consigliato per te

  • in

    Arasomwan accende l’attesa dell’esordio: “Pronti a dare il massimo”

    L’attesa è ormai agli sgoccioli. La Rinascita Volley Lagonegro continua a lavorare con intensità in vista dell’esordio in Serie A2 Credem Banca, in programma domenica sul campo della Tinet Prata di Pordenone. Sono gli ultimi giorni di preparazione, quelli in cui si limano i dettagli e si consolidano le certezze costruite giorno dopo giorno tra palestra, taraflex e spirito di gruppo.

    Nel programma settimanale, spazio alle regolari sedute in sala pesi al mattino, mentre il pomeriggio il lavoro prosegue sul campo, dove coach Waldo Kantor e il suo staff insistono su ritmo, sincronismi e situazioni di gioco. Oggi e domani ci sarà doppia seduta, sabato la squadra partirà per il Friuli per completare la rifinitura pre-gara.

    A fare il punto è Martins Arasomwan, centrale italo-nigeriano classe 1995, uno dei volti nuovi della Rinascita targata 2025/2026. Con i suoi 200 centimetri e una potenza che non passa inosservata, il 30enne nato a Benin City porta alla causa biancorossa esperienza e carattere, qualità che ha già messo in mostra nelle precedenti apparizioni in A2 ad Aversa, Ravenna, Santa Croce, Mondovì e Cantù. In campo è energia pura, ma fuori dal taraflex è tra i più sorridenti del gruppo: “Quest’ultima settimana ci serve per mettere al punto tutto il lavoro che abbiamo faticosamente iniziato a fine agosto e devo ammettere che la squadra sta reagendo molto bene. Il lavoro fisico in palestra procede spedito, così come quello al palazzetto: il gruppo è davvero solido. Con lo staff stiamo facendo un ottimo lavoro di squadra. Siamo pronti per dare il massimo e a lottare su ogni pallone, non vediamo l’ora di scendere in campo domenica contro una formazione compatta come quella di Prata”.

    Già, perché l’avversario di domenica non sarà dei più semplici: la Tinet Prata di Pordenone è una formazione rodata, ben allenata da coach Mario Di Pietro, tornata in A2 nella stagione 2022/23 dopo tre campionati in terza serie e capace – proprio nell’ultima stagione – di concludere al primo posto nella regular season ed arrivare in finale di Coppa Italia, poi persa ai danni della Gruppo Consoli Sferc Brescia.

    Per la Rinascita si tratterà dunque di un test importante per misurarsi subito con una delle realtà più solide del campionato, sempre difficile da affrontare tra le mura amiche del PalaPrata.

    L’atmosfera in casa biancorossa è quella giusta: concentrazione, curiosità e un pizzico di sana tensione. Una nuova stagione è ormai pronta a cominciare, e Lagonegro è pronta a viverla fino in fondo — con il cuore, la grinta, la fame e quella cattiveria agonistica che solo un debutto sa accendere.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, cresce la fiducia: termina 2-2 l’ultimo test con Aversa

    BRIENZA (Potenza) – Ultimo test prima del via al campionato per la Rinascita Volley Lagonegro, che ha chiuso sul 2-2 (25-22, 22-25, 25-27, 31-29) l’allenamento congiunto disputato al Palasport dell’I.T.E. Antonio Falce di Brienza contro la Virtus Aversa di Giacomo Tomasello (stesso punteggio del test disputato lo scorso 12 settembre).

    Un match combattuto e utile per mettere a punto gli ultimi dettagli a una settimana dall’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca, in programma domenica 19 ottobre a Prata di Pordenone.

    Al netto di alcune assenze – Pegoraro e Andonovic – a causa dei rispettivi infortuni, coach Waldo Kantor ha schierato questa formazione iniziale: diagonale palleggiatore-opposto Sperotto-Cantagalli, la coppia Raffaelli-Mastracci in banda, Arasomwan e Tognoni a presidiare la zona centrale, capitan Fortunato ad orchestrare le operazioni difensive.

    Ottimo l’impatto al match della Rinascita, brava a capitalizzare le incursioni offensive di un Cantagalli già in forma campionato. Tanto equilibrio e belle giocate nel terzo e quarto parziale, appannaggio di una Virtus coriacea e con una coppia di schiacciatori – Tallone e l’opposto Motzo – che hanno concluso il test con più di 20 punti a referto ciascuno (rispettivamente 20 e 21).

    Dopo aver trovato l’accordo per disputare un quarto set, le due compagini hanno lottato punto a punto, a dimostrazione della notevole intensità e del clima campionato che ha aleggiato nel catino di Brienza: 31-29 il consuntivo a favore dei biancorossi. 2-2 e tutti negli spogliatoi a fare le doverose analisi.

    Nel corso dell’allenamento, Kantor ha avuto modo di ruotare gli effettivi (sono entrati Esposito, De Angelis e Armenante) cercando di dare più minutaggio possibile a tutti e verificare i meccanismi di squadra, sempre più consolidati dopo le settimane di intenso lavoro fisico e tecnico. Buone indicazioni sia in attacco che in ricezione: Cantagalli ha concluso con 27 punti e il 55% di positività offensiva. Ispirato e in forma anche Raffaelli (19 sigilli, 2 ace e 43% in attacco). Bene Fortunato in seconda linea (69% in ricezione), da rivedere l’apporto del muro (solo 4 vincenti).

    “Abbiamo disputato un ottimo test e interpretato bene tutti i fondamentali – l’analisi a caldo di Kantor – È mancato qualcosa a muro, ma voglio concentrarmi sulle cose positive: l’attitudine, l’atteggiamento, l’approccio alla partita dei ragazzi e la voglia di rimanere attaccati a ogni punto e a ogni set. Siamo riusciti a tenere botta contro una squadra solida e molto forte. Devo fare i complimenti ai ragazzi perché stasera hanno capito a che livello possono arrivare quando sono così concentrati e aggressivi. La squadra è uscita dal taraflex convinta dei proprio mezzi e soprattutto dei propri miglioramenti: stiamo chiudendo la pre-season nel migliore dei modi e ad un livello davvero molto alto. Davanti a noi abbiamo ancora una settimana per preparare l’esordio in campionato, andremo ad affrontare una squadra notevole (prima in regular season la scorsa stagione, ndr) consapevoli che possiamo giocarcela”.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù vince al tie-break contro Brescia nell’ultimo allenamento

    L’ultimo allenamento congiunto pre-campionato della Campi Reali Cantù si è concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. E ha visto i ragazzi di Coach Alessio Zingoni imporsi al tie-break contro la Gruppo Consoli Sferc Brescia, con cinque set combattuti dall’inizio alla fine. Un buon viatico per i canturini, che domenica 19 ottobre alle 17,30 inizieranno la loro avventura in Serie A2 Credem Banca. Avversaria sarà la Virtus Aversa degli ex Motzo, Mazza e Tiozzo.
    Coach Alessio Zingoni rimescola le carte e inizia con Federico Bonacchi in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Gabriele Pertoldi e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Nicola Candeli centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dei parziali Coach Zingoni ha alternato tutti i giocatori della squadra.
    Nel primo set il turno al servizio di Mancini permette alla Gruppo Consoli Sferc di lanciarsi avanti (5-10), la Campi Reali pareggia a quota 21, ma nel finale ha la meglio Brescia (23-25). Nel secondo parziale i bresciani allungano gradualmente e si impongono sui canturini (20-25). A metà terzo set Cantù prova a scappare via (15-12, 18-14), gli ospiti impattano a quota 21, ma Pertoldi piazza i punti decisivi (25-22). Nel quarto parziale i padroni di casa picchiano forte e resistono ai tentativi di rimonta degli avversari (25-21). Il quinto set è equilibrato ma è la Campi Reali ad avere la meglio (15-13).
    A muro una prova al di sotto di quanto ha fatto vedere finora la Campi Reali (7 a terra, 2 di Bonacchi), ma buona in battuta (7 ace a fronte di 27 errori). Molto bene in ricezione, con un ottimo 30% di perfetta, c’è da segnalare anche una crescita in attacco (51%).
    “Una vittoria che ci dà morale – dice Coach Alessio Zingoni –. Abbiamo avuto la possibilità di far girare tutti i ragazzi un po’ per motivi di organico visto che non eravamo al completo, ma anche perché questa situazione era voluta a prescindere. Sono contento perché siamo stati in partita per tutti i set, anche in quelil in cui abbiamo perso. Siamo riusciti a fare esordire anche due ragazzi del settore giovanile, e anche quello è un obiettivo che ci portiamo avanti da qualche anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita, ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa

    La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato 11 ottobre, i biancorossi incroceranno la Virtus Aversa al Palazzetto dell’Istituto Tecnico “Antonio Falce” di Brienza (Potenza), con inizio alle ore 17:30.

    Dopo un mese e mezzo di intenso lavoro in palestra, la squadra sta definendo i meccanismi di gioco e l’intesa collettiva, alternando sedute tecniche mirate e allenamenti fisici ad alto ritmo.

    Il test di domani rappresenta un passaggio chiave per verificare sul campo i progressi fatti e consolidare le ultime soluzioni prima del debutto stagionale.

    Coach Waldo Kantor traccia il suo personale bilancio del lavoro svolto negli ultimi giorni: “E’ stata una settimana molto positiva, cresciamo giorno dopo giorno e con un livello superiore rispetto a quello che abbiamo toccato finora. Si sta consolidando il rendimento generale dei giocatori e questo fa ben sperare. Abbiamo lavorato intensamente a livello fisico aumentando gradualmente i carichi, mentre sulla parte tecnico-tattica ci stiamo muovendo con molta più sicurezza. Il test di domani sarà fondamentale per mettere a frutto il lavoro svolto e affinare i meccanismi, poi ci concentreremo subito sulla prima giornata di campionato: come al solito, andremo a giocarcela a tutta. Sono molto soddisfatto di quello che si è fatto fino ad ora e soprattutto degli allenamenti di quest’ultima settimana, dove abbiamo decisamente incrementato il livello”.

    Quello di domani, dunque, sarà per i biancorossi un confronto utile al cospetto di un avversario solido e ben organizzato come la Virtus Aversa, già affrontato lo scorso 12 settembre in Campania nel primo test pre-season terminato con il punteggio di 2-2.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Sperotto: “Lavoriamo tanto, Società e tifosi sempre vicini”

    MARSICOVETERE (Potenza) – Mancano dieci giorni all’inizio del campionato di Serie A2 Credem Banca e la Rinascita Volley Lagonegro prosegue la preparazione con concentrazione e buone sensazioni generali.

    Dopo la presentazione ufficiale della squadra, avvenuta domenica scorsa al BHotel di Lagonegro, che ha ha acceso l’entusiasmo del pubblico e sancito l’avvio simbolico della nuova stagione, il gruppo guidato da coach Waldo Kantor ha ripreso il lavoro in palestra con un programma fitto e mirato, calibrato per arrivare pronta al debutto stagionale di domenica 19 ottobre a Prata di Pordenone.

    In questa settimana lo staff ha previsto allenamenti quotidiani nel pomeriggio, con sedute di tecnica e situazioni di gioco reali, mentre venerdì la squadra si allenerà di mattina. Il tecnico argentino si sta concentrando sui meccanismi di squadra, lavorando su sincronismi, tempi di uscita del palleggio e precisione nei movimenti collettivi. Oltre al consueto potenziamento fisico, essenziale per affrontare al meglio la stagione, ogni esercitazione viene pensata per riprodurre situazioni di gara, con l’obiettivo di consolidare l’intesa tra reparti e aumentare la velocità nelle transizioni. Particolare attenzione è rivolta al coordinamento tra muro e difesa, oltre che alla gestione dei break point, elementi fondamentali per mantenere continuità e lucidità nei momenti chiave delle partite.

    Non sono mancati attimi di inciampo, come ad esempio la rottura del menisco sinistro di Andrea Pegoraro (già in fase di pieno recupero) e altri acciacchi tipici di una preparazione precampionato, ma a conti fatti la squadra ha risposto molto bene alle sollecitazioni dello staff: “La preparazione ha avuto dei momenti un po’ in salita, con qualche sfortuna e alcuni infortuni che ci hanno complicato il percorso, ma sono sicuro che tutto questo ci renderà più forti e più uniti – ha ammesso il palleggiatore Lorenzo Sperotto nel punto stampa – In momenti così preferisco guardare a quello che abbiamo: una Società che ci sostiene ogni giorno e dei tifosi che non smettono mai di farci sentire il loro calore”.

    Il regista veneto, uno tra i giocatori confermati dal Club dopo la splendida cavalcata promozione, ha tracciato un bilancio sulla fase di pre-season, ormai giunta al rettilineo conclusivo in vista dell’esordio ufficiale in Friuli: “Abbiamo lavorato tanto, con impegno e determinazione, per arrivare pronti all’inizio del campionato che ormai è davvero vicino. L’importante sarà affrontare ogni partita con l’atteggiamento giusto senza guardare troppo avanti, ma rimanendo concentrati su ciò che ci aspetta, una gara alla volta”.

    Con l’esordio ormai alle porte, la Rinascita si prepara dunque a definire ulteriormente il proprio percorso di crescita: dieci giorni per limare, costruire e affinare la forma di un gruppo che non vede l’ora di tornare protagonista in Serie A2.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Cantù conquista il primo set poi cala, il Trofeo Sferc va a Brescia

    Una Campi Reali Cantù a corrente alterna si lascia sfuggire il Trofeo Sferc contro una solida Gruppo Consoli Sferc Brescia, che è riuscita a resistere ai tentativi di rimonta canturini e ad imporsi per 3-1 nell’allenamento congiunto disputato oggi al PalaFiera di Lumezzane (BS).
    Coach Alessio Zingoni inizia con Luca Martinelli in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Nikolay Ivanov e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Gioele Taiwo centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dei parziali Coach Zingoni ha alternato tutti i giocatori della squadra.
    A inizio primo set la Gruppo Consoli Sferc scappa via subito (11-3), la Campi Reali torna sotto (16-13, 21-19), e riesce a ribaltare il punteggio nel finale (23-25). Anche nel secondo parziale Brescia si lancia avanti (7-2), Cantù resta in scia (18-13) ma non riesce a completare la rimonta (25-17). L’allungo dei padroni di casa fino al 18-9 nel terzo set è più graduale ma in ogni caso inarrestabile per gli ospiti, nonostante la rimonta nel finale (25-20). Nel quarto parziale i bresciani scappano via subito (9-3, 13-4) e a nulla valgono i tentativi di rimonta canturini (25-11).
    Una buona prova in battuta (4 ace, 2 di Pertoldi, a fronte di 13 errori) compensa un leggero calo a muro (5 a segno oggi, 2 a testa per Taiwo e Maletto). Costanti le percentuali di ricezione (49% positiva e 24% perfetta), mentre calano quelle in attacco (38% oggi).
    “Queste partite ci fanno bene – dice Coach Alessio Zingoni – perché giochiamo contro un livello di esperienza molto alto, quindi a livello mentale ci allenano moltissimo. Sono molto contento del gioco espresso, e chiaramente ora dovremo esprimerlo con continuità. Sono molto contento di chi è entrato dalla panchina. Analizzeremo poi la gara in settimana, comunque assolutamente positiva per me”. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, il punto dopo sei settimane di preparazione

    MARSICOVETERE (Potenza) – La Rinascita Volley Lagonegro prosegue il proprio cammino di avvicinamento al campionato di serie A2 Credem Banca con una preparazione intensa e curata in ogni minimo dettaglio.

    Al tramonto della sesta settimana di allenamenti, lo staff tecnico  guidato da coach Waldo Kantor e dai suoi collaboratori sta alternando sedute di tecnica individuale e di squadra ai canonici lavori di forza in sala pesi e a momenti di approfondimento tattico in campo.

    Grande attenzione viene dedicata in questa fase al side-out, al cambio palla e alle correlazioni muro-difesa, con l’obiettivo di consolidare i meccanismi di gioco e aumentare la continuità in situazioni di pressione.

    L’Assistant Coach Dino Viggiano, nel suo punto stampa del weekend, ha sottolineato i progressi del gruppo: “La condizione fisica cresce, La squadra sta rispondendo bene ai carichi: queste settimane di lavoro hanno confermato le nostre idee sul valore dei ragazzi. È un gruppo quasi totalmente nuovo, sta lavorando tanto e la coesione aumenta giorno dopo giorno. Ci stiamo preparando in modo adeguato sia a livello fisico che tecnico-tattico e le buone prestazioni negli allenamenti congiunti finora disputati ne sono una prova. C’è un ottimo amalgama a livello tecnico, i ragazzi si completano fra loro in quanto hanno tutti delle caratteristiche differenti. Stiamo costruendo le giuste sinergie tra i giocatori confermati e i nuovi arrivati che stanno sposando al meglio tutto il lavoro proposto dallo staff, sia in campo che in sala pesi. Siamo soddisfatti, il percorso intrapreso finora è quello giusto, ma è chiaro che adesso dobbiamo iniziare a spingere un po’ di più perché l’inizio del campionato è imminente e bisogna farsi trovare pronti”.

    Parole che trovano conferma anche nell’opposto Diego Cantagalli, tra i protagonisti della passata stagione (miglior marcatore del campionato di A3) e dunque confermatissimo dal Club del presidente Nicola Carlomagno: “Finora è stato un buon periodo di preparazione, ma anche molto impegnativo sia a livello fisico che mentale: riprendere dopo tre mesi di pausa non è facile, soprattutto con un gruppo quasi totalmente nuovo. Stiamo affinando la nostra conoscenza, ma al tempo stesso cerchiamo di essere già un gruppo unito sia dentro che fuori dal campo, e questo mi dà fiducia per l’inizio del campionato. Siamo consapevoli che il cammino sarà lungo e difficile, ma stando insieme proveremo a superare gli ostacoli che inevitabilmente incontreremo”.

    Il calendario della preparazione prevede a breve un ultimo importante test amichevole: sabato 11 ottobre, infatti, la Rinascita sarà impegnata nell’allenamento congiunto contro la Virtus Aversa già incrociata lo scorso 12 settembre, occasione utile per verificare ulteriormente lo stato di forma del gruppo.

    Prima però, l’appuntamento più atteso dai tifosi e dagli appassionati: la presentazione ufficiale della squadra, in programma domenica 5 ottobre alle ore 17.30 al BHotel di Lagonegro, durante la quale saranno presentati atleti, staff e tutte le novità della stagione 2025/2026.

    La società invita, dunque, la comunità a prendere parte a questo momento di condivisione, che rappresenta simbolicamente l’inizio del nuovo viaggio sportivo della compagine biancorossa.

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    La Campi Reali espugna il PalaAnderlini battendo 3-1 la Conad

    Buona prova della Campi Reali Cantù nell’allenamento congiunto di ritorno contro la Conad Reggio Emilia disputato oggi presso il PalaAnderlini di Modena. I ragazzi di Coach Alessio Zingoni si sono imposti nei primi 3 set giocati, mentre nell’extra parziale sono stati i reggiani a vincere.
    Coach Alessio Zingoni inizia con Luca Martinelli in cabina di regia, Gaetano Penna opposto, Nikolay Ivanov e Andrea Bacco schiacciatori, Gabriele Maletto e Gioele Taiwo centrali, e Luca Butti libero. Nel corso dei parziali Coach Zingoni ha alternato tutti i giocatori della squadra.
    L’inizio primo set è in equilibrio, poi la Campi Reali sale in difesa e a muro, allunga e chiude (17-25). A metà secondo parziale Bacco spinge sull’acceleratore in battuta, Martinelli lo imita nel finale, e Cantù si porta sullo 0-2 (17-25). La striscia positiva dai nove metri sembra continuare anche nel terzo set (1-6), la Conad prova a riapire i giochi (12-11), ma i canturini tengono e si impongono (23-25). Nel parziale supplementare è Reggio Emilia a lanciarsi avanti e a mantenere il vantaggio fino alla fine (25-19).
    La buona prova nel fondamentale della batutta è confermata dai 5 ace di squadra a fronte di 16 errori. Anche il muro si conferma ad alti livelli (13 totali, 5 di Maletto, 3 di Pertoldi). Stabili i valori di attacco (46%) e ricezione (52% di positiva a 24% di perfetta).
    “C’è stata qualche distrazione di troppo – dice Coach Alessio Zingoni –, però mi piace sottolineare la reazione che i ragazzi hanno avuto. Gli obiettivi tecnici dei quali abbiamo parlato in questi giorni nello spogliatoio e prima della gara sono stati portati a termine, per di più contro una squadra che per caratteristiche è un po’ la nostra nemesi. Mi sarebbe piaciuto vincere anche il quarto set, ma cureremo questi aspetti di défaillance in alcuni punti consecutivi, che sono tipiche delle squadre giovani. Ora guardiamo alla prossima”. LEGGI TUTTO