consigliato per te

  • in

    Serie A1 femminile: gli anticipi della nona giornata di ritorno

    La nona giornata di ritorno del campionato di Serie A1 femminile si apre con due anticipi: Casalmaggiore ospita Conegliano alle 20.30 e Bergamo riceve Pinerolo alle 21. Quest’ultima sfida sarà trasmessa anche in diretta tv su RaiSport +HD.

    Ecco gli aggiornamenti in tempo reale:

    RISULTATI

    Trasportipesanti Casalmaggiore – Prosecco Doc Imoco Conegliano 1-3 (25-17, 15-25, 16-25, 19-25)

    Volley Bergamo 1991 – Wash4green Pinerolo (20-25, 25-11 18-25,)

    CLASSIFICA

    Prosecco Doc Imoco Conegliano 63; Allianz Vero Volley Milano 51; Igor Gorgonzola Novara 50; Savino Del Bene Scandicci 49; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 39; Wash4green Pinerolo 31; Aeroitalia Smi Roma 30; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 28; Il Bisonte Firenze 24; Trasportipesanti Casalmaggiore 23; Uyba Volley Busto Arsizio 21; Volley Bergamo 1991 15; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 13; Itas Trentino 7. LEGGI TUTTO

  • in

    Santarelli prima di Casalmaggiore: “Stanchi noi? Siamo abituati a questi ritmi”

    Domenica 9° giornata di ritorno al PalaRadi di Cremona per l’anticipo tra Trasporti Pesanti Casalmaggiore e la Prosecco DOC Imoco Conegliano. Coach Santarelli dopo aver ottenuto ieri al Palaverde la qualificazione alla semifinale di Champions League, vuole difendere con la sua Prosecco DOC Imoco il primo posto in una classifica che vede Conegliano condurre ancora imbattuta con 60 punti in 21 gare giocate, mentre le padrone di casa toscane attualmente sono al 10° posto con 23 punti frutto di 7 vittorie e 14 sconfitte. Nell’ultima giornata di campionato le Pantere hanno vinto 3-0 al Palaverde con Bergamo, Casalmaggiore invece ha perso 3-1 a Roma. 

    “La stagione non ci dà tregua – dichiara Daniele Santarelli – , ma lo sappiamo e siamo abituati a questi ritmi. L’importante è resettare ancora una volta quanto fatto ieri, siamo soddisfatti per il risultato che ci dà ancor più convinzione nei nostri mezzi, ma dobbiamo guardare al prossimo impegno di domani dove non ci tireremo indietro”.

    “Siamo prime in classifica, ma non è il momento di amministrare, non è nel nostro DNA e quindi si continua a spingere con la consueta concentrazione e con lo spirito di fare sempre le cose al meglio”.“Casalmaggiore anche se viene da una sconfitta è in un buon periodo, hanno fatto molti passi avanti rispetto all’andata e ora sono una squadra veramente temibile che in casa sua potrà darci fastidio. Giocano una palla veloce in attacco e hanno più peso in fase offensiva da quando c’è stato l’arrivo di Simone Lee che conosciamo bene. Non sarà facile gestire il recupero fisico e mentale della squadra, ma ormai ci abbiamo fatto l’abitudine e scenderemo in campo domani per fare ancora la nostra miglior partita.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano rimonta sul VakifBank e torna in semifinale di Champions

    La A.Carraro Imoco Conegliano è in semifinale di Champions League femminile per la quinta volta nella sua storia: al Palaverde la squadra di Daniele Santarelli completa l’opera iniziata in Turchia ed elimina le campionesse uscenti del VakifBank Istanbul. Tremano solo in avvio le Pantere, con un primo set equilibrato fino al 16-15, ma poi deciso dallo strappo delle ospiti (18-21) che portano il break fino alla fine. Anche secondo e terzo parziale si giocano a lungo punto a punto, ma a portarseli a casa con un prepotente allungo finale è sempre l’Imoco, che festeggia così in anticipo la qualificazione prima di chiudere la gara sul 3-1. È un risultato storico: si tratta infatti per la prima volta dal lontano 2012 in cui il VakifBank resta fuori dalle prime 4 della massima competizione europea.

    Superiore alle avversarie in tutti i fondamentali la squadra gialloblu, trascinata da una strepitosa Sarah Fahr con 15 punti (71% in attacco, 4 muri e un ace); non sono da meno Kathryn Plummer (16), Kelsey Robinson (13) e Robin De Kruijf, che firma altri 4 block vincenti. Isabelle Haak, invece, chiude da top scorer a quota 19 ma con qualche errore di troppo. Per il Vakif da segnalare soltanto i 13 punti della solita Gabi – promessa sposa proprio dell’Imoco – e i 3 muri di Chiaka Ogbogu.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    A.Carraro Imoco Conegliano-VakifBank Istanbul 3-1 (20-25, 25-18, 25-19, 25-16)A.Carraro Imoco Conegliano: Piani ne, Plummer 16, Robinson 13, Squarcini (L) ne, De Kruijf 6, Gennari, Lubian, De Gennaro (L), Haak 19, Bugg, Wolosz, Lanier ne, Fahr 15, Bardaro. All. Santarelli.VakifBank Istanbul: Frantti 7, Ozbay, Aykaç (L), Ogbogu 9, Gabi 13, Busa 4, Demirel ne, Carutasu 3, Acar (L), Cebecioglu 1, Gunes 2, Van Aalen, Akbay, Thompson 9. All. Guidetti.Arbitri: Gonçalves (Portogallo) e Bensimon (Israele).Note: Spettatori 5103. Conegliano: battute vincenti 6, battute sbagliate 21, attacco 48%, ricezione 55%-31%, muri 13, errori 30. VakifBank: battute vincenti 1, battute sbagliate 12, attacco 37%, ricezione 56%-34%, muri 8, errori 26.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Guidetti avverte l’Imoco: “Non siamo venuti in Italia per fare una vacanza…”

    Le corazzate sono difficili da affondare e il VakifBank non fa eccezione. Nel match d’andata dei quarti di finale di Champions League la nave del comandante Guidetti ha subìto un duro attacco da Conegliano (1-3) e ora sta imbarcando acqua, ma l’esito della battaglia è ancora tutto da scoprire. Anzi, la formazione turca arriverà in Veneto con tutta l’intenzione di ribaltare la situazione.

    “Non abbiamo paura, ci sarà da fare un’impresa e vincere al Golden set se vogliamo passare il turno, ma a noi i Golden set piacciono…” ha dichiarato Guidetti alla vigilia del match, aggiungendo anche che la sua squadra “di certo non andrà in Italia per fare un viaggio da turisti. Abbiamo una tradizione importante da far valere, una storia lunga e prestigiosa da difendere e il coraggio di certo non ci manca. Sappiamo che Conegliano in questo momento è la squadra più in forma del mondo, ma questo non significa che non spingeremo al massimo per passare il turno“.

    D’altronde quest’anno in Champions la formazione turca si è aggiudicata quattro trasferte su quattro, perdendo solo due set (e tutti a Milano nel 2-3 sul Vero Volley). L’altro “comandante”, Daniele Santarelli, è avvisato. Sarà una battaglia, ma con un grande vantaggio da sfruttare per le Pantere, ovvero il Palaverde.

    (fonte: comunicato stampa VakifBank) LEGGI TUTTO

  • in

    Palaverde pronto a “eliminare” il VakifBank, Santarelli: “Siamo consapevoli della nostra forza”

    Scontro tra titani giovedì al Palaverde alle 18.30 per il ritorno dei Quarti di Finale di Champions League tra le campionesse d’Italia della A.Carraro Imoco Conegliano e le campionesse europee in carica del Vakifbank Istanbul.

    All’andata in Turchia martedì scorso le Pantere hanno vinto la prima partita per 3-1, per passare il turno e qualificarsi alla semifinale (con la vincente di Savino del Bene Scandicci-Eczacibasi Istanbul) la squadra di Conegliano deve vincere con qualsiasi risultato oppure perdere 3-2. Con il 3-0 o 3-1 per il Vakifbank si giocherebbe il “golden set” di spareggio, un tie break supplementare al 15 per decidere la qualificata. Squadra al completo per coach Santarelli che cercherà di difendere l’imbattibilità stagionale in Champions che vede una striscia di sette partite consecutive a favore della squadra gialloblù.

    “Abbiano fatto la nostra parte in gara1 a Istanbul, ma sappiamo che non conta niente – le parole di Santarelli in vista del match –, si riparte per una partita di ritorno dove come insegna la storia tutto può ancora succedere, le rimonte sono possibili e il Vakif è specialista di questa competizione. Loro sono la squadra che negli ultimi anni ha sollevato più volte questo trofeo e sia a livello di coach che di giocatrici hanno esperienza da vendere in match come questi, quindi noi ci siamo già dimenticate del primo episodio di questa serie e interpreteremo la partita come una gara secca, dove tutto può succedere”. “Arriviamo a questo scontro-chiave con la squadra in salute, stiamo bene e siamo consapevoli della nostra forza e delle nostre grandi potenzialità, il Vakifbank può mettere in difficoltà qualsiasi squadra al Mondo, ma noi sappiamo di essere forti e abbiamo dentro una grande voglia di esprimerci al massimo. Con l’aiuto del nostro pubblico, nella nostra casa del Palaverde, dovremo fare una prestazione in linea con quella di Istanbul, anzi vogliamo migliorare rispetto a gara1 in qualche fondamentale che ci aveva dato dei problemi e fare ancora meglio, solo così potremo ottenere il risultato che vogliamo.”

    “Il ritorno sarà una grande battaglia come da tradizione nelle sfide con il Vakif, ne sono certa – aggiunge Moki De Gennaro – . Il Vakif è una squadra fortissima che verrà da noi per ribaltare il risultato, l’ha già fatto in passato e dobbiamo partire come se fossimo zero a zero, la gara di andata non conta. Per fortuna avremo l’appoggio caloroso dei nostri tifosi, so che nonostante si giochi a un orario insolito il Palaverde sarà pieno, sono convinta che con la spinta della nostra gente possiamo ripetere la bella partita di Istanbul e fare un altro passo avanti nella competizione. Siamo cariche e stiamo bene, ci teniamo molto alla Champions e quest’anno vogliamo fare più strada possibile in Europa.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moki De Gennaro: “La mia vittoria più bella? Sempre la prossima”

    A cinque giornate dalla fine della Regular Season della Serie A1 Tigotà, in vetta solitaria c’è ancora la Prosecco Doc Imoco Conegliano, imbattuta in stagione tra campionato (21 successi su 21), Supercoppa, Coppa Italia e CEV Champions League. Tra i fattori di questa impressionante striscia vincente c’è sicuramente Monica De Gennaro, alla sua decima stagione con le pantere.

    Il libero classe ’87 è stato nominato MVP Of The Month del mese di gennaio, risultando determinante nelle due gare contro Roma e Chieri, terminate entrambe al tie-break, e negli scontri diretti delle ultime settimane, da quelli di campionato contro Milano e Scandicci fino alla Finale di Coppa Italia Frecciarossa. Dopo aver ricevuto la card premio nel match contro Bergamo, “Moki” ha risposto a qualche domanda sulla sua crescita a Conegliano e i trofei passati e presenti.

    Foto di LVM

    Dopo l’ennesimo trofeo, qual è la vittoria che in questi anni ti è rimasta più nel cuore?“Abbiamo vinto tanto in questi anni e ogni successo ha un sapore particolare. Potrei dire il primo scudetto del 2016, o il primo Mondiale per Club in Cina nel 2019, ma preferisco non sceglierne uno in particolare, anche perché la vittoria più bella è sempre la… prossima!“

    Sei a Conegliano da più di dieci anni e sei cresciuta con questo club, come hai visto cambiare la società in questi anni?“Quando sono arrivata io il club esisteva da solo un anno, ma mi aveva colpito subito la progettualità e la professionalità di questo mondo. C’erano ambizioni e idee chiare che mi hanno fatto scegliere Conegliano, ed è stata davvero la migliore scelta che potessi fare. In questi anni siamo cresciuti insieme e la proprietà ha fatto fare davvero passi da gigante a tutto il club, sia a livello sportivo con l’arrivo di grandi campionesse, sia a livello di organizzazione nello staff e nella dirigenza. Qui ormai è casa mia e mi sento parte integrante di questo mondo, è bello perché qui siamo un tutt’uno tra squadra, dirigenza, sponsor e pubblico, un mix che fa la differenza.“

    Foto CEV

    C’è qualche giovane italiana nel tuo ruolo in cui ti rivedi e che pensi potrà essere la tua erede in futuro?“Ci sono tante ragazze giovani molto forti nel ruolo di libero in Italia, abbiamo giocatrici che sono certa diventeranno importanti. Qui da noi ad esempio c’è Anna Bardaro, che con le nazionali giovanili ha fatto benissimo e sta crescendo bene.“

    Qual è stata quest’anno la battuta che ti ha messo più in difficoltà?“Dipende molto dalla partita e dalle situazioni di gioco, non ce n’è una in particolare. Nel campionato ci sono battitori di spin, float e anche mix molto forti e questo fondamentale sta diventando sempre più importante e incisivo. C’è sempre da studiare le avversarie e tenere alta la concentrazione, in ogni partita.“

    Tante squadre si sono rinforzate quest’anno, però i primi due trofei della stagione li avete vinti voi, ancora una volta. Te lo aspettavi?“Sapevamo a inizio anno che le avversarie erano diventate più forti e agguerrite. Ormai nel nostro campionato ci sono parecchie corazzate che hanno fatto grandi investimenti e allestito squadre di alta qualità, complete e con giocatrici fortissime nel roster, tanto che all’inizio i pronostici non ci vedevano come la squadra da battere. Invece, finora abbiamo fatto vedere ancora una volta chi siamo e la qualità del nostro gruppo collaudato. Abbiamo ben chiari i nostri obiettivi e siamo consapevoli della nostra forza, ma la stagione è ancora lunga e aver vinto Supercoppa e Coppa Italia non ci basta, ci sono altri traguardi davanti e sappiamo che le concorrenti non staranno a guardare, anzi. È  sempre più difficile confermarsi, ma noi ci proveremo come sempre.“

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Ho avuto la risposta che ogni allenatore vorrebbe”

    Cambiano le interpreti, e stavolta cambiano davvero tutte, ma non il risultato: anche con 6 titolari su 7 in panchina – in campo solo l’inossidabile Moki De Gennaro, MVP del mese di gennaio – la Prosecco DOC Imoco Conegliano continua a vincere, piegando Bergamo in tre set davanti al suo pubblico. “Sono veramente orgoglioso – esordisce Daniele Santarelli – e lo sono stato diverse volte in questo periodo: per la Coppa Italia, per la gara con il Vakif e adesso anche per questa vittoria. Non ci era mai successo di mettere insieme queste giocatrici, era la prima volta e non era sicuramente facile. Ho avuto la miglior risposta possibile che ogni allenatore vorrebbe, la partita di oggi è stata emblematica della forza di questo gruppo e di quello che riusciamo a fare. Abbiamo giocato con molta costanza, molto ordine, sbagliando pochissimo nel primo e secondo set, facendo tutto in maniera quasi impeccabile. Nel terzo siamo calati in pochino, e ci sta, però non ci siamo mai disunite e abbiamo ottenuto il miglior risultato che potevamo“.

    “Faccio i complimenti a tutto il mio staff – continua l’allenatore dell’Imoco – a preparatore e fisioterapisti, se le giocatrici arrivano tutte in ottima condizione a questo punto della stagione il merito è loro. Adesso viene il bello perché avremo due mesi e mezzo di fuoco, a partire dalla gara di giovedì con il Vakif: ci arriviamo in buone condizioni sia fisiche sia mentali, con tutto il roster a disposizione, e questo è importantissimo. È una partita che si approccia con la consapevolezza di essere forti, ma anche di non sottovalutare un avversario come il Vakif: sul loro campo abbiamo messo in campo tutto quello che avevamo e dovremo per forza fare la stessa cosa in casa, perché è una squadra che non muore mai. Quest’anno stanno faticando più del solito, ma Giovanni Guidetti è sempre lui, io non mi fido di loro… e sono sicuro che le ragazze affronteranno l’impegno con la testa giusta“.

    Dopo la finale di Coppa Italia, Alessia Gennari è tornata protagonista anche al Palaverde, chiudendo da top scorer della sua squadra con 14 punti: “Era importante vincere questa partita davanti al nostro pubblico – commenta la schiacciatrice – anche perché volevamo festeggiare la Coppa Italia qui in casa. È stato importante sia per chi ha potuto riposare, sia per chi di solito gioca meno, che ha potuto togliersi qualche soddisfazione e prendere un po’ di ritmo“.

    “Siamo veramente contente – prosegue la schiacciatrice – perché veniamo da una settimana intensa: anche chi non ha giocato ha viaggiato tanto e dormito poco, e quindi non è stato facile, avendo solo due allenamenti alle spalle. Però ormai ci conosciamo, eravamo concentrate e il risultato è lo specchio de lavoro svolto nell’ultimo periodo. Bergamo ci ha dato una mano, perché ha sbagliato tanto e ci ha permesso di fare il nostro gioco tranquillamente. Nell’ultimo set forse ci siamo rilassate un po’ troppo e abbiamo commesso qualche errore un po’ ingenuo, però sapevamo di doverla chiudere in tre set e siamo state brave a farlo. Adesso dobbiamo recuperare le ultime energie, ma siamo cariche, siamo in un buon momento e dobbiamo provare a renderlo ancora più magico“.

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Moki De Gennaro è la MVP of the Month di gennaio

    Passano le stagioni e cambiano le compagne, ma a difendere la seconda linea della squadra più titolata degli ultimi anni del campionato italiano, la Prosecco Doc Imoco Conegliano recentemente vincitrice della Coppa Italia, c’è sempre lei: Monica De Gennaro. Una costante dal 2013-14 sinonimo di successo per le pantere, che continuano a vincere anche per merito del libero classe 1987, nominata MVP Of The Month del mese di gennaio dalla Lega Pallavolo Serie A Femminile.

    L’ultimo mese ha visto “Moki” conquistare due premi MVP nelle partite più complicate delle trevigiane, i due tie break vinti contro Roma e Chieri, dominando la seconda linea in difesa e mantenendo un signor 47% di perfette in ricezione. Successivamente, sono arrivati anche i tre punti contro due delle rivali più accreditate, Scandicci e Milano, e la Coppa Italia Frecciarossa, in cui De Gennaro è stata certamente tra le migliori in campo dietro all’MVP Wolosz. La card premio verrà consegnata in occasione dell’incontro di domenica 25 febbraio tra le Pantere e la Volley Bergamo 1991. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO