consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, il primo ostacolo per Modica è Altino. Ferro: “Ancora tutto possibile”

    Di Redazione Inizia domenica in trasferta il cammino dell’Egea PVT Modica nella Pool Salvezza: le biancorosse affronteranno la Tenaglia Altino Volley, ultima in classifica nel girone A, quindi stesso posizionamento ma con una differenza di 4 punti e uno scarto set positivi per Modica. Il sestetto tipo composto dalla diagonale Brioli – M’Bra, Longobardi – Ferro, Antonaci – Gridelli con liberi Ferrantello e Salviato (a disposizione di Coach Luca D’Amico e del suo secondo Giancarlo Fortunato anche Salamida, Saccani e Bacciottini), al momento gode di ottima salute fisica e di un palpabile entusiasmo, dovuto anche alla esaltante vittoria in trasferta contro il Club Italia nella penultima gara della regular season, dove le biancorosse hanno dimostrato quelle qualità che dovranno mettere in campo senza remore per ogni prestazione da qui al 7 maggio, data dell’ultima gara dei play-out. Il capitano Fabiola Ferro:“Iniziamo questi play-out con la consapevolezza di giocarci il tutto per tutto e la voglia di fare bene e meglio di quanto dimostrato fino ad oggi. La squadra è coesa, ognuna di noi è a disposizione per il migliore risultato possibile e gli allenamenti delle ultime settimane sono funzionali alle sfide che ci aspettano, già a partire da questa domenica, con squadre di tutto rispetto. In questo nuovo mini campionato è ancora tutto possibile.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La griglia dei play off: si comincia sabato 19 marzo con Talmassons-Ravenna

    Di Redazione Con l’ultimo recupero del Girone A, vinto dalla Omag-MT San Giovanni in Marignano ai danni della Sigel Marsala, si è definita la composizione della post-season di Serie A2 femminile, che prenderà il via già nel prossimo weekend. Nei Play Off promozione la Omag se la vedrà con Martignacco, mentre Busto Arsizio incontrerà Montecchio. Per Olbia il confronto sarà con Mondovì mentre Ravenna, settima, troverà Talmassons, seconda del girone B. Già confermate Macerata-Soverato e Albese-Sassuolo; queste ultime invertiranno i giorni di Gara 1 e Gara 2, con le emiliane in casa domenica e le lombarde tra le proprie mura mercoledì. Per la Pool Salvezza, la prima giornata comincerà proprio con Marsala che farà visita a Vicenza, con il Club Italia che ospita Aragona e gli scontri Altino–Modica e Sant’Elia–Catania. Da non dimenticare infine l’appuntamento con lo Spareggio Promozione, già iniziato lunedì 14 marzo con la vittoria di Pinerolo su Brescia in Gara 1, e che proseguirà domenica 20 con Gara 2. PLAY OFF PROMOZIONE OTTAVI DI FINALEGara 1 – Dom 20/3 ore 17.00Cda Talmassons-Olimpia Teodora Ravenna sab 19/3 ore 20.00Cbf Balducci Hr Macerata – Ranieri International SoveratoOmag-MT S.Giovanni In Marignano – Itas Ceccarelli Group MartignaccoFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioLpm Bam Mondovì – Volley Hermaea OlbiaGreen Warriors Sassuolo – Tecnoteam Albese Volley Como Gara 2 – Mer 23/3 ore 20.30Ranieri International Soverato – CBF Balducci HR MacerataItas Ceccarelli Group Martignacco – Omag-MT S.Giovanni in MarignanoIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Futura Volley Giovani Busto ArsizioTecnoteam Albese Volley Como – Green Warriors Sassuolo ore 19.00Volley Hermaea Olbia – LPM Bam MondovìOlimpia Teodora Ravenna – Cda Talmassons Ev.Gara 3 – Dom 27/3Cda Talmassons-Olimpia Teodora RavennaCbf Balducci Hr Macerata – Ranieri International SoveratoOmag-MT S.Giovanni In Marignano – Itas Ceccarelli Group MartignaccoFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioLpm Bam Mondovì – Volley Hermaea OlbiaGreen Warriors Sassuolo – Tecnoteam Albese Volley Como POOL SALVEZZA1° GIORNATA DI ANDATA Venerdì 18 marzo ore 20:30Anthea Vicenza – Sigel Marsala Volley Sabato 19 marzo ore 14:30Club Italia Crai – Seap Dalli Cardillo Aragona Domenica 20 marzo ore 17:00Altino Volley – Egea PVT ModicaAssitec Volleyball Sant’Elia – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 2° Giornata andata Domenica 27 marzo3° Giornata andata Sabato 2/domenica 3 aprile4° Giornata andata Sabato 9/domenica 10 aprile1° Giornata ritorno Sabato 16/domenica 17 aprile2° Giornata ritorno Sabato 23/lunedì 25 aprile3° Giornata ritorno Domenica 1° maggio4° Giornata ritorno Sabato 7/domenica 8 maggio (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia CRAI chiude in bellezza sul campo di Talmassons

    Di Redazione L’ultimo impegno della stagione vede il Club Italia CRAI uscire vittorioso per 2-3 (20-25, 25-21, 19-25, 25-20, 13-15) dal campo della Cda Talmassons. Le due formazioni sono state impegnate oggi pomeriggio nel recupero della sesta giornata della Pool Salvezza di Serie A2, partita non disputata il 28 marzo scorso a causa dello stop per positività al Covid-19. Un ultimo atto che premia le giovani della formazione federale al termine del quinto tie break consecutivo in questo intenso finale di stagione. La gara, come annunciato nei giorni scorsi dal tecnico federale Massimo Bellano, ha visto scendere in campo tutte le atlete della rosa. Le più giovani, che fino a questo momento della stagione hanno trovato meno spazio in campionato, hanno dato tutte un contributo fondamentale e hanno ben figurato anche in questa ultima gara. La cronaca:Per questo ultimo impegno della stagione il tecnico del Club Italia CRAI sceglie di affidarsi al sestetto composto dalla diagonale Pelloia-Bassi, dalle schiacciatrici Nervini e Giuliani, dalle centrali Nwakalor e Marconato e al libero Barbero. Dall’altra parte della rete coach Leonardo Barbieri schiera lo starting six formato da Vallicelli, Tirozzi, Barbazeni, Cutura, Pagotto, Mazzoleni e il libero Ponte. Parte bene Talmassons che si porta sul più 3 (3-0). Pronta la reazione azzurrina: il Club Italia CRAI piazza infatti il break che vale il sorpasso (3-4). La formazione friulana riparte e trova un nuovo vantaggio (8-6), ma le azzurrine tengono il passo e ristabiliscono la parità (8-8). La gara imbocca quindi i binari dell’equilibrio (12-12). Talmassons, spinta dall’ace di Tirozzi (per lei saranno 9 quelli realizzati nel corso del match), trova il nuovo vantaggio (14-12) e coach Bellano decide che è il momento di chiamare il primo time out di giornata. Al rientro sul taraflex le azzurrine ritrovano buon ordine (14-14) ed è il tecnico Barbieri a fermare il gioco. Le due formazioni si fronteggiano punto a punto (18-18), coach Bellano opta per la sostituzione della diagonale (fuori Pelloia-Bassi, dentro Monza-Ituma). Un ace di Nervini dà l’avvio all’allungo azzurrino (18-21). Il time out chiamato dal tecnico Barbieri non sortisce l’effetto sperato e il Club Italia CRAI chiude agevolmente a proprio favore il primo set (20-25). Talamassons cerca subito il riscatto approcciando la seconda frazione con un buon ritmo (8-3). L’efficacia in attacco di Bassi e un buon turno in servizio di Nervini rimettono in corsa le azzurrine (8-7) e inducono coach Barbieri al time out. Lo stop al gioco rimette ordine tra le fila friulane (11-8), ma è pronta la reazione del Club Italia CRAI (11-10) che pareggia i conti (12-12). Talmassons prova a imporre il proprio ritmo alla gara (16-14), ma le azzurrine tengono il passo (17-17). Coach Bellano sostituisce la diagonale (fuori Pelloia-Bassi, dentro Monza-Ituma) e Giuliani con Gardini. Le azzurrine provano ad allungare il passo (18-20), ma la Cda riesce a ribaltare la situazione e a conquistare il set point (24-20). Per il Club Italia rientra in campo la diagonale Pelloia-Bassi, ma la formazione di casa riesce a chiudere il set (25-21). Partono col piede giusto le azzurrine che in apertura di terza frazione trovano subito un ampissimo vantaggio (3-8). Talmassons prova ad accorciare (8-9), ma la ripartenza del Club Italia CRAI è decisa: un ace di Trampus vale il nuovo più 4 (8-12). Il secondo time out chiamato nel set da coach Barbieri non cambia l’inerzia e le azzurrine arrivano sul più 7 (9-16) con un ace di Nwakalor. La formazione di casa ricomincia a macinare punti (13-17) e accorcia ulteriormente (16-18). Sul 18-21 coach Bellano opta per l’ingresso della diagonale Monza-Frosini al posto di quella Pelloia-Bassi. Le azzurrine ritrovano l’assetto migliore e nel finale di set piazzano il break che dal 19-22 permette loro di chiudere a proprio favore la frazione 19-25.  Due ace di Tirozzi spingono avanti Talmassons in avvio di quarto set (3-0). Le azzurrine faticano a trovare il giusto ritmo (5-2). Un muro di Trampus, una diagonale di Frosini e un altro muro ben piazzato da parte delle azzurrine valgono il primo vantaggio del set per il Club Italia (5-6). È Talmassons a rompere il temporaneo equilibrio (8-8): la formazione di casa spinge sull’acceleratore e si porta sul +5 (15-10). Le azzurrine faticano a trovare il giusto assetto e la Cda mantiene il vantaggio (18-13). Il time out chiamato dal tecnico federale Massimo Bellano rimette ordine tra le fila del Club Italia e le azzurrine tornano sul -2 (20-18). Nel finale per il Club Italia cambio di diagonale (fuori Monza-Frosini, dentro Pelloia-Ituma) e sostituzione della schiacciatrice Gardini con Bassi. Le azzurrine si avvicinano ulteriormente (21-20) ma non riescono a completare la rimonta che varrebbe la vittoria del match. Talmassons conquista i quattro punti di fila che portano la gara al tie-break (25-20), il quinto consecutivo in questo finale di stagione per le azzurrine. È Talmassons a dettare il ritmo in apertura di quinto set (4-2). L’efficacia in attacco di Gardini permette alle azzurrine di rimettersi in marcia e a impattare (6-6). Un time out di coach Barbieri dà nuovo slancio alla manovra della formazione friulana che arriva in vantaggio al cambio campo (8-6) e allunga sul +3 (9-6). Con determinazione le azzurrine si rimettono in marcia: i punti di Marconato, Trampus e Frosini valgono il primo vantaggio per il Club Italia (9-10). Le azzurrine accelerano ulteriormente (10-13), conquistano per prime il match point (11-14). Il finale si infiamma: Talmassons torna a -1 (13-14), ma è Nwakalor a segnare il punto che vale la vittoria per il Club Italia CRAI (13-15). Cda Talmassons-Club Italia CRAI 2-3 (20-25, 25-21, 19-25, 25-20, 13-15)Cda Talmassons: Vallicelli 3, Tirozzi 19, Barbazeni 14, Cutura 1, Pagotto 11, Mazzoleni 6, Ponte (L), Bartesaghi 11, Dalla Rosa 6, Feruglio 1, Norgini (L). Ne: Nardini, Cristante. All. Barbieri. Club Italia CRAI: Nwakalor 11, Pelloia 3, Giuliani 4, Marconato 5, Bassi 18, Nervini 6, Barbero (L), Gardini 6, Trampus 6, Frosini 7, Ituma 3, Gannar 3, Monza 1. Ne: Armini (L). All. Bellano. Arbitri: Nicola Traversa e Antonio Licchelli.Note: Durata set: 23′, 27′, 23′, 24′, 17′. Talmassons: 16 a, 11 bs, 10 mv, 33 et. Club Italia: 7 a, 14 bs, 20 mv, 30 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati dei recuperi nelle due Pool

    Di Redazione Altra domenica di recuperi in Serie A2 femminile prima delle gare conclusive in programma la prossima settimana. In Pool Promozione Roma va a caccia della promozione diretta, mentre sui campi di Cutrofiano e Vallefoglia si gioca per i play off; si chiude invece oggi la Pool Salvezza, che ha già espresso tutti i suoi verdetti. POOL PROMOZIONE Cuore di Mamma Cutrofiano-Acqua & Sapone Roma Volley Club 0-3 (12-25, 23-25, 12-25) Megabox Vallefoglia-Sigel Marsala Green Warriors Sassuolo-CBF Balducci HR Macerata RECUPERIOmag S.Giovanni in Marignano-Sigel Marsala mar 4/5 ore 18.00Omag S.Giovanni in Marignano-Acqua & Sapone Roma Volley Club ven 7/5 ore 18.00 POOL SALVEZZA Cda Talmassons-Club Italia CRAI LEGGI TUTTO

  • in

    Nel weekend Mondovì e Roma cercano la promozione. Si delinea la griglia playoff

    Di Redazione Potrebbe già uscire nel weekend il nome della squadra di Serie A2 Femminile che otterrà la promozione diretta in A1. Tra sabato e domenica, infatti, LPM BAM Mondovì e Acqua&Sapone Roma Volley Club, appaiate in prima posizione con 61 punti, scenderanno in campo per conquistare punti potenzialmente decisivi. Le capitoline avranno poi un’altra gara, venerdì 7 maggio, per eventualmente incrementare il proprio bottino, ma già le prossime 48 ore potrebbero dare indicazioni significative. In ordine cronologico, toccherà per prime alle pumine di Davide Delmati, che sabato alle 17.00 ospiteranno al PalaManera l’Omag San Giovanni in Marignano, affrontata e battuta al tie-break poco più di dieci giorni fa. Le monregalesi proveranno a ottenere tre punti per mettere pressione alle giallorosse, mentre sull’altro lato del campo le zie di Stefano Saja, obbligate a un calendario fitto di impegni che le ha viste esibirsi a Pinerolo giovedì sera, cercheranno il primo successo dopo il lungo stop per Covid. Roma battaglierà 24 ore più tardi in Salento, a casa di un Cuore Di Mamma Cutrofiano tuttora in lizza per un posto nei Play Off Promozione. Serve a tutti i costi una vittoria alle ragazze di Antonio Carratù, che supererebbero Soverato e indipendentemente dal risultato di Sassuolo rientrerebbero tra le prime 8 della classifica. “A Cutrofiano ci porteremo sicuramente lo spirito di squadra e la voglia di non mollare mai per focalizzarci al meglio sui nostri obiettivi fra cui quello di spingere su ogni pallone proprio come abbiamo fatto con Macerata – spiega Clara Decortes, opposta dell’Acqua&Sapone -. Sarà una partita impegnativa per più motivi: loro sono una squadra ben attrezzata, con il fattore campo dalla loro e alcune individualità molto valide che cercheranno di metterci in difficoltà. Per questo sarà nostro compito mantenere i nervi saldi e gestire al meglio la situazione”. Basta invece un solo punto alla Green Warriors Sassuolo per assicurarsi l’accesso alla post-season. Le neroverdi attenderanno al PalaConsolata la CBF Balducci HR Macerata, a sua volta in corsa per la terza piazza. “Dopo l’amaro di mercoledì dove abbiamo disputato non una delle nostre migliori partite, in parte forse dovuto alla stanchezza e dall’altra per merito di un Soverato concreto e grintoso, dobbiamo sicuramente riprenderci e riscattarci domenica – spiega Emma Falcone, libero della formazione di Enrico Barbolini -. Macerata è una squadra sulla carta più forte di noi, con giocatrici esperte con ottime qualità sia fisiche che di squadra, ma proprio per questo dobbiamo tirare fuori gli artigli ora più che mai e giocarci il tutto per tutto per conquistarci l’entrata nei play off. Non mancherà di certo l’impegno e la determinazione nel preparare questa partita, dobbiamo dimenticare in fretta la sconfitta di mercoledì e concretizzare al meglio le qualità che sono di questa squadra: la grinta e la passione”. “La Green Warriors ha offerto in casa le sue prestazioni migliori, mettendo in difficoltà tante altre squadre, sia per la loro familiarità con il campo che per la possibilità di esprimere al meglio la loro aggressività offensiva – osserve Luca Paniconi, coach di Macerata –. Mi aspetto quindi una partita diversa rispetto a quella di andata, che comunque è stata in equilibrio per molti tratti, sarà un impegno difficile contro una squadra giovane ma con valori già importanti, in particolare in attacco e a muro”. Il terzo posto è attualmente occupato dalla Megabox Vallefoglia, che affronta in casa la Sigel Marsala, sicura di concludere la Pool in sesta posizione e di affrontare al primo turno l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, che ha già concluso le sue fatiche in quinta. “La Pool Promozione ci ha consentito di metterci alla prova contro formazioni con cui non ci eravamo mai incontrate – rileva Alice Pamio, martello della Megabox -. Questo ci è servito prima di tutto per conoscerle meglio, in vista di possibili future sfide nei play-off. Con Mondovì abbiamo giocato molto bene i primi due set, poi loro sono venute fuori e noi siamo state poco lucide, subendo dei break che contro squadre del genere sono difficili da recuperare. Ora il livello si è alzato, ed ogni avversaria va affrontata con la massima concentrazione dall’inizio alla fine. Marsala ci ha battute a casa loro e a Vallefoglia, in Coppa Italia, ci ha impegnato sino ai vantaggi del tie-break. Giocano sempre con il coltello tra i denti e difendono moltissimo, dunque dovremo affrontarle con grande attenzione”. Le siciliane di Daris Amadio sono attese da due trasferte in tre giorni (dopo Vallefoglia, sarà San Giovanni in Marignano): “Le nostre prossime due avversarie sono molto preparate – afferma Sveva Parini, centrale della Sigel –. Ma ambedue i recuperi da disputare sono importanti allo stesso modo e reputo siano alla nostra portata. Logisticamente sarà difficile approcciarsi ad un incontro dietro l’altro ma dobbiamo cercare di entrare subito in partita nonostante il campo da gioco non sia il nostro”. POOL SALVEZZADomenica alle 17.00 CDA Talmassons e Club Italia Crai disputeranno l’ultima gara della Pool Salvezza. Sia le friulane di Leonardo Barbieri che le azzurrine di Massimo Bellano potranno migliorare la propria classifica, che attualmente le vede rispettivamente al quinto e settimo posto. “Sicuramente sarebbe bello chiudere la Pool Salvezza con una vittoria che confermerebbe quanto di buono fatto in questa ultima parte di Campionato – precisa Gianni De Paoli, direttore sportivo della CDA -. Una stagione che consolida la nostra posizione in Serie A2 con la consapevolezza che possiamo ancora crescere”. “Talmassons è una squadra più esperta con giocatrici di mestiere – le parole del coach federale Bellano -. Per noi l’obiettivo rimane sempre quello di riuscire a fare buone cose e di avere riscontri positivi da tutte le ragazze che scenderanno in campo. Negli ultimi quindici giorni abbiamo giocato moltissimo, perché le ultime 4 partite sono tutte finite al tie-break, ma il fatto di poter contare su un maggior numero di giocatrici ci aiuterà ad affrontare anche la fatica di questo finale di stagione”. LVF TVTutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale! SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DEI RECUPERIPOOL PROMOZIONE1^ GIORNATADomenica 2 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Cuore Di Mamma Cutrofiano – Acqua&Sapone Roma Volley Club ARBITRI: Zingaro-Di Bari 3^ GIORNATADomenica 2 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – Sigel Marsala ARBITRI: Mesiano-CruccoliniVenerdì 7 maggio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Omag S.G. Marignano – Acqua&Sapone Roma Volley Club 4^ GIORNATASabato 1 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Omag S.G. Marignano ARBITRI: Santoro-UsaiDomenica 2 maggio, ore 19.00 (diretta LVF TV)Green Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata ARBITRI: Fontini-Sabia 6^ GIORNATAMartedì 4 maggio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Omag S.G. Marignano – Sigel Marsala POOL SALVEZZA6^ GIORNATADomenica 2 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)CDA Talmassons – Club Italia Crai ARBITRI: Traversa-Licchelli LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 61 (1); Acqua & Sapone Roma Volley Club 61 (2); Megabox Vallefoglia 54 (1); CBF Balducci HR Macerata 53 (1); Eurospin Ford Sara Pinerolo 52; Sigel Marsala 46 (2); Volley Soverato 43; Green Warriors Sassuolo 43 (1); Cuore Di Mamma Cutrofiano 42 (1); Omag San Giovanni in Marignano 34 (4).(tra parentesi le partite ancora da disputare) POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 46; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38; Itas Città Fiera Martignacco 36; Geovillage Hermaea Olbia 32; Cda Talmassons 31 (1); Barricalla Cus Torino 30; Club Italia Crai 28 (1); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 16; Exacer Montale 8.(tra parentesi le partite ancora da disputare) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons, domenica arriva il Club Italia. De Paoli: “Vogliamo chiudere con una vittoria”

    Di Redazione Ultimo impegno di campionato per la CDA Talmassons che domenica in casa chiuderà la stagione affrontando le azzurrine del Club Italia. Il DS De Paoli: ”Sicuramente sarebbe bello chiudere questa pool salvezza con una vittoria che confermerebbe quanto di buono fatto in questa ultima parte di campionato. Una stagione che consolida la nostra posizione in Serie A2 con la consapevolezza che possiamo ancora crescere. D’altronde è la storia della Volley Talmassons che conferma tutto questo“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tempo di bilanci in casa Martignacco. Gazzotti: “È stata una stagione positiva”

    Di Redazione La stagione 2020-2021 dell’Itas Città Fiera Martignacco è arrivata al capolinea. Per coach Marco Gazzotti è tempo di bilanci. «Non mi soffermo sui tanti fattori che hanno influito sul nostro cammino – spiega il tecnico della Libertas – che non è stato semplice. Abbiamo ottenuto la salvezza con tanti turni di anticipo, non siamo andati nella Pool promozione come nei due anni precedenti, però abbiamo raggiunto l’obiettivo minimo ed è questo quello che conta. Siamo partiti con sei sconfitte di fila, quando questo avviene solitamente un gruppo molla e compromette la sua stagione. Invece, questo non è successo perché tutte le componenti società, staff e giocatrici si sono compattate ancora di più. Ognuno ci ha messo del suo. Abbiamo avuto una voglia sempre maggiore di invertire la tendenza e ce l’abbiamo fatta. Insomma, è stata una stagione positiva». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Club Italia conclude il cammino nella Pool Salvezza con due trasferte

    Di Redazione Con le due trasferte in programma questa settimana il Club Italia CRAI conclude il proprio cammino nella Pool Salvezza del Campionato di A2. Le azzurrine saranno infatti impegnate negli ultimi due recuperi della stagione. Il primo è in programma domani pomeriggio alle ore 18.30 contro la formazione Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, mentre il secondo vedrà le giovani della formazione federale in sfida con Cda Talmassons domenica 2 maggio alle ore 17. In questo mese le azzurrine hanno vissuto un finale di stagione particolarmente intenso: tra la ripresa dell’attività l’11 aprile e lo scorso weekend hanno infatti disputato 5 gare, a cui si devono poi aggiungere le due in programma questa settimana. Domenica il Club Italia ha superato al tie-break l’Itas Città Fiera Martignacco al termine di una gara tra alti e bassi.  “L’unico aspetta da eliminare nell’ultima partita disputata è il primo set – spiega il tecnico federale Massimo Bellano -: sia per come lo abbiamo approcciato sia per come lo abbiamo giocato. Dal secondo parziale in avanti abbiamo fatto meglio e gli alti e bassi che si sono registrati sono in parte dovuti al fatto che abbiamo iniziato a girare molto la squadra. Le ragazze si sono disimpegnate tutte bene, ma manca qualche automatismo. Rispetto alla partita di andata, Martignacco ha giocato quasi sempre con i propri effettivi, quindi l’ingresso delle nostre atlete più piccole è stato comunque molto positivo. Abbiamo avuto anche conferme dalle ragazze che hanno giocato di più in questa stagione e che mancavano un po’ di condizione fisica a causa del Covid-19 e delle ultime soste del Campionato”.  Un intenso finale di stagione attraverso il quale prosegue il processo di crescita di tutte le atlete, aspetto che rimane uno dei punti cardine dell’attività del Club Italia. “La condizione generale sta migliorando e affrontiamo con buona fiducia anche le prossime due partite. Continueremo sulla falsa riga di quanto fatto nella gara con Martignacco: pensiamo di partire con chi ha giocato di più e nel corso della gara daremo spazio anche a chi fin qui ha giocato di meno. In queste ultime due gare è giusto far giocare tutte le atlete anche per offrire loro la possibilità di misurarsi con il campo e per acquisire maggiore esperienza in vista di quella che sarà l’attività giovanile di primavera-estate con i club, l’attività con le nazionali e quello che avverrà nella stagione futura”. L’attenzione in questa settimana resta però focalizzata sugli ultimi due recuperi in programma. “Montecchio, dopo il cambio della guida tecnica, ha trovato un ritmo di gioco e di risultati interessante. Sarà bello vedere come ce la caviamo in questa gara che vede tra le protagoniste anche ex giocatrici del Club Italia che conosciamo bene. Domani affronteremo un sestetto giovane, che negli ultimi due mesi ha fatto bene. L’ultima partita è invece diversa: Talmassons è una squadra più esperta con giocatrici di mestiere. In entrambi i casi per noi l’obiettivo rimane sempre quello di riuscire a fare buone cose e di avere riscontri positivi da tutte le ragazze che scenderanno in campo. Negli ultimi otto giorni abbiamo giocato 15 set, perché le ultime 3 partite sono tutte finite al tie-break, ma il fatto di poter contare su un maggior numero di giocatrici ci aiuterà ad affrontare anche la fatica di questo finale di stagione”. DIRETTA – Entrambe le gare saranno disputate a porte chiuse, ma sarà possibile assistere alla diretta streaming (on demand) su Lvf Tv (www.lvftv.com), la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile, o attraverso l’App ufficiale. ARBITRI – La partita di domani tra Montecchio e Club Italia (fischio di inizio ore 18.30) sarà arbitrata da Sergio Jacobacci e Luca Cecconato. I RECUPERI – Questi gli ultimi recuperi della Pool Salvezza in programma questa settimana:Mercoledì 28 aprile, ore 18.30 (9ª giornata)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Club Italia CRAIDomenica 2 maggio, ore 17.00 (6ª giornata)CDA Talmassons – Club Italia CRAI CLASSIFICA – Questa la classifica della Pool Salvezza, aggiornata all’ultimo turno disputato: 1. Olimpia Teodora Ravenna 46; 2. Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38; 3. Itas Città Fiera Martignacco 36; 4. Geovillage Hermaea Olbia 32; 5. Cda Talmassons 31 (1); 6. Barricalla Cus Torino 30; 7. Club Italia CRAI 26 (2); 8. Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 15 (1); 9. Exacer Montale 8.tra parentesi le partite ancora da disputare (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO