consigliato per te

  • in

    Sabaudia, in banda arriva Marco Soncini: “Col gruppo voglio provare a entrare nei playoff”

    Il nuovo schiacciatore del Plus Volleyball Sabaudia è Marco Soncini, classe 1996, atleta di grande esperienza e temperamento, pronto a mettere la sua energia e il suo talento al servizio del team guidato da coach Stefano Beltrame per la nuova stagione. Alto 188 cm, Marco Soncini ha disputato tre stagioni in Serie A, consolidando il suo percorso nella pallavolo italiana, un cammino culminato con la firma del contratto con la squadra del direttore sportivo Paolo Torre.

    “Ho accettato questa proposta perché credo sia una grande opportunità per me. L’idea di giocare in una bella squadra, con grandi giocatori, mi piace molto e darò tutto per ripagare la fiducia – chiarisce ai microfoni della società lo schiacciatore italiano nato in Argentina – Non vedo l’ora di iniziare la preparazione e conoscere il resto della squadra”.

    Dopo l’esperienza in Argentina, Soncini è arrivato in Italia nella stagione 2021/2022, giocando in Serie A3 con l’OmiFer Palmi, per poi trasferirsi al Tricase. Nella stagione successiva ha vestito le maglie di Lecce e successivamente di Reggio Calabria, sempre in Serie A3. Motivato e ambizioso, Marco Soncini ha scelto Sabaudia per continuare a crescere e compiere un ulteriore salto di qualità.

    “Le mie aspettative personali sono migliorare il più possibile ogni giorno per dare il mio contributo alla squadra – aggiunge Soncini – Con il gruppo voglio provare a entrare nei playoff e lottare fino alla fine. Posso dire di essere un giocatore con una grande passione per il gioco: inseguo sempre la vittoria e non mollo mai. Mi piace allenarmi, spingere sempre e trascinare tutti verso un unico obiettivo: vincere”.

    Il posto quattro Soncini si unisce ai giocatori del Plus Volleyball Sabaudia già ufficializzati: il palleggiatore Gabriele Mariani, lo schiacciatore Rocco Panciocco, il centrale Enrico Pilotto, oltre alle conferme dell’opposto Samuel Onwuelo e del libero Andrea Rondoni.

    (fonte: Plus Volleyball Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    Novità in regia per la Plus Volleyball Sabaudia, arriva il 2005 Gabriele Mariani

    Un nuovo talento si unisce al progetto del Plus Volleyball Sabaudia, formazione pontina che partecipa al campionato di pallavolo maschile di serie A3. Il palleggiatore Gabriele Mariani, classe 2005, è ufficialmente un giocatore della squadra allenata da coach Stefano Beltrame: il regista pisano arriva a Sabaudia con l’entusiasmo dei suoi 20 anni e la consapevolezza di chi ha già maturato esperienze significative nei campionati nazionali viste le sue esperienze con il Monza (in Superlega), dal 2022 al 2024, prima del passaggio all’Omi Fer Palmi (in serie A2).

    “Sono molto felice di approdare in questa nuova realtà anche perché le aspettative per la prossima stagione sono alte e dovremmo rispettarle il più possibile con il duro lavoro in palestra e una buona sinergia di squadra – chiarisce Mariani, vincitore della Junior League 2023 con il Vero Volley Monza – Sono giovane, ho 20 anni, ma sono anche sicuro delle mie qualità e soprattutto sono sempre in cerca di nuove soddisfazioni e ho tanta voglia di crescita sia dal punto di vista tecnico che tattico. Perché ho scelto Sabaudia? La Plus Volleyball mi ha colpito per il progetto che mi è stato presentato, ho avuto una buona impressione sia della società sia dei tecnici”.

    Regista moderno, lucido e rapido, capace di leggere il gioco e di assumersi responsabilità, Mariani rappresenta un investimento sul presente e sul futuro. La sua crescita è stata costante: dal settore giovanile alle prime esperienze in prima squadra, ha mostrato qualità tecniche importanti e una visione da professionista. Il nuovo regista del Club pontino avrà tutto il tempo per integrarsi al meglio nel sistema di gioco della squadra: con l’arrivo di Mariani si completa un tassello fondamentale nello scacchiere del Plus, ovvero la cabina di regia, un ruolo affidato a un giovane in piena ascesa. Una scelta chiara, coerente con la linea voluta dal Club.

    (fonte: Plus Volleyball Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia, in posto 4 arriva Rocco Panciocco: “Qui le aspettative sono alte”

    Il Plus Volleyball Sabaudia mette a segno un colpo importante piazzando un altro mattone nella costruzione della squadra per il prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. A vestire la maglia del Plus Volleyball sarà Rocco Panciocco, schiacciatore romano classe 1999, che ha firmato un biennale ed è pronto a portare grinta, cuore e lavoro quotidiano nella nuova avventura. Si tratta di un acquisto di alto livello che darà una spinta notevole alla formazione di coach Stefano Beltrame: nelle ultime dieci stagioni ne ha giocate nove in serie A2 prima di passare al Lagonegro dove, nell’ultima stagione, ha vinto il campionato di serie A3. In precedenza aveva giocato a Pineto, Ravenna, Lagonegro (A2), due anni a Siena, poi Castellana Grotte, Tuscania e i due anni consecutivi al Club Italia, sempre nella serie cadetta.

    “A livello personale voglio crescere sotto ogni punto di vista, sia tecnico, sia fisico sia mentale e so bene dove posso migliorare, anche per questo sono pronto a lavorare ogni giorno per centrare questo obiettivo – assicura Panciocco, che arriva a Sabaudia con le idee chiarissime – A livello di squadra, l’obiettivo è costruire un gruppo solido, affamato e compatto, capace di lottare ogni domenica. Conosco alcuni compagni molto bene mentre altri li ho affrontati da avversario. So che le aspettative sono alte, ma il primo passo sarà guadagnarsele ogni giorno in palestra, con umiltà e sacrificio”.

    Atleta concreto, abituato a parlare poco e a lavorare tanto, Panciocco si presenta con un’identità ben definita: “Sono un giocatore che non molla mai, dentro e fuori dal campo: mi piace dare tutto su ogni pallone e trasmettere energia ai compagni. Non mi interessa apparire, ma esserci quando serve. Mi definirei un giocatore tenace, che mette il cuore in campo e che lavora in silenzio per aiutare la squadra, sempre”.

    Il legame con il territorio della regione Lazio è quel valore aggiunto che può trasformarsi in una motivazione autentica. “Il Sabaudia è una squadra del mio territorio, che sento vicina, e per me indossare questa maglia significa qualcosa di speciale – conclude Panciocco con grande lucidità il nuovo innesto gialloblù – So che qui c’è un progetto serio, fatto di persone che credono nel lavoro e nei giovani. Ho visto la possibilità concreta di crescere e dare il mio contributo a una realtà che ha voglia di fare bene. Non potevo dire di no”.

    Giocatore solido, di personalità, capace di incidere nei momenti che contano e di alimentare lo spirito del gruppo, Panciocco è pronto a immergersi nel lavoro quotidiano in palestra e a diventare uno dei punti di riferimento della nuova stagione del Plus Volleyball Sabaudia affiancato dalle conferme di Samuel Onwuelo e Andrea Rondoni.

    (fonte: Plus Volleyball Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabaudia conferma il libero Andrea Rondoni: “Con coach Beltrame c’è stata subito sintonia”

    Ancora continuità al Plus Volleyball Sabaudia. Anche per la stagione 2025/2026, Andrea Rondoni sarà il libero del Club pontino nel campionato di Serie A3 Credem Banca. Per il quarto anno consecutivo, il giocatore laziale classe 1999, continuerà a essere una colonna della formazione pontina, in un percorso di crescita condiviso con società, staff e compagni.

    Quella di Rondoni è una conferma voluta e cercata da entrambe le parti, che testimonia la solidità del progetto e la volontà di puntare su atleti che rappresentano identità, affidabilità e spirito di gruppo. Rondoni non è solo un interprete esperto e generoso del suo ruolo ma è anche uno dei leader silenziosi del roster, sempre pronto a caricarsi la squadra sulle spalle nei momenti chiave.

    “Per il quarto anno consecutivo ho sposato il progetto Sabaudia, una società in continua evoluzione che anno dopo anno ha sempre fatto meglio in termini di risultati – chiarisce Rondoni, che in carriera ha giocato anche due campionati in Superlega con il Top Volley Cisterna e prima ancora due stagioni in A2 con il Club Italia – Il livello del nostro campionato è in crescita, ma sapremo farci trovare pronti, di questo ne sono sicuro”.

    “Non vedo l’ora di riabbracciare i vecchi compagni e di conoscere i nuovi innesti, tra cui il coach Beltrame: con lui c’è stata subito sintonia, sin dalle prime telefonate. L’obiettivo è quello di migliorarsi sempre, sia individualmente che come gruppo, con l’augurio di far appassionare e divertire sempre più tifosi. Sabaudia merita di continuare a essere una grande realtà del nostro territorio”.

    Nel corso delle ultime tre stagioni, Rondoni ha saputo guadagnarsi la fiducia di ogni allenatore che si è seduto sulla panchina di Sabaudia. Reattivo, pulito nelle letture, puntuale nei fondamentali di seconda linea, è spesso stato tra i migliori interpreti del suo ruolo a livello di girone, guadagnandosi il rispetto degli avversari e l’affetto del pubblico.

    Con l’arrivo in panchina di coach Daniele Beltrame si è aperto un nuovo capitolo per il Plus Volleyball: proprio in questo senso, la conferma di Rondoni, dopo quella di Onwuelo, rappresenta molto più di una semplice operazione di mercato ma è un segnale chiaro, lanciato in vista di una stagione che si preannuncia lunga e impegnativa.

    Andrea Rondoni, figlio di Roberto, storico dirigente della pallavolo laziale, è nato sportivamente nella Pallavolo Velletri dove ha giocato fino alla serie C. In carriera ha vinto la Coppa Italia di serie A3 e il Campionato di A3 con il Tinet Prata di Pordenone nella stagione 2021/2022.

    (fonte: Plus Volleyball Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    Terza stagione per Samuel Onwuelo a Sabaudia: “Mi sento parte di qualcosa di autentico”

    Il percorso di Samuel Onwuelo con la maglia del Plus Volleyball Sabaudia prosegue. La società ha confermato l’opposto classe 1997, alto 198 centimetri, per un’ulteriore stagione, la terza consecutiva nel Club pontino rinnovando il legame con un ambiente che, stagione dopo stagione, ha saputo trasformarsi in qualcosa di più di una semplice tappa sportiva per l’attaccante italiano nato a Lagos, in Nigeria.

    La squadra del neo coach Stefano Beltrame avrà a disposizione tutta l’energia dell’opposto che vanta numerose esperienze nella massima serie nazionale e a Sabaudia s’è fatto apprezzare per il grande attaccamento alla maglia, dimostrando sul campo un rendimento sempre notevole.

    “Per me non è stata soltanto una questione di pallavolo ma ho scelto di restare a Sabaudia perché qui mi sento parte di qualcosa di autentico” ha chiarito Samuel ai microfoni della società, che in carriera ha disputato 10 stagioni in serie A, di cui quattro in Superlega, collezionando finora 90 vittorie e il successo in Supercoppa Italiana nella stagione 2016/2017 quando indossava la maglia del Modena.

    “Con il tempo ho sviluppato un legame profondo con questa realtà, con le persone che la vivono ogni giorno e con un senso di appartenenza che va oltre il campo. Ho voluto dare continuità a questo percorso perché credo in un progetto serio, ambizioso, che ha ancora tanto da raccontare: sono grato per la fiducia che mi è stata rinnovata e sono pronto, ancora una volta, a dare tutto. Ci vediamo al palazzetto”.

    Onwuelo, che nella sua carriera s’è fatto apprezzare anche con la maglia del Top Volley Cisterna, sempre nella massima serie, ha iniziato a giocare a Sabaudia dalla stagione 2023/2024, reduce da due campionati lontano dalla provincia di Latina (a Siena e Tuscania), prima ancora aveva giocato in serie A2 prima a Reggio Emilia e poi ad Alessano. In serie A Samuel Onwuelo ha totalizzato finora 2.608 punti totali: 195 con il servizio e 171 a muro. Il club accoglie con entusiasmo la scelta dell’atleta, considerandola una conferma importante in vista della prossima stagione.

    (fonte: Plus Volleyball Sabaudia) LEGGI TUTTO

  • in

    Sulla panchina di Sabaudia arriva Stefano Beltrame: “Allenare una squadra vicino casa è speciale”

    Stefano Beltrame è il nuovo capo allenatore del Plus Volleyball Sabaudia. Il tecnico pontino, 43 anni, nato a Formia, guiderà la squadra nella prossima stagione del campionato di pallavolo maschile di serie A3 e rappresenta il punto di partenza della nuova avventura del Club di Sabaudia. Insieme al direttore sportivo Paolo Torre, coach Beltrame, ha già tratteggiato la nuova squadra per la prossima stagione.

    “Sono molto felice di poter far parte di questo progetto, soprattutto per me che sono nato in provincia di Latina e ho sempre seguito con interesse questa società, le cose buone cominciano da qui – spiega ai microfoni della società Stefano Beltrame, che arriva da due stagioni in serie A2 nell’Aversa – Allenare una squadra vicino casa ha un valore speciale: sento forte il senso di responsabilità e sarà bellissimo poter lavorare davanti a un pubblico che conosco abbastanza bene, con tanti amici e appassionati che vivono per la pallavolo”.

    “Ringrazio il Plus Volleyball Sabaudia per avermi scelto e sono convinto che potremo fare ottime cose insieme. L’obiettivo è quello di ben figurare e, soprattutto, crescere sempre di più nel corso del campionato, valorizzando i giocatori che faranno parte del nostro roster. Cercheremo di costruire un’identità precisa, fatta di gioco, attenzione al dettaglio e una cultura del lavoro che parta dal quotidiano in palestra. È da lì che passa ogni ambizione”.

    Oltre alle due stagioni ad Aversa, società in cui Beltrame ha svolto il ruolo di assistente allenatore e scoutman, il neo tecnico pontino vanta altri tre anni di esperienza, sempre in serie A2, a Civita Castellana con cui ha vinto anche la Coppa Italia di serie A2 sempre da assistente allenatore.

    “In queste settimane ho dialogato molto con il direttore sportivo Paolo Torre e abbiamo trovato un’ottima sintonia sia sulle modalità di gestione del campionato sia sui giocatori che faranno parte della nostra squadra, da questo continuo scambio ho imparato a conoscere il Direttore e sto pianificando già la preparazione fisica – aggiunge Beltrame, che negli anni ha sviluppato altissime capacità di match analysis, specialità nella quale ha lavorato continuamente a supporto di numerosi eventi internazionali – non ci resta che aspettare l’inizio della stagione e il passaggio per il Volley Mercato a Bologna, che sarà il primo vero atto formale con il completamento dell’organico e la definizione del calendario”.

    “Sono molto felice di poter dare il mio contributo e sono sicuro che sarà una stagione in cui anche io potrò far crescere il mio bagaglio sia tecnico sia umano: ogni stagione è anche un viaggio personale, sono certo che qui troverò le condizioni ideali per crescere, con una società seria e un ambiente che vuole costruire qualcosa di solido e duraturo. Il calore del pubblico e il sostegno degli sponsor faranno la differenza, soprattutto nei momenti più delicati della stagione”.

    (fonte: Plus Volleyball Sabaudia)  LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Calabria supera Sabaudia 3-0 e l’agguanta al terzo posto in classifica

    Il Vidya Viridex Sabaudia cede in tre set nella trasferta di Reggio Calabria contro la Domotek. Con questo risultato i pontini restano fermi a 12 punti nella classifica del girone blu del campionato di pallavolo maschile di serie A3, raggiunti proprio dai calabresi che salgono proprio a 12 punti.

    Il match inizia in salita per i pontini che perdono il primo set 25-22. Sotto per 1-0 il secondo parziale è combattuto (18-19) ma il Sabaudia si stacca e cresce fino al 18-20 ma nel finale sono i padroni di casa a spuntarla (ai vantaggi) 27-25. Le cose non cambiano nel terzo spicchio si partita perché il Sabaudia non riesce a riaprire la sfida e cede 25-17 con il parziale che, di fatto, chiude la partita.

    Per il Sabaudia il calendario del girone blu prevede due partite consecutive in casa: al Pala Vitaletti di viale Conte Verde il prossimo primo dicembre arriverà l’Avimecc Modica e il 7 dicembre i pontini se la vedranno con la capolista Romeo Sorrento mentre il girone d’andata si concluderà con la trasferta del PalaVazzieri di Campobasso con l’Energy Time, sfida anticipata al 14 dicembre.

    Nello Mosca (coach Vidya Viridex Sabaudia): “Per due set siamo stati in gara, penalizzati nel primo da qualche errore gratuito sotto rete e nel secondo da un turno di battuta degli avversari molto efficace che ha annullato un buon vantaggio nostro. In generale abbiamo sofferto molto la loro battuta e non siamo stati bravi a sopperire con l’attacco di palla alta. Il terzo set lo abbiamo un po mollato e questo non deve più avvenire perché una squadra come la nostra deve sempre lottare e provare sempre a portar via anche solo un set quando gli avversari ci sono superiori.

    Complessivamente posso dire che finora abbiamo fatto bene e siamo proprio dove mi auguravo di essere in questo momento del campionato. Adesso testa alla prossima partita in casa col Modica, una squadra ostica e che dobbiamo assolutamente affrontare con la dovuta determinazione per tenerla a debita distanza in classifica”.

    Alla vigilia della sfida Gabriele Canari, assistant coach del Sabaudia, aveva messo in guardia sulle insidie rappresentate da questa partita: “anche perché i calabresi, pur perdendo, avevano giocato alla pari per lunghi tratti con la capolista Sorrento, senza dimenticare il fatto che si tratta di una delle trasferte più lunghe della stagione”.

    Domotek Reggio Calabria 3Vidya Viridex Sabaudia 0(25-22, 27-25, 25-17)

    Domotek Reggio Calabria: Esposito 1, Lazzaretto 16, Stufano 8, Laganà 19, Lamp 4, Picardo 0, Lopetrone (L), De Santis (L), Spagnol 0, Murabito 4, Pugliatti 0, Soncini 4. N.E. Galipò. All. Polimeni. Vidya Viridex Sabaudia: Mazzon N. 2, Mazzon R. 13, De Vito 2, Onwuelo 13, Ruiz 5, Tomassini 5, Stamegna 0, Menichini 0, Rondoni (L), Catinelli Guglielminetti 0. N.E. Abagnale, Serangeli. All. Mosca.

    ARBITRI: Giorgianni, De Sensi. NOTE – durata set: 32′, 36′, 28′; tot: 96′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lagonegro parte bene, poi subisce la rimonta di Sabaudia e cede al quinto set

    Seconda sconfitta consecutiva per la Rinascita Volley Lagonegro, ancora un ko al quinto set per i ragazzi di coach Pino Lorizio al termine di un’altra battaglia interminabile nella terza giornata del campionato di serie A3 Credem Banca, Girone Blu.

    A Villa d’Agri trionfa la Vidya Viridex Sabaudia, abile ad approfittare dei momenti (tanti) di blackout dei biancorossi e portarsi a casa due punti preziosi e ulteriori convinzioni. Il racconto della partita è racchiuso in toto nei suoi parziali: 27-25, 25-21, 24-26, 18-25, 16-18. Benissimo Lagonegro nei primi due set, attenta e concentrata nei fondamentali e cattiva nell’aggredire l’avversario. Dopodiché, il netto calo e la contemporanea crescita dei laziali di mister Aniello Mosca che hanno portato all’inevitabile sconfitta: lottato punto a punto il terzo, notte fonda nel quarto, i dettagli e la paura di perdere nell’ultimo periodo.

    Lorizio ritrova Diego Cantagalli dopo lo stop di Reggio Calabria e gli affida le chiavi dell’attacco in diagonale con Bonacchi. Panciocco e Armenante i pilastri di posto 4, Tognoni e Pegoraro al centro, capitan Fortunato da libero.

    Il sestetto parte a razzo con tre muri punto nei primissimi scambi. Sabaudia, di contro, è tenuta a galla dall’opposto Samuel Onwuelo, uomo-faro dei laziali. Lagonegro, nonostante la solidità degli avversari, è capace di mantenere un lieve vantaggio per tutta la durata del set, una lotta punto a punto terminata solo ai vantaggi (27-25). Da segnalare, proprio in chiusura, due splendidi muri di Panciocco e Pegoraro, decisivi per il punteggio finale.

    Archiviato il primo parziale, la Rinascita – spinta anche dall’encomiabile tifo del Palasport di Villa d’Agri – consolida il vantaggio in apertura del secondo, grazie ai palloni a terra dei soliti noti Cantagalli e Panciocco. Fa sentire la sua presenza anche Tognoni al centro in primo tempo (3-4) e a servizio (6-6), i due bomber aiutano i compagni a issarsi fino al +4 (19-15). Sabaudia sembra alle corde: un muro a due Pegoraro-Cantagalli regala il 22-19, mentre un ace dell’opposto il set point (24-20), chiuso poi da un poderoso primo tempo di Tognoni.

    La partita cambia decisamente volto dal terzo set in poi. Sabaudia ritrova energia grazie anche alle sortite in panchina di coach Aniello Mosca, mai arresosi di fronte al punteggio negativo. I laziali aumentano così i giri del motore soprattutto in battuta e in contrattacco, mentre crollano le percentuali di Lagonegro in particolar modo nel fondamentale del servizio, un vero e proprio tallone di Achille. La Vidya Viridex mantiene un gap di distanza costante per tutto il parziale, il tutto si risolve nelle battute conclusive e ai vantaggi dopo un passionale punto a punto. Bello l’ace di Cantagalli sul 23-23 e il primo tempo al centro ancora di Tognoni sul 24-24.

    La Rinascita si scioglie come neve al sole nel quarto set, proprio quando ci si aspettava una reazione di orgoglio. Lorizio prova a sbrogliare la matassa dalla panchina: Renato Ricco sostituisce stabilmente Bonacchi in regia, così come Armenante lascia spazio a Fioretti. Panciocco e soprattutto Cantagalli tentano di salvare il salvabile con i loro diagonali e mani out. Tutto inutile: arriva un deludente 18-25.

    Gli errori e i blocchi mentali proseguono imperterriti anche nel decisivo tie-break, nonostante la buona partenza break targata Rocco Panciocco (3-1) e Diego Cantagalli (4-2). Qualche scampolo di match anche per Focosi, Franza e il giovanissimo Parrini: Lorizio prova a dare fondo, invano, a tutto il suo arsenale. Il carattere coriaceo dei laziali, alla fine, è stato giustamente premiato.

    A livello di statistiche, il numero 10 biancorosso chiude con 37 punti a referto, in doppia cifra Panciocco (19) e Pegoraro (10). Circoletto rosso, tra le fila di Sabaudia, per Onwuelo (28 punti) e Riccardo Mazzon (18).

    RINASCITA LAGONEGRO 2VIDYA VIRIDEX SABAUDIA 3(27-25, 25-21, 24-26, 18-25, 16-18)

    RINASCITA LAGONEGRO: Ricco (1), Fortunato (L, cap.), Vindice, Panciocco (19), Pegoraro (10), Cantagalli (37), Franza, Tognoni (6), Fioretti (4), Armenante (5), Bonacchi (1), Focosi (1), Parrini. All. LorizioVIDYA VIRIDEX SABAUDIA: Stamegna, Tomassini (13), Abagnale, Menichini (6), Ruiz (10), Onwuelo (28), Mazzon N. (2), Rondoni, Serangeli, Mazzon R. (18), Catinelli Guglielminetti. All. Mosca

    Arbitri: Danilo Domenico De Sensi, Christian PalumboNote – Lagonegro: aces 4, errori al servizio 17, muri vincenti 12, ricezione pos 60% – prf 26%, attacco 48%. Sabaudia: aces 1, errori al servizio 16, muri vincenti 12, ricezione pos 52% – prf 18%, attacco 47%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO