consigliato per te

  • in

    Il Dg Martino:”La Domotek Reggio Calabria vuole volare”

    Domotek Volley: le dichiarazioni del Direttore Generale Marco Tullio Martino dopo la vittoria a Sabaudia
    Dopo una vittoria importante e di carattere contro Sabaudia(1-3 il finale), il Direttore Generale della Domotek Volley, Marco Tullio Martino, ha condiviso le sue impressioni in un’intervista rilasciata presso lo spazio Alta Fiumara al Palacalafiore, luogo creato dallo staff amaranto e divenuto, in breve tempo, uno spazio meraviglioso di sport e socialità. Una vittoria che arriva in un momento cruciale del campionato e che rilancia le ambizioni della squadra che scenderà in campo domenica alle ore 17:00 (questo è il nuovo orario), al Palacalafiore contro Castellana Grotte.
    Vittoria di riscatto ed il volo nelle zone altissime di classifica“Si ritorna da una bellissima vittoria, una vittoria che ci voleva, che serviva. È stata una partita importante, anche perché mancavano due pedine basilari di questo gruppo: Zappoli e De Santis. Nonostante le assenze, tantissimi elementi della squadra stanno facendo bene. Abbiamo visto Lopetrone pronto sin da subito, e questo dimostra la profondità del roster,” ha dichiarato Martino.La partita contro Sabaudia era delicatissima, soprattutto dopo due sconfitte consecutive: “Venivamo da due sconfitte meritate, perché bisogna riconoscere il valore degli avversari quando sono superiori. A Napoli abbiamo avuto una giornata storta, cosa che può succedere nel corso di un campionato così lungo ed intenso. Con la capolista Romeo Sorrento ci siamo battuti fino alla fine, ma hanno meritato la vittoria, dimostrando di essere la formazione leader di questo girone. Per questo, era fondamentale tornare alla vittoria in un campo ostico come quello di Sabaudia, contro una squadra forte che ha venduto cara la pelle.”
    I punti valgono doppio
 con l’ingresso nelle ultime sei giornate di campionato, ogni partita assume un peso ancora maggiore: “Adesso i punti valgono doppio. Tutti cercano di ottenere il massimo, soprattutto nelle partite casalinghe. Sabaudia è stata una prova importante, e i risultati stanno diventando sempre più appetitosi. La classifica è straordinaria, merito oltre che dei ragazzi, sono della società e del Mister Antonio Polimeni.”Martino ha sottolineato l’importanza della partita casalinga di domenica contro Castellana Grotte programmata alle ore 17 nel maxi impianto reggino: “Domenica Gioia del Colle riposa, e noi abbiamo una partita in casa che dobbiamo assolutamente sfruttare. Una vittoria ci proietterebbe momentaneamente al secondo posto. Siamo orgogliosi della nostra classifica, che manteniamo dall’inizio del campionato, e tutto questo è merito dei ragazzi. In settimana ho voluto ringraziarli per il lavoro straordinario che stanno facendo.”
    Un gruppo unito e determinato
Il Direttore Generale ha voluto sottolineare l’importanza di ogni componente della squadra, anche di chi gioca meno: “Domenica abbiamo visto una prova di gruppo veramente importante. Chi gioca e chi non gioca dà un apporto ugualmente fondamentale. Hanno reso il sabato a Sabaudia veramente splendido, e adesso possiamo guardare al futuro con grande gioia. Questa annata ci sta regalando un divertimento puro, nel senso sportivo del termine. Vedere questa classifica e preparare la settimana è un entusiasmo continuo.”
    Sinergie e nuove iniziativeMartino ha anche parlato della possibile sinergia con il mondo amaranto del calcio, anche perchè domenica si gioca, con poche ore d’anticipo la sfida calcistica tra Reggina e Siracusa mentre la Domotek Volley affronterà la sua partita alle 17:00: “Stiamo lavorando per fare qualcosa insieme proprio con la Reggina. È una combinazione eccezionale, e stiamo cercando la formula giusta per permettere ai tifosi di godere di entrambi gli spettacoli con un beneficio comune. Abbiamo due piattaforme di biglietteria diverse, ma stiamo lavorando per dare la possibilità ai tifosi di seguire entrambe le squadre con una scontistica vantaggiosa.Non dimentichiamoci che le rispettive stagioni si sono aperte insieme, nel segno dei colori amaranto, nella splendida location del Castello Aragonese”.
    Infine, Martino ha fatto il punto sul progetto scuole: “Stiamo continuando a lavorare con le scuole, un progetto iniziato all’inizio dell’anno. Questa domenica ospiteremo tre istituti scolastici: il Falcomatà Archi, il Pirandello e il Convitto, che è stato il nostro portafortuna per tutta la stagione. La scuola è una vetrina importante e delicata, e siamo contenti di poter costruire qualcosa di significativo con loro.”Concludendo, Martino ha ringraziato i tifosi per il sostegno: “I nostri tifosi sono sempre più rumorosi, anche in trasferta, e questo ci riempie di orgoglio. Ci vediamo domenica al Palacalafiore per un’altra grande giornata di sport!”La Domotek Volley guarda al futuro con ottimismo, pronta a lottare per mantenere la sua posizione in classifica e regalare altre emozioni ai suoi tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek,Polimeni: “Reggio,pubblico straordinario.”

    Innanzitutto, la Fipav ha disposto un minuto di silenzio in memoria dell’allenatrice Simonetta Avalle, figura simbolo della pallavolo italiana. Simonetta ha segnato la storia del movimento lasciando una impronta indelebile nel volley di vertice e nell’attività dei settori giovanili grazie alla grande passione, alla competenza e all’impegno profuso in oltre 50 anni di carriera”.Parliamo della prima allenatrice della storica Medinex in Serie A in ambito femminile nella città di Reggio Calabria.
    Nel frattempo, Antonio Polimeni, allenatore degli amaranto, commenta la sconfitta contro la capolista Sorrento, elogiando il pubblico e la reazione della sua squadra.
    “Il pubblico è stato straordinario, abbiamo fatto il record di presenze stagionale”, esordisce Antonio Polimeni, coach della Domotek Volley. “È stata una sconfitta che brucia, ma abbiamo lottato pallone su pallone contro una grande squadra. Sorrento ha meritato la vittoria, dimostrando esperienza e gioco di squadra”.
    Polimeni non cerca alibi: “Nonostante l’assenza di Enrico Zappoli,giocatore molto importante per noi, sono entrati praticamente tutti in campo e hanno dato il loro contributo. Murabito, ad esempio, ha fatto una grande partita, ma tutto il gruppo ha dimostrato di poter crescere ancora”.
    “Abbiamo 12 giocatori straordinari e due giovani che lavorano duramente per raggiungere il livello degli altri”, continua Polimeni. “Siamo stracontenti del nostro gruppo e della loro voglia di lottare. Questa partita si doveva giocare in 9 o 10 effettivi, e così è stato”.
    Il coach analizza la sconfitta: “Nel quarto set siamo stati ingenui in alcune situazioni, e questo ci è costato caro. Sorrento è stata brava a sfruttare i dettagli, e questo ha fatto la differenza”.
    Polimeni conclude con un elogio alla capolista: “Sorrento è una squadra forte, che merita la posizione in classifica. Baldi è un giocatore di altra categoria, ma tutta la squadra campana ha dimostrato grande valore. Noi dobbiamo continuare a lavorare e a crescere, per regalare a questo pubblico qualcosa di importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    Tutto pronto: la Domotek all’assalto della capolista

    L’appuntamento è clamorosamente importante.In pochi, ad inizio dell’anno avrebbero potuto pronosticarlo.Terza contro prima.Reggio Calabria e lo splendido scenario del Palacalafiore, attualmente in pieno regime di lavori in corso ma, con la giusta organizzazione per permettere alle squadre di continuare ad allenarsi, ospiterà la partitissima del girone di Serie A3 Credem.La Romeo Sorrento si sta dimostrando l’autentica schiacciasassi del torneo: 35 punti, 11 vinte e sole tre sconfitte.I cantieri vinsero in scioltezza con un secco tre a zero nella gara di andata.Reggio, dal canto suo, con lo status di rivelazione del campionato vuole, riscattarsi dopo l’inaspettato 3-0 subito a Napoli e provare a sorprendere a cospetto del pubblico amico.29 punti per i reggini, saldi in quota PlayOff ma vogliosi di giocare, partita per partita, emozione dopo emozione questa straordinaria avventura in A.La Romeo è già qualificata, persino alle Finals di Coppa Italia ed è reduce dalla vittoria ottenuta contro Castellana Grotte:Tanta forza dai centrali e dal gioco di squadra, da Patriarca a Wawrzynczyk, passando per Baldi e non solo.Il Palacalafiore, dunque, diventerà ancora più bello ed ospiterà con un maxi-cubo di ultima generazione per performances di Capitan Laganà e soci, tutto questo successivamente, nel breve periodo: oggi è tempo di pensare esclusivamente all’assalto alla capolista.
    Oggi, però, è tempo di pensare esclusivamente all’assalto alla capolista.
    Sotto rete domenica 26 gennaio 2025 alle ore 18.Classica diretta su Lega Volley con la voce di Giovanni Mafrici.Arbitrano i signori Giovanni Ciaccio di Altofonte(Pa) e Giovanni Giorgianni di Messina.
    Le dichiarazioni post-gara
    Il Mister Antonio Polimeni:”Arrivare a questo punto della stagione a giocarci le prime quattro posizioni è fantastico ed è frutto del nostro lavoro di programmazione estivo, dirigenziale e della voglia e del talento espresso dai nostri pallavolisti, esordisce Polimeni. “Ci godiamo questo momento e questa classifica, ma con i piedi per terra. Il campionato è tostissimo e chiunque può perdere con chiunque, dunque, predichiamo massima concentrazione e spirito di sacrificio”. “Romeo Sorrento è prima in classifica, ma siamo pronti ad offrire un grande spettacolo al di là del risultato”.
    Enrico Lazzaretto:Sorrento? “I loro centrali sono molto forti, Patriarca in particolare, atleta che conosco molto bene. Inoltre, hanno un palleggiatore che garantisce continuità e organizzazione al gioco”.Infine, un appello al pubblico reggino: “Mi aspetto un PalaCalafiore gremito! È una partita di alta classifica, contro la prima in classifica, e il pubblico può essere il nostro settimo uomo in campo. Abbiamo bisogno del loro sostegno!”.
    Lorenzo Esposito:“All’interno di una gara molto importante e straordinaria abbiamo tanta fame di vincere. C’è da riscattarsi dalla Coppa Italia e la gara contro Ortona, dalla sconfitta di Napoli e dalla gara di andata contro la capolista. Sono tre dei pochi punti negativi di una stagione brillante. Ci teniamo molto a questa partita, anche perché a Sorrento non abbiamo fatto una buona prestazione. Non vediamo l’ora di riscattarci.”Esposito conclude con un appello al pubblico reggino: “Mi aspetto un pubblico caloroso, sarà una partita incandescente. Mi auguro che il pubblico faccia la sua parte. Venite al palazzetto domenica, abbiamo bisogno di voi! Vi aspetto caldi come sempre, più di sempre!” LEGGI TUTTO

  • in

    “Pronto a dare il massimo”: Francesco Galipò da casa Domotek

    “Pronto a dare il massimo”: Francesco Galipò, la giovane promessa della Domotek Volley si racconta
    Francesco Galipò, giovane schiacciatore della Domotek Volley Reggio Calabria, si racconta dopo il suo esordio nel quarto di finale della “Dal Monte Coppa Italia” di Serie A3 contro Ortona. Nonostante la sconfitta, l’emozione per l’ingresso in campo è stata grande: “È stato inaspettato, ma sono contento. Mi dà una carica in più per il futuro. Mister Polimeni mi aveva preannunciato di tenermi pronto ma non credevo di scendere subito sul teraflex, specialmente in un momento così difficile.”
    Galipò, arrivato a Reggio Calabria con l’obiettivo di imparare e crescere al fianco di compagni più esperti, si sta godendo un’annata stellare: “Sto vivendo bene questa esperienza, i compagni mi aiutano molto e mi supportano nei momenti difficili, siamo un gruppo vero ed i risultati stessi palesano quanto e come lavoriamo, con quanta qualità e quantità”.
    Il giovane schiacciatore osserva e impara da tutti, in particolare dal Capitano Domenico Laganà per il ruolo e da Lazzaretto e Zappoli, senza dimenticare il duttile Marco Soncini. “Non mi aspettavo tutto questo seguito a Reggio Calabria, ammette Galipò, “Sono contento del pubblico e fiero dei risultati della squadra. Nessuno si aspettava questo rendimento da una neopromossa, neanche io. Stiamo veleggiando, siamo secondi in classifica ed è bellissimo”..Sulla prossima sfida contro Napoli, Galipò è determinato: “Non ci tiriamo indietro, ci stiamo preparando al massimo per ripetere il risultato dell’andata. Con la giusta umiltà e senza guardare troppo il ranking, o il turno successivo. Lavoriamo sodo per fare bene. E sulla classifica sorprendente della Domotek: “All’inizio dell’anno mi aspettavo una metà classifica, ma la forza del gruppo ci ha portato a questi risultati. Siamo sempre uniti e ci supportiamo a vicenda”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pellegrino (Domotek: “Vittoria fondamentale”

    Cesare Pellegrino, direttore sportivo della Domotek Volley Reggio Calabria, commenta la vittoria contro Energy Time Spike Campobasso, sottolineando l’importanza di aver ritrovato il ritmo giusto dopo la sconfitta di Coppa di qualche ora prima subita sul teraflex di Ortona.
    Una vittoria che ci voleva:“Ci voleva questa vittoria”, esordisce Pellegrino. “Abbiamo cancellato la prestazione di Ortona immediatamente e con forza e siamo fiduciosi per il proseguo del campionato”.
    Ritrovato il ritmo Domotek:Pellegrino sottolinea l’importanza di aver ritrovato il ritmo giusto. “Il ritmo della Domotek è quello dei primi due set”, afferma. “Nel terzo set Campobasso ha rischiato il tutto per tutto, ma siamo stati bravi a chiudere la partita”.
    Soncini, una garanzia:Pellegrino elogia la prestazione di Marco Soncini, che ha sostituito l’infortunato Zappoli. “Marco è una garanzia”, dice. “Ci dà solidità in ricezione e in difesa, un grande giocatore inserito a pieno in un collettivo splendido che sa lottare e giocare a pallavolo”.
    Sensazione di controllo:Pellegrino rivela di aver sempre avuto la sensazione di avere la partita in mano. “Non abbiamo patito più di tanto”, ammette. “L’importante era riprendere il ritmo e portare a casa un successo che ci fa volare ancora di più in classifica”.
    Ora testa a Napoli, si giocherà domenica 19 gennaio alle ore 18:Pellegrino guarda alla prossima sfida contro Napoli. “Ci aspetta un’altra settimana di impegno”, dice. “Abbiamo recuperato tutto l’organico e siamo pronti ad affrontare questa seconda parte di campionato con il giusto piglio”.
    La classifica, un bel vedere:Pellegrino ammette di guardare la classifica con attenzione. “Penso che la meritiamo tutta”, afferma. “Ma affrontiamo ogni partita come se fosse una finale. Il lavoro in palestra di Mister Antonio Polimeni si vede e i ragazzi sono tutti a pieno ritmo”.
    Conclusioni:Cesare Pellegrino e la Domotek Volley si godono una vittoria fondamentale per il morale e per la classifica. La squadra ha ritrovato il suo ritmo e guarda con fiducia al futuro, pronta a giocarsi tutte le sue carte in questo campionato. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì di Coppa per la Domotek:piatto ricco ad Ortona

    Nuovamente in campo per stupire.La Domotek Volley Reggio Calabria viaggia, ancora una volta, verso Ortona.Va in scena la “Del Monte Coppa Italia” di Serie A3, traguardo fortemente voluto dalla società reggina ed ottenuto grazie ad uno straordinario piazzamento di bronzo al termine della stagione regolare.Accanto alle sfide tra San Donà di Piave e Mantova, Romeo Sorrento contro Jv Gioia Del Colle e Belluno contro Negrini Cte Acqui Terme è tutto pronto per la sfida dei reggini, in campo, in trasferta, sul campo della Sieco Service Ortona.Si rinnova una sfida già vista e vissuta il 21 dicembre scorso.In quell’occasione, fù successo per 3-2 a favore del team di Mister Denora Caporusso.
    La Domotek, però, riuscì ad esprimere una grande pallavolo vincendo il primo set 32 a 34, cedendo secondo e terzo 25 a 21 e 25 a 22, rialzandosi con forza nel quarto 17 a 25 e perdendo al tiè break 15 a 12, proprio sui palloni finali.Reggini alle prese con tanti acciacchi ed influenze di stagione. Out Pugliatti e Lopetrone, Alessandro Stufano stringerà i denti.
    Ortona è una delle squadre più forti e complete della categoria:Lorenzo Pasquali,Luca Rossato ed il classe 1979, Marshall, già campione italiano e del mondo sono i giocatori maggiormente rappresentativi di un roster davvero molto competitivo.
    Mister Polimeni proverà a sorprendere ancora una volta, prima di dedicarsi alla sfida di sabato 11 gennaio, alle ore 18 sul teraflex del Palacalafiore contro l’Energy Time Campobasso.
    Si gioca alle ore 20.30.Classica diretta sul canale YouTube di Legavolley.Arbitrano la sfida Giuseppina Stellato di Santa Maria Capua Vetere e Simone Fontini di Aprilia. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek, il 2024 è stato l’anno dei sogni, adesso viene il bello

    Secondo posto in classifica, a quota ventisei punti, attendendo il turno di riposo in preparazione verso la partitissima di Coppa Italia, da giocarsi in casa della forte Sieco Service Ortona, terza forza del torneo, quest’ultima pronta per il Big Match in casa del forte Jv Gioia del Colle(con entrambe le compagini che hanno pari punti in classifica).
    I ragazzi di Mister Polimeni sono tornati a lavoro tra palestra e Palacalafiore anche perchè iniziano le Finals di Coppa Italia, importantissima conquista degli amaranto al primo anno nella categoria.La prima fase della kèrmesse inizia martedì 7 gennaio 2025.
    In gara le top 4 dei Gironi Bianco e Blu. La Domotek giocherà alle ore 20.30 sul campo di Ortona mercoledì 8 gennaio, nella sfida di chiusura del torneo.
    Che anno è stato?Da urlo.Dopo la fondazione, una stagione regolare dominata senza mai perdere un match, tante sfortune(vedi l’infortunio al bravo libero Lopetrone nel momento clou) ed una reazione finale da grande squadra nella fase a spareggi, la A3 è arrivata sul campo.I successi contro Taviano al Palacalafiore prima ed il set, il primo, anche perchè ne bastava solamente uno, in quel di Grottaglie, regalarono il tripudio a Reggio Calabria.
    Il successo si è amplificato in estate, tassello dopo tassello, programmando, pianificando nei minimi dettagli il nuovo torneo da cavalcare.
    I dati di inizio attività, le iniziative ed il pubblico presente in B al Palacalafiore si sono moltiplicati ed hanno cavalcato un entusiasmo da sogno nell’attuale stagione, quella della Serie A3 Credem.
    Cosa sta accadendo?
    26 punti in classifica.Secondo posto assoluto nel ranking.Imprese su imprese, in casa ed in trasferta, non ultima quella di Lagonegro in casa della forte Rinascita.A testa alta con intraprendenza contro le superpotenze del torneo, uscendo dai teraflex di mezza Italia sempre a testa alta e provando a non far cadere mai la palla a terra.
    Pronostici della pre-season totalmente saltati.I volti nuovi, a distanza di pochi mesi dal loro arrivo a Reggio Calabria, sono già degli assoluti beniamini.Da Esposito a Lazzaretto, da “100%” Stufano a De Santis senza dimenticare l’ultimo arrivato Zappoli(arma in più pazzesca) e non solo.
    Il nucleo dei confermati è fondamentale trainato dal Capitano Domenico Laganà, imprendibile per ogni difesa.
    Quel che convince ancor di più è la struttura del collettivo formata da Mister Polimeni:dalla crescita esponenziale di Murabito, alla voglia di far bene e crescere dell’americano Kevin Lamp, a quella silenziosa dei giovanissimi Galipò e del confermato Giuliani, dall’ottimo Picardo, ai duttili Pugliatti e Soncini senza dimenticare l’impegno di Massimiliano Lopetrone.
    Lo staff tecnico guidato dal founder Antonio Polimeni si è impreziosito grazie alla professionalità di Sergio Vandir Dal Pozzo accanto al sempre presente Francesco Giglio.
    Polimeni ha accanto a sé, dei dirigenti straordinari: dal Direttore Sportivo Cesare Pellegrino, vera istituzione del volley cittadino, azzurro e non solo, il Direttore Generale Marco Tullio Martino, anima operativa di un gruppo dirigenziale coeso e sempre crescente e la rivelazione Mirko Crucitti, nuovo team manager preparato, attento e perfetto per questo ruolo.
    Tutti questi ingredienti hanno fatto sì che, il Palacalafiore sia ormai diventato un centro sociale, sportivo e di aggregazione per la città: le partnership con le aziende del territorio hanno reso ancora più grande e godibile uno scenario, quello domenicale, che tutti hanno voglia di vivere e le quattro cifre di media per partita ne sono la vera risultante, un record o quasi per la categoria, una soddisfazione eloquente e significativa per una società ed una squadra che sognano e vogliono continuare a farlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Domotek splendida e splendente:3 a 1 a Lagonegro

    Un capolavoro dopo l’altro.Sembra un sogno, ma è la pura realtà dei fatti.La rivelazione del torneo, strabilia ancora.Reggio Calabria sogna, con tanto di tifosi “da trasferta” porta a casa il bottino pieno.
    L’anno solare che ha certificato il salto di categoria, dalla B alla A3,trionfando, si conclude nel migliore dei modi.Volo al secondo posto e vittoria caparbia, volitiva, con agonismo, tecnica e passione per battere il fattore campo di una delle squadre più preparate del torneo Credem, costruita per vincere, reduce da cinque vittorie consecutive ed in arresto a cospetto dell’orgoglio e dell’organizzazione di gioco di un gruppo con la G maiuscola.Squadra da copertina, da sogno, team fiabesco di quelle storie da raccontare in futuro a figli e nipoti.La strada, sia chiaro, è lunga e complicata ma, le emozioni regalate giornalmente da questo collettivo sono uniche.
    La cronaca
    Il primo set per gli amaranto è tutt’altro che agevole.Lagonegro vola sull’8 a 4.
    I colpi di Laganà e Lazzaretto firmano il break che porta il match sul pari.Il contro break amaranto arriva fino al più 4I voli di Zappoli, il magico lungolinea del Capitano Laganà ed ancora Zappoli prima dell’errore al servizio altrui portano l’affare del set, al punto decisivo.Tanti minuti a muro per Edoardo Murabito.La Rinascita arriva fino al meno tre ma, la giocata decisiva, è ancora una volta di Enrico Zappoli(25-21).
    Nel secondo set, i locali si fanno valere.Cantagalli e soci arrivano prima sul più quattro, poi sul più sei, 20 a 14.Il periodo, con un errore al servizio sorride ai locali(25-17).
    L’inerzia cambia a favore dei locali? Non ditelo ai pallavolisti di Mister Polimeni.Partenza subito forte, con mini vantaggi, anche sul più quattro nel terzo set.Il muro di Lazzaretto porta la pratica sul 21 a 16.Laganà dalla seconda strabilia per il ventiduesimo punto.I locali provano, nuovamente a riavvicinarsi(19-22)Il time-out formativo dello staff tecnico amaranto da i suoi frutti:Cantagalli ricuce ancora(20-22).Il palleggio offensivo di Enrico Zappoli disorienta la difesa avversaria, per il nuovo set point.(24-21).Alessandro Stufano, atleta non nuovo a situazioni del genere, chiude il set sottorete.(22-25).
    La Domotek parte bene anche nel quarto set.Voglia di vincere e tenuta.La Rinascita reagisce con diversi agganci.Il sorpasso arriva sul 20 a 19 e si respira aria di tiè-break.Il nuovo Time Out di Mister Antonio Polimeni, sovverte i pronostici casalinghi.Cantagalli spinge il pallone del 21 a 19.La palla non cade più a terra, o quasi.Murabito si fa valere, De Santis idem, il gruppo segue a ruota con coraggio.Sul 23 a 21 per Lagonegro, però, sembra davvero fatta per allungare la serata.Seconda linea di Laganà per il meno uno.Il muro di Zappoli su Cantagalli vale la parità.Il nuovo muro di Alessandro Stufano vale il match point ma Cantagalli impatta sul 24 pari.Ai vantaggi, Reggio è splendida: il primo tempo di Stufano, ancora lui, firma il 25 a 24 per il nuovo match point.L’errore degli ospiti premia Reggio che vince e festeggia: il volo continua. E’ festa amaranto.
    Adesso? In campionato si riposerà ma è già testa alla Coppa Italia ed al quarto di finale da giocarsi l’otto di Gennaio sul campo di Ortona.
    Rinascita Lagonegro-Domotek Volley Reggio Calabria(21-25,25-17,22-25,24-26)Lagonegro: Fortunato,Vindice,Panciocco 10,Simone,Pegoraro 8,Cantagalli 25,Franza,Tognoni 8,Fioretti 3,Armenante 6,Sperotto 1,Bonacchio,Focoso,Parrini.All KantorDomotek:De Santis,Giuliani,Stufano 9,Galipò,Zappoli 13,Picardo,Lopetrone,Esposito,Lamp,Murabito,Laganà 21,Soncini,Lazzaretto 26.All Antonio Polimeni Ass Sergio Vandir Dal PozzoArbitri Dalila Viterbo e Giovanni Giorgianni. LEGGI TUTTO