consigliato per te

  • in

    Risolto il contratto tra la Gioiella Prisma Taranto e Luciano Palonsky

    Di Redazione È già terminata l’avventura dello schiacciatore argentino Luciano Palonsky alla Gioiella Prisma Taranto. La società ha comunicato oggi di aver risolto consensualmente il rapporto con il giocatore, arrivato la scorsa estate dal Tourcoing. Nella sua prima stagione in Italia Palonsky ha disputato 9 partite con la maglia di Taranto, mettendo a segno un totale di 30 punti, con percentuali di attacco del 37% e di ricezione perfetta del 20,5%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gioiella Prisma Taranto, in vendita gli abbonamenti per il girone di ritorno

    Di Redazione

    Sono in vendita da oggi, venerdì 17 dicembre, gli abbonamenti per assistere alle partite casalinghe del girone di ritorno della Gioiella Prisma Taranto. La tessera sarà valida dal 27 dicembre al 20 marzo 2022 e comprenderà le 6 partite che la Gioiella Prisma Taranto disputerà, al PalaMazzola, nel girone di ritorno.

    Tutti coloro che hanno sottoscritto l’abbonamento per il girone d’andata potranno godere del diritto di prelazione, con relativa conferma del posto scelto in fase di abbonamento. Il diritto di prelazione sarà esercitabile fino a domenica 19 dicembre: per potersene avvalere, occorrerà recarsi presso il punto vendita in cui è stato sottoscritto l’abbonamento per il girone d’andata. Da lunedì 20 dicembre, invece, la vendita sarà aperta a tutti i tifosi. 

    La sottoscrizione degli abbonamenti potrà essere effettuata online sul sito di Etes, circuito ticketing della Gioiella Prisma Taranto, oppure presso la Tabaccheria Pausa Caffè di Gabriele Caracciolo, a Taranto in viale Trentino 5B, o presso il Bar Coffee Time, in via Principe Amedeo 172. Sul sito www.prismatarantovolley.it sarà disponibile il modulo per la richiesta di sottoscrizione dell’abbonamento, che dovrà comunque essere consegnato in fase di acquisto.

    Le tariffe sono di 115 euro per il posto intero, 95 euro per il ridotto (12-18 anni e Over 65), 10 euro per i bambini dai 3 agli 11 anni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena concede un solo set a Taranto: tra le mura amiche termina 3-1

    Di Redazione Al PalaPanini di Modena la Gioiella Prisma Taranto parte con una marcia in più e mette in cascina il primo set contro la squadra di coach Giani. Dopo un secondo parziale combattuto, in cui la Leo Shoes PerkinElmer riesce a rimontare ai vantaggi, gli ospiti si spengono nella seconda parte di gara. Complici anche i 21 punti messi a segno da Ngapeth e Abdel-Aziz, Modena chiude la pratica in quattro parziali conquistando il terzo e il quarto set senza troppi inciampi. Tre punti importanti in chiave classifica per i padroni di casa. Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Van Garderen, al centro Stankovic-Mazzone, il libero è Salvatore Rossini. Taranto inizia il match con la diagonale Falaschi – Stefani, Alletti – Di Martino sono i centrali, Gironi-Joao le bande, Laurenzano il libero. Parte forte Taranto che arriva al 6-10. Spingono forte Falaschi e compagni, Taranto va sull’11-17. I pugliesi si portano sul 17-24, Modena è in grande difficoltà. La Prisma chiude 17-25 il primo parziale. Nel secondo set la Leo Shoes PerkinElmer si porta sull’8-5. Non si fermano i gialli che vanno sul 14-11. La Gioiella Prisma Taranto non molla, 22-20. La Leo Shoes PerkinElmer chiude il parziale 27-25, è 1-1. Nel terzo set partono forte i gialli che vanno sull’11-8. Bruno e compagni trovano buona efficienza nel sideout, 17-13. L’ace di Abdel-Aziz porta Modena sul 20-16. Ngapeth chiude il parziale 25-19, è 2-1. Nel quarto set Modena va sul 6-4. Vanno sul 15-11 Ngapeth e compagni che poi chiudono il parziale 25-16 e 3-1 il match. Leo Shoes PerkinElmer Modena – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (17-25, 27-25, 25-19, 25-16) Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 2, Ngapeth E. 21, Mazzone 12, Abdel-Aziz 21, Van Garderen 11, Stankovic 5, Gollini (L), Sanguinetti 0, Rossini (L). N.E. Leal, Ngapeth S., Salsi. All. Giani. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 1, De Barros Ferreira 10, Di Martino 8, Stefani 18, Gironi 7, Alletti 10, Pochini (L), Randazzo 9, Laurenzano (L), Freimanis 0, Sabbi 1, Dosanjh 0. N.E. All. Di Pinto. ARBITRI: Cerra, Florian (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una Taranto rinfrancata affronta Modena: “Ce la giocheremo fino alla fine”

    Di Redazione A distanza di soli tre giorni dalla sfida contro Cisterna, la Gioiella Prisma Taranto è pronta a ritornare in campo. Sul taraflex del PalaPanini, la squadra allenata da coach Di Pinto affronterà domenica 12 dicembre (prima battuta alle 15.30, diretta su Volleyball World TV) la Leo Shoes Perkinelmer Modena nella sfida valevole per la dodicesima giornata del campionato di Superlega. La formazione tarantina, attualmente 1decima forza del campionato con 10 punti in classifica, nell’ultima giornata si è aggiudicata al PalaMazzola un successo importante, in ottica salvezza, contro la Top Volley Cisterna. Le due squadre si sono già affrontate nel precampionato, nel torneo disputatosi a Ugento, con la squadra gialloblù che ebbe la meglio sulla Gioiella Prisma Taranto per 3-0. A presentare la sfida è il direttore sportivo Mirko Corsano: “La vittoria casalinga contro Cisterna è stata importante per la classifica ma soprattutto per il morale. Sapevamo che non si poteva sbagliare e, anche se dobbiamo disputare ancora molte gare, Cisterna rappresentava un banco di prova fondamentale. Adesso ci aspetta un’altra sfida difficile: i ragazzi vogliono giocarla fino all’ultimo punto proprio per evitare quanto successo nelle partite precedenti contro le big, quando abbiamo perso gli ultimi set con un divario importante. La squadra ci proverà fino alla fine”. “Modena – continua Corsano – è una formazione che è partita un po’ a rilento e che adesso sta continuando a crescere. Al PalaPanini troveremo un ambiente caldo, dove si respira tradizione e pallavolo, però questo rappresenterà per noi un ulteriore stimolo. Sicuramente giocheremo contro una squadra di altissimo livello tecnico che, quando gioca tra le mura amiche, è trascinata dal proprio pubblico“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sir Safety suona la nona, per Taranto tre punti d’oro

    Di Redazione Ora il primo posto non è più soltanto “virtuale”: si tratta di una pura questione di forma, d’accordo, ma a Perugia farà un certo effetto rivedersi finalmente a tutti gli effetti in vetta alla classifica. Un primato che non potrebbe essere più meritato, se si considerano le 9 vittorie su 10 partite ma soprattutto la superiorità a tratti imbarazzante sugli avversari, tra cui una Piacenza che continua a confermarsi incompiuta. L’unica in grado di battere la Sir finora è stata Modena, che con il nettissimo 3-0 su Milano si riprende anche il posto nelle zone nobili della classifica dopo lo stentato inizio di stagione. Gli altri due risultati del turno infrasettimanale non sono meno pesanti: è bravissima Taranto a scacciare i fantasmi conquistando tre punti d’oro contro una Cisterna abbonata alle maratone, ma stavolta davvero troppo sprecona nel finale di quarto set. Verona, dal canto suo, non conferma i progressi delle scorse settimane e si lascia intorpidire da una Padova ancora una volta molto convincente. Saranno proprio queste le squadre che fino all’ultimo si giocheranno la salvezza insieme a una Vibo Valentia che ha assoluto bisogno del cambio di marcia e alla disperata Ravenna. RISULTATIGioiella Prisma Taranto-Top Volley Cisterna 3-1 (26-28, 25-22, 29-27, 27-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Safety Conad Perugia 0-3 (21-25, 22-25, 14-25)Kioene Padova-Verona Volley 3-0 (25-21, 25-16, 25-21)Leo Shoes PerkinElmer Modena-Allianz Milano 3-0 (25-17, 25-20, 25-15) CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 28, Cucine Lube Civitanova* 28, Itas Trentino 22, Leo Shoes PerkinElmer Modena 19, Vero Volley Monza 18, Gas Sales Bluenergy Piacenza 17, Allianz Milano 15, Kioene Padova 14, Top Volley Cisterna 10, Gioiella Prisma Taranto 10, Verona Volley 8, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 7, Consar RCM Ravenna* 2.*Una partita in più PROSSIMO TURNODomenica 12/12 ore 18.00Sir Safety Conad Perugia-Vero Volley Monza; Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Kioene Padova sab 11/12 ore 18.00; Leo Shoes PerkinElmer Modena-Gioiella Prisma Taranto ore 15.30; Allianz Milano-Itas Trentino mer 22/12 ore 20.30; Verona Volley-Gas Sales Bluenergy Piacenza ore 20.30; Top Volley Cisterna-Consar RCM RavennaRiposa: Cucine Lube Civitanova LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna si presenta con il coltello tra i denti, ma Taranto chiude 3-1

    Di Redazione In scena al PalaMazzola l’undicesima di andata tra due dirette avversarie del campionato italiano di SuperLega Credem Banca, la Gioiella Prisma Taranto e la Top Volley Cisterna. Ad avere la meglio i padroni di casa, dopo un lunghissimo match di quasi tre ore, che chiudono la pratica laziale in quattro parziali. MVP del match, con fischio di inizio alle 15.30, Giulio Sabbi: 23 punti a tabellino. Inizio punto a punto, squadre incollate 9-9, protagonisti Maar per i pontini e Di Martino per i pugliesi. Cisterna prova a scappare con due muri vincenti, prima con Maar su Sabbi e poi Dirlic blocca Randazzo, 13-11. Taranto si riorganizza e Joao Rafael riesce a mettere a terra diversi palloni riportando il risultato in equilibrio, 17-17. Cisterna è in confusione e Taranto ne approfitta continuando a fare punti con Di Martino, 21-18. Turno di battuta di Rinaldi, i ragazzi di coach Di Pinto sbagliano e vanificano tutto, 24-24, si continua con i vantaggi, set chiuso da Rinaldi 28-26. Nel secondo set Taranto cerca di riscattarsi subito e si porta avanti 8-4. Baranowicz e soci non stanno a guardare e oltre il pareggio, i bianco blu trovano anche il vantaggio 9-8. Taranto non riesce a trovare il cambio palla, al servizio Dirlic che con un ace fa 16-11. Di Pinto cambia marcia, fuori Randazzo e dentro Gironi, e i pugliesi agganciano Cisterna, 20-20. Sabbi protagonista nel finale e Taranto si prende il secondo set 25-22. Testa a testa anche nel terzo set, la Top Volley sempre avanti, ma non riesce a staccare gli avversari 8-7. Zingel dopo tanti muri nei primi due set comincia a macinare punti ed è 10-8. Gli attacchi della Top Volley non passano e si schiantano contro il muro di Di Martino, che ritorna in partita e trascina Taranto fino al 15-15. Anche se con fatica Taranto trova il vantaggio con Gironi e Soli è costretto a chiamare time out, 18-15. Maar esce al meglio trovando punti preziosi, agganciando riuscito, 20-20. Cisterna fatica e non riesce a tenere il ritmo degli avversari, Taranto si aggiudica il terzo set ai vantaggi per 29-27. Quarto set sempre punto a punto con Cisterna avanti e Taranto costretta a rincorrere, Baranowicz d’astuzia mette a terra il punto del 9-7. I pontini cercano di prendere il largo e Raffaelli trova il più due dagli avversari nel 15-13. Baranowicz continua a servire palle impeccabili e Marr e Dirlic si fanno trovare per mettere a terra la palla, poi Bossi chiude a muro su Sabbi 21-17. Dirlic determinante nel finale che trova la sua serata e mette a segno il punto del 24-20. Taranto tenta la rimonta con Joao che riporta i pugliesi a meno uno, 24-23, poi Gironi trova il pareggio e si torna ai vantaggi, Sabbi chiude l’incontro 27-25.  Aidan Zingel (Top Volley Cisterna): “Era una partita tiratissima, sono stati bravissimi loro, ma c’è anche demerito nostro, a muro siamo stati straordinari, entrambi le squadre. La prossima gara per noi è molto importante, pensiamo già a Ravenna. Abbiamo fatto il nostro gioco, ma poi siamo crollati. Ci sono mancate le forze, Joao ha tirato fuori grandi battute. Cercheremo di fare quanti più punti possibili, il campionato è lunghissimo e lotteremo fino alla fine, ogni partita è una battaglia”. IL TABELLINO Gioiella Prisma Taranto – Top Volley Cisterna: 3-1 (26-28; 25-22; 29-27; 27-25) Gioiella Prisma Taranto: Stefani (ne), Laurenzano (L), Palmisano (L), Alletti 10, Falaschi 1, Randazzo 5, Joao Rafael 19, Gironi 12, Sabbi 23, Pochini, Freimanis (ne), Di Martino 14, Dosanjh 3, Palonsky (ne). All.: Di Pinto Top Volley Cisterna: Zingel 7, Cavaccini (L), Saadat 1, Wiltenburg, Giani (ne), Maar 23, Rinaldi 5, Dirlic 23, Picchio, Bossi 12, Baranowicz 3, Raffaelli 8. All.: Soli.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto ospita Cisterna: “Partita molto delicata per entrambe”

    Di Redazione Per l’undicesima giornata di Superlega la Top Volley Cisterna affronta la Gioiella Prisma Taranto nella sfida di mercoledì 8 dicembre alle 15.30. Il team pontino allenato da coach Fabio Soli è reduce dalla sconfitta in casa con Modena dopo il vantaggio iniziale di 2-0; dall’altra parte della rete una squadra che ha riposato nel fine settimana e che vuol uscire dalle parti basse della classifica. 3 le lunghezze che separano le due squadre in classifica e tre anche gli ex in rossoblù: Giulio Sabbi, Luigi Randazzo e il tecnico Vincenzo Di Pinto. Fabio Soli presenta così l’incontro: “Una partita molto delicata, perché giochiamo in casa loro e c’è la consapevolezza da entrambe le parti che è una partita da vincere. Noi veniamo da un tour de force con Modena, loro hanno giocato l’ultima partita nel weekend scorso e sicuramente sono più freschi di noi. Abbiamo gli strumenti per andare a Taranto e portare a casa un buon risultato che per noi vuol dire una vittoria“. “Sarà sicuramente una partita complicata – conferma Giulio Sabbi – per noi è una gara fondamentale, veniamo da tre partite molto difficili, e affronteremo una squadra in salute e che gioca bene. Bisogna stare attenti a tutto, Cisterna sta dimostrando sul campo tutto il suo valore e di avere giocatori importanti, oltre che giovani interessanti. Noi dobbiamo essere aggressivi dall’inizio. Sono un ex, ma ormai il mio presente si chiama Taranto. Quella a Cisterna, per quanto mi riguarda, è stata una stagione sfortunata; ora voglio pensare solo al presente e alla delicata sfida che ci aspetta mercoledì“. Cisterna e Taranto si sono affrontate 14 volte nel massimo campionato italiano, con 6 successi per la formazione pontina e 8 per i pugliesi. Il match verrà arbitrato da Armando Simbari e Roberto Boris e sarà trasmesso in diretta sulla piattaforma Volleyball World TV. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossard e Stern trascinatori, Piacenza ritrova il sorriso

    Di Redazione Un’ora e un quarto per tornare al successo, guadagnare tre punti meritati e ritrovare anche Francesco Recine dopo 20 giorni di stop. È una giornata positiva per la Gas Sales Bluenergy Piacenza, che scaccia i fantasmi delle ultime due sconfitte in campionato battendo per 3-0 la Gioiella Prisma Taranto. I biancorossi soffrono solamente nella seconda frazione, quando devono anche annullare due palle set prima di agguantare il doppio vantaggio. Nel primo e nel terzo parziale i padroni di casa non rischiano niente e legittimano la vittoria che li rilancia in classifica. La prima sorpresa arriva all’ingresso in campo: Bernardi punta su Stern opposto con Antonov schiacciatore, per liberare l’ingresso di Holt. La scelta dello sloveno si dimostra da subito azzeccata, l’intesa con Brizard è ottima ed è proprio Stern a firmare il primo vantaggio biancorosso. La Gas Sales Bluenergy guadagna subito un buon gap che poi difende senza problemi per tutta la frazione, con Taranto che non riesce mai a rendersi davvero pericolosa e i biancorossi bravi a chiudere 25-18 in tranquillità. Tanto semplice la prima frazione, tanto complicata quella successiva. Taranto parte alla grande e il parziale è inizialmente equilibrato, fino a quando gli ospiti non allungano intorno a quota 20, con il triplo vantaggio firmato da Alletti: 19-16. Bernardi chiede aiuto alla panchina e trova subito risposte, con Recine e Lagumdzija in campo. Ma sono il solito Rossard e un grande Holt a fermare la corsa della Gioiella: i biancorossi annullano due set point e sono bravi a non perdere l’occasione quando capita dalla loro parte della rete per il definitivo 28-26 che porta le squadre al cambio di campo con i padroni di casa avanti 2-0. La terza frazione è un monologo biancorosso; la squadra di Bernardi inizia alla grande guadagna un vantaggio consistente che difende fino al termine senza rischiare nulle regalandosi un meritato 3-0. Thibault Rossard è stato il top scorer del match con 21 punti: “Oggi mi sono sentito bene in campo, ero fiducioso e il match ha funzionato. Sono contento di essere l’MVP di questa partita e soprattutto di aver aiutato bene la squadra dopo due brutte sconfitte. Avevamo bisogno di trovare un po’ di sicurezza e soprattutto vincere. Questi punti sono fondamentali, adesso guardiamo alla sfida con Perugia“. Gas Sales Bluenergy Piacenza-Gioiella Prisma Taranto 3-0 (25-18, 28-26, 25-15)Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Rossard 21, Caneschi 5, Stern 10, Antonov 1, Holt 7, Catania (L), Scanferla (L), Recine 2, Lagumdzija 9. N.E. Cester, Tondo, Russell, Pujol. All. Bernardi. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 2, Palonsky 2, Di Martino 3, Sabbi 6, Randazzo 9, Alletti 6, Pochini (L), Dosanjh 0, Joao Rafael 10, Laurenzano (L), Gironi 1. N.E. Freimanis. All. Di Pinto. Arbitri: Mattei, Lot. Note: Durata set: 25′, 32′, 22′; tot: 79′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO