della classifica. Ci alleneremo al massimo pensando alle prossime sfide”.

    Clai Imola Volley 3Resinglass Olbia 0 (25-21 25-13 25-21)

    Clai Imola Volley: Bulovic 8, Melandri 10, Rizzieri 2, Pomili 8, Ravazzolo 15, Stival 12, Mastrilli (L), Visentin 3, Mescoli, Gambini. Non entrate: Stafoggia, Cavalli (L), Drewnick, Migliorini. All. Dominico Speek. Resinglass Olbia: Fontemaggi 2, Ngolongolo 10, Pasquino, Partenio 16, Barbazeni 4, Korhonen 10, Blasi (L), Trampus 2, Civetta 1, Piredda, Negri. Non entrate: Kogler. All. Guadalupi. Arbitri: Mancuso, Giulietti. §Note – Durata set: 35′, 27′, 27′; Tot: 89′. MVP: Ravazzolo.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Imola aspetta Olbia. Rizzieri: “Partita importante per rimanere fuori dalla zona retrocessione”

    La 2ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 Tigotà vedrà la Clai Imola Volley impegnata in campo contro la Resinglass Hermaea Olbia. Il fischio di inizio è fissato per le 20 al Palasport A. Ruggi di Imola. Diverso lo spirito con cui le due formazioni affronteranno la gara: da una parte le ospiti che hanno già raggiunto la salvezza matematica con la vittoria casalinga contro Casalmaggiore, dall’altra le padrone di casa che, sembrano aver definitivamente voltato pagina, che non hanno ancora la certezza della salvezza in tasca e devono difendere i due punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice.

    All’andata, il match è disputato il 19 febbraio scorso al Geopalace, la Resinglass si è imposta in cinque set, grazie ai 26 punti dell’opposta finlandese Piia Korhonen e ai 19 messi a segno dalla schiacciatrice Alice Trampus. Per la sfida di domani la Clai Imola potrà contare su alcuni elementi di spicco come la schiacciatrice Katarina Bulovic (258 punti stagionali), l’opposta Sara Stival (303 punti), la centrale Eva Ravazzolo (224 punti) e l’esperta schiacciatrice Valentina Pomili.

    Emma Rizzieri (Clai Imola Volley): “Arriviamo alle ultime partite con tanta voglia di dimostrare chi siamo, aiutandoci e sostenendoci ad ogni punto, con la consapevolezza dei nostri mezzi e dei nostri punti di forza. Sicuramente vincere aiuta a vincere, le ultime due partite le abbiamo affrontate con la cattiveria giusta e dobbiamo continuare ad essere lucide e concentrate. La partita di sabato sarà super importante per cercare di rimanere sopra la zona retrocessione in questo concitato finale. Olbia è una squadra molto ostica, noi dobbiamo andare in campo con la giusta mentalità e rimanere sempre concentrate con l’unico obiettivo di mettere le mani su tre punti davvero fondamentali”.

    Dino Guadalupi (Resinglass Olbia): “Conquistata la matematica salvezza, il nostro obiettivo diventa continuare a fare il massimo in ogni gara per onorare il campionato, il Club e noi stessi. Ci stiamo esprimendo ad ottimi livelli e in fiducia, cosa che ci da la spinta e l’entusiasmo di proseguire su questa strada. Stiamo riuscendo a sfruttare nuove armi nel gioco su cui stiamo lavorando, cosa che testimonia la voglia di continuare a far bene. Ci attende come al solito una gara dura contro un avversario che ha trovato stabilità dopo qualche cambiamento nel roster risalente all’ultima parte di regular season e che ha avuto il tempo ormai di essere interiorizzato. Faremo qualche aggiustamento rispetto alla gara d’andata dove non avevamo brillato in alcune situazioni di muro. Per il resto proveremo a portare la qualità di gioco che abbiamo mostrato nelle ultime gare”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Olbia batte 3-0 Cremona e si garantisce la permanenza in A2

    La Resinglass Olbia batte nettamente Volleyball Casalmaggiore nella 6ª giornata della Pool Salvezza (1ª di ritorno). Un 3-0 netto quello inflitto alla squadra lombarda (25-11, 25-19, 25-19).  A Casalmaggiore non bastano i 15 punti di Montano e gli 8 di Costagli per riuscire a portare più avanti la partita e magari strappare un punto.

    Con questi tre punti le sarde, mai in difficoltà nel corso della gara odierna, salgono a quota 38 punti, conquistano la salvezza matematica e guardano con ancora più serenità al finale di stagione. Le ragazze guidate da coach Cuello restano a quota 25, con una salvezza ancora tutta da conquistare e con l’appuntamento con la vittoria in trasferta ancora rimandato. Nel prossimo turno, Olbia farà visita a Imola, mentre Casalmaggiore tornerà al PalaRadi per due gare casalinghe consecutive. La formazione di coach Cuello nel prossimo turno ospiterà l’Albese e in quello successivo Concorezzo.

    Dino Guadalupi (coach Resinglass Olbia): “Contro Lecco avevamo fatto una partita seria, quest’oggi ne abbiamo giocata una ancora più seria. Molto bene nel primo set, nel secondo abbiamo dovuto fare qualche aggiustamento reagendo a qualche piccola difficoltà, ma sempre con la sensazione di avere la partita in mano. Complimenti alle ragazze, bello per un allenatore vedere la squadra giocare in questa maniera, fa piacere aver conquistato la salvezza matematica davanti a questo pubblico e dopo aver giocato una gara del genere. Primo posto? Rappresenta l’obiettivo successivo, non si può pensare di fare un bel percorso senza averne”.

    Giulia Pincerato (Volleyball Casalmaggiore): “La partita non è andata come ci aspettavamo. Siamo partite contratte e durante la partita non siamo riuscite a scioglierci e a dimostrare il nostro gioco. Penso non sia andato niente, dal nostro cambio palla al nostro break point, abbiamo fatto confusione a muro e difesa. Purtroppo fuori casa facciamo molto fatica rispetto a quando giochiamo al PalaRadi e questo ci penalizza. Ora ci aspettano due partite in casa… Spero che il pubblico e le persone a noi vicine ci diano la forza di conquistare sei punti importanti“.

    Resinglass Olbia 3Volleyball Casalmaggiore 0 (25-11 25-19 25-19)

    Resinglass Olbia: Fontemaggi 7, Ngolongolo 8, Pasquino 2, Partenio 16, Barbazeni 7, Korhonen 14, Blasi (L), Trampus 1. Non entrate: Kogler, Piredda, Civetta, Negri. All. Guadalupi. Volleyball Casalmaggiore: Marku 2, Pincerato 2, Costagli 8, Nwokoye 2, Montano Lucumi 15, Dalla Rosa 4, Faraone (L), Bovolo 1, Perletti 1, Ribechi, Cantoni, Nosella. All. Cuello. Arbitri: Tundo, D’Argenio. Note – Durata set: 21′, 26′, 26′; Tot: 73′. MVP: Partenio.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO