consigliato per te

  • in

    Alle porte l’avventura numero 27 della Lube nei Play Off Scudetto

    Gara 1 dei Quarti di finale, in programma mercoledì 6 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum contro la Mint Vero Volley Monza, darà il via all’avventura numero 27 nei Play Off Scudetto nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 29 stagioni nel massimo campionato), già sette volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021, 2022). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo l’argento nella Del Monte® Supercoppa a Biella e l’eliminazione nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia, il team campione d’Italia si è qualificato per le Semifinali di Champions League (andata a Trento mercoledì 13 marzo, alle 20.30, ritorno in casa giovedì 21 marzo, alle 20.30) e ora si accinge a debuttare nei Play Off per inseguire il tricolore come quarta testa di serie con 40 punti, frutto di 15 vittorie e 7 sconfitte al termine di una stagione regolare molto equilibrata, al punto che le posizioni tra il 3° e il 7° posto sono rimaste aperte fino all’ultimo turno.
    La storia nei Play Off Scudetto
    Una storia intensa quella della Società cuciniera nei Play Off. La prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica viene eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 conquista il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 in gara 5 per mano della Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 viene superata dall’Itas Diatec Trentino in quattro match, mentre l’anno successivo i panni di giustiziere vanno al team della Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12: dopo il successo sui piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il secondo Scudetto. Nel 2012/13, invece, viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza. Nei Play Off 2013/14 arriva il terzo Scudetto della Società marchigiana, con una grande cornice di pubblico, grazie alla vittoria in Finale contro una combattiva Perugia. Archiviate due dolorose eliminazioni, nei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, e nella Semifinale 2015/16 contro Perugia, la Lube si rifà nel 2016/17 con una cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento. I cucinieri provano a ripetersi l’anno dopo, ma sfiorano solo l’impresa cedendo a Perugia in Gara 5 di Finale Scudetto. La Lube si rimbocca le maniche e vince contro la Sir i successivi tre Scudetti (2018/19, 2020/21 e 2021/22), intervallati nel 2019/20 dalla stagione più buia per la pallavolo italiana, quella della Regular Season interrotta per la pandemia con titolo non assegnato. Nella stagione 2022/23 la Lube dà il via ha un ringiovanimento della rosa e, seppur con un percorso non lineare, caratterizzato da assestamenti tattici e una crescita repentina nel cuore dei Play Off, approda nuovamente in Finale Scudetto (sesta consecutiva) e cede solo in Gara 5 di Finale sul campo di Trento senza poter schierare l’infortunato Ivan Zaytsev.
    Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto
    1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo
    1996/97: eliminata in Semifinale da Modena
    1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo
    1998/99: eliminata nei Quarti da Modena
    1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo
    2000/01: eliminata nei Quarti da Milano
    2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara
    2002/03: eliminata in Semifinale da Modena
    2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso
    2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso
    2005/06: vince la Finale con Treviso
    2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto
    2007/08: eliminata nei Quarti da Roma
    2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2009/10: eliminata in Semifinale da Trento
    2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo
    2011/12: vince la Finale con Trento
    2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2013/14: vince la Finale con Perugia
    2014/15: eliminata nei Quarti da Latina
    2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia
    2016/17: vince la Finale con Trento
    2017/18: sconfitta in Finale da Perugia
    2018/19: vince la Finale con Perugia
    2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato
    2020/21: vince la Finale con Perugia
    2021/22: vince la Finale con Perugia
    2022/23: sconfitta in Finale da Trento LEGGI TUTTO

  • in

    A due giornate dal termine è bagarre in zona Play Off

    Altri due turni di regular season da giocare, poi la Superlega Credem Banca emetterà i suoi verdetti. Con Catania già matematicamente retrocessa, Trento (55 punti) e Perugia (47) certe rispettivamente del primo e del secondo posto, nella griglia dei Play Off saranno da definire le posizioni dal terzo all’ottavo posto. E non solo.

    A meno di eclatanti colpi di scena, saranno Civitanova e Piacenza a darsi battaglia per le posizioni tre e quattro. Al momento le due squadre sono appaiate a quota 37, ma la Lube vanta ben 14 vittorie contro le 11 della Gas Sales Bluenergy: in caso di successo da tre punti nello scontro diretto di domenica all’Eurosuole Forum (ore 16, diretta Rai Sport) i marchigiani sarebbero dunque già matematicamente terzi. Ogni altro risultato invece rimanderebbe il verdetto all’ultima giornata, quando i ragazzi di Blengini faranno visita a Verona mentre quelli allenati da Anastasi ospiteranno Modena.

    foto Lega Volley

    Appena sotto troviamo addirittura tre squadre a 33 punti: nell’ordine Verona, Monza e Milano, rispettivamente con 12, 11 e 10 vittorie sin qui conquistate. Il calendario degli scaligeri prevede la trasferta di Cisterna e la gara in casa contro la Lube, quello dei brianzoli la trasferta di Padova e la gara interna con Cisterna. La squadra di Piazza, infine, se la vedrà con Taranto al PalaMazzola e con Perugia all’Allianz Cloud. Sulla carta, dunque, le due lombarde hanno il calendario più agevole, anche se Monza in mezzo alle due gare di campionato avrà da giocare anche la finale di ritorno di Challenge Cup.

    A contendersi l’ultimo pass per la post season, poi, saranno Modena e Cisterna, al momento ottava e nona ma separate da appena un punto (24 e 23). In caso di arrivo a pari punti, gli emiliani avrebbero comunque dalla loro un maggior numero di vittorie (al momento 10 contro 7). Le ultime avversarie saranno Catania in casa e Piacenza in trasferta per la squadra di Giuliani; Verona in casa e Monza in trasferta per i laziali.

    foto Lega Volley

    Infine vanno considerati anche i piazzamenti che qualificheranno ai Play Off 5° posto, che mettono in palio la partecipazione alla prossima Challenge Cup. A partecipare saranno le quattro squadre eliminate dai quarti di finale dei Play Off Scudetto più la nona e la decima classificata al termine della segular season: di conseguenza una tra Modena e Cisterna più una tra Padova e Taranto, con i patavini che però vantano 4 punti di vantaggio sui rivali e ben 4 vittorie in più. Un divario rassicurante per Falaschi e compagni, nonostante che le ultime avversarie siano Monza in casa e Trento in trasferta. Se la Gioiella Prisma volesse tentare l’ultimo colpo di coda, dovrebbe quantomeno battere sia Milano (in casa) che Catania (in trasferta). LEGGI TUTTO

  • in

    Si accende la corsa Play Off, ultima spiaggia per Catania

    Sarà un turno infrasettimanale cruciale per molte squadre quello di mercoledì 14 febbraio, valido come quartultima giornata della regular season di Superlega. Tanti gli scontri diretti e le sfide a distanza che potrebbero ridisegnare la classifica in zona Play Off e lanciare la volata finale che definirà gli accoppiamenti della post season, ma anche decidere la lotta per la salvezza, con l’ultima spiaggia (forse) per il fanalino di coda Catania.

    foto Lega Volley

    In vetta la capolista Trento, che grazie ai due stop consecutivi di Perugia ha portato il suo vantaggio a 8 lunghezze, affronterà in casa una Civitanova determinata a soffiare a Piacenza la terza piazza. La Gas Sales Bluenergy ha un solo punto di vantaggio sulla Lube e anche due vittorie in meno. Reduce dalla seconda sconfitta stagionale contro Monza, la squadra di Anastasi mercoledì farà visita alla Rana Verona, che invece scoppia di salute e sta scalando velocemente la classifica.

    La squadra di Stoytchev al momento è quinta con gli stessi punti di Milano (30) ma anche in questo caso con un vantaggio importante di due vittorie in più (11 in totale). I veneti, reduci da quattro successi consecutivi, proveranno ad allungare la loro striscia positiva e approfittare contemporaneamente dello scontro diretto che vedrà protagoniste Milano e Monza.

    Foto Vero Volley

    La squadra di Eccheli sta vivendo una stagione da montagne russe, molto condizionata dall’impegno in Challenge Cup (finali il 21 e 27 febbraio) che le ha impedito spesso di affrontare una settimana “normale” di allenamenti, ma quando tutto gira come deve ha dimostrato di potersela giocare con chiunque. In caso di vittoria da tre punti nel derby, per lei storicamente spesso amaro, la Vero Volley aggancerebbe l’Allianz a quota 30, ma le soffierebbe la sesta piazza per il numero di vittorie (sarebbero 10 contro 9) e resterebbe ancora in corsa anche per la quinta. D’altro canto, in caso di sconfitta, a Monza non rimarrebbe che difendere la settima posizione, guardandosi anche le spalle.

    foto Lega Volley

    Serrata, lo sarà fino alla fine, anche la lotta per l’ultimo posto che qualifica ai Play Off, al momento occupato da Modena che ha però gli stessi punti (22) di Cisterna. I gialloblu, proprio nello scontro diretto con i laziali hanno mostrato grandi progressi, da confermare tra poche ora sempre tra le calde mura del PalaPanini contro Taranto, avversario assolutamente da non sottovalutare perché a caccia a sua volta di un punticino salvezza. Se dovessero ottenerlo, gli ionici potrebbero quasi certamente tirare un sospiro di sollievo, salendo nella peggiore delle ipotesi a più 4 su Catania con sole tre gare ancora da giocare.

    In caso contrario, ossia di sconfitta a mani vuote della Gioiella Prisma, Catania contro Padova avrebbe forse l’ultima chance di restare in corsa. Considerando che i siciliani avranno poi due trasferte da bollino rosso a Monza e Modena, battere in casa Padova da tre punti (sperando, lo ribadiamo, che contemporaneamente Taranto perda 3-0 o 3-1 a Modena) li porterebbe a meno 3 dai pugliesi, e con pari vittorie, per poi giocarsi il tutto per tutto, sempre in casa, nello scontro diretto dell’ultima giornata.

    Questo sempre ammesso, e non concesso, che da qui al 3 marzo Lanza e compagni non chiudano comunque la pratica conquistando quel famoso “punticino” (almeno uno) nelle successive sfide che, dopo Modena, li vedranno opposti a Piacenza in trasferta e a Milano in casa. In caso di sconfitta già mercoledì contro Padova, invece, per Catania le porte della Serie A2 da socchiuse, se non già mezze aperte, diventerebbero… spalancate.

    di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ora punta Civitanova, Vitelli: “Abbiamo alzato il nostro livello”

    É tempo di ritornare in campo per l’Allianz Powervolley ma questa volta l’oggetto della sfida non è niente di meno che Gara 1 delle Semifinali di Superlega Credem Banca. Milano contro Civitanova per la prima sfida della serie al meglio delle cinque sul campo tricolore dell’Eurosuole Forum alle ore 20:30 domani sera.

    L’incontro si presenta con i ragazzi di coach Piazza con il vento in poppa dopo l’exploit con i Block Devils nei quarti di finale; vittoriosi anche i cucinieri dopo la lunga serie affrontata contro Verona. Milano si conferma bestia nera dei campioni d’Italia nei Quarti di finale di Coppa Italia nelle ultime due stagioni, ma in Regular Season sono i marchigiani ad avere la meglio con il doppio successo.

    Tuttavia, la partita di giovedì sarà molto diversa per Milano rispetto a quelle affrontate durante la stagione contro gli uomini di Blengini: solo nei quarti di finale di Coppa Italia il tecnico dei meneghini ha avuto a disposizione l’intero roster, a differenza delle gare di Regular Season che, invece, ha dovuto affrontare con sestetti rimaneggiati a causa degli infortuni di Loser e Piano all’andata, e al ritorno con la squadra decimata ai minimi termini causa Covid di alcuni suoi atleti.

    Piano e compagni scenderanno in campo determinati a stupire ancora e desiderosi di ripetere il blitz esterno, a dispetto dei pronostici che invece sorridono ai padroni di casa della Lube grazie alle 16 vittorie collezionate contro le 4 dei lombardi. Nuova linfa e nuove consapevolezze accompagneranno in questo viaggio Milano per portare a casa il risultato di Gara 1 e riempire l’Allianz Cloud del calore del proprio pubblico nella seconda sfida di domenica 16 aprile. 

    foto Lega Volley

    Marco Vitelli (Allianz Powervolley Milano): “Anche in Regular Season abbiamo disputato delle ottime partite, ma secondo me adesso abbiamo alzato il livello del gioco e siamo riusciti a diminuire i momenti negativi della squadra. Adesso ci aspetta Civitanova, una partita fondamentale come tutte quelle della serie della Semifinale e non vediamo l’ora di scendere in campo, per fortuna manca poco perché sono passati solo due giorni dalla partita con Perugia. Siamo pronti a disputare questa partita, per me ha un valore molto importante perché è una mia ex squadra e ci tengo a fare bella figura; e magari prenderci questa Finale che per Milano sarebbe un risultato storico, ma allo stesso tempo godendoci questo successo che è già un risultato storico per questa società e tutti noi ne siamo consapevoli ed entusiasti“.

    (fonte: Comunicato stampa Allianz Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le info sui biglietti di Gara 2 tra Casalmaggiore e Milano

    Raggiunto il sesto posto matematico nella classifica della Regular Season della Serie A1 Femminile Stagione 2022/2023, la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore si appresta ad iniziare la seconda parte del campionato con i Quarti dei Playoff Scudetto. L’avversaria di capitan Emiliya Dimitrova e compagne sarà la Vero Volley Milano che godrà del fattore campo in gara 1 che si terrà domenica 16 aprile alle ore 18.30 all’Arena di Monza mentre gara 2 si giocherà nella tana delle rosa, il PalaRadi di Cremona, mercoledì 19 alle ore 20.00. 

    Le gare casalinghe dei PlayOff sono da considerarsi fuori dall’abbonamento sottoscritto ad inizio stagione, ma ecco qui un po’ di info sull’acquisto dei biglietti e soprattutto sulle agevolazioni.

    Come già detto gli abbonamenti non sono più validi mentre lo restano i pass degli Sponsor

    Per chi aveva sottoscritto l’abbonamento alle gare interne verranno riservate due giornate per esercitare la prelazione sul proprio posto assegnato con l’abbonamento stagionale al prezzo del biglietto

    RIDOTTO

    La prelazione per gli abbonati potrà essere esercitata sabato 15 aprile dalle ore 16 alle ore 18 in Baslenga e lunedì dalle 17 alle 18.30 alle biglietterie del PalaRadi di Cremona. L’abbonato si deve presentare per esercitare la prelazione con la Card dell’abbonamento.

    La vendita online dei biglietti (senza prelazione) inizierà martedì mattina alle ore 9 e terminerà mercoledì alle ore 17

    Sarà possibile acquistare i biglietti (senza prelazione) anche alle biglietterie del PalaRadi mercoledì prima della partita dalle ore 18

    Ecco i costi dei biglietti divisi per settore:

    Tribuna Oro (seconda e terza fila della tribuna BLU (con accesso Area Hospitality): intero 35 € / ridotto 30 €

    Tribuna Blu dispari – Gialla – Trasporti Pesanti: intero 22 € / ridotto 20 €

    Tribuna Bianca – Marrone: intero 18€ / ridotto 15€

    Gradinata e Curva: intero 12€ / ridotto 10€ 

    Ricordiamo che il biglietto ridotto, oltre agli abbonati che faranno valere il loro diritto di prelazione, spetta ai nati tra il 2006 e il 2016 e over 65, mentre il biglietto gratuito per i nati dopo il 1/1/ 2017 (non hanno il posto riservato nelle Tribune). Per i tifosi disabili che vorranno partecipare alla gara basterà inviare una mail indicando il proprio nominativo e quello dell’accompagnatore.

    (Fonte: comunicato stampa Vbc) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube contro Milano, la semifinale che non ti aspetti: “Dovremo essere subito aggressivi”

    Settima semifinale Scudetto consecutiva alle porte per i campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Domani, giovedì 13 aprile (ore 20.30, diretta Volleyball TV), i campioni d’Italia ospiteranno l’Allianz Milano all’Eurosuole Forum per Gara 1 della serie al meglio dei cinque match. Faccia a faccia la quarta e l’ottava classificata al termine della regular season, dopo la super rimonta dei marchigiani ai danni della WithU Verona e la sorprendente qualificazione di Milano, che ha eliminato nientemeno che i campioni del mondo della Sir Safety Susa Perugia.

    IL CALENDARIO DELLE SEMIFINALI

    Sconfitta sia all’andata che al ritorno in regular season dagli uomini di Chicco Blengini, la squadra di Roberto Piazza ha invece espugnato l’Eurosuole Forum per il secondo anno di fila nei quarti di Del Monte Coppa Italia, sbarrando la strada della Final Four a capitan Luciano De Cecco e compagni come nella passata stagione.

    “Siamo approdati alle semifinali dopo tanto lavoro e una serie equilibrata nei quarti – commenta Marlon Yant – non mi aspettavo l’eliminazione di Perugia, ma Milano è in semifinale con merito e ha dimostrato come nello sport sia fondamentale non mollare mai. L’Allianz è una rivale ostica che ci ha già eliminato in coppa, ha alzato ulteriormente il livello e, dopo l’impresa con la Sir, sarà ancora più in fiducia. Dobbiamo avere presente chi ci troviamo davanti ed essere subito aggressivi per prevalere. Anche i nostri tifosi giovedì sera avranno un ruolo importante“.

    A commentare il momento magico di Milano è il centrale Marco Vitelli: “Anche in regular season abbiamo disputato delle ottime partite, ma secondo me nella seconda fase abbiamo alzato il livello del gioco e siamo riusciti a limitare i momenti negativi della squadra. Il match a Civitanova sarà fondamentale come tutti quelli della serie di semifinale e non vediamo l’ora di scendere in campo. Per fortuna manca poco perché sono passati solo due giorni dalla partita con Perugia. Siamo pronti ad affrontare una sfida per me speciale contro una mia ex squadra, ci tengo a fare bella figura. Approdare in finale per Milano sarebbe un risultato storico, ma essere tra le quattro squadre in lizza è già memorabile per questa società. Tutti noi ne siamo consapevoli ed entusiasti“.  

    Il match sarà arbitrato da Massimo Florian (Treviso) e Andrea Puecher (Padova). Nei precedenti 20 incroci Civitanova ha vinto 16 sfide ed è uscita sconfitta 4 volte; le due squadre non si sono mai incontrate finora nei Play Off. Diversi gli ex: da una parte Barthélémy Chinenyeze (a Milano nel 2021-2022) e Daniele Sottile (2015-2016), dall’altra Nicola Pesaresi (alla Lube nel 2016-2017) e appunto Marco Vitelli (dal 2013 al 2016). Lo stesso centrale, così come Luciano De Cecco, è a soli 3 punti dal traguardo dei 1000 in carriera , mentre a Mattia Bottolo ne mancano 28 per raggiungere la medesima cifra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano continua a sognare. Porro: “Qui sono felice, non vedo l’ora della semifinale”

    Tra i protagonisti dell’impresa compiuta lunedì 10 aprile al PalaBarton c’è sicuramente lui: Paolo Porro. Il regista genovese classe 2001 si è preso in poco tempo la squadra sulle spalle e con tattica e talento ha portato la sua Allianz Milano in semifinale Scudetto. Quella Milano in grado di battere una squadra che fino a 20 giorni fa era considerata una corazzata imbattibile, capace di sole vittorie, come la Sir Safety Susa Perugia.

    “La serata di Pasquetta è stata speciale – ha spiegato Porro in un’intervista a Il Giornale – un momento meritato dalla città e dalla società che da anni cerca di raggiungere il top del volley italiano“. Solo un mese fa la Sir dei record sembrava irraggiungibile, ma i Play Off si rivelano sempre un campionato a parte: “Il nostro successo e i risultati degli altri incroci del primo turno lo dimostrano. Adesso ci godiamo il momento, ma siamo consapevoli che domani giochiamo già Gara 1 della semifinale“.

    foto Lega Volley

    Ma Perugia Milano è stata anche la sfida tra due grandi palleggiatori italiani: “Stimo molto Giannelli, ha solo 5 anni in pi di me ma l’ho visto giocare quando ero piccolo mentre faceva il suo debutto da fenomeno qual è. È uno dei migliori al mondo e per me, che gioco nello stesso ruolo rappresenta una fonte di ispirazione e un punto di riferimento. Giocare contro lui e la sua Perugia e vincere è stato un grande onore“.

    Se la storia dice che la squadra che ha eliminato al primo turno la prima della classe non è mai arrivata in finale, allora la sfida con Civitanova assume ancor più l’aria di una seconda impresa. “Non sapevo di questa statistica. Noi siamo orgogliosi di essere solo la quarta squadra capace di battere la testa di serie numero 1 al primo turno. Adesso avremo una motivazione in più per fare un altro passo vero un sogno“.

    Porro e compagni ormai non sono più la sorpresa, ma potranno comunque scendere in campo senza l’obbligo di vincere: “La pressione è tutta sulle spalle della Lube. Noi ci sentiamo in fiducia, abbiamo alzato il nostro livello al momento giusto e siamo consapevoli di ciò che abbiamo fatto e che possiamo ancora fare. Proveremo a centrare la finale con tutte le nostre forze provando ad incanalare il flusso positivo che ci portiamo dietro dalla vittoria con Perugia“.

    Il palleggiatore dell’Allianz conclude raccontando il primo contatto con il mondo della pallavolo: “È iniziato tutto andando a seguire le partite di mio padre. Lui con la sua passione insieme a quella della mamma ha contagiato sia me che i miei fratelli più piccoli. Ognuno sta facendo il suo percorso. Io sono molto felice di essere a Milano e non vedo l’ora di giocare la semifinale“.

    (fonte: Il Giornale) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gas Sales Bluenergy Piacenza si prepara alla battaglia trentina. Scanferla: “Sarà difficilissimo”

    Semifinale dei Play-Off Scudetto di SuperLega Credem Banca edizione numero 41, atto primo: domani sera con inizio alle 20.30 (diretta su Rai Sport e volleyballworld.tv) la Gas Sales Bluenergy Piacenza scende in campo a Trento per Gara-1 della Semifinale, dove affronterà i padroni di casa dell’Itas Trentino.

    A questo penultimo turno dei Play-Off per Piacenza, che approda alla Semifinale per la prima volta nella sua breve storia, si rinnova la sfida con Trento, squadra già affrontata in questa stagione tre volte tra Regular Season e Finale di Coppa Italia e due volte nella fase post-season: nella stagione 2020-2021 e nella stagione 2021-2022. Entrambe le volte la due squadre si sono affrontate nei Quarti di Finale e ad avere la meglio è sempre stata Trento in tre gare nella prima stagione, in due nella seconda. In questa stagione, invece, ha sempre avuto la meglio la squadra di Botti.

    A questa Semifinale Piacenza, sesta al termine della Regular Season, ci arriva dopo aver eliminato nei Quarti di Finale a Gara-5 la Valsa Group Modena; mentre Trento, seconda al termine della stagione regolare, nei Quarti di Finale ha sconfitto la Vero Volley Monza in quattro partite. Si gioca al meglio delle cinque partite e Trento, in virtù della classifica alla fine della Regular Season ha acquisito il diritto di giocare in casa la prima, terza ed eventualmente quinta gara di questa Semifinale.

    I precedenti tra le due squadre sono 14, con 10 successi a favore di Trento e 4 per Piacenza. Gli ex della gara, invece, saranno Ricardo Lucarelli, a Trento nella stagione 2020-2021, e Gabriele Nelli, a Piacenza nella stagione 2019-2020.

    Ad introdurre l’incontro per gli emiliani è il libero Leonardo Scanferla: “Sarà una serie molto difficile, stiamo parlando di una semifinale scudetto e le squadre che sono arrivate a questo appuntamento esprimono una pallavolo di ottimo livello. Iniziamo la serie giocando a Trento che avrà il pubblico dalla sua parte e gli darà una grande aiuto ma abbiamo visto anche a Modena che i nostri tifosi si fanno sentire. Sarà una sfida tosta, affrontiamo una squadra più riposata di noi ma certamente tutto può succedere. Abbiamo affrontato Trento tre volte in questa stagione, conosciamo bene la sua forza, difende molto e ha un’ottima ricezione, dovremo essere bravi a mettere in difficoltà i nostri avversari in battuta. E soprattutto non dovremo spaventarci se faranno qualche difesa straordinaria, noi dobbiamo cercare di ripetere la prestazione di intensità che abbiamo messo in campo a Modena pochi giorni fa dal terzo set in avanti, questa Gara-1 sarà una partita da affrontare al 100% da parte di tutti“.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO