consigliato per te

  • in

    Talmassons non accusa i colpi del lungo stop: 3-0 sulla Futura Volley

    Di Redazione La Cda Talmassons inizia il lungo periodo di recuperi che la vede affrontare cinque partite. La prima di queste si gioca contro la Futura Volley Busto Arsizio. Nonostante il mese di stop, le ragazze di coach Barbieri non si mostrano impreparate e, con una netta vittoria in tre set, mandano a casa le bustocche. la CDA si presenta in campo con il seguente sestetto: Vallicelli in regia, capitan Tirozzi e Dalla Rosa in banda, Mazzoleni e Nardini al centro, Cutura opposto con Ponte libero. Talmassons parte bene con una Cutura in evidenza 6 a 2. Ancora lei con un ace tiene distanti le ospiti 8 a 5. Sotto 10 a 8 Busto chiama il primo timeout. Un paio di errori in attacco per la CDA permettono alle ospiti di pareggiare i conti 13 pari e primo time out per Barbieri. Un attacco di Dalla Rosa e un muro di Tirozzi e la CDA è di nuovo avanti 15 a 13. Sul 19 a 16 entra Pagotto per Mazzoleni in battuta. Muro di Nardini 20 a 16 e secondo time out per le ospiti. Cutura imprendibile 21 a 17. Busto non molla e con un po’ di fortuna si riporta sotto 22 a 21 e secondo time out per la CDA. Sul 23 a 21 entra Bartesaghi per Nardini in battuta. Talmassons stringe i denti e dopo un muro di Cutura chiude il set sul 25 a 23. Secondo set senza cambi per Talmassons. Partono forte le ospiti che con due ace si portano sul 3 a 0. Reazione CDA che con Tirozzi in battuta Cutura e Dalla Rosa in attacco si porta avanti per 6 a 3 costringendo Busto al primo time out. Un paio di errori di Talmassons e 7 pari. Dopo uno scambio spettacolare si va sul 14 pari. Entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Si gioca in perfetto equilibrio 18 pari. Con Cutura in battuta break della CDA 20 a 18. Rientra Dalla Rosa per Bartesaghi e capitan Tirozzi porta Talmassons sul 22 a 19 costringendo Busto al secondo time out. Ancora lei dopo uno scambio lunghissimo 24 a 20. Sul 24 a 22 Barbieri chiama il primo timeout. Una magia di Vallicelli chiude il secondo set sul 25 a 22. Un ace di Tirozzi e un muro di Cutura rompono l’equilibrio del terzo set 5 a 3 per la CDA. Busto recupera e con un muro si porta avanti per 7 a 6. Un ace di Dalla Rosa e un attacco di Cutura portano di nuovo avanti Talmassons 11 a 8. Anche Mazzoleni vuole esserci 12 a 8 e primo time out per le ospiti che con due muri si rifanno sotto 13 a 11. Capitan Tirozzi porta la CDA sul 16 a 13. Entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Due errori di Busto e Talmassons vola 18 a 13. Sul 19 a 15 entra Pagotto per Nardini in battuta. Avanti 20 a 18 Barbieri chiama il primo timeout. Rientra Dalla Rosa per Bartesaghi e 20 pari. Un muro di Mazzoleni e la CDA di nuovo avanti 22 a 20 e secondo time out per le ospiti. Sul 22 pari secondo time out per Talmassons. Finale incandescente con un ace di Mazzoleni che chiude il match sul 25 a 23. Una prestazione al di sopra di ogni aspettative post COVID per le ragazze di Barbieri con Cutura e capitan Tirozzi top score dell’incontro. Cda Talmassons-Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-0 (25-23, 25-22, 25-23)CDA TALMASSONS: Vallicelli 4, Tirozzi 9, Nardini 7, Cutura 14, Dalla Rosa 7, Mazzoleni 7, Ponte (L), Bartesaghi 2, Pagotto, Norgini (L). Non entrate: Barbazeni, Cristante. All. Barbieri. FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Carletti 11, Veneriano 3, Michieletto 15, Zingaro 2, Lualdi 3, Nicolini, Garzonio (L), Latham 9, Frigo 4, Lualdi 2. Non entrate: Sormani, Vecerina. All. Lucchini. ARBITRI: Cecconato, Laghi. NOTE – Durata set: 28′, 28′, 26′; Tot: 82′. CLASSIFICA 5a Giornata Andata 24-03-2021 – Campionato di Serie A2 Pool SalvezzaOlimpia Teodora Ravenna 35; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Citta’ Fiera Martignacco 31; Geovillage Hermaea Olbia 27; Barricalla Cus Torino 23; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons 18; Exacer Montale 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala ospita Macerata, Talmassons torna in campo contro la Futura

    Di Redazione Due partite in programma nel mercoledì di Serie A2 femminile: un anticipo nella Pool Promozione e un recupero della Pool Salvezza. Alle 17 Sigel Marsala e CBF Balducci HR Macerata anticipano il match valido per la 7° giornata della Pool Promozione. Le siciliane di Daris Amadio cercano il terzo successo interno della seconda fase, che le avvicinerebbe in classifica alle avversarie dirette. Le marchigiane di Luca Paniconi giungono dalla sconfitta interna contro Pinerolo, che ha stoppato una serie incredibile di vittorie, tra cui la più importante, quella di Rimini nella Finale di Coppa Italia. “A distanza di un paio di settimane, sono estremamente felice rivedere le mie ex compagne e tutte quelle persone che compongono lo staff – afferma Giorgia Mazzon, martello della Sigel ed ex della sfida – ma ciò su cui sono concentrata è riscattare il risultato della gara di andata. Questo l’obiettivo mio e di squadra in previsione di mercoledì“. “Abbiamo vissuto per 3 mesi una situazioni bellissima a livello di risultati – racconta coach Paniconi –. Abbiamo giocato contro Pinerolo, che è una grande squadra, ed abbiamo comunque fatto un punto ma abbiamo perso ed è una cosa alla quale in questi ultimi mesi non eravamo abituati. Quindi conterà molto avere la capacità di andare subito oltre, affrontando Marsala con l’entusiasmo e la determinazione che abbiamo fatto vedere sempre da dicembre in poi“. A distanza di oltre un mese dall’ultima gara ufficiale, la CDA Talmassons è finalmente pronta per tornare in campo. Mercoledì alle 17.30 le ragazze di Barbieri affronteranno la Futura Volley Giovani di Busto Arsizio per il primo dei 5 recuperi delle gare sospese per Covid. “Affrontiamo una delle migliori squadre della Pool Salvezza – chiarisce il direttore sportivo De Paoli –. Ovviamente, con sette ragazze fermate dal Covid per oltre 15 giorni e che hanno ripreso ad allenarsi da pochi giorni la condizione complessiva della squadra non sarà sicuramente la migliore. La cosa importante in questo momento è che tutte stanno bene, dando così la possibilità a Barbieri di poter contare su tutto l’organico per evitare sovraccarichi e tutelare la loro integrità fisica. La gara con Busto Arsizio sicuramente ci servirà a ritrovare il ritmo gara nella speranza poi di poter concludere un campionato, dove sicuramente la fortuna non è stata dalla nostra parte, nel migliore dei modi“. Le “cocche” hanno bisogno di punti per dimenticare il ko con Ravenna e per non mollare la presa rispetto alla prima posizione, che ora dista tre lunghezze: “Nell’ultimo turno abbiamo perso una battaglia, ma non dobbiamo pensare di avere già perso la guerra – afferma Matteo Lucchini, coach delle lombarde –: dispiace per quanto successo con Ravenna ma questo non deve distogliere l’attenzione su quanto dovremo fare a Talmassons, cioè vincere. Il campionato è ancora aperto e lungo, starà a noi fare bottino pieno nelle due prossime trasferte; il ritorno in casa contro Martignacco dovrà vederci vendicare il brutto stop dell’andata, quindi bisognerà continuare a spingere e gettare nel terreno di gioco tutte le nostre energie mentali. Solo quando cadrà l’ultimo pallone di questa Pool potremo guardare la classifica, questo è l’unico modo in cui dovremo affrontare le prossime sfide“. POOL PROMOZIONE7° GIORNATAMercoledì 31 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Sigel Marsala – CBF Balducci HR Macerata ARBITRI: Scarfò-De Sensi CLASSIFICALpm Bam Mondovì 51; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 50; Megabox Vallefoglia**** 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 42; CBF Balducci HR Macerata** 42; Sigel Marsala* 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano** 38; Green Warriors Sassuolo* 34; Omag San Giovanni in Marignano**** 33; Volley Soverato** 33.*Una partita in meno POOL SALVEZZA5° GIORNATAMercoledì 31 marzo, ore 17.30 (diretta LVF TV)CDA Talmassons – Futura Volley Giovani Busto ArsizioARBITRI: Cecconato-Laghi CLASSIFICAOlimpia Teodora Ravenna* 35; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Città Fiera Martignacco* 31; Geovillage Hermaea Olbia 27; Barricalla Cus Torino 23; Club Italia Crai*** 19; Cda Talmassons***** 15; Exacer Montale* 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio* 6.*Una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gazzotti: “L’obiettivo è continuare a migliorare partita dopo partita”

    Di Redazione Così coach Marco Gazzotti commenta il successo esterno dell’Itas Città Fiera Libertas Martignacco per 1-3 a Torino nella prima di ritorno della Pool salvezza di serie A2 femminile.«Abbiamo disputato un’ottima prova su un campo difficile e contro un’avversaria che già all’andata ci aveva messo in grandi difficoltà. Siamo riusciti a portare a casa il bottino pieno e questo ci ha reso molto felici. Non a caso, le ragazze hanno giustamente festeggiato, gioito e goduto per questo blitz. Peccato solo per la gestione finale del terzo set che è stata brutta e pericolosa, ma nell’ultimo parziale con tranquillità e sicurezza nei nostri mezzi abbiamo creato il break decisivo. Ora, archiviamo questa bella vittoria e cominciare a pensare ad Olbia perché il nostro obiettivo è continuare a migliorare partita dopo partita». ­­­ (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora vince anche a Busto Arsizio e resta sola in vetta

    Di Redazione Colpo esterno dell’Olimpia Teodora Ravenna, che batte la Futura Volley Giovani Busto Arsizio per 3-1 in trasferta e vola in solitaria in vetta alla classifica della Pool Salvezza. Le ragazze ravennati giocano due ottimi set in apertura, poi subiscono il tentativo di rimonta delle padrone di casa, che vincono il terzo e si portano avanti nel quarto set. Le Leonesse però non mollano e in un finale al cardiopalma conquistano il quarto parziale portando a casa il bottino pieno. La cronaca: Al fischio d’inizio coach Bendandi sceglie il sestetto con Morello, Piva, Guidi, Torcolacci, Kavalenka, Grigolo e Rocchi libero. Le biancorosse d casa scendono in campo schierando Latham opposta alla rientrante Nicolini, Zingaro e Carletti in posto 4, Frigo e Giuditta Lualdi al centro più Garzonio libero. Avvio positivo per la Conad che apre con due punti di capitan Guidi, doppia le avversarie sul 3-6 e allunga sul 4-9 con l’ace di Piva. Le padrone di casa tornano a contatto prima sul 7-9, poi sull’11-12, e impattano il parziale a quota 15. Coach Bendandi si gioca la carta Guasti e Ravenna reagisce: l’ace di Torcolacci lancia ancora la fuga sul 15-19 e Grigolo amplia il vantaggio sul 16-22, con le ospiti che possono così chiudere il primo set per 18-25. L’Olimpia Teodora riparte da dove aveva finito il parziale precedente e si porta avanti 1-4 con il muro di Piva, ma Busto non molla e torna subito sotto sul 4-4. Le ospiti provano nuovamente l’allungo, portandosi prima sull’8-11 con l’ace di Guasti, poi fino all’11-16, ma le avversarie restano ancora a contatto sul 16-17. Grigolo firma il 17-20, ma Busto trova la parità sul 20-20. Come nel primo set, però, Ravenna trova lo sprint finale nel momento più difficile, si porta sul 20-23 e chiude il secondo parziale per 22-25 con Torcolacci. Il terzo set parte in equilibrio, ma sono le padrone di casa a trovare il primo allungo sul 9-5. Busto scappa e doppia le ravennati nella parte centrale del parziale (16-8), la Conad reagisce e si riporta fino al 18-13, ma alla fine deve cedere per 25-17. Anche il quarto set si apre all’insegna dell’equilibrio e con le squadre a scambiarsi più volte il vantaggio. Busto trova il primo break sul 10-8 e allunga fino al 15-10. Le Leonesse tornano a contatto sul 16-15, con l’ace di Torcolacci e gli attacchi di Guasti e Grigolo, e trovano la parità sul 18-18 con il muor di Morello e la battuta vincente di Guasti. Ravenna mette la testa avanti sul 20-21, ma finisce sotto 24-22. Piva annulla i due set point con attacco ed ace, poi Grigolo firma il sorpasso sul 24-25. Il finale è al cardiopalma: Busto annulla due match point e si riporta avanti 27-26, ma ancora Grigolo con due punti consecutivi ribalta tutto e la Conad chiude set e partita per 27-29. “Abbiamo conquistato tre punti importantissimi in chiave classifica – commenta a caldo coach Simone Bendandi – e bisogna fare grandi complimenti a tutte le ragazze che hanno lottato con tanta grinta, ma anche con grande consapevolezza. Piva e Grigolo hanno fatto una grande prova, ma i complimenti sono per tutte, perché in una settimana abbiamo superato un momento che per noi era molto difficile, finendo poi per ottenere questa bella vittoria. È ancora molto lunga e sappiamo che ci sono ancora tante partite da giocare, ma sono felice perché questa è stata una bella prova di maturità, oltre che una rivincità per la partita di andata, che non avevamo giocato al meglio”. Rebecca Piva: “Siamo arrivate qui con le migliori intenzioni e per riscattarci dalla partita di andata, eravamo pronte a una battaglia e siamo felici di portare a casa tre punti decisivi per la classifica e per il morale. Ho cercato di dare al meglio il mio contributo alla squadra nei momenti decisivi ed è andata bene“. Matteo Lucchini: “Era prevedibile un andamento del genere, arrivavamo da uno stop di due settimane con Garzonio e Nicolini rientrate da pochissimo: sapevo che avremmo potuto pagare questi aspetti. Merito a Ravenna che ci ha subito aggredito, ho dovuto cambiare l’assetto tattico e siamo diventati una squadra maggiormente difensiva. Peccato per il quarto set, noi ci proveremo fino all’ultimo“. Serena Zingaro: “Il rimpianto maggiore non sta nell’ultimo set, me nei primi due che sono andati a senso unico. Non è facile trovare i motivi, è un peccato avere iniziato così il match; gli infortuni vanno messi in conto, sicuramente siamo una squadra con tanti numeri dentro e fuori dal campo quindi non ci sono scuse. Il discorso playoff non è chiuso, da domani ritorneremo in palestra con la voglia di mettersi in gioco“. Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (18-25, 22-25, 25-17, 27-29)Futura Volley Giovani Busto Arsizio: Nicolini 2, Latham 1, Frigo 10, Lualdi L. 9, Carletti 11, Zingaro 11, Garzonio (L). Michieletto 19. N.e.: Veneriano, Vecerina, Lualdi A., Sormani. All.: Matteo Lucchini. Ass.: Luca Chiofalo.Olimpia Teodora Ravenna: Morello 4, Piva 19, Guidi 5, Torcolacci 13, Kavalenka 1, Grigolo 21, Rocchi (L); Assirelli 5, Monaco, Guasti 9. N.e.: Candolfini, Bernabè, Giovanna(L). All.: Simone Bendandi. Ass.: Dominico Speck.Arbitri: Marco Pasin e Rachela Pristerà.Note: Busto A.: Muri 8, ace 6, battute sbagliate 16, errori ricez. 4, ricez. pos 45%, ricez. perf 15%, errori attacco 7, attacco 42%. Ravenna: Muri 6, ace 4, battute sbagliate 11, errori ricez. 6, ricez. pos 51%, ricez. perf 11%, errori attacco 8, attacco 37%. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati della Pool Salvezza

    Di Redazione Un altro turno a mezzo servizio per la Serie A2 femminile, con ben 5 rinvii complessivi. Già completata ieri la giornata di Pool Promozione con due anticipi, oggi è toccato alla Pool Salvezza con le due sfide di Torino e Busto Arsizio (mentre si è giocato ieri a Olbia). Ecco i risultati e la classifica aggiornata: POOL SALVEZZA RISULTATI Geovillage Hermaea Olbia-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-0 (25-20, 25-12, 25-22) giocata ieri Barricalla Cus Torino-Itas Città Fiera Martignacco 1-3 (23-25, 25-27, 25-23, 17-25) Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Olimpia Teodora Ravenna 1-3 (18-25, 22-25, 25-17, 27-29) CDA Talmassons-Club Italia CRAI rinviata al 2/5 CLASSIFICAOlimpia Teodora Ravenna* 35; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Città Fiera Martignacco* 31; Geovillage Hermaea Olbia 27; Barricalla Cus Torino 23; Club Italia Crai*** 19; Cda Talmassons***** 15; Exacer Montale* 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio* 6.*Una partita in meno PROSSIMO TURNODomenica 4/4 ore 17.00Itas Citta’ Fiera Martignacco – Geovillage Hermaea Olbia sab 3/4 ore 12.00Olimpia Teodora Ravenna – Barricalla Cus TorinoExacer Montale – Cda Talmassons sab 3/4 ore 17.00Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Futura Volley Giovani Busto Arsizio LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati di Pool Salvezza e Pool Promozione

    Di Redazione La sesta giornata di Pool Promozione e Pool Salvezza si apre con il lunch match di mezzogiorno tra Olbia e Montecchio, valevole per l’anticipo della Pool Salvezza. Pool Promozione interamente in campo di sabato pomeriggio, a causa anche dei tre rinvii a causa Covid-19. Alle 17.00 giocano Roma Volley e Cutrofiano, mentre mezz’ora più tardi fischio d’inizio tra Macerata e Pinerolo. Ecco i risultati degli anticipi: Volley Hermaea Olbia-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-0 (25-20, 25-12, 25-22) Acqua&Sapone Roma Volley Club – Cuore Di Mamma Cutrofiano 3-0 (25-18 25-17 25-22)  CBF Balducci HR Macerata – Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (24-26, 25-23, 20-25, 25-21, 12-15) CLASSIFICA Campionato di Serie A2 Pool SalvezzaOlimpia Teodora Ravenna 32; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Citta’ Fiera Martignacco 28; Geovillage Hermaea Olbia 27; Barricalla Cus Torino 23; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons 15; Exacer Montale 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6. CLASSIFICA1a Giornata Ritorno 28-03-2021 – Campionato di Serie A2 Pool PromozioneLpm Bam Mondovi’ 51; Acqua & Sapone Roma Volley Club 50; Megabox Vallefoglia 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo 42; Cbf Balducci Hr Macerata 42; Sigel Marsala 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano 38; Green Warriors Sassuolo 34; Omag S.Giov. In Marignano 33; Volley Soverato 33. LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia si sbarazza di Montecchio in poco più di un’ora

    Di Redazione [IN AGGIORNAMENTO..] GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA – SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO 3-0 (25-20 25-12 25-22) GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Stocco 4, Ghezzi 13, Poli 10, Korhonen 15, Joly 7, Angelini 4, Caforio (L), Coulibaly 1, Nenni. Non entrate: Barazza, Zonta. All. Giandomenico. SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Scacchetti 2, Cagnin 6, Bovo 9, Covino 2, Battista 3, Bartolini 5, Monaco (L), Mangani 7, Canton 1, Imperiali (L), Rosso, Brandi. All. Fangareggi. NOTE – Durata set: 21′, 18′, 25′; Tot: 64′. CLASSIFICA Campionato di Serie A2 Pool SalvezzaOlimpia Teodora Ravenna 32; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Citta’ Fiera Martignacco 28; Geovillage Hermaea Olbia 27; Barricalla Cus Torino 23; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons 15; Exacer Montale 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione: si gioca a Roma e Macerata. Un anticipo nella Pool Salvezza

    Di Redazione POOL PROMOZIONESi disputeranno entrambi sabato i due match della 6^ giornata della Pool Promozione in programma. L’Acqua&Sapone Roma Volley Club cercherà di ridurre il gap dalla capolista LPM BAM Mondovì, ora distante quattro punti, nel match interno contro il Cuore di Mamma Cutrofiano. Entrambe le formazioni scenderanno sul taraflex del Pala Fonte con l’obiettivo di portare a casa punti importanti e con tanta voglia di riscatto: se la mancata vittoria contro Macerata ha rallentato il percorso delle capitoline, le salentine di Antonio Carratù hanno subìto tre sconfitte consecutive (Mondovì, Sassuolo, Pinerolo). “In questa nuova sfida, la voglia di riscatto è tanta – afferma Alessia Arciprete, schiacciatrice giallorossa -. Dopo Macerata, siamo ripartite come sempre dalla palestra per mettere un tassello in più e migliorare giorno dopo giorno: lavorare bene durante l’allenamento ripaga sempre e ti permette di arrivare alla gara successiva con una marcia in più. Ed è per questo che quella di domani sarà una partita in cui si lotterà dall’inizio alla fine. Come per tutte le partite, noi pensiamo al nostro gioco restando unite e lucide punto dopo punto”. Duello per la quarta posizione, con affaccio sulla terza occupata dalla Megabox Vallefoglia, tra CBF Balducci HR Macerata ed Eurospin Ford Sara Pinerolo. Dello straordinario stato di forma delle marchigiane, che peraltro perdura da tre mesi, si è detto già in numerose circostanze. Le ragazze di Luca Paniconi non hanno intenzione di rallentare. “Un po’ di affaticamento in qualcuno è inevitabile, non tanto dal punto di vista fisico quanto da quello mentale, quando c’è necessità sempre di resettare in brevissimo tempo dall’ultima partita per pensare subito a quella successiva. “Quando le cose vanno bene ovviamente tutto riesce più facile, però ovviamente se ne risente comunque – precisa coach Paniconi -. Abbiamo comunque la fortuna di vivere un buon momento e questo ci fa sentire meno la fatica. La squadra arriva al completo e speriamo di poter far bene. Detto questo, avremo un altro avversario forte da superare. Quando Zago non ha giocato in A1, in A2 è stata sempre tra le migliori opposte se non la migliore, quindi un elemento molto importante che per prima dovrà essere tenuta d’occhio, e non è facile. Inoltre hanno due ottime centrali, Akrari e Gray, e un reparto schiacciatrici dove possono alternare Bussoli, la giovane Buffo e Fiesoli che è una giocatrice con all’attivo diverse esperienze di A1. Una squadra completa, come quelle che hanno ambizioni di alta classifica, e con un potenziale d’attacco davvero importante e grande fisicità”.  “Sabato andiamo a Macerata. Il piano è sempre lo stesso: fare di tutto per portare a casa un bel risultato – chiarisce Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Parlare dell’avversario è inutile. Nell’ambiente tutti parlano di questo gioiello tecnico tattico e morale che arriva da 13 risultati utili consecutivi, battendo in doppio confronto Roma Mondovì e Vallefoglia. Hanno avuto una crisi ad inizio anno che li ha compattati al punto che oggi non sembra scalfirli neppure la pressione dei favoriti, privilegio che sicuramente non deriva dai pronostici di settembre ma da quanto fatto sul campo. Una leva molto importante per noi sarà la curiosità. Meglio partire fuori casa per studiare e prendere le prime misure. Ci vorrà una strategia ben chiara in testa per scovare un punto debole e buttare qualche bullone nei loro collaudati ingranaggi. Sono partite dove necessariamente si devono fare delle scelte e correre dei rischi”. Tre le gare rinviate a data da destinarsi per casi di positività al Covid.  POOL SALVEZZALa sfida in vetta alla classifica tra Futura Volley Giovani Busto Arsizio e Olimpia Teodora Ravenna non sarà decisiva per le sorti della Pool Salvezza ma comunque rappresenta uno snodo fondamentale nella corsa al primato. Domenica pomeriggio le cocche di Matteo Lucchini ospiteranno le romagnole con il roster al completo dopo i rientri di Nicolini e Garzonio. “La partita con Ravenna sarà un ‘dentro o fuori’ in cui troveremo una squadra in forma, che è riuscita a fare bottino pieno sia su un campo difficile come quello di Olbia sia in casa contro una Montale in crescita. E’ in un’ottima condizione, fortunatamente anche dal nostro lato questa è stata la settimana in cui tutte le atlete sono rientrate in organico: siamo carichi perché sappiamo di essere in un momento delicato della stagione, ma abbiamo a disposizione tutte le frecce al nostro arco. Sarà sicuramente una bella partita e spero sia meno nervosa rispetto a quella di andata, gli organici si equivalgono e credo che i dettagli faranno la differenza”.  In terza piazza c’è l’Itas Città Fiera Martignacco, che farà visita al PalaGianniAsti per affrontare il Barricalla Cus Torino. Le friulane proveranno a sfruttare la sfida al vertice per recuperare punti sulle antagoniste, ma le padrone di casa sono reduci da due successi consecutivi. “Dopo la bellissima vittoria contro Montecchio domenica si torna a giocare con Martignacco, squadra forte in attacco e dalle spiccate doti fisiche – spiega Anna Venturini, schiacciatrice cussina -. Noi cercheremo di sfruttare i nostri punti di forza per riuscire a rubare qualche punto alle avversarie. Sarà una partita tosta ma siamo pronte e cariche”. Sabato a mezzogiorno la Geovillage Hermaea Olbia ospiterà la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Le galluresi occupano una posizione di metà classifica, ma decisamente più vicine a chi le precede che non a chi le segue. Tra queste ultime ci sono le vicentine, che anche in Sardegna cercheranno punti salvezza. “La classifica non deve trarre in inganno – evidenzia Emiliando Giandomenico, coach di Olbia – Montecchio è una squadra con del potenziale. Hanno tante giovani che a tratti fanno molto bene, ma che poi, magari, vanificano tutto a causa di errori dovuti all’inesperienza. È accaduto questo anche nella gara persa mercoledì contro il Cus Torino, quando si sono presentate avanti sul 22-19 e poi hanno perso il set dopo alcuni servizi sbagliati. In precedenza avevano superato Montale e quasi strappato un punto a Busto Arsizio. Sono un avversario da prendere con le molle, e per vincere sarà necessario tenerle costantemente sotto pressione”. Rinviata la gara tra CDA Talmassons e Club Italia Crai. SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 6^ GIORNATAPOOL PROMOZIONESabato 27 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Acqua&Sapone Roma Volley Club – Cuore Di Mamma Cutrofiano ARBITRI: Somansino-OranelliSabato 27 marzo, ore 17.30 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – Eurospin Ford Sara Pinerolo ARBITRI: Grassia-SalvatiRinviate a data da destinarsiLPM BAM Mondovì – Megabox VallefogliaOmag S.G. Marignano – Sigel MarsalaGreen Warriors Sassuolo – Volley Soverato POOL SALVEZZASabato 27 marzo, ore 12.00 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio ARBITRI: Cruccolini-CarcioneDomenica 28 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Itas Città Fiera Martignacco ARBITRI: Nava-CavicchiFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Olimpia Teodora Ravenna ARBITRI: Pasin-PristeràDomenica 2 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)CDA Talmassons – Club Italia CraiRiposa: Exacer Montale LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 51 (6); Acqua & Sapone Roma Volley Club 47 (8); Megabox Vallefoglia 44 (8); CBF Balducci HR Macerata 41 (7); Eurospin Ford Sara Pinerolo 40 (8); Sigel Marsala 38 (7); Cuore Di Mamma Cutrofiano 38 (7); Green Warriors Sassuolo 34 (7); Omag San Giovanni in Marignano 33 (8); Volley Soverato 33 (6). (tra parentesi le partite ancora da disputare) POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 32 (6); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32 (5); Itas Città Fiera Martignacco 28 (6); Geovillage Hermaea Olbia 24 (5); Barricalla Cus Torino 23 (5); Club Italia Crai 19 (7); Cda Talmassons 15 (9); Exacer Montale 8 (5); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6 (6).(tra parentesi le partite ancora da disputare) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO