consigliato per te

  • in

    Chieri supera 3-2 Perugia e si qualifica alla Finale dei Playoff Challenge A1 Tigotà

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si qualifica alla finale dei Playoff Challenge A1 Tigotà. Dopo aver vinto 0-3 l’andata del secondo turno, le biancoblù si ripetono anche nel ritorno al PalaFenera sconfiggendo 3-2 la Bartoccini Mc-Restauri Perugia.

    Spirito e compagne centrano l’obiettivo grazie alla conquista del primo e quarto set. Le partita le vede iniziare molto bene aggiudicandosi senza problemi la prima frazione 25-19, ma dal secondo set le padrone di casa non riescono più a trovare il ritmo, subiscono l’aggressività di Perugia in battuta e in attacco e cedono il secondo parziale a 16 e il terzo a 17. Nel quarto set l’incontro si fa equilibrato fin quando sul 18-18 Chieri piazza il guizzo risolutivo. Le ragazze di Bregoli si aggiudicano poi anche il tie-break (15-11).

    Il premio di MVP viene assegnato a Ilaria Spirito, mentre le migliori realizzatrici sono da un lato Skinner e Gicquel (20 punti a testa), dall’altro Nemeth (22), Traballi (18) e Ungureanu (16). La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 evita la semifinale e si qualifica direttamente alla finale dei Plaoff Challenge A1 Tigotà grazie al miglior piazzamento nella regular season del campionato. Contenderà un posto nella prossima CEV Challenge Cup sabato 5 aprile (ore 18) al PalaFenera contro una fra Vallefoglia e Pinerolo che si affrontano mercoledì in semifinale.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3Bartoccini-Mc Restauri Perugia 2 (25-19, 16-25, 17-25, 25-22, 15-11)

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Van Aalen 2, Skinner 20, Gray 6, Gicquel 20, Buijs 8, Alberti 8, Spirito (L), Omoruyi 8, Anthouli 2, Rolando, Guiducci. Non entrate: De Riggi (L), Bednarek, Occelli. All. Bregoli. Bartoccini-Mc Restauri Perugia: Traballi 18, Bartolini 8, Nemeth 22, Ungureanu 16, Cekulaev 6, Ricci 2, Recchia (L), Gryka 6, Pecorari 3, Rastelli 2, Gardini 2, Sirressi (L), Anchante Pena. All. Giovi.

    Arbitri: Santoro, Marconi. Note – Spettatori: 1043, Durata set: 23′, 21′, 24′, 25′, 14′; Tot: 107′. MVP: Spirito.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Pinerolo replica il 3-2 a Busto. Barbolini: “Dobbiamo tenerci stretto quanto fatto”

    La Wash4Green Pinerolo si impone anche alla E-Work Arena per 3-2 e conquista l’accesso alle semifinali dei Playoff challenge, eliminando dunque la Eurotek UYBA Busto Arsizio che chiude così una stagione comunque entusiasmante e da applausi. La squadra di coach Barbolini ha provato a ribaltare il risultato dell’andata, ma ha sofferto ancora la buona vena delle piemontesi che oggi, guidate da una superlativa Sylves (MVP con 16 punti e 5 muri) e dai colpi di Bracchi (15), D’Odorico e Cosi (10 a testa), hanno meritatamente passato il turno.

    La UYBA, capace di recuperare due volte lo svantaggio nei set, anche grazie al supporto della panchina (buono l’ingresso di Scola e Frosini, la migliore tra le biancorosse con 25 punti), ha combattuto anche nel quinto ma ha ceduto nel finale per 16-14. Alla UYBA non sono bastati neanche i 18 punti della solita positiva Rebecca Piva.

    Enrico Barbolini (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Si chiude una stagione importante per la squadra e anche per me perchè è stato il punto più alto della mia carriera e non potrò mai scordarmelo. Una stagione particolare e faticosa: siamo stati sul pezzo giorno dopo giorno, ottenendo risultati straordinari. Speravo di poter vivere queste emozioni con questa società, questa squadra e questi tifosi. Dispiace per stasera ma dobbiamo tenerci stretto tutto quello che abbiamo fatto”.

    Eurotek Uyba Busto Arsizio 2Wash4Green Pinerolo 3 (22-25 25-19 19-25 25-18 14-16)

    Eurotek Uyba Busto Arsizio: Kunzler 7, Sartori 11, Obossa 3, Piva 18, Van Avermaet 7, Boldini 1, Pelloni (L), Frosini 25, Lualdi 3, Scola 2, Lazic. Non entrate: Howard, Morandi (L), Van Der Pijl. All. Barbolini. Wash4Green Pinerolo: D’odorico 10, Sylves 16, Avenia 6, Bracchi 15, Cosi 10, Moreno Reyes 11, Di Mario (L), Smarzek 5, Moro 1, Cambi, Rubright. Non entrate: Sorokaite, Akrari (L), Bussoli. All. Marchiaro.

    Arbitri: Saltalippi, Nava. Note – Spettatori: 1459, Durata set: 30′, 28′, 24′, 23′, 22′; Tot: 127′. MVP: Sylves.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Vallefoglia elimina Bergamo. Weitzel: “Sono molto fiera della squadra”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia prosegue il suo cammino nei Play-Off per la qualificazione alla Challenge Cup 2025/2026, al termine di una combattutissima partita con il Volley Bergamo, che con il punteggio sull’1-1, conduceva 23-21 nel terzo set prima di subire il decisivo break firmato da Erblira Bici.

    Alle tigri bastava aggiudicarsi due set, e dopo il successo nel terzo parziale, la partita non ha più avuto storia, con i due allenatori a dare spazio a tutte le atlete. Decisivo lo strappo di Bici nel momento clou del terzo set (25 punti alla fine per lei), 19 per Lee e 13 per la Mvp Weitzel.

    Tra le ospiti, molto efficace Adriano nel rilevare l’indisponibile Piani (25 punti), bene anche Manfredini (14 punti) e Strubbe (9 punti con il 58% in attacco), significativo lo scorcio giocato da Farina (4 punti con 3 muri).

    Camilla Weitzel (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): “È stata una partita difficile, dovevamo vincere due set e non sono mai situazioni semplici. Ce l’abbiamo fatta, è stata una partita combattuta, alla fine del terzo set abbiamo mostrato tutta la nostra forza. Sono molto fiera della squadra, e felicissima di giocare il prossimo turno in casa davanti ai nostri tifosi”.

    Martina Armini (Bergamo): “Che cosa hanno avuto più di noi oggi? Vallefoglia è stata più ordinata e nei momenti importanti più lucida. Dispiace non essere riusciti a chiudere una stagione così bella in modo diverso, ma questa amarezza ci lascia ancor più voglia di tornare affamate nella prossima stagione”.

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia 3Bergamo 2 (23-25, 25-20, 25-23, 21-25, 15-9)

    Megabox Ond. Savio Vallefoglia: Weitzel 13, Bici 25, Giovannini 4, Candi 5, Kobzar 1, Lee 19, De Bortoli (L), Carletti 7, Torcolacci 4, Michieletto 3, Perovic 1, Feduzzi. Non entrate: Giorgi (L), Lazda. All. Pistola. Bergamo: Bolzonetti 11, Strubbe 9, Adriano 25, Mlejnkova 8, Manfredini 14, Evans 1, Armini (L), Farina 4, Cese Montalvo 2, Carraro, Mistretta (L). Non entrate: Piani. All. Parisi. ARBITRI: Giglio, Jacobacci. NOTE – Spettatori: 722, Durata set: 32′, 28′, 32′, 32′, 15′; Tot: 139′. MVP: Weitzel.

    (fonte: Megabox Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Bergamo cerca riscatto contro Vallefoglia. Mlejnkova: “Domenica ci giocheremo tutto”

    Domenica 30 marzo alle 17, nel PalaMegabox di Pesaro, Bergamo dovrà dare tutta sé stessa nel match di ritorno dei Play Off Challenge. Perché sarà un’autentica battaglia quella con Vallefoglia, che vanta il vantaggio della vittoria conquistata una settimana fa a Treviglio.

    “L’ultima partita in casa non è stata bella da parte nostra. Non ci siamo avvicinati alla partita come avevamo detto. Spero ci sia servito di lezione, perché domenica ci giocheremo tutto” ammette capitan Mlejnkova. “Dovremo tornare ad essere la squadra che combatte e lascia il cuore sul campo fino all’ultimo punto come abbiamo fatto nelle sfide di tutta questa stagione”. 

    Bergamo dovrà dunque tornare ad essere Bergamo per ribaltare le sorti del turno che dà accesso alla Semifinale: dovrà vincere (una vittoria da tre punti) per portare la gara al Golden Set. “E’ davvero un peccato che in questo finale di anno non stiamo giocando come sappiamo, perché durante la regular season abbiamo dimostrato di poter fare davvero bene e vorrei che mostrassimo di nuovo la nostra bella pallavolo! Sarà importante giocare a mente libera, divertendoci e allo stesso tempo lottando, per non aver alcun rimpianto dopo”.

    “Vallefoglia è una squadra che gioca molto bene in casa sua, non sarà una partita facile per noi. Ma il club e i nostri tifosi meritano una reazione dopo le ultime sconfitte e domenica abbiamo la possibilità di mostrare loro che siamo pronti a combattere per guadagnarci la semifinale di questi Play Off”.

    Anthony Giglio e Sergio Jacobacci saranno gli arbitri della sfida che sarà in diretta streaming su volleyballworld.tv. Live score suvolleybergamo1991.it.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Vallefoglia attende Bergamo; Giovannini: “Dobbiamo vincere almeno due set per passare”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia gioca domenica 30 marzo alle 17 al PalaMegabox contro il Volley Bergamo la gara di ritorno della Fase 2 dei Play-off per la qualificazione alla Challenge Cup, terza coppa europea per importanza dopo la Champions League e la Cev Cup. Nella gara di andata, a Bergamo, la squadra del presidente Angeli ha superato le avversarie con il massimo scarto, per cui le sarà sufficiente vincere due set per passare il turno.

    Oltre a Megabox-Volley Bergamo, sono in programma anche Reale Mutua Fenera Chieri-Bartoccini-Mc Restauri Perugia (all’andata 3-0 per Chieri) e Eurotek Uyba Busto Arsizio-Wash4Green Pinerolo (all’andata 3-2 per Pinerolo). In caso di risultato equivalente tra andata e ritorno, si giocherà il Golden Set. Tra le tre vincenti si disputeranno (in gara secca) la semifinale e la finale, con gli accoppiamenti e il vantaggio del campo definiti in base alla classifica della regular season: mercoledì 2 aprile semifinale tra la seconda e la terza, e la vincente in finale con la migliore classificata sabato 5 aprile.

    La partita sarà trasmessa in streaming su Volleyball World Tv. L’emittente pesarese Radio Incontro diffonderà la radiocronaca sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web, sulla pagina Facebook e sulla App.

    Queste le parole della schiacciatrice biancoverde Gaia Giovannini: “Per noi si tratta di una partita molto importante, veniamo da una bella vittoria domenica scorsa a Bergamo ed ora dobbiamo vincere almeno due set per passare il turno. Non sarà facile, Bergamo ha dimostrato lungo tutta la stagione quanto vale. Noi teniamo molto a giocare una bella partita e ce la metteremo tutta per proseguire il cammino”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Perugia di scena a Chieri. Sirressi: “Abbiamo l’obbligo di crederci e provarci”

    Una giornata diversa per le ragazze della Bartoccini MC Restauri Perugia che, dopo il consueto allenamento, nel pomeriggio di mercoledì 26 marzo, hanno fatto visita al Residence Chianelli e al reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia. Un’esperienza toccante alla quale le Black Angels hanno partecipato con grande trasporto. Oltre alla squadra, erano presenti il tecnico Andrea Giovi, il suo assistente Guido Marangi, la responsabile marketing Alice Merli, il team manager Cristian Borgioni, la social media manager Chiara Cruciani e l’assistente fisioterapista Mattia Iacchettini.

    A fare gli onori di casa il Presidente Franco Chianelli che ha raccontato alla delegazione della Bartoccini MC Restauri la storia del Comitato, poi è arrivato il momento della visita presso le camere dei bambini ricoverati presso la struttura. Le Black Angels hanno regalato alcune maglie ai piccoli pazienti per poi intrattenersi con loro tra chiacchiere e sorrisi. Il capitano Imma Sirressi, che ha già visitato il Residence Chianelli nelle stagioni precedenti, racconta così l’incontro:

    “È sempre un’esperienza forte e toccante che ti ricorda quali sono i veri problemi della vita – afferma il libero delle Black Angels –. Ormai abbiamo creato un legame forte con alcuni bambini, come nel caso di Irene (Ricci, ndr) che tornerà a fare visita a un bambino che ieri doveva affrontare un ciclo di chemioterapia. Diciamo che donare un sorriso, un abbraccio o anche un piccolo regalo a questi bambini, è un qualcosa di veramente importante. È giusto che questa visita si ripeta ogni anno diventando ormai un appuntamento fisso”.  

    Tornando alle questioni di casa Black Angels, Sirressi racconta anche l’approccio alla sfida di domenica 30 marzo (ore 18.00) in casa della Reale Mutua Fenera Chieri, valida per il ritorno del secondo turno dei Play-off Challenge. Per rimediare alla sconfitta maturata in tre set dello scorso fine settimana, le ragazze di coach Giovi dovranno trionfare per 3 a 0 o 3 a 1 per poi giocarsi tutte le chance residue al golden set. Non sarà semplice, ma il capitano ci crede: 

    “Non sarà per nulla semplice ribaltare il risultato – ammette Imma –. Servirà alzare di molto il livello di gioco rispetto alla partita d’andata ed essere aggressive dall’inizio alla fine, come accaduto nella partita di regular season (le Black Angels espugnarono il campo di Chieri per 3 a 1, ndr). Loro arrivavano dal quarto di Play-off Scudetto con Novara, una serie dove, aldilà dell’eliminazione, hanno raggiunto picchi di pallavolo particolarmente alti”.

    “Contro di noi sono rimaste settate su quel livello, riuscendo ad essere costanti in tutti i set giocati. Noi gli abbiamo tenuto testa nel primo parziale, poi siamo calate e non c’è stata più partita. Il loro merito principale è quello di aver recuperato subito mentalmente dopo il k.o. con Novara ed aver tenuto grande intensità in tutto il match. Noi abbiamo comunque l’obbligo di crederci e provarci, prima di tutto per rispetto verso noi stesse e per il percorso che abbiamo fatto in questa stagione. Non sarebbe bello chiudere con una brutta prestazione, poi nel volley mai si sa, a volte è un gioco molto strano”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Perugia ospita Chieri, Rastelli: “Possiamo giocarcela, anche se loro sono favorite”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia si avvia ad affrontare la gara d’andata del secondo turno dei Play-off Challenge: si gioca al Pala Barton Energy sabato 22 marzo (con inizio alle ore 20.30) contro la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, fresca di eliminazione dalla corsa allo Scudetto per mano di Novara. Il match sarà trasmesso in chiaro sul canale YouTube della Lega Volley Femminile e sulla piattaforma VolleyballWorld TV. Il regolamento prevede sempre il Golden Set in caso di parità al termine delle due sfide.

    PRECEDENTI: 12 (3 successi Bartoccini-Mc Restauri Perugia, 9 successi Reale Mutua Fenera Chieri)

    EX: Gaia Guiducci a Bartoccini Perugia nel 2021/2022

    Rachele Rastelli (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): “Rimaniamo concentrate su noi stesse e posso dire che faremo di tutto per andare più avanti possibile nei play-off challenge. In Regular Season abbiamo già battuto Chieri, a testimonianza del fatto che possiamo giocarcela, anche se loro partiranno ovviamente col favore del pronostico. Adesso l’apporto di tutte quante sarà importante e potrà fare la differenza. Poi, senza più il peso della salvezza, riusciamo ad esprimere una pallavolo ancora migliore”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Challenge, Pinerolo ospita Busto Arsizio. Marchiaro: “Stiamo lavorando per sovvertire le aspettative”

    Domenica prende il via l’avventura della Wash4Green Pinerolo e della Eurotek Uyba Busto Arsizio nei Play-Off Challenge. Dopo tre settimane di stop (ultima gara sabato 1 marzo) le pinelle sono pronte ad accogliere le bustocche, uscite dai playoff scudetto nei quarti di finale dopo aver disputato una grande prestazione contro la Savino Del Bene Scandicci. Il fischio d’inizio è programmato per le ore 17 in un Pala Bus Company che si preannuncia caldo e rumoroso. L’impresa è ardua, ma dal grande fascino e Akrari e compagne scalpitano per giocarsi un posto in Europa.

    PRECEDENTI: 6 (2 successi Wash4green Pinerolo, 4 successi Eurotek Uyba Busto Arsizio).

    EX: Martina Bracchi a Uyba Busto Arsizio nel 2022-2023, 2023-2024; Ilenia Moro a Uyba Busto Arsizio nel 2022-2023; Jennifer Boldini a Pallavolo Pinerolo nel 2019-2020, 2020-2021.

    Michele Marchiaro allenatore (Wash4green Pinerolo): “La formula dei playoff Challenge ci ha posto una sfida: è possibile fermare un motore a pieno regime per tre settimane e riavviarlo per competere contro una squadra a pieno ritmo gara? Stiamo lavorando per sovvertire le aspettative e perseguire i nostri obiettivi progettuali. Anche se la coppa non è attualmente nelle mire societarie dobbiamo porre le basi per il futuro ed esplorare nuove potenzialità della squadra”.

    Jennifer Boldini (Eurotek Uyba Busto Arsizio): “Dopo la bella partita contro Scandicci, siamo cariche per affrontare questo nuovo percorso, fondamentale sia per noi che per la società, con l’obiettivo di concludere al meglio una stagione già straordinaria. Contro Pinerolo abbiamo sempre avuto la meglio in campionato, ma ora tutto ciò non conta più. Da questo momento in avanti, ogni gara sarà una finale, contro avversarie determinate a raggiungere il loro obiettivo. E noi siamo pronte a lottare, perché questa stagione merita di essere chiusa nel migliore dei modi!”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO