consigliato per te

  • in

    Rinascita Lagonegro, ecco il programma della pre-season

    La Rinascita Volley Lagonegro entra nel vivo della preparazione in vista dell’esordio nel campionato di Serie A2 Credem Banca di domenica 19 ottobre a Prata di Pordenone, organizzando i tradizionali allenamenti congiunti pre-season, occasioni preziose per confrontarsi con avversari di livello e permettere a coach Waldo Kantor di testare schemi e verificare progressi e condizione atletica generale del gruppo.
    Dopo le prime settimane di intenso lavoro fisico e tecnico, i biancorossi affronteranno due importanti realtà del volley campano e nazionale: Virtus Aversa e Romeo Sorrento.
    Si parte venerdì 12 settembre al Palajacazzi contro gli aversani guidati da mister Giacomo Tomasello. La formazione biancazzurra sarà un avversario solido e competitivo, capace di garantire un test probante sotto il profilo tecnico: nel corso dell’ultima stagione, infatti, ha ottenuto il quarto posto nella regular season di A2, i quarti di finale playoff (sconfitta da Cuneo, poi promossa in SuperLega) e la semifinale di Coppa Italia. Otto giorni più tardi, sabato 20 settembre, al Palasport di Villa d’Agri arriverà Sorrento di coach Nicola Esposito, vera protagonista della stagione 2024/25 (insieme alla Rinascita) con il salto in seconda serie e i successi in Coppa Italia e SuperCoppa di A3.
    Domenica 28 settembre si replica l’incrocio con i costieri, ospiti nel nuovo Palasport di Agnone in provincia di Isernia, mentre venerdì 10 ottobre si chiuderà il programma ancora con Aversa, questa volta tra le mura amiche di Villa d’Agri.
    Ecco nel dettaglio il programma degli allenamenti congiunti:

    12 settembre 2025: Virtus Aversa – Rinascita Volley Lagonegro (Palajacazzi – Aversa)
    20 settembre: Rinascita Volley Lagonegro – Romeo Sorrento (Palasport – Villa d’Agri)
    28 settembre: Romeo Sorrento – Rinascita Volley Lagonegro (Palasport – Agnone, Isernia)
    10 ottobre: Rinascita Volley Lagonegro – Virtus Aversa (Palasport – Villa d’Agri)

    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Atto conclusivo della pre-season giallorossa. Il tecnico Cezar: “Abbiamo ancora margini di miglioramento”

    1 Ottobre 2022 – Ultimo test match in vista del debutto nel prossimo campionato nazionale in Serie A2 Credem Banca per la Tonno Callipo Volley. La formazione giallorossa guidata dal tecnico Cezar Douglas, ha affrontato ieri pomeriggio nell’allenamento congiunto la Bcc Castellana Grotte, compagine pugliese che milita anch’essa nella seconda categoria nazionale. Si è trattato del secondo match tra le due contendenti che hanno già avuto modo di incontrarsi lo scorso 22 settembre, sul neutro di Corigliano, nella giornata inaugurale della prima edizione del torneo Città del Codex e del Castello (sfida terminata 2-1 per Orduna e compagni).
    Un ulteriore test di avvicinamento all’esordio ufficiale previsto per domenica 9 ottobre a Lagonegro, senz’altro utile al coach brasiliano per trarre le ultime indicazioni prima di intraprendere il percorso degli impegni ufficiali.
    Tre a uno il punteggio finale per i giallorossi (21-25, 25-20, 25-22, 25-18), con la compagine ospite incisiva e concreta già dalle prime fasi del match, trascinata dal martello Paolo Di Silvestro e dall’opposto Lopez Nery, autori rispettivamente di nove e otto punti nel vittorioso parziale di apertura (21-25).
    Nel secondo set il tecnico brasiliano corre ai ripari rimescolando subito le carte, confermando nello starting six Terpin entrato nella fase finale del primo gioco al posto di un Fedrizzi, e l’attacco dei giallorossi è apparso subito più fluido. Il martello goriziano, autore di sei punti con il 55% di positività in attacco, al pari dell’opposto Bucchegger, rimettono subito la contesa sui binari di un perfetto equilibrio (25 a 20).
    Gli ultimi due parziali corrono sul filo del più assoluto equilibrio fino alle fasi salienti del match: nel finale del terzo set sono Terpin, Tondo e Bucchegger a rendere possibile l’allungo decisivo, mentre in quello conclusivo sono i palloni messi sul taraflex dal martello goriziano Terpin, top scorer del match con 21 punti (due dei quali al servizio e altrettanti al muro, con un solido 55% in attacco) a fare la differenza (25-22).
    Da segnalare in casa giallorossa, anche la doppia cifra raggiunta dal centrale Tondo (15, dei quali 3 a muro) e l’opposto Buchegger (13, con due ace), serviti dall’abile regista Santiago Orduna.
    A risultato acquisito, comunque, i due tecnici sudamericani Douglas e Cannestracci, brasiliano il primo e argentino il secondo, si sono accordati per disputare anche un quinto set a 25 punti per testare diverse soluzioni di gioco, dando spazio a tutti gli elementi della rosa.
    LE DICHIARAZIONIAl termine dell’allenamento congiunto sono arrivate le dichiarazioni del tecnico giallorosso Cesar Douglas «I miei ragazzi hanno risposto bene alle sollecitazioni, è stato importante confrontarsi con una squadra della stessa categoria sul campo del PalaMaiata, che sarà la nostra casa per l’intera stagione. Siamo convinti di aver lavorato bene fino ad ora, ma siamo tutti consapevoli che ci sono margini di miglioramento come naturale che sia. Abbiamo raggiunto un livello fisico e tecnico ampiamente positivo e con una settimana di lavoro ancora davanti, possiamo continuare il percorso di crescita».
    IL TABELLINO:Tonno Callipo Vibo Valentia – BCC Castellana Grotte  3-2Parziali: (21-25, 25-20, 25-22, 25-18, 23-25)
    TONNO CALLIPO CALABRIA VV: Orduna cap. 3, Buchegger 13, Fedrizzi 7, Mijailovic 6, Candellaro 8, Tondo 15,   Cavaccini (L1, 65% positiva, 12% perfetta);  Terpin 21, Piazza, Balestra 3, Bellia 2, Tallone 5, Belluomo 1, Carta (L2, 40% positiva, 20% perfetta); Allenatore: Cezar Douglas; Assistent coach: Francesco Racaniello
    BCC CASTELLANA GROTTE: Jukoski 3, Lopes Nery 16, Tiozzo 10, Di Silvestre 15, Zamagni 8, Presta 5, Marchisio (L1, 55% positiva, 32% perfetta); Ndrecaj 4, Longo 1,  Cattaneo 6, Carelli 4, De Santis  (L2, 67% positiva, 33% perfetta); Sportelli n.e.. Allenatore: Jorge Canestracci; Assistent coach: Giuseppe Barbone
    Note– VIBO VALENTIA: aces 6, battute sbagliate 25, muri vincenti 12, errori 35; attacco 51%, ricezione 51%–17%, punti realizzati: 84; CASTELLANA GROTTE: aces 5, battute sbagliate 23, muri vincenti 5, errori 38; attacco 45%, ricezione 46%–26%, punti realizzati: 72; durata set: 27’, 27’, 28’,24’,23’ . Totale: 129 minuti
    Foto di Massimiliano Natale
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    La Tonno Callipo Volley alza il ritmo in palestra: definito il calendario delle amichevoli

    3 SETTEMBRE 2022 – Dal raduno dello scorso 8 agosto, data in cui tutti gli atleti giallorossi ad eccezione del centrale Balestra (impegnato nella preparazione del Campionato Europeo Under 20) si sono presentati al PalaValentia, sono passati poco più di una ventina di giorni, ma il tecnico Cezar Douglas ha le idee chiare sul lavoro che servirà per arrivare pronti all’avvio della stagione in Serie A2. Tra le priorità c’è quella di misurare la squadra anche attraverso una serie di test amichevoli. 
    Pesi alternati alla tecnica in mattinata e lavoro con la palla nel pomeriggio. Questa la cronaca di venerdì 2 settembre, ultima giornata di lavoro intenso per la Tonno Callipo Vibo che chiude così la quarta settimana di preparazione alla stagione agonistica 2022–2023. Per il team vibonese questo quarto blocco di attività è stato abbastanza provante, con carichi in palestra non indifferenti. Solo mercoledì mezza giornata libera, mentre lunedì, martedì e poi giovedì e venerdì doppia seduta di allenamento, godendo poi del weekend di riposo. Tutto procede quindi secondo tabella di marcia per la formazione guidata dal coach brasiliano Cezar Douglas in vista del primo appuntamento ufficiale della stagione con lo “start” del secondo torneo nazionale maschile, con il match esterno contro Lagonegro in programma il 9 ottobre.
    «Anche questa quarta settimana di lavoro è proceduta nel migliore dei modi, in linea con quella che era la nostra programmazione – ha dichiarato il tecnico della Tonno Callipo Vibo Valentia Cezar Douglas. Fortunatamente per adesso non c’è alcun tipo di problema fisico. Stiamo caricando molto, come stanno facendo d’altronde tutte le squadre, ad un ritmo abbastanza sostenuto. Sono contento di tutti i miei ragazzi che stanno seguendo alla lettera i miei dettami – prosegue il coach giallorosso – perché ognuno di loro è importante per il nostro primario obiettivo del ritorno in SuperLega. Ora entriamo nella fase clou della preparazione in cui dovremo essere bravi a costruire determinati meccanismi di gioco e poterlo fare fin da subito con l’intera rosa a disposizione è certamente di aiuto. Mercoledì prossimo è in programma il primo allenamento congiunto, con il Modica – conclude – mentre nella settimana successiva saranno due le partite amichevoli in programma».
    La società giallorossa, presieduta dal Cavaliere Pippo Callipo, ha definito il programma completo degli allenamenti congiunti che comprende anche la partecipazione al triangolare organizzato dalla Società di Corigliano Calabro.
    Un percorso dove il team giallorosso affronterà alcuni dei futuri avversari stagionali con l’obiettivo di crescere e creare la sinergia perfetta in vista di un campionato che si prospetta equilibrato ed avvincente. Il tecnico brasiliano cercherà di sfruttare al meglio la possibilità di far giocare la sua squadre in preseason per amalgamare il più possibile il gioco che sarà guidato dal nuovo palleggiatore, il fuoriclasse italo argentino Santiago Orduna, che qualche giorno fa ha ricevuto la nomina di nuovo capitano.
    Di seguito il programma completo dei test match (in via definizione potrebbe anche subire una variazione di orario o di luogo).

    Mercoledì 7 settembre. A Vibo Valentia, PalaValentia, ore 17:30, Tonno Callipo Calabria VV A2 VS Avimecc Modica A3.
    Mercoledì 14 settembre. A Marsicovetere (Potenza), Palasport Villa d’Agri, ore 17:30, Cave del Sole Lagonegro A2 VS Tonno Callipo Calabria VV A2.
    Venerdì 16 settembre. A Vibo Valentia, PalaValentia, ore 17:30, Tonno Callipo Calabria VV VS Farmitalia Saturnia Aci Castello A3.
    Giovedì 22 e Venerdì 23 settembre Triangolare a Corigliano Calabro, PalaBrillia, VS Olympiakos Pireo Serie A Grecia e VS BCC Castellana Grotte A2.
    Mercoledì 28 settembre. A Vibo Valentia, PalaValentia, ore 17:30, Tonno Callipo Calabria VV A2– Cave del Sole Lagonegro A2.
    Venerdì 30 settembre. A Vibo Valentia, PalaValentia, ore 17:30, Tonno Callipo Calabria VV A2– Omi-Fer Franco Tigano Palmi A3.

    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO

  • in

    Pre-season, primo test amichevole positivo per la Tonno Callipo edizione 2021/22

    Proficuo test della Tonno Callipo che nella sua prima uscita stagionale al PalaValentia ha superato i siciliani del Saturnia Aci Castello per 3-1. Al di là della prevedibile vittoria, coach Baldovin ha iniziato a far prendere confidenza ai suoi col ritmo partita. È soltanto il primo allenamento congiunto però, tra l’altro con otto atleti disponibili più i due giovani del vivaio. É stata comunque l’occasione per vedere all’opera anche l’ultimo arrivato, il brasiliano Borges autore di 6 punti.Pressoché analogo lo sviluppo del risultato nei  primi due set: 8-4, 16-11 e 21-16 (8-6 e 21-17 invece nel secondo set) evidenziano la differenza di valori oltre che di categoria a favore della Callipo. Da rimarcare le buone prove di Gargiulo (13 punti) e Nicotra (12).  L’allenamento congiunto si è rivelato utile al tecnico Baldovin e al suo staff per trarre indicazioni interessanti e spunti sugli aspetti da sviluppare nelle prossime amichevoli. Parziale risveglio dei siciliani nel terzo set, che conducono sempre nel punteggio (4-8, 11-16, 18-21), imponendosi per 25-20, trascinati da Lucconi 6 punti, e top scorer finale con 22 e Battaglia (5), contro i 4 dei giallorossi Candellaro e Nicotra.Il quarto set ristabiliva le gerarchie: spinta dai colpi di Gargiulo la Callipo faceva valere la legge del più forte, e ben supportata dal giovane Nicotra la squadra giallorossa conduceva in porto set e partita, vincendo l’ultimo set 25-20. Coach Baldovin ha dato spazio a tutti i giocatori disponibili: in regia si sono alternati Saitta e Partenio, abili a variare il gioco sia al centro per Candellaro e Gargiulo e sia per i martelli Bisi, Nicotra e Borges.In definitiva si tratta solo del primo passo di un lungo percorso che la rinnovata Tonno Callipo dovrà affrontare per arrivare pronta all’esordio di Superlega del prossimo 10 ottobre contro la neopromossa Taranto. In attesa che arrivi il resto dell’organico e dopo il riposo nel prossimo weekend la formazione di Baldovin riprenderà a lavorare con maggiore lena e qualche consapevolezza in più da lunedì 6 settembre.
    IL TABELLINO:
    Tonno Callipo – Saturnia Aci Castello 3-1(25-23, 25-20, 20-25, 25-20)
    CALLIPO: Saitta 2, Bisi 9, Candellaro 8, Borges 6, Nicotra 12, Rizzo (L), Partenio 3, Gargiulo 13, Cugliari, Iurlaro 1. All. Baldovin
    ACI CASTELLO: Zito (L), Maccarrone (L), Zappoli 7, Lucconi 22 Gradi 5, Vintaloro, Frumuseulu 8, Di Franco 1, Andriola, Smiriglia 3, Battaglia 7, Cottarelli. All. Kantor
    Note: Vibo ace 10, bs 22, muri 3, errori 12. Acicastello ace 2, bs 22, errori 14, muri 6. Durata set: 24′, 23′, 23′, 23′. Totale 1ora e 33′.
    UFFICIO COMUNICAZIONERosita Mercatanteufficiostampa@volleytonnocallipo.com LEGGI TUTTO