consigliato per te

  • in

    Un Diamantini maturo e grintoso parla di una Lube in forte crescita

    Dopo il ciclo di quattro partite in otto giorni chiuso con la vittoria sulla Sir Susa Vim Perugia in Regular Season e in vista di un calendario intenso tra SuperLega Credem Banca e Cev Champions League, il centrale Enrico Diamantini si allena con grande intensità insieme ai compagni della Cucine Lube Civitanova. Alle porte per i biancorossi ci sono tre gare molto delicate: la trasferta a Milano di domenica 12 novembre (ore 18), l’infrasettimanale di mercoledì 15 novembre con Catania all’Eurosuole Forum (ore 20.30) e il blitz a Modena di domenica 19 novembre (ore 16). Poi l’Esordio casalingo europeo.
    L’esperienza e la consapevolezza hanno arricchito il tuo bagaglio, ma un Diamantini così grintoso mette in luce un lato inedito.
    Diamantini: “Crescere quando si gioca in un Club importante e vincente come la Lube è consequenziale. Sento di essere maturato già nello scorso campionato, il mio cammino è servito anche a questo. Ciò di cui sono certo è l’elevata qualità di gioco corale raggiunta in fretta dal team e questo aiuta tutti noi. Se poi scendo in campo con un bonus di grinta non so dirlo, ma l’impegno è sempre massimo e riesco ad affrontare match molto impegnativi con una tranquillità interiore che è frutto di una maggiore sicurezza”.
    A distanza di alcuni turni come consideri lo stop iniziale con Monza?
    “All’esordio non abbiamo giocato bene, ci siamo trovati di fronte una Mint Vero Volley perfetta e si sa che la prima partita è sempre molto insidiosa. A freddo posso dire che nelle gare successive siamo riusciti a correggere la rotta, ma anche con Monza avevamo lottato punto a punto in 2 set pur non esprimendoci al meglio. Noi siamo cresciuti, gli uomini di Eccheli hanno fatto sudare anche Perugia nei singoli parziali, ma senza raccoglierne i frutti. Poi hanno espugnato Modena e Verona. Certi risultati li ottieni se hai un gioco molto competitivo. Da anni la società brianzola propone prove brillanti e non è più una sorpresa. Noi abbiamo cambiato passo in Supercoppa, possiamo crescere…e divertirci”.
    Come vivi il ringiovanimento del team? Dopo tanti successi la tua fame di vittorie è la stessa?
    “Nello spogliatoio biancorosso cambiano gli interpreti e le carte d’identità, ma sono sempre presenti il talento e la voglia di coronare gli obiettivi con il lavoro e la determinazione. Parliamo di un Club che ha vinto tutto e punta ogni anno ad andare fino in fondo in ogni torneo, anche dopo eventuali rivoluzioni nel roster. I nuovi atleti ci mettono poco a capire l’importanza della maglia e a sposare la nostra filosofia. Alla Lube si punta al massimo, non ci sono vie di mezzo. Qui nessuno sarà mai davvero sazio dopo una vittoria perché ogni traguardo raggiunto ci motiverà in vista del prossimo obiettivo, con lo spirito di confermarci e migliorarci”.
    Dopo la vittoria nella maratona con Perugia vorrete confermarvi e migliorarvi, ma domenica a Milano non sarà una passeggiata.
    “Noi andremo all’Allianz Cloud con l’obiettivo di vincere, ma nessuno di noi pensa di trovare una squadra in disarmo per le defezioni o perché ha perso dei match. Dobbiamo concentrarci sulla nostra metà del campo, cercando di riproporre il livello di gioco fatto vedere con Piacenza e Perugia. Nel campionato italiano sottovalutare una qualsiasi rivale equivarrebbe ad abbassare la guardia, l’esperienza insegna. In un torneo abbastanza livellato bisogna esprimersi sempre al massimo, è l’unico modo per limitare i passi falsi. L’Allianz vanta grandi nomi nel parco atleti, si lotterà su ogni pallone!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lube in palestra per preparare il blitz a Milano. Programma di lavoro

    Dopo un giorno libero per rigenerare testa e muscoli, gli atleti della Cucine Lube Civitanova sono tornati al lavoro questa mattina in sala pesi, mentre nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16.30, si ritroveranno tutti agli ordini di Chicco Blengini sul taraflex dell’Eurosuole per una seduta tecnica. Nel mirino c’è la trasferta della 4ª giornata in programma domenica 12 novembre (ore 18) contro l’Allianz Milano di Roberto Piazza all’Allianz Cloud, impianto in cui i cucinieri centrarono una sorprendente rimonta in una fase critica di Gara 4 nella Semifinale Play Off 2022/23.
    Reduci dalle fatiche di Del Monte® Supercoppa e dalla maratona di 2 ore e 39 minuti vinta all’ultimo respiro domenica 5 novembre contro la Sir Susa Vim Perugia, in quella che è risultata l’ottava partita più lunga della storia in SuperLega dall’introduzione del Rally Point System, la Cucine Lube Civitanova vanta 5 punti in classifica dopo tre turni e lavora con l’intenzione di sfruttare la settimana piena a caccia della terza vittoria consecutiva in Regular Season. I biancorossi devono fare i conti con un calendario che si farà sempre più fitto e che li vedrà di scena anche all’Eurosuole Forum già mercoledì 15 novembre (ore 20.30) per il match infrasettimanale in notturna contro la matricola Farmitalia Catania per il 5° turno di andata.
    Programma di lavoro settimanale
    Lunedì: riposo
    Martedì: pesi, tecnica
    Mercoledì: riposo, tecnica
    Giovedì: riposo, tecnica
    Venerdì: pesi, tecnica
    Sabato: partenza
    Domenica: tecnica, 4° turno Regular Season VS Allianz Milano (ore 18 all’Allianz Cloud di Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per Cucine Lube Civitanova-Farmitalia Catania

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, martedì 7 novembre, prenderà il via la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per la gara infrasettimanale del 5° turno tra la Cucine Lube Civitanova e la matricola Farmitalia Catania in programma mercoledì 15 novembre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. L’apertura del botteghino, invece, è prevista per lunedì 13 novembre alle 17. Chiusa la campagna abbonamenti.
    Eurosuole Forum – orari della biglietteria:
    lunedì 13 novembre e martedì 14 novembre ore 17-19;
    mercoledì 15 novembre ore 10-12 e 18-inizio match
    Prevendita online Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare più importanti della Regular Season e per le fasi dei Play Off di SuperLega e Champions League. Aumento del 20% in Regular Season contro Modena, Perugia, Piacenza e Trento.
    PREMIUM: 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto.*
    GOLD: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto.*
    TRIBUNA: 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto.*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto.*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Big match a Civitanova, domenica alle 18.30 Lube-Sir in SuperLega

    La sfida tra cucinieri e Block Devils si rinnova a pochi giorni dal braccio di ferro di Del Monte® Supercoppa. Domani, domenica 5 novembre (ore 18.30 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà la Sir Susa Vim Perugia all’Eurosuole Forum per la 3ª giornata di andata della Regular Season in SuperLega Credem Banca. I giganti biancorossi scenderanno in campo motivatissimi davanti ai propri tifosi. Il match non sarà interpretato dalla squadra come una rivincita di coppa, semmai come un confronto importante per trovare continuità e immagazzinare punti pesanti in vista di una stagione regolare ricca di ostacoli e caratterizzata da un calendario compresso. Dopo il giorno di riposo concesso da Chicco Blengini per recuperare dalla due giorni di Biella, venerdì la squadra è tornata in palestra dando vita ad allenamenti intensi in cui lo staff ha lavorato sui dettagli e su tutti gli aspetti da curare quando si affronta un team che vanta soluzioni di altissima qualità dai nove metri.
    Dall’altra parte della rete non ci sarà una Sir appagata dalla seconda Supercoppa consecutiva, ma una squadra a cui il primo trofeo stagionale ha stimolato l’appetito. Dopo la fugace parentesi di festeggiamenti, anche il collettivo di Angelo Lorenzetti ha schiacciato il tasto del reset a caccia di una prestazione convincente che gli permetta di mantenere vetta e imbattibilità. Intanto è stata ufficializzata dalla Fivb la presenza della Sir Sicoma Perugia alla rassegna iridata in programma dal 6 al 10 dicembre a Bangalore in India.
    Il percorso in Regular Season di Lube e Sir
    In campionato la Lube ha riscattato lo 0-3 patito con Monza all’esordio casalingo espugnando la Kioene Arena di Padova con il massimo scarto, mentre i bianconeri viaggiano a punteggio pieno in virtù del 3-0 interno inflitto alla matricola Catania e della prova di forza in tre set offerta in Brianza.
    Classifica SuperLega Credem Banca
    Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Sir Susa Vim Perugia 6, Itas Trentino 4, Valsa Group Modena 4, Rana Verona 4, Cucine Lube Civitanova 3, Mint Vero Volley Monza 3, Farmitalia Catania 3, Gioiella Prisma Taranto 1, Cisterna Volley 1, Allianz Milano 1, Pallavolo Padova 0.
    La Sir Susa Vim Perugia 2023/24
    Una Del Monte® Supercoppa acciuffata per il secondo anno di fila, sempre al tie break e sempre in rimonta contro la Lube, un Mondiale per Club in bacheca e un altro da vincere. Tante ambizioni per la nuova Sir Susa Vim Perugia che presenta poche novità ma significative. La prima riguarda la panchina dove siede il nuovo coach Angelo Lorenzetti, fresco di tricolore conquistato a Trento e già beniamino del pubblico perugino. Il tecnico, affiancato dal vice Massimiliano Giaccardi (pure lui new entry al pari del preparatore Sebastian Carotti), trova per gran parte lo zoccolo duro della passata stagione con la conferma dei registi Simone Giannelli e Gregor Ropret, dei centrali Sebastian Solé, Roberto Russo e Flavio, degli schiacciatori Wilfredo Leon, Kamil Semeniuk ed Oleh Plotnytskyi, dell’opposto Jesus Herrera e del libero Massimo Colaci. Quattro i nuovi arrivi con la società del presidente Sirci che ha portato al PalaBarton l’opposto tunisino-polacco Wassim Ben Tara, Del Monte® MVP al Biella Forum, classe ’96 reduce da tre stagioni in Polonia nelle file del PSG Stal Nysa, l’esperto centrale Davide Candellaro, ex biancorosso, il giovane schiacciatore Tim Held, figlio d’arte alla prima esperienza nella massima serie dopo aver fatto benissimo in A2 (ultima stagione a Bergamo) e il libero Alessandro Toscani, pure lui proveniente da Bergamo e anche lui debuttante in SuperLega.
    Parla Marlon Yant (schiacciatore Cucine Lube Civitanova):
    “La Finale del Biella Forum è acqua passata, ora per noi la gara di Regular Season con Perugia ha una grande valenza perché cerchiamo continuità in SuperLega e vogliamo vincere di fronte ai nostri tifosi per ripagarli del loro affetto. Mi sento pronto ad aiutare la squadra, sia fisicamente sia mentalmente. Il livello raggiunto in Supercoppa ci ha dato fiducia e abbiamo tanta voglia di vincere. Quando arriva una battaglia sportiva contro grandi rivali noi non ci tiriamo mai indietro!”.
    Davide Candellaro (centrale Sir Susa Vim Perugia):
    “Il match di domenica va visto come una sorta di Play Off perché rigiochiamo con la stessa squadra in un breve lasso di tempo. Troveremo un avversario più attento a quei dettagli che hanno condizionato la gara di mercoledì, con la percezione che in questa fase a condizionare le partite siano le giocate individuali più che le alchimie di squadra. Un servizio o il colpo del singolo possono essere decisivi ed entrambe le squadre hanno individualità impattanti. Dovremo essere attenti e concentrati, è una partita da giocare e possibilmente vincere. Se poi gli avversari si esprimono meglio se ne prende atto e si torna a spingere in palestra. È un momento delicato anche per alcune situazioni fisiche e per la possibile stanchezza fisiologica dei due team dopo i match ravvicinati. È una sfida da vivere nel migliore dei modi e sempre una gara di primo piano con una storia alle spalle fatta di tanti faccia a faccia importanti. Anche se in SuperLega il livello è tale da rendere ormai tutti gli incontri delle partite di cartello”.
    Gli arbitri del match:
    Armando Simbari (MI) e Mauro Goitre (TO).
    Incrocio numero 64
    La Cucine Lube ha vinto 31 scontri diretti, Perugia mercoledì ha messo la freccia vincendo la gara numero 32 contro i cucinieri.
    Gli ex nei roster
    Simone Anzani a Perugia nel 20/18, Luciano De Cecco a Perugia dal 2014/15 al 2019/20 e Ivan Zaytsev a Perugia nel biennio 2016/17-2017/18; Davide Candellaro a Lube nel biennio 2016/17-2017/18.
    Giocatori a caccia di record
    Regular Season: Enrico Diamantini – 3 muri vincenti ai 200 (Cucine Lube Civitanova); Wilfredo Leon Venero – 24 attacchi vincenti ai 1500, – 4 ace ai 300 (Sir Susa Vim Perugia).
    Carriera: Simone Anzani – 1 gara alle 400 giocate, Mattia Bottolo – 2 punti ai 1000, Enrico Diamantini – 16 punti ai 1000 (Cucine Lube Civitanova); Simone Giannelli – 3 punti ai 1000, Oleh Plotnytskyi – 13 punti ai 1500 (Sir Susa Vim Perugia).
    Come seguire la gara
    Live tv streaming su VTVB (Volleyball TV) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter.
    Apertura botteghino Eurosuole Forum
    Sabato 4 novembre 10-12.30, domenica 5 novembre 10-12 e 16-inizio match.
    Biglietteria online
    I biglietti sono disponibili anche sul sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, a Siena per cercare la seconda vittoria del campionato

    Terza (e ultima) partita del mini tour de force di inizio novembre per il Pool Libertas Cantù. Tre match in otto giorni, l’ultimo dei quali è previsto per domenica 5 novembre 2023 alle ore 18.00 presso il PalaParenti di Santa Croce sull’Arno contro la Emma Villas Siena. I senesi hanno finora perso una sola partita, al tie-break conto la Tinet Prata di Pordenone seconda in classifica, e nel turno infrasettimanale hanno espugnato per 3-2 il PalaBigi di Reggio Emilia.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Siamo sia amareggiati che arrabbiati per questo inizio di campionato. Ci tenevamo ad iniziare bene e a fare molto meglio, ma purtroppo non ci siamo riusciti. Non ci scoraggiamo, però: stiamo trasformando tutto questo in lavoro, infatti già oggi (ieri, ndr) siamo tornati in palestra ad allenarci e preparare la partita di Siena. Domenica guarderemo soprattutto nella nostra metà campo per aggiustare quelle cose che non hanno funzionato. Abbiamo rispetto per tutti, perché le squadre sono tutte forti in questo campionato, ma questo non può essere una scusa per non provarci. Noi pensiamo al nostro gioco, e faremo il massimo per cercare un’altra vittoria importante”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Gianluca Graziosi torna sulla panchina senese dopo tre campionati alla Agnelli Tipiesse Bergamo. In cabina di regia troviamo il francese Thomas Nevot, alla sua prima stagione in Italia dopo l’esperienza nella sua madrepatria. L’opposto è il brasiliano Mathus Krauchuk Esquivel, che torna in Italia dopo le esperienze in Korea, Brasile e Germania. Gli schiacciatori sono l’ex Bergamo Marco Pierotti e l’ex Lagonegro e Pineto Sebastiano Milan. Al centro troviamo un degli ex di turno, e anche lui proveniente dalla Agnelli Tipiesse, Riccardo Copelli, e l’ex Motta di Livenza Stefano Trillini. Il libero è il confermato Federico Bonami.

    I PRECEDENTI
    Sono 8 i precedenti tra queste squadre, e ad imporsi in ben 6 occasioni è stata la Emma Villas Siena. Le ultime due partite tra queste squadre risalgono alla Regular Season della stagione 2022/2023, quando il fattore campo è saltato: i toscani si sono imposti al PalaFrancescucci per 3-0, mentre il Pool Libertas ha espugnato il PalaEstra al tie-break.

    GLI EX
    Due ex in campo, uno per parte: Riccardo Copelli ha giocato al Pool Libertas Cantù nel 2021/2022, mentre nella stessa stagione Giuseppe Ottaviani ha indossato la maglia dell’Emma Villas Siena.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Kristian Gamba mancano 22 punti per superare quota 100.
    In carriera
    A Jonas Aguenier mancano 11 punti per superare quota 1000.
    A Giuseppe Ottaviani mancano 13 punti per superare quota 2400.
    A Dario Monguzzi mancano 3 punti per superare quota 1900.

    Fischio d’inizio: domenica 5 novembre 2023 alle ore 18.00 presso il Palasport “Giancarlo Parenti” di Santa Croce sull’Arno (PI)
    Arbitri: Denis Serafin (Treviso) e Maurina Sessolo (Treviso)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì di fuoco al PalaFrancescucci: arriva l’imbattuta Prata

    Mercoledì di fuoco al PalaFrancescucci. Con fischio d’inizio previsto per le ore 18.00 del’1 novembre 2023, si sfideranno sul taraflex del palazzetto di Casnate con Bernate il Pool Libertas Cantù e la Tinet Prata di Pordenone. I friulani sono ancora imbattuti dopo tre partite, e arrivano dalla netta vittoria per 3-0 tra le mura amiche contro la Kemas Lamipel Santa Croce.
    Coach Francesco Denora Caporusso presenta così la sfida: “Il coefficiente inizia ad alzarsi sul serio: troviamo una squadra che sta già esprimendo un ottima pallavolo e viene da tre vittorie consecutive, cosa non da poco, e giustamente non nasconde le proprie ambizioni. Da parte nostra c’è voglia di dimostrare che possiamo dire la nostra. Nonostante la settimana con qualche intoppo fisico, continuiamo a lavorare: stiamo proseguendo con gli inserimenti dei nuovi e ricercando il miglior gioco possibile, ma dobbiamo essere bravi a portare le gare a casa anche quando non si è brillanti.”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Dante Boninfante, ex palleggiatore e confermato sulla panchina friulana, schiera in cabina di regia Alessio Alberini, ex del match e la scorsa stagione applauditissimo dai tifosi canturini. Opposto è Manuele Lucconi, la scorsa stagione alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che nelle prime due partite ha messo a terra rispettivamente 32 e 30 palloni, e detiene il record di punti in Serie A (48, nella stagione 2021/2022). Gli schiacciatori sono Jernej Terpin, anche lui la scorsa stagione alla Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, e il confermato slovacco Michal Petras. Al centro Simone Scopelliti, anche lui confermato in Friuli dopo il biennio alla Conad Reggio Emilia, e Nicolò Katalan, alla quarta stagione consecutiva in maglia Tinet. Il libero è un’altra conferma, Carlo De Angelis, che in passato ha indossato anche la maglia della Itas Trentino in SuperLega.

    I PRECEDENTI
    Sono 4 i precedenti tra queste squadre, e il piatto della bilancia pende nettamente dalla parte del Pool Libertas Cantù. I ragazzi del Presidente Ambrogio Molteni, infatti, hanno lasciato per strada un solo set tra tutti i match giocati, nell’ultima partita disputata, il ritorno della Regular Season 2022/2023 al PalaPrata di Prata di Pordenone.

    GLI EX
    I tifosi canturini potranno salutare Alessio Alberini, in forza al Pool Libertas nel 2018/2019 e nel 2022/2023.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    Questa sarà la partita numero 300 in Serie A per Luca Butti, e tutte sono state disputate in maglia Pool Libertas Cantù.
    A Dario Monguzzi mancano 9 punti per superare quota 1900.
    A Kristian Gamba mancano 8 punti per superare quota 2300.

    Fischio d’inizio: mercoledì 1 novembre 2023 alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Maurizio Merli (Terni) e Fabio Bassan (Milano)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio della partita LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaCatania festeggia con 3 punti il ritorno nella massima serie

    Domenica 29 ottobre 2023SuperLega Credem Banca: Catania piega Cisterna 3-1 nel posticipo
    SuperLega Credem BancaPosticipo della 2a giornata: il ritorno del PalaCatania nella massima serie dopo 26 anni frutta 3 punti agli etnei. La Farmitalia Catania piega Cisterna Volley per 3-1 in rimonta
    Risultato posticipo 2a giornata di andata SuperLega Credem Banca: Farmitalia Catania – Cisterna Volley 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14)
    Nel posticipo domenicale di Regular Season la Farmitalia Catania vince, nel suo PalaCatania, la prima partita casalinga di SuperLega e il palazzetto di corso Indipendenza esplode di gioia con i biancoblù che conquistano i loro primi tre punti di stagione.
    Ore 21:00 del 29 ottobre 2023, il fischio di inizio dà il via alla prima partita di SuperLega a Catania dopo 26 anni, valida per la seconda giornata del Campionato Credem Banca 2023/24 che vede Farmitalia Catania affrontare Volley Cisterna e vincere 3-1 (22-25, 26-24, 26-24, 25-14), in un match combattuto dall’inizio alla fine, con un quarto set in cui il predominio dei padroni di casa è assoluto davanti a quasi mille persone.
    Primo set equilibrato, ma è Cisterna a chiudere i giochi in proprio favore. Nel secondo parziale i padroni di casa sembrano avere qualche difficoltà inizialmente, ma ai vantaggi Tondo e Randazzo si fanno valere e arrivano alla chiusura firmata Farmitalia Saturnia (26-24). Il terzo atto è un’iniezione di coraggio per il team di casa (26-24) che prende ancora più fiducia e sull’esaltazione della rimonta domina in campo cancellando ogni velleità di rimonta di una formazione esperta come Cisterna. Manavi, MVP del match, conquista lo storico match point e a mettere la parola fine alla contesa è una palla imprendibile di Buchegger (25-14).
    Il PalaCatania risponde presente all’appello riempiendo le tribune con mille persone in veste di settimo uomo in campo.
    MVP: Mohammad ManavinezhadSpettatori: 979
    Cezar Douglas Silva (allenatore Farmitalia Catania): “Abbiamo giocato da squadra. Siamo riusciti a migliorare nel muro-difesa e siamo stati bravi. In quest’ultima settimana di lavoro siamo cresciuti moltissimo e questo è importante. I ragazzi poi sono stati bravi a trovare la volontà per superare gli ostacoli e, oltre ad avere messo in campo una bella prestazione tecnica, sono riusciti a creare una sintonia con il nostro pubblico che, sono certo, sarà fondamentale”.Guillermo Falasca (allenatore Cisterna Volley): “È stata una partita dai due volti. Siamo riusciti a portare a casa il primo set senza fare cose straordinarie, nel secondo parziale stavamo giocando abbastanza bene e eravamo avanti, poi la partita è cambiata: Catania ha spinto bene al servizio, noi non siamo stati bravi a fare il cambio palla e abbiamo perso la chance. Nel terzo set siamo arrivati fino al 24-24 ma non abbiamo fatto le scelte giuste e non siamo riusciti a chiudere. Poi nel quarto è stato tutto molto difficile per i rivali. Abbiamo pagato gli strascichi dei due set sfuggiti di mano ai vantaggi. C’è da lavorare e provare a maturare in fretta, non sarà facile.
    Classifica SuperLega Credem Banca Gas Sales Bluenergy Piacenza 6, Sir Susa Vim Perugia 6, Itas Trentino 4, Valsa Group Modena 4, Rana Verona 4, Cucine Lube Civitanova 3, Mint Vero Volley Monza 3, Farmitalia Catania 3, Gioiella Prisma Taranto 1, Cisterna Volley 1, Allianz Milano 1, Pallavolo Padova 0.
    1ª giornata di semifinali – Del Monte ® Supercoppa Martedì 31 ottobre 2023, ore 17.30Itas Trentino – Sir Susa Vim Perugia Diretta Rai Sport e VBTV
    Martedì 31 ottobre 2023, ore 20.30Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova Diretta Rai Sport e VBTV
    Finale 1° posto – Del Monte Supercoppa Mercoledì 1 novembre 2023, ore 17.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2 Diretta Rai Sport e VBTV
    3a giornata di andata – Regular Season SuperLega Credem Banca Sabato 4 novembre 2023, ore 18.00Cisterna Volley – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Farmitalia CataniaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 17.00Gioiella Prisma Taranto – Pallavolo PadovaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.00Valsa Group Modena – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 18.30Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 5 novembre 2023, ore 19.30Rana Verona – Itas TrentinoDiretta VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube passa in 3 set a Padova! Nikolov MVP e Lagumdzija top scorer

    In Veneto la Cucine Lube Civitanova riscatta la falsa partenza del suo impatto in SuperLega Credem Banca e incamera i primi tre punti stagionali in classifica tra gli applausi dei tanti tifosi Predators accorsi dalle Marche. Nel secondo turno di andata i biancorossi espugnano la Kioene Arena piegando i padroni di casa della Pallavolo Padova con il massimo scarto (22-25, 20-25, 21-25). Il biglietto da visita ideale per l’imminente F4 di Del Monte® Supercoppa, che si aprirà martedì 31 ottobre in Piemonte al Biella Forum.
    Nel giorno del rientro di Simone Anzani seppur per qualche turno di battuta, la Lube costruisce il suo successo al servizio, sfrutta bene il muro-difesa (7 block di squadra, ben 4 di Enrico Diamantini che termina la gara con 10 punti all’attivo) e trova continuità in attacco grazie alle giocate di Luciano De Cecco chiudendo il match con Alex Nikolov MVP (13 punti, il 60% di positività e tante giocate decisive) e in veste di top scorer Adis Lagumdzija (14 punti di cui 3 dai nove metri e il 67% di efficacia) a braccetto con l’ex biancorosso Gabi Garcia (14 punti con il 42% e 1 ace). Tra i veneti da segnalare nel primo set l’ottimo ingresso di Luca Porro, impatto valso la conferma del giovane schiacciatore anche nei successivi due parziali.
    Formazioni iniziali
    Marchigiani in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Chinenyeze e Diamantini centrali, Nikolov e Zaytsev laterali, Balaso libero. Veneti schierati con una diagonale di ex biancorossi, il palleggiatore Falaschi e l’opposti Garcia Fernandez, al centro Crosato e Plak, sulla banda Cardenas e Gardini, Zenger libero.
    La partita
    Osservato al via un minuto di silenzio per onorare la memoria di Giuseppe Brusi, uno dei padri fondatori della pallavolo moderna e storico dirigente romagnolo.
    Trame efficaci per la Lube che si porta sul +3 targato Nikolov (6-9). Meno precisa Padova che va sotto di 5 lunghezze con un errore di Cardenas e il successivo muro di Diamantini (8-13). Lagumdzija cresce alla distanza. Sul 12-16 Cuttini inserisce Porro. I patavini rialzano la testa (15-16). Zaytsev toglie il servizio ai rivali e Civitanova, con il buon impatto di Anzani, dentro per l’esordio stagionale, rimette la distanza di sicurezza (16-19). Sulla parallela out di Garcia Fernandez la forbice si allarga (19-23). Nel finale Padova dimezza il divario (21-23) spingendo Blengini al time out. La Lube rientra e chiude con lo Zar (22-25). Decisivo il 54% in attacco dei marchigiani, con 5 punti a testa per Zaytsev e Lagumdzija (100% di positività). Il resto lo fanno i 2 muri vincenti.
    Nel secondo set Lagumdzija mette il turbo al servizio (1-4), ma Padova, con Porro ancora dentro, torna alla carica e prosegue la rincorsa (6-7). Ogni volta che gli uomini di Cuttini si avvicinano, quelli di Blengini allungano (9-12), almeno fino al giro a vuoto che rilancia i rivali (15-15). Le prodezze dei biancorossi e l’errore padovano valgono un altro strappo (16-19), ma il team di casa reagisce (18-19). Con l’ace di Lagumdzija, il block di Diamantini e il mani out di Nikolov, la Lube blinda un parziale (18-24) chiuso a muro proprio da Diamantini (20-25). La crescita degli ospiti parte dai 6 punti dell’opposto (3 ace) passando per il 62% corale in attacco, la ricezione solida e i 3 muri dei centrali.
    Anche nel terzo atto la Lube parte forte, mentre Padova limita i danni e rincorre. Gli ospiti sono aggressivi con De Cecco e Nikolov (6-10). Le reazioni venete sono alternate dalle sfuriate dei cucinieri, con Lagumdzija decisivo anche a muro (12-16). Il servizio di Gabi Garcia tiene aperti i conti (14-16). La Lube varia il gioco e scappa con il primo tempo di Diamantini (15-19), ma sul più bello i vicecampioni d’Italia si schiantano sul muro di casa e rimettono in corsa gli avversari (19-20). Dopo il colpo in diagonale di Nikolov (19-21) entra Larizza per alzare il muro e Padova calibra male l’attacco (19-22). Sul servizio out di Gardini la Lube ha quattro match point (20-24). Determinante l’errore di Plak dai nove metri (21-25).
    Tabellino
    Pallavolo Padova – Cucine Lube Civitanova 0-3 (22-25, 20-25, 21-25) – Pallavolo Padova: Falaschi 0, Gardini 9, Plak 5, Garcia Fernandez 14, Cardenas Morales 2, Crosato 7, Taniguchi (L), Zoppellari 0, Guzzo 1, Zenger (L), Desmet 0, Porro 7. N.E. Fusaro, Truocchio. All. Cuttini. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Zaytsev 12, Chinenyeze 5, Lagumdzija 14, Nikolov 13, Diamantini 10, Bisotto (L), Motzo 0, Balaso (L), Anzani 0, Larizza 0. N.E. Thelle, Bottolo, Yant Herrera. All. Blengini.
    ARBITRI: Curto (GO) e Canessa (BA)
    PARZIALI: 22-25 (30’), 20-25 (28’), 21-25 (32’). Totale: 1h 30’.
    NOTE: Padova: battute sbagliate 14, ace 4, muri 3, attacco 44%, ricezione 49% (27% perfette). Civitanova: battute sbagliate 9, ace 5, muri 7, attacco 57%, ricezione 51% (29% perfette). Spettatori 3.230. MVP: Nikolov. LEGGI TUTTO