consigliato per te

  • in

    SuperLega Credem Banca: i risultati della 3a di ritorno

    Domenica 8 gennaio 2023 SuperLega Credem Banca: i risultati della 3a di ritorno
    SuperLega Credem Banca3a Giornata di ritorno: blitz da 3 punti di Milano a Siena, Piacenza a Trento, Perugia a Verona. Padova va sotto di due set in casa, poi si rialza e piega Cisterna. In campo ora Monza e Taranto
    Risultati 3a Giornata di ritorno SuperLega Credem Banca: Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (22-25, 25-19, 19-25, 21-25)
    Emma Villas Aubay Siena – Allianz Milano 0-3 (15-25, 22-25, 15-25)
    WithU Verona – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (17-25, 17-25, 16-25)
    Pallavolo Padova – Top Volley Cisterna 3-2 (17-25, 19-25, 25-21, 25-20, 15-12)
    In campo oggi alle 20.30Vero Volley Monza – Gioiella Prisma Taranto
    Giocata ieriValsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-16, 25-21, 25-19)
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (22-25, 25-19, 19-25, 21-25) – Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 15, Lisinac 8, Kaziyski 11, Lavia 15, Podrascanin 7, Pace (L), Nelli 2, Dzavoronok 0, Laurenzano (L), D’Heer 1. N.E. Berger, Cavuto, Depalma. All. Lorenzetti. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Recine 14, Simon 13, Romanò 16, Basic 10, Alonso 6, Hoffer (L), Scanferla (L), Cester 1, Gironi 4. N.E. De Weijer, Caneschi. All. Botti. ARBITRI: Zavater, Brancati. NOTE – durata set: 29′, 23′, 28′, 27′; tot: 107′. Spettatori: 2.999. MVP: Romanò.
    Il big match domenicale del 3° turno di ritorno della SuperLega Credem Banca riserva emozioni e grande equilibrio alla BLM Group Arena di Trento davanti a 3000 fan, ma alla fine è la Gas Sales Bluenergy Piacenza a centrare il miglior inizio possibile del 2023. Gli emiliani hanno iniziato con un pesante successo esterno il nuovo corso affidato a Massimo Botti in panchina. Il successo sul campo gialloblù mancava da ben tredici anni. L’ultima vittoria a Trento era infatti relativa al 17 maggio 2009 in occasione di Gara 5 della finale per il tricolore; rispetto a quel 3-2, che garantì ai biancorossi il primo Scudetto della loro storia, l’affermazione odierna ha sicuramente meno importanza, ma rappresenta un passaggio cruciale della stagione. Pur privi di Lucarelli e Leal, i biancorossi hanno infatti disputato una partita determinata ed incisiva in tutti i fondamentali, sorprendendo inizialmente i padroni di casa e dimostrandosi in seguito bravi e coriacei a resistere al tentativo di replica dei gialloblù. Sull’1-1 ci hanno pensato Romanò (alla fine best scorer ed MVP) e Simon a ribaltare nuovamente il trend e a regalare tre punti agli emiliani che così raggiungono in classifica proprio gli storici avversari, apparsi in difficoltà a rete (11 errori diretti) e frenati in fase di cambio palla da una ricezione sempre poco precisa.
    MVP: Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 2.999
    Daniele Lavia (Itas Trentino): “Piacenza ha giocato meglio di noi, che abbiamo avuto troppi alti e bassi per poter sperare di poter vincere la partita. Siamo risaliti nel secondo parziale, ma fra terzo e quarto set abbiamo perso troppo contatto. La classifica fortunatamente ci consente ancora di lottare per restare in alto”.
    Massimo Botti (allenatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Lo dico sinceramente! Speravo di fare una grande partita a Trento, ma vincere qui era solo un sogno. Si è avverato grazie a un gruppo di ragazzi eccezionali che in campo hanno dato tutto anche nei momenti di difficoltà. L’emozione era tanta per questo mio debutto nel campionato di SuperLega come primo allenatore. Devo ringraziare tutti i ragazzi, è stata una partita ben giocata, ma deve rappresentare solo un punto di partenza per migliorare. Adesso abbiamo poco tempo per allenarci, giochiamo in Romania in Coppa Cev una partita importante, sappiamo quanto la società tenga a questa manifestazione”.
    Emma Villas Aubay Siena – Allianz Milano 0-3 (15-25, 22-25, 15-25) – Emma Villas Aubay Siena: Finoli 0, Petric 6, Mazzone 3, Pinali 17, Raffaelli 3, Ricci 2, Pochini (L), Van Garderen 1, Pinelli 0, Bonami (L), Biglino 0, Pereyra 0. N.E. Fontani. All. Pelillo. Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 18, Loser 9, Patry 8, Mergarejo Hernandez 15, Piano 5, Pesaresi (L), Ebadipour 0, Lawrence 1, Vitelli 0. N.E. Colombo, Bonacchi, Fusaro. All. Piazza. ARBITRI: Puecher, Verrascina. NOTE – durata set: 23′, 30′, 23′; tot: 76′. Spettatori: 1.22. MVP: Mergarejo.
    Milano inizia il 2023 come aveva terminato il 2022: dopo la vittoria all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Lube in Del Monte ® Coppa Italia con pass per la Final Four della competizione, i meneghini passano anche al PalaEstra nel 3° turno di ritorno della Regular Season. Un risultato che frutta tre punti preziosi per risalire la classifica. I senesi non iniziano bene il match (15-25 il primo set), mentre la squadra di coach Piazza è molto presente a muro. Lottato il secondo parziale, mentre nel terzo atto Milano ha la meglio piuttosto agevolmente. MVP del match è Mergarejo, buona anche la prova dell’ex senese Ishikawa. Molto bene i milanesi a muro: 12 i block vincenti, uno solo il muro messo a referto da Siena.
    MVP: Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez (Allianz Milano)SPETTATORI: 1.022
    Giammarco Bisogno (presidente Emma Villas Aubay Siena): “Mi dispiace per l’atteggiamento della squadra in campo, già visto in tante partite e che ci porterà poco lontano. Questo è il rammarico maggiore, legato anche alla sempre buona cornice di pubblico al PalaEstra. Sono rammaricato per i tifosi e gli sponsor che supportano il progetto. Negli ultimi giorni ho parlato tanto con la squadra, ma la situazione è ai limiti della sostenibilità per quello che è il nostro progetto. Siena merita di più ed è il momento che atleti e staff facciano il punto e diano una risposta perché è inammissibile e in accettabile giocare come un Club già retrocesso. Da domani cambierà registro. Faccio l’imprenditore e ho molti dipendenti, valuto anche l’aspetto psicologico e umano. Ora mi attendo il massimo impegno per raggiungere la salvezza. Non ci sono scuse. Si deve fare il possibile! In campo, non a parole”.
    Yuki Ishikawa (Allianz Milano): “Questa partita era molto importante per noi, soprattutto per i tre punti guadagnati in ottica classifica, siamo molto contenti per questo. Sono felice anche della mia prestazione. Sia in attacco sia a muro abbiamo fatto molto bene. Dopo le sconfitte con Cisterna e Monza, la vittoria con Civitanova in Coppa Italia e la partita di oggi ci permettono di proseguire con la nostra crescita, stiamo giocando molto bene e abbiamo ottime sensazioni. Vedremo le prossime gare, già contro Modena durante una settimana difficile come quella entrante. All’andata abbiamo vinto e questo ci permette di credere ancora di più in noi stessi”.
    WithU Verona – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (17-25, 17-25, 16-25) – WithU Verona: Vieira De Oliveira 0, Keita 10, Cortesia 3, Sapozhkov 9, Mozic 4, Mosca 4, Gaggini (L), Zanotti 0, Perrin 0, Magalini 0. N.E. Bonisoli, Grozdanov, Jensen. All. Stoytchev. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 9, Solé 10, Rychlicki 2, Leon Venero 17, Russo 6, Piccinelli (L), Colaci (L), Cardenas Morales 2, Herrera Jaime 4. N.E. Semeniuk, Mengozzi, Resende Gualberto, Ropret. All. Anastasi. ARBITRI: Piana, Zanussi. NOTE – durata set: 28′, 24′, 26′; tot: 78′. Spettatori: 4.688. MVP: Leon.
    Davanti ai 4.688 presenti al Pala AGSM AIM (maggior numero di spettatori di questa stagione dopo Modena-Lube di ieri), la capolista Sir Safety Susa Perugia si impone in tre set sull’ostico campo della WithU Verona proseguendo la marcia ininterrotta sulla vetta della classifica. Fin dal primo scambio si percepisce l’intensità che contraddistinguerà la gara. Gli ospiti si creano subito un notevole vantaggio, ma la compagine locale non si abbatte e prova a rimanere in scia. Perugia, però, mantiene la distanza di sicurezza e sblocca la sfida. Verona risponde presente al rientro in campo, trovando il +4, ma la squadra di Anastasi supera il momento di flessione, alzando di nuovo il livello e portando il punteggio sul 2-0. Da sottolineare la serie al servizio di Leon, capace di invertire l’andamento del parziale. I padroni di casa provano a riaprire i giochi nel terzo atto, ma la continuità al servizio degli umbri non permette loro di stravolgere il canovaccio. I gialloblù soffrono in ricezione e Perugia chiude i conti con il massimo scarto sfruttando ogni minima imperfezione dei rivali. Il migliore della partita è il martello polacco-cubano Leon, autore di 17 punti, di cui ben 6 realizzati dai nove metri.
    MVP: Wilfredo Leon (Sir Safety Susa Perugia)SPETTATORI: 4.688
    Radostin Stoytchev (allenatore WithU Verona): “Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Perugia in questo momento è la squadra più forte al mondo e ha dimostrato anche questa sera tutto il suo valore. Noi abbiamo avuto una piccola chance nel secondo set, ma poi Leon ha chiaramente fatto la differenza. Ora pensiamo alla gara di Taranto”.
    Massimo Colaci (Sir Safety Susa Perugia): “Abbiamo messo tanta pressione fin dal primo pallone. Era una partita complicata, loro hanno grandi battitori, ma abbiamo tenuto molto bene in ricezione e siamo stati bene in campo in generale. La differenza l’abbiamo fatta con il servizio, dove abbiamo spinto tanto e raccolto tanto, ma anche con la fase break sfruttando un muro sempre molto composto”.
    Pallavolo Padova – Top Volley Cisterna 3-2 (17-25, 19-25, 25-21, 25-20, 15-12) – Pallavolo Padova: Saitta 2, Desmet 7, Canella 0, Petkovic 18, Takahashi 18, Crosato 6, Asparuhov 19, Gardini 2, Zenger (L), Zoppellari 0, Volpato 3, Guzzo 1. N.E. Lelli, Cengia. All. Cuttini. Top Volley Cisterna: Baranowicz 2, Kaliberda 11, Zingel 5, Dirlic 16, Sedlacek 11, Rossi 13, Mattei 1, Gutierrez 9, Catania (L), Bayram 5. N.E. Martinez, Zanni. All. Soli. ARBITRI: Curto, Cappello. NOTE – durata set: 22′, 24′, 28′, 25′, 18′; tot: 117′. Spettatori: 1.502. MVP: Asparuhov.
    Una grande Pallavolo Padova batte in rimonta al tie break la Top Volley Cisterna nel 3° turno di ritorno della Regular Season alla Kioene Arena. Dopo due set ben gestiti dagli ospiti, i bianconeri salgono in cattedra e incassano 2 punti d’oro in ottica salvezza, vista anche la contemporanea sconfitta di Siena in 3 set contro Milano. Asparuhov esce dal campo come MVP della gara con 19 punti (70% in attacco), 2 ace e 1 muro. Buona prova da parte di tutti i ragazzi di coach Cuttini, che iniziano nel migliore dei modi il nuovo anno. LA CRONACA. Avvio timido dei bianconeri, ne approfittano i pontini, che allungano nella seconda parte del set (16-22) e amministrano (17-25). Nel secondo parziale Padova è sul pezzo e risponde colpo cu colpo. Sul 14-17 Cuttini ferma il gioco e cambia la diagonale: Zoppellari e Guzzo rimpiazzano Saitta e Petkovic. La squadra di Soli, con l’aiuto di un po’ di fortuna in due servizi, aumenta il vantaggio e conquista anche la seconda frazione (19-25). Il terzo parziale si apre con equilibrio, i bianconeri arrivano fino al +3 (11-8), ma i pontini rimangono aggrappati grazie a un grande Dirlic e a degli ottimi salvataggi di Catania. L’allenatore di casa ferma il gioco dopo il nuovo sorpasso di Cisterna e, al rientro, Gardini piazza due servizi decisivi e permette ai suoi di rientrare in partita, con il punto esclamativo messo a terra da Asparuhov (25-21). Padova torna in campo con la giusta cattiveria e prova a premere subito sull’acceleratore. Soli ferma la gara (-4), ma Petkovic in battuta è una sentenza e mette a terra 2 ace consecutivi (17-13). Asparuhov e Takahashi danno garanzie, mentre gli ospiti accusano la potenza degli attacchi patavini. Finisce 25-20 per i bianconeri. Ogni discorso è rimandato al tie break. La resa dei conti si apre con i padroni di casa che salgono 6-3, poi Asparuhov con un mani out e un ace incrementa il vantaggio (9-6). Nel finale i bianconeri mantengono un margine rassicurante e portano a casa 2 punti pesantissimi in ottica salvezza.
    MVP: Asparuh Asparuhov (Pallavolo Padova)SPETTATORI: 1.502
    Asparuh Asparuhov (Pallavolo Padova): Questa è una vittoria che pesa tanto. Ci tenevamo molto a fare punti oggi, siamo stati bravi a crederci in ogni momento e a sfruttare le occasioni avute, in particolare nel terzo set. Non è ancora finita, guardiamo una partita alla volta, consapevoli che se diamo tutto possiamo toglierci delle soddisfazioni. Ora però è giusto anche goderci questo successo”.
    Fabio Soli (allenatore Top Volley Cisterna): “Padova è rimasta dentro la partita e ha saputo metterci in difficoltà soprattutto in battuta. Noi abbiamo perso la nostra fluidità. Lo avevamo previsto, ma non siamo riusciti a rilanciare il ritmo dopo i primi due set. Da adesso in poi dobbiamo capire cosa vogliamo avere da questo campionato, quello di oggi era un passaggio decisivo per entrare nei Play Off”.
    Giocata ieriValsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-16, 25-21, 25-19) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 5, Ngapeth 12, Sanguinetti 7, Lagumdzija 10, Rinaldi 10, Stankovic 7, Salsi 0, Sala 5, Rossini (L). N.E. Gollini, Bossi, Malavasi, Krick, Marechal. All. Giani. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 0, Nikolov 5, Anzani 5, Zaytsev 8, Yant Herrera 10, Chinenyeze 3, D’Amico (L), Balaso (L), Sottile 0, Bottolo 4, Garcia Fernandez 6, Diamantini 0. N.E. Ambrose, Gottardo. All. Blengini. ARBITRI: Goitre, Pozzato. NOTE – durata set: 22′, 29′, 29′; tot: 80′. Spettatori: 4.868. MVP: Mossa De Rezende.
    Classifica SuperLega Credem BancaSir Safety Susa Perugia 42, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Itas Trentino 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Top Volley Cisterna 21, Allianz Milano 20, WithU Verona 19, Vero Volley Monza 15, Pallavolo Padova 11, Gioiella Prisma Taranto 10, Emma Villas Aubay Siena 6.
    1 incontro in meno: Vero Volley Monza e Gioiella Prisma Taranto.
    4ª giornata di ritorno Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 14 gennaio 2023, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – WithU Verona Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv
    4ª giornata di ritorno Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 14 gennaio 2023, ore 18.00Gioiella Prisma Taranto – WithU Verona Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 15 gennaio 2023, ore 15.30Cucine Lube Civitanova – Vero Volley MonzaDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 15 gennaio 2023, ore 18.00Sir Safety Susa Perugia – Pallavolo Padova Diretta Volleyballworld.tv
    Allianz Milano – Valsa Group Modena Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Domenica 15 gennaio 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Emma Villas Aubay Siena Diretta Volleyballworld.tv
    Top Volley Cisterna – Itas Trentino Diretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per Civitanova – Trento di SuperLega

    A.S. Volley Lube comunica che alle 18 di oggi, giovedì 5 gennaio, aprirà la prevendita biglietti online e negli store Vivaticket per la sfida tra la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino, anticipo di sabato 21 gennaio (ore 18) all’Eurosuole Forum, valevole per il 5° turno di ritorno della Regular Season.Venerdì 13 gennaio avrà inizio anche la prevendita al botteghino negli orari indicati.
    Già aperta la prevendita online  per Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza, gara interna del 4° turno di ritorno in programma alle 15.30 di domenica 15 gennaio 2023.
    Quello contro l’Itas Trentino è un match che si presenta da solo. I biancorossi nel girone di andata, dopo essere andati sotto di 2 set, hanno violato la BLM Group Arena con una rimonta pazzesca al tie break. La formazione gialloblù verrà all’Eurosuole Forum in cerca di rivalsa. Servirà un grande sostegno per frenare gli ospiti.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum venerdì 13 gennaio (17-19), sabato 14 gennaio (10-12.30) e domenica 15 gennaio (10-12 e 13-15.30), venerdì 20 gennaio (17-19), sabato 21 gennaio (10-12.30 e 15.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo match del 2023: al PalaFrancescucci arriva Santa Croce

    Prima partita del 2023 per il Pool Libertas Cantù, e la sensazione di déjà-vu è forte. Nell’anticipo di sabato 7 gennaio 2023 alle ore 20.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate andrà in scena la sfida valida per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca che vedrà opposti i ragazzi di Coach Francesco Denora alla Kemas Lamipel Santa Croce in un rematch della sfida dei Quarti della DelMonte® Coppa Italia disputata solo la settimana scorsa nello stesso scenario. In quell’occasione sono stati i canturini ad imporsi, ma nella gara di andata i conciari hanno vinto per 3-1. I padroni di casa arrivano dalla sconfitta per 0-3 a Bergamo contro i padroni di casa della Agnelli Tipiesse, che ha interrotto una striscia di partite a punti lunga ben 8 giornate, mentre i conciari si sono imposti per 3-1 tra le mura amiche sulla Consar RCM Ravenna.
    Coach Francesco Denora presenta così la sfida: “Dopo la gioia di giovedì rimettiamo la testa sul campionato: la classifica dice che bisogna riprendere a correre, e per come è corta si paga ogni passo falso. Sarà una partita diversa: sicuramente Santa Croce sarà arrabbiata e avrà voglia di rifarsi. Ci aspettiamo una loro partenza all’attacco, e ci faremo sicuramente trovare pronti”.

    GLI AVVERSARI
    Cambio in panchina per i conciari: salutato Cesar Douglas, arriva il fresco vincitore del Premio Anderlini come miglior allenatore di Serie A2 Vincenzo Mastrangelo, che la scorsa stagione con la Conad Reggio Emilia ha conquistato DelMonte® Coppa Italia e la promozione in SuperLega. La diagonale palleggiatore-opposto è composta da due ex canturini: si tratta di Manuel Coscione, approdato a Santa Croce a campionato in corso, e Matheus Motzo, per tre stagioni protagonista al Pool Libertas. Tra gli schiacciatori, due volti non nuovi in casa Cantù: si tratta di Tino Hanzic, la scorsa stagione all’ombra del campanile di San Paolo, e di Matteo Maiocchi, in maglia canturina nella stagione 2019/2020. Capitan Leonardo Colli, prodotto del vivaio di Santa Croce, è però pronto ad entrare per dare una mano. Al centro l’ex Vero Volley Monza Vigil Alejandro Gonzalez e Andrea Truocchio, arrivato dalla BCC Castellana Grotte. Il libero è il prodotto del vivaio della Conad Reggio Emilia Davide Morgese.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Nella partita di andata, vinta per 3-1 dalla Kemas Lamipel, il Pool Libertas schierava una formazione ancora fortemente condizionata dagli infortuni subiti nel precampionato. Ma questo non gli ha impedito di lottare alla pari con i padroni di casa per la maggior parte della partita. I canturini hanno infatti ceduto solo nel finale dei tre set decisivi, dopo essere anche andati in vantaggio nel totale per 0-1. Top scorer è stato Compagnoni con 14 palloni a terra, seguito a ruota da Ottaviani, a quota 13.

    GLI EX
    Sono ben quattro gli ex tra le fila della Kemas Lamipel Santa Croce: Manuel Coscione, protagonista sul taraflex del PalaFrancescucci nella scorsa stagione; Matheus Motzo, che ha indossato la maglia canturina per tre stagioni dal 2019 al 2022; Matteo Maiocchi, che ha giocato al Pool Libertas nella stagione 2019/2020; e Tino Hanzic, a Cantù nel campionato appena concluso.
    Sulla panchina canturina, invece, siede Alessio Zingoni come secondo allenatore: fino alla stagione 2019/2020 allenava le squadre giovanili dei conciari.

    CURIOSITÀ
    L’opposto del Pool Libertas Cantù Federico Compagnoni giocherà contro suo fratello gemello Mirko.
    In stagione
    Ad Alessandro Preti mancano 20 punti per superare quota 200.

    Fischio d’inizio: sabato 7 gennaio 2023 alle ore 20.30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Matteo Selmi (Modena) e Michele Marconi (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 5.00 Euro, ridotto 3.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso: “Un avvio di 2023 duro e stimolante, darò tutto per la Lube!”

    Un 2022 ricco di soddisfazioni per il libero biancorosso Fabio Balaso, sia sul piano sportivo che su quello personale. Un 2023 tutto da scrivere con la maglia della Cucine Lube Civitanova e due grandi competizioni da onorare, la SuperLega Credem Banca e la CEV Champions League.
    L’atleta veneto ha messo in cascina il terzo Scudetto consecutivo con la Lube, un contratto duraturo con i cucinieri, l’oro iridato e il titolo di miglior libero del Mondiale. Tra l’altro, nell’anno appena concluso, Balaso è convolato a nozze con la sua Sara. Questi sono i passaggi più importanti di un periodo elettrizzante.
    Fabio, parte della carta stampata ti definisce uomo dell’anno! Tu che fai del lavoro una religione, come vivi lo status di uomo copertina?
    “Il 2022 mi ha regalato grandi gioie, sia in ambito sportivo che nella vita personale. Ho raggiunto degli obiettivi che mi ero posto. Non mi sento un’icona e non è stato minimamente scalfito dai successi quel sentimento che mi spinge a dare tutto me stesso in palestra, a preparare le partite con tanta carica, a trasmettere grinta ai compagni. Anzi, cerco sempre di dare il meglio per farmi trovare pronto e fornire il maggior sostegno possibile alla Lube Volley”.
    C’è qualche macchia nel 2022 appena concluso?
    “Con la Nazionale non mi è andato proprio giù l’epilogo della VNL perché un percorso così bello avrebbe meritato un epilogo migliore, mentre con la Lube brucia la recente eliminazione in Coppa Italia contro Milano. Volevamo vincere in casa per raggiungere la Final Four e centrare il nono successo di fila”.
    Ora si volta pagina. Hai un altro anno stimolante davanti a te.
    “L’obiettivo con il Club, naturalmente, è andare fino in fondo ai due traguardi più importanti. Vogliamo fare del nostro meglio in SuperLega e in Champions”.
    Sabato si gioca a Modena, martedì a Lisbona. Un avvio di 2023 tutt’altro che soft!
    “Lo stop con Milano ha avuto il suo peso e trovare stimoli nell’immediato è un bene perché siamo in cerca di un pronto riscatto. Soprattutto a Modena sarà tosta, ma vogliamo proseguire sui binari giusti sia campionato che in Europa”.
    Al PalaPanini ci sarà una Valsa Group in crescita, con gli stessi punti della Lube e la medesima voglia di rivalsa. Come vedi i gialli?
    “Modena ha migliorato il proprio gioco e il team è cresciuto sul piano mentale, appare più consapevole dei propri mezzi, così come lo sono i singoli. Anche loro sono usciti dalla Coppa Italia, ma la sconfitta in casa con Trento non li avrà disinnescati, anzi… Non sarà la stessa Modena che abbiamo sconfitto in casa all’andata. Al PalaPanini servirà un’impresa da Lube per prevalere!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato tifosi in trasferta al PalaPanini, domani la cena di Lube nel cuore

    Tifosi biancorossi in trasferta nel Tempio! Sabato 7 gennaio i Predators raggiungeranno con un pullman a due piani il PalaPanini di Modena per sostenere i campioni d’Italia in occasione della prima partita esterna del 2023. Alle 18, infatti, la Cucine Lube Civitanova affronterà i padroni di casa della Valsa Group Modena per quello che si presenta come uno spareggio per il secondo posto in classifica, valevole per la 3a di ritorno della SuperLega.
    Sono ancora disponibili posti in pullman. Per info è possibile contattare il referente Pino Cozzi al numero 340.8609198 entro le ore 19 di mercoledì 4 gennaio.
    Partenze di sabato 7 gennaio:
    _ da Macerata alle ore 11 (parcheggio superiore OASI).
    _ da Civitanova alle ore 11.30 (parcheggio EUROSUOLE FORUM).
    Supporter biancorossi di Lube nel Cuore protagonisti già domani, mercoledì 4 gennaio, alle 20.30, grazie all’organizzazione della cena inaugurale del 2023 all’Hotel Cosmopolitan. Un’iniziativa intitolata “We are young, we are strong”, a cui prenderanno parte i giocatori e lo staff della Cucine Lube Civitanova. LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita biglietti per Civitanova – Monza di SuperLega

    A.S. Volley Lube comunica che alle 16 di domani, martedì 3 gennaio, aprirà la prevendita biglietti online e negli store Vivaticket per la sfida tra la Cucine Lube Civitanova e la Vero Volley Monza, anticipo domenicale del 15 gennaio (ore 15.30) all’Eurosuole Forum e valevole per il 4° turno di ritorno della Regular Season. Venerdì 13 gennaio avrà inizio anche la prevendita al botteghino negli orari indicati.
    I campioni d’Italia si apprestano ad affrontare due trasferte: il blitz al PalaPanini contro Modena il 7 gennaio e il viaggio in Portogallo contro Lisbona del 10 gennaio. Il match di domenica 15 gennaio contro il sestetto brianzolo sarà l’esordio ufficiale casalingo del 2023. Una ragione in più per occupare il proprio posto sugli spalti e incitare i biancorossi a più non posso per quello che. oltre a presentarsi come un classico, è a tutti gli effetti uno scontro diretto per il secondo posto della classifica.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum venerdì 13 gennaio (17-19), sabato 14 gennaio (10-12.30) e domenica 15 gennaio (10-12 e 13-inizio  gara, cioè fino alle 15.30).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in palestra, due trasferte nel mirino. Mercoledì la cena con i tifosi

    Primi allenamenti del 2023 in casa biancorossa. Reduci da otto vittorie consecutive tra CEV Champions League e SuperLega Credem Banca, ma con il finale di 2022 macchiato dall’eliminazione nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia all’Eurosuole Forum per mano dell’Allianz Milano come nella passata stagione, gli uomini di Chicco Blengini guardano avanti perché ad attenderli ci sono due trasferte delicate. Secondi in classifica nella massima serie, i cucinieri affronteranno il primo match del nuovo anno alle 18 di sabato 7 gennaio sul campo del PalaPanini contro la Valsa Group Modena per l’anticipo 3° turno di ritorno della Regular Season, mentre alle 21 (ora italiana) di martedì 10 gennaio, i campioni d’Italia saranno di scena in Portogallo, nella tana dello Sport Lisboa e Benfica, con l’intenzione di legittimare il primato nella Pool C del massimo torneo continentale per Club.
    Si profila una settimana di lavoro intenso con una gradita parentesi conviviale in programma mercoledì 4 gennaio (ore 20.30) all’Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche grazie all’iniziativa “We are young, we are strong”. Si tratta della cena di Lube nel Cuore, storico gruppo di tifosi organizzati biancorossi, per brindare al nuovo anno solare insieme ai giocatori e ai tecnici della Cucine Lube Civitanova.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: pesi, tecnica
    Martedì: tecnica, tecnica
    Mercoledì: riposo, tecnica
    Giovedì: pesi, tecnica
    Venerdì: tecnica, partenza
    Sabato: tecnica, SuperLega 3ª di ritorno VS Valsa Group (ore 18 al PalaPanini di Modena)
    Domenica: riposo, pesi + tecnica LEGGI TUTTO

  • in

    Una Lube travolgente espugna la Kioene Arena in tre set!

    I campioni d’Italia salgono sull’ottovolante con la vittoria lampo sul campo della Pallavolo Padova (22-25, 14-25, 17-25) davanti a un discreto numero di tifosi Predators in una Kioene Arena festante. Grazie all’ottavo successo stagionale consecutivo, il quinto di fila in SuperLega Credem Banca, nella 2ª giornata di ritorno della Regular Season la Cucine Lube Civitanova consolida il secondo posto in classifica portandosi a 26 punti. Capitan de Cecco e compagni si presentano quindi con un ruolino di marcia da corazzata all’ultimo impegno dell’anno solare, la sfida secca dei Quarti di Finale della Del Monte® Coppa Italia.
    Nel primo set la Lube soffre il buon avvio padovano, ma con pazienza cresce in attacco e inverte il canovaccio del parziale con un buon approccio al servizio e il muro-difesa, mentre al rientro in campo i marchigiani dominano la scena con una prova perfetta (59% in attacco senza errori) e una fase break di altissimo livello. Cucinieri padroni del campo anche nel terzo e ultimo parziale.
    Alla sua gara n. 300 nelle stagioni regolari Luciano De Cecco si prende il premio di MVP della serata grazie a una gestione dei palloni da autentico fuoriclasse, così come Ivan Zaytsev si leva la soddisfazione di chiudere da top scorer con 13 punti (55%) e mettere a terra il suo ace n. 400 nelle Regular Season. Buon il ritorno a Padova di Mattia Bottolo (12 punti con il 53%, 3 ace e 1 block). Bene tutti gli effettivi con Barthelemy Chinenyeze ficcante in attacco e Gabi Garcia efficacissimo con i suoi ingressi nel finale di primo e terzo set.
    Gli uomini di Chicco Blengini torneranno in campo giovedì 29 dicembre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum con Milano per il Quarto di Finale in gara unica della Del Monte® Coppa Italia SuperLega.
    La gara
    Lube in campo con De Cecco al palleggio per Zaytsev opposto, Nikolov e Bottolo in banda, Chinenyeze e Diamantini al centro, Balaso libero. Padova si dispone con Saitta al palleggio per l’opposto Petkovic, Desmet e Takahashi in banda, Canella e Crosato al centro, Zenger libero.
    In avvio Padova spinge al servizio e costruisce un vantaggio di 4 punti (9-5). Desmet tiene a distanza i biancorossi (12-8), ma sulla serie dai nove metri di Zaytsev la Lube trova il break per accorciare (12-10). Il pari arriva dopo il diagonale dello Zar e l’ace di Nikolov (13-13), poi i cucinieri mettono il naso avanti con Zaytsev (15-16) e vanno sul +2 con l’ace di Bottolo (16-18). L’ex patavino lascia spazio a D’Amico, ma un attacco out della Lube rimette in corsa Padova (18-18). Civitanova martella al servizio e Chinenyeze ne approfitta al centro (19-21). Sul 21-22 fa capolino anche Gottardo, ma incassa il secondo ace di Desmet, al sesto punti personale (22-22). Un errore in battuta di Padova e due attacchi del nuovo entrato Garcia Fernandez chiudono i giochi (22-25). Lube più in palla in attacco (54% contro il 45%), a muro (3 a 0) e in ricezione.
    Il secondo set si apre con l’ace numero 400 di Zaytsev nelle stagioni regolari (1-4). Sul gioco di sponda dello Zar (6-11) i biancorossi danno la sensazione di essere in pieno controllo, con De Cecco che dispensa palloni invitanti anche al centro (10-15). Padova soffre e incassa tre punti di Bottolo (due attacchi e un muro) per il +7 (11-18). Sul 12-18 Asparuhov entra al posto di Takahashi. Sul 13-19 Cuttini inserisce Volpato per Crosato, in tempo per l’ace di Bottolo e il muro di Nikolov (13-21). Il secondo set si spegne con il servizio a rete dei veneti (14-25). Lo Zar sigla 6 punti, con la Lube travolgente in attacco (50% contro il 35%) e superiore sia al servizio (2 a 0) che a muro (4 a 2).
    Nel terzo set Volpato parte dall’inizio al posto di Crosato tra i padroni di casa. Sulla battuta out di Padova la Lube trova il doppio vantaggio (7-9), Zaytsev in parallela realizza il +3 (9-12), De Cecco allunga (10-14), ma tutto nasce dai servizi ficcanti di Nikolov. Padova ci prova, ma spreca un contrattacco importante con Petkovic e nello scambio successivo incassa l’ace di Bottolo (13-19). Il set scivola via senza problemi, con l’ace finale del nuovo entrato Gabi Garcia, che chiude i giochi come nel primo parziale (17-25) e mette anche la sua firma sull’ottava vittoria stagionale consecutiva.
    PALLAVOLO PADOVA: Gardini, Canella 8, Cengia ne, Zoppellari, Saitta 1, Guzzo 1, Volpato 1, Petkovic 10, Zenger (L), Takahashi 4, Desmet 8, Lelli (L), Crosato 2, Asparuhov 1. All. Cuttini
    Dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Ci aspettavamo un’aggressione padovana in avvio perché loro giocavano in casa con un bellissimo palazzetto pieno e cercavano ‘punti salvezza’. I nostri avversari sono partiti meglio, portandosi avanti anche di 4 o 5 lunghezze, ma piano piano siamo riusciti a mettere ordine nella fase break, soprattutto in battuta e a muro. Nei successivi set siamo riusciti a imprimere al match i nostri ritmi. Siamo andati bene in battuta, ma un po’ in tutti i fondamentali. Per noi è bellissimo giocare nei palazzetti così pieni, rumorosi e caldi. Un’atmosfera così ti fa pesare meno la lontananza dalla famiglia a Natale. Il nostro lavoro è offrire uno spettacolo, quando ci riusciamo, ed è bello vedere tanti appassionati. Giovedì ci attende una partita molto difficile e importante contro Milano. Ci servirà una prestazione importante e dobbiamo resettare la vittoria in campionato con i meneghini, perché era un’Allianz senza i centrali titolari. I ragazzi hanno davvero bisogno di trovare un palazzetto caldo come quello padovano”.
    LUCIANO DE CECCO: “Una bella prova. Complimenti a tutti per la reazione dopo un inizio non eccezionale. Loro sono partiti forte, noi abbiamo piazzato dei break importanti a metà primo set e poi abbiamo disputato un match davvero buono. Non era facile. La sfida di Coppa Italia con Milano? Ci penserò domani, oggi è Santo Stefano e mi prendo una serata per festeggiare la vittoria con Padova. Un peccato per il calo di pubblico in casa, ci seguono di più in trasferta. Noi andremo avanti per chi ci viene a vedere e cercheremo di portare la Lube il più in alto possibile!”.
    FRANCESCO D’AMICO: “Siamo stai bravi soprattutto nel primo set perché è prevalendo nei parziali più sofferti che si vincono le gare esterne. In un campo così ostico affermarsi nel primo set in quel modo ci ha dato lo slancio per gli altri due parziali. Ora testa alla sfida di coppa con Milano. Si tratta di una partita importante, da dentro o fuori. Ci servirà il nostro pubblico per un approccio aggressivo. Rinnovo gli auguri a tutti i nostri sostenitori, sperando di chiudere l’anno con il sorriso tra le mura amiche”.
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 3, Sottile ne, D’Amico, Balaso (L), Zaytsev 13, Chinenyeze 10, Nikolov 6, Diamantini ne, Gottardo, Ambrose (L) ne, De Cecco 3, Anzani 5, Bottolo 12, Yant ne. All. Blengini
    Arbitri: Caretti (RM) e Piana (MO)
    Parziali: 22-25 (26’), 14-25 (20’), 17-25 (23’). Totale 1h 09’.
    Padova: 16 battute sbagliate, 2 ace, 2 muri vincenti, 43% in attacco, 45% in ricezione (26% perfette). Civitanova: 12 battute sbagliate, 6 ace, 9 muri, 57% in attacco, 58% in ricezione (29% perfette). Spettatori: 3.810. MVP: De Cecco LEGGI TUTTO