consigliato per te

  • in

    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo chiude la Pool Promozione con una vittoria sull’Omag

    Di Redazione L’Eurospin Ford Sara Pinerolo chiude la Pool Promozione con una vittoria secca ai danni della Omag San Giovanni in Marignano. Una gara a senso unico che ha visto le pinerolesi guidare il gioco per tutti i parziali, attente e lucide su ogni pallone. Mattatrice della serata Alessia Fiesoli che chiude il match mettendo a referto 20 punti (di cui 6 muri) 1 SET Fiesoli a Muro sulla fast di Ceron sigla il primo punto della gara. Ancora la schiacciatrice biancoblu per il 3-0. Suo anche il punto che porta Pinerolo a +5. Akrari a muro prima su Fiore poi su Conceicao per l’8-1. Il set prosegue con Pinerolo a guidare il gioco ma nel finale la Omag si rifà sotto: Conceicao dai nove metri sigla due ace, Fedrigo piazza un pallonetto vincente e Fiore non sbaglia l’attacco del 24-19. Time out di Marchiaro. Al rientro in campo ci pensa Fiesoli a chiudere 25-19. 2 SET Avvio equilibrato nel secondo parziale (4-4). Il muro di Gray e l’attacco di Bussoli valgono il primo mini break pinerolese (7-5), subito annullato dalle ospiti. Le padrone di casa rimettono la testa avanti con Fiesoli (11-8). Bussoli mantiene le lunghezze di vantaggio (15-12). Le romagnole tentano di rimanere agganciate alle avversarie ma ancora Fiesoli, superlativa in prima linea, a muro non concede nulla: blocca prima Fiore poi De Bellis (22-17). Chiude Akrari 25-20. 3 SET Partenza sprint delle pinerolesi con Boldini al servizio che porta avanti le sue 5-2. Fiesoli incrementa il vantaggio e Gray piazza il punto che vale l’8-3. Al servizio la centrale biancoblu mette a segno il punto del massimo vantaggio (12-4). La Omag non molla, rosicchia un punto dietro l’altro con Conceicaio e Peonia in attacco (19-15). Fiore accorcia e porta il punteggio a -3 (20-17). Fiesoli riporta palla nella propria metà campo e Boldini si affida ancora a lei per chiudere il match (25-20). Silvia Bussoli: “Dopo 14 tie break questo 3-0 ci dà morale e una bella carica di energia per i playoff. Oggi ci eravamo ripromesse di fare bene, volevamo giocarla al meglio. Quest’anno il campionato è molto equilibrato e i playoff sono un campionato a parte, si giocherà a viso aperto con tutte le squadre. Indipendentemente dal nostro avversario noi ci prepareremo al meglio“. EUROSPIN FORD SARA PINEROLO-OMAG SAN GIOVANNI IN MARIGNANO 3-0 (25/19, 25/20, 25/20)Eurospin Ford Sara Pinerolo: Bussoli 4, Boldini 3, Zago 7, Fiesoli 20, Gray 7, Akrari 5, Fiore (L), Buffo 3, Nuccio. Non entrate: Casalis, Allasia, Zamboni, Pecorari, Gueli (L)All. Marchiaro.Omag San Giovanni in Marignano: Cosi 2, Fiore 11, Ceron 6, Conceicao 11, Fedrigo 4, Berasi, Bonvicini (L), Peonia 7, Spadoni 3, Aluigi 1, De Bellis, Urbinati. Non entrate: Penna (L). All. Saja.Arbitri: Roberto Pozzi, Marco Pasin.Note: 23’, 25’, 24’. Tot 72 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo vola ai Play Off per la promozione in A1

    Di Redazione L’importante vittoria di domenica scorsa contro la Megabox Vallefoglia ha sancito con una giornata di anticipo la matematica partecipazione dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo ai play off per la promozione in A1, un obiettivo davvero importante quello raggiunto dalla Società Unionvolley Pallavolo Pinerolo, al terzo anno in A2. Per le ragazze di Michele Marchiaro, l’ultimo appuntamento della Pool Promozione sarà quello di giovedì 29 aprile contro la Omag San Giovanni in Marignano, recupero della 2^ giornata di ritorno. Tolte Roma, Mondovì, Macerata e Vallefoglia il cui ordine di arrivo è ancora da definire per effetto dei recuperi, a contendersi il 5° posto finale della Pool Promozione insieme a Pinerolo c’è in corsa anche la Sigel Marsala, possibile prossima sfidante nei quarti di finale dei play off, che avranno inizio il 12 maggio. Non resta che attendere l’esito dei prossimi incontri per proclamare la squadra prima classificata che accederà direttamente in A1 e definire così il tabellone dei play off che vedrà anche la partecipazione certa della Olimpia Teodora Ravenna, prima classificata nella Pool Salvezza. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, il ds Babbi: “La squadra continua nella sua crescita”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia strappa un punto d’oro sul campo dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo e si mantiene al terzo posto della Poule Promozione appaiata alla Cbf Balducci Macerata a 53 punti (ma le tigri hanno una partita in più da giocare), alle spalle di Roma (61 punti) e Mondovì (59 punti). Ai play-off promozione  (al via mercoledì 12 maggio) si qualificano le squadre classificate dalla seconda alla ottava posizione della Poule Promozione, assieme alla Conad Ravenna, prima classificata della Poule Salvezza. La prima della Poule Promozione (ancora in lizza per la posizione Roma e Mondovì) è promossa direttamente in A1. Questa settimana le tigri hanno altri due impegni ravvicinati: mercoledì 28 aprile alle 18.30 a Mondovì e domenica 2 maggio alle 17 in casa con la Sigel Marsala. Questa l’analisi del Direttore sportivo Piero Babbi: “La squadra continua nella sua crescita: i dieci set giocati testa a testa in soli tre giorni di fronte ad una squadra del valore di Pinerolo, una delle più attrezzate per il salto di categoria, sono stati la prova di una condizione fisica tonica che fa ben sperare in vista dei prossimi impegni. La squadra si è assicurata matematicamente il quarto posto ed ora si giocherà lo sprint con Macerata per il terzo posto. Dalla ripresa delle attività dopo la pausa per Covid, abbiamo giocato sei partite in diciotto giorni, e questa settimana ne avremo altre due. Poi la pausa di una decina di giorni prima del rush finale dei play-off”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo vittoriosa al tie break. Zago: “Abbiamo fatto un bel gioco di squadra”

    Di Redazione Ennesimo tie-break stagionale per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, che spezza i sogni di rimonta della Megabox Vallefoglia e si impone 15-10 al quinto set. Le piemontesi di Michele Marchiaro si assicurano l’accesso ai Play Off e si mantengono al quinto posto, mentre le pesaresi di Fabio Bonafede restano appaiate a Macerata in terza posizione (ma con una gara in più da giocare rispetto alle corregionali). Padrone di casa avanti 2-0, le marchigiane riaprono la gara pareggiando i conti ma cedono al quinto set. Fiori guida una seconda linea sempre ben piazzata e attenta su ogni pallone, Zago va a referto con 22 punti e la coppia di centrali Akrari-Gray piazza 7 dei 12 muri totali di squadra. Tra le fila marchigiane Pamio è la migliore con 20 punti, seguita da Kramer (19) e Bacchi (16).  Valentina Zago: “È stata l’ennesimo battaglia infinita ma abbiamo fatto un bel gioco di squadra. Con una squadra come Vallefoglia essere riusciti a portare a casa due punti è un gran risultato. Siamo state brave a fare qualcosa in più a muro-difesa rispetto alla partita di mercoledì scorso. Siamo già pronte ai play off, saranno tutte partite così se non ancora più dure”. Michele Marchiaro: “Ci siamo presi a pallate con gli avversari a viso aperto. Questa è una bella pallavolo e una bella partita per tutti. Sono contento di fare più esperienza possibile in situazioni complicate ma oggi, questo tie break potevamo chiuderlo 3-0. Queste situazioni qua dobbiamo riuscire a chiuderle in maniera più determinata. Adesso ci manca Marignano, è una partita che vogliamo giocare bene, è l’ultima in casa e se la battiamo abbiamo vinto almeno una volta con tutte le squadre. Dobbiamo difendere il quinto posto e chiudere bene la seconda fase”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo si riscatta al quinto set, punto prezioso per Vallefoglia

    Di Redazione L’Eurospin Ford Sara Pinerolo riscatta il risultato dell’andata e fa suo il match di ritorno con la Megabox Vallefoglia. Sotto 2-0, le marchigiane riaprono la gara pareggiando i conti, ma Zago e compagne puntano alla vittoria e la ottengono passando per il quattordicesimo tie break stagionale. Silvia Fiori guida una seconda linea sempre ben piazzata e attenta su ogni pallone, Zago va a referto con 22 punti e la coppia di centrali Akrari-Gray piazza 7 dei 12 muri totali di squadra. Tra le fila marchigiane Pamio è la migliore con 20 punti, seguita da Kramer (19) e Bacchi (16). La cronaca:Subito un buon break per le pinerolesi con Fiesoli e Akrari (4-1). Kramer in fast accorcia le distanze (5-4) ma le padrone di casa allungano ancora: due primi tempi di Gray ed è 8-5. Vallefoglia si rifà sotto con la centrale americana costringendo coach Marchiaro a chiamare time out. Al rientro in campo sono ancora le ospiti a macinare punti (13-15) e Pinerolo si gioca il secondo tempo. Pallonetto di Zago e mani out di Fiesoli per il 15-15. Si procede punto a punto fino al 20-20 poi l’Eurospin piazza il break vincente: Buffo mette a terra il set point e Bacchi manda out regalando il 25-20. Due errori marchigiani e un muro di Zago su Pamio portano subito Pinerolo avanti 3-0 nel secondo set. Gray vince il contrasto a rete con Bertaiola dopo un’ottima copertura di Fiori e Boldini piazza l’ace del massimo vantaggio (7-3). La Megabox incalza, accorcia e trova la parità sul 7-7. Botta e risposta con le due formazioni che si rincorrono per tutto il set. Nella metà campo di casa non cade più nulla, la difesa si scatena e l’attacco fa il resto. Fiesoli sigla il 24-21 e Akrari chiude in fast 25-22. Bertaiola a muro e in attacco per il vantaggio marchigiano nel terzo set (0-3). Marchiaro interrompe subito il gioco. Akrari dai nove metri accorcia e Pamio al servizio regala il 6-6. Ancora una volta si gioca in perfetto equilibrio. Pinerolo mette a segno il break del +3 con Zago che attacca mani out (18-15). Vallefoglia rientra nel finale guidata da una grande Bacchi. La spuntano le marchigiane con l’ace di Costagli che vale il 23-25. Cresce la squadra ospita forte del set appena vinto. Kramer mura prima Fiesoli poi Zago (3-5). Costagli e Pamio fanno salire la squadra 4-11. Fiesoli risponde accorciando 10-14 ma le marchigiane sono brave a contenere ogni tentativo di rientro delle pinerolesi. Kramer in fast allunga ancora (15-22) poi Bertaiola a muro su Zago firma il set point. Casalis annulla la prima palla set ma l’attacco out di Bussoli porta la gara al tie break (17-25). Si ritorna a giocare punto a punto nel quinto set. L’Eurospin tiene la testa avanti e al cambio campo guida 8-6. Zago mura Bacchi e Pamio e Dapic attaccano out (12-6). Buffo per il match point poi Pamio prova a tenere in gioco le sue ma la difesa non tiene l’attacco di Zago ed è 15-10. Alessia Fiesoli: “È stata una bellissima vittoria e sono molto contenta. Anche se eravamo avanti 2-0 non è stata una vittoria scontata perché loro sono una squadra che non molla e appena cali di concentrazione le hai sempre sul collo. Complimenti alla mia squadra. A Vallefoglia è successo il contrario. Ormai siamo abbonate al tie break, quando arriviamo al quinto set ormai diciamo che siamo a casa, nella nostra zona“. Fabio Bonafede: “Si tratta di un punto preziosissimo, conquistato da una squadra un po’ stanca, che sta giocando tantissimo e ha pagato alla distanza il duro impegno su un campo difficile, dove comunque da tre punti non ha vinto nessuno. Ora che è svanito matematicamente il primo posto, guardiamo alle prossime due partite, a cominciare da quella di Mondovì su un campo altrettanto duro di quello di Pinerolo, come un cammino di avvicinamento ai play-off. Il punto di oggi ci mantiene appaiati al terzo posto con Macerata, ed è una bella iniezione di fiducia in chiave futura“. Eurospin Ford Sara Pinerolo-Megabox Vallefoglia 3-2 (25-20, 25-22, 23-25, 17-25, 15-10)Eurospin Ford Sara Pinerolo: Bussoli 9, Boldini 4, Zago 22, Fiesoli 10, Buffo 4, Gray 9, Akrari 11, Fiori (L), Casalis 1, Allasia, Pecorari. Non entrate: Zamboni, Nuccio (L). All. Marchiaro.Megabox Vallefoglia: Bacchi 16, Kramer 19, Costagli 6, Colzi 4, Pamio 20, Bertaiola 13, Balboni, Bresciani (L), Dapic 3, Ricci, Stafoggia. All. Bonafede.Arbitri: Andrea Clemente, Paolo Scotti.Note: 27’, 27’, 26’, 24’, 14’. Tot 117′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Green Warriors Sassuolo concede il bis: altro 3-0 su S.Giovanni in Marignano

    Di Redazione Quattro giorni dopo la partita dell’andata, la Green Warriors Sassuolo supera nuovamente la Omag San Giovanni in Marignano. Il risultato finale è lo stesso della sfida precedente, 3-0 per le neroverdi, ma un parziale così netto non rende giustizia a quanto visto effettivamente in campo, con le ospiti che dopo un brutto primo set, crescono in tutti i parziali e giocano alla pari delle padrone di casa. Con i tre punti conquistati oggi, Dhimitriadhi e compagne salgono a quota 43 e – complici le sconfitte di Cutrofiano e Soverato – si issano al sesto posto in classifica generale. La cronaca:Nessuna novità nelle formazioni di avvio, con entrambi gli allenatori che confermano quanto visto appena quattro giorni fa in Romagna: coach Barbolini manda in campo Spinello in cabina di regia, Antropova opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone. Dall’altra parte della rete, coach Saja schiera berasi al palleggio in diagonale con Fiore, al centro Cosi e Ceron, in posto quattro Peonia e Conceicao. Il libero è Bonvicini. Il primo allungo del match è firmato Sassuolo, che con Salinas trova il 3-1. Il diagonale di Antropova vale poi il più 4 neroverde (6-2). Altro attacco in rete in casa Omag e coach Saja richiama subito in panchina le sue (7-2). Non si ferma la Green Warriors: primo tempo di Busolini e 9-3. San Giovanni dimezza lo svantaggio con l’ace di Cosi (9-6), ma le neroverdi allungano ancora con Civitico (12-7). Due muri di Antropova su Conceicao e Sassuolo trova di nuovo il più 7 (16-9) e coach Saja ferma di nuovo il gioco. Il finale di set è un assolo neroverde, complici anche gli errori tra le fila ospiti (20-10). Altro muro firmato Antropova e 22-12. Finisce 25-12. Tenta subito la fuga Sassuolo nel secondo set: mani out di capitan Dhimitriadhi e 5-1. Il muro di Civitico vale il +5 ed il primo time out per la panchina di coach Saja (6-1). Il time out porta i suoi frutti e San Giovanni accorcia 6-4. Il decimo punto in casa sassolese lo firma Antropova (10-6). La Omag ci prova con Fedrigo (11-8) e poi con Conceicao (12-10). Il muro di Busolini sull’attacco di Cosi vale il nuovo +4 neroverde (16-12). L’attacco di secondo della neo entrata regala il 18-14. San Giovanni però non ci sta e accorcia 18-16 con l’ace di capitan Fiore. Il muro di Ceron su Salinas vale il meno 1 romagnolo e questa volta è coach Barbolini a fermare il gioco: due errori in casa neroverde e San Giovanni passa a condurre (19-20) e di nuovo la panchina neroverde chiama time out. Due errori in attacco per le Zie di coach Saja e ritorna avanti Sassuolo (22-20). Il finale è una volata: il muro tetto di Antropova su Fedrigo vale il 24-22 e la panchina dell’Omag si gioca anche il secondo time out a sua disposizione. La Green Warriors però non si fa impressionare e chiude 25-22 con Antropova. Il primo tentativo di allungo del terzo set è neroverde (3-1) e coach Saja risponde con il cambio in cabina di regia con Aluigi in campo per Berasi. L’ace di Antropova su Fedrigo vale il 6-3, poi Busolini ferma Fiore per il punto del 9-5. L’attacco di Fiore termina out senza il tocco del muro neroverde e coach Saja richiama le sue in panchina (13-8). Busolini fa buona guardia a rete: rigore su una ricezione romagnola abbondante e 16-9, con coach Saja che ferma di nuovo il gioco. Doppio cambio in casa neroverde, con Ferrari e Pasquino in campo per Spinello ed Antropova. Non demorde San Giovanni e con Ceron accorcia 17-13: altra gioca di Ceron – muro sul primo tempo di Civitico – e la Omag si riporta a -2 (18-16) e questa volta è coach Barbolini a fermare il gioco. Torna a macinare punti Sassuolo: muro di Civitico e 20-17. Si riporta a meno 2 San Giovanni (21-19) e questa è Sassuolo a chiamare time out. Il pallonetto di Cosi vale il 22-20, ma Busolini trova presto il 24-21. Peonia in mani out annulla, ma Antropova chiude presto 25-21. Green Warriors Sassuolo-Omag San Giovanni in Marignano 3-0 (25-12, 25-22, 25-21)Green Warriors Sassuolo: Spinello, Salinas 5, Civitico 7, Antropova 22, Dhimitriadhi 9, Busolini 8, Falcone (L), Pasquino 1, Ferrari 1, Pelloni (L). Non entrate: Ariss, Zojzi, Magazza, Fornari. All. Barbolini. Omag S.Giovanni in Marignano: Peonia 2, Ceron 8, Berasi 1, Silva Conceicao 11, Cosi 5, Fiore 4, Bonvicini (L), Fedrigo 5, Aluigi 3, De Bellis, Urbinati. Non entrate: Spadoni, Penna (L). All. Saja. Arbitri: Licchelli, Traversa. Note: Durata set: 21′, 30′, 28′; Tot: 79′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati dell’ultima giornata

    Di Redazione Ultima giornata per la seconda fase di Serie A2 femminile, anche se per completare il programma di Pool Promozione e Pool Salvezza mancano ancora diversi recuperi, che saranno disputati entro il 7 maggio. Ecco i risultati e la situazione aggiornata: POOL PROMOZIONE RISULTATIAcqua & Sapone Roma Volley Club-Cbf Balducci Hr Macerata 3-2 (16-25, 25-21, 20-25, 25-16, 15-9)Lpm Bam Mondovi’-Volley Soverato 3-0 (25-22, 26-24, 25-22)Eurospin Ford Sara Pinerolo-Megabox Vallefoglia 3-2 (25-20, 25-22, 23-25, 17-25, 15-10)Sigel Marsala-Cuore Di Mamma Cutrofiano 3-0 (25-20, 25-16, 25-21)Green Warriors Sassuolo-Omag S.Giov. In Marignano 3-0 (25-12, 25-22, 25-22) CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club** 61; Lpm Bam Mondovì** 59; Cbf Balducci Hr Macerata* 53; Megabox Vallefoglia** 53; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 49; Sigel Marsala** 46; Green Warriors Sassuolo** 43; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 42; Volley Soverato* 40; Omag S.Giov. In Marignano**** 34.*Una partita in meno RECUPERIGreen Warriors Sassuolo-Volley Soverato mer 28/4 ore 17.00LPM Bam Mondovì-Megabox Vallefoglia mer 28/4 ore 18.30Eurospin Ford Sara Pinerolo-Omag S.Giovanni in Marignano gio 29/4 ore 20.00LPM Bam Mondovì-Omag S.Giovanni in Marignano sab 1/5 ore 17.00Megabox Vallefoglia-Sigel Marsala dom 2/5 ore 17.00Cuore di Mamma Cutrofiano-Acqua & Sapone Roma Volley Club dom 2/5 ore 17.00Omag S.Giovanni in Marignano-Sigel Marsala mar 4/5 ore 18.00Green Warriors Sassuolo-CBF Balducci HR Macerata dom 2/5 ore 19.00Omag S.Giovanni in Marignano-Acqua & Sapone Roma Volley Club ven 7/5 ore 18.00 POOL SALVEZZA RISULTATIBarricalla Cus Torino-Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-2 (17-25, 25-22, 25-19, 18-25, 20-18)Exacer Montale-Olimpia Teodora Ravenna 0-3 (23-25, 21-25, 14-25)Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Cda Talmassons 3-1 (24-26, 25-23, 25-15, 25-18)Club Italia Crai-Itas Citta’ Fiera Martignacco 3-2 (15-25, 25-20, 25-18, 14-25, 15-12) CLASSIFICAOlimpia Teodora Ravenna 46; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38; Itas Citta’ Fiera Martignacco 36; Geovillage Hermaea Olbia 32; Cda Talmassons* 31; Barricalla Cus Torino 30; Club Italia Crai** 26; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio* 15; Exacer Montale 8.*Una partita in meno RECUPERISorelle Ramonda Ipag Montecchio-Club Italia CRAI mer 28/4 ore 18.30Cda Talmassons-Club Italia CRAI dom 2/5 ore 17.00 LEGGI TUTTO

  • in

    La prima della Pool Promozione non sorride a Prato

    Di Redazione Prato perde la prima. La pool promozione inizia con una battaglia agonistica che al Keynes premia Fucecchio. Vittoria ospite che arriva in virtù di una maggiore lucidità e precisione della squadra ospite. Prato può recriminare per un primo parziale perso per un improvviso black out e per un terzo set chiuso dagli ospiti ai vantaggi. Per il resto gara tiratissima ed anche bella. Da domani Prato deve subito pensare al prossimo impegno. 1° set: Prato con Giona Corti e Catalano in diagonale, Bandinelli e Bruni al centro, Pini e Alpini di banda e Civinini libero. Inizio buono dei ragazzi di casa che trovavano continuità a muro e che salivano sul 7-4. Fucecchio, guidata da Signorini in regia, rimaneva in scia (9-7) ma il buon servizio pratese ed il buon presidio a muro dei ragazzi di Novelli portavano i padroni di casa sul 13-8. Tempo Fucecchio. Al ritorno in campo ospiti in netto recupero e Prato con meno convinzione e meno precisione rispetto ad inizio set. Parità sul 15-15 e poi sorpasso Fucecchio sul 17-18. Tempo Novelli. Prato non riusciva più a mettere palla a terra. Novelli operava il doppio cambio, dentro Alpini e Corti, ma la squadra non rispondeva e Fucecchio, senza troppa fatica, chiudeva il set; 2° set: Prato che accusava il colpo e rientrava in campo poco lucida. Fucecchio spingeva per approfittare del momento ma i ragazzi di Novelli erano bravi a reggere. Il primo break era pratese (13-11). Arrivava anche grazie ad alcune buone soluzioni offensive di Alpini ma veniva subito riassorbito dagli ospiti. Ancora Prato a salire sul 17-15 e tempo ospite. Alla ripresa Fucecchio risaliva fino alla parità (17-17). Prato scappava ancora (20-18) ma gli ospiti erano maggiormente lucidi e commettevano meno errori (20-20). Catalano riportava sopra i suoi. Doppia Signorini e tempo Fucecchio. Sul 24-22 muro Catalano a chiudere; 3° set: equilibratissimo anche il terzo parziale. Ospiti avanti (1-3 e 4-6) ma Prato subito a recuperare. Ace di Alpini e contesa a rete vinta da Corti e muro dello stesso palleggiatore pratese per il 10-7. Il mani e out di capitan Pini valeva il più quattro ed il time out Fucecchio. Al ritorno in campo ospiti che recuperavano (11-11). Squadre sul 16-16. Alpini per il nuovo break (18-16). Catalano al servizio trovava l’ace del più tre (19-16) e Fucecchio andava al tempo. Slash di Bandinelli su servizio di Catalano (20-16). Prato saliva sul 22-18 con ace di Alpini. Prato, però, commetteva diverse ingenuità e Fucecchio risaliva la china (22-22). Pini di forza per il 23. Erano gli ospiti ad arrivare per primi al set point (23-24) e Prato ne annullava quattro prima di cedere; 4° set: inizio pessimo di quarto set dei pratesi che si facevano irretire dal servizio di Signorini (0-6). Tempo Novelli. Al ritorno in campo primo punto pratese e poi, sulla battuta del neo entrato Conti, era Fucecchio a spengersi. Prato recuperava e sorpassava (7-6). Il set ricominciava sui binari d’equilibrio. Prato saliva sul 10-8. Fucecchio era lì e non mollava (12-12). Anzi erano gli ospiti con Salini a conquistare il doppio vantaggio (15-17 e 16-18). Prato recuperava (18-18). Ancora ospiti che approfittavano di alcune sbavature pratesi (18-20). Prato troppo passivo in difesa e Fucecchio che strappava sul più tre (19-22). Tempo Novelli. Al ritorno in campo Prato si arrampicava sul 21-22. Tempo ospite. Fucecchio che saliva sul 22-24 e che poi chiudeva a 23. VOLLEY PRATO – JOLLY VOLLEY FUCECCHIO 1-3 Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini M., Civinini J., Conti, Mazzinghi Filippo, Mazzinghi Federico, Pini, Torri, Catalano, Nincheri. All. Novelli. Jolly Volley Fucecchio: Bini, Bottari, Caramelli, Ferretti, Fruet, Li Vecchi, Macchi, Maggiorelli, Minicozzi, Montagnani, Pantani, Pasquetti, Pertici, Salini, Signorini. All. Cambi. Arbitro: Fratoni Parziali: 17-25; 25-22; 27-29; 23-25 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO