consigliato per te

  • in

    Elite16: tra le donne in campo Gottardi-Orsi Toth, niente da fare per le coppie maschili

    Ha preso il via percorso di Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth nel quinto Elite16 stagionale, manifestazione in corso di svolgimento a Montreal (Canada): dopo le qualifiche si è entrati nel vivo del torneo con le prime sfide del main draw.

    Esordio difficile nel tabellone principale per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; le azzurre sono state infatti sconfitte 2-0 (21-17, 21-15) nella prima uscita della Pool A dalle campionesse olimpiche brasiliane Ana Patricia/Duda. Archiviata questa prima sfida per la formazione federale sono in programma due importanti match: il primo contro l’altra forte coppia verdeoro Thamela/Victoria, team testa di serie numero uno del torneo, mentre l’ultimo incontro della fase a gironi è invece contro le australiane Alchin/Johnson.

    Niente da fare invece per le coppie azzurre nel tabellone maschile, impegnate nei rispettivi primi turni delle qualifiche.

    Enrico Rossi e Marco Viscovich sono stati superati al terzo set (21-15, 20-22, 15-11) dagli svizzeri Haussener/Friedli, mentre fatale per Samuele Cottafava e Gianluca Dal Corso è stato il 2-0 (21-16, 21-17) subito dagli austriaci Dressler/Waller.  LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley, CEV Nations Cup 2025: Orsi Toth abbandona il torneo per infortunio

    Brutte notizie giungono da Messina dov’è in corso di svolgimento la CEV Nations Cup 2025 (QUI tutte le informazioni sulla competizione). Reka Orsi Toth è stata infatti costretta ad abbandonare la manifestazione; l’azzurra nella serata di martedì 17 giugno ha subito una distorsione alla caviglia del piede destro, infortunio patito durante il riscaldamento prima dell’esordio nel torneo contro il Belgio.

    L’atleta classe ’99 è partita per Roma dove in giornata sarà sottoposta ad esami strumentali per monitorare al meglio la gravità del danno, nella speranza di poter recuperare il prima possibile e riprender così il proprio cammino stagionale insieme a Valentina Gottardi.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Orsi Toth e Bianchi protagoniste nella quarta puntata del podcast Bv On The Road

    Prosegue il format federale ‘Bv On The Road – Le voci del beach volley italiano’ che, per la sua quarta uscita, avrà come protagoniste coloro che hanno vinto la scorsa estate, sulla sabbia di Bellaria Igea Marina (RN), il Campionato Italiano: Reka Orsi Toth e Giada Bianchi. L’episodio sarà disponibile da mercoledì 26 febbraio su Spotify. Le campionesse d’Italia sono state inserite dal DT delle nazionali femminili di beach volley, Caterina De Marinis, nel progetto federale che porterà fino a Los Angeles 2028 insieme a Valentina Gottardi e Claudia Scampoli. Con Giulia Momoli hanno parlato proprio di questo sogno, ma anche delle emozioni per le loro vittorie e delle loro esperienze di vita.

    Dal 5 febbraio e fino al 19 marzo, ogni mercoledì, verrà pubblicato un nuovo episodio. Tutti gli ospiti dell’edizione 2025 saranno annunciati settimanalmente sui canali social federali per una prima stagione che vedrà protagonisti tanti volti noti della disciplina sulla sabbia. La libreria dei podcast su Spotify della Federazione Italiana Pallavolo quindi si arricchisce: dopo la pubblicazione de “La Strada per l’Oro-1990” dove viene raccontato il primo successo iridato della nazionale maschile e de “Il miracolo di Berlino – 2002” dove si celebra la nazionale italiana femminile campione del mondo nel 2002, sarà presente dunque la prima produzione federale sul mondo del beach volley.

    Episodio 1 (Ascolta QUI): Marta Menegatti

    Episodio 2 (Ascolta QUI): Daniele Lupo

    Episodio 3 (Ascolta QUI): Alex Ranghieri

    Episodio 4: Reka Orsi Toth e Giada BianchiIscriviti al canale Spotify QUI

    (fonte: Fipav) LEGGI TUTTO

  • in

    Europei di beach, a Menegatti-Gottardi il primo combattuto derby azzurro

    Di RedazioneLa seconda giornata dei Campionati Europei di beach volley, in corso di svolgimento a Monaco, è iniziata con l’ottimo esordio delle azzurre Marta Menegatti e Valentina Gottardi.  Marta e Valentina, infatti, hanno avuto la meglio nel derby tutto italiano contro Reka Orsi-Toth e Sara Breidenbach per 2-1 (17-21, 21-12, 15-12), al termine di una lunga battaglia.Il duo tricolore è stato bravo a reagire dopo un primo set perso 21-17. Nel secondo parziale, invece, le ragazze guidate da Caterina De Marinis hanno preso subito il comando e condotto fino al 21-12 finale. Nel tie-break il confronto serrato è andato avanti per molti scambi. Marta e Valentina, però, nelle azioni decisive hanno messo qualcosa in più e sono state brave ad indirizzare il match a proprio favore. In virtù di questo successo Menegatti e Gottardi affronteranno domani alle ore 15, per il primo posto nella pool F, le padrone di casa Borger- Sude uscite vincitrici dalla sfida contro le ucraine Baieva-Lazarenko per 2-0 (21-17, 24-22).Orsi Toth e Breidenbach, invece, sfideranno sempre domani 17 agosto alle ore 15 proprio le ucraine Baieva-Lazarenko per il passaggio al primo turno a eliminazione diretta. Di seguito il programma delle coppie italiane16 agosto Pool F – femminileMenegatti/Gottardi (ITA) – Orsi Toth, R./Breidenbach 2-1 (17-21, 21-12, 15-12) Pool C – maschileore 15 Nicolai/Cottafava (ITA) – Sepka/Semerad (CZE) Pool G – maschileOre 17 Carambula/Rossi (ITA), Benzi/Bonifazi (ITA) Pool E – maschileore 19 Lupo/Ranghieri (ITA) – Nurminen/Siren (FIN) TABELLONE FEMMINILEPool AMüller/Tillmann (GER), Vieira/Chamereau (FRA), Ahtiainen/Prihti (FIN), Álvarez M/Moreno (ESP)Pool BSchützenhöfer/Plesiutschnig (AUT), Piersma E./van Driel, M. (NED), Heidrich/Vergé-Dépré, A. (SUI), Makhno, In./Makhno, Ir. (UKR)Pool CKravcenoka/Graudina (LAT), Windeleff/Bisgaard (DEN), Placette/Richard (FRA), Lahti/Parkkinen (FIN)Pool DErika/Paulikiene (LTU), Soria/González (ESP), Brunner/Hüberli (SUI), Walkenhorst/Lippmann (GER)Pool EBöbner/Vergé-Dépré, Z. (SUI), Davidova/Lunina (UKR), Stam/Schoon (NED), Dumbauskaite/Grudzinskaite (LTU)Pool FBorger/Sude (GER), Khmil/Lazarenko (UKR), Menegatti/Gottardi (ITA), Orsi Toth, R./Breidenbach (ITA)Pool GLaboureur/Schulz (GER), Klinger, D./Klinger, R. (AUT), Scampoli/Bianchin (ITA), Kotnik/Lovsin, T. (SLO)Pool HCarro/Lobato (ESP), Kociolek/Lodej (POL), Ittlinger/Schneider (GER), Van Driel, E./Ypma (NED) TABELLONE MASCHILE Pool AÅhman/Hellvig (SWE), Berntsen/Mol, H. (NOR), Mol, A./Sørum, C. (NOR), Elazar/Ohana (ISR)Pool BKantor/Rudol (POL), Samoilovs/Smedins (LAT), Brouwer/Meeuwsen (NED), Pfretzschner, S./Huster (GER)Pool CNicolai/Cottafava (ITA), Sepka/Semerad (CZE), Varenhorst/Van De Velde (NED), Luini/Penninga (NED)Pool DErmacora/Pristauz (AUT), Krou/Gauthier-Rat (FRA), Perusic/Schweiner (CZE), Sowa/Pfretzschner, L. (GER)Pool ELupo/Ranghieri (ITA), Krattiger/Breer (SUI), Nõlvak/Tiisaar (EST), Nurminen/Siren (FIN)Pool FDe Groot/Boermans (NED), Hörl/Horst (AUT), Ehlers/Wickler (GER), Abell/Brinck (DEN)Pool GCarambula/Rossi (ITA), Benzi/Bonifazi (ITA), Seidl, R./Waller (AUT), Métral/Haussener (SUI)Pool HBryl/Losiak (POL), Winter/Henning (GER), Herrera/Gavira (ESP), Huber, A./Dressler (AUT) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Nations Cup: ecco le coppie italiane in gara a Vienna

    Di Redazione Conto alla rovescia per la Beach Nations Cup, il nuovo evento di Beach Volley introdotto quest’anno dalla CEV che, dal 2 al 7 agosto, vedrà affrontarsi all’Heumarkt di Vienna le coppie rappresentanti 8 nazioni europee nel torneo maschile e altrettante nel femminile, secondo la formula della Continental Cup. In palio, oltre al titolo, anche 100mila euro di montepremi. L’Italia parteciperà a entrambe le competizioni e ha definito le coppie che prenderanno all’evento: nel maschile ci saranno Paolo Nicolai con Samuele Cottafava ed Enrico Rossi con Adrian Carambula. 5, invece, le giocatrici convocate per il torneo femminile: Margherita Bianchin, Claudia Scampoli, Reka Orsi Toth, Valentina Gottardi e Sara Breidenbach (le coppie potranno essere cambiate nel corso del torneo). Le azzurre, inserite nella Pool B, esordiranno martedì 2 agosto alle 14.30 contro l’Austria; la vincente e la perdente sfideranno poi a seguire le vincenti e perdenti tra Germania e Repubblica Ceca per definire gli abbinamenti dei quarti di finale. Mercoledì 3 agosto, sempre alle 14.30 l’esordio dell’Italia maschile contro la Polonia; gli azzurri incontreranno poi giovedì 4 una tra Norvegia e Germania, le altre due nazioni della Pool A. Le gare saranno visibili in diretta streaming su Eurovolley.tv (a pagamento). (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Brutte notizie per l’Italia dai Mondiali: si infortuna Viktoria Orsi Toth

    Di Redazione Un brutto infortunio rischia di interrompere bruscamente l’avventura di Viktoria Orsi Toth ai Campionati Mondiali di Beach Volley in corso a Roma. La giocatrice italiana è stata costretta ad abbandonare la partita che stava giocando questa mattina, insieme alla sorella Reka, contro le tedesche Tillman-Muller: sul 18-13 del primo set Viktoria ha accusato un problema al ginocchio sinistro e ha chiamato il time out medico. Le due sorelle sono riuscite a tornare in campo e chiudere il set sul 21-15, ma in avvio di secondo parziale (sul punteggio di 1-1) il ginocchio ha ceduto nuovamente dopo un attacco e la maggiore delle Orsi Toth ha dovuto ritirarsi. Davvero una brutta notizia per il Beach Volley italiano, anche perché Viktoria e Reka avevano iniziato alla grande la competizione, battendo nettamente le brasiliane Taiana Lima-Hegeile nella gara d’esordio e ben figurando anche contro le tedesche fino al momento del ritiro. Il terzo e ultimo incontro della pool è in calendario domani alle 19 contro le thailandesi Worapeerachayakorn-Naraphornrapat: è da valutare se le condizioni di Viktoria le permetteranno di essere in campo al Foro Italico. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Beach Volley NCAA: Orsi Toth e Bianchi nel team All-American

    Di Redazione Al termine della fase di conference del campionato NCAA di Beach Volley femminile, ben due giocatrici italiane sono entrate nel team All-American, la squadra ideale del torneo. Dopo Federica Frasca e Margherita Bianchin, le prime italiane del beach a vincere questo riconoscimento, arriva anche il turno di Reka Orsi Toth (Loyola Marymount University) e Giada Bianchi (Florida International University). “Quest’anno ho fatto un grande passo avanti per quanto riguarda la mia crescita personale – ci spiega Reka, inserita nel first team All-American – credo che l’essermi prefissata degli obiettivi, collettivi e individuali, durante la preseason mi abbia tenuta ‘sul pezzo’ durante tutta la stagione“. Quest’ anno il primo round delle NCAA Finals sarà ad eliminazione diretta e per questo la LMU, fresca vincitrice della West Coast Conference, basa la filosofia del team su un approccio molto pragmatico: “Sarà molto importante essere presenti nel momento giusto, nonostante le distrazioni e le pressioni che normalmente si creano in eventi importanti come questo“. Grande soddisfazione anche per l’altra italiana Giada Bianchi, che entra a far parte del second team All-American. Nonostante FIU sia la grande assente di queste NCAA finals, Bianchi e Mancinelli hanno disputato la conference USA in modo sorprendente, cedendo solamente in finale contro Georgia State, e Giada è stata eletta tra le MVP del torneo. Sconfitta con onore per la Long Beach State University, dove milita Alice Pratesi. “The Beach” si arrende nella semifinale della Big West Conference disputatasi contro la favorita Hawai’i, università che ha poi vinto la finale e affronterà proprio la LMU di Orsi Toth nel primo round delle finali nazionali. Stagione da incorniciare per Pratesi, divenuta negli anni giocatrice di punta della LBSU. Grande vittoria per Carolina Ferraris, l’italo-brasiliana arruolata da Stetson e protagonista di diverse tappe del Campionato Italiano e vari eventi con la canotta dell’Italia. Ferraris e compagne hanno vinto la ASUN Conference e affronteranno UCLA (University of California, Los Angeles) nel primo round delle NCAA finals. LEGGI TUTTO

  • in

    NCAA femminile: Alice Pratesi firma la prima sorpresa con Long Beach

    Di Redazione L’ultima settimana di febbraio e la prima di marzo hanno sancito l’inizio ufficiale della stagione NCAA di Beach Volley femminile. Dai match disputati è subito emersa una altissima qualità di gioco: la Florida State University (#3 del ranking NCAA) si è imposta su University of Alabama at Birmingham e su Cal Poly (#11), mentre la University of California, Los Angeles (UCLA, #2) ha dominato il Duke Kahanamoku Classic Tournament. La prima grande sorpresa l’ha sigillata proprio un’italiana, Alice Pratesi (Long Beach State University), che assieme a Skyler German si è imposta sulla quotatissima coppia Megan Rice–Reka Orsi Toth (Loyola Marymount University, #4). Nonostante la LSBU (#14) sia in un periodo di assestamento, Alice ha continuato il suo trend individuale positivo battendo le prime coppie di Stetson e Stanford (#8). Ma i veri colpi di scena li ha riservati la prima settimana di marzo. La Texas Christian University (#5) ha raggiunto un risultato storico proprio durante il torneo casalingo, la Horned Frog Challenge, ottenendo la più grande vittoria nella storia del programma sulla numero 3 del ranking nazionale, la Florida State University. TCU, come da pronostico, si è dimostrata la squadra più accreditata per competere con le big californiane. Daniela Alvarez e Tania Moreno, coppia di punta della TCU e della nazionale spagnola, si stanno affermando anche sul suolo statunitense. UCLA (#2) ha vinto lo scontro diretto contro la storica rivale e numero 1 del ranking USC (University of Southern California), grazie alla vittoria di 3 pairs su 5. Anche la coppia più quotata della NCAA formata da Tina Graudina, quarto posto alle olimpiadi di Tokyo, e Hailey Harward si è dovuta arrendere alle rivali californiane. Attenzione alla Grand Canyon University (#7), che ha sfiorato l’impresa contro UCLA perdendo solamente 3-2, e ha confermato il suo potenziale battendo Cal Poly per la prima volta dal 2016. Esordio vincente per la Florida International University (#17) che ha avuto la meglio su Nebraska e North Florida. Le Panthers hanno sconfitto il Nebraska 5-0 e UNF 4-1. Paige Kalkhoff e Giada Bianchi hanno dominato le Huskers sul campo uno (21-14, 21-11), mentre il duo composto da Emily Meyer e Rachele Mancinelli, seconda coppia di punta, ha superato il Nebraska 21-13, 21-10. Nella seconda giornata di gare dell’UNF Invitational, infine, FIU si è imposta su Coastal Carolina e Jacksonville. LEGGI TUTTO