consigliato per te

  • in

    Gara 4 Semifinale Scudetto, info prevendita ticket per Lube – Sir

    Pasqua sotto rete all’Eurosuole Forum. Al via oggi la prevendita biglietti (alle ore 11 online e shop Vivaticket in Italia e alle ore 17 al botteghino) per Gara 4 di Semifinale Scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Sir Susa Vim Perugia, match in programma domenica 20 aprile (ore 15.20 con diretta Rai 2, DAZN, VBTV e Radio Arancia) al Palas. I cucinieri sono sotto 2-1 nella serie al meglio dei cinque match, ma hanno rialzato la testa con il successo corsaro al tie break sul taraflex del PalaBarton Energy nel terzo atto e ora vogliono portarsi sul 2-2 per costringere la Sir a una gara da dentro o fuori giovedì 24 aprile in Umbria. I Predators possono dare la spinta necessaria per trovare l’aggancio.
    TUTTI RIGOROSAMENTE IN MAGLIA ROSSA SUGLI SPALTI!
    Orario apertura botteghino
    Giovedì e venerdì, ore 17-19.30.
    Prevendita online e shop Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 20 euro intero, 15 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 20 euro intero, 15 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Scudetto, Trento piega Piacenza al tie break in Gara 1

    Domenica 6 aprile 2025Play Off SuperLega Credem Banca: il bilancio di Gara 1 delle Semifinali
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 Semifinali: una battaglia sportiva epica tra Trento e Piacenza con i gialloblù che la spuntano ai vantaggi del tie break
    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-23, 23-25, 25-21, 23-25, 18-16)
    Giocata ieriSir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22)
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-2 (25-23, 23-25, 25-21, 23-25, 18-16) – Itas Trentino: Sbertoli 5, Michieletto 25, Resende Gualberto 10, Rychlicki 17, Lavia 12, Kozamernik 7, Pesaresi (L), Garcia Fernandez 2, Laurenzano (L), Bartha 0, Acquarone 0. N.E. Bristot, Pellacani, Magalini. All. Soli. Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Mandiraci 20, Simon 11, Romanò 17, Maar 24, Galassi 10, Loreti (L), Scanferla (L), Bovolenta 1. N.E. Salsi, Kovacevic, Ricci, Andringa, Gueye. All. Travica. ARBITRI: Cerra, Cesare. NOTE – durata set: 31′, 31′, 34′, 30′, 27′; tot: 153′.
    La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca inizia con una partita di oltre due ore e mezza al cardiopalma, risolta solo ai vantaggi del quinto set per 18-16. A vincerla è l’Itas Trentino che si tiene quindi stretto il fattore campo spuntandola allo sprint al termine di una Gara 1 ricca di colpi di scena e di saliscendi ma che alla fine premia la squadra più temeraria. Avanti 1-0 e poi 2-1, i gialloblù scivolano sino al meno tre (8-11) nel tie break, ma non si perdono d’animo, trovano la parità a quota 12 e annullano tre match ball prima di capitalizzare il primo a disposizione proprio con Michieletto, il best scorer dell’incontro con 25 punti. Nel continuo alternarsi di emozioni e break point, Piacenza può contare su una coppia di posto 4 in gran forma, ovvero Maar-Mandiraci (44 punti) e sulle fiammate al servizio di Romanò (6 ace), ma tutto ciò non basta per avere ragione di una coriacea Itas Trentino. Domenica Gara 2 della serie che, visto quanto accaduto alla ilT quotidiano Arena, promette spettacolo e una battaglia sportiva durissima.
    MVP: Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)SPETTATORI: 4.000
    Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “La sfida di oggi è stata una ricca di capovolgimenti di fronte, durissima e bellissima; sono contento di averla potuta giocare e, in particolare, di averla vinta con tutto il cuore che avevamo. Siamo sull’1-0 ma se le premesse sono queste ci sarà da lottare su ogni punto sino alla fine”.Ljubo Travica (allenatore Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Mi dispiace per i ragazzi che hanno dato tutto, sicuramente avremmo meritato qualcosina in più, ma abbiamo anche commesso troppi errori in momenti cruciali della gara, in tutti i set. Questo non deve accadere contro una formazione che non regala nulla agli avversari. Abbiamo avute diverse occasioni per chiudere e non solo nel tie break, ma non le abbiamo sfruttare. Adesso dobbiamo dimenticare questa partita e pensare alla prossima gara, possiamo giocare alla pari e lo abbiamo dimostrato, ma certi errori li dobbiamo evitare e certe occasioni vanno sfruttate”.
    Giocata ieriSir Susa Vim Perugia – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-19, 25-22) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Solé 7, Ben Tara 10, Semeniuk 10, Loser 8, Piccinelli (L), Cianciotta 0, Herrera Jaime 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Zoppellari, Usowicz, Ishikawa. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 3, Bottolo 1, Chinenyeze 4, Lagumdzija 16, Nikolov 10, Podrascanin 1, Gargiulo 1, Loeppky 4, Orduna 0, Bisotto (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 0. N.E. Tenorio, Dolcini. All. Medei. ARBITRI: Giardini, Zavater. NOTE – durata set: 31′, 32′, 30′; tot: 93′. Spettatori: 4.738. MVP: Colaci.
    La situazione dopo Gara 1Trento è avanti 1-0 nella serie con PiacenzaPerugia avanti 1-0 nella serie con Civitanova
    Cartella stampa delle Semifinalihttps://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2025/04/CartellaStampa_PlayOff_Semifinali_2024-25-1.pdf
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961
    Prossimo turnoGara 2 di Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sabato 12 aprile 2025, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Vim PerugiaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 13 aprile 2025, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali:3 maggio 2025Finale:10 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    La storia della Lube nei Play Off Scudetto

    Gara 1 dei Quarti di finale, in programma domenica 9 marzo (ore 17) all’Eurosuole Forum contro l’Allianz Milano, darà il via all’avventura numero 28 nei Play Off Scudetto nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 30 stagioni nel massimo campionato), già sette volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021, 2022). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo il bronzo sfiorato al Mondiale per Club in Brasile e il quasi immediato riscatto con la conquista dell’ottava Del Monte® Coppa Italia a Bologna, i biancorossi si sono qualificati per la Finale di Volleyball Challenge Cup (andata in Polonia mercoledì 12 marzo, alle 20.30, ritorno in casa mercoledì 19 marzo, alle 20.30) e ora si accingono ad affrontare i Play Off per inseguire il tricolore come terza testa di serie grazie ai 46 punti complessivi in Regular Season, frutto di 14 vittorie, di cui 10 per 3-0 (meglio delle rivali) e 8 sconfitte. Il biglietto da visita è incoraggiante. Tra le mura amiche la Lube è imbattuta: tutte vittorie da tre punti in campionato e in Challenge Cup, un successo al tie break nei Quarti di Coppa Italia.
    La storia della Lube nei Play Off Scudetto
    Una storia intensa quella della Società cuciniera nei Play Off. La prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica viene eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 conquista il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 in gara 5 per mano della Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 viene superata dall’Itas Diatec Trentino in quattro match, mentre l’anno successivo i panni di giustiziere vanno al team della Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12: dopo il successo sui piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il secondo Scudetto. Nel 2012/13, invece, viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza. Nei Play Off 2013/14 arriva il terzo Scudetto della Società marchigiana, con una grande cornice di pubblico, grazie alla vittoria in Finale contro una combattiva Perugia. Archiviate due dolorose eliminazioni, nei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, e nella Semifinale 2015/16 contro Perugia, la Lube si rifà nel 2016/17 con una cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento. I cucinieri provano a ripetersi l’anno dopo, ma sfiorano solo l’impresa cedendo a Perugia in Gara 5 di Finale Scudetto. La Lube si rimbocca le maniche e vince contro la Sir i successivi tre Scudetti (2018/19, 2020/21 e 2021/22), intervallati nel 2019/20 dalla stagione più buia per la pallavolo italiana, quella della Regular Season interrotta per la pandemia con titolo non assegnato. Nella stagione 2022/23 la Lube dà il via ha un ringiovanimento della rosa e, seppur con un percorso non lineare, caratterizzato da assestamenti tattici e una crescita repentina nei Play Off, approda di nuovo in Finale Scudetto (sesta consecutiva) e cede solo in Gara 5 di Finale sul campo di Trento senza poter schierare l’infortunato Ivan Zaytsev. Sofferta la partecipazione ai Play Off 2023/24, con gli uomini di Chicco Blengini subito sotto 2-0 con Monza, ma in grado di riportare la serie in parità 2-2 per poi crollare nella bella sul proprio campo. A rimediare arrivano poi a fine stagione la vittoria dei Play Off 5° posto, con Romano Giannini alle redini, e il pass per la Challenge Cup.
    Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto
    1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo
    1996/97: eliminata in Semifinale da Modena
    1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo
    1998/99: eliminata nei Quarti da Modena
    1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo
    2000/01: eliminata nei Quarti da Milano
    2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara
    2002/03: eliminata in Semifinale da Modena
    2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso
    2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso
    2005/06: vince la Finale con Treviso
    2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto
    2007/08: eliminata nei Quarti da Roma
    2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2009/10: eliminata in Semifinale da Trento
    2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo
    2011/12: vince la Finale con Trento
    2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2013/14: vince la Finale con Perugia
    2014/15: eliminata nei Quarti da Latina
    2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia
    2016/17: vince la Finale con Trento
    2017/18: sconfitta in Finale da Perugia
    2018/19: vince la Finale con Perugia
    2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato
    2020/21: vince la Finale con Perugia
    2021/22: vince la Finale con Perugia
    2022/23: sconfitta in Finale da Trento
    2023/24: eliminata nei Quarti da Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì arriva Milano per gara 3 di Finale 3° posto

    Trento, 23 aprile 2024
    Mercoledì 24 aprile alla ilT quotidiano Arena si gioca gara 3 di Finale per il 3° posto Play Off Scudetto Credem Banca 2024. Dopo la sconfitta rimediata sabato in Lombardia, l’Itas Trentino torna ad affrontare l’Allianz Milano di fronte al proprio pubblico. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT VBTV.QUI ITAS TRENTINO La formazione gialloblù ritrova il campo (tricolore) amico con l’obiettivo di guadagnare nuovamente il vantaggio nella serie, ora ferma sull’1-1, per alimentare le proprie chance di qualificazione alla Champions League. Le possibilità di riuscirvi passano anche dai progressi nel gioco che ora può essere di nuovo diretto in cabina di regia da Riccardo Sbertoli, recuperato a tutti gli effetti come ha dimostrato durante gara 2 a Milano.“E’ una serie che vive sul filo dell’equilibrio come hanno dimostrato le prime due partite, decise solo per una manciata di punti al tie break; abbiamo meritato di vincere gara 1 e Milano ha fatto lo stesso in gara 2, giocando meglio di noi – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli presentando l’appuntamento – . In vista di gara 3 stiamo lavorando per aumentare la qualità del nostro gioco e migliorare le intese con il rientrante Sbertoli. Vogliamo il punto del 2-1; per farlo servirà vigore, determinazione e massima attenzione ai dettagli che, in gare decise da uno scarto minimo come queste, fanno la differenza. Mancano pochissimi giorni al termine della stagione, vogliamo essere competitivi e per farlo bisogna spendere ogni risorsa a nostra disposizione”.La squadra completerà la preparazione all’appuntamento con l’allenamento di questo pomeriggio e con quello di mercoledì mattina alla ilT quotidiano Arena, lamentando ancora l’assenza di Lavia (lesione di basso grado al retto addominale accusata all’indomani della conclusione della Semifinale Play Off con Monza). Sarà la partita numero 1.042 della storia maschile di Trentino Volley, la 46^ stagionale (bilancio di 34 vittorie e 11 sconfitte), la 480^ di sempre in casa dove solo in 100 casi è incappata nella sconfitta.GLI AVVERSARI L’Allianz Milano torna a Trento a sette giorni di distanza da gara 1 galvanizzata dalla vittoria, la prima stagionale contro i Campioni d’Italia, ottenuta sabato sera in casa che le ha consentito di riportare in parità la serie che assegna un posto nella massima competizione continentale. Per centrare l’accesso alla CEV Champions League (traguardo mai raggiunto prima nella storia del Club) la squadra allenata da Roberto Piazza si affiderà ancora una volta alla coppia di palla alta composta da Ishikawa e Reggers (rispettivamente a segno 41 e 43 volte nelle prime due sfide della serie), ai muri di Loser e alla gestione del gioco del regista Porro, che proprio in gara 2 ha fatto registrare il suo miglior score personale di tutta la stagione: 7 punti, di cui quattro in battuta, uno in attacco ed due a muro (fra cui quello che ha deciso il match, su Rychlicki).I PRECEDENTI Il computo totale delle sfide ufficiali fra Trentino Volley e Powervolley Milano verte sui ventisei incontri, con ben ventidue vittorie dei gialloblù, che hanno vinto cinque delle ultime sei partite giocate, comprese tre (su quattro) di questa stagione. I meneghini nella loro storia hanno vinto solo due volte a Trento in nove precedenti: il 15 ottobre 2017 (2-3) ed il 26 novembre (1-3).LA SERIE Itas Trentino e Allianz Milano si trovano sull’1-1 nella serie di Finale per il 3° posto Play Off Scudetto Credem Banca 2024 che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-2 maturato il 17 aprile alla ilT quotidiano Arena con parziali di 23-25, 25-18, 23-25, 25-19 e 15-11 e del 2-3 ottenuto da Milano in casa tre giorni dopo (24-26, 25-17, 16-25, 27-25, 20-22). Dopo la gara di mercoledì le squadre si troveranno nuovamente di fronte all’Allianz per gara 4 sabato 27 aprile alle ore 20.30. L’eventuale gara 5, che assegnerà in ogni caso il pass per la 2025 CEV Champions League a chi la vincerà, si disputerà invece in Trentino martedì 30 aprile alle ore 20.30.GLI ARBITRI La direzione di gara 3 sarà affidata ad Ilaria Vagni (di Perugia, in Serie A dal 2003 ed internazionale dal 2011) e Rocco Brancati (di Città di Castello – Perugia, in massima categoria dal 2015), rispettivamente alla sedicesima e quindicesima partita stagionale rispetto a squadre di SuperLega. L’ultimo incrocio con Trentino Volley per Vagni è relativo alla sconfitta casalinga al tie break in gara 3 di Semifinale con Monza (7 aprile), mentre Brancati torna ad arbitrare i gialloblù dopo il 3-0 interno su Modena in gara 3 dei quarti di finale (17 marzo).RADIO, INTERNET E TV Gara 3 sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “VBTV”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda venerdì 26 aprile 2024 alle ore 16.30, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).BIGLIETTERIA L’incontro è compreso solo nella tipologia di abbonamento stagionale “Full”; chi non è provvisto di questo tipo di tessera potrà acquistare il biglietto per la partita in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/finale-play-off-30-posto-gara-3-itas-trentino-allianz-milano/233818. I tagliandi ancora disponibili saranno messi in vendita mercoledì sera presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 19.30 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Monza piega Perugia al tie break, la Finale Scudetto torna in parità

    Play Off SuperLega Credem bancaGara 2 Finale Scudetto: in Brianza la serie torna in parità. Monza va sotto 2-1, ma continua a lottare e ribalta al tie break l’incontro con Perugia
    Risultato Gara 2 Finale Play Off SuperLega Credem Banca:Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 3-2 (25-20, 23-25, 21-25, 25-19, 15-11)
    Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 14, Di Martino 6, Loeppky 13, Maar 28, Galassi 7, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 0, Gaggini (L), Szwarc 2. N.E. Comparoni, Beretta. All. Eccheli. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 4, Resende Gualberto 8, Ben Tara 20, Semeniuk 10, Russo 9, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 0, Leon Venero 24, Solé 1, Colaci (L). N.E. Candellaro, Ropret. All. Lorenzetti. ARBITRI: Lot, Cerra. NOTE – durata set: 27′, 33′, 33′, 31′, 19′; tot: 143′.
    La Mint Vero Volley Monza di Massimo Eccheli lotta con ardore davanti ai quasi 4000 indiavolati tifosi dell’Opiquad Arena e supera per 3-2 (25-20; 23-25; 21-25; 25-19; 15-11) i campioni del mondo della Sir Susa Vim Perugia. Dopo la sconfitta nel primo confronto, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley riesce a trovare il risultato sperato nel secondo atto di una serie incandescente. Una Monza che, dopo la vittoria del primo set, patisce la rimonta umbra nei due giochi successivi, gettando poi il cuore oltre l’ostacolo nel quarto parziale ribaltando poi il risultato al tie break. Per i monzesi si tratta del primo successo stagionale contro la Sir Susa Vim Perugia, vittoriosa negli ultimi quattro precedenti confronti di questa annata sportiva. MVP del match è Stephen Maar, autore di una prova da 28 punti e protagonista in tutte le fasi del gioco, soprattutto nei momenti importanti del match. In doppia cifra vanno anche Takahashi (14) e Loeppky (13), ma si tratta di un’impresa corale della Mint grazie a una prova esemplare in cui ogni singolo atleta meriterebbe una citazione. Monza e Perugia si affronteranno nuovamente al PalaBarton di Pian di Massiano per Gara 3. La sfida è in programma giovedì 25 aprile alle ore 18.00 con diretta Rai Sport, chi vince mette la testa avanti.
    MVP: Stephen Maar (Mint Vero Volley Monza)SPETTATORI: 3.983
    Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza ): “Questi Play Off sono stati durissimi finora: cinque gare con Civitanova, cinque con Trento e ora questa Serie ancora più impegnativa. Nel primo match non abbiamo giocato al meglio, forse abbiamo avvertito anche un po’ di pressione, ma siamo tornati in campo determinati. Maar è stato assolutamente decisivo in attacco, molto importante per noi, ma penso che questa sia una vittoria di squadra. Abbiamo difeso bene, non abbiamo mai mollato e sono davvero fiero per questo”.Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia ): “Chi vince merita sempre perché fa qualcosa in più dell’avversario. Bravi e complimenti a loro. La serie è complicata e difficile, lo sapevamo e andiamo avanti. Gara 3? Ogni partita è fondamentale, è chiaro che giovedì sarà importante, ma nei Play Off si pensa a una partita alla volta. Torniamo a casa, guardiamo il match odierno per capire dove dobbiamo far meglio e ci prepariamo per il prossimo”.
    Il link alla gallery di Gara 2

    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Finali Scudetto – SuperLega Credem Banca
    Gara 3Giovedì 25 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Gara 4Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia
    Gara 5 (eventuale)Mercoledì 1 maggio 2024, ore 17.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Il tie break stavolta dice bene a Milano: Finale 3°posto sull’1-1

    Milano, 21 aprile 2024
    La serie di Finale Play Off per il 3° posto torna subito in parità, confermando l’importanza del fattore campo. Dopo la vittoria casalinga in rimonta di mercoledì scorso al tie break, questa sera a Milano l’Itas Trentino ha infatti dovuto lasciare strada all’Allianz con identico punteggio al termine di una partita dai mille volti, che i Campioni d’Italia hanno passato sempre ad inseguire l’avversario prima di poter giocare nel quinto set sei match ball senza però riuscire a concretizzarne nemmeno uno.La prima vittoria stagionale dei meneghini sui gialloblù è quindi arrivata sul filo di lana, con i locali che hanno dimostrato grande carattere, vincendo 22-20 al termine di una frazione di spareggio lunghissima e ricca di colpi di scena. Il muro di Porro su Rychlicki ha così reso necessario almeno una nuova trasferta (gara 4 di sabato 27 aprile) in Lombardia, solo dopo gara 3 che si giocherà mercoledì a Trento e che darà la prima di due opportunità di vittoria a chi la spunterà. L’Itas Trentino può recriminare sull’amaro epilogo del match, ma deve comunque guardare anche agli aspetti positivi della serata: la capacità di lottare sino in fondo (anche senza una pedina importante come Lavia, ancora out), riaprendo un quarto set che sembra indirizzato ai padroni di casa, la grande vena realizzativa di Michieletto e Rychlicki (46 punti in due, equamente divisi e con buone percentuali a rete) e, soprattutto, il rientro di Sbertoli (gettato nella mischia sin dal primo scambio in regia dopo oltre un mese e mezzo di assenza per infortunio) sono quelli più lampanti, su cui poggiare l’ottimismo in vista del proseguo del confronto che assegnerà un posto in 2025 CEV Champions League.
    Di seguito il tabellino di gara 2 di Finale 3° Posto Play Off Credem Banca 2024 giocata stasera all’Allianz Cloud di Milano.
    Allianz Milano-Itas Trentino 3-2(26-24, 17-25, 25-16, 25-27, 22-20)ALLIANZ: Mergarejo Hernandez 13, Vitelli 3, Porro 7, Ishikawa 21, Loser 10, Reggers 19, Catania (L); Zonta, Dirlic 1, Piano. N.e. Kaziyski, Starace, Innocenzi, Colombo. All. Roberto Piazza.ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Michieletto 23, Kozamernik 10, Rychlicki 23, Magalini 16, Podrascanin 3, Laurenzano (L); Acquarone 1, Pace, Cavuto 1, D’Heer 1, Nelli. N.e. Berger e  Garcia. All. Fabio Soli.ARBITRI: Curto di Gorizia e Cesare di Roma.DURATA SET: 28’, 22’, 23’, 34’, 30’; tot 2h e 17’.NOTE: 2.624 spettatori, incasso non comunicato. Allianz: 9 muri, 9 ace, 22 errori in battuta, 7 errori azione, 40% in attacco, 39% (14%) in ricezione. Itas Trentino: 14 muri, 5 ace, 28 errori in battuta, 11 errori azione, 49% in attacco, 39% (16%) in ricezione. Mvp Catania.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali: Milano vince la maratona con Perugia, Trento sbanca Monza

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 2 delle Semifinali: Trento espugna Monza 3-1 e vola sul 2-0, Milano batte Perugia al tie break e impatta la serie al termine del più lungo match stagionale della categoria, quinto della storia in Serie A
    Risultati Gara 2 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca: Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia 3-2 (25-27, 25-21, 21-25, 27-25, 20-18)
    Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino 1-3 (15-25, 25-21, 18-25, 18-25)
    Gara da record all’Allianz CloudCon la durata di 171 minuti, la sfida di Gara 2 delle Semifinali Scudetto tra Allianz Milano e Sir Susa Vim Perugia diventa la partita più lunga della stagione 2023/24 in SuperLega Credem Banca, la più lunga di sempre nei Play Off ed entra nella classifica generale come quinto incontro della storia per minuti giocati in Serie A, il terzo considerando solo la massima serie.
    Allianz Milano – Sir Susa Vim Perugia 3-2 (25-27, 25-21, 21-25, 27-25, 20-18) – Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 19, Loser 12, Reggers 31, Kaziyski 14, Vitelli 7, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 2, Zonta 0, Catania (L), Piano 0, Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi. All. Piazza. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 6, Plotnytskyi 19, Russo 7, Ben Tara 21, Semeniuk 25, Resende Gualberto 14, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 0, Leon Venero 1, Solé 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Ropret. All. Lorenzetti. ARBITRI: Lot, Florian. NOTE – durata set: 35′, 34′, 35′, 37′, 30′; tot: 171′.
    L’ultimo pallone è un muro di Vitelli su Flavio, impeccabile fino alla sportellata finale . Quasi tre ore di gioco, una maratona ricca di sussulti per gli oltre 4000 tifosi presenti all’Allianz Cloud per la vittoria in rimonta al tie break dell’Allianz Milano sulla Sir Sua Vim Perugia. Un’impresa casalinga che riporta in parità (1-1) la serie di Semifinale Scudetto tra ambrosiani e Block Devils. L’acqua santa spegne i diavoli in volata. La spunta la formazione di Roberto Piazza per pochi particolari. Le percentuali di attacco delle due squadre sono 56% per Allianz contro il 53% della Sir Susa Vim Perugia. Si riparte come Gara 1, con Angelo Lorenzetti che schiera Giannelli in cabina di regia, Ben Tara opposto, laterali Plotnytskyi e Semeniuk, al centro Russo e Flavio, Colaci libero. Dall’altra parte della rete i meneghini rispondono con la diagonale maggiore Porro-Reggers, Kaziyski e Ishikawa laterali, al centro Vitelli e Loser e Catania libero. Perugia mette il naso avanti vincendo primo e terzo parziale, ma viene sempre rimontata fino al ribaltone conclusivo. Il tie-break è ancora un’altalena di emozioni, la spuntano i giganti lombardi nella serie di Semifinale più bella e avvincente di questi Play Off Scudetto. Domenica 7 aprile (ore 18.00) si ricomincia per il terzo atto al PalaBarton con diretta Rai Sport.
    MVP: Ferre Reggers (Allianz Milano)SPETTATORI: 4.018
    Ferre Reggers (Allianz Milano): “Contro Perugia non è mai una partita come le altre e non è mai facile. Oggi abbiamo davvero giocato forte. Che squadra, che pubblico, che arena! Sono davvero felice! Questa sera ancora una volta abbiamo dimostrato che chi ci affronta non può mai dare nulla per scontato. Con noi non è mai finita. Possiamo essere sotto 2-0, ma lottiamo fino alla fine. Sono state davvero delle bellissime emozioni”.
    Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia ): “Si possono dire mille cose, ci sono tante frasi fatte che si possono utilizzare, la verità è che abbiamo sprecato delle occasioni, al netto ovviamente dei meriti e dei demeriti da ambo le parti. Peccato, senza qualche errorino poteva andare diversamente. Sono vent’anni che metto nel cassetto vittorie e sconfitte, quindi si va avanti. Riguarderemo la partita, cercheremo di fare meglio e di evitare in Gara 3 domenica a Perugia gli errori commessi oggi”.
    Mint Vero Volley Monza – Itas Trentino 1-3 (15-25, 25-21, 18-25, 18-25) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 0, Takahashi 13, Di Martino 7, Szwarc 13, Loeppky 19, Galassi 7, Visic 0, Mujanovic 0, Gaggini (L). N.E. Comparoni, Morazzini, Beretta. All. Eccheli. Itas Trentino: Acquarone 3, Lavia 12, Kozamernik 10, Rychlicki 16, Michieletto 17, Podrascanin 9, Pace (L), Nelli 0, Magalini 0, Laurenzano (L). N.E. D’Heer, Cavuto, Berger, Garcia. All. Soli. ARBITRI: Cappello, Puecher. NOTE – durata set: 22′, 29′, 30′, 27′; tot: 108
    La Mint Vero Volley Monza mastica ancora amaro. Il collettivo di Massimo Eccheli è costretto a cedere il passo anche in Gara 2 delle Semifinali Scudetto di SuperLega Credem Banca nei confronti dei Campioni d’Italia della Itas Trentino. Tra le mura amiche di un’Opiquad Arena gremita da più di 3500 tifosi, i padroni di casa cedono in quattro set (15-25; 25-21; 18-25; 18-25). La squadra ammiraglia maschile del Consorzio, dopo un primo set in fatica a trovare il ritmo, si riscatta con coraggio e determinazione con la vittoria del secondo parziale. Negli ultimi due giochi, però, Trento riesce a imporsi sui brianzoli nonostante una strenua resistenza. I campioni d’Italia volano così sul 2-0 nella serie. MVP del match Alessandro Michieletto, autore di 17 punti. Top scorer per i brianzoli Eric Loeppky, in doppia cifra con 19 palloni messi a terra, seguito da Gianluca Galassi e Arthur Szwarc, entrambi con 13 punti segnati. Il percorso nei Play Off della Mint Vero Volley Monza non è ancora finito. Il team lombardo si giocherà l’ultima occasione per riaprire la serie alla “Il T Quotidiano Arena” di Trento con prima battuta domenica 7 aprile alle 17.00.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.517
    Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza): “La serie non è ancora finita! Sono fiducioso per la prossima partita perché oggi abbiamo dimostrato di poter fare un salto di qualità. Sappiamo che dall’altra parte della rete c’è un avversario molto forte dal punto di vista tecnico e tattico, però, quello che ci portiamo a casa sono le sensazioni positive del secondo set. Ora pensiamo subito a domenica, lotteremo fino alla fine”.
    La situazione dopo Gara 2 Itas Trentino è avanti 2-0 nella serie contro Mint Vero Volley Monza.La serie tra Allianz Milano e Sir Susa Vim Perugia è in parità (1-1)
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Gara 3 di Semifinali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 7 aprile 2024, ore 17.00Itas Trentino – Mint Vero Volley MonzaDiretta VBTV
    Domenica 7 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024
    Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date:17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinali Play Off: debutto vincente in casa per Perugia e Trento

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 1 delle Semifinali: fattore campo rispettato. Trento fatica in partenza poi supera Monza con il massimo scarto, Perugia piega una combattiva Milano in quattro set
    Risultati Gara 1 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca: Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza 3-0 (27-25, 25-20, 25-22)
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-1 (25-17, 25-23, 23-25, 25-22)
    Itas Trentino – Mint Vero Volley Monza 3-0 (27-25, 25-20, 25-22) – Itas Trentino: Acquarone 1, Lavia 15, Kozamernik 5, Rychlicki 17, Michieletto 17, Podrascanin 5, Nelli 0, Pace (L), Laurenzano (L). N.E. D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Garcia. All. Soli. Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 9, Di Martino 3, Szwarc 3, Loeppky 20, Galassi 4, Visic 0, Mujanovic 9, Beretta 2, Gaggini (L). N.E. Comparoni, Morazzini. All. Eccheli. ARBITRI: Cerra, Zanussi. NOTE – durata set: 31′, 29′, 29′; tot: 89′.
    La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto si apre nel segno dell’Itas Trentino. I campioni d’Italia questa sera confermano l’imbattibilità del proprio campo tricolore rispetto alla Mint Vero Volley Monza (mai vincente nella sua storia a Trento: 18 sconfitte in altrettante partite giocate), portandosi sull’1-0 nella serie al meglio delle cinque sfide. Il 3-0 finale non fotografa con precisione un match molto più combattuto di quanto si potrebbe pensare guardando solo al punteggio; a far pendere l’ago della bilancia in favore dei tricolori è sicuramente l’epilogo del primo set. Decisiva la rimonta dei gialloblù con Monza avanti 19-22. Colpo di reni letale dei padroni di casa, ispiratissimi al servizio con Michieletto e Lavia sugli scudi. Vinto il primo combattutissimo set, l’Itas Trentino prende saldamente in mano le redini del gioco, dettando sempre legge nel punteggio. La Mint prova più volte a cambiare marcia senza riuscire nell’intento, poggiandosi solo sui propri posti 4 Loeppky e Takahashi, senza poter contare su Maar, indisponibile per una pallonata ricevuta in volto già nella giornata di ieri.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.229
    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Il primo set è stato decisivo nell’economia del risultato finale. Abbiamo fatto una grande cosa a vincerlo e abbiamo sfruttato l’onda lunga di quel successo per poi riuscire a giocare meglio e a tenere in mano le redini dell’incontro nei successivi. Gara 2 credo che sarà ancora più difficile”.
    Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza): “Ci abbiamo creduto tanto nel primo set, ma loro sono stati bravi a recuperare, a noi è mancata un po’ di energia mentale e fisica. Invece di tener testa ai dolomitici quando hanno alzato il ritmo, siamo calati un attimo e quando succede è difficile poi tenere il passo con squadre come Trento. In vista di mercoledì dovremo studiarli ancora di più e poi riposare il più possibile per giocarcela in Gara 2”.
    Sir Susa Vim Perugia – Allianz Milano 3-1 (25-17, 25-23, 23-25, 25-22) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 1, Plotnytskyi 18, Resende Gualberto 2, Ben Tara 22, Semeniuk 9, Russo 8, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 0, Leon Venero 6, Solé 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Ropret. All. Lorenzetti. Allianz Milano: Porro 4, Ishikawa 10, Loser 8, Reggers 13, Kaziyski 10, Vitelli 9, Colombo (L), Mergarejo Hernandez 4, Zonta 0, Catania (L), Piano 0, Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi. All. Piazza. ARBITRI: Pozzato, Zavater, Merli. NOTE – durata set: 25′, 31′, 34′, 37′; tot: 127′.
    La Sir Susa Vim Perugia si aggiudica Gara 1 di Semifinale nei Play Off SuperLega Credem Banca contro l’Allianz Milano. In un PalaBarton gremito (4576 spettatori nel giorno di Pasqua) i Block Devils superano 3-1 la formazione di coach Piazza nel primo atto della serie che assegna un posto in finale. Dopo un primo set tutto di marca bianconera, il match diventa tirato e combattuto con le due formazioni a rispondere colpo su colpo. Perugia vince in volata il secondo parziale, Milano fa lo stesso nel terzo. Nel quarto set sul punto a punto finale è decisivo il servizio degli uomini di Angelo Lorenzetti con Russo prima e poi con Ben Tara che infila l’ace per l’esplosione di gioia del palazzetto di Pian di Massiano. Numeri del match molto equilibrati. Perugia fa un po’ meglio in battuta (9 ace contro 7) e in attacco (57% contro 54%), Milano si fa preferire in ricezione (41% di positiva contro 33%). È Ben Tara l’MVP di Gara 1. L’opposto tunisino attacca con continuità ed efficacia chiudendo con 22 punti, 4 ace e il 62% in attacco. Doppia cifra in casa Sir Susa Vim anche per Plotnytskyi (18 punti con 3 muri), 8 con l’80% in primo tempo e 3 muri per un ottimo Russo. Nelle file dell’Allianz 13 punti per Reggers, 10 a testa per Kaziyski e Ishikawa. La serie si sposta ora a Milano per Gara 2 in programma mercoledì sera all’Allianz Cloud.
    MVP: Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 4.576
    Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia ): “Sappiamo che Play Off sono questi, sono rimaste quattro squadre tutte molto forti. Milano oggi ci ha dato del filo da torcere e lo farà anche nelle prossime gare. Siamo entrati in campo concentrati e il gruppo è stato sempre unito, Solé e Leon hanno fatto molto bene con i loro ingressi e questo è stato un fattore”.
    Paolo Porro (Allianz Milano): “Ci è mancato qualcosa in ricezione è vero, ma forse è stata la battuta a non entrare come al solito. Abbiamo commesso troppi errori. Siamo abituati a giocare tanto di squadra anche in questo fondamentale, ma oggi non siamo riusciti a mettere la giusta pressione dai nove metri. Se riusciamo a correggere questo aspetto possiamo ridurre il gap nel gioco. Nel secondo set ne abbiamo sbagliate troppe e abbiamo perso di due punti, nel terzo abbiamo battuto meglio e abbiamo vinto. Lavoreremo ancora su qualche dettaglio, che poi in realtà non si tratta di dettagli, e sono sicuro che mercoledì faremo la nostra partita”.
    La situazione dopo Gara 1 Itas Trentino è avanti 1-0 nella serie contro Mint Vero Volley Monza.Sir Susa Vim Perugia è avanti 1-0 nella serie contro l’Allianz Milano.
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024
    Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date:17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024 LEGGI TUTTO