consigliato per te

  • in

    Perugia non fa sconti a Taranto e allunga in vetta alla classifica

    Di Redazione Rispetta il pronostico la Sir Safety Conad Perugia. La capolista supera in tre set la Gioiella Prisma Taranto nel recupero della quarta giornata di ritorno e prosegue la sua corsa in vetta alla classifica, approfittando dell’occasione per allungare sia su Civitanova sia su Trento, arrivate al tie break nello scontro diretto. Una buona prova di carattere comunque per i tarantini, che riescono in più di un’occasione a impensierire la capolista confermando di attraversare un ottimo momento. Primo set sempre condotto da Perugia che attacca con il 72% e non lascia scampo agli avversari. Nel secondo e terzo parziale i padroni di casa calano la pressione al servizio e commettono alcune disattenzioni. Questo, unito alla crescita degli ospiti, porta a due frazioni molto combattute e decise sul filo di lana da alcune giocate importanti degli uomini di Nikola Grbic. I numeri della sfida premiano Perugia che batte meglio (5 ace contro 2), riceve meglio (59% contro 29%) ed attacca con più efficacia (54% contro 47%). Parità nel conto dei muri, 5 per parte. Con le assenze per infortunio di Ricci, Russo e Colaci (a referto come secondo libero il classe 2005 Broccatelli, assisano doc e prodotto del vivaio bianconero), emerge ancora una volta la profondità della rosa di Perugia. Eccellente Rychlicki (MVP del match, 16 punti con il 65% in attacco), come al solito concreto Leon (14 palloni vincenti), 8 sigilli a testa per Anderson e Solé, con il 60% in primo tempo. Giannelli dirige da par suo, Piccinelli e Mengozzi, chiamati a sostituire i compagni indisponibili, si dimostrano all’altezza della situazione. Per Taranto 16 punti di Giulio Sabbi e 11 di Joao Rafael. La cronaca:Formazione obbligata per Grbic con Mengozzi al centro in coppia con Solè e Piccinelli libero. Cambia invece lo starting-six Di Pinto, che schiera la diagonale Falaschi-Sabbi, gli schiacciatori Joao Rafael e Gironi, i centrali Alletti e Di Martino con Pochini libero. Il primo break lo fa Perugia con Leon (3-1). Sempre Leon per lo strappo bianconero (6-2). Mette anche l’ace il capitano, poi attacco out di Sabbi (8-2). Anderson mantiene le distanze, poi muro di Mengozzi (13-6). Out la pipe di Anderson, poi a segno con la pipe Gironi (13-9). Il muro di casa ferma Gironi (17-11). Entra al servizio Plotnytskyi e piazza subito l’ace (19-12). Ancora vincente la pipe di Anderson (22-14). Il servizio out di Joao Rafael porta Perugia al set point (24-16). Chiude il primo tempo di Solé (25-17). Il muro di Rychlicki e l’ace di Anderson aprono il secondo set (2-0). Taranto impatta subito (2-2). Giannelli chiude di seconda intenzione (5-4). Contrattacco di Rychlicki dalla seconda linea (7-5). Sabbi impatta (7-7). Vantaggio Taranto con Joao Rafael ed Alletti (7-9). Gli ospiti arrivano a più 4 (7-11). Ace di Giannelli (9-11). Leon ed Anderson chiudono in attacco e portano al pareggio (12-12). Taranto riparte con Joao Rafael (12-14). Muro di Sabbi (13-16). Leon vince l’ingaggio sotto rete (15-16). Altro muro di Sabbi (15-18). Fuori l’attacco di Sabbi (18-19). Vincente Gironi (18-20). Leon pareggia a quota 21. Joao Rafael e poi Rychlicki (22-22). Out Joao Rafael (23-22). A segno Sabbi (23-23). Leon porta Perugia al set point (24-23). Ottimo servizio di Rychlicki e Leon raddoppia per i suoi (25-23). Subito Rychlicki nel terzo parziale (2-0). Incomprensione nella metà campo bianconera (2-2). Due in fila di Rychlicki, poi muro vincente su Sabbi, poi altro muro di Solè (6-2). Ace di Sabbi (7-5). Falaschi riporta Taranto a contatto (9-8). In rete Joao Rafael (12-9). Rychlicki mantiene le distanze (14-11). Muro di Alletti, Taranto di nuovo lì (15-14). Ancora Plotnytskyi in campo per la battuta ed ancora ace (17-14). Sabbi per l’ennesima volta accorcia a meno 1 (18-17). Rychlicki toglie le castagne dal fuoco a Perugia (19-17). Pipe di Anderson (20-18). Punto importantissimo di Solé (22-19). Ancora il centrale argentino (23-19). In rete il tocco di Giannelli, poi ace di Sabbi (23-22). In rete Sabbi, match point Perugia (24-22). Chiude il mani out di Anderson (25-23).   Stefano Mengozzi: “Erano tre punti importanti per noi e per la nostra classifica contro una Taranto che veniva da tante buone gare e da vittorie importanti. Siamo stati bravi a portare a casa la partita, non cinici come al solito in alcune situazioni su palla facile e nei prossimi giorni dovremo lavorarci“. Filippo Pochini: “Nel primo set siamo stati completamente assenti, nel secondo e terzo ci è mancato quello sprint in più per portare a casa i parziali. Usciamo comunque a testa alta contro un top team a livello mondiale. Giocare qui a 1 Km da dove sono nato è stata un’emozione indescrivibile“. Tonio Bongiovanni (presidente Prisma Taranto): “Nonostante la sconfitta, sono soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi. Sono contento per lo spirito e la tenacia mostrata in campo dalla squadra. Abbiamo disputato una grande partita contro una delle migliori formazioni del volley italiano e mondiale. Ringrazio tutta la squadra per l’impegno profuso, dal primo all’ultimo giocatore. Anche contro la Sir Safety Perugia hanno portato in alto il nome della città di Taranto e della società che rappresentano. Sono sicuro che i miei ragazzi possano regalarmi, ancora, tante soddisfazioni fino alla fine della stagione“. Sir Safety Conad Perugia-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-17, 25-23, 25-23)Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 3, Rychlicki 16, Solè 8, Mengozzi 3, Leon 14, Anderson 8, Piccinelli (libero), Travica, Ter Horst, Plotnytskyi 2. N.e.: Dardzans, Colaci, Broccatelli (libero), Ricci. All. Grbic, vice all Valentini.Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, Sabbi 16, Alletti 4, Di Martino 3, Joao Rafael 11, Gironi 4, Pochini (libero), Dosanjh, Randazzo 2. N.e.: Stefani, Freimanis. All. Di Pinto, vice all. Di Lascio.Arbitri: Lorenzo Mattei – Alessandro CerraNote: Durata set: 24’, 32’, 29’. Perugia: 11 b.s., 5 ace, 59% ric. pos., 29% ric. prf., 54% att., 5 muri. Taranto: 14 b.s., 2 ace, 29% ric. pos., 11% ric. prf., 47% att., 5 muri. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia aspetta Taranto: “Il pronostico non conta, bisogna giocare bene”

    Di Redazione Si apre al PalaBarton il mese di febbraio della Sir Safety Conad Perugia, che mercoledì 2 ospiterà a Pian di Massiano, con fischio d’inizio alle 20.30, la Gioiella Prisma Taranto per il recupero della quarta giornata di ritorno di Superlega. La prima della classe contro una formazione, quella tarantina, in lotta per la salvezza e che sta attraversando un periodo certamente molto positivo, con tre vittorie nelle ultime 4 gare disputate, che hanno proiettato il sestetto di coach Di Pinto all’ottavo posto provvisorio con 20 punti. Favori del pronostico che pendono dalla parte bianconera, ma il regista Simone Giannelli taglia corto nel prepartita: “Del pronostico sinceramente non mi interessa più di tanto, la realtà è che ci sarà da giocare bene a pallavolo sennò si perde. Abbiamo poco tempo per prepararci, quindi dobbiamo tenere la testa nella bolla, restare concentrati, allenarci bene e sparare poi tutto in campo come sempre“. Preparazione alla gara rapidissima per Nikola Grbic e il suo staff, che oggi pomeriggio e domattina svolgeranno le ultime rifiniture ed organizzeranno il piano tattico del match. Il tecnico serbo dovrà probabilmente fare i conti con qualche assenza per infortunio – Colaci e Ricci su tutti – e dovrebbe mandare in campo inizialmente Giannelli in regia, Rychlicki in diagonale, Mengozzi e Solè coppia di centrali, Leon ed Anderson martelli ricevitori e Piccinelli libero. Dall’altra parte della rete Di Pinto dovrebbe essere ancora costretto a rinunciare al libero Laurenzano. Un solo precedente tra le due formazioni ed è il confronto d’andata di questa stagione, disputato a Taranto e concluso con la vittoria di Perugia in quattro set (19-25, 25-23, 16-25, 17-25). Due, invece, gli ex in campo, entrambi nel roster pugliese. Si tratta del libero Filippo Pochini e del centrale Aimone Alletti, entrambi in bianconero nella stagione 2012-2013.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora rinvii per Covid in Serie A3: due le partite rimandate

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A comunica che: -La gara tra Itas Trentino e Gioiella Prisma Taranto, valida per la 8° giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 13 febbraio 2022 alle ore 15.30, è stata anticipata alle ore 15.00. – La gara tra Leo Shoes Casarano e Wow Green House Aversa, valida per la 5° giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma per il 6 febbraio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti di entrambe le squadre. – La gara tra Dist&Log Marcianise e Efficienza Energia Galatina, valida per la 5° giornata di ritorno del Girone Blu di Serie A3 Credem Banca in programma per il 5 febbraio 2022, è rinviata a data da destinarsi causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra ospite. – La gara tra Videx Grottazzolina e Volley Team San Donà di Piave, valida per la 5° giornata di ritorno del Girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, originariamente in programma il 16 gennaio 2022 e successivamente rinviata, sarà recuperata mercoledì 9 febbraio 2022 alle 20.30. – La gara tra Maury’s Com Cavi Tuscania e OmiFer Palmi, valida per i Quarti di Finale di Del Monte® Coppa Italia A3, in programma mercoledì 2 febbraio 2022 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 18.00. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stavolta il tie break è di Taranto: due punti d’oro sul campo di Padova

    Di Redazione Quarto tie break della stagione alla Kioene Arena e quarto anche per la Gioiella Prisma Taranto, ma stavolta l’esito è opposto ai precedenti: dopo tre sconfitte al quinto, la squadra di Di Pinto per la prima volta riesce a vincere il “set corto”, e lo fa proprio nel fondamentale scontro diretto in casa della Kioene Padova. Si conferma in un ottimo momento di forma Taranto, che dopo aver vinto i primi due set ferma sul più bello la rimonta della formazione di Cuttini. Quattro giocatori in doppia cifra per gli ospiti – ottimo Gabriele Di Martino a quota 14 – che sfruttano soprattutto un rendimento eccezionale al servizio: ben 12 gli ace messi a segno. La cronaca: Il primo tentativo di allungo della gara è targato Kioene che, con l’ace di Bottolo, va a più 3 (7-4), ma Taranto infila 4 punti consecutivi e costringe Cuttini al primo time out. I pugliesi continuano ad aggredire e approfittano delle imprecisioni di Padova per arrivare al più 7 (8-15). I bianconeri faticano in ricezione e non trovano soluzioni in attacco mentre Taranto non fa sconti fino al definitivo 21-25. Nel secondo set sono ancora gli ospiti a partire meglio e a prendere un buon margine (8-14). Il turno di battuta di Zimmermann condito da due ace riaccende la Kioene Arena e Di Pinto interrompe la partita (13-16). Al rientro, però, la musica cambia e la Gioiella Prisma rimette la freccia (13-20). Entrano Zoppellari e Takahashi, ma Padova non riesce a ricucire lo strappo: chiude Taranto 18-25. Il terzo set è più equilibrato, la Kioene aumenta la pressione e sbaglia meno. L’attacco out di Alletti regala il primo break ai bianconeri (14-12) con Di Pinto che richiama i suoi. I padroni di casa alzano le percentuali su tutti i fondamentali e Taranto è meno precisa al servizio e in contrattacco. Gli ospiti non cedono e rimangono a contatto, ma stavolta la Kioene riesce a conquistare il set: 25-21. Nel quarto set Padova sfrutta l’entusiasmo del set precedente allunga fin dai primi punti. La battuta torna a strizzare l’occhio e Taranto non trova le giuste reazioni ai colpi dei bianconeri. L’errore di Bottolo fa chiamare il time out a Cuttini, ma la Kioene non si scompone e arriva al più 7 (23-16). L’attacco di Loeppky regala il defintivo 25-17: è ancora tie break. Il quinto set è punto a punto. Taranto tenta la fuga sul cambio campo (6-8), ma la Kioene risponde presente a muro. Weber attacca out per il nuovo break ospite (9-11), poi entra Sabbi che in battuta porta i suoi sul più 3. Il 21 tedesco azzera lo svantaggio (12-12), ma gli ospiti pigiano nuovamente il piede sull’acceleratore si guadagnano due match point: basta il primo per incassare i 2 punti (12-15). Federico Crosato: “Era importante fare almeno un punto per avvicinarci all’obiettivo stagionale. Dopo i primi due set ci siamo compattati e ci siamo dati una mano l’uno con l’altro, per fortuna abbiamo tanti giocatori di valore e siamo riusciti a raddrizzarla. Sono stato contento della fiducia che ha riposto in me il coach, ci tengo a dare il mio contributo anche se ho meno esperienza di altri. Le prossime? Non dobbiamo mai guardare l’avversario, ma pensare a noi stessi e fare sempre il massimo. L’importante è essere sempre aggressivi e provarci con qualsiasi squadra abbiamo di fronte“. Gabriele Di Martino: “Siamo felicissimi per questa vittoria. Oggi era una vera e propria battaglia. Siamo partiti bene nei primi due set, entrando in campo in maniera determinata. Padova è stata brava a rientrare in gara nel terzo e quarto parziale, commettendo meno errori in battuta e in fase di ricezione. Al tie-break, però, ha prevalso la nostra voglia di trovare il risultato, conquistando questo successo meritato. Nel corso della stagione, in trasferta abbiamo espresso un buon gioco ma non riuscivamo a tornare a casa con dei punti. Stavolta, però, ce l’abbiamo fatta. Adesso subito testa ai prossimi impegni contro Perugia e Vibo“. Kioene Padova-Gioiella Prisma Taranto 2-3(21-25, 18-25, 25-21, 25-17, 12-15)Kioene Padova: Loeppky 11, Vitelli 1, Canella, Bottolo 18, Zimmermann 1, Weber 26, Gottardo (L), Volpato 8, Petrov, Zoppellari 2, Schiro 1, Takahashi 2, Crosato 5, Bassanello (L). All.: Cuttini.Gioiella Prisma Taranto: Randazzo 11, Di Martino 14, Alletti 4, Joao Rafael 13, Falaschi 2, Stefani 17, Pochini (L), Dosanjh 1, Sabbi 1, Gironi. Non entrato: Freimanis. All.: Di Pinto.Arbitri: Curto – Lot.Note: Durata: 28’, 24’, 29’, 25’, 18’. Tot: 2h04’. Spettatori: 872, incasso: €5.449,25. Servizio: Padova errori 24, ace 12; Taranto errori 19, ace 4. Muro: Padova 6, Taranto 8. Ricezione: Padova 45% (27% prf), Taranto 40% (24% prf). Attacco: Padova 45%, Taranto 49%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo Taranto: domani la sfida a Padova

    Di Redazione Dopo il successo sulla Consar RCM Ravenna, la Gioiella Prisma Taranto ritorna in campo. Domenica pomeriggio, alle ore 15.30 (diretta su Volleyball World TV), la squadra allenata da coach Di Pinto affronterà in terra veneta la Kioene Padova nella 6^ giornata di ritorno del campionato di SuperLega Credem Banca. La formazione tarantina cercherà di ritrovare il successo esterno in una sfida che potrebbe rivelarsi determinante ai fini della lotta salvezza. Pienamente recuperato il palleggiatore Falaschi, già in campo nella sfida di mercoledì scorso contro i romagnoli, coach Di Pinto dovrà fare a meno, invece, di Gabriele Laurenzano. Il libero della Gioiella Prisma Taranto, dopo l’infortunio accorso nel terzo set del match con Ravenna, dovrà osservare un periodo di riposo e non prenderà parte al match.  La Kioene Padova è reduce dalla sconfitta nel derby veneto contro il Verona Volley. La squadra di coach Cuttini cercherà il pronto riscatto tra le mura amiche dove, nel corso della stagione, hanno raccolto quattro vittorie e due sconfitte. I bianconeri possono contare sulla diagonale Zimmerman-Weber per mettere in difficoltà la compagine tarantina.  A presentare la sfida contro la Kioene Padova è l’opposto Tommaso Stefani: “Contro Ravenna abbiamo ritrovato la vittoria, quindi i tre punti, ma soprattutto abbiamo ritrovato un buon gioco tra di noi. Venivamo dalla partita contro Cisterna nella quale non abbiamo espresso al massimo le nostre potenzialità. A Padova sarà una partita estremamente impegnativa ma arriveremo vogliosi di fare bene e di esprimere un buon gioco, così come abbiamo fatto nei momenti importanti. Loro vorranno rifarsi sia della sconfitta subita contro Verona sia della partita persa contro di noi all’andata e per questo sarà ancora più difficile”. Saranno Giuseppe Curto di Gorizia (GO) e Dominga Lot di Santa Lucia di Piave (TV) i direttori di gara dell’incontro. Prima battuta alle ore 15.30.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna Volley Club su Mondorossoblù: ospite Giulio Sabbi

    Di Redazione Si parlerà come sempre della Gioiella Prisma Taranto e del suo cammino in Superlega maschile nella nuova puntata di Volley Club, il magazine settimanale in diretta streaming sul portale MondoRossoBlù. Questa sera, venerdì 28 gennaio, a partire dalle 20, il format condotto da Giovanni Saracino ospiterà tra gli altri l’opposto della formazione tarantina, Giulio Sabbi. Insieme all’esperto attaccante, ai microfoni di Volley Club interverranno nel corso del programma il giornalista Lorenzo Dallari, storica voce della pallavolo italiana, e l’ex arbitro di Serie A Nico Castagna. La trasmissione potrà essere seguita in diretta anche sulla pagina Facebook di MondoRossoBlù. LEGGI TUTTO

  • in

    Punti di sutura al ginocchio per Gabriele Laurenzano dopo l’infortunio di mercoledì

    Di Redazione Se l’è cavata con qualche punto di sutura al ginocchio Gabriele Laurenzano, il libero della Gioiella Prisma Taranto che aveva riportato un brutto taglio sopra il ginocchio sinistro nel corso del recupero di mercoledì sera contro la Consar RCM Ravenna. Il giocatore era stato trasportato al pronto soccorso dell’Ospedale SS. Annunziata di Taranto, dove è stato subito medicato. Ora per il libero si prospetta qualche giorno di riposo, nel corso del quale lo staff medico-sanitario della società valuterà le sue condizioni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Randazzo: “Bravi, ma non mi piace come è finita”. Goi: “La Superlega non perdona”

    Di Redazione La Gioiella Prisma Taranto riesce a prendersi tre punti fondamentali in chiave classifica nel match disputato ieri sera contro la Consar RCM Ravenna. Il recupero della seconda giornata termina con un tentativo di riscatto da parte dei ravennati, che si lasciano sfuggire il terzo set solo ai vantaggi. Consar, quindi, ancora a bocca asciutta e Taranto che recupera Falaschi, determinante per la vittoria. Luigi Randazzo (Gioiella Prisma Taranto): “Qualcuno dava per scontata la nostra vittoria oggi ma non è così: loro venivano da un periodo di stop e hanno fatto una buona prestazione a Trento. Era una partita molto importante sia per noi che per loro; siamo stati bravi anche se alla fine abbiamo un po’ mollato e questa cosa non mi piace. Dovevamo chiuderla prima ma alla fine siamo stati bravi. Adesso abbiamo altri due scontri diretti: Padova e Vibo, due partite importanti nelle quali dobbiamo fare ancora punti”. Riccardo Goi (Consar RCM Ravenna): “Ce la siamo giocata fino alla fine però anche questa volta non portiamo a casa niente. Manchiamo sempre in qualche pallone, in quelle situazioni che poi fanno la differenza. E la SuperLega non ti perdona. Evidentemente quello che facciamo non basta e dobbiamo trovare il modo di cambiare marcia”. Coach Zanini (Consar RCM Ravenna): “In tutti e tre i set siamo partiti col punteggio a sfavore e questo ha condizionato sicuramente l’andamento totale della partita. Peccato, perché se analizziamo quello che è accaduto nel resto dei set ce la siamo sicuramente giocata e perché le energie per allungare la partita c’erano anche se siamo tornati tutti in palestra dopo il Covid da poco. Poi bisogna fare i complimenti a Taranto perché ha fatto un’ottima gara, ed è giusto riconoscerlo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO