consigliato per te

  • in

    Serie A2 femminile: ultimo atto Pool Promozione, la Pool Salvezza entra nel vivo

    Con ancora negli occhi la splendida festa dell’Omag-MT San Giovanni in Marignano, campionessa della Serie A2 Tigotà e prima promossa in Serie A1, è già tempo di proiettarsi all’ultima giornata della Pool Promozione, che deciderà la griglia definitiva dei Play-Off, e l’ottava di Pool Salvezza.

    Tutte in contemporanea domani, sabato 29 marzo alle 20.30 in diretta VBTV, le cinque partite della Pool che mette in palio il campionato maggiore. Sarà a tutti gli effetti una passarella l’ultima uscita dell’Omag-MT San Giovanni in Marignano, impegnata al PalaRadi contro l’Us Esperia Cremona, senza più obiettivi di classifica, così come sarà ininfluente l’incontro tra la Narconon Volley Melendugno e la Cbl Costa Volpino.

    Tutt’altro clima nelle altre tre partite, che decideranno la composizione del tabellone Play-Off Promozione, in una volata in cui saranno fondamentali lucidità, grinta e un occhio… alla calcolatrice. Al momento la classifica vede la Cbf Balducci Hr Macerata a 68 punti, sicuramente seconda, la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Akademia Sant’Anna Messina a 57, l’Itas Trentino a 49 e la Valsabbina Millenium Brescia a 46.

    Le marchigiane saranno impegnate contro le bustocche, che hanno una vittoria in più delle siciliane: alle ragazze di coach Beltrami basterà quindi ottenere gli stessi punti della formazione di coach Bonafede per avere il fattore campo nella sfida di Semifinale.

    Messina incrocerà il proprio destino con quello di Trento, a +3 su Brescia ma non ancora certa del quinto posto: se le giallonere vincessero per 0-3 in casa della Nuvolì Altafratte Padova, impresa mai riuscita in questa stagione a nessuno, e le trentine perdessero con lo stesso risultato, la squadra di coach Solforati otterrebbe la qualificazione ai Playoff. Per coach Parusso sarà quindi necessario vincere almeno un set al PalaRescifina per avere la matematica certezza.

    In Pool Salvezza, con Olbia e Offanengo già salve e Mondovì, Concorezzo e Altino già retrocesse, sono cinque le squadre che lotteranno tra loro per evitare il settimo posto, che costringerà alla discesa in B1. L’unico anticipo, sabato alle ore 16, vedrà la Volleyball Casalmaggiore, al momento proprio settima (28 punti), ospitare l’Imd Concorezzo, ormai senza più obiettivi. Domenica via alle 15 con Fgl-Zuma Castelfranco Pisa (quarta, 31 punti) che sfiderà la prima in classifica Resinglass Olbia.

    Alle 17 gli altri match. L’unico scontro diretto di giornata sarà quello tra la Clai Imola Volley, sesta con 30 punti, e la Tecnoteam Albese Volley Como, terza a quota 34. Anche l’Orocash Picco Lecco, 30 punti come le imolesi, giocherà davanti al pubblico di casa contro la già retrocessa Tenaglia Abruzzo Volley. Infine, incontro senza reali motivazioni di classifica tra Bam Mondovì e Trasporti Bressan Offanengo.

    5ª giornata di ritorno Pool Promozione A2 Tigotà

    Sabato 29 marzo, ore 20.30Cremona – San Giovanni in MarignanoPadova – BresciaMelendugno – Costa VolpinoMessina – Itas TrentinoFutura – Macerata

    Classifica Pool Promozione: Omag-Mt San Giovanni in Marignano 73, Cbf Balducci Hr Macerata 68, Futura Giovani Busto Arsizio 57, Akademia Sant’Anna Messina 57, Itas Trentino 49, Valsabbina Millenium Brescia 46, Nuvolì Altafratte Padova 44, Narconon Volley Melendugno 37, U.S. Esperia Cremona 35, C.B.L. Costa Volpino 35.

    3ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 TigotàSabato 29 marzo, ore 16.00Casalmaggiore – Concorezzo

    Domenica 30 marzo, ore 15.00Castelfranco – OlbiaDomenica 30 marzo, ore 17.00Imola – ComoLecco – Tenaglia Abruzzo VolleyMondovì – Trasporti Bressan Offanengo

    Classifica Pool Salvezza: Resinglass Olbia 38, Trasporti Bressan Offanengo 38, Tecnoteam Albese Volley Como 34, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 31, Orocash Picco Lecco 30, Clai Imola Volley 30, Volleyball Casalmaggiore 28, Bam Mondovì 19, Imd Concorezzo 16, Tenaglia Abruzzo Volley 15.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Cremona aspetta la capolista Omag che è già in A1

    La Pool Promozione giunge all’ultimo capitolo e l’Esperia Cremona terminerà la propria stagione agonistica davanti al pubblico amico del PalaRadi. Al palazzetto cremonese è attesa la protagonista assoluta della cadetteria, la Omag-MT San Giovanni in Marignano, formazione riminese che non più tardi di mercoledì sera, ha concretizzato la vittoria della pool e, di conseguenza, ha raggiunto la promozione nel prossimo campionato di serie A1.

    Una stagione esemplare per le romagnole, contraddistinta anche dalla vittoria della Coppa Italia di categoria nello scorso febbraio, oltre che dal salto di categoria, avvenuto dopo una militanza di nove annate nella seconda serie nazionale.

    La partita mette in palio punti utili a Cremona per chiudere la stagione col sorriso sul campo di casa; dal canto suo, San Giovanni ha inanellato 24 vittorie su 27 gare, è in serie positiva da dieci partite e vuole mettere la ciliegina sulla torta di questa annata sportiva.

    Nella gara d’andata, Marignano ha vinto 3-0, ma l’Esperia ha disputato una delle gare più positive della propria stagione, considerando la caratura dell’avversaria. La grande ex dell’incontro è Anna Piovesan, che affronterà la squadra di cui ha vestito la maglia nelle scorse due stagioni.

    laria Maiezza (Esperia Cremona): “Termineremo la stagione davanti al nostro pubblico e ai nostri tifosi, che ci hanno sempre supportato, anche in occasione di trasferte lontane. Ho disputato il mio primo anno in serie A e a Cremona mi sono trovata davvero bene. È stata una fortuna approdare all’Esperia, mi sono trovata benissimo e ho avuto le mie opportunità, cosa non scontata per un’atleta che arriva da un settore giovanile. Un’ulteriore fortuna per me è stata il poter condividere il reparto con Francesca Parlangeli, giocatrice esperta che mi aiuta e mi sprona a fare sempre meglio”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Brescia a caccia del pass play-off nella trasferta a Padova

    Ultima passerella stagionale per le ragazze della Nuvolì AltaFratte Padova che sabato alle ore 20.30 ospiteranno la Valsabbina Millenium Brescia in quella che sarà l’ultima sfilata della stagione 2024-2025, una stagione densa di successi coronata non solo da una salvezza ottenuta con largo anticipo, ma anche da un settimo posto che sabato sera potrebbe diventare sesta piazza.

    Il match di Trebaseleghe varrà infatti per entrambe le contendenti: se i tre punti andranno nelle casse della Nuvolì la squadra padovana supererà sul filo di lana proprio le lombarde in sesta piazza, se invece i tre punti dovessero andare alle ospiti e l’Itas Trento non dovesse ottenerne a Messina, allora le bresciane potrebbero salire sull’ultimo pullman destinato ai play-off promozione in serie A1 e sarebbero attese dal doppio confronto di semifinale contro la marchigiana Cbf Balducci Hr Macerata.

    Se la MVP di Messina Cristina Fiorio scenderà in campo contro la sua ex squadra, il match di sabato proporrà un’altra sfida nella sfida, quella tra le 2006 Erika Esposito e la slovena Mija Siftar, due prospetti molto interessanti per la pallavolo che verrà, le due occupano la dodicesima e settima piazza tra le bomber e vorranno chiudere la stagione nel migliore dei modi.

    Nella stessa classifica Lena Grosse Scharmann è terza e dovrà controllare l’assalto alla sua posizione da parte di una Clara Decortes (Macerata) quarta, 26 punti più sotto. Anche i fondamentali di muro e battuta offrono spunti interessanti, a muro Laura Bovo e Denise Meli sono terza e sesta mentre una Nuvolì migliore squadra in battuta cercherà di mettere in crisi il primo tocco di una Valsabbina che potrà schierare il trio Serena Scognamillo, Aurora Pistolesi e Francesca Trevisan, tutte tra le migliori venti in ricezione.

    Lena Grosse Scharmann (Nuvolì Altafratte Padova): “In questo momento stiamo giocando libere, senza pressioni e questo ci fa divertire molto. Credo questo abbia avuto un peso molto importante nella nostra vittoria di Messina, loro avevano più pressione, noi abbiamo potuto concentraci solo su noi stesse e credo che questo in campo si sia visto. Brescia è un ottimo team che noi affronteremo con lo stesso focus messo in campo in Sicilia, poi è pure l’ultimo match della stagione e lo giochiamo in casa, di fronte al nostro pubblico molto caloroso, proveremo a terminare la stagione nel migliore dei modi”.

    Serena Scognamillo (Valsabbina Millenium Brescia): “Ci affacciamo all’ultima gara di Pool Promozione. Sappiamo che è una partita importantissima, l’ultima spiaggia per poter accedere ai Play-Off. Sicuramente c’è voglia di riscatto dopo la sconfitta con Busto, per cui andremo a Padova con l’obiettivo di provare a raggiungere quello che per noi sarebbe un grande traguardo. Nel complesso, non è stata una stagione facile, visto che ci sono stati tanti momenti di difficoltà. Di conseguenza sarebbe bello concluderla con un bel risultato. L’intenzione è di dare il 110% per provare a portare a casa la partita in ogni caso, consapevoli che non sarà facile perché Padova è in un bello stato di forma, anche visti gli ultimi risultati ottenuti”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Futura prova a confermare il terzo posto contro la corazzata Macerata

    Sarà “Saturday night fever” alla Soevis Arena, dove sabato sera va in scena il 10° turno di una Pool Promozione capace di regalare fino all’ultimo emozioni dopo il ribaltone dell’ultima giornata. Forse nemmeno il più audace autore di thriller avrebbe potuto immaginare un finale del genere, con la Futura Giovani Busto Arsizio impegnata a giocarsi il terzo posto al fotofinish.

    La squadra allenata da coach Alessandro Beltrami ha avuto il merito di tenere duro, nonostante un periodo di difficoltà e infortuni, e uscire dalla tempesta mettendoci sempre cuore e carattere. Sabato – grazie anche al regalo impacchettato da Altafratte (il raid sul campo di Messina lo scorso mercoledì) – avrà il destino nelle proprie mani.

    La partita contro la Cbf Balducci Hr Macerata (inizio alle ore 20.30) vale un terzo posto quanto mai prezioso e meritato. Un terzo posto che ad un certo punto sembrava di fatto sfuggito ma Rebora e compagne non hanno mai smesso di crederci e ora è lì ad un passo. Uno step che è rappresentato dalla necessità di conquistare una vittoria piena contro la formazione marchigiana, la più in forma in questo periodo assieme alla fresca neo-promossa in A1 San Giovanni in Marignano.

    Inutile e per certi versi dannoso fare troppi conti: domani sera Busto Arsizio dovrà pensare solo a sé stessa, scendendo in campo con una missione ben precisa: vincere per tenersi stretto quel terzo posto che vale il fattore-campo nella serie di semifinale dei Play-Off Promozione contro Messina.

    Gli stimoli in casa biancorossa non mancano, per un match di cartello contro una squadra di rango che ormai da tempo sta viaggiando a ritmi altissimi e che nell’ultimo turno ha superato con un netto 3-0 Cremona lasciando a riposo Clara Decortes e Sara Caruso. Una serie aperta di quattordici vittorie consecutive rappresenta il miglior biglietto da visita delle arancionere, che proprio alla Soevis Arena hanno però incassato una delle pochissime sconfitte in stagione: quella al tie-break nei quarti di finale di Coppa Italia.

    Giada Cecchetto (Futura Giovani Busto Arsizio): “Nonostante alcuni problemi fisici con i quali abbiamo dovuto fare i conti, in questo momento stiamo giocando bene. La vittoria da tre punti con Brescia non era scontata, è una squadra che difende molto e puntava a far punti per sorpassare Trento ed entrare nei Play-Off. Siamo state brave e dobbiamo continuare a giocare così, con l’ulteriore step di avere più continuità soprattutto quando siamo in vantaggio. Penso che stiamo mettendo in campo il grande lavoro fatto durante la stagione e ora arriva il momento più bello. Queste ultime partite della Pool Promozione ci servono per preparare al meglio i play-off e il test di domani con Macerata sarà molto importante. Siamo consapevoli delle nostre potenzialità e sarà fondamentale tenere la giusta lucidità e tranquillità. Lottare come in ogni partita, sapendo che loro esprimono un grande gioco quindi sarà importante avere pazienza, sopportare il loro potenziale offensivo per poi aggredirli ogni volta che ne avremo la possibilità. Mi aspetto una partita di alto livello, dovremo fare un bel lavoro di muro-difesa ed essere coraggiose in attacco. Sarà bello confrontarci con loro e lottare per mantenere il terzo posto. Penso che siamo pronte per partite importanti come questa e ho piena fiducia nella squadra, per noi non sarà altro che un ulteriore stimolo”.

    Alessandro Beltrami (Futura Giovani Busto Arsizio): “La gara di Brescia è la conferma che ci siamo ritrovati. La cosa più bella è stata tornare ad imprimere un ritmo di gioco che ci appartiene e per il quale abbiamo lavorato tutto l’anno. Il muro-difesa in quest’ottica ci ha aiutato tanto. Su alcune situazioni complesse di difesa e ricostruzione siamo stati veramente bravi, riuscendo ad uscire dalle difficoltà. Per l’intensità che vogliamo mettere nel contrattacco e per i rischi che vogliamo prendere in attacco abbiamo e avremo dei momenti in cui sembra che sprechiamo qualcosa; non è però sprecare quanto provare a stare sul limite ma ogni tanto esageriamo. Domani sarà bellissimo affrontare Macerata in una partita che vale un terzo posto che a inizio stagione era difficile da pronosticare. Giochiamo in casa nostra e chiudiamo la Pool Promozione con una sfida davvero intensa. Sarà così perchè Macerata è molto forte; noi dovremo provare a ripetere quanto fatto conto Brescia. spingere in battuta ed essere tanto aggressivi in difesa, consapevoli che loro hanno attaccanti importanti, avendo inoltre molta pazienza e coraggio nella nostra proposta di gioco”.

    Federica Busolini (Cbf Balducci Hr Macerata): “Vincere aiuta a vincere, ma non è una cosa così scontata, nonostante magari uno potrebbe cominciare a pensarlo dopo 14 partite vinte di seguito. Ovviamente le difficoltà per raggiungere i risultati sono tante e la squadra ci mette sempre il 100%, anzi a volte anche di più, per riuscire a conquistare il successo. Cercheremo quindi di fare il nostro meglio a Busto Arsizio nell’ultima uscita di Pool Promozione. Poi comincerà la parte più complicata ma, secondo me, anche più bella della stagione, perché andremo a giocarci il tutto per tutto nei play-off: siamo cariche”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Melendugno chiude la stagione con il match con Costa Volpino

    Il campionato di Serie A2 di pallavolo femminile giunge al termine, con l’ultima gara della Pool Promozione sabato 29 marzo alle 20.30, la squadra del Narconon Volley Melendugno scenderà in campo tra le mura amiche per affrontare CBL Costa Volpino.

    Narconon Melendugno, reduce da una serie di buone prestazioni, arriva a questo incontro con la volontà di salutare il proprio pubblico con una vittoria, le padrone di casa, sono pronte a dare il massimo. Dall’altra parte, la CBL Costa Volpino non è da meno.

    La formazione bergamasca, che sta vivendo una stagione in crescendo, cercherà di sfruttare ogni occasione per ottenere un risultato positivo. Le ragazze di Costa Volpino sono infatti determinate a non lasciare nulla di intentato per portare a casa i tre punti perciò il match si preannuncia molto combattuto.

    Ilaria Maruotti (Narconon Volley Melendugno): “Siamo pronte per questa sfida, consapevoli dell’importanza di provare a chiudere la stagione con una bella vittoria da regalare al nostro pubblico. Il CBL Costa Volpino è una squadra forte e combattiva, ma noi arriviamo cariche e determinate a fare il nostro gioco. Abbiamo ottenuto la salvezza in largo anticipo in questa stagione strappando il pass per la Pool promozione e sabato sarà l’occasione giusta per festeggiare questo traguardo con tutti i presenti”.

    Gaia Dell’Amico (C.B.L. Costa Volpino): “Dopo la vittoria contro Trento, di fronte al nostro pubblico, il clima è molto positivo. Affronteremo quest’ultima partita con la giusta carica, con la consapevolezza di voler chiudere un percorso nel miglior modo possibile e con la voglia – sempre e comunque – di dimostrare ciò che possiamo fare. La trasferta sarà lunga, ma saranno gli ultimi momenti da poter condividere assieme e ce li godremo fino in fondo. E’ stato un anno complesso, fatto di alti e bassi, ma sento di poter fare un bilancio positivo arrivati a questo momento. Sono orgogliosa delle mie compagne e dello staff, del lavoro e dell’impegno che ognuno di noi ha portato in palestra dal primo giorno. Auguri a tutti un enorme in bocca al lupo per quest’ultimo match”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: Macerata vince ma non basta, Omag in A1. Tutti i risultati

    Serviva solo la matematica certezza e la matematica certezza è arrivata, dopo l’ennesimo 3-0 stagionale, contro la Narconon Volley Melendugno: l’Omag-MT San Giovanni in Marignano è Campionessa della Serie A2 Tigotà! Un risultato atteso, ma tutt’altro che scontato all’inizio della stagione, frutto di un cammino virtuoso e convincente, fatto di ventiquattro vittorie e tre sconfitte tra Regular Season e Pool Promozione e la conquista anche dell’altro trofeo stagionale, la Coppa Italia di Serie A2. Un trionfo che vale doppio, perché sancisce la prima, storica, promozione in Serie A1 dopo nove anni di militanza nel campionato cadetto. Premiata nel corso della cerimonia finale anche Serena Ortolani come MVP Of The Season della Serie A2. 

    Il commento del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Voglio rivolgere le mie più sincere congratulazioni e quelle di tutto il consorzio della Lega Pallavolo Serie A Femminile all’Omag-Mt San Giovanni in Marignano per la meritata promozione in Serie A1. Dopo nove stagioni di grande impegno e crescita costante in Serie A2 e la vittoria della Coppa Italia A2 a Bologna poco più di un mese fa, il club ha conquistato con determinazione un altro traguardo storico. Complimenti al presidente Stefano Manconi, allo staff e alle atlete per questo straordinario risultato, frutto di un lavoro serio e appassionato. Un ringraziamento speciale va anche agli sponsor che hanno sostenuto il club in questo percorso, dimostrando quanto sia fondamentale il supporto degli investimenti privati per la crescita del movimento pallavolistico. Il successo dell’Omag-Mt San Giovanni in Marignano contribuisce alla valorizzazione del territorio riminese e auspico che le istituzione pubbliche comprendano le necessità della Società in vista di una stagione impegnativa ma certamente stimolante in Serie A1. La qualità del nostro volley femminile è oggi riconosciuta a livello internazionale e il continuo innalzamento dell’asticella in ogni categoria, la Serie A2 ne è un virtuoso esempio, è un segnale di forza e di eccellenza del nostro sistema“.

    Primo set equilibrato nelle battute iniziali, poi San Giovanni scappa grazie ad una grande fase muro-difesa, con Valoppi praticamente ovunque, e prende il largo fino al 25-16 con le offensive di Ortolani (16 punti totali) e Nardo (13), 5 punti a testa. Nel secondo set sono ancora le due laterali, ben supportate da Consoli (4 punti con 2 muri e 1 ace) a guidare le romagnole, in un set sostanzialmente gestito dall’inizio alla fine e conclusosi 25-17. Nel terzo set le pugliesi impegnano le padrone di casa fino alle battute finali, poi anche per merito dell’MVP Parini, 11 punti (50% in attacco, due muri) la squadra di coach Bellano allunga nei momenti decisivi per il 25-19 che consegna i tre punti e la matematica certezza del primo posto nella Pool Promozione Serie A2 Tigotà.

    Nelle altre partite, successo per 3-0 della Cbf Balducci Hr Macerata, in un match comunque combattuto (26-24 e doppio 25-20) contro l’Us Esperia Cremona. Non sono bastati 11 muri vincenti (10 dalle centrali Munarini e Marchesini) per rallentare le arancionere, gestite ottimamente dall’MVP Allaoui e con Battista (13) e Fiesoli (10) in doppia cifra. Vince invece 1-3 il derby la Futura Giovani Busto Arsizio, dopo aver subìto nel primo set la carica della Valsabbina Millenium Brescia. Ma dal secondo set, il vento spira tutto in direzione delle bustocche, con un’altra regista in cattedra, Sofia Monza, che manda in doppia cifra Zanette (19), Enneking (18), Rebora (14) e Kone (12). Per coach Solforati 18 punti dalla solita Siftar. 

    Una sconfitta che non esclude matematicamente le giallonere dalla corsa ai Playoff perché contemporaneamente l’Itas Trentino cade al tie-break contro la Cbl Costa Volpino, lasciando un minuscolo spiraglio aperto (servirebbe un successo per 3-0 delle bresciane e una sconfitta con lo stesso risultato delle trentine) che caricherà di elettricità l’ultima giornata. Eroine della serata Zago e Buffo, 29 e 22 punti, fondamentali alle bergamasche per portare le trentine al quinto set e poi condurlo dall’inizio alla fine, nonostante i 16 muri della squadra di coach Parusso e le prestazioni di Weske (22 punti), Marconato (18) e Molinaro (16). 

    Il successo delle bustocche pesa invece tantissimo perché le consegna, con una giornata alla fine della seconda fase, il terzo posto e, di conseguenza, il potenziale fattore campo nella Semifinale Playoff: contemporaneamente infatti, l’Akademia Sant’Anna Messina cede in casa in quattro set alla Nuvolì Altafratte Padova e si fa raggiungere dalle cocche a quota 57 punti, ma con un minor numero di vittorie (20 contro 19). Partita lunga e sofferta, in cui le siciliane calano soprattutto nei finali di set, con il punteggio finale di 21-25, 25-20, 22-25 e 23-25. Fiorio migliore in campo con 19 punti, serata no per Diop (8 punti ed efficienza negativa) e in generale per l’attacco di coach Bonafede, fermo al 13%. 

    Risultati 4ª Giornata Ritorno Pool Promozione A2 TigotàSan Giovanni in Marignano – Melendugno 3-0 (25-16, 25-17, 25-19)Brescia – Futura 1-3 (27-25, 22-25, 18-25, 15-25)Costa Volpino – Itas Trentino 3-2 (16-25, 25-21, 25-21, 16-25, 15-12)Messina – Padova 1-3 (21-25, 25-20, 22-25, 23-25)Macerata – Cremona 3-0 (26-24, 25-20, 25-20)

    Classifica: Omag-Mt San Giovanni in M.No 73, Cbf Balducci Hr Macerata 68, Futura Giovani Busto Arsizio 57, Akademia Sant’Anna Messina 57, Itas Trentino 49, Valsabbina Millenium Brescia 46, Nuvolì Altafratte Padova 44, Narconon Volley Melendugno 37, U.S. Esperia Cremona 35, C.B.L. Costa Volpino 35.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, Omag-Melendugno 3-0. Manconi: “Una vittoria straordinaria”

    Nella nona e penultima giornata della Pool Promozione la capolista Omag-Mt San Giovanni in Marignano conquista la vittoria decisiva per la promozione diretta in Serie A1. La squadra di coach Massimo Bellano si è imposta 3-0 sulla Narconon Volley Melendugno. 

    Stefano Manconi (Omag-Mt San Giovanni In M.No): “Quella di questa sera è una vittoria straordinaria che premia il lavoro di nove anni di attività in serie A2. Abbiamo fatto un percorso bellissimo segnato da due vittorie in coppa Italia, una finale nei play off. Un piccolo comune come il nostro ha fatto un vero e proprio miracolo. Voglio ringraziare tutti dalle giocatrici, allo staff, ai collaboratori e ai tifosi che in questa annata sportiva ci hanno seguito in tutte le trasferte”.

    Federica Ferrario (Narconon Volley Melendugno): “Sono contenta della nostra stagione, sono fiera della nostra squadra, speriamo di festeggiare nella prossima gara interna il nostro bel campionato. San Giovanni ha giocato una partita devastante, hanno difeso tutto e hanno meritato questa vittoria e la promozione in A1”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione, per Messina serata no contro Padova. Bonafede: “È un momento molto critico”

    Ancora una sconfitta casalinga per Akademia Sant’Anna Messina in un turno infrasettimanale, che si aggiunge a quella contro Melendugno. Nella penultima giornata della Pool Promozione di Serie A2, la Nuvolì Altafratte Padova ha prevalso per 1-3 al PalaRescifina, infliggendo alle peloritane un ko che mette a rischio il terzo posto, complice l’aggancio di Busto Arsizio a quota 57, grazie al successo per 1-3 su Brescia.

    Un risultato che fa inoltre riemergere le recenti difficoltà delle SuperGirls, pur senza intaccare il loro percorso complessivamente positivo in un torneo di alto livello. Adesso la squadra di coach Fabio Bonafede dovrà riorganizzarsi in vista dell’ultima, decisiva gara.

    Sabato 29 marzo, alle 20.30, sul taraflex del palazzetto intitolato a Giuseppe Rescifina, è in programma la sfida con l’Itas Trentino, che sancirà l’epilogo di questa seconda fase del campionato. Di fronte all’affetto del PalaRescifina, Messina non è riuscita a imporsi al cospetto di una ‘rivale’ che, pur non avendo nulla da chiedere alla classifica, ha giocato la sua partita e si è aggiudicata la posta in palio per 1-3.

    Come già accaduto troppe volte nel corso della stagione, le giallorosse hanno concesso il primo set, perso 21-25 dopo un avvio combattuto. Nonostante il tentativo di sostenere l’andatura delle avversarie, hanno subito il break fatale.

    Nel secondo parziale, la formazione dello Stretto è stata più attenta e ha risposto con determinazione, costruendo un vantaggio solido che, gestito bene, le ha permesso di agguantare il 25-20. La terza frazione è cominciata nel migliore dei modi per Rossetto e compagne, che sono scattate in avanti.

    Padova, però, non si è arresa e, sicura dei propri mezzi, ha sfruttato i cali di tensione siciliani chiudendo 22-25. Nel quarto set, sviluppatosi inizialmente in equilibrio, le ospiti hanno mantenuto la concentrazione e completato la rimonta, capitalizzando ogni occasione (23-25).

    Fabio Bonafede (coach Akademia Sant’Anna Messina): “Domani sarà il momento di guardare avanti, stasera dobbiamo analizzare una partita che ci è sfuggita di mano. Abbiamo sempre comandato i set, prendendo break di quattro o cinque punti, ma non siamo mai riusciti a recuperarli. Resta l’amarezza, perché sia io che la squadra volevamo chiudere la questione del terzo posto stasera, ma non ce l’abbiamo fatta. È un momento molto critico, ma stiamo cercando di arrivare ai play-off con il serbatoio pieno, e solo ora possiamo farlo. In campo possono capitare momenti di nervosismo, ma non sono mai riconducibili a mancanze di rispetto. Non è un periodo facile per nessuno: per la società, per me, per le ragazze. Nelle difficoltà non bisogna lavorare per distruggere, ma per cucire. Ho una carriera di quindici anni in cui ho sempre portato a casa risultati, anche in contesti disperati. Questo è il primo anno in cui le cose non stanno girando. Se ci fosse stato un problema tra me e una parte del gruppo, sarebbe già emerso. Voglio riguardarmi la gara, ora, lucidamente, perché ho avuto una fase di buio in cui la squadra si è disunita, anche se ero consapevole che eravamo avanti in tutti i set. Capisco l’emotività, anche la mia. Nel bene e nel male, abbiamo lavorato dieci mesi per arrivare agli incontri della prossima settimana. La terza posizione, rispetto alla quarta, è più prestigiosa, ma quello che conta ora è arrivare bene fisicamente. È vero che abbiamo perso e stiamo attraversando una situazione particolare, ma dobbiamo continuare. Sia io che la società, insieme al collettivo, trarremo delle conclusioni, e lo faranno anche i tifosi”.

    Marco Sinibaldi (coach Nuvolì Altafratte Padova): “Siamo partiti con altri tipi di obiettivi, allestendo un roster per costruire una base in vista del prossimo triennio. Puntavamo a una salvezza il più presto possibile, senza legarla al fatto di entrare in Pool Promozione. Entrarci ci ha però permesso di scaricare ulteriormente la pressione. Giocare senza pressione a tutti i livelli aiuta. Messina dovrà giocare i play-off ed è concentrata su quella fase, dove è importante conservare le energie. Non credo che oggi sia stato un passo falso per Messina. Rispetto alla gara di andata, dove avevamo difeso bene, oggi abbiamo murato molto di più. Nei meccanismi di gioco, l’attaccante principale è fondamentale, ed è ovvio che le squadre riescano a prendere le misure. Credo che Bintu abbia tutte le qualità per disputare dei grandi play-off. Noi siamo stati bravi nelle scelte e nel cercare di forzare il suo gioco non sul suo punto debole, ma murando in diagonale e lasciandogli la parallela”.

    Akademia Sant’Anna Messina 1Nuvolì Altafratte Padova 3 (21-25 25-20 22-25 23-25)

    Akademia Sant’Anna Messina: Carraro, Vernon 7, Olivotto 3, Diop 8, Mason 12, Modestino 9, Caforio (L), Rossetto 10, Babatunde 10. Non entrate: Bozdeva, Trevisiol, Guzin, Norgini (L). All. Bonafede. Nuvolì Altafratte Padova: Stocco 3, Esposito 14, Bovo 7, Grosse Scharmann 13, Fiorio 19, Hart 10, Maggipinto (L), Esposito 7, Fanelli 2, Ghibaudo 2. Non entrate: Occhinegro (L), Talerico, Pridatko. All. Sinibaldi. Arbitri: De Sensi, Gaetano. Note – Durata set: 27′, 27′, 29′, 32′; Tot: 115′. MVP: Fiorio.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO