consigliato per te

  • in

    Piacenza, Leal: “Siamo un po’ stanchi, ma certe partite si vincono con la testa”

    Tutto pronto per Gara 5 dei quarti in casa Gas Sales Bluenergy Piacenza: nel giorno di Pasquetta, lunedì 10 aprile, alle 18 la squadra biancorossa si giocherà la qualificazione alle semifinali Play Off in casa della Valsa Group Modena (fresca vincitrice della CEV Cup). Ad attendere la vincente tra le due squadre emiliane c’è l’Itas Trentino, già qualificatasi in 4 gare ai danni di Monza. La perdente, invece, parteciperà ai Play Off 5° Posto che assegneranno il pass per la prossima Challenge Cup.

    Partita da dentro o fuori, dunque, ma stavolta non solo per Piacenza, che era obbligata a vincere Gara 3 e Gara 4 e lo ha fatto imponendo la propria legge agli avversari. Modena ha il match ball davanti al loro pubblico, ma ci saranno sugli spalti anche parecchi tifosi piacentini: oltre 200 i Lupi Biancorossi, a cui si aggiungeranno i tanti appassionati e tifosi che raggiungeranno autonomamente il PalaPanini.

    “Noi stiamo molto bene di testa – commenta Yoandy Leal a pochi giorni dal match – siamo un po’ stanchi fisicamente, ma partite come questa si vincono soprattutto con la testa. Ci stiamo preparando bene, sappiamo che non sarà una gara facile perché vincere a Modena non lo è per nessuna squadra: noi cercheremo di riuscirci per la seconda volta consecutiva. In campo ci sarà da dare il 100%, io cercherò di fare il 150%. Siamo cresciuti come squadra rispetto alle prime due gare, che comunque non avevamo giocato male”.

    Quello di lunedì sarà l’incontro numero 16 tra le due squadre: Modena ha vinto 10 dei 15 precedenti. Le due squadre non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto prima di questi quarti di finale. Debutto assoluto nei Play Off anche per due biancorossi, Roamy Alonso e Freek De Weijer, e per Massimo Botti da allenatore; Brizard, Caneschi, Gironi, Hoffer, Recine e Romanò sono invece al loro secondo Play Off, Basic, Lucarelli e Scanferla al terzo, Leal al quarto, Simon al sesto ed Enrico Cester addirittura al dodicesimo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Elisabetta Curti: “Scudetto? Perchè no, abbiamo tutte le carte in regola per sognare”

    Cresce l’attesa in vista della sfida decisiva tra la Gas Sales Bluenergy Piacenza e la Valsa Group Modena: lunedì si saprà chi tra le due squadre affronterà l’Itas Trentino alle Semifinali dei Play Off Scudetto.

    “I ragazzi hanno già fatto qualcosa di straordinario riportando la serie in parità – il commento della presidente biancorossa Elisabetta Curti, intervistata da Libertà – . Ora manca solo l’ultimo tassello, la vittoria decisiva, e mi sento di dire che il destino è nelle nostre mani”.

    Modena, che a inizio stagione non era certo tra le favorite, ha compiuto una vera impresa, sollevando la Coppa Cev: “I nostri avversari, a livello psicologico, saranno sicuramente più leggeri ma al tempo stesso ancora più carichi. Aspettiamoci un avversario sulle ali dell’entusiasmo e senza nulla da perdere, anche se ripeto, rimango convinta del fatto che se scendiamo in campo come sappiamo, batterci diventa dura. Concentriamoci solo su di noi e sul nostro gioco, senza fare calcoli”.

    “Il pensiero scudetto? Perchè no, ma non diciamolo troppo ad alta voce – sorride la presidente – . C’è un equilibrio pazzesco e credo che la Gas Sales abbia tutte le carte in regola per poter continuare a sognare. Ma ripeto, tutto dipenderà da noi”.

    (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena si coccola, ma con attenzione. Rinaldi: “La coesione è stata e sarà fondamentale”

    La Valsa Group Modena si gode il momento felice dato dalla vittoria della CEV Cup, ma al contempo guarda attentamente a gara-5 dei quarti Play-Off Scudetto di SuperLega in programma lunedì contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza e lo fa tramite le parole dello schiacciatore Tommaso Rinaldi e del libero Riccardo Gollini.

    “Sono stati giorni bellissimi – esordisce Rinaldi – e siamo molto orgogliosi di quello che siamo riusciti a fare. Ci eravamo detti di dover fare un’impresa, l’abbiamo fatta e ci darà forza per la prossima partita. Abbiamo creduto nella rimonta fin dal primo momento e in campo si è visto. Nel golden set ero completamente focalizzato così come i miei compagni, ci siamo concentrati un punto alla volta e sono contento di aver dato il mio contributo per portarlo a casa. Prima della gara il coach ci ha detto che avremmo dovuto mettere sotto gli avversari, siamo entrati in campo senza paura di niente e ci siamo conquistati la vittoria punto dopo punto“.

    “Abbiamo avuto l’ennesima dimostrazione di essere una squadra con un grande cuore, sappiamo stare insieme anche nei momenti difficili e in gara-5 contro Piacenza questa deve essere la nostra forza – continua l’attaccante –. Loro sono una squadra molto forte e lo sappiamo bene, nelle prime due gare della serie siamo stati bravi ad arginarli con battuta, difesa e contrattacco. In gara-3 e gara-4 hanno alzato il livello, ma noi adesso vogliamo ripetere quanto fatto nelle prime due sfide. Fin da inizio stagione la Coppa CEV è stata fra i nostri primi obiettivi, vincere con la maglia di Modena è sempre stato il mio sogno e questo è un momento speciale. Aver vinto insieme a ragazzi coi quali ho condiviso anche il percorso delle giovanili, come Sanguinetti, Gollini e Sala, rende tutto questo ancora più magico“.

    “Vincere questa Coppa CEV con compagni che considero come dei fratelli è stato meraviglioso – prosegue Gollini –. I giocatori più esperti hanno dato tanto a noi giovani, ci hanno sempre fornito l’esempio anche nei momenti complicati. Adesso ci concentriamo su gara 5, vogliamo fare un’altra impresa e sappiamo che sarà dura, ma giocare davanti al nostro pubblico può darci la spinta e fare la differenza. Siamo un gruppo molto unito, siamo vicini l’uno all’altro e questo ci servirà anche lunedì. Contro Piacenza dovremo rimanere concentrati nelle azioni lunghe e pensare sempre alla palla successiva, l’atteggiamento sarà fondamentale. Quel qualcosa in più per vincere deve venire da dentro ciascuno di noi“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza si carica per Gara 5: “Siamo stanchi ma daremo il 100%”

    Cresce l’attesa in vista della sfida in programma, come da calendario, per lunedì 10 aprile alle ore 18.00 a Modena tra la Gas Sales Bluenergy Piacenza e la Valsa Group Modena, valevole per Gara 5 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto.

    Per le due squadre si tratta di una gara da dentro o fuori. Chi vince accede alle Semifinali dei Play Off Scudetto e affronterà l’Itas Trentino, unica squadra ad avere staccato il pass per le Semifinali, chi perde giocherà i Play Off 5° Posto.

    Ad oggi sono oltre duecento i Lupi Biancorossi che hanno già aderito alla trasferta. A loro si aggiungono i tanti tifosi e appassionati biancorossi che raggiungeranno Modena per assistere alla sfida che vale l’accesso alle Semifinali dei Play Off Scudetto.

    Un vero e proprio esodo di tifosi piacentini che faranno sentire tutto il loro calore a Brizard e compagni e coloreranno con una grande macchia rossa una curva del PalaPanini.

    Yoandi Hidalgo Leal (Schiacciatore Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Noi stiamo molto bene di testa, un po’ stanchi fisicamente ma in partite come può essere una Gara 5 conta soprattutto la testa, si vincono con la testa. Ci stiamo preparando bene, sappiamo che non sarà una gara facile perchè vincere là a Modena non è mai semplice per nessuna squadra, noi cercheremo di riuscirci per la seconda volta consecutiva. In campo ci sarà da dare il 100%, io cercherò di fare il 150%, siamo cresciuti come squadra rispetto alle prime due gare che comunque non avevamo giocato male ma eravamo un po’ meno squadra”.

    La squadra continua ad allenarsi al PalabancaSport: oggi pomeriggio seduta tecnica, venerdì in mattinata pesi e tecnica e pomeriggio tecnica, sabato pomeriggio tecnica, domenica nel pomeriggio tecnica e quindi partenza per Modena.

    (Fonte: comunicato stampa Gas Sales Blueenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Gaggini fiducioso: “Possiamo eliminare la Lube, non siamo più semplici outsider”

    Manca sempre meno alla decisiva Gara 5 dei quarti di finale play off tra Civitanova e Verona. Sabato una delle due squadre staccherà il biglietto per le semifinali scudetto e sponda WithU c’è chi crede fermamente nell’impresa, il libero Marco Gaggini. “Abbiamo iniziato la stagione da outsider, ma non lo siamo più. Ora siamo un’aspirante grande. E lo saremmo a tutti gli effetti se ora battessimo la Lube. Questa semifinale ce la vogliamo andare a prendere a Civitanova. Siamo carichi, certi che possiamo farcela” racconta intervistato dal collega Matteo Fontana per il Corriere di Verona.

    Dopo essere andata avanti 2-0 nella serie, Verona ha subito la rimonta dei Campioni d’Italia, con il rammarico più grande di non aver chiuso i conti in Gara 4 davanti al proprio pubblico, una partita in cui la WithU ha condotto per larga parte. “Non lo nego, il rammarico è stato forte – commenta Gaggini –. Il giorno dopo la partita si è fatto sentire molto, poi abbiamo ripreso gli allenamenti pensando solo a quello che sarà e non a quello che è stato”.

    foto Instagram @veronavolleyofficial

    “Sappiamo che in Gara 5 non dovremo avere mai un cedimento perché la Lube metterà tanta pressione. Loro sono una squadra di livello mondiale, piena di campioni esperti, ma noi in questa serie abbiamo sempre dimostrato di giocare alla pari e questo – conclude Gaggini – è un motivo in più per credere nei nostri mezzi nella sfida di sabato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mattia Bottolo: “Non commettiamo l’errore di sentirci in vantaggio”

    La Cucine Lube Civitanova lavora a testa bassa per farsi trovare pronta in vista del faccia a faccia con la WithU Verona di sabato 8 aprile (ore 18) all’Eurosuole Forum. Gara 5 metterà in palio il pass per le semifinali Play Off. Lo schiacciatore Mattia Bottolo e i suoi compagni non vogliono lasciare nulla al caso per arrivare preparati alla resa dei conti: “Sabato si riparte dalla parità – ricorda l’azzurro –, non dobbiamo assolutamente commettere l’errore di sentirci in vantaggio solo perché abbiamo vinto gli ultimi due match con Verona“.

    “I complimenti vanno accantonati – continua Bottolo – come ci ricorda il nostro coach: noi dobbiamo andare per la nostra strada e affrontare questa gara decisiva senza distrazioni. Non è stato semplice fermare avversari che non perdevano da 9 match e ci avevano battuto nei primi due confronti della serie, ma eravamo spalle al muro e siamo riusciti a rialzarci. Sabato l’atteggiamento dovrà essere lo stesso“.

    Per lo schiacciatore biancorosso, la sfida con Verona ha un sapore particolare: “Non so Balaso, ma della colonia di veneti io e Gottardo sentiamo molto il derby con gli scaligeri, perché fino allo scorso anno erano molto attese le sfide tra Padova e Verona. Ora che sono alla Lube continuo ad avvertire questa rivalità. Il pubblico dell’Eurosuole Forum conterà molto, perché in casa la WithU ha potuto contare su un grande tifo. Ora siamo noi che vogliamo l’uomo in più e sono convinco che i supporter ci daranno una mano incredibile“.

    (fonte: Comunicato stampa)  LEGGI TUTTO

  • in

    Laurenzano: “Semifinale? Prima volta per me, sono carico”

    Il libero dell’Itas Trentino maschile Gabriele Laurenzano lunedì sera è stato uno degli ospiti della settimanale puntata stagionale di “RTTR Volley”, magazine settimanale dedicato dal media partner a Trentino Volley. Ecco alcuni dei passaggi più interessanti dell’intervista realizzata da Sara Ravanelli.

    PLAY OFF. “Ai fini della qualificazione alle semifinali credo che sia stato fondamentale vincere soprattutto gara 1, un match in cui ci eravamo fatti riprendere dopo essere stati avanti 2-0. Quel successo ha sicuramente fatto la differenza, anche perché in gara 3 ed in gara 4 siamo riusciti a giocare meglio di Monza, che domenica sera è apparsa più timorosa e noi ne abbiamo approfittato per chiudere il discorso”.

    DIECI GIORNI. “Siamo l’unica squadra che ha già staccato la qualificazione alle semifinali ed è sicuramente una bella situazione, che ci permetterà ora di tirare un po’ il fiato ma anche di lavorare con maggiore tranquillità in vista di gara 1. Sino a lunedì sera non conosceremo il nome dell’avversario che sfideremo; ne approfitteremo per curare il nostro gioco e migliorare tutti i meccanismi, prendendo spunto anche dalle indicazioni offerte dalle ultime partite giocate. Ricezione, attacco e contrattacco sono i fondamentali su cui stavamo già lavorando e su cui continueremo a porre attenzione”.

    SEMIFINALE. “Giocherò per la prima volta partite di questa importanza nel campionato italiano; rispetto alla precedente stagione per me è cambiato tutto e ovviamente non vedo l’ora di misurarmi col massimo livello agonistico e tecnico. Qui avverto molto più la responsabilità di fare bene e soprattutto posso misurarmi con tante competizioni differenti, con le pressioni che ne conseguono. È però una bella sensazione”.

    foto Trentino Volley

    MODENA O PIACENZA. “Mi aspettavo che la serie fra le due formazioni fosse molto equilibrata ma forse non mi attendevo che una delle due andasse avanti 2-0 e poi si facesse rimontare sino al 2-2. E’ una sfida molto equilibrata e come sempre in questi casi non ci sono preferenze sulla squadra da sfidare, perché entrambe sono molto forti e competitive. Dovremo quindi essere comunque al massimo per riuscire a vincere gara 1”.

    RICEZIONE. “Con Lorenzetti ho lavorato molto per migliorare le mie qualità specialmente in questo fondamentale e soprattutto sulla ricezione delle battute float. Passi in avanti ne ho già fatti ma credo di poter compiere ancora salto di qualità sotto questo punto di vista. Fin dal primo giorno ho legato molto con Pace, con cui lavoro e con cui mi frequento spesso anche fuori dalla palestra”.

    GREBENNIKOV. “Serginho e Jenia sono sempre stati i miei modelli, in particolare il francese è davvero fantastico per come riesce a porsi sempre in maniera positiva anche dopo un errore. Trasmette positività e gestisce bene la pressione. Vorrei riuscire a fare come lui”.

    (fonte: Comunicato stampa Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza predica prudenza in vista della ‘bella’: “Dobbiamo essere cauti. Romanò è stanco”

    Il campionato di SuperLega Credem Banca si rivela essere il quanto più equilibrato possibile, con solamente una serie (quella tra Trento e Monza) già sicura di una semifinalista. Per tutte le altre ci sarà da attendere l’esito del confronto della “bella” di gara-5, che andrà in scena nel fine settimana a cavallo di Pasqua. Tra queste figura anche quella tra la Valsa Group Modena e la Gas Sales Bluenergy Piacenza, dove i biancorossi hanno saputo ribilanciare un iniziale svantaggio di 2-0 nel computo totale.

    Proprio a questo proposito il tecnico piacentino, Massimo Botti, si rivela molto prudente a riguardo: “Dobbiamo essere molto cauti. Abbiamo vinto là una sola gara e loro hanno giocatori molto importanti” esordisce il coach alla trasmissione “Volley Piacenza #atuttogas“. Che poi continua: “Le cose scontate non esistono, specie a questi livelli, per cui dovremo giocare benissimo per vincere ed andare in semifinale“.

    Alcuni addetti ai lavori additano la partita come “finale”, ma questa parola non è molto gradita a Botti: “Non amo queste etichette. Per questo mi limito a dire che sono orgoglioso di guidare un gruppo così importante, affermando che vogliamo andare il più lontano possibile“. Gruppo del quale fa parte una pedina fondamentale per lo scacchiere piacentino, ossia Yuri Romanò: “Ha trascinato la squadra per tutto l’arco della stagione, per cui è normale che ci sia della stanchezza in lui – prosegue la guida tecnica –. E’ al suo primo anno in SuperLega e non sapevano quanto potesse dare in termini di continuità. Ora è un po’ sottotono, ma siamo sicuri che saprà dare il meglio: ha personalità ed il suo impegno è sempre massimo“.

    (fonte: Libertà) LEGGI TUTTO