consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza: Club Italia battuto ad Aragona, ma le azzurrine restano seconde

    Di Redazione Il Club Italia CRAI non riesce a bissare il successo della gara d’andata e perde 3-1 (27-25, 10-25, 25-18, 25-20) il match di ritorno con Seap Dalli Cardillo Aragona, disputato sabato in Sicilia. La gara, valida come 1ª giornata di ritorno della Pool Salvezza vivo Serie A2, ha visto le azzurrine protagoniste di un’altra prova altalenante: le giovani della formazione federale hanno infatti alternato momenti di ottimo gioco a passaggi a vuoto. A Pelloia e compagne non sono bastati i 22 punti messi a segno da Adelusi (best scorer di serata) per avere la meglio sulle avversarie. Tra le azzurrine in doppia cifra anche Marconato (12 punti), Nervini (12) e Ituma (10). La sconfitta di questa sera non cambia la posizione classifica del Club Italia CRAI che rimane al secondo posto con 25 punti, l’ultimo utile per la salvezza. Le azzurrine torneranno in campo sabato 23 aprile, alle 16 al Centro Federale Pavesi di Milano, quando per la 6ª giornata di ritorno della Pool Salvezza vivo Serie A2 ospiteranno Tenaglia Altino Volley. STARTING SIX – Per questa partita il tecnico federale Michele Fanni (che questa sera ha sostituto in panchina il primo allenatore Marco Mencarelli) schiera il sestetto composto dalla diagonale Passaro-Adelusi, dalle schiacciatrici Nervini e Ituma, dalle centrali Acciarri e Marconato e il libero Ribechi. Dall’altra parte della rete il tecnico Pasqualino Giangrossi ha invece fatto scendere in campo lo starting six composto da Caracuta, Dzakovic, Bisegna, Stival, Zonta, Cometti e il libero Vittorio. 1° SET – Parte bene Aragona che si porta subito in vantaggio raggiungendo il +6 (7-1) e la panchina del Club Italia ferma il gioco per il primo time out di serata. Con pazienza le azzurrine si rimettono in marcia: Ituma, Adelusi e Marconato (per lei un ace) a segno e le giovani della formazione federale limano il distacco (10-6). E’ quindi la panchina di Aragona a chiamare il time out. Lo stop al gioco dà una nuova accelerazione alla formazione di casa (14-7). Cambio in regia per le azzurrine: fuori Passaro, dentro Pelloia. Un errore in attacco di Aragona segna la ripartenza del Club Italia CRAI che, con un buon gioco di squadra, ritrova continuità e riapre il set (15-13). Le azzurrine non completano la rimonta ma tengono il passo delle avversarie (20-19). Nel finale Aragona annulla i due set point a propri a disposizione (24-22) con due invasioni a rete e il set va ai vantaggi. Nel testa a testa finale è proprio la formazione di casa a spuntarla e a conquistare la prima frazione 27-25. 2° SET – E’ un Club Italia in netta crescita (come già dimostrato nella seconda parte del set precedente) quello che rientra sul taraflex in avvio di seconda frazione. Le azzurrine dettano ritmo e gioco e si portano sul +7 (1-8). Sono sempre Pelloia a compagne a condurre (5-13). La panchina di Aragona prova ad arginare la manovra azzurrina chiamando time out, ma lo stop al gioco non sortisce l’effetto sperato e le giovani della formazione federale allungano sul +13 (6-19). Il Club Italia prosegue nella propria azione e chiude senza patemi la frazione (10-25) riportando in parità il conto set. 3° SET – Più equilibrata la terza frazione. Aragona prova a imporre il proprio gioco (4-1), ma è pronta la reazione del Club Italia CRAI che accorcia a -1 (5-4). Repentina la ripartenza della formazione di casa (10-6), con pazienza Pelloia e compagne ricuciono (11-10) e ristabiliscono la parità (12-12). E’ però decisiva la nuova accelerazione di Aragona che si riporta avanti (6-12), prosegue nella propria manovra (19-16) e chiude a proprio favore anche il terzo set (25-18). 4° SET – E’ il Club Italia a partire col piede giusto nella quarta frazione (3-6). Il time out chiamato da coach Giangrossi rimette in ordine tra le fila di Aragona che accorcia (6-7), pareggia i conti (8-8) e sorpassa (11-9). Le azzurrine faticano a ritrovare continuità e fluidità di manovra e la squadra di casa può allungare ulteriormente (16-10). Il time out chiamato da coach Fanni non ha l’effetto sperato: il Club Italia CRAI fatica e non riesce a ritrovare fluidità e precisione (18-13). Aragona respinge l’ultimo assalto delle azzurrine (21-18) e chiude set e partita (25-20). SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA – CLUB ITALIA CRAI 3-1 (27-25 10-25 25-18 25-20) SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 2, Dzakovic 14, Bisegna 3, Stival 21, Zonta 5, Cometti 4, Vittorio (L), Zech 12, Negri 3, Ruffa 1. Non entrate: Casarotti. All. Giangrossi.CLUB ITALIA CRAI: Nervini 6, Acciarri 8, Passaro, Vighetto 18, Marconato 10, Adelusi 24, Ribechi (L), Pelloia 4, Esposito, Giuliani, Barbero (L), Despaigne. Non entrate: Micheletti, Gannar. All. Mencarelli. ARBITRI: Pecoraro, Ciaccio. NOTE – Durata set: 27′, 18′, 23′, 24′; Tot: 92′. Top scorers: Adelusi A. (24) Stival S. (21) Vighetto A. (18) Top servers: Acciarri N. (1) Nervini S. (1) Marconato G. (1) Top blockers: Stival S. (4) Negri M. (2) Dzakovic D. (2) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Sant’Elia sbanca Catania in tre set e la sorpassa in classifica

    Di Redazione L’Assitec Volleyball vince con una prestazione maiuscola la prima gara di ritorno del Pool Salvezza del Campionato Nazionale Pallavole Femminile – Serie A2. Capitan Lotti e compagne sì sono, infatti, imposte 0-3 (18-25 17-25 19-25) in terra siciliana sulla Pallavolo Sicilia Catania conquistando tre punti fondamentali per il sogno salvezza. 1° SET – Il primo set si presenta abbastanza equilibrato finché l’Assitec non ingrana la marcia giusta e comincia a scavare il solco tra se e le avversarie. Manuela Fiore con un diagonale al fulmicotone sigla il massimo vantaggio per le ospiti sull’11-15. Quattro punti che le gazzelle gestiscono in modo egregio, poi un monster block  di Ylenia Vanni porta Sant’Elia sul 17-22. Per la Rizzotti non c’è scampo, le ospiti chiudono il parziale 18-25. 2° SET – Secondo set, pronti via 1-5 in favore dell’Assitec. Catania in formazione rimaneggiata non riesce a scuotersi e a cambiare l’inerzia del match. Costagli è inarrestabile, ma è tutta la squadra gialloblù che gioca ogni palla con attenzione e mordente: le gazzelle si portano in poco tempo sul 10-20. Poi 12-24. L’errore in battuta delle padrone di casa fissa il punteggio sul 13-25. 3° SET – Non cambia la storia nemmeno nel terzo parziale. Le squadre camminano appaiate fino all’8-9 poi l’Assitec prende tre punti di vantaggio e continua a macinare gioco e fissa il punteggio sul 15-20. La Rizzotti prova a scuotersi ma, oggi, contro le gazzelle della presidente Silvia Parente (tra l’altro anche in panchina) non c’è proprio nulla da fare: il terzo set finisce 19-25. “Siamo diventati una squadra. – ha dichiarato coach Emiliano Giandomenico – Prima giocavamo bene si, ma ci mancava qualcosa a livello di gruppo. Ora sappiamo gestire meglio le dinamiche della partita, ma anche quando spingere trovato il canale giusto e quando adattarci e cambiare direzione senza perdere lucidità e serenità nei momenti di difficoltà. Sapevamo che era una partita fondamentale per continuare a sognare la salvezza. Abbiamo fatto un grande risultato, ma dobbiamo mantenere i piedi ben saldi per terra perché ci aspettano altre tre partite tostissime. Ora ci godiamo la Pasqua in famiglia con un sentito pensiero a tutte le persone che stanno soffrendo che rischiano la vita. Sarebbe bello se queste festività ci portassero come regalo la pace”. RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA – ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA 0-3 (18-25 13-25 19-25)RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA: Oggioni 5, Bertone 6, Bridi, Bulaich Simian 12, Poli 5, Conti 6, Conti (L), Catania 2. Non entrate: Bordignon. All. Chiappafreddo.ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA: Montechiarini 9, Saccani, Costagli 18, Vanni 11, Fiore 16, Lotti 9, Lorenzini (L). Non entrate: Muzi, Tellaroli, Nenni, Cecchi. All. Giandomenico.ARBITRI: De Sensi, Gaetano.NOTE – Durata set: 24′, 19′, 26′; Tot: 69′. Top scorers: Costagli C. (18) Fiore E. (16) Bulaich simian D. (12) Top servers: Montechiarini A. (1) Costagli C. (1) Top blockers: Montechiarini A. (3) Costagli C. (2) Vanni Y. (1)  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, i risultati del sabato della prima giornata di ritorno

    Di Redazione Dopo l’anticipo di giovedì che ha visto la capolista Marsala battere nettamente Vicenza, oggi si gioca su due campi, quelli di Catania, dove Sant’Elia si è appena imposta in tre set, e Aragona (in serata). Domenica, invece, chiuderà il programma della prima giornata del girone di ritorno la sfida fra Modica e Altino. vivo SERIE A2 FEMMINILE – POOL SALVEZZA – 1^ GIORNATA DI RITORNOGiocata Giovedì 14 aprile ore 17:00Sigel Marsala Volley – Anthea Vicenza 3-0 (27-25 25-19 25-23)Sabato 16 aprile ore 15:00Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Assitec Volleyball Sant’Elia 0-3 (18-25, 13-25, 19-25)Sabato 16 aprile ore 20:00Seap Dalli Cardillo Aragona – Club Italia Crai ARBITRI: Pecoraro-CiaccioDomenica 17 aprile ore 17:00Egea Pvt Modica – Tenaglia Altino Volley ARBITRI: Scarfò-Spinnicchia LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZASigel Marsala Volley 41 (15-9); Club Italia Crai 25 (9-14); Anthea Vicenza 24 (7-18); Assitec Volleyball Sant’Elia 23 (8-17); Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 22 (7-18); Seap Dalli Cardillo Aragona 20 (6-8); Egea Pvt Modica 12 (4-20); Tenaglia Altino Volley 7 (2-22).*Punti (Vinte-Perse) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, tre i match in programma nel weekend di Pasqua

    Di Redazione La 1^ giornata di ritorno della Pool Salvezza è cominciata ieri, con la netta affermazione di Marsala su Vicenza. Un risultato che fa molto comodo alle squadre in campo nel weekend, a caccia del preziosissimo secondo posto che vale la permanenza nella vivo Serie A2, considerato il già certo primo posto proprio di Marsala. Il programma si apre sabato alle 15 con Catania-Sant’Elia, mentre la sera il Club Italia, che ha visto le sue ragazze conquistare il biglietto per l’Europeo Under19 di fine agosto a Skopje, farà visita ad Aragona. Nel giorno di Pasqua, ci saranno Modica e Altino, entrambe già retrocesse, a fare compagnia agli appassionati. Aveva regalato grande spettacolo la gara d’andata tra Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Cataniae Assitec Volleyball Sant’Elia, finita 3-2 per le ciociare tra le mura di casa. Questa volta però, in palio ci saranno molto più che 3 punti: entrambe le squadre non sono molto distanti dal secondo posto (-3 per le siciliane, -5 per Sant’Elia) e la caduta di Vicenza avrà sicuramente dato nuovi stimoli alle due formazioni, entrambe vincenti la scorsa giornata. “Il gruppo squadra è ben consapevole che dobbiamo vincere tutte e  quattro le partite – ha dichiarato Emiliano Giandomenico, head coach dell’Assitec Volleyball – per poter raggiungere l’obiettivo tanto desiderato. Dobbiamo ragionare partita per partita, senza farci prendere dall’ansia del risultato a tutti i costi ma impegnando tutte le nostre energie nel focalizzarci completamente sugli aspetti tattici e tecnici necessari. Poi, come sempre, la testa e il cuore faranno la differenza. Abbiamo grande rispetto di Catania che è un’ottima squadra e sappiamo che non sarà per niente facile, ma noi crediamo nelle nostre possibilità e daremo tutto”. Le due sconfitte consecutive di Vicenza hanno messo al sicuro il Club Italia Crai da un sorpasso durante il periodo delle qualificazioni all’Europe Under19, in cui gran parte delle azzurrine erano impegnate. Per questo, la partita in casa della Seap Dalli Cardillo Aragona, sconfitta all’andata 3-0, diventa importante per riprendere la corsa verso la salvezza. Con un successo infatti, le ragazze di mister Mencarelli andrebbero a +4 sulle venete e terrebbero a distanza le altre inseguitrici, tra cui le stesse siciliane che con 20 punti vedono ancora molto vicino il secondo posto. A presentare la partita per le padrone di casa è la centrale bergamasca, Benedetta Cometti che dichiara: “Vogliamo continuare questa striscia positiva, soprattutto dopo il 3-1 ottenuto sul campo del Modica. Affrontiamo un avversario ostico, un sestetto che fa della fisicità il loro principale punto di forza. Vogliamo salvarci a tutti i costi e venderemo cara la pelle, lottando su ogni pallone per conquistare i tre punti e continuare a rincorrere il nostro obiettivo. Sabato sera non dobbiamo sbagliare nulla, ci saranno sicuramente momenti di difficoltà e in quel momento bisogna dare tutto per arrivare fino in fondo per portare a casa la vittoria. Mi aspetto anche l’aiuto del pubblico e invito i tifosi a sostenerci fin dalle prime battute: abbiamo bisogno del loro incitamento per provare a battere il Club Italia Milano”. “Il nostro obiettivo è quello di bissare la vittoria conquistata nella gara di andata – commenta invece l’azzurra Emma Barbero – anche se sappiamo che non sarà facile: Aragona è una squadra ostica, che sa fare bene le proprie cose. Se saremo brave a imporre da subito il nostro gioco, senza lasciare spazio alle avversarie, e sapremo essere incisive in attacco e in battuta, che sono i nostri punti di forza, potremo fare bene. Vogliamo conquistare il maggior numero di vittorie possibile in questa ultima parte del campionato e se rimarremo concentrate e costanti sicuramente potremo toglierci qualche soddisfazione”.Già certe della retrocessione Egea Pvt Modica e Tenaglia Altino Volley, le due squadre che si scontreranno in Sicilia nel giorno di Pasqua. Dopo aver chiuso all’ultimo posto i rispettivi gironi, e aver totalizzato molti meno punti delle avversarie, era difficile chiedere di più alle due formazioni, che comunque in questa Pool Salvezza hanno saputo regalare diverse emozioni ai rispettivi tifosi, mostrando il carattere e la grinta mancati durante l’anno. Queste le parole del coach rossoblu D’Amico: “Quella con Altino sarà una partita non facile. Loro arrivano da una sconfitta amara, un po’ come noi. Quindi in campo vedremo due squadre che vorranno riscattarsi. Sicuramente l’attenzione farà la differenza, i particolari saranno quelli che potranno portare la vittoria”.   VOLLEYBALL WORLD TV – Tutte le gare del Campionato di Serie A2 e della Coppa Italia saranno trasmesse in chiaro in live streaming sul canale Youtube di Volleyball World, con commento in italiano.  vivo SERIE A2 FEMMINILE – POOL SALVEZZA – 1^ GIORNATA DI RITORNOGiocata Giovedì 14 aprile ore 17:00Sigel Marsala Volley – Anthea Vicenza 3-0 (27-25 25-19 25-23)Sabato 16 aprile ore 15:00Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Assitec Volleyball Sant’Elia ARBITRI: De Sensi-GaetanoSabato 16 aprile ore 20:00Seap Dalli Cardillo Aragona – Club Italia Crai ARBITRI: Pecoraro-CiaccioDomenica 17 aprile ore 17:00Egea Pvt Modica – Tenaglia Altino Volley ARBITRI: Scarfò-Spinnicchia LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZASigel Marsala Volley 41 (15-9); Club Italia Crai 25 (9-14); Anthea Vicenza 24 (7-18); Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 22 (7-17); Assitec Volleyball Sant’Elia 20 (7-17); Seap Dalli Cardillo Aragona 20 (6-8); Egea Pvt Modica 12 (4-20); Tenaglia Altino Volley 7 (2-22).*Punti (Vinte-Perse) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giandomenico verso la trasferta a Catania: “Crediamo nelle nostre possibilità, daremo tutto”

    Di Redazione Tornerà in campo Sabato 16 alle ore 15 al PalaCatania l’Assitec Volleyball, reduce dalla buona vittoria ottenuta in casa contro l’Anthea Vicenza Volley per 3-1. Sul taraflex rosa della Rizzotti Pallavolo Sicilia Catania le ragazze di coach Emiliano Giandomenico cercheranno di dare continuità al buon gioco espresso la settimana scorsa e riuscire a conquistare punti decisivi per scalare la classifica del Pool salvezza del Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2. Nella partita di andata L’Assitec Volleyball ebbe la meglio per 3-2 dopo essere stata in vantaggio di due set è poi raggiunta dalle ospiti. Sant’Elia occupa ad oggi la quinta posizione della speciale graduatoria relativa ai play out a due punti dal quarto, occupato proprio dalla Rizzotti. La salvezza dista, al momento, cinque punti che sono, appunto, quelli che separano l’Assitec dal secondo posto in classifica, l’ultimo a disposizione che può garantire la permanenza in serie A, salvo possibili ripescaggi. “Il gruppo squadra è ben consapevole che dobbiamo vincere tutte e quattro le partite  – ha dichiarato Emiliano Giandomenico, head coach dell’Assitec Volleyball – per poter raggiungere l’obiettivo tanto desiderato. Dobbiamo ragionare partita per partita, senza farci prendere dall’ansia del risultato a tutti i costi ma impegnando tutte le nostre energie nel focalizzarci completamente sugli aspetti tattici e tecnici necessari. Poi, come sempre, la testa e il cuore faranno la differenza. Abbiamo grande rispetto di Catania che è un’ottima squadra e sappiamo che non sarà per niente facile, ma noi crediamo nelle nostre possibilità e daremo tutto“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza passa in tre set a Marsala e riapre la corsa alla salvezza

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Tutto nel segno dell’Anthea Vicenza l’anticipo del turno pasquale della Pool Salvezza di Serie A2 femminile: la squadra di Chiappini si impone in tre set sul campo della capolista Sigel Marsala Volley e riapre totalmente la corsa per la permanenza in categoria, portandosi a un solo punto dal secondo posto occupato dal Club Italia (anche se con due gare disputate in più). Sigel Marsala Volley-Anthea Vicenza 0-3 (25-27, 19-25, 23-25)Sigel Marsala Volley: Ristori 13, Parini 12, Okenwa 15, Patti 4, Caserta 13, Scacchetti 3, Gamba, Ferraro, Deste. Non entrate: Pistolesi, Vaccaro. All. Bracci. Anthea Vicenza: Rossini 12, Piacentini 4, Basa 12, Nardelli 9, Cheli 9, Eze Blessing 4, Errichiello 1, Norgini, Caimi. Non entrate: Pegoraro, Lodi, Furlan. All. Chiappini. Arbitri: Giorgianni, Adamo. Note: Durata set: 27′, 24′, 26′; Tot: 77′. Top scorers: Okenwa A. (15) Caserta G. (13) Ristori V. (13)Top servers: Scacchetti C. (3) Parini S. (1) Okenwa A. (1)Top blockers: Cheli L. (3) Basa Y. (3) Okenwa A. (2) CLASSIFICA POOL SALVEZZASigel Marsala Volley 41; Club Italia Crai* 25; Anthea Vicenza** 24; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 22; Assitec Volleyball Sant’Elia 20; Seap Dalli Cardillo Aragona 20; Egea Pvt Modica 12; Tenaglia Altino Volley 7.*Una partita in meno, **Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala regola Vicenza in tre set e la allontana dall’obiettivo salvezza

    Di Redazione Tutto nel segno della Sigel Marsala Volley l’anticipo del turno pasquale della Pool Salvezza di Serie A2 femminile: la capolista sconfigge in tre set l’Anthea Vicenza, che conferma la tradizione negativa in Sicilia dopo la sconfitta ad Aragona. Contro la capolista della seconda fase, già salva e senza la schiacciatrice Aurora Pistolesi (infortunata), la squadra di Luca Chiappini non riesce a portare a casa punti per continuare a inseguire il traguardo della permanenza nella seconda serie, restando al terzo posto a un punto dal Club Italia (ma con due gare giocate in più). 11 muri-punto non sono bastati alle biancorosse, nel vivo del match nel primo e nel terzo set, mentre il secondo è stato comandato dalle siciliane di Marco Bracci. In particolare, il rammarico dell’Anthea risiede in primis nella rimonta non coronata nel parziale d’apertura, quando Vicenza era sotto 24-22, ha annullato due set point consecutivi, poi un terzo prima di cedere alla quarta chance locale. L’amaro in bocca aumenta se si pensa al terzo set, in cui la squadra di Luca Chiappini era andata vicinissima a riaprire l’incontro conducendo 21-23 prima di subire un break di 4-0 che ha fatto calare il sipario sulla partita. La cronaca:Vicenza scende in campo con Eze in palleggio, Başa opposta, Rossini e Nardelli in banda, Cheli e Piacentini al centro e Norgini libero. Marsala, orfana della schiacciatrice Pistolesi, schiera Scacchetti in regia, Okenwa opposta, Patti e Ristori in posto quattro, Caserta e Parini centrali e Gamba libero.  Le biancorosse partono bene (1-4), poi Nardelli trova l’ace del più 4: 2-6 e time out Bracci. Vicenza non si ferma e allunga sul 4-9 con Rossini, poi Marsala risale la corrente, facendo leva soprattutto sul muro. Il block di Ristori annulla il gap a quota 9, con la Sigel che prosegue d’inerzia volando sull’11-9. L’Anthea risponde con il muro dell’11-11, salvo poi scivolare sotto 16-13 con i due punti consecutivi di Caserta. Vicenza si aggrappa a Rossini (due punti di fila per la schiacciatrice per il 16-16), anche se l’ace di Patti vale il nuovo break della Sigel. La squadra di Chiappini non demorde e lancia la volata con il muro di Başa (21-21). Sotto 24-22, Vicenza annulla due set point con Rossini e Nardelli, poi anche un terzo con il muro di Eze (25-25), ma Ristori e un ace di Caserta lanciano in orbita Marsala, che chiude alla quarta occasione: 27-25.  Il secondo set parte con maggiore equilibrio, rotto dal break siciliano con Caserta (7-4, time out Chiappini), che poi diventa di quattro lunghezze con la battuta vincente di Scacchetti (10-6). La turca Başa si carica sulle spalle le compagne per firmare il controsorpasso (10-11), ma è solo un fuoco di paglia, perché la squadra di Bracci riallunga subito, portandosi sul 15-12. Altra sosta chiesta da Chiappini, ma la fisicità di Okenwa aiuta le padrone di casa, che volano sul 23-17. Vicenza approfitta di un attacco out per stare disperatamente in carreggiata (23-19), ma l’ace di Parini spegne ogni speranza: 25-19 e 2-0 Sigel.  Nella terza frazione, l’Anthea trova la forza per recuperare il break iniziale (da 4-2 a 4-4), con capitan Cheli a suonare la carica nella metà campo ospite (6-8). Un ace di Okenwa annulla subito il “tesoretto” biancorosso, anche se Vicenza prova a scappare ancora: 10-12 e time out Bracci. Vicenza va avanti di tre lunghezze, ma poi subisce un filotto di quattro punti (14-13 a firma di Parini). La stessa centrale della Sigel ferma a muro la collega di reparto Piacentini per il 16-14 (time out Chiappini), salvo poi attaccare out: 16-16. Il muro di Cheli regala il più 1 alle vicentine (18-19), ma Marsala ribalta la situazione con Ristori (20-19, time out Chiappini). Nel braccio di ferro finale, l’Anthea mostra i muscoli con l’ace di Eze e il muro di Başa per il 21-23. La Sigel, però, non molla e sul turno in battuta di Scacchetti ribalta set e match: finisce 25-23.  Luca Chiappini: “In questa partita ci è mancata la continuità di rendimento nell’esprimere il nostro gioco. Abbiamo sbagliato nei momenti delicati dei vari set, penso per esempio al primo, in cui avevamo rimontato e nel terzo, in cui eravamo anche in vantaggio 21-23. Marsala è stata spietata, noi non lo siamo stati, come spesso ci accade. Questo viene prima di ogni discorso tecnico e tattico sulla prestazione“. Sigel Marsala Volley-Anthea Vicenza 0-3 (25-27, 19-25, 23-25)Sigel Marsala Volley: Ristori 13, Parini 12, Okenwa 15, Patti 4, Caserta 13, Scacchetti 3, Gamba (L), Ferraro, Deste. Non entrate: Pistolesi, Vaccaro. All. Bracci. Anthea Vicenza: Rossini 12, Piacentini 4, Basa 12, Nardelli 9, Cheli 9, Eze Blessing 4, Errichiello 1, Norgini (L), Caimi. Non entrate: Pegoraro, Lodi, Furlan. All. Chiappini. Arbitri: Giorgianni, Adamo. Note: Durata set: 27′, 24′, 26′; Tot: 77′. Sigel Marsala: battute sbagliate 4, ace 7, ricezione positiva 56% (perfetta 8%), attacco 48%, muri 5, errori 16. Anthea Vicenza Volley: battute sbagliate 9, ace 4 ricezione positiva 47% (perfetta 14%), attacco 41% muri 11, errori 17.  Top scorers: Okenwa A. (15) Caserta G. (13) Ristori V. (13)Top servers: Scacchetti C. (3) Parini S. (1) Okenwa A. (1)Top blockers: Cheli L. (3) Basa Y. (3) Okenwa A. (2) CLASSIFICA POOL SALVEZZASigel Marsala Volley 41; Club Italia Crai* 25; Anthea Vicenza** 24; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 22; Assitec Volleyball Sant’Elia 20; Seap Dalli Cardillo Aragona 20; Egea Pvt Modica 12; Tenaglia Altino Volley 7.*Una partita in meno, **Una partita in più (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza verso l’anticipo a Marsala. Chiappini: “Dovremo giocare al 100%”

    Di Redazione Anticipo pre-pasquale per l’Anthea Vicenza Volley, che inizia il girone di ritorno della pool salvezza di A2 femminile scendendo in campo domani (giovedì) alle 17 a Marsala per sfidare le padrone di casa targate Sigel nel quart’ultimo appuntamento stagionale. Le siciliane guidano la classifica della seconda fase e sono al riparo da ogni possibile sorpresa in materia di salvezza; discorso ben diverso per le ragazze di Luca Chiappini, a -1 dal secondo posto (ultimo utile per rimanere in A2) e con la rivale Club Italia che deve ancora recuperare una partita. All’andata, Vicenza mise alle corde le siciliane, cedendo 13-15 al tiebreak dopo aver condotto 12-8 nel quinto e decisivo set. Ora servirà una nuova prestazione di questo tenore, anche per riscattare il ko di domenica a Sant’Elia contro l’Assitec (3-1) e smuovere la classifica per rimanere in carreggiata per l’obiettivo stagionale.   “Marsala – commenta coach Chiappini – ha già dimostrato di essere una squadra strutturata e molto solida; può contare su due attaccanti temibili come l’opposta Okenwa e la schiacciatrice Pistolesi, oltre ad avere due centrali solide in attacco e a muro e una palleggiatrice esperta come Scacchetti. Dovremo giocare al 100% tutte le azioni, sia dal punto di vista tecnico-tattico sia sotto il profilo morale. All’andata la vittoria ci è sfumata al quinto set, dove non abbiamo sfruttato un vantaggio di quattro punti nel finale. Sarà importante cambiare gli adattamenti quando gli avversari prendono le misure”. A dirigere l’incontro tra Sigel Marsala e Anthea Vicenza Volley saranno il primo arbitro Giovanni Giorgianni e il secondo arbitro Giorgia Adamo. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube Volleyball World. LA CLASSIFICA – Sigel Marsala 38, Club Italia Crai 25, Anthea Vicenza Volley 24, Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 22, Assitec Sant’Elia, Seap Dalli Cardillo Aragona 20, Egea Pvt Modica 12, Tenaglia Altino Volley 7. (Marsala e Club Italia Crai una partita in meno). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO