consigliato per te

  • in

    B maschile: grande attesa per la sfida tra Raffaele Lamezia e M2G Green Bari

    Di Redazione È l’ora dei play off promozione per la Raffaele Lamezia. Tutta la città è in fibrillazione, la trepidante attesa sta per finire. Sabato 7 maggio al Palasparti si disputerà la prima gara della prima fase degli spareggi per l’accesso alla Serie A3. La squadra di Lamezia Terme, seconda nel girone M, ospiterà la M2G Green Bari, vincitrice del girone L. Un avversario molto forte, costruito per vincere, quindi da trattare con la dovuta cautela. Ma i gialloblu non si lasciano di certo spaventare, hanno tutte le carte in regola per ribaltare tutti i pronostici; servirà un Palasparti delle grandi occasioni per incutere il giusto timore agli avversari. Il team manager Luca Torchia afferma: “Abbiamo fatto una splendida regular season, al di sopra di ogni più rosea aspettativa, considerando anche gli infortuni e i casi di Covid. Arriviamo ai play off carichi, sia mentalmente che fisicamente. Affronteremo la partita a viso aperto, partiamo con gli sfavori del pronostico ma vogliamo sfruttare tutte le nostre chance a disposizione. Aspettiamo tutti al palazzetto, sarà sicuramente una giornata di festa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie BM, la Volo Saber Palermo fa lo sgambetto alla Raffaele Lamezia

    Di Redazione Una grande prova di cuore, di squadra ma soprattutto d’orgoglio. La Volo Saber Palermo impone la legge del campo e batte in quattro set la Raffaele Lamezia, vice capolista del girone M. Al Pala Oreto si rivede in campo un sestetto capace di emozionare e rievocare le gesta della scorsa annata, quando si lottava per un posto nell’olimpo della serie A. Uno spettacolo, tuttavia, poco apprezzato dal vivo in un palazzetto semideserto a causa delle varie concomitanze sportive cittadine. Tre punti magistrali nel segno di Gruessner (23), Blanco (10) e Lombardo (16). Ma è il collettivo a fare la differenza, in grado di capitalizzare nei momenti decisivi. Ridotti gli errori in battuta e rilanciata anche la distribuzione nel gioco, la Volo Saber Palermo ha annichilito le intenzioni dei calabresi giunti a Palermo con l’obiettivo di tenere testa a Letojanni nella lotta al vertice. Palermo, gestita in panchina da Valentino Renda come primo allenatore, si affida a Gallo in cabina di regia in diagonale con Gruessner opposto, Blanco e Banaouas centrali, Lombardo e Ferro schiacciatori, Sutera libero. Nel primo set l’iniziativa del gioco è lanciata dai padroni di casa. Il braccio di Gruessner raggiunge la giusta temperatura già dai primi frangenti obbligando Lamezia al primo time-out (9-5). Per un lungo tratto i neroverdi impongono il proprio ritmo e mantengono gli avversari a distanza: Giuseppe Ferro dapprima e un’invasione di Palmeri dopo valgono il +4 (17-13). La gara imbocca i binari dell’equilibrio e il servizio di Piedepalumbo tocca un nervo scoperto nella ricezione locale (19-19). Renda corre ai ripari inserendo Andrea Simanella e le dinamiche reattive cambiano. Gruessner prende campo ma sono gli errori offensivi di Palmeri – punto di riferimento dell’attacco lametino – a galvanizzare la Volo Saber (23-20). Simanella esordisce a referto (24-21) ed è sufficiente l’errore ospite in battuta per conquistare il parziale (25-22). L’andamento del secondo parziale è più armonico. Più equità nei primi scambi, con Porfida e Sacco più propositivi ed idonei a contrastare la fermezza al centro di Blanco (12-11). Lombardo conquista il ruolo di protagonista nella fase centrale del set, sfoggiando le sue abilità anche dalla seconda linea (16-14). Gli ospiti peccano con gli errori aprendo la strada della fuga locale (20-15). L’urlo di Gruessner dà linfa alla Volo Saber (24-20). Palmeri annulla un set point ma, come nel primo parziale, il servizio sbagliato calabrese affidato stavolta a Sacco porta Palermo sul 2-0 in termini di set (25-21). La Raffaele Lamezia reagisce nel terzo set, perlomeno da metà gioco. Prima è sempre la Volo Saber a godere del momento. Gruessner è in giornata, sia al servizio sia in attacco da posto due (12-9). La diagonale Piedepalumbo-Palmeri riprende in mano le sorti dell’incontro dapprima annullando e successivamente spingendo sull’acceleratore (14-18). Blanco prova a tenere testa (21-23) a Palmeri che porta ai suoi una ghiotta opportunità di chiusura (21-24). Una Volo Saber mai doma costringe all’errore in più riprese la formazione di Torchia e così Simanella mette a terra il punto del 24-24. Il fuoco di speranza si spegne grazie all’intervento di Sacco e Palmeri (24-26). Lamezia sembra ritrovare il suo ruolino. In battuta Palmeri fa male (12-14). Piedepalumbo sa che il suo fuorimano potrebbe capovolgere le evoluzioni della giornata (14-17). L’attacco palermitano mette in difficoltà la difesa avversaria in più tornate e così la controffensiva lametina sfiata (17-18). Lombardo è decisivo nel recupero che determina il pareggio (20-20). Gli ospiti perdono smalto nel momento importante con due errori veniali (22-20). Il servizio vincente di Lombardo scatena la gioia contenuta della panchina neroverde (24-21). Sacco prova il disperato tentativo di rianimare il match, ma è un super Gruessner a decretare la fine dei giochi con un diagonale d’antologia (25-22). Marco Lombardo, schiacciatore della Volo Saber Palermo: “Una bellissima partita e una prestazione autorevole da parte nostra. Finalmente siamo riusciti ad esprimere tutto il nostro potenziale e soprattutto abbiamo dimostrato che in questa seconda parte di stagione possiamo dire la nostra contro qualsiasi avversario”. Giovanni Blanco, capitano della Volo Saber Palermo: “Quelli di oggi sono tre punti meritatissimi. Ho visto una squadra affiatata con un’intesa particolare che ci ha portato alla vittoria. Il nostro obiettivo è migliorare la nostra classifica, è chiaro, e svolgere un girone di ritorno più lineare rispetto alla prima fase di stagione. Forse l’unico mio rammarico è quello di avere condiviso questo successo importante davanti ad un palazzetto praticamente deserto. Penso che la nostra realtà, l’unica della città a militare in serie B maschile, meriti un maggiore interesse”. VOLO SABER PALERMO – RAFFAELE LAMEZIA 3-1 (25-22, 25-21, 24-26, 25-22) VOLO SABER PALERMO: Blanco 10, Ferro G. 1, Gruessner 23, Banaouas 6, Simanella A. 3, Lombardo 16, Simanella G., Sibani, Sutera (L1), Runfola (L2). All. Renda. RAFFAELE LAMEZIA: Piedepalumbo 3, Viterbo ne, Leone, Citriniti 3, Iorno 7, Porfida 3, Palmeri 28, Sacco 8, Chirumbolo, Paradiso 10, Davoli (L). All. Torchia. Arbitri: Luca Cardaci di Brolo ed Erika Burrascano di Messina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, subito una montagna da scalare per Palermo: si riparte contro Lamezia

    Di Redazione Per la Volo Saber Palermo la ripresa ufficiale dei campionati – dopo lo stop di un mese imposto dalla Federazione fino al 6 febbraio – coincide con la sfida ad un’ammiraglia del girone. I neroverdi di coach Nicola Ferro attendono sabato 12 febbraio (ore 18) al Pala Oreto la Raffaele Lamezia, attuale seconda forza del torneo. L’incontro, valido per la quinta giornata di ritorno del campionato nazionale di serie B maschile girone M, sarà diretto da Luca Cardaci ed Erika Burrascano (C.T. Messina). Sfida dal pronostico sfavorevole per Giovanni Blanco e compagni, che dovranno contare anche sull’energia del pubblico amico per fronteggiare la quotata formazione calabrese.  All’andata i lametini s’imposero in casa in tre set sui palermitani. Il ruolino di marcia del gruppo allenato da Salvatore Torchia parla chiaro: in undici incontri di regular season, sono appena due le sconfitte registrate rispettivamente contro la capolista Letojanni (0-3) e contro la rinvigorita Bronte al tie-break (2-3). A differenza del match disputato a novembre, Lamezia potrà contare anche sull’apporto fattivo dello schiacciatore Stefano Graziano che, insieme a Palmeri, Piedepalumbo e Paradiso costituisce lo zoccolo duro di una compagine deputata a tentare il salto di categoria.   In casa Volo Saber Palermo si fanno i conti con la defezione dell’attaccante Andrea Simanella, indisponibile a causa di un infortunio alla mano sinistra. Per lui si prospetta uno stop di una decina di giorni. Rispetto all’andata la squadra siciliana ha ritrovato un sano equilibrio dopo l’inizio stagionale traumatico. Merito anche di una stabilità giunta in cabina di regia con l’alzatore Francesco Gallo (in foto). Dal suo arrivo i neroverdi cari al presidente Locanto hanno collezionato quattro vittorie e due sconfitte (queste ultime con Fiumefreddo e Letojanni). Nonostante gennaio sia stato il mese caratterizzato dalla sospensione dei campionati per l’andamento epidemiologico, la FIPAV ha autorizzato eccezionalmente il recupero di due gare valevoli per l’ultima giornata di andata del girone M. È il caso di Lamezia-Fiumefreddo del 22 gennaio (3-0 per i calabresi contro l’attuale terza in classifica, ndr) e di Volo Saber Palermo-Letojanni del 29 gennaio (1-3 per la capolista del torneo). Nicola Ferro, il tecnico della Volo Saber Palermo, parla dell’ostico incontro di sabato: “In questi mesi abbiamo maturato una maggiore compattezza, e i risultati ottenuti hanno dato più fiducia. Lamezia è attrezzata per un campionato di vertice, è una squadra più completa ed esperta della nostra. Noi dobbiamo concentrarci sulla nostra percentuale di errori: se riusciamo a contenerla possiamo pensare ad una gara piacevole ed alla nostra portata”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: non basta l’orgoglio alla Tonno Callipo, Lamezia passa in tre set

    Di Redazione Perde al PalaValentia la Tonno Callipo contro la Raffaele Lamezia, nel match dell’ottava giornata del torneo di Serie B. I lametini si impongono per 0-3 con parziali al termine di un’ora e 10 minuti di gioco e nonostante la grande reazione d’orgoglio dei vibonesi di coach Agricola. Orto e compagni, infatti, sfiorano l’impresa nel secondo set, non sfruttando anche il vantaggio 24-23. Nonostante la differente posizione di classifica, la Tonno Callipo, specie negli ultimi due parziali, ha tenuto testa alla titolata vice capolista. Dopo un primo set in grande difficoltà, la squadra allenata da coach Agricola e dal vice Francesco Piccioni, questa sera nelle vesti di ex, si è ripresa dal secondo in poi, mettendo in mostra grande determinazione. Anzi, proprio nel set centrale il rumeno Dumitrache ha ottenuto la palla (24-23) per pareggiare l’iniziale vantaggio dei gialloblù lametini, ma l’opposto Palmeri ha poi annullato il set-point, portando il Lamezia sul 2-0. Nel primo set, durato appena 18 minuti, Laurendi e compagni appaiono poco concentrati e inermi di fronte alle bordate dei lametini. Dopo un inziale equilibrio con Lamezia avanti 8-7, negli altri punteggi intermedi gli ospiti accentuano il divario conducendo 16-10 e 21-12, con 5 punti di Palmeri e 3 di Paradiso. Vibo invece, nonostante tenga in ricezione (52% contro 50% ospite), non mostra concretezza in attacco realizzando direttamente soltanto 7 dei 12 punti totali e subendo 4 muri. Lamezia si impone 25-12. Nel secondo parziale ecco il riscatto dei tonnetti giallorossi: Lamezia avanti 8-5 e 16-15, ma Vibo non molla di un centimetro e stavolta trova varchi nel muro ospite con i martelli Iurlaro e Dumitrache che mostrano buone percentuali. Tanto che la Callipo passa a condurre 21-20 nell’infuocato finale di set. Ancora avanti Vibo 22-21 ma un errore al servizio porta la squadra di coach Torchia in parità. Qui Agricola chiama tempo e il botta e risposta Palmeri-Iurlaro significa 23-23. Come anzidetto Dumitrache per i giallorossi ottiene la palla del set, ma ancora l’opposto lametino Palmeri pareggia i conti (24-24). Lamezia chiude il parziale con l’errore in attacco di Iurlaro ed un ace di Paradiso: 26-24 e Vibo che si morde le mani. Il terzo set è sulla falsariga del precedente: 8-6 Lamezia e risposta Vibo 16-15. Ospiti avanti sul 21-18 e sospinti dal best scorer della serata, Palmeri (24 punti finali), si impone anche nel terzo set per 25-20 e chiude la contesa per 3-0. Vibo non demerita e mette in evidenza il martello Iurlaro, top scorer dei suoi con 10 punti, seguito a ruota dal centrale Belluomo con 9 punti e 3 muri oltre al 55% in attacco, e dallo schiacciatore Orto con 8 punti. Vibo resta con due punti in classifica mentre Lamezia sale a quota 21. Tonno Callipo Vibo Valentia-Raffaele Lamezia 0-3 (12-25, 24-26, 20-25)VIBO: Iurlaro 10, Laurendi 2, Orto 8, Dumitrache 7, Mirarchi 2, Belluomo 9, Cugliari (L 67% pos, 33% pr), Cortese, Guarascio. Ne: Elia, Bonsignore. All. Agricola.LAMEZIA: Piedepalumbo, Sacco (L 67% pos, 33% pr), Viterbo 3, Citriniti 2, Iorno 3, Porfida, Graziano 4, Ricco 1, Palmeri 24, Davoli (L), Paradiso 9. Ne: Chirumbolo. All. Torchia.Arbitri: Rizzotto e Spartà.Note – Vibo: ace 2, bs 7, muri 6, errori 17, ricezione (64% pos, 42% prf) attacco 35%. Lamezia: ace 6, bs 6, muri 9, errori 9, ricezione (43% pos, 14% prf), attacco 38%. Durata set: 18’, 29’, 23’. Totale 70’. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Volo Saber Palermo impatta contro la prima della classe

    Di Redazione Solo un mezzo miracolo avrebbe potuto stravolgere i pronostici della vigilia. La Volo Saber Palermo perde in casa della capolista Raffaele Lamezia, in quel Pala Sparti che sei mesi fa regalò uno scorcio di sogno e la finale play-off promozione per la serie A3 ai ragazzi di Nicola Ferro. I palermitani hanno provato a contenere tutto il potenziale dei calabresi, in un testa a testa a dovere specialmente nel primo e terzo set. Per la Volo Saber i segnali positivi provengono dal giovane Giuseppe Ferro, tra i migliori in campo, capace di incidere sensibilmente in battuta e con personalità in attacco. Con lui i neroverdi recuperano buona parte dello svantaggio accumulato nel primo parziale, salvo poi cedere ad uno straripante Palmeri in stato di grazia. C’è anche la prima volta in maglia Volo per il palleggiatore Faddetta, che ha svolto con sacrificio il suo ruolo. Ricezione complessivamente promossa, da rivedere invece la gestione degli errori maturati in fase offensiva. Una gara in costante rincorsa contro la leader del girone M di serie B. Nonostante l’assenza di Graziano, è un Lamezia condottiero nel primo set benché di misura (8-7). Ai colpi di Iorno risponde Gruessner, unico dei neroverdi in doppia cifra a referto (16-14). La ricezione delle bande ospiti viene sollecitata in diverse occasioni, e cominciano a crescere le incertezze in attacco (19-16). Non basta il time-out richiesto dal tecnico palermitano per scuotere i suoi: così i locali piazzano un altro break allarmante che portano a sei le lunghezze di differenza (22-16). Sul cambio palla Giuseppe Ferro subentra in battuta su Simanella e l’inerzia del parziale sembra momentaneamente cambiare. Bene il servizio dello schiacciatore e bene anche Blanco a muro, che induce coach Torchia a richiedere immediatamente il tempo discrezionale (22-20). Il muro di Paradiso su Lombardo allontana i sogni di aggancio (23-20), anche se il capitano neroverde insiste sul recupero (23-21). La “veloce” di Paradiso non cade per terra per l’istinto di Giuseppe Ferro, sebbene Palmeri dimostri con i fatti il suo ruolo di fuoriclasse nella categoria (24-21). Gruessner annulla un set-ball per la Raffaele, che chiude i conti nell’azione successiva sempre con il suo opposto in palla (25-22). Partenza bruciante di Lamezia nel secondo parziale. Il servizio locale è insidioso e Iorno porta sul 5-1 i suoi. Il gap aumenta con i minuti e con gli acuti di Palmeri e Porfida (13-7). La reazione attesa della Volo non si manifesta e così Paradiso fa la voce grossa a muro su Gruessner (16-7). Il +9 è quasi una costante, con un Lamezia attento e amministratore nella gestione del gioco. Sutera accusa anche fastidi al ginocchio, dando spazio al secondo libero Runfola. Ci pensa Paradiso in battuta a portare sul 2-0 la formazione lametina (25-16). Palermo comincia con fermezza il terzo set. Sutera rientra in campo stringendo i denti e proteggendo la seconda linea. Ferro dà problemi alla ricezione locale (1-5). Sacco e compagni ritornano ad imporsi e Piedepalumbo privilegia i suoi laterali (10-10). Il rendimento in attacco neroverde cala, e conseguentemente aumentano gli errori. Lamezia si trova sul 15-11 con l’attacco a rete di Gruessner. Banaouas trova intesa con Faddetta, mantenendo vive le aspirazioni (17-15). Palmeri e il muro lametino fanno male (20-16). Dopo l’interruzione di gioco richiesta dalla panchina siciliana, la Volo Saber ricuce parte dello strappo sempre con Giuseppe Ferro (23-20). Lamezia si affida a Palmeri che tira oltre il rettangolo di gioco ma c’è l’invasione discutibile a rete di Blanco (24-20). Così discutibile che non c’è più tempo per i giochi: cartellino rosso e fine del match (25-20). COMMENTI – Giorgio Locanto, presidente della Volo Saber Palermo: “Un risultato che fondamentalmente era messo in conto contro una formazione validissima che punta a recitare un ruolo da protagonista in campionato. Per noi il vero campionato inizierà dalla prossima gara interna contro Gupe Catania”. Nicola Ferro, allenatore della Volo Saber Palermo: “Prendiamo gli aspetti positivi e costruttivi di una gara che sapevamo essere ardua. Ho tratto buoni spunti da Faddetta che, nonostante i pochissimi allenamenti, ha già manifestato una buona visione di gioco e una discreta intesa con i suoi compagni. E ovviamente la prestazione sfoderata da Giuseppe Ferro, che ha tenuto bene il campo per tutta la durata del match. Queste due riflessioni ci fanno ben sperare per il prosieguo del campionato”. TabellinoRAFFAELE LAMEZIA – VOLO SABER PALERMO 3-0 (25-22, 25-16, 25-20)RAFFAELE LAMEZIA: Piedepalumbo, Viterbo, Chirumbolo 5, Paradiso 13, Iorno 7, Porfida 3, Ricco, Palmeri 21, Sacco (L) 1, Isabella ne, Citriniti ne, Graziano ne, Mancuso ne, Davoli ne. All. Torchia.VOLO SABER PALERMO: Blanco 8, Ferro G. 6, Faddetta, Gruessner 10, Banaouas 3, Simanella A. 2, Lombardo 3, Simanella G., Sibani 1, Sutera (L1), Runfola (L2). All. Ferro N.Arbitri: Stefano Adornato e Claudia Durante (C.R. Fipav Calabria). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Volo Saber Palermo, missione impossibile contro Lamezia?

    Di Redazione Trasferta calabrese dai contorni impossibili, o quasi. I neroverdi della Volo Saber Palermo sono partiti oggi per Lamezia Terme per raggiungere il Pala Sparti ed affrontare, alle 18.30, la prima della classe Raffaele Lamezia. Il match, valido per la quinta giornata del girone M di Serie B, sarà diretto da Stefano Adornato e Claudia Durante. Sulla carta un match dal risultato chiuso in favore dei lametini. Una Raffaele imbattuta in campionato, forte dei quattro successi su altrettante gare disputate, ed un solo set lasciato per strada. Le affermazioni in regular season sono maturate con Siracusa, Volley Catania, Gupe e Partinico. Una vera e propria corazzata, forte dei suoi pilastri inossidabili. Tra i più rinomati l’opposto Palmeri, il regista Piedepalumbo e il libero Sacco. Per gli uomini di Salvatore Torchia una partita influente, sia per confermare l’andamento attuale, sia per vendicare anche l’esito delle sfide perse al tie-break della scorsa stagione nelle semifinali dei play off promozione. C’erano però altri obiettivi in ballo per Palermo e anche un altro organico. La Volo Saber Palermo, invece, è alla ricerca della prima vittoria in campionato. In settimana la società siciliana ha fatto i conti con una rivoluzione in cabina di regia: da martedì Vincenzo Faddetta è il nuovo alzatore dei neroverdi, al posto di Marco Firriolo. Mercoledì scorso test congiunto con il Partinico, terminato con due set vinti per ciascuna. Nicola Ferro, il tecnico della Volo Saber Palermo, parla alla vigilia della gara: “La squadra si è allenata discretamente, anche se abbiamo dovuto fare a meno del nostro capitano Blanco (indisponibile per uno stato febbrile ed incerta la sua presenza domani, ndr). Lamezia? Abbiamo obiettivi diversi, per noi sarà una gara importante per ottimizzare ed oleare certi meccanismi e la giusta intesa tra il nostro palleggiatore e gli attaccanti. Siamo consapevoli della difficoltà dell’incontro. Proprio perché non abbiamo nulla da rischiare, possiamo giocare la nostra pallavolo senza particolari tensioni“. La gara sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook della Raffaele Lamezia Pallavolo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi pomeriggio la Raffaele Lamezia ospita la Pharmap Saber Palermo

    Di Redazione Sfida delicata quella odierna per i lametini, che hanno rimediato una sconfitta al tie-break nella gara di andata ma che per due set e mezzo hanno tenuto (e bene) il confronto con gli avversari. Oggi, la Raffaele Lamezia dovrà dare il massimo per non vanificare quanto di buono fatto nell’arco di tutta la regular season. Di fronte una squadra molto ben attrezzata, che mercoledì ha mostrato di che pasta è fatta, che ha dalla sua anche l’opportunità di arrivare in città il giorno prima del match. Ma i gialloblu si sono allenati bene in questi giorni e sono concentrati e decisi a far bene. Il team manager Luca Torchia dichiara: “Quella che abbiamo davanti è una di quelle partite che ognuno di noi vorrebbe giocare. Le aspetti tutta la settimana, soprattutto dopo la sconfitta al tie break della gara di andata. Palermo si è dimostrata una squadra di alto livello, ma i nostri ragazzi faranno tutto il possibile per vincere nelle mura amiche e ribaltare questa serie. Consapevoli dei nostri mezzi, siamo sicuri che, aldilà del risultato finale, usciremo dal Palasparti senza rimpianti.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, arriva la prima sconfitta stagionale per la Raffaele Lamezia

    Di Redazione Prestazione altalenante per i gialloblu della Raffaele Lamezia che dominano il primo e il terzo set, sprecando nel quarto set la possibilità di espugnare il Palaoreto, anche a causa di due discutibili cartellini rossi ai danni di Sacco e Garofalo. I siciliani della Pharmap Saber Palermo, notevolmente rinforzati per questi playoff, hanno fatto la loro partita, dimostrando solidità e cinismo nei momenti fondamentali del match, elementi che hanno poi permesso di portare la vittoria a casa. Ma niente è compromesso: i lametini infatti, domenica 23 maggio, giocando come hanno sempre dimostrato di saper fare, soprattutto al PalaSparti, avranno tutte le possibilità di ribaltare il risultato. Abbiamo raggiunto l’allenatore gialloblu Salvatore Torchia che dichiara: «Esaltiamo la prestazione della squadra che in un ambiente e in un campo molto difficile contro una squadra attrezzata per un salto di categoria ha lottato per oltre due ore e mezza buttando molto alto il cuore oltre l’ostacolo in una partita maschia, molto fisica, che si è deciso per degli episodi. C’è un po’ di rammarico perché il quarto set è stato deciso da “circostanze” (chiamiamole così) sfortunate, probabilmente c’era voglia di tirare fuori dei cartellini rossi. Questo ha penalizzato oltre modo la Raffaele che però non si dà per vinta e anzi preannuncia battaglia (sportiva) nella gara di ritorno». PHARMAP SABER PALERMO – RAFFAELE LAMEZIA 3-2 (21-25 25-21 18-25 25-21 15-8) PHARMAP SABER PALERMO: Marretta, Grussner, Banaouas, Atria, D’Andrea, Blanco, Costanzo, Lombardo, Sutera (L), Ferro, Russo, Bonanno, Libertà, Laudicina (L2). All. Ferro, Cipolla. RAFFAELE LAMEZIA: Piedipalumbo, Palmeri, Garofalo, Graziano, Paradiso, Citriniti, Sacco (L), Leone, Rizzo, Porfida, Mancuso, Chirumbolo, Davoli (L2). All. Torchia.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO