consigliato per te

  • in

    La Megabox si ferma sul più bello e Marsala vince in rimonta

    Di Redazione Rocambolesca rimonta della Sigel Marsala ai danni della Megabox Vallefoglia nel recupero della terza giornata di andata di Pool Promozione. La squadra di casa, in vantaggio 2-0 e 19-11, non sfrutta tre match point nel terzo set e cede alla distanza alle ospiti, indomiti e tenacissime, capaci di portare a termine la rimonta e aggiudicarsi l’incontro al tie break dopo quasi due ore di gioco. La cronaca:Nel primo set Marsala va subito 0-2, ma un break al servizio di Pamio porta a più 2 le tigri. Bacchi allunga 7-4, Pistolesi riaggancia con un ace sulla stessa Bacchi (9-9) e l’errore di Colzi riporta avanti Marsala (11-12). Bacchi risorpassa (17-16), Colzi trova il più 2 con un mani fuori (20-18, timeout per Marsala). Pamio mantiene avanti le tigri (23-21) e Marsala chiama il secondo timeout. Marsala sbaglia la pipe del 23-23, chiude Pamio 25-23. Nel secondo set parte meglio la Megabox, che con Bacchi arriva al 7-4. Pamio e Bertaiola confezionano il 13-8 che spinge il coach ospite Amadio a fermare il gioco. Colzi trova il più 6, Pistolesi sbaglia la parallela che dà il 16-9 alla Megabox (altro timeout ospite). La doppia di Demichelis allunga il break (17-9), un altro errore di Pistolesi lancia la Megabox sul più 9, il pallonetto di Pamio allunga ancora 22-12. Un altro muro su Pistolesi fa arrivare la Megabox a più 11. Pamio passa nuovamente, ed è il 24-12. Chiude Kramer 25-13. Nel terzo set la Megabox guadagna subito un mini-break, poi un muro di Colzi allunga 4-1. Bacchi sigla il 6-2, Pamio il diagonale strettissimo dell’8-3. Kramer strappa il 9-3, Marsala sbaglia di nuovo e il time-out di Amadio arriva con la sua squadra sotto 10-3. Il punto dell’11-5 (Pamio) arriva al termine di uno scambio spettacolare ed interminabile. L’ace di Pamio porta la Megabox avanti 15-7 (altro time-out ospite), due errori in fila di Pamio e Bacchi fanno tornare Marsala a meno 5, ma ci pensa Colzi a mantenere le distanze con un attacco e un ace (18-11). Kramer riallunga a più 8 (19-11), ma Marsala non si arrende e trova il 20-16 con Pistolesi. Un muro di Kramer interrompe il break, ma ora Marsala è viva: Gillis con tre attacchi in fila riporta a meno 1 le ospiti (21-20), Pamio trova il più 2 dopo un altro scambio combattutissimo e poi Colzi mura Gillis (23-20). Mazzon accorcia di nuovo (23-22), poi Colombano trova l’ace del pareggio (23-23). Entra anche Dapic, Pamio strappa il match-point, pareggia Mazzon. Pamio ne guadagna un altro, ma Bacchi non riesce a chiudere e Marsala riaggancia. Pistolesi sbaglia la palla del sorpasso, restituisce il favore Bacchi. Stavolta Mazzon sorpassa e chiude a filo rete Caruso su una ricezione lunga (26-28). Nel quarto set il primo mini-break è della Megabox (4-2, errore Pistolesi), ma Marsala ha un’altra energia anche se sbaglia qualcosa di troppo. Bacchi attacca in rete e Marsala torna in parità (6-6), poi sorpassa con Caruso (8-9). Un ace di Gillis su Bresciani e un diagonale di Mazzon portano Marsala a più 3, Pistolesi allunga ancora (9-13), un‘infrazione a rete di Balboni e un errore di Pamio fanno scappare Marsala (10-16). Il pallonetto di Mazzon firma il 10-17, entrano Costagli per Colzi e Stafoggia per Pamio. Ora Marsala gioca senza pensieri e guadagna un vantaggio di tutta sicurezza (14-23), chiudendo il quarto set 17-25. Nel tie break Marsala ricomincia da dove aveva finito: va subito avanti 0-4 (due attacchi in fila di Pistolesi e un ace di Demichelis su Bresciani), Due muri in fila di Bertaiola e Bacchi riportano a meno 1 le tigri, poi l’ace di Bertaiola aggancia sul 5-5. Pamio sorpassa sul 7-6, Pistolesi risponde e al cambio campo Marsala è di nuovo avanti 7-8. Due ace in fila di Colombano su Bacchi e Pamio portano avanti Marsala 9-12, poi altri due muri su Pamio e Dapic chiudono la partita a favore di Marsala 10-15. Nel dopopartita, questo il commento dell’allenatore della Megabox Fabio Bonafede: “Purtroppo ci è di nuovo successo di non portare a casa una partita che era solo da chiudere. Non è la prima volta che ci capita, e allora ne dovremo parlare molto bene la prossima settimana. Evidentemente non abbiamo compreso l’importanza del momento che stiamo vivendo e dell’obiettivo che abbiamo nel mirino. Ci siamo fermati a scherzare col risultato, e poi non siamo riusciti a portare a casa la partita, che avevamo in mano. Chi deve mettere giù il punto decisivo e non lo chiude poi finisce per pagarla alla fine, e infatti questo è successo a noi. Il Covid ci ha costretto a giocare un tour de force di partite ravvicinate, ma questo non c’entra nulla con il risultato di stasera. Dovevamo chiudere, potevamo farlo e non l’abbiamo fatto“. Megabox Vallefoglia-Sigel Marsala 2-3 (25-23, 25-13, 26-28, 17-25, 10-15)Megabox Vallefoglia: Balboni 4, Pamio 24, Bertaiola 8, Colzi 14, Bacchi 13, Kramer 11, Bresciani (L), Stafoggia, Dapic, Costagli N.e. Durante, Ricci.  All. Bonafede.Sigel Marsala: Caruso 2, Demichelis 2, Gillis 20, Parini 2, Mazzon 20, Pistolesi 18, Vaccaro (L), Caserta 4, Colombano 2, Mistretta. N.e. Soleti, Nonnati. All. Amadio.Arbitri: Mesiano e Cruccolini.Note: Durata set: 25′, 20′, 35′, 22′, 14′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Acqua & Sapone Roma realizza il sogno: il 3-0 su Cutrofiano vale la A1

    Di Redazione Quello di Roma è un sogno che si avvera. La vittoria per tre set a zero (12-25, 23-25, 12-25) dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club sulla formazione del Cuore di Mamma Cutrofiano ha decretato con una giornata di anticipo la promozione in Serie A1. La notizia è arrivata al termine di poco più di un’ora di gioco denso di emozioni in cui le giallo-rosse – belle e concrete – hanno espresso una pallavolo di altissimo livello senza incontrare, eccetto nel secondo set, una resistenza importante delle padrone di casa.  Le romane guidate da Luca Cristofani non faticano ad imporre sin da subito distanze importanti (6-13) messe a referto grazie al micidiale trio offensivo composto da Decortes, Arciprete e Papa e una impeccabile correlazione muro-difesa di tutta la formazione romana. Una volta trovato il giusto assetto in cabina di regia, Guiducci mette in scena una distribuzione da massima categoria permettendo alle sue punte di diamante di emergere nei parziali e cambiare velocemente il punteggio fino al 12-25. Qualcosa cambia nel set successivo. Della compagine casalinga, la maggiore resistenza è infatti firmata dalla forza offensiva delle schiacciatrici M’bra e Castaneda Simon che in più di un’occasione si rivelano una grande spina nel fianco per Roma che lentamente subisce la rimonta avversaria. Tuttavia, è nella parte finale della frazione che le giallo-rosse si dimostrano più concrete che mai riuscendo a ristabilire gli equilibri e ad arrivare per prime a 25 lasciando le avversarie a 23. Nella terza e ultima frazione, Cutrofiano non riesce a pareggiare i conti con una Roma che in ricezione con Spirito e in attacco con Cogliandro procede a passo spedito fino alla fine del set, in cui allo strapotere giallo-rosso si aggiunge anche la forza a muro e in attacco di Rebora. Ed è con un muro dolomitico firmato dalla coppia Guiducci-Cogliandro (12-25) che l’Acqua & Sapone ottiene la vittoria e il pass per la Serie A1, scrivendo in maniera pressoché perfetta un altro capitolo della storia della pallavolo romana. Valeria Papa, capitana e schiacciatrice dell’Acqua & Sapone Roma Volley Club, commenta così l’impresa della formazione giallo-rossa:“Sicuramente quest’anno, se c’è una certezza, è che nessuno ci ha mai regalato niente. Siamo riuscite ad uscire ogni volta dalle difficoltà, dal Covid agli infortuni e a tutti gli stop che hanno rallentato i nostri ritmi. Io l’ho sempre detto a tutti: stringiamo i denti perché alla fine sarà tutto più bello e sinceramente è stato così. Sono veramente contenta. Quando ho scelto di venire a Roma avevo in testa un solo obiettivo, quello della promozione e averlo raggiunto mi rende ancora più orgogliosa di tutto ciò che abbiamo fatto“.  Cuore di Mamma Cutrofiano-Acqua & Sapone Roma Volley Club 0-3 (12-25, 23-25, 12-25)Cuore di Mamma Cutrofiano: Avenia, Quarchioni 7, M’Bra 6, Castaneda 9, Menghi 4, Caneva 6, Ferrara (L), Panucci, Salviato, Gorgoni 1, Rizzieri, Morciano. Non entrate: Tarantino, Lerario. All Carratù.Acqua & Sapone Roma Volley Club: Guiducci 1, Papa 9, Cogliandro 13, Rebora 7, Diop 1, Decortes 11, Spirito (L), Purashaj, Arciprete 15. Non entrate: Adelusi, Consoli, Finizio (L), Giugovaz, Bucci. All Cristofani.Arbitri: Marco Zingaro, Pierpaolo Di Bari.Note: Durata set: 20’, 26’, 20’. Tot 66’. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati dei recuperi nelle due Pool

    Di Redazione Altra domenica di recuperi in Serie A2 femminile prima delle gare conclusive in programma la prossima settimana. In Pool Promozione Roma va a caccia della promozione diretta, mentre sui campi di Cutrofiano e Vallefoglia si gioca per i play off; si chiude invece oggi la Pool Salvezza, che ha già espresso tutti i suoi verdetti. POOL PROMOZIONE Cuore di Mamma Cutrofiano-Acqua & Sapone Roma Volley Club 0-3 (12-25, 23-25, 12-25) Megabox Vallefoglia-Sigel Marsala Green Warriors Sassuolo-CBF Balducci HR Macerata RECUPERIOmag S.Giovanni in Marignano-Sigel Marsala mar 4/5 ore 18.00Omag S.Giovanni in Marignano-Acqua & Sapone Roma Volley Club ven 7/5 ore 18.00 POOL SALVEZZA Cda Talmassons-Club Italia CRAI LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, Taborelli: “Dobbiamo fare bottino pieno con l’Omag per mettere pressione a Roma”

    Di Redazione LPM BAM Mondovì a caccia di punti importanti per puntare alla promozione diretta in Serie A1 Femminile. Le monregalesi, infatti, cercheranno di portarsi a casa un successo pieno contro l’Omag San Giovanni in Marignano nel match in programma oggi alle ore 17.00. Le piumine sono attualmente prime con 61 punti appaiate all’Acqua & Sapone Roma Volley che però ha una partita in più ancora da disputare. Le monregalesi ripartiranno dall’entusiasmante vittoria in rimonta di domenica scorsa, in casa contro Vallefoglia, 3-2 dopo uno svantaggio di 2 set a zero. Il coach rossoblù Davide Delmati commenta così, ai microfoni del quotidiano La Stampa Cuneo, l’ultimo successo delle ragazze: “Non è stata solo una vittoria di cuore, ma anche dal punto di vista tecnico-tattico. Dal terzo set siamo riusciti a mettere in campo maggior coraggio e abbiamo rischiato qualcosa in più. È stato decisivo il fondamentale della battuta che ci ha permesso di ottenere importanti break. Siamo pure cresciuti molto in difesa e nel cambio palla“. L’atleta rossoblù Veronica Taborelli invece, analizza così la partita di oggi contro l’Omag: “All’andata avevamo vinto 3-2 contro la formazione romagnola. Ora dobbiamo cercare di fare bottino pieno e non solo per mettere pressione a Roma, ma anche per noi stesse, per caricarci ulteriormente. Il nostro morale è alto: siamo seconde in classifica, ci stiamo allenando con intensità e stiamo bene fisicamente. Faremo il nostro e poi aspetteremo. È una situazione anomala, ma sapevamo che sarebbe stato un campionato lungo, difficile e imprevedibile: con questa pandemia nulla è certo e dobbiamo avere pazienza“. LEGGI TUTTO

  • in

    Nel weekend Mondovì e Roma cercano la promozione. Si delinea la griglia playoff

    Di Redazione Potrebbe già uscire nel weekend il nome della squadra di Serie A2 Femminile che otterrà la promozione diretta in A1. Tra sabato e domenica, infatti, LPM BAM Mondovì e Acqua&Sapone Roma Volley Club, appaiate in prima posizione con 61 punti, scenderanno in campo per conquistare punti potenzialmente decisivi. Le capitoline avranno poi un’altra gara, venerdì 7 maggio, per eventualmente incrementare il proprio bottino, ma già le prossime 48 ore potrebbero dare indicazioni significative. In ordine cronologico, toccherà per prime alle pumine di Davide Delmati, che sabato alle 17.00 ospiteranno al PalaManera l’Omag San Giovanni in Marignano, affrontata e battuta al tie-break poco più di dieci giorni fa. Le monregalesi proveranno a ottenere tre punti per mettere pressione alle giallorosse, mentre sull’altro lato del campo le zie di Stefano Saja, obbligate a un calendario fitto di impegni che le ha viste esibirsi a Pinerolo giovedì sera, cercheranno il primo successo dopo il lungo stop per Covid. Roma battaglierà 24 ore più tardi in Salento, a casa di un Cuore Di Mamma Cutrofiano tuttora in lizza per un posto nei Play Off Promozione. Serve a tutti i costi una vittoria alle ragazze di Antonio Carratù, che supererebbero Soverato e indipendentemente dal risultato di Sassuolo rientrerebbero tra le prime 8 della classifica. “A Cutrofiano ci porteremo sicuramente lo spirito di squadra e la voglia di non mollare mai per focalizzarci al meglio sui nostri obiettivi fra cui quello di spingere su ogni pallone proprio come abbiamo fatto con Macerata – spiega Clara Decortes, opposta dell’Acqua&Sapone -. Sarà una partita impegnativa per più motivi: loro sono una squadra ben attrezzata, con il fattore campo dalla loro e alcune individualità molto valide che cercheranno di metterci in difficoltà. Per questo sarà nostro compito mantenere i nervi saldi e gestire al meglio la situazione”. Basta invece un solo punto alla Green Warriors Sassuolo per assicurarsi l’accesso alla post-season. Le neroverdi attenderanno al PalaConsolata la CBF Balducci HR Macerata, a sua volta in corsa per la terza piazza. “Dopo l’amaro di mercoledì dove abbiamo disputato non una delle nostre migliori partite, in parte forse dovuto alla stanchezza e dall’altra per merito di un Soverato concreto e grintoso, dobbiamo sicuramente riprenderci e riscattarci domenica – spiega Emma Falcone, libero della formazione di Enrico Barbolini -. Macerata è una squadra sulla carta più forte di noi, con giocatrici esperte con ottime qualità sia fisiche che di squadra, ma proprio per questo dobbiamo tirare fuori gli artigli ora più che mai e giocarci il tutto per tutto per conquistarci l’entrata nei play off. Non mancherà di certo l’impegno e la determinazione nel preparare questa partita, dobbiamo dimenticare in fretta la sconfitta di mercoledì e concretizzare al meglio le qualità che sono di questa squadra: la grinta e la passione”. “La Green Warriors ha offerto in casa le sue prestazioni migliori, mettendo in difficoltà tante altre squadre, sia per la loro familiarità con il campo che per la possibilità di esprimere al meglio la loro aggressività offensiva – osserve Luca Paniconi, coach di Macerata –. Mi aspetto quindi una partita diversa rispetto a quella di andata, che comunque è stata in equilibrio per molti tratti, sarà un impegno difficile contro una squadra giovane ma con valori già importanti, in particolare in attacco e a muro”. Il terzo posto è attualmente occupato dalla Megabox Vallefoglia, che affronta in casa la Sigel Marsala, sicura di concludere la Pool in sesta posizione e di affrontare al primo turno l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, che ha già concluso le sue fatiche in quinta. “La Pool Promozione ci ha consentito di metterci alla prova contro formazioni con cui non ci eravamo mai incontrate – rileva Alice Pamio, martello della Megabox -. Questo ci è servito prima di tutto per conoscerle meglio, in vista di possibili future sfide nei play-off. Con Mondovì abbiamo giocato molto bene i primi due set, poi loro sono venute fuori e noi siamo state poco lucide, subendo dei break che contro squadre del genere sono difficili da recuperare. Ora il livello si è alzato, ed ogni avversaria va affrontata con la massima concentrazione dall’inizio alla fine. Marsala ci ha battute a casa loro e a Vallefoglia, in Coppa Italia, ci ha impegnato sino ai vantaggi del tie-break. Giocano sempre con il coltello tra i denti e difendono moltissimo, dunque dovremo affrontarle con grande attenzione”. Le siciliane di Daris Amadio sono attese da due trasferte in tre giorni (dopo Vallefoglia, sarà San Giovanni in Marignano): “Le nostre prossime due avversarie sono molto preparate – afferma Sveva Parini, centrale della Sigel –. Ma ambedue i recuperi da disputare sono importanti allo stesso modo e reputo siano alla nostra portata. Logisticamente sarà difficile approcciarsi ad un incontro dietro l’altro ma dobbiamo cercare di entrare subito in partita nonostante il campo da gioco non sia il nostro”. POOL SALVEZZADomenica alle 17.00 CDA Talmassons e Club Italia Crai disputeranno l’ultima gara della Pool Salvezza. Sia le friulane di Leonardo Barbieri che le azzurrine di Massimo Bellano potranno migliorare la propria classifica, che attualmente le vede rispettivamente al quinto e settimo posto. “Sicuramente sarebbe bello chiudere la Pool Salvezza con una vittoria che confermerebbe quanto di buono fatto in questa ultima parte di Campionato – precisa Gianni De Paoli, direttore sportivo della CDA -. Una stagione che consolida la nostra posizione in Serie A2 con la consapevolezza che possiamo ancora crescere”. “Talmassons è una squadra più esperta con giocatrici di mestiere – le parole del coach federale Bellano -. Per noi l’obiettivo rimane sempre quello di riuscire a fare buone cose e di avere riscontri positivi da tutte le ragazze che scenderanno in campo. Negli ultimi quindici giorni abbiamo giocato moltissimo, perché le ultime 4 partite sono tutte finite al tie-break, ma il fatto di poter contare su un maggior numero di giocatrici ci aiuterà ad affrontare anche la fatica di questo finale di stagione”. LVF TVTutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale! SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DEI RECUPERIPOOL PROMOZIONE1^ GIORNATADomenica 2 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Cuore Di Mamma Cutrofiano – Acqua&Sapone Roma Volley Club ARBITRI: Zingaro-Di Bari 3^ GIORNATADomenica 2 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – Sigel Marsala ARBITRI: Mesiano-CruccoliniVenerdì 7 maggio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Omag S.G. Marignano – Acqua&Sapone Roma Volley Club 4^ GIORNATASabato 1 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Omag S.G. Marignano ARBITRI: Santoro-UsaiDomenica 2 maggio, ore 19.00 (diretta LVF TV)Green Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata ARBITRI: Fontini-Sabia 6^ GIORNATAMartedì 4 maggio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Omag S.G. Marignano – Sigel Marsala POOL SALVEZZA6^ GIORNATADomenica 2 maggio, ore 17.00 (diretta LVF TV)CDA Talmassons – Club Italia Crai ARBITRI: Traversa-Licchelli LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 61 (1); Acqua & Sapone Roma Volley Club 61 (2); Megabox Vallefoglia 54 (1); CBF Balducci HR Macerata 53 (1); Eurospin Ford Sara Pinerolo 52; Sigel Marsala 46 (2); Volley Soverato 43; Green Warriors Sassuolo 43 (1); Cuore Di Mamma Cutrofiano 42 (1); Omag San Giovanni in Marignano 34 (4).(tra parentesi le partite ancora da disputare) POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 46; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 38; Itas Città Fiera Martignacco 36; Geovillage Hermaea Olbia 32; Cda Talmassons 31 (1); Barricalla Cus Torino 30; Club Italia Crai 28 (1); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 16; Exacer Montale 8.(tra parentesi le partite ancora da disputare) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Green Warriors Sassuolo si gioca i play off contro Macerata

    Di Redazione Quattro giorni dopo il turno infrasettimanale di mercoledì contro Soverato, si prepara a tornare in campo la Green Warriors Sassuolo per l’ultimo appuntamento di Pool Promozione. Domenica Dhimitriadhi e compagne riceveranno al Pala Consolata la Cbf Balducci HR Macerata nel recupero della quarta giornata di andata. Fischio di inizio posticipato alle 19 anziché alle canoniche 17 e direzione arbitrale affidata a Simone Fontini ed Emilio Sabia. Per le neroverdi – che domenica affronteranno la quinta partita nell’arco di sedici giorni – l’obiettivo è quello di chiudere nel migliore dei modi una stagione già ampiamente positiva: l’accesso ai play off sarebbe – in questo senso – la ciliegina sulla torta di un lungo percorso iniziato nello scorso mese di luglio, reso tortuoso dalle problematiche legate al Covid con le neroverdi in isolamento per ben due volte e ulteriormente complicato da alcuni infortuni in alcuni momenti topici della stagione. Con un’età media di 19 anni, al gruppo neroverde ad inizio stagione era stato chiesto “semplicemente” di raggiungere una salvezza comoda, obiettivo non facile per una squadra così giovane e con tante ragazze alla loro prima esperienza in Serie A: le sassolesi non solo hanno conquistato già la salvezza anticipata, con la società che per la prima volta in tre stagioni si è qualificata alla Pool Promozione, ma si sono anche tolte nel corso della stagione importanti soddisfazioni, sgambettando formazioni costruite per ambire ai piani alti della classifica generale. Ritornando alla partita di domenica contro Macerata, il match contro la CBF Balducci mette in palio punti preziosi in ottica classifica generale e di abbinamenti play off: da una parte le marchigiane, che vanno a punti dallo scorso dallo scorso mese di dicembre, sono al momento quarte in classifica generale e scenderanno in campo con l’obiettivo di raggiungere il terzo posto. Dall’altra parte Sassuolo: Dhimitriadhi e compagne al momento sarebbero a loro volta qualificate ai play off in quanto ottave, a pari punti con Soverato (43), che però è avanti in virtù di un miglior rapporto tra vittorie conquistate e partite disputate ma ha già chiuso la sua Pool. Per assicurarsi un posto ai play off le neroverdi devono però guardarsi dal ritorno di Cutrofiano, nono a 42 punti, che chiuderà la sua Regular Season domenica contro Roma (fischio di inizio alle 17.00), e da San Giovanni in Marignano, decimo a 34 punti e tre partite ancora da giocare (sabato contro Mondovì e la settimana prossima contro Marsala e Roma). A presentare il match in casa Sassuolo è Emma Falcone, libero della formazione neroverde: “Dopo l’amarezza di mercoledì, quando abbiamo disputato non una delle nostre migliori partite, da una parte forse per la stanchezza e dall’altra per merito di un Soverato concreto e grintoso, dobbiamo sicuramente riprenderci e riscattarci con la partita di domenica in casa contro Macerata. Con questa si chiuderà questo girone di Pool promozione che ci ha regalato tante emozioni e per questo non dobbiamo mollare ora“. “Macerata – continua Falcone – è una squadra sulla carta più forte di noi, con giocatrici esperte con ottime qualità sia fisiche che di squadra, ma proprio per questo dobbiamo tirare fuori gli artigli ora più che mai e giocarci il tutto per tutto per conquistarci l’entrata nei play off. Non mancherà di certo l’impegno e la determinazione nel preparare questa partita, dobbiamo dimenticare in fretta la sconfitta di mercoledì e concretizzare al meglio le qualità che sono di questa squadra: la grinta e la passione“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, obiettivo terzo posto. Pamio: “Dovremo affrontare Marsala grande attenzione”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia disputa domenica 2 maggio alle 17 al PalaDionigi di Montecchio l’ultima partita della Poule Promozione contro la Sigel Marsala. L’incontro è il recupero della terza giornata di andata della Poule. La Megabox è al terzo posto con 54 punti, uno in più della Cbf Macerata, impegnata lo stesso giorno a Sassuolo alle 19. La società è molto dispiaciuta dall’assenza di contemporaneità delle partite di domenica, che mettono in palio posizioni importanti per la griglia dei play-off. Le due marchigiane sono alle spalle delle reginette Lpm Bam Mondovì  e Acqua&Sapone Roma (61 punti), che si giocheranno il primo posto e la conseguente promozione diretta in A1 nella prossima settimana. Ai play-off promozione si qualificano le squadre classificate dalla seconda alla ottava posizione della Poule Promozione, assieme alla Conad Ravenna, prima classificata della Poule Salvezza. L’incontro con la Sigel Marsala sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 4 maggio alle 21.55 sul canale 11 e mercoledì 5 aprile alle 13 sul canale 11. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. La Megabox è reduce da un tour de force di recuperi che l’hanno costretta, dopo le tre settimane di pausa forzata per Covid, a disputare sei partite in diciotto giorni. Le tigri vogliono chiudere la seconda parte della stagione nel migliore dei modi, per poter affrontare con entusiasmo e determinazione l’ultima fase ad eliminazione diretta. Il lavoro in palestra sta dando i suoi frutti, dopo la lunga pausa la squadra sta crescendo nella qualità di gioco. Così presenta la partita la schiacciatrice biancoverde Alice Pamio: “La Poule Promozione ci ha consentito di metterci alla prova contro formazioni con cui non ci eravamo mai incontrate. Questo ci è servito prima di tutto per conoscerle meglio, in vista di possibili future sfide nei play-off. Con Mondovì abbiamo giocato molto bene i primi due set, poi loro sono venute fuori e noi siamo state poco lucide, subendo dei break che contro squadre del genere sono  difficili da recuperare. Ora il livello si è alzato, ed ogni avversaria va affrontata con la massima concentrazione dall’inizio alla fine. Marsala ci ha battute a casa loro e a Vallefoglia, in Coppa Italia, ci ha impegnato sino ai vantaggi del tie-break. Giocano sempre con il coltello tra i denti e difendono moltissimo, dunque dovremo affrontarle con grande attenzione”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala in campo tra Pesaro e Rimini per gli ultimi due recuperi

    Di Redazione Accantonata la fondamentale e larga vittoria a scapito di Cutrofiano ecco che la Sigel Marsala, già certa di partecipare alla griglia Playoff con nome del primo avversario Pinerolo in uno scontro tra quinta e sesta forza della Pool Promozione (in caso di arrivo a pari punti dopo l’appendice dei due recuperi che deve disputare Marsala è sempre Pinerolo la quinta squadra a classificarsi per avere totalizzato il maggior numero di gare vinte, ndr), si appropinqua ad affrontare due esterne nel breve volgere di pochi giorni. Le prossime avversarie nei recuperi hanno i nomi di Megabox Vallefoglia e Omag San Giovanni in Marignano. Il recupero che si gioca nelle Marche il 2 maggio alle ore 17,00 è l’incontro di andata saltato per la più che assennata ragione sanitaria legata al virus SARS-CoV-2. Le marchigiane chiudono definitivamente con quella sfilza di partite da recuperare affrontando per ultima proprio la compagine lilybetana. Di contro, Demichelis e compagne dopo essersi tolte ogni soddisfazione nelle cinque esibizioni al PalaBellina valsa l’inviolabilità interna di questa post-season, adesso persegue nel centrare la prima gioia di questa seconda fase lontano dall’Isola. Mercoledì 28 aprile nel recentissimo incontro recuperato dalla Megabox Vallefoglia della ex capitano azzurra Silvia Bertaiola sconfitta per nulla banale al tie-break in casa della vice-capolista Mondovì. Col solo rammarico al PalaManera per la squadra di coach Bonafede di aver condotto due set a zero nel parziale. Nella strada di ritorno verso casa comunque le tigri biancoverdi hanno portato un punto prezioso che le issa al terzo posto, con un confortante +1 dall’altra marchigiana, la Balducci H.R. Macerata a cui, alla stessa stregua di Bacchi e compagne, resta da giocare una sola gara, quella di recupero domenica a Sassuolo. Per la truppa allenata da Daris Amadio sabato 1 maggio (Festa del Lavoro) la partenza alla volta del Nord-Centro Italia su sistemazione aerea per affrontare il giorno dopo per l’ennesima volta quella Megabox Vallefoglia avversaria lo scorso 4 marzo del Quarto di Finale di Coppa Italia e nel precedente del match giocato a Marsala finanche di Pool Promozione. Nella partita in Sicilia valevole per la terza giornata di ritorno si consumò una affermazione mediana della Sigel Marsala. Quattro set nella quale le lilybetane hanno approntato una parte di muro-difesa imponente, uscendone coi tre punti dallo scontro diretto. Al PalaDionigi di Montecchio di Vallefoglia (Pu) verranno adottate tutte quelle misure anti-contagio atte a contrastare e a mitigare il virus SARS-CoV-2. Live streaming della gara, così come consuetudine, sulla piattaforma LVFTV, la web-tv ufficiale della Lega Volley Femminile. Ad arbitrare il confronto saranno Marta Mesiano di Bologna e Beatrice Cruccolini di Perugia. Due giorni dopo, martedì pomeriggio alle 18,00 altro recupero valevole per la 6ª giornata (1°turno del girone di ritorno), andando nel domicilio delle padroni di casa dell’Omag San Giovanni in Marignano, sestetto romagnolo allenato da coach Stefano Saja superato all’andata al PalaBellina il 27 febbraio scorso in un pirotecnico tre set a due. Riminesi che occupano la decima e ultima piazza, allo stato attuale, in Pool Promozione e che giovedì dopo la sconfitta nello scontro diretto con Pinerolo hanno detto definitivamente addio a un piazzamento Playoff nonostante le altre tre partite da recuperare. Una di queste con la Sigel. Quello in terra riminese per la formazione del presidente Massimo Alloro è l’ultimo campo in cui ci si misurerà per quanto concerne le gare di Pool Promozione. Poi si passerà alla fase tre della stagione con gli attesi PlayOff. Le parole di Sveva Parini, centrale comasca di Albavilla, interpellata relativamente alla difficoltà che si cela nell’affrontare due esterne consecutive a poca distanza temporale una dall’altra. Questo il suo pensiero: “Le nostre prossime due avversarie sono molto preparate, organizzate specie la Megabox Vallefoglia. Ma ambedue i recuperi da disputare sono importanti allo stesso modo e li reputo completamente alla nostra portata. Logisticamente sarà difficile approcciarsi ad un incontro dietro l’altro ma dobbiamo cercare di entrare subito in partita nonostante il campo da gioco non è il nostro. Anche se nella regular-season abbiamo dimostrato svariate volte che il campo avverso per la squadra può non rappresentare un problema“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO