consigliato per te

  • in

    Yagmur Karaoglu da Chieri all’Ungheria: giocherà nel Fatum Nyiregyhaza

    Di Redazione Si è già conclusa la breve esperienza di Yagmur Karaoglu nel campionato italiano: la giovane opposta turca, pochissimo impiegata nell’ultima stagione alla Reale Mutua Fenera Chieri, è stata annunciata oggi dalla squadra ungherese del Fatum Nyiregyhaza. Per la giocatrice classe 2001, che ha firmato un contratto annuale, una nuova occasione di mettersi in mostra anche a livello internazionale. Parlerà turco anche l’altra squadra di punta del campionato magiaro, lo Swietelsky Bekescsaba: secondo quanto riportato da Voleybolun Sesi, infatti, la formazione ungherese avrebbe ingaggiato la 27enne schiacciatrice Ceyda Aktas, che lo scorso anno ha fatto la sua prima esperienza all’estero con le greche del Thetis Voula. (fonte: Instagram Fatum Nyiregyhaza, Voleybolun Sesi) LEGGI TUTTO

  • in

    Olivia Rozanski e Stella Nervini le ultime novità di Chieri?

    Di Redazione La Reale Mutua Fenera Chieri batte tutti i record di velocità: a meno di un mese dalla fine del campionato, la società piemontese ha già ufficializzato 10 elementi della rosa per la prossima stagione – l’ultima in ordine di tempo la palleggiatrice Morello – e a breve potrebbe diventare la prima squadra a chiudere il roster per il campionato 2022-2023. Circolano i nomi di quelli che potrebbero essere gli ultimi due innesti, riportati oggi dal Corriere di Torino: la schiacciatrice polacca Olivia Rozanski e il libero Stella Nervini. Classe 1997 e cresciuta nel PZPS Szczyrk (il “Club Italia” polacco), Rozanski è esplosa nelle ultime due stagioni con l’IL Capital Legionovia di Chiappini; in questi giorni sta disputando da titolare la VNL con la nazionale di Lavarini, che la impiega come opposto per supplire alle assenze di Smarzek e Stysiak. Nervini, invece, arriverebbe dal Club Italia vero e proprio: 19 anni ancora da compiere, è approdata in azzurro nel 2020 dal Volleyrò Casal de’ Pazzi dopo gli inizi al San Michele Firenze. LEGGI TUTTO

  • in

    Rachele Morello è la nuova palleggiatrice di Chieri: “Vorrei fare il salto di categoria”

    Di Redazione Due mani torinesi per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Sono quelle di Rachele Morello: è lei la giocatrice che completa il reparto palleggiatrici del nuovo scacchiere biancoblù. Nata a Settimo Torinese il 7 novembre 2000, 183 centimetri dell’altezza, Rachele Morello è cresciuta pallavolistamente nella Lilliput Settimo, con cui ha debuttato in A2 nel 2015. Dopo tre anni fra A1 e A2 al Club Italia, ha vissuto a Novara la sua prima stagione di club nel massimo campionato. Poi due stagioni da protagonista in A2 con Ravenna (con la conquista della Coppa Italia) e Brescia. Ora il ritorno in A1, con Chieri. Con le nazionali giovanili ha vinto il mondiale Under 18 del 2017 e l’europeo Under 19 del 2018, e l’argento all’europeo Under 18 del 2018 e al mondiale Under 20 del 2019, aggiudicandosi diversi premi individuali. Con la nazionale maggiore, dopo i Giochi del Mediterraneo di tre anni fa, ha partecipato nel 2021 alla VNL: fra i suoi compagni d’avventura Giulio Cesare Bregoli, Francesca Bosio e Alessia Mazzaro. Benvenuta Rachele! Dopo tante partite da avversari, l’anno prossimo saremo dalla stessa parte. “Già! Dopo due stagioni in A2 in cui avevo bisogno di prendere in mano una squadra, volevo fare un salto di qualità tecnico e tattico confrontandomi con giocatrici più esperte e di un altro livello come quelle del campionato di A1. Chieri mi ha cercato fortemente. Ho già lavorato con Giulio in nazionale, so che in allenamento spinge molto con tutte le giocatrici. Da torinese, conosco l’ambiente e tante ragazze che sono passare di lì. Tanti motivi che non mi hanno lasciato dubbi nello sposare il progetto di Chieri: una scelta voluta, di cui sono convinta e felice“. Che palleggiatrice sei? “Sono un palleggiatore con buone doti fisiche che mi permettono di essere abbastanza completa in tutti i fondamentali: muro, difesa, battuta… una cosa importante. Mi piace molto giocare spinto, cosa che so che potrò fare a Chieri. Sono molto determinata e ambiziosa: non mi piace assolutamente perdere. Da un punto di vista caratteriale amo chiacchierare con l’allenatore, le compagne, per creare un buon rapporto con tutti“. E fuori dalla palestra? “Sono una studentessa universitaria di Economia Aziendale. Mi piace ascoltare musica, viaggiare e stare in mezzo alla gente. In questi giorni sono impegnata col mio ragazzo a comprare casa, proprio vicino a Chieri. Questa negli anni non è mai stata la priorità, ma non nascondo che sono felice anche di potermi avvicinare a casa“. Che obiettivi ti dai? “Dopo il mio percorso in A2, vorrei provare a fare il salto di categoria. Nel lungo periodo punto a giocare un’A1 da titolare e sogno di tornare nel giro della nazionale. So che mi manca qualcosa per arrivarci e che ci sarà molto da lavorare“. Sei passata tante volte da avversaria da Chieri. Che ricordo ne hai? “I tifosi me li ricordo bene. Sono certa che il pubblico del palazzetto sarà un fattore super importante. Non vedo l’ora di conoscere tutti“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ilaria Spirito in seconda linea per Chieri: “Stesse ambizioni di Giulio Bregoli”

    Di Redazione Ilaria Spirito è il nuovo libero della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Ligure di Albisola, classe 1994, 176 cm d’altezza, Ilaria Spirito vanta una carriera decennale ai massimi livelli: dopo le giovanili a Busto Arsizio entra stabilmente nel roster bustocco in A1 nel 2013, seguono due anni al Club Italia, quindi il ritorno a Busto con due anni da titolare in A1, poi due stagioni a Casalmaggiore, una in A2 a Roma con cui vince il campionato, e nel 2021/2022 di nuovo in A1 con Cuneo. “Tengo prima di tutto a ringraziare pubblicamente la società e la città di Cuneo. Ho conosciuto persone incredibili che mi porterò dentro per tutta la vita, che hanno creduto in me permettendomi un rilancio in serie A1 dopo una stagione in A2“. Cosa ti ha convinto dell’offerta di Chieri? “Sicuramente ha contribuito il fatto di conoscere da tantissimi anni Max Gallo, che da ragazzina mi ha anche allenato nelle selezione regionale ligure. Parlare con lui mi ha chiarito tanti aspetti della società, della squadra e del progetto. Parlando anche con Giulio Bregoli, i pensieri e le ambizioni erano gli stessi che avevo io“. Gli allenamenti a Chieri sono iniziati ormai da una settimana. Le prime impressioni? “Giulio e gli altri ragazzi dello staff sono tutti grandi lavoratori, questo è evidente, come si vede chiaramente che sono molto organizzati e dietro c’è un sistema che funziona. Sono molto contenta, e anche curiosa di scoprire il resto“.I tuoi obiettivi per la prossima stagione? “Sono venuta a Chieri per fare uno step in più. Come ogni anno, inizio questa nuova avventura focalizzandomi sulla mia squadra e sulla mia stagione. Con la testa sono già al 100% su Chieri“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Scola riparte da Casalmaggiore dopo lo stop per infortunio?

    Di Alessandro Garotta Giorni di volley mercato roventi per le squadre di Serie A1 femminile, che stanno lavorando senza sosta per completare i roster in vista della stagione 2022-2023. In particolare, si sta prospettando un interessante valzer di giovani palleggiatrici italiane. Stando alle ultime indiscrezioni, la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore è vicina a chiudere l’affare per portare Francesca Scola alla corte di Andrea Pistola: al rientro da un lungo stop per infortunio, l’ex giocatrice della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ricoprirebbe il ruolo di vice-Carlini.  Altra regista in procinto di cambiare maglia è Rachele Morello che, dopo aver sfiorato la promozione con la Banca Valsabbina Millenium Brescia, tornerà a giocare in Serie A1 nelle file della Reale Mutua Fenera Chieri. Infine, anche Il Bisonte Firenze è intenzionato a puntare su un talento nostrano da far crescere alle spalle della titolare Carlotta Cambi: l’opzione preferita dal club toscano sarebbe l’ex Roma e Perugia Gaia Guiducci.  LEGGI TUTTO

  • in

    Novità dalla Svizzera per Chieri: ecco l’opposta Maja Storck

    Di Redazione

    Dalla Svizzera alla Reale Mutua Fenera Chieri, passando per un’importante esperienza in Germania: è l’opposta Maja Storck la nuova opposta della squadra biancoblu, oltre che il primo volto nuovo nel roster della prossima stagione.

    Svizzera di Basilea (di madre polacca), classe 1998, 184 cm d’altezza, Maja Storck è arrivata alla pallavolo a 10 anni d’età con la squadra sua città, il Münchenstein. È poi passata al Sm’Aesch Pfeffingen, militando nel massimo campionato elvetico per quattro anni. Nel 2018 si è trasferita in Germania: due anni ad Aachen e altri due col Dresdner SC, con cui ha vinto lo scudetto nel 2021 (fra le sue compagne Camilla Weitzel) e si è aggiudicata per due volte di fila il premio di MVP della Bundesliga. Nell’ultima stagione è stata la miglior realizzatrice della Bundesliga con 390 punti; votata otto volte MVP, ha anche partecipato alla Champions League chiudendo il girone con 98 punti personali. Da diversi anni è un punto fermo della nazionale svizzera.

    “È sempre stato un mio grande sogno giocare in Italia – commenta la nuova giocatrice di Chieri –. Non solo perché conosco e amo questo paese – ci sono stata molte volte in vacanza – ma anche perché ha un campionato di pallavolo di altissimo livello“.

    “Seguo Chieri già da un po’ di tempo – svela Storck –, più assiduamente da quando ci gioca Camilla (Weitzel, n.d.r.). Un club con una così grande base di tifosi e questa atmosfera familiare è per me molto attraente. Penso sia il posto perfetto per conoscere il campionato italiano, allenarmi a un livello superiore e imparare dalle mie compagne di squadra e da uno staff esperto. Inoltre, da quando ho accettato l’offerta sono stata contattata da così tante persone simpatiche che mi hanno fatto sentire subito ben accolta“.

    La svizzera si descrive così: “Sono una giocatrice molto emotiva, do sempre il massimo e siccome non mi piace perdere, lotto sempre fino alla fine. Mi diverto tanto a fare ciò che amo davvero, e mi piace condividerlo! Studio Scienze dell’alimentazione, anche per questo uno dei miei hobby è cucinare e cuocere al forno. Vado matta per i gatti, e la mia gattina, Kiwi, mi segue nei miei viaggi ovunque vada a giocare“.

    Infine, gli obiettivi di Storck per la prossima stagione: “Arrivo a Chieri per imparare, essere una giocatrice di pallavolo migliore, e aiutare la squadra ogni volta che potrò. Voglio mettermi alla prova e migliorare me stessa, e sfruttare ogni possibilità che avrò in campo. Spero anche di imparare un po’ la lingua“. E aggiunge, in italiano: “Non vedo l’ora di incontrare tutti!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Helena Cazaute resta a Chieri: “Qui l’atmosfera è molto positiva”

    Di Redazione Seconda conferma in banda alla Reale Mutua Fenera Chieri per la prossima stagione. Dopo Francesca Villani, anche Helena Cazaute continuerà a vestire il biancoblù nel 2022-2023. Sarà il suo secondo anno a Chieri. “Sono molto felice di rimanere la prossima stagione – le parole della schiacciatrice transalpina – mi sono trovata davvero bene a Chieri, ho sentito un’atmosfera molto positiva, con la voglia di lavorare e migliorare sempre di più. La società, il club, i tifosi sono persone piene di energia con un amore immenso per Chieri e per la pallavolo. Sono contenta del percorso che abbiamo fatto l’anno scorso, pur con un sentimento un po’ amaro per la Coppa Italia. Ho fiducia nella nuova squadra che la società ha scelto, spero di raggiungere i nostri nuovi obiettivi. Non vedo l’ora di tornare al PalaFenera con i nostri tifosi e di dare il massimo per questa squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Continua per il terzo anno il matrimonio tra Chieri e Francesca Villani

    Di Redazione Francesca Villani difenderà i colori della Reale Mutua Fenera Chieri per un’altra stagione, la terza. Dopo Kaja Grobelna, Francesca Bosio e Alessia Mazzaro, è la schiacciatrice toscana la quarta conferma in casa biancoblu per il 2022-2023. Un altro punto fermo per dare continuità, solidità e qualità al lavoro del coach Giulio Cesare Bregoli e del suo staff. “Rimanere a Chieri è per me motivo di grande orgoglio e grandi stimoli – spiega Francesca Villani – sono veramente contenta ed entusiasta di continuare a lottare per Chieri. È il terzo anno che siamo insieme e ogni anno ci siamo sempre posti l’obiettivo di migliorare. Credo che questo sia l’ambiente giusto per farlo sia individualmente, sia soprattutto come squadra“. “Chieri ormai è diventata una seconda casa – continua la schiacciatrice – e questo per me è importante. Sentire la fiducia da parte della società, che ringrazio, dello staff e delle mie compagne, mi dà grande voglia di lottare per questi colori. Ne approfitto anche per ringraziare i Fedelissimi e tutti i tifosi per il grande apporto che ci danno costantemente. Non vedo l’ora di ricominciare insieme un’altra stagione, con la volontà e la determinazione di portare sempre avanti il nome di Chieri e di questa bella famiglia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO