consigliato per te

  • in

    Stoytchev prepara il Monday Night con Vibo: “Ci vorrà una prestazione perfetta”

    Di Redazione
    Sarà la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia l’ultimo avversario del 2020 per la NBV Verona in un Monday Night tutto da vivere. Il match valido per la quinta giornata di ritorno di SuperLega andrà in scena lunedì 28 dicembre alle 18 tra le mura amiche dell’AGSM Forum, e si preannuncia già infuocato. Gli uomini di Baldovin e dell’ex gialloblù Enrico Cester, infatti, arrivano a Verona sull’onda dell’entusiasmo grazie alla vittoria conquistata contro Padova e un sorprendente terzo posto in classifica, mentre per gli scaligeri sarà l’occasione migliore per tornare a vincere e chiudere l’anno solare con un successo importante.
    Queste le dichiarazioni di Radostin Stoytchev alla vigilia: “Con Vibo sarà molto dura e lo dice la classifica stessa. In questi giorni abbiamo lavorato soprattutto sulle palle spinte su cui loro puntano molto in fase d’attacco e sulla velocità in copertura, perché Vibo cerca sempre di sfruttare al meglio anche ogni pallonetto o palla sporca. Sarà importante spingere forte in battuta per tenerli lontani dalla rete, ma in generale dovremo mettere in campo una prestazione perfetta, perché la squadra di Baldovin sta giocando bene e, si sa, vincere aiuta a vincere. Vogliamo chiudere l’anno con una vittoria e ho fiducia nei miei ragazzi: stringiamo i denti e cerchiamo di fare ancora passi avanti, i risultati arriveranno da sé”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che battaglia a Verona! L’Itas Trentino la spunta al tie break

    Di Redazione
    L’Itas Trentino chiude nel migliore dei modi una settimana contraddistinta da sole vittorie, fra Champions League e SuperLega. Il positivo trend dei primissimi giorni di dicembre è stato confermato anche questa sera a Verona; con Capitan Giannelli di nuovo in regia, i gialloblù si sono infatti assicurati il 40° derby dell’Adige vendicando il ko patito in casa contro la NBV due mesi fa.
    All’AGSM Forum è stata invece la formazione di Angelo Lorenzetti a festeggiare, grazie ad un 3-2 imposto in rimonta agli scaligeri; come accaduto martedì pomeriggio contro il Novosibirsk, la squadra di Lorenzetti è stata in grado di risalire la china dalla 0-2, diventando sempre più convincente e spietata nella seconda parte della gara fino a dominare nettamente il tie break. Ad onor del vero, però, l’Itas Trentino non aveva giocato male nemmeno i primi due set, perdendoli solo allo sprint per non aver saputo gestire con lucidità le occasioni costruitesi specialmente nel finale. Successivamente non ha però più concesso troppo agli avversari, che hanno retto a lungo il gioco grazie alle bordate di Kaziyski (20 punti) e all’incisività di Jensen (16). I due punti conquistati in Veneto sono arrivati grazie alla continuità mostrata da Nimir e Lucarelli, autori di 23 punti a testa. Tornato nel ruolo di opposto l’olandese ha ripreso a martellare come sa, aggiudicandosi la palma di mvp, ma meglio di lui a livello percentuale ha fatto il brasiliano, autentica spina nel fianco del muro avversario: 56% a rete, con quattro muri ed un ace. Benissimo anche Podrascanin: 18 punti col 79% in primo tempo e due muri: un’autentica certezza.
    La cronaca del match.
    L’Itas Trentino si presenta in terra scaligera con il recuperato Capitan Giannelli in cabina di regia; dopo tre partite da alzatore, Nimir torna quindi a ricoprire il ruolo di opposto, Podrascanin e Lisinac si piazzano al centro della rete, Rossini veste la maglia del libero, mentre è Alessandro Michieletto a completare la diagonale di posto 4, orfana di Kooy, insieme a Lucarelli.
    La NBV risponde con Spirito al palleggio, Jensen opposto, Kaziyski e Jaeschke in posto 4, Aguenier e Caneschi e al centro, Bonami libero.
    L’avvio è nel segno dell’equilibrio, con le due squadre che lottano punto a punto e si alternano sovente al comando delle operazioni (6-5, 8-9). Un attacco di Kaziyski, subito in palla e un muro di Aguenier su Michieletto consegnano il primo doppio vantaggio della serata ai padroni di casa (9-11), costringendo Lorenzetti a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa ci pensa Lisinac con un altro block a riportare le cose a posto (11-11); anche Lucarelli è in palla e si fa trovare spesso pronto in attacco e a muro (16-16). La partita procede a strappi (16-18), ma Nimir entra in partita nel momento giusto firmando la nuova parità a quota diciannove. Il rush finale vede Kaziyski realizzare il punto del 20-22 direttamente col servizio (nuova interruzione di Lorenzetti), Trento non riesce più a recuperare (21-23) e cede il primo set con un errore al servizio di Nimir (23-25).
    L’Itas Trentino prova ad iniziare con un piglio differente il secondo parziale (6-4, ace di Nimir), ma Verona la riprende immediatamente, mettendo la freccia grazie ad un errore di Lisinac (7-9). Nella fase centrale Nimir inizia a realizzare punti in serie rilanciando le ambizioni gialloblù di vittoria del set (14-14, 16-14); si fa sentire anche Lucarelli e gli ospiti volano sul +3 (21-18). Sembra lo spunto decisivo ma, invece non lo è perché la NBV si rià pericolosamente sotto (23-22), annulla due palle set e mette la freccia con Jensen (da 24-23 a 24-25). A scrivere il 2-0 casalingo ci pensa un muro di Caneschi su Lisinac (24-26).
    Nel terzo periodo l’Itas Trentino parte a spron battuto (6-2), issata da Lucarelli e Nimir ma il suo tentativo di fuga dura pochissimo perché Jensen e Kaziyski la riprendono immediatamente (6-6). I gialloblù subiscono in contraccolpo, vanno sotto di due (7-9) ma con il brasiliano ritornano avanti (13-11). Verona non ci sta, ribalta ancora il punteggio (13-14) con Jaeschke; da lì in poi si gioca punto a punto, perché Trento non riesce a gestire i vantaggi che si costruisce (da 19-17 a 20-20). Nimir e Michieletto però offrono i break point nel momento decisivo: ace per l’olandese e muro dello schiacciatore per il 24-21, che poi si trasforma in 25-22 grazie ad un nuovo attacco vincente dell’opposto. 
    Sull’onda dell’entusiasmo, gli ospiti partono alla grande anche nel quarto set (6-4, 11-7) spinti in avanti da Lucarelli. La NBV fatica a replicare anche perché il braccio di Nimir è sempre più caldo (15-12); proprio l’olandese scrive in seguito il massimo vantaggio (21-15) che indirizza definitivamente il match verso il quinto parziale (25-20).
    Nel tie break l’Itas Trentino parte a razzo (6-3), viene ripresa immediatamente dai locali (7-7) per poi dilagare definitivamente (10-15) grazie al solito Nimir.
    NBV Verona-Itas Trentino 2-3 (25-23, 26-24, 22-25, 20-25, 10-15)
    NBV VERONA: Jensen 16, Jaeschke 11, Caneschi 9, Spirito 1, Kaziyski 20, Aguenier 10, Bonami (L);  Pesclac, Asparuhov 1, Zanotti 1. N.e. Magalini, Donati. All. Radostin Stoytchev.ITAS TRENTINO: Nimir 23, Lucarelli 23, Podrascanin 18, Giannelli 3, Michieletto 10, Lisinac 11, Rossini (L); Sosa Sierra, Cortesia. N.e. Argenta, Sperotto, Bonatesta, De Angelis.  All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Boris di Vigevano (Pavia) e Goitre di Torino.DURATA SET: 31’, 29’, 32’, 26’, 21’; tot 2h e 19’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. NBV: 10 muri, 4 ace, 17 errori in battuta, 2 errori azione, 44% in attacco, 37% (19%) in ricezione. Itas Trentino: 11 muri, 7 ace, 20 errori in battuta, 13 errori azione, 52% in attacco, 49% (20%) in ricezione. Mvp Nimir.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona verso il match con la Lube. Stoytchev: “Vogliamo provarci”

    Foto Ufficio Stampa NBV Verona

    Di Redazione
    I gialloblù della NBV Verona, dopo lo stop di quasi un mese dal volley giocato causa positività al Covid-19, sono rientrati domenica scorsa nel match con Padova e devono ancora recuperare 3 partite (Ravenna, Piacenza e Modena). Recuperi a parte, la partita che vedrà protagonisti Kaziyski e compagni domani, ore 18:00, all’Eurosole Forum, sarà già la prima del girone di ritorno contro la corazzata della Lube. La partita sarà trasmessa in diretta Rai Sport.
    Le parole di Stoytchev alla vigilia del match: “Questa settimana abbiamo avuto la possibilità di avere più giocatori a disposizione per gli allenamenti, anche se non al 100%. Purtroppo ci manca ancora Kimerov che dopo il ricovero in ospedale ora sta migliorando ed è a casa, ma ci vorranno dei mesi prima di rivederlo in campo. La trasferta con la Lube sarà durissima, ma è scontato che sia così. Come dicevo ad inizio stagione, Lube e Trento sono le squadre più forti del campionato quindi è difficile dire a cosa fare più attenzione, perché hanno un gruppo solido in ogni reparto. Noi andiamo a Civitanova con due obiettivi: giocare una buona pallavolo e cercare di avvicinare il nostro livello al loro. Speriamo entro il prossimo mese di ritrovare il ritmo al 100% così da poter cercare i nostri punti con le altre squadre. Questo non significa che gettiamo la spugna ancora prima di scendere in campo, bensì cercheremo di metterli in difficoltà con il nostro cambio palla e la voglia di batterci fino alla fine”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona torna in campo dopo quasi un mese. Stoytchev: “Padova è una squadra tosta”

    Di Redazione
    A distanza di quasi un mese dall’ultimo match ufficiale giocato, la NBV Verona tornerà in campo domani alle 19.30, all’AGSM Forum, per affrontare la Kioene Padova nella gara valida per l’undicesima giornata di Superlega Credem Banca.
    Le parole di Radostin Stoytchev alla vigilia del primo derby veneto stagionale: “Senza dubbio per noi questo è un periodo complicato, ma come anche per altri. È dal 25 ottobre che non giochiamo e anche gli allenamenti sono stati a singhiozzo a causa delle continue positività che emergevano o di giocatori e/o membri dello staff che apparivano come casi sospetti. Da ieri abbiamo ritrovato 4 atleti che si sono negativizzati (Bonami, Peslac, Donati, Magalini, ndr), ma con un solo giorno di lavoro sicuramente non possono essere al 100%“.
    “Nonostante tutto però – aggiunge l’allenatore – i ragazzi hanno tanta voglia di tornare in campo per ritrovare continuità e dare il massimo nella sfida di domani. Padova è una squadra con grandi qualità tecniche di gruppo e individualità che possono fare la differenza, a partire da regista, Shoji, che dirige molto bene la fase di cambio palla. Partono sempre molto forte fin dal primo set e, nonostante i recenti risultati negativi che hanno raccolto, ci hanno dimostrato anche nelle amichevoli prestagionali di essere una squadra tosta, che non molla mai, e per questo dovremo impegnarci al massimo per poter portare a casa la vittoria“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora un nulla di fatto nella vertenza tra Modena e Stoytchev

    Di Redazione
    Ennesimo rinvio per la vertenza legale tra Radostin Stoytchev e Modena Volley, che si trascina ormai da quasi due anni, dopo il licenziamento del tecnico bulgaro avvenuto nel 2018. Ieri le due parti sono comparse nuovamente davanti al giudice del lavoro: Stoytchev era presente di persona, così come la presidente gialloblu Catia Pedrini. Come riporta Il Resto del Carlino Modena, tuttavia, i tentativi di conciliazione non sono andati a buon fine: la cifra in ballo è di circa un milione di euro, che l’allenatore chiede per sé come risarcimento, mentre la società vorrebbe vedersela riconosciuta per i danni subiti.
    Il giudice Edoardo Martinelli ha dunque rinviato nuovamente la causa, ormai giunta alla quarta udienza, a data da destinarsi, con la possibilità di ammettere al procedimento nuovi testimoni e consulenze di parte. LEGGI TUTTO