consigliato per te

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, sabato il test match a Ravenna

    Sarà il primo appuntamento del precampionato per il team toscano che vivrà subito un antipasto di serie A2
     
    Sabato pomeriggio l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena disputerà il suo primo test match di questa fase precampionato. Il club toscano sarà impegnato alle ore 17,30 al PalaCosta di Ravenna dove disputerà un incontro amichevole che avrà già il sapore del campionato e sarà dunque un antipasto del prossimo torneo di serie A2. Si andranno infatti ad affrontare due formazioni che si ritroveranno poi come avversarie nel corso della stagione ufficiale. Due squadre, tra l’altro, piene di blasone e che nutrono speranze di poter andare poi a vivere una stagione importante. Vari sono i precedenti tra questi club, con importanti sfide che sono state giocate e vissute anche nel recente passato.
    Nello scorso campionato, infatti, Emma Villas e Ravenna si sfidarono nei quarti di finale dei playoff, quindi nella fase più calda e più importante dell’annata sportiva: furono due sfide emozionanti, con il club toscano che al termine di match lottati ed equilibrati riuscì ad avere la meglio sia a Ravenna, proprio al PalaCosta, che al PalaEstra. Quei successi consegnarono all’Emma Villas il pass per le semifinali playoff, dove poi la corsa del club toscano si interruppe contro Brescia.
    Adesso la pre-season del club toscano riparte proprio da Ravenna, e proprio da quel palazzetto nel quale è stata giocata la gara1 dei quarti di finale. Intanto l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena sta proseguendo la propria preparazione pre-campionato, agli ordini di coach Francesco Petrella e dello staff tecnico.
    Per Gabriele Nelli e compagni si tratta già della quinta settimana di allenamenti e di preparazione. I meccanismi vengono oliati e perfezionati, in vista dell’esordio in campionato che sarà domenica 19 ottobre a Pineto, contro una squadra che già lo scorso anno vestì i panni della sorpresa e della rivelazione e che sembra essersi ulteriormente rinforzata per questa annata sportiva.
    Dopo l’annullamento del test match che era stato programmato a Perugia, sarà dunque quello di sabato il primo impegno pre-campionato dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Rispetto ai match playoff dello scorso anno il team toscano è ampiamente modificato, con le sole permanenze di Gabriele Nelli, Luigi Randazzo e Victorio Ceban. In alcuni elementi è cambiata è anche Ravenna, ancora allenata da coach Antonio Valentini, che ha punti fermi nel palleggiatore Antonino Russo, nello schiacciatore Manuel Zlatanov, nei centrali Andrea Canella e nel libero Riccardo Goi. Tra i volti nuovi ci sono l’opposto bulgaro Dimitrov, classe 1999, che ha alle spalle stagioni in A3 a Parma, Fano e a Sarroch; in banda, invece, la Consar punta sul bulgaro Valchinov, lo scorso anno a Macerata, e sull’ex Reggio Emilia Mattia Gottardo, 24enne che ha indossato le maglie di Cuneo e, per l’appunto, della Conad; al centro il ritorno di Filippo Bartolucci, già in passato a Ravenna, lo scorso anno a Catania. LEGGI TUTTO

  • in

    Nevot: “Affrontiamo con fiducia la serie dei quarti contro Ravenna”

    La Emma Villas Siena si prepara per la prima gara dei playoff. Domani alle ore 18 il match al PalaCosta
     
    “Dobbiamo pensare a noi e al fatto di avere il compito di giocare la migliore pallavolo possibile. Gara1 dei playoff è un match speciale, siamo chiamati a fare del nostro meglio”. Parola di Thomas Nevot, palleggiatore della Emma Villas Siena, alla vigilia della prima sfida dei quarti di finale dei playoff che vedrà i senesi opposti a Ravenna. Domani la sfida a Ravenna, a partire dalle ore 18, al PalaCosta.
    Ancora Thomas Nevot: “Quest’anno in campionato abbiamo visto molto equilibrio e io credo che tutte e sette le squadre che prenderanno parte ai playoff hanno chance di vincere e di centrare la promozione in Superlega. I playoff saranno molto interessanti e ogni squadra ha delle carte da giocare. Affrontiamo Ravenna, che ha importanti punti di forza, ma noi abbiamo le nostre qualità. Arriviamo a queste sfide dopo avere vissuto un momento ampiamente positivo, il nostro livello di gioco è cresciuto settimana dopo settimana. Siamo in fiducia, dobbiamo essere propositivi e consci delle nostre potenzialità”.
    I senesi sfideranno Ravenna, che ha terminato la regular season al terzo posto con 53 punti e con un ruolino di marcia di 20 vittorie e 6 sconfitte nei 26 match giocati. Le statistiche dicono che Ravenna è la squadra che ha perso il minor numero di partite in questo campionato: Prata di Pordenone e Brescia, che le sono arrivate davanti in classifica, hanno infatti perso 7 gare.
    Ravenna-Siena sarà dunque uno dei quarti di finale dei playoff. La serie si giocherà al meglio delle tre sfide: domenica alle ore 18 si giocherà gara1 al PalaCosta di Ravenna, gara2 sarà al PalaEstra di Siena domenica 30 marzo alle ore 18 mentre l’eventuale gara3 verrebbe giocata al PalaCosta di Ravenna mercoledì 2 aprile a partire dalle ore 20,30.
    Mentre la squadra di coach Gianluca Graziosi si prepara per la gara 1 contro Consar Ravenna, domenica al PalaCosta con inizio alle 18, è già attiva la prevendita per la gara 2 dei quarti di finale playoff.
    Fino a domenica 23 marzo sarà possibile per gli abbonati della stagione 2024/25 acquistare il tagliando d’ingresso con una prelazione riservata al prezzo di 10 euro o, in alternativa, il biglietto per il parterre a 25 euro, che con solamente 10 posti disponibili permetterà di vivere le emozioni del match a ridosso del taraflex, oltre che ricevere la sciarpa ufficiale della Emma Villas Siena.
    Nella seconda fase di vendita dei biglietti, da lunedì 24 marzo fino al giorno dell’incontro, sarà avviata la vendita libera, nella quale il ticket intero avrà il costo di 15 euro, il ridotto costerà invece 10 euro, mentre i bambini tra i 5 e i 9 anni potranno entrare al PalaEstra al prezzo di 1 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni.
    Gli abbonati che non comprano il biglietto ridotto in prelazione potranno poi acquistarlo solo intero, senza la scontistica riservata.
    La gara 2 tra Emma Villas Siena e Consar Ravenna verrà giocata domenica 30 marzo alle 18 al PalaEstra.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Trillini: “Ravenna è forte, noi arriviamo con slancio ai playoff”

    Domenica la gara1 dei quarti di finale dei playoff: si gioca al PalaCosta alle ore 18. È già attiva la prevendita anche per gara2 che verrà disputata al PalaEstra
     
    È tempo di playoff. L’Emma Villas Siena sarà impegnata domenica pomeriggio, a partire dalle ore 18, al PalaCosta di Ravenna per gara1 dei quarti di finale contro la formazione locale. Siena è arrivata sesta al termine della regular season, mentre Ravenna è giunta terza. La serie si giocherà al meglio delle tre sfide: chi vincerà due gare sarà qualificato per le semifinali.
    “Finalmente siamo arrivati al momento decisivo della stagione – dichiara il centrale della Emma Villas Siena, Stefano Trillini. – Questa è anche la fase più divertente, dato che andiamo a giocare le gare che contano di più. Noi ci arriviamo con grande slancio, abbiamo terminato benissimo la regular season con otto vittorie consecutive. Quindi sono contento di quanto abbiamo fatto finora, ora dovremo alzare ulteriormente l’attenzione e l’intensità per affrontare questi match”.
    Prosegue Trillini: “Ravenna è una squadra molto forte e certamente tanto attrezzata per fare bene – è il commento del centrale dell’Emma Villas Siena. – Ci sono nostri ex compagni di squadra che conosciamo molto bene. In campionato hanno vinto entrambe le sfide contro di noi, ai playoff può essere un’altra partita. Certamente sono una squadra forte e preparata. Noi comunque stiamo bene, il nostro gioco è buono e siamo cresciuti molto nel corso della stagione. Giocando bene è più facile arrivare alla vittoria. Contro Ravenna dovremo alzare ancor più il nostro livello e dare vita a una prestazione super”.
    I senesi sfideranno Ravenna, che ha terminato la regular season al terzo posto con 53 punti e con un ruolino di marcia di 20 vittorie e 6 sconfitte nei 26 match giocati. Le statistiche dicono che Ravenna è la squadra che ha perso il minor numero di partite in questo campionato: Prata di Pordenone e Brescia, che le sono arrivate davanti in classifica, hanno infatti perso 7 gare.
    Ravenna-Siena sarà dunque uno dei quarti di finale dei playoff. La serie si giocherà al meglio delle tre sfide: domenica alle ore 18 si giocherà gara1 al PalaCosta di Ravenna, gara2 sarà al PalaEstra di Siena domenica 30 marzo alle ore 18 mentre l’eventuale gara3 verrebbe giocata al PalaCosta di Ravenna mercoledì 2 aprile a partire dalle ore 20,30.
    Prata di Pordenone ha vinto la regular season con 56 punti. Seconda è arrivata Brescia con 56 punti, ma con un quoziente set peggiore rispetto a Prata di Pordenone. Terza è arrivata Ravenna con 53 punti. Quarta è arrivata Cuneo con 49 punti, con i piemontesi che hanno guadagnato una posizione in classifica andando a vincere nell’ultima giornata di campionato ad Aversa. La formazione campana ha chiuso la regular season al quinto posto con 48 punti. Sesta Siena con 46 punti, settima è arrivata Catania con 42 punti.
    Pineto ha chiuso la regular season all’ottavo posto con 38 punti, prima squadra a non entrare nei playoff. Al nono posto Fano con 31 punti, decima è arrivata Porto Viro con 30 punti. In undicesima posizione Macerata a quota 29 punti, poi Cantù a quota 28. Retrocessi in serie A3 Reggio Emilia con 25 punti e Palmi con 15 punti.
    Prata di Pordenone con la prima posizione in regular season ha conquistato l’accesso alle semifinali. Gli altri quarti di finale playoff saranno Brescia-Catania e Cuneo-Aversa.
    PREVENDITA PER GARA2 Mentre la squadra di coach Gianluca Graziosi si prepara per la gara 1 contro Consar Ravenna, domenica al PalaCosta con inizio alle 18, è già attiva la prevendita per la gara 2 dei quarti di finale playoff.
    Fino a domenica 23 marzo sarà possibile per gli abbonati della stagione 2024/25 acquistare il tagliando d’ingresso con una prelazione riservata al prezzo di 10 euro o, in alternativa, il biglietto per il parterre a 25 euro, che con solamente 10 posti disponibili permetterà di vivere le emozioni del match a ridosso del taraflex, oltre che ricevere la sciarpa ufficiale della Emma Villas Siena.
    Nella seconda fase di vendita dei biglietti, da lunedì 24 marzo fino al giorno dell’incontro, sarà avviata la vendita libera, nella quale il ticket intero avrà il costo di 15 euro, il ridotto costerà invece 10 euro, mentre i bambini tra i 5 e i 9 anni potranno entrare al PalaEstra al prezzo di 1 euro. Le riduzioni si applicano a tesserati Fipav, over 70, ragazze e ragazzi tra i 10 e i 16 anni.
    Gli abbonati che non comprano il biglietto ridotto in prelazione potranno poi acquistarlo solo intero, senza la scontistica riservata.
    La gara 2 tra Emma Villas Siena e Consar Ravenna verrà giocata domenica 30 marzo alle 18 al PalaEstra.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Monaci: “Ravenna è stata costruita per vincere il campionato”

    Domani il big match al PalaEstra a partire dalle ore 17,30. I senesi cercheranno di proseguire il periodo positivo

    “Andremo ad affrontare una squadra molto forte, che non a caso è la capolista del campionato. Ravenna è stata costruita per poter vincere il campionato e conquistare la promozione in Superlega”. Così Marco Monaci, secondo allenatore dell’Emma Villas Siena, in vista del match di domani pomeriggio al PalaEstra contro la capolista Consar Ravenna. Il match verrà disputato in viale Sclavo a partire dalle ore 17,30.
    Prosegue coach Monaci: “Andremo in campo consapevoli di ciò di buono che abbiamo fatto nelle ultime tre partite che abbiamo vinto in campionato. Nelle ultime settimane siamo cresciuti e siamo migliorati un po’ in tutti i fondamentali, a partire dalla battuta e dal muro-difesa. Contro Ravenna abbiamo voglia di vivere un riscatto, dopo la nostra prestazione non positiva nel match di girone di andata  che abbiamo giocato in casa loro”.
    Gli ultimi tre successi consecutivi hanno consentito ai senesi di risalire la classifica e di guadagnare alcune posizioni. Ora la squadra allenata da coach Gianluca Graziosi ha 25 punti, ed è sulla quinta piazza della graduatoria. “Dovremo essere bravi a mantenere un piazzamento tra le prime sette per poter centrare la qualificazione ai playoff – afferma ancora Marco Monaci, secondo allenatore della Emma Villas Siena. – Abbiamo vinto le ultime tre gare, giocando anche bene, e abbiamo guadagnato alcune posizioni. Dobbiamo proseguire su questa strada, anche perché la classifica è molto corta. In settimana la squadra si è allenata bene, abbiamo fatto solamente due giorni di riposo dopo un periodo che è stato molto intenso e poi abbiamo subito pensato a questa sfida che sarà molto complicata. La squadra dovrà scendere in campo come ha fatto nelle ultime gare, con determinazione e con il giusto approccio. Vogliamo riscattarci”.

    Il 2025 della Emma Villas Siena inizierà quindi con il big match contro la capolista Ravenna. La gara verrà disputata il giorno dell’Epifania, il 6 gennaio, al PalaEstra a partire dalle ore 17,30.
    La Consar è la squadra degli ex senesi Copelli e Tallone, formazione che è reduce da sei vittorie consecutive compresi i successi ottenuti contro Cuneo e a Catania. Ravenna è prima in classifica con 33 punti, gli stessi di Brescia e di Prata di Pordenone ma rispetto ai lombardi e alla Tinet vanta una vittoria in più, 12 contro 11.
    Contro Reggio Emilia i ravennati hanno conquistato una netta vittoria per 3-0, chiudendo l’incontro in un’ora e venti minuti di gioco: Guzzo ha messo a segno 14 punti, 10 a testa sono stati di Copelli e di Tallone.
    Arbitreranno la sfida Giuliano Venturi e Marco Pasin. Il match sarà sponsored by Multimila. LEGGI TUTTO

  • in

    Melato: “Ravenna è molto forte, non a caso è prima in classifica”

    La squadra di coach Gianluca Graziosi si prepara per il big match dell’Epifania: in campo al PalaEstra il 6 gennaio alle ore 17,30
     
    Il 2025 della Emma Villas Siena inizierà con il big match contro la capolista Ravenna. La gara verrà disputata il giorno dell’Epifania, il 6 gennaio, al PalaEstra a partire dalle ore 17,30.
    I senesi, reduci da tre successi consecutivi che hanno permesso loro di raggiungere la quinta posizione di classifica con 25 punti, se la vedranno quindi con una delle favorite alla vittoria finale del campionato. La Consar è la squadra degli ex senesi Copelli e Tallone, formazione che è reduce da sei vittorie consecutive compresi i successi ottenuti contro Cuneo e a Catania. Ravenna è prima in classifica con 33 punti, gli stessi di Brescia e di Prata di Pordenone ma rispetto ai lombardi e alla Tinet vanta una vittoria in più, 12 contro 11.
    Contro Reggio Emilia i ravennati hanno conquistato una netta vittoria per 3-0, chiudendo l’incontro in un’ora e venti minuti di gioco: Guzzo ha messo a segno 14 punti, 10 a testa sono stati di Copelli e di Tallone.
    Sarà quindi una sfida tra due squadre che stanno vivendo un buon momento di forma. I senesi hanno conquistato posizione su posizione in classifica grazie ai tre successi di fila appena conquistati: contro Reggio Emilia, ad Aversa e infine in casa contro Pineto. Tre vittorie che hanno permesso alla squadra di coach Gianluca Graziosi di chiudere bene il 2024; ora l’obiettivo è quello di iniziare ancora meglio il 2025.
    Questo è il commento del palleggiatore della Emma Villas Siena, Pietro Melato: “Sappiamo che lunedì andremo ad affrontare una squadra molto forte e che non a caso è prima in classifica. Noi siamo riusciti nelle ultime tre giornate a far vedere una pallavolo migliore rispetto a quanto avevamo fatto in precedenza. Stiamo crescendo e lo si vede anche in allenamento, dove la nostra intensità aumenta giorno dopo giorno. All’andata a Ravenna non giocammo una buona partita, il nostro obiettivo è quello di riscattarci lunedì. Rispetto a quel match del girone di andata siamo certamente migliorati. Ora siamo in una posizione di classifica che, se confermata al termine della regular season, ci permetterebbe di disputare i playoff ma il campionato è ancora lungo. Dobbiamo concentrarci su ogni singola partita e facendo bene arriverà da sé anche una buona classifica”.
    Il match al PalaEstra prenderà il via alle ore 17,30. Arbitreranno la sfida Giuliano Venturi e Marco Pasin.
    In occasione della gara tra Siena e Ravenna, in programma lunedì 6 gennaio alle ore 17,30, giorno dell’Epifania, al PalaEstra arriverà anche la Befana. Gli spettatori potranno portare la propria calza e la Befana sarà felice di riempirla di dolcezze di ogni tipo: cioccolatini, caramelle e un numero della lotteria, grazie al quale ci sarà la possibilità di partecipare all’estrazione di gadget ufficiali della formazione biancoblu. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il match sponsor dell’incontro, Multimila.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend di allenamenti per la Emma Villas, martedì il match a Ravenna

    Sia i ravennati che i senesi hanno vinto le prime due partite di campionato già disputate

    È un weekend di allenamenti per la Emma Villas Siena, dato che la formazione allenata da coach Gianluca Graziosi sarà impegnata martedì sera nel terzo turno del campionato di serie A2 a Ravenna. Sarà un big match, una sfida d’alta classifica dato che le due formazioni hanno vinto tutte le gare che hanno disputato in questo avvio di torneo. I ravennati non hanno perso neppure un set e sono in testa alla classifica con 6 punti, mentre Siena è in terza posizione con 5 punti.
    I senesi hanno vinto le prime due gare del loro campionato: 3-0 in casa all’esordio contro Aversa e poi in rimonta a Pineto aggiudicandosi la sfida al tiebreak.
    Ora i biancoblu di coach Gianluca Graziosi vivranno un’altra trasferta: la gara a Ravenna verrà disputata martedì 22 ottobre a partire dalle ore 20 al Pala De Andrè. Il match sarà trasmesso in diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World.
    Sono quattro i precedenti tra Ravenna e Siena, due disputati in Superlega e due in serie A2. Si sono registrate due vittorie per i ravennati e due per i senesi. Anche per quel che riguarda le partite giocate a Ravenna il bilancio è in parità: nella scorsa stagione, in serie A2, Siena vinse la partita al tiebreak. Mentre nella stagione 2018-2019, nel campionato di Superlega, fu Ravenna a vincere al tiebreak recuperando dopo che Siena era andata in vantaggio per due set a uno.
    Quella di martedì sarà anche una sfida di ex: in maglia Consar militano infatti lo schiacciatore Alessio Tallone e il centrale Riccardo Copelli, entrambi giocatori della Emma Villas Siena nella scorsa stagione nella quale il team toscano è arrivato fino alla finale playoff di serie A2. Ex dell’incontro saranno anche l’allenatore della Emma Villas Siena Gianluca Graziosi e il centrale della squadra biancoblu Victorio Ceban.
    Coach della Consar Ravenna è Antonio Valentini. Nella formazione titolare della Consar oltre agli ex senesi Alessio Tallone e Riccardo Copelli troviamo il palleggiatore Antonino Russo, il giovane e talentuoso opposto Tommaso Guzzo, lo schiacciatore svedese Hampus Ekstrand (ex Taranto), il centrale Andrea Canella, il libero Riccardo Goi.
    Tutte le altre sfide della terza giornata verranno disputate domani. Il calendario prevede i match tra Aversa e Pineto (alle ore 16), tra Cantù e Fano (alle ore 17), tra Brescia e Reggio Emilia (alle ore 17,30). Alle ore 18 prenderanno il via le sfide Cuneo-Porto Viro, Macerata-Catania e Palmi-Prata di Pordenone. Martedì, infine, verrà disputato il posticipo tra Ravenna e Siena. LEGGI TUTTO

  • in

    La Emma Villas si prepara, martedì sera il big match a Ravenna

    Sia Siena che la Consar hanno vinto le prime due gare del campionato: ora si affronteranno nel terzo turno del torneo
     
    La Emma Villas Siena giocherà martedì sera il big match in casa della Consar Ravenna. La sfida verrà disputata al Pala De André a partire dalle ore 20. È una partita valevole per la terza giornata del campionato di serie A2: le due squadre vi arrivano dopo avere vinto le rispettive partite delle prime due giornate del torneo. Siena si è imposto all’esordio contro Aversa (3-0) e poi ha vinto in trasferta a Pineto al tiebreak dopo avere effettuato un’ottima rimonta dopo essere stata in svantaggio di due set a zero.
    Ravenna dal canto suo ha vinto 3-0 all’esordio in casa contro Fano e poi ha centrato il successo anche nel secondo turno del torneo in casa di Reggio Emilia, ancora per tre set a zero. I ravennati, quindi, non hanno ancora perso nemmeno un set. E sono primi in classifica, a punteggio pieno, con 6 punti conquistati nelle prime due giornate del torneo. A Reggio Emilia la Consar ha chiuso la gara in appena un’ora e 18 minuti di gioco: Guzzo ha realizzato 18 punti, Copelli ne ha messi giù 12 (tra cui ben 4 murate vincenti). Riccardo Copelli che contro Siena sarà ex di giornata, così come Alessio Tallone: entrambi hanno militato nella Emma Villas che nella scorsa annata è arrivata fino alla finale playoff di serie A2.
    I senesi hanno avuto una buona partenza di campionato, conquistando 5 punti nelle prime due partite. La Emma Villas è terza in classifica fino a questo momento. A Pineto è stata una vera e propria battaglia sportiva, con i senesi bravi e tenaci a recuperare pur sotto di due set. Il match è durato la bellezza di due ore e 40 minuti: si tratta della terza partita più lunga della storia della serie A2. Il match più lungo in assoluto rimane quello tra Ortona e Cuneo (stagione 2021-2022) durato due ore e 46 minuti, in seconda posizione la gara tra Città di Castello e Padova (stagione 2010-2011) durata due ore e 43 minuti.
    Gabriele Nelli con i 39 punti messi a segno in Abruzzo è stato il miglior realizzatore della giornata, oltre a venire giudicato mvp della sfida: “Abbiamo giocato una grande partita – ha commentato l’opposto del team biancoblu. – Nei primi due set non abbiamo servito bene e abbiamo commesso alcuni errori di troppo, non riuscendo a mostrare il nostro gioco. Le cose sono cambiate nel terzo set, quando abbiamo messo maggiore pressione ai nostri avversari e siamo riusciti anche a difendere meglio. Siamo contenti della nostra rimonta, è stata una grande prova di squadra contro una formazione di buone qualità come Pineto. Pian piano stiamo crescendo, dobbiamo continuare a lavorare per migliorare ancora e innalzare il nostro livello di gioco”.
    La partita giocata a Pineto è stata anche il momento del ritorno in campo dello schiacciatore Luigi Randazzo, entrato in campo a gara in corso e autore di una buona prova con 16 punti realizzati: “Siamo felici di avere vinto qui perché si tratta di un campo certamente complicato – sono state le sue dichiarazioni. – Hanno spinto tanto nei primi due set, noi non abbiamo iniziato al meglio. Poi abbiamo cambiato ritmo e abbiamo messo maggiore pressione sui nostri avversari. Abbiamo giocato a pallavolo in un’altra maniera e i risultati sono arrivati”. LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalaEstra è Ravenna ad aggiudicarsi l’ultimo test match

    Ravenna si aggiudica per tre set a uno il test match disputato questo pomeriggio al PalaEstra. È stata l’ultima prova per i senesi in vista dell’inizio del campionato. Gara ad alta intensità, con ritmo e giocate già da campionato.
    Primo set È un bel match quello tra Siena e Ravenna, la qualità del gioco è da subito alta. Coach Gianluca Graziosi vuole testare il brasiliano Alan Patrick Araujo, e lo manda in campo sin dall’inizio della sfida. Le risposte dello schiacciatore sudamericano sembrano positive.
    Ci sono Nevot e Nelli sulla diagonale palleggiatore-opposto, Cattaneo è con Alan Patrick in banda, Trillini e Rossi al centro, Bonami libero.
    Ravenna inizia avanti 6-8. Gli ospiti hanno buone cose da Tommaso Guzzo, già autore di 5 punti nel primo set. Buono anche l’impatto di Riccardo Copelli, 4 punti per lui nel primo parziale. Siena non ha percentuali altissime in attacco nel primo set, ma anche Ravenna non brilla da questo punto di vista. La gara è equilibrata, Ravenna si porta sul +4 (18-22), risponde Trillini con un bel tocco (19-22). Siena si riporta sul -1 (21-22), un muro di Tallone dà il set point agli ospiti (21-24). Il set si chiude sul 21-25.
    Secondo set Ravenna parte forte, punti di Guzzo e una murata di Tallone su Nelli portano gli ospiti sul +4 (2-6). La Emma Villas reagisce con un servizio vincente di Thomas Nevot (6-9). Cattaneo incrocia bene, punto anche per Alan Patrick Araujo. Copelli va ancora a segno, Ravenna si porta sul +4 (8-12). Ekstrand va a segno dai nove metri. Siena non trova il giusto ritmo in battuta mentre Ravenna allunga anche grazie ai suoi centrali Copelli e Canella.
    Il punto di Nelli vale il 14-18. Poco dopo una bella giocata di Tallone vale il diciannovesimo punto per la Consar. Botta e risposta tra Alan Patrick Araujo ed Ekstrand. Nevot trova bene Nelli (18-22). Un bel punto senese viene firmato da Cattaneo dopo una buona difesa senese (19-22). Copelli chiude il secondo set sul 21-25.
    Terzo set Siena questa volta inizia bene il set, mura (con Trillini), attacca con profitto e serve con qualità. Ora Siena è in campo con Nevot-Nelli, Cattaneo-Alpini, Trillini-Ceban, Bonami. Locali avanti 9-5. Senesi ancora avanti (14-10). Ravenna reagisce con Guzzo e Canella, ma Siena risponde e tiene la testa avanti con alcune buone giocate di Nelli e con un servizio vincente del palleggiatore Thomas Nevot (18-14). Muro di Nelli su Tallone (19-14). Anche Alpini a segno, Trillini continua a comportarsi assai bene: sarà lui il miglior realizzatore senese in questo parziale con 5 punti, e tra questi ben 3 murate vincenti. In questo set i padroni di casa si comportano bene anche a muro: 4 i blocks dei senesi.
    Quarto set Nel quarto set Siena inizia di nuovo bene (8-6) con Nelli e Cattaneo che guidano l’attacco senese. Ravenna reagisce e trascinata da Guzzo e Tallone recupera e passa avanti (13-16). Il break consente alla Consar di conquistare un vantaggio che risulterà decisivo. Siena si riporta sotto con un ace di Nelli (19-20) ma è ancora Tallone a rispondere con un altro servizio vincente. Ravenna si aggiudica il quarto set 20-25 e vince l’incontro per tre set a uno.

    Emma Villas Siena – Consar Ravenna 1-3 (21-25, 21-25, 25-19, 20-25)
    EMMA VILLAS SIENA: Trillini 10, Nevot 4, Bonami (L), Melato, Coser (L), Alan Patrick Araujo 5, Alpini 3, Nelli 16, Rossi 5, Pellegrini, Randazzo, Ceban 2, Cattaneo 11. Coach: Graziosi. Assistenti: Monaci.
    CONSAR RAVENNA: Copelli 9, Selleri, Guzzo 21, Tallone 14, Canella 5, Ekstrand 11, Mirabella, Goi (L), Russo 1, Zlatanov, Bertoncello, Feri, Grottoli, Pascucci (L). Coach: Valentini. Assistente: Di Lascio.
    NOTE. Percentuale in attacco: Siena 47%, Ravenna 53%. Muri punto: Siena 5, Ravenna 9. Positività in ricezione: Siena 74% (44% perfette), Ravenna 62% (36% perfette). Ace: Siena 7, Ravenna 3. Errori in battuta: Siena 22, Ravenna 22. Durata del match: 1 ora e 35 minuti (23’, 23’, 25’, 24’).
    [embedded content] LEGGI TUTTO