consigliato per te

  • in

    Chieri chiude il mercato con Carola Bonafede: “Sarà senz’altro un anno di crescita”

    Il mercato della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si chiude con il tesseramento del libero Carola Bonafede. È lei la quattordicesima giocatrice che completa il roster a disposizione di Nicola Negro per la stagione 2025/2026.Nata a Trento il 16 gennaio 2007, 175 cm d’altezza, figlia d’arte (suo papà Fabio ha allenato anche in A1 a Bolzano e Vallefoglia), Carola Bonafede si è formata pallavolistamente nell’Alta Valsugana Volley. Nel 2019 si è trasferita a Roma alla Casal De Pazzi con cui ha vinto uno scudetto Under 16.

    Da tempo nel giro delle nazionali giovanili, vanta due ori e un bronzo nei campionati europei Under 17 e Under 18. A breve potrebbe partecipare al suo primo campionato mondiale, è infatti fra le quattordici convocate per il triangolare contro Turchia e Giappone in svolgimento in questi giorni ad Ankara, in preparazione della rassegna iridata Under 19 che si terrà dal 3 al 13 luglio in Serbia e Croazia.

    Le prime parole di Carola Bonafede da giocatrice della Reale Mutua Fenera: “Trasferirmi a Chieri è per me un’opportunità grande e stimolante, perché so che potrò imparare tantissimo da persone che hanno molta più esperienza di me. È un ambiente molto accogliente dove una giocatrice può migliorare da un punto di vista tecnico giocando ad altissimi livelli. Mi considero solare e al tempo stesso determinata, soprattutto mi piace aiutare la persona che sta vicino a me”.

    Con Chieri farà in A1 la prima esperienza di una prima squadra al termine del suo percorso giovanile: “Sarà sicuramente un anno importante. A settembre inizierò il quinto anno di liceo scientifico tradizionale e dovrò poi decidere come proseguire gli studi, forse in psicologica, con la speranza di lavorare in ambito sportivo, oppure in ingegneria, una cosa del tutto diversa. A livello pallavolistico sarà senz’altro un anno di crescita, per migliorare il più possibile come giocatrice ma anche per imparare dalle più grandi i comportamenti e come si sta in A1″.

    E sulla famiglia: “Avere un papà allenatore mi è stato di grande aiuto, ad esempio per capire certe cose nei momenti di difficoltà, ma i nostri percorsi sportivi sono sempre stati separati, lui ha fatto il suo e io il mio. Devo molto alla mia famiglia: senza di loro non avrei avuto la forza per fare cinque anni a Roma e ancora oggi il loro supporto è fondamentale”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, la CEV ha deliberato: Chieri il prossimo anno giocherà la CEV Cup

    La CEV ha deliberato che la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 disputerà la CEV Cup 2025/2026, andando a occupare il posto rimasto libero dopo l’assegnazione delle wild card per la Champions’ League.Chieri giocherà dunque per il quarto anno consecutivo una coppa europea, dopo le partecipazioni alla CEV Challenge Cup nel 2022/2023 e alla CEV Cup nel 2023/2024 coronate dalla conquista dei due trofei, e il secondo posto nella CEV Challenge Cup 2024/2025.

    (fonte: Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Sofia Ferrarini completa il reparto centrali di Chieri: “Sarà sicuramente un anno di crescita”

    Sofia Ferrarini è una nuova centrale della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Si aggiunge ad Anna Gray, Sara Alberti e Anastasia Cekulaev andando a completare un reparto rinnovato a metà.Veneta di Peschiera del Garda, 186 cm, Sofia Ferrarini ha iniziato a giocare a pallavolo nella squadra della sua città. A 14 anni è approdata nelle giovanili dell’Imoco a San Donà di Piave. Nel 2020 ha fatto la prima esperienza in B1 con Volta Mantovana, a cui sono seguite quattro stagioni in A2 con Mondovì, Cremona e Costa Volpino.

    Nel suo palmares c’è uno scudetto nazionale Under 15 conquistato con la selezione regionale del Veneto. Da segnalare anche, lo scorso febbraio, la chiamata del commissario tecnico Julio Velasco per un collegiale a Bologna riservato alle giocatrici dell’A2.

    “Trasferirmi a Chieri è per me un grande passo – le parole di Sofia Ferrarini – Ho sempre sentito parlare benissimo di Chieri. Dai primi allenamenti svolti in queste settimane ho potuto sperimentarne di persona la professionalità e l’attenzione verso l’atleta. Sono davvero felice della mia scelta”.

    Studentessa universitaria di ingegneria civile e architettura, grande appassionata di giochi in scatola, la nuova centrale biancoblù si definisce una giocatrice “Che non si stanca mail di lavorare e mette sempre tanto impegno, umiltà e voglia di crescere. So di dover migliorare in ogni aspetto del gioco, in particolare a muro: avere davanti a me Anna Gray, una delle migliori interpreti in questo fondamentale, è una grande fortuna. Per me sarà sicuramente un anno di crescita, che magari non si vedrà durante le partite ma negli allenamenti. Se sarò chiamata in causa, cercherò di usare i miei punti di forza per aiutare al meglio al squadra. So che il PalaFenera è molto caloroso e rumoroso: non vedo l’ora di vederlo pieno!”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasia Cekulaev è il colpo al centro di Chieri: “Ci sono obiettivi chiari”

    Dopo le confermatissime Anna Gray e Sara Alberti, Anastasia Cekulaev è la prima novità nel nuovo reparto centrale della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Nata a Wiesbaden, in Germania, l’1 luglio 2003, 191 cm d’altezza, muove i primi passi pallavolistici nelle giovanili della squadra della sua città.

    Arriva al professionismo nel 2020 al Postdam (fra le sue compagne Anett Németh, con lei anche a Perugia nel 2024/2025, e Sarah Van Aalen) vincendo una Supercoppa. Nel 2021 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore della Germania con cui attualmente sta giocando la VNL.

    “Chieri ha obiettivi chiari e un grande progetto davanti a sé. Fin da subito mi è stata dimostrata tutta la professionalità che c’è all’interno e all’esterno del club – le prime parole da biancoblù di “Ceku”, il nomignolo con cui le piace essere chiamata – Da avversaria Chieri mi ha dato l’impressione di essere una grande famiglia dove tutti sono impegnati nel perseguire un obiettivo comune”.

    La nuova centrale della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si definisce una giocatrice “Appassionata e ambiziosa che ama lavorare sodo. È davvero importante per me essere una persona di mentalità aperta e un’ottima compagna di squadra”, mentre fuori dal campo racconta di sé che le piace “Leggere libri, prendere un caffè, incontrare amici e visitare nuovi posti”.

    Infine i propositi per la prossima stagione: “Crescere come giocatore e anche come persona, mentalmente e fisicamente, e divertirmi, sperimentare cose nuove con le mie nuove compagne e lo staff raggiungendo gli obiettivi che ci prefiggiamo. Non vedo l’ora di iniziare. A presto, Chieri!”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    La francese Halimatou Bah completa il reparto schiacciatrici di Chieri

    La francese Halimatou Bah è la giocatrice che completa il reparto schiacciatrici/ricevitrici della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, del tutto rinnovato dopo gli arrivi di Alice Degradi, Laura Dervisaj-Künzler e Stella Nervini (QUI le nostre anticipazioni sul roster completo).Nata a Villeneuve-Saint-Georges il 21 dicembre 2003, 187 centimetri d’altezza, la nuova laterale biancoblù ha iniziato a giocare a 10 anni d’età nell’ASVB Val d’Yerres. Dai 15 ai 18 anni si è formata al centro federale di Parigi. Nel 2022 ha firmato il primo contratto professionistico giocando per due stagioni al Volley-Ball Club Chamalières. Nel 2024 è passata al Neptunes de Nantes: con ben 506 punti all’attivo (settima miglior realizzatrice della Lega A) ha trascinato la squadra alle finali scudetto dove ha ceduto di misura al Levallois Parigi. Dal 2021 è nel giro della nazionale maggiore francese.

    “Ho scelto Chieri perché penso sia un club che cresce bene ogni anno grazie a uno staff molto valido – spiega Halimatou Bah – Ho sentito tante cose positive su Chieri, anche da alcune giocatrici della nazionale francese che sono passate da lì. Penso sia il posto migliore per crescere e diventare la migliore versione di me stessa ogni giorno, perché questo è il mio obiettivo. Per me è una sfida nuova. Spero di poter dare il mio contributo personale alla squadra, soprattutto in attacco“.

    (fonte: Chieri 76) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco il nuovo staff di Chieri tra novità, conferme e promozioni sul campo

    Tante conferme, due “promozioni sul campo” e due novità. La Reale Mutua Fenera Chieri ‘76 ha definito tutte le caselle dello staff della prima squadra per la stagione 2025/2026, l’ottava del club in A1.Nell’area tecnica coach Nicola Negro avrà al suo fianco quattro assistenti allenatori. Ai confermatissimi Marco Rostagno e Lorenzo Pratelli (che non si occuperà più delle statistiche) si aggiungono Vincenzo Mallia, in questo finale di stagione al Fenerbache, a lungo assistente di Marcello Abbondanza nella nazionale del Canada dove quest’estate lavorerà insieme a Giovanni Guidetti, e Riccardo Bortolini. ex pallavolista con un decennio di carriera da libero fra B1 e A2. Bortolini farà anche da “sparring partner” in allenamento. La nuova addetta alle statistiche è invece Giulia Palazzo, promossa dal settore giovanile del Club76.Tutti confermati gli altri componenti dello staff: il preparatore atletico Davide Partegiani, i fisioterapisti Giorgia Valetto, Gianfranco Cumino e Marco Brun, il medico di squadra Diego Contro, la psicologa Vittoria Brai e la team manager Valentina Torrese.Non faranno più parte dello staff Mattia Cozzi e Juan Garcia Diaz, a cui vanno il ringraziamento per la stagione vissuta insieme e l’in bocca al lupo per il futuro.

    “Con Nicola Negro arriveranno Vincenzo Mallia e Riccardo Bortolini, sono due professionisti del settore che siamo molto contenti di avere con noi. Andranno ad arricchire uno staff molto qualificato che in questi anni è stato un valore importante per i risultati conseguiti – sottolinea il direttore sportivo Max Gallo – Saluto e ringrazio Mattia Cozzi e Juan Garcia Diaz per aver condiviso il nostro percorso contribuendo con il loro lavoro“.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri) LEGGI TUTTO

  • in

    Karla Antunovic completa il reparto palleggiatrici di Chieri: “È un enorme passo avanti”

    La croata Karla Antunovic va ad affiancare Sarah Van Aalen e completa il nuovo reparto palleggiatrici della Reale Mutua Fenera Chieri ’76. Nata a Zagabria il 27 marzo 2002, 183 cm d’altezza, ha iniziato a giocare a pallavolo nell’HAOK Mladost Zagabria dove oltre a diversi titoli giovanili ha vinto con la prima squadra due scudetti e due coppe nazionali.

    In Croazia ha anche difeso per una stagione i colori dell’OK Dinamo. Un anno fa si è trasferta in Bundesliga nell’SSC Palmberg Schwerin coronando la stagione con la conquista dello scudetto tedesco. Karla Antunovic è attualmente impegnata con la nazionale croata, con cui sta preparando la Golden League e le qualificazioni al prossimo campionato europeo.

    “Chieri mi ha colpito per la professionalità del club, la forte cultura di squadra e una chiara visione per il futuro – spiega Karla Antunovic – Quando ho parlato con lo staff tecnico e la dirigenza, ho sentito che credevano sinceramente in me come giocatrice e avevano un piano per la mia crescita all’interno della squadra. La loro proposta non riguardava soltanto il gioco, ma l’inserimento in un progetto in cui avrei potuto contribuire e crescere sia atleticamente che personalmente. Tutto questo ha reso molto semplice la mia decisione di accettare l’offerta”.

    “Sono entusiasta all’idea di entrare nel campionato italiano. È uno dei campionati più competitivi e rispettati al mondo e considero questo un enorme passo avanti nella mia carriera – prosegue la nuova palleggiatrice biancoblù – Mi descriverei come una giocatrice appassionata che ama lavorare sodo e dà il 100% in ogni allenamento e partita”.

    “Sono un’atleta orientata al lavoro di squadra che apprezza la comunicazione, la costanza e l’energia in campo. I miei obiettivi? Il principale è contribuire al successo della squadra e aiutare Chieri a raggiungere i suoi obiettivi stagionali. A livello personale, voglio continuare a migliorare tecnicamente e tatticamente, adattarmi rapidamente allo stile del campionato italiano e acquisire esperienza ai massimi livelli. Voglio anche crescere mentalmente come giocatrice, mantenendo la calma nei momenti chiave e diventando una presenza positiva e costante per la squadra”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Anett Németh nuovo braccio armato di Chieri: “Vi spiego la mia scelta”

    Anett Németh è il nuovo opposto della Reale Mutua Fenera Chieri ’76 (QUI la nostra anticipazione di mercato). Nata a Budapest, in Ungheria, il 13 dicembre 1999, 188 cm d’altezza, si avvicina alla pallavolo a 11 anni d’età nel Vasas Obuda. Nel 2018 gli studi la portano negli Stati Uniti alla Coastal Carolina University con cui partecipa al campionato NCAA. Arriva al professionismo nel 2021 con il Postdam in Germania (fra le sue compagne Sarah Van Aalen) dove vince la Supercoppa tedesca nel 2022 e viene premiata MVP della stagione. Nel 2023 sbarca della Serie A1 Tigotà con Pinerolo. La scorsa stagione, a Perugia, la vede risultare la seconda miglior realizzatrice della regular season con 559 punti, preceduta soltanto da Antropova (569).Dal 2018 fa parte della nazionale maggiore ungherese, con cui quest’estate disputerà la Golden League e le ultime partite di qualificazione al prossimo campionato europeo. Qui in basso la prima intervista ai microfoni della sua nuova squadra.

    Benvenuta a Chieri, Anett!“Grazie! Penso che Chieri sia una delle squadre più forti in Italia e mi permetterà di fare un altro passo avanti per migliorare il mio livello di gioco. Mi sono piaciuti il progetto e la responsabilità che Chieri ha voluto darmi. Sono molto emozionata, non vedo l’ora di iniziare“.Con Pinerolo e Perugia hai affrontato Chieri tante volte da avversaria. Che impressioni hai avuto?“Mi ha dato l’impressione di una società molto professionale e organizzata. È sempre stato difficile giocare contro Chieri perché è una squadra con tanta grinta ma anche perché i tifosi creano un’atmosfera fantastica per la squadra“.A Chieri si ricomporrà la diagonale Van Aalen-Németh che già ha fatto le fortune del Postdam. Quanto ha pesato sulla tua scelta la presenza di Sarah?“Sono molto felice di giocare di nuovo con lei, è stato sicuramente un aspetto importante per la mia decisione. A Potsdam avevamo un’ottima intesa sia in campo sia fuori dal campo. Non vedo l’ora di vedere cosa potremo fare insieme in Italia“.Che giocatrice sei?“Penso di essere una giocatrice che cerca sempre di trovare soluzioni diverse e vuole aiutare le sue compagne. Cerco sempre di giocare in un modo intelligente. Cerco di essere una giocatrice su cui si può fare affidamento per palle difficili in situazioni difficili. Un’altra mia caratteristica è che provo a dare il massimo non soltanto con l’attacco ma anche con altri fondamentali come il muro e la difesa“.E fuori dal campo?“Amo passare il tempo con gli amici o la famiglia. Mi piace andare a mangiare qualcosa di buono o fare una passeggiata nella natura o in città. Se posso mi piace anche andare a vedere partite di basket o pallavolo. Nei momenti di riposo mi piace rilassarmi leggendo un libro o guardando un film. Quando ho più tempo cerco sempre di viaggiare in posti nuovi“.I tuoi obiettivi per la prossima stagione?“Voglio dare il mio massimo per aiutare la squadra per raggiungere grandi risultati. Penso che potremo costruire una squadra forte che non si molla mai. Al tempo stesso voglio migliorare sotto ogni aspetto e diventare una versione più forte di me. Cercherà di andare sempre in campo con una mentalità vincente“.

    (fonte: Chieri ’76) LEGGI TUTTO