consigliato per te

  • in

    Perugia pronta ai Play Off: “Sono le partite che tutti vogliono giocare”

    Si scaldano i motori per il semaforo verde che dà il via ai Play Off Scudetto. I quarti di finale scatteranno al PalaBarton per la Sir Susa Vim Perugia, che mercoledì 6 marzo attende a Pian di Massiano la Rana Verona per Gara 1. Fischio d’inizio alle 20:30 con diretta streaming su Volleyball TV: in campo per il primo atto di una serie al meglio delle cinque la seconda e la settima della regular season. 

    “Domani affronteremo una di quelle partite che a tutti piace giocare – sottolinea Wilfredo Leon – è l’inizio dei Play Off, possiamo farlo in casa, siamo carichi per iniziare questo percorso e per cercare di partire con il piede giusto. Durante i Play Off tante cose che nella regular season sembrano un po’ più facili diventano un po’ più complicate. Il nostro coach ogni giorno ci dice che dobbiamo rimanere attaccati a ogni partita dal primo punto fino all’ultimo: adesso non contano più tre punti o due punti, contano le vittorie e questo è quello che dobbiamo e vogliamo fare“.

    Preparazione estremamente compressa per Lorenzetti ed il suo staff, cosa del resto comune a tutte le “magnifiche otto” dei Play Off. Lo staff tecnico bianconero ha lavorato incessantemente in questi due giorni per preparare nel migliore dei modi il match sotto il profilo tecnico-tattico. Verona torna a Perugia dopo il successo nel match di ritorno di regular season dell’11 febbraio scorso, quando fu capace di espugnare al quinto set il PalaBarton.

    37 i precedenti tra le due formazioni, con 30 vittorie della Sir Susa Vim Perugia e 7 successi della Rana Verona. Due gli ex in campo, entrambi nel roster bianconero, in cui figurano Massimo Colaci, a Verona dal 2008 al 2010, e Sebastian Solé, a Verona dal 2018 al 2020. Ex anche in panchina per Perugia dove c’è Angelo Lorenzetti, tecnico a Verona nella stagione 2006-2007. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova tra Play Off e Champions: “Dovremo ottimizzare le risorse”

    C’è grande attesa per il debutto casalingo della Cucine Lube Civitanova nei Play Off Scudetto. Giunti al termine della stagione regolare alle spalle di Trento, Perugia e Piacenza, i vice campioni d’Italia se la vedono nei quarti di finale contro la Mint Vero Volley Monza, che ha chiuso quinta con un punto di ritardo dai marchigiani. I padroni di casa vogliono partire bene nella serie e riscattare l’eliminazione dalla Coppa Italia, avvenuta nei quarti di finale all’Opiquad Arena proprio per mano dei brianzoli.

    Gli uomini di Chicco Blengini e il sestetto di Massimo Eccheli aprono le danze domani, mercoledì 6 marzo, in Gara 1 (ore 20.30 con diretta Volleyball TV) all’Eurosuole Forum. In SuperLega Credem Banca i padroni di casa vengono dal successo esterno con il massimo scarto al Pala Agsm AIM di Verona, dopo essersi qualificati alle semifinali di Champions League eliminando l’Halkbank Ankara. Gli ospiti, invece, hanno chiuso la stagione regolare centrando il tredicesimo successo nel torneo, timbrato domenica con una vittoria lampo interna contro Cisterna.

    Sul fronte biancorosso l’indisponibile Ivan Zaytsev, tra i protagonisti indiscussi dei Play Off 2022-23, lavora sodo per recuperare la forma, ma anche all’esordio nei quarti sarà convocato al suo posto Gianluca Cremoni, classe 2007.

    “Il nostro finale di regular season – ricorda Chcicco Blengini – è stato agrodolce. La bella vittoria a Verona è stata preceduta dal passo falso interno con Piacenza. Anche nei Play Off ci sarà equilibrio. Fatta eccezione per Zaytsev, che sta riprendendo a toccare il pallone e resterà ancora fuori per un po’, sono tutti disponibili. Siamo consapevoli dei nostri mezzi, ma anche che tra campionato e Champions avremo poco tempo per allenarci. Dovremo ottimizzare il riposo e gestire le risorse mentali senza guardare troppo avanti. Monza ci ha eliminato dalla Coppa Italia, non lo abbiamo scordato. Vogliamo imporci e avere la meglio nella serie contro una rivale che ci darà del filo da torcere“.

    Gli arbitri del match saranno Stefano Cesare di Roma e Luca Saltalippi di Perugia. Le due squadre si sono incontrate fin qui 25 volte: nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 20 vittorie a 5, ma in stagione Monza ha vinto due volte su 3 (compresa la Coppa Italia). Civitanova e Monza si sono incontrate anche nei quarti di finale del 2021-2022, quando vinsero i marchigiani in due gare. L’unico ex della partita è Adis Lagumdzija, a Monza nel 2020-2021.

    La biglietteria sarà aperta oggi dalle 17 alle 19 e mercoledì dalle 10 alle 12 e dalle 18 a inizio match. È possibile anche acquistare i biglietti online oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ricomincia da Piacenza: “Importante arrivarci con una vittoria”

    Per Gara 1 dei quarti di finale Play Off di SuperLega Credem Banca l’Allianz Milano ritrova la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Per le squadre di Roberto Piazza e Andrea Anastasi si tratta della terza sfida stagionale, quinta se si considerano i due allenamenti congiunti in precampionato: nella stagione regolare gli emiliani si sono imposti per due volte, nettamente all’Allianz Cloud in una partita di fine ottobre in cui non era però disponibile il regista Paolo Porro, e in un tiratissimo tie break il giorno dell’Epifania al PalaBanca Sport. Una partita che si è giocata dopo che, tre giorni prima, il quinto set aveva dato ragione ai meneghini nei quarti di finale di Del Monte Coppa Italia, qualificandoli per la Final Four di Bologna.

    Entrambe le squadre sono accomunate anche da un destino europeo che le ha viste uscire dalle Coppe per mano di due squadre polacche. Certo, l’eliminazione dalla Champions per la Gas Sales è di soli sette giorni fa, ma Simon, Lucarelli e compagni hanno già dimostrato di aver smaltito le tossine, nella vittoria per 3-1 contro Modena. Per mercoledì 6 marzo alle 20.30 (arbitrano Andrea Puecher e Stefano Caretti) è facile pronosticare una gara lunga: l’Allianz Milano, del resto, ha abituato ormai i suoi tifosi alle “maratone”, come l’ultima, appassionante sfida contro la Sir Susa Vim Perugia.

    L’obiettivo di Milano è ovviamente di confermare il momento positivo a livello di gioco e di singoli. Rientrato contro Perugia Matey Kaziyski, già in una buona condizione fisica, la squadra del presidente Lucio Fusaro deve ora recuperare soltanto capitan Matteo Piano, a un mese dall’intervento al menisco, il forte centrale è tornato per la prima volta in panchina domenica scorsa.

    “Il campionato e questi Play Off – ricorda Osniel Mergarejo – sono l’unico obiettivo che ci rimane nell’anno, così come a Piacenza. Nella stagione regolare abbiamo subito per due volte, mentre in Coppa Italia è andata bene a noi. Piacenza è una squadra molto forte, così come Perugia che abbiamo incontrato domenica scorsa: dobbiamo cercare di essere forti anche noi. Credo che per noi sia stato importante arrivare all’inizio dei Play Off con una vittoria. Personalmente preferisco che la trasferta non sia lunga, così anche fuori casa avremo un po’ del nostro pubblico a sostenerci“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’avventura di Verona inizia a Perugia: “Non possiamo entrare in campo già sconfitti”

    Comincia l’avventura nei Play Off Scudetto per la Rana Verona, che domani sera sarà di scena al PalaBarton per affrontare il primo impegno della serie dei quarti di finale contro la Sir Susa Vim Perugia. Pochi giorni per preparare la partita per la squadra di coach Radostin Stoytchev, che alla vigilia ha preso la parola in conferenza stampa per presentare il confronto: “Perugia, con l’infortunio di Sbertoli a Trento e la ripresa di Leon, è la squadra che più di tutti può vincere lo scudetto” ha detto senza mezzi termini il coach gialloblu.

    “Per come si è sviluppata la stagione – ha aggiunto Stoytchev – noi non abbiamo niente da perdere: dobbiamo cercare di essere più sciolti in campo rispetto all’ultima partita e cogliere ogni minima occasione che si presenterà. Non so se la sconfitta con la Lube lascerà degli strascichi, ognuno la vive secondo il carattere e la personalità che ha. Se i giocatori si abbandonano alla delusione vuol dire che non sono forti né di cuore né di testa. Devono iniziare una nuova battaglia nel modo giusto“. 

    L’allenatore scaligero è tornato poi sull’ultima partita di regular season: “Da cosa è dipesa la sconfitta? Dalla tensione, è stata tutta tensione, perché la partita era stata preparata bene. Il primo set è iniziato con due pallonetti che erano previsti e sono caduti per terra. È venuto meno il contrattacco da parte nostra e questo ha fatto sì che abbiamo perso il set ai vantaggi. Da lì il palazzetto pieno ha avuto l’effetto contrario sui ragazzi. Dovevamo giocare meglio, non ci sono scuse, abbiamo avuto buone percentuali in cambio-palla ma poco buone in contrattacco. Lì è stata la chiave della partita. Non siamo entrati mai in serie e non abbiamo prodotto punti, e loro hanno ricevuto meglio rispetto al solito, per cui vanno fatti i complimenti alla Lube. Mozic? Può e deve cambiare il morale degli altri. Quando ha giocato bene, abbiamo vinto le partite, quando è mancato le abbiamo perse“.

    Continuando l’analisi dell’avversario di mercoledì, Stoytchev ha aggiunto: “Non posso valutare il livello di Perugia, però è vero che, dopo che si sono assicurati il secondo posto, hanno rallentato un po’ per risparmiare o provare nuove cose, immagino. Loro non hanno le Coppe come altre squadre e questo può essere un altro vantaggio per loro per entrare più in forma in questa fase. Può succedere di tutto, l’unica cosa che voglio evitare è che qualcuno entri in campo già sconfitto, questo non lo permetto“.

    “Cosa ho detto ai ragazzi? Dico sempre quello che penso, che vedo e che sento – ha concluso il tecnico – perché secondo me devono sapere che per diventare forti bisogna saper digerire le cose, devono crescere di testa. I grandi campioni hanno bisogno di qualcuno che dica la verità e se i nostri vogliono diventare grandi devono sapere cosa abbiamo fatto, cosa non ha funzionato, cosa è successo“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza, parte da Civitanova l’avventura Play Off: “Le chiavi? Consapevolezza e giusto atteggiamento”

    E’ nuovamente tempo di SuperLega Credem Banca per la MINT Vero Volley Monza, attesa per la quinta annata sportiva della sua storia, su nove partecipazioni alla massima categoria di volley nazionale maschile (esclusa la stagione 19/20), dall’avventura dei Playoff Scudetto Credem Banca. Raggiunto il quinto posto al termine della regular season, i monzesi sfideranno mercoledì 6 marzo, alle ore 20.30 (diretta volleyballworld.tv), all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, i padroni di casa della Cucine Lube Civitanova, quarti della classe in questo campionato, in Gara 1 dei Quarti di Finale.

    Dopo lo storico accesso alla Semifinale Scudetto raggiunto due stagioni fa, i monzesi vogliono continuare a stupire e togliersi soddisfazione in una annata sportiva condita da alcuni picchi unici. Dopo aver raggiunto la Finale di CEV Challenge Cup, Monza ha raggiunto anche per la prima volta nella sua storia l’ultimo atto della Del Monte® Coppa Italia, battendo nei Quarti di Finale proprio Civitanova per 3-1.

    La formazione di Eccheli cercherà quindi di replicare proprio quella performance, straordinaria nell’intensità tecnica e fisica e molto simile a quelle messa in scena numerose volte nel corso di questa stagione. L’ambizioso obiettivo di Monza, sarebbe quello di provare a portarsi a casa un sorriso nel match inaugurale della Serie (al meglio delle cinque gare), rendendo automaticamente Gara 2, in programma in Brianza, all’Opiquad Arena di Monza, domenica 10 marzo, alle ore 18.00, ancora più elettrizzante e stimolante.

    Civitanova, invece, è fresca del successo per 3-0 contro Verona nell’ultimo turno di ritorno ma anche dalla qualificazione alla Semifinale di CEV Champions League, che vedrà i marchigiani opposti alla Itas Trentino. Per la formazione allenata da Gianlorenzo Blengini, il focus è tutto sul tricolore. I marchigiani, contro i brianzoli, hanno perso in tre set in casa nel girone d’andata, regolati in poco più di un’ora grazie alla giornata di grazia di Szwarc (autore di 16 punti).

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Il gioco delle combinazioni ci ha riservato il Quarto contro Lube, probabilmente la squadra attualmente più in forma tra le otto, così come dimostrano i recenti risultati in CEV Champions League e in regular season. Le ultime due gare giocate contro Civitanova (entrambe a Monza) sono state combattute e avvincenti, per cui ci aspettiamo che possa essere ancora così, a partire da domani. È vero che ora inizia un altro torneo, ma è altrettanto importante cominciarlo con la consapevolezza delle proprie qualità e con l’atteggiamento adeguato a quello che ci aspetterà”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, al via i Play Off Scudetto. Romanò: “Milano in queste gare diventa tosta”

    Si parte con la post-season. Inizia un nuovo campionato, domani, mercoledì 6 marzo, al PalabancaSport (ore 20.30 diretta Volleyballworld.it, Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza sarà impegnata con l’Allianz Milano in Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto del campionato di SuperLega Credem Banca.

    Si gioca al meglio della cinque partite, chi vince la serie stacca il biglietto per le Semifinali Scudetto contro la vincente tra Sir Susa Vim Perugia e Rana Verona e avrà già la certezza di essere protagonista la prossima stagione in Europa, Champions League o Coppa Cev. Chi perde giocherà i Play Off 5° Posto, insieme alle altre tre squadra sconfitte nei Quarti Play Off Scudetto, oltre a Cisterna e Padova, che darà diritto alla squadra vincitrice di partecipare alla Challenge Cup.

    Yuri Romanò: (opposto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Con Milano è una sfida importante, questa post-season è l’ultimo grande obiettivo che ci è rimasto. Daremo il massimo fin dalla partita d’esordio, affrontiamo una squadra tosta e ben organizzata, lo sappiamo molto bene visto che ci ha eliminato dalla Coppa Italia e la scorsa stagione nei Quarti è passata contro Perugia. Milano in queste partite diventa bella tosta e difficile da affrontare, dovremo andare a mille da subito, dalla prima palla del primo set. Vincere Gara 1, soprattutto giocandola in casa, direi che è fondamentale nella serie”.

    Osniel Mergarejo (schiacciatore Allianz Milano): “Il campionato, con questi playoff, sono l’unico obiettivo che ci rimane nell’anno, così come a Piacenza. Nella stagione regolare abbiamo subito per due volte, mentre in Coppa Italia è andata bene a noi. Piacenza è una squadra molto forte, così come era Perugia domenica scorsa, dobbiamo cercare di essere forti anche noi. Credo che per noi sia stato importante arrivare all’inizio dei playoff con una vittoria. Personalmente preferisco che la trasferta non sia lunga, così anche fuoricasa avremo un po’ del nostro pubblico a sostenerci”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Balaso verso i Play Off: “Monza bestia nera, ci farà soffrire in ricezione”

    Solo poche ore e poi scatteranno ufficialmente i Play Off Scudetto in Superlega. Uno dei quarti di finale che, sulla carta, è davvero difficile da pronosticare è senza dubbio quello tra Civitanova e Monza, con la Vero Volley che vanta ben quattro successi negli ultimi cinque incroci.

    “Se guardiamo i numeri potremmo definire che Monza è la nostra bestia nera, ma i Play Off sono una cosa a parte. Loro daranno sicuramente battaglia, un bene per noi avere il vantaggio del fattore campo perché questa serie potrebbe decidersi a Gara 5” dichiara Fabio Balaso in un’intervista rilasciata al Resto Del Carlino Macerata a firma Andrea Scoppa.

    Proprio Balaso sarà uno dei giocatori chiamati agli straordinari in questo confronto, causa la bravura e la grande efficacia del servizio dei brianzoli: “Vero, molto dipenderà dalla nostra qualità in difesa e ricezione, ma sarà importante anche toccare palloni a muro. In più dovremo battere bene anche noi per mettere in difficoltà il gioco veloce di Cachopa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Alle porte l’avventura numero 27 della Lube nei Play Off Scudetto

    Gara 1 dei Quarti di finale, in programma mercoledì 6 marzo (ore 20.30) all’Eurosuole Forum contro la Mint Vero Volley Monza, darà il via all’avventura numero 27 nei Play Off Scudetto nella storia della Cucine Lube Civitanova (su 29 stagioni nel massimo campionato), già sette volte Campione d’Italia (2006, 2012, 2014, 2017, 2019, 2021, 2022). Solo nella stagione 2006/07 i biancorossi mancarono l’appuntamento con gli scontri diretti, mentre nel 2019/20 il torneo fu sospeso e annullato, con Civitanova in testa alla classifica, per l’emergenza Covid. Dopo l’argento nella Del Monte® Supercoppa a Biella e l’eliminazione nei Quarti di Del Monte® Coppa Italia, il team campione d’Italia si è qualificato per le Semifinali di Champions League (andata a Trento mercoledì 13 marzo, alle 20.30, ritorno in casa giovedì 21 marzo, alle 20.30) e ora si accinge a debuttare nei Play Off per inseguire il tricolore come quarta testa di serie con 40 punti, frutto di 15 vittorie e 7 sconfitte al termine di una stagione regolare molto equilibrata, al punto che le posizioni tra il 3° e il 7° posto sono rimaste aperte fino all’ultimo turno.
    La storia nei Play Off Scudetto
    Una storia intensa quella della Società cuciniera nei Play Off. La prima partecipazione risale alla stagione 1995/96, quando negli Ottavi di Finale a gara unica viene eliminata da Cuneo. Nella stagione 2005/06 conquista il suo primo storico Scudetto vincendo in Finale contro Treviso (3-2 nella Serie). Poi tre uscite nelle Semifinali: nel 2008/09 in gara 5 per mano della Copra Nordmeccanica Piacenza, nel 2009/10 viene superata dall’Itas Diatec Trentino in quattro match, mentre l’anno successivo i panni di giustiziere vanno al team della Bre Banca Lannutti Cuneo. Il riscatto arriva nell’edizione 2011/12: dopo il successo sui piemontesi in Semifinale, la Cucine Lube Banca Marche arriva al V-Day di Assago dove conquista il secondo Scudetto. Nel 2012/13, invece, viene fermata in Semifinale dalla Copra Elior Piacenza. Nei Play Off 2013/14 arriva il terzo Scudetto della Società marchigiana, con una grande cornice di pubblico, grazie alla vittoria in Finale contro una combattiva Perugia. Archiviate due dolorose eliminazioni, nei Quarti di Finale 2014/15 per mano di Latina, e nella Semifinale 2015/16 contro Perugia, la Lube si rifà nel 2016/17 con una cavalcata trionfale verso il quarto Scudetto, conquistato in Finale contro Trento. I cucinieri provano a ripetersi l’anno dopo, ma sfiorano solo l’impresa cedendo a Perugia in Gara 5 di Finale Scudetto. La Lube si rimbocca le maniche e vince contro la Sir i successivi tre Scudetti (2018/19, 2020/21 e 2021/22), intervallati nel 2019/20 dalla stagione più buia per la pallavolo italiana, quella della Regular Season interrotta per la pandemia con titolo non assegnato. Nella stagione 2022/23 la Lube dà il via ha un ringiovanimento della rosa e, seppur con un percorso non lineare, caratterizzato da assestamenti tattici e una crescita repentina nel cuore dei Play Off, approda nuovamente in Finale Scudetto (sesta consecutiva) e cede solo in Gara 5 di Finale sul campo di Trento senza poter schierare l’infortunato Ivan Zaytsev.
    Così la Cucine Lube nei Play Off Scudetto
    1995/96: eliminata negli Ottavi da Cuneo
    1996/97: eliminata in Semifinale da Modena
    1997/98: eliminata in Semifinale da Cuneo
    1998/99: eliminata nei Quarti da Modena
    1999/00: eliminata nei Quarti da Cuneo
    2000/01: eliminata nei Quarti da Milano
    2001/02: eliminata nei Quarti da Ferrara
    2002/03: eliminata in Semifinale da Modena
    2003/04: eliminata in Semifinale da Treviso
    2004/05: eliminata in Semifinale da Treviso
    2005/06: vince la Finale con Treviso
    2006/07: non si qualifica ai Play Off Scudetto
    2007/08: eliminata nei Quarti da Roma
    2008/09: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2009/10: eliminata in Semifinale da Trento
    2010/11: eliminata in Semifinale da Cuneo
    2011/12: vince la Finale con Trento
    2012/13: eliminata in Semifinale da Piacenza
    2013/14: vince la Finale con Perugia
    2014/15: eliminata nei Quarti da Latina
    2015/16: eliminata in Semifinale da Perugia
    2016/17: vince la Finale con Trento
    2017/18: sconfitta in Finale da Perugia
    2018/19: vince la Finale con Perugia
    2019/20: torneo interrotto, titolo non assegnato
    2020/21: vince la Finale con Perugia
    2021/22: vince la Finale con Perugia
    2022/23: sconfitta in Finale da Trento LEGGI TUTTO