consigliato per te

  • in

    In arrivo il test tra Lube e Prisma. Blengini: “Lavoriamo per crescere”

    Secondo allenamento congiunto in arrivo per la Cucine Lube Civitanova. Domani, giovedì 23 settembre (ore 17), i Campioni d’Italia e del Mondo scenderanno in campo all’Eurosuole Forum per un test a porte chiuse contro la Prisma Taranto, neopromossa in SuperLega Credem Banca. Il primo faccia a faccia, andato in scena mercoledì scorso contro la Videx Grottazzolina, aveva dato buone indicazioni allo staff tecnico.
    Oltre all’indisponibile Ivan Zaytsev, coach Gianlorenzo Blengini non avrà lo schiacciatore Marlon Yant, che ha raggiunto la nazionale cubana Under 21 per prendere parte al Girone dei Mondiali di categoria. Assenti, inoltre, i nazionali azzurri Simone Anzani e Fabio Balaso, che dopo la vittoria dei Campionati Europei lavorano a mezzo servizio per ricaricare le batterie in attesa di tornare a pieni giri.
    In casa Lube c’è fibrillazione anche per i sorteggi della Cev Champions League 2022, in programma a Lubiana venerdì 24 settembre, che a partire dalle 18 definiranno i cinque gironi della Main Phase.
    Coach Gianlorenzo Blengini prima del test: “La nostra squadra non è ancora a pieno regime – dice -, non solo per le assenze. Iniziamo a lavorare sul sistema di gioco. Questi sono passaggi funzionali a costruire gli equilibri, l’intelaiatura del nostro volley e l’affiatamento tra i reparti. Lavoriamo in progressione per crescere. Dopo la sfida con una squadra di A3, incontriamo una neopromossa con un roster competitivo, poi sfideremo due volte Vibo e ci confronteremo con una rivale diretta come Perugia. Anzani e Balaso si allenano solo in sala pesi, mentre dalla prossima settimana si uniranno regolarmente al resto del gruppo”.
    QUALCHE NOTIZIA SULLA PRISMA TARANTO
    Nell’ultimo torneo di Serie A2 Credem Banca la formazione pugliese ha tagliato il traguardo al secondo posto assoluto della Regular Season, alle spalle di Bergamo, ma è poi riuscita a centrare il salto di categoria con una cavalcata trionfale ai Play Off Promozione, inanellando ben 8 successi consecutivi. In SuperLega la società punta su atleti di esperienza e giovani emergenti.
    I precedenti: non si tratta di una sfida inedita. Tra le annate 2000/01 e 2009/10, infatti, i biancorossi e i tarantini si sono incrociati 14 volte in gare ufficiali. Il bilancio è di 11 vittorie per i cucinieri e di 3 imprese casalinghe per gli avversari (2001/02, 2006/07 e 2008/09).
    Gli ex: nella Prisma militano tre ex biancorossi: il palleggiatore Marco Falaschi, che nella passata stagione ha vinto in maglia Lube Scudetto e Coppa Italia, lo schiacciatore Luigi Randazzo, cresciuto nel vivaio della Lube e in forza alla prima squadra dal 2010/11 al 2012/13 e per un breve periodo nel 2016. L’opposto Giulio Sabbi ha schiacciato per i cucinieri nel 2014/15, mentre nell’anno successivo si trasferì in Cina a stagione in corso. LEGGI TUTTO

  • in

    La Fondazione Taranto 25 continua a sostenere la Prisma

    Di Redazione Si rinnova l’importante partnership tra la Prisma Taranto Volley e la Fondazione Taranto 25, che anche per la prossima stagione sosterrà la squadra del presidente Antonio Bongiovanni, proneta a disputare il campionato di Superlega Credem Banca. “Taranto 25 – commenta il presidente Fabio Tagarelli – ha come mission principale quella di investire sul territorio negli ambiti che danno al territorio stesso maggiore identità e felicità. La partnership con la Prisma Taranto Volley è per noi una grande opportunità di dare un contributo alla realtà sportiva più significativa della provincia. La nostra vicinanza sarà anche legata alla partecipazione dei soci, delle famiglie e dei dipendenti dei soci agli eventi sportivi. Quest’anno l’intervento di Taranto 25 nel mondo dello sport jonico sarà ancora più importante rispetto a quello del 2020: la Prisma Taranto Volley è per noi la locomotiva della nostra vicinanza allo sport tarantino“. Un impegno concreto, dichiara il presidente della Prisma Antonio Bongiovanni: “La Fondazione Taranto 25 è sempre vicina ai momenti normali di questa città. Noi vogliamo progredire insieme a tutti, desideriamo creare un clima disteso che non serva solo allo sport, ma anche ai settori produttivi della nostra meravigliosa Taranto. Taranto 25, insieme a noi e a tutti coloro che si avvicineranno al nostro grande volley, si impegneranno per realizzare questi obiettivi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fiocco rosa per Aimone Alletti: è nata la piccola Avila

    Di Redazione Fiocco rosa in casa Prisma Taranto: il centrale Aimone Alletti è appena diventato papà per la seconda volta. La moglie Leila ha dato alla luce la piccola Avila, che farà compagnia alla sorellina Aria. Ad annunciare la notizia è stata la stessa società pugliese, che festeggia “l’arrivo di una nuova baby tifosa“. La redazione di Volley NEWS si unisce alle congratulazioni e agli auguri ad Aimone, Leila e tutta la famiglia! (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto si prepara al rientro in campo contro Palmi

    Di Redazione Prosegue la preparazione pre-campionato della Prisma Taranto Volley, che ha iniziato ieri la sua sesta settimana di allenamenti. Altri test match in agenda per i rossoblù prima dell’avvio del campionato di Superlega Credem Banca: nelle prossime due settimane i ragazzi di Di Pinto saranno impegnati in tre allenamenti congiunti, il primo dei quali si svolgerà a Taranto venerdì 17 settembre (inizio alle 19), contro la Omi-Fer Palmi di Serie A3. Nella settimana successiva sono in programma due sfide con squadre di pari categoria: il primo con la Cucine Lube Civitanova, appuntamento confermato per giovedì 23 settembre all’Eurosuole Forum, e il secondo sabato 25 settembre a Pontecagnano al cospetto della Top Volley Cisterna. Tanto lavoro per la squadra di coach Vincenzo Di Pinto, molto del quale speso per arrivare nella miglior condizione fisica all’appuntamento con la nuova stagione. Il preparatore atletico Pascal Sabato traccia un primo bilancio della preparazione: “Questo è un periodo d’investimento in ottica dei carichi che arriveranno dopo, costa tanta fatica ed energia, ma il tutto è volto ad ottenere una condizione fisica pronta strutturalmente a quello che verrà dopo. Si sta facendo un lavoro di preparazione delle strutture muscolari e di carattere antinfortunistico. Ovviamente il carico maggiore in questo periodo rende la situazione molto delicata, ma il continuo confronto tra staff medico e dirigenziale permette l’immediata risoluzione delle problematiche. Il nostro è un bel gruppo, i ragazzi sono tutti molto volenterosi nel lavorare nel giusto modo e ricettivi nell’accogliere tutti i suggerimenti e gli approfondimenti che vengono loro proposti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce in parità il test match tra Taranto e Castellana Grotte

    Di Redazione Secondo allenamento congiunto stagionale per la Prisma Taranto, che oggi ha affrontato in trasferta la BCC Castellana Grotte: l’incontro si è chiuso sul 2-2, con tante indicazioni utili a coach Vincenzo Di Pinto per preparare al meglio la prossima stagione. Nel corso del test match c’è stato spazio anche per Gabriele Laurenzano, arrivato solo ieri a Taranto dopo aver disputato il mondiale con la nazionale Under 19. Tra i padroni di casa sempre fermo Alessandro Toscani, frenato ancora da una contusione al piede sinistro. Buona la prova dei tarantini, che hanno fatto intravedere margini di miglioramento, così come dichiarato dall’assistant coach Saverio Di Lascio: “Stiamo lavorando su alcuni aspetti nelle due fasi di gioco; come tutti ben sappiamo, siamo rimaneggiati per l’assenza di alcuni elementi importanti del roster. Sia con Lagonegro, che oggi con la New Mater, si sono visti dei progressi. Nella giornata odierna abbiamo incontrato una squadra che in A2 farà sicuramente un’ottima stagione ed ambirà ad essere protagonista. Loro avevano un livello di battuta molto alto e abbiamo testato anche la nostra ricezione, adesso sappiamo dove andare a lavorare maggiormente e nelle prossime settimane, con l’arrivo degli altri componenti della squadra, perfezioneremo tutti gli aspetti tecnico-tattici“. Soddisfazione anche da parte di Castellana per coach Flavio Gulinelli: “Sono state tre settimane in cui abbiamo lavorato molto dal punto di vista del carico. Si è visto soprattutto con Lecce, quando abbiamo faticato un poì di più. Stasera, invece, dopo un lavoro di scarico è andata sicuramente meglio nella comprensione e nella costruzione del nostro gioco. Ci sono diversi fondamentali su cui dobbiamo ancora lavorare con attenzione, ma devo dire che siamo ad un ottimo punto. Il test con Taranto ci ha dato stimoli che abbiamo saputo cogliere e abbiamo tirato fuori una prestazione con diversi spunti interessanti“. La cronaca:Primo set condotto da Taranto: a metà set pesano i muri degli jonici per un parziale fino all’11-16. Castellana rientra con la battuta vincente di Santambrogio (15-19) e il mezzo ace di Fiore (19-21). Pareggio a 21 con Tiozzo (4 per lui a fine set) e Truocchio, poi Taranto riparte con i due di vantaggio che porta fino al 23-25. Secondo set con andamento inverso: la Bcc riesce a portarsi in vantaggio, dopo l’equilibrio iniziale e mantiene le distanze con il 65% in ricezione e con Theo che firma una prestazione da 8 punti complessivi nel set. L’opposto brasiliano è protagonista anche nel finale con diagonale (22-19) e con l’ace del 25-20. Avvio di terzo set in equilibrio. Dentro Santambrogio e Zanettin, il primo strappo arriva con ace e pipe di Fiore (14-11). Dentro anche Borgogno, la Bcc tiene al rientro di Taranto con i muri di Presta e Truocchio (19-17). La Prisma non molla, pareggia e passa fino al 19-21. Due punti che sono ancora sufficienti agli jonici per chiudere di nuovo sul 23-25. Arienti e Capelli in avvio nel quarto. Due difese di De Santis e due di Theo nell’8-3 iniziale. Due anche da Arienti per il 13-8, prima della rimonta Prisma (13-13). L’ace di Capelli segna il 17-15, ma di novo Taranto pareggia a 20. Ace di Borgogno per l’allungo sul più 2, poi di nuovo la Prisma impatta a 23. Capelli e il muro di Truocchio per il 26-24 finale. Mercoledì 15 settembre terzo allenamento congiunto della stagione per gli uomini di Gulinelli, sempre al Pala Grotte di Castellana e come sempre a porte chiuse. Ospite dei gialloblù sarà la Moaconcept Ortona. A seguire quattro test in trasferta (con Vibo, Lecce, Ortona e Taranto) prima del debutto interno in campionato. Gli allenamenti di Taranto, invece, riprenderanno lunedì al PalaMazzola, dando così inizio alla sesta settimana di preparazione. BCC Castellana Grotte-Prisma Taranto 2-2 (23-25, 25-20, 23-25, 26-24) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo allenamento a Taranto per Gabriele Laurenzano

    Di Redazione Il libero della nazionale Under 19 Gabriele Laurenzano, classe 2003, dopo aver disputato un ottimo Mondiale di categoria in Iran sotto la guida del tecnico nazionale Vincenzo Fanizza, è appena arrivato a Taranto. Già ieri Laurenzano si è riunito ai suoi nuovi compagni di squadra della Prisma Taranto per iniziare la preparazione in vista del campionato di Superlega. Al termine del primo allenamento al PalaMazzola il libero esordisce così: “Sono stato accolto davvero calorosamente. Ringrazio società e staff per la fiducia. Sono felicissimo di poter iniziare questa nuova avventura, e quando l’allenatore mi darà delle chance dimostrerò di poter contribuire alla causa della Prisma Taranto Volley. Mi allenerò sodo per ritagliarmi degli spazi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finisce in parità il test match tra Taranto e Lagonegro

    Di Redazione Primo allenamento congiunto per Prisma Taranto e Rinascita Volley Lagonegro: le due formazioni si sono affrontate a Taranto nel corso di 4 set, chiudendo in assoluta parità sul punteggio di 2-2 (22-25, 25-27, 26-24, 25-19). I tecnici Di Pinto e Barbiero hanno fatto ruotare tutti i giocatori a disposizione: la Rinascita ha dato spazio nel corso della partita anche ad Armenante, El Moudden, Marini e Biasotto. “Una buona uscita – dice Mario Barbiero – come primo approccio alla gara i ragazzi hanno mostrato buone prestazioni di gioco. Ce ne sono altre da migliorare, ma bisogna continuare su questo livello. Venerdì abbiamo un’altra gara difficile a Vibo, contro una formazione al completo, per cui per noi sarà un test importante per verificare se riusciremo a confermare le cose viste oggi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, mercoledì il primo allenamento congiunto con Taranto

    Di Redazione Concluse le prime tre settimane di preparazione, la Rinascita Volley Lagonegro programma una fase che la vedrà impegnata nei primi allenamenti congiunti. Mercoledì 8 settembre infatti i biancorossi saranno ospiti della neopromossa in Superlega Prisma Taranto, per il primo confronto della stagione, poi il programma prevede un’altra trasferta contro un’altra compagine della massima serie, la Tonno Callipo Vibo Valentia, fissata per venerdì 10 settembre. Sarà poi la volta dell’esordio in casa al Palasport di Villa D’Agri, in programma mercoledì 15 settembre contro la Normanna Aversa, formazione che milita in Serie A3. Sempre a settembre gli ultimi due allenamenti congiunti saranno il 18 a Cisterna, contro la Top Volley di Superlega, e il 29 ad Aversa (A3). “Le prime tre settimane di allenamento – spiega il preparatore Vincenzo Ghizzoni – sono state caratterizzate da volumi molto alti, sia in sala pesi che al palazzetto, quindi la combinazione del lavoro tecnico e lavoro fisico sta permettendo di strutturare la forza e l’esplosività della seconda fase. Abbiamo fatto tanti circuiti di attivazione, sia per la prevenzione che sui volumi. Dalla settimana prossima faremo un ciclo di intensità, aumentando i carichi. Abbiamo fatto anche i test di carico e sono andati bene i ragazzi, hanno reagito molto bene“. Solo una giornata di tregua per gli uomini di Barbiero, poi lunedì 6 settembre si riprende a lavorare per le preparare i prossimi appuntamenti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO