consigliato per te

  • in

    La Lube non può sbagliare, Balaso: “A Monza con la consapevolezza di potercela fare”

    La Cucine Lube Civitanova non può sbagliare. Domani, domenica 10 marzo, all’Opiquad Arena di Monza, De Cecco e compagni saranno chiamati a ribaltare il risultato di Gara 1, Monza si è imposta per 1-3, per portare la serie in parità.

    “Quest’anno volevamo che fosse diverso il nostro approccio ai playoff scudetto – sottolinea Fabio Balaso. – C’era la possibilità di una buona partenza ma non è andata così. Quella di mercoledì è stata sicuramente una brutta gara e adesso dobbiamo rimboccarci le maniche. Andremo a Monza con la consapevolezza di potercela fare.”

    Una Lube che all’EuroSuole forum mercoledì 6 marzo non ha mai messo in mostra il suo gioco e ha ceduto sotto i colpi di un’ottima Monza. “Vogliamo la serie e tornare in casa con la giusta carica gettando le basi per avanzare. Dobbiamo giocare meglio a pallavolo cosa che nell’ultima partita non è accaduto.“

    Una settimana cruciale per la squadra di Blengini che tre giorni dopo, mercoledì, si giocherà la semifinale di andata di Champions League nel derby tutto italiano contro l’Itas Trentino.

    “I match clou di superlega e di Champions si intersecano in questa fase di stagione e, questo non facilita le cose. Stiamo vivendo il momento più caldo, lo sapevamo fin dall’inizio che si gioca ogni tre giorni. Può adattare anche se non ci sarà molto riposo ci si allenerà poco” chiude il libero azzurro.

    (Fonte: Il Resto del Carlino di Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev: “Contro Perugia non basta regalare poco, ci vuole più pressione”

    Pochi giorni dopo il primo atto della serie dei quarti di finale, la Rana Verona si prepara ad affrontare il secondo impegno dei Play Off Scudetto contro la Sir Susa Vim Perugia. Prima di Gara 2 è intervenuto in conferenza stampa il coach gialloblu Radostin Stoytchev: “È ovvio che giocare contro Perugia è un onore – ha detto – ma sono anche consapevole che il modo in cui abbiamo giocato, male, Gara 1, in cui abbiamo cercato di regalare poco, non basta contro una squadra come Perugia. Loro in attacco sono molto forti e lo hanno dimostrato, con percentuali altissime sia di Ben Tara che di Semeniuk, ma sono forti anche in battuta. Avevamo preparato bene la partita, ma non siamo riusciti a esprimerci al meglio dal punto di vista tecnico“.

    “Dovremo riuscire a mettere più pressione in battuta e a muro – ha aggiunto Stoytchev – e a non sbagliare certe situazioni di contrattacco. Sono piccole cose che in partite come questa fanno la differenza. Perugia ha il 4% in più in attacco, il 6% in più di danni diretti in battuta, il 2% in ricezione: la somma di questi numeri fa sì che questa squadra non abbia tanti punti deboli da permetterci di pensare di poter insistere solo su una cosa per vincere la partita. La gara va preparata tatticamente con attenzione, ma tanto dipende anche dall’esecuzione in campo. Giocare in un palazzetto pieno ci dà una grande carica e dobbiamo cercare di fare di tutto per prolungare la serie. I giocatori non avranno bisogno di ulteriori motivazioni: basta sapere che affrontiamo la squadra più forte del campionato e che giochiamo in casa con il nostro pubblico“. 

    “È un’impresa molto difficile – ha continuato l’allenatore scaligero – dovuta al fatto che abbiamo perso contro Civitanova, che era la nostra partita. Qui la Lube ha giocato veramente bene, oltre le loro prestazioni normali, ma non cambia il fatto che noi dovessimo vincere. In quel match è andato male il contrattacco, dove non abbiamo sfruttato certe situazioni. A Perugia abbiamo avuto percentuali molto buone in cambio palla e in contrattacco, ma è mancato il nostro muro. Ad alto livello, se una delle due squadre riesce a staccare l’altra di 5 punti, è difficilissimo recuperare. Tu recuperi 3-4 punti, ma poi tornano dall’altra parte. Quando siamo riusciti a fare break di fila, frutto di una battuta forte e di un’organizzazione di gioco buona, questo ha fatto la differenza. Cercheremo di farlo anche adesso: la tecnica e la lucidità vincono sempre contro la forza. Le possibilità non sono le stesse che avevamo contro altre squadre, ma non significa che aspettiamo gli altri giocare: finché non cade l’ultimo pallone io non do la partita per persa“.

    Coach Stoytchev ha poi proseguito: “Chi vuole fare sport ad alto livello deve imparare a gestire la pressione. Io sono grato al pubblico, che è molto importante per noi perché viene ad aiutare. Spetta a noi vincere le partite di questo tipo. La pressione è una bella cosa, perché aumenta l’adrenalina e ti fa sentire vivo. Chi non ha la capacità di gestirla non diventa un campione. Come dice Nadal, l’unica cosa che dipende da me e non dall’avversario e dalla partita è il body language. Se sei forte di testa, sei anche lucido nel gesto tecnico. Non vero l’ora di iniziare questa partita, perché queste sfide mi danno la forza“. 

    Il coach veronese ha infine rivelato un retroscena dallo spogliatoio: “Prima di Gara 1 è successa una cosa molto importante. Abbiamo parlato apertamente con Keita ed Esmaeilnezhad, e tutti e due hanno risposto in maniera eccezionale. Si sono dimostrati disponibili l’uno per l’altro e motivati per fare il meglio per la squadra. Keita ha valutato un aspetto tecnico dicendo che da quel punto di vista Amin era meglio di lui. Questo significa tanto perché ha detto una cosa nel bene della squadra e l’ho apprezzato molto. La stessa cosa ha fatto anche Amin. Sono questi i segnali belli all’interno di un gruppo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Monza punta al 2-0, ma Eccheli avverte: “Ci sarà da lottare su ogni pallone”

    La MINT Vero Volley Monza torna subito in campo per affrontare Gara-2 dei Quarti di Finale Playoff di SuperLega Credem Banca. Dopo la vittoria di mercoledì nella gara inaugurale, i monzesi sfideranno domenica 10 marzo, alle ore 18.00 (diretta Rai Sport e volleyballworld.tv), tra le mura amiche dell’Opiquad Arena, la Cucine Lube Civitanova.

    La formazione di Eccheli cercherà quindi di replicare proprio quella performance, straordinaria nell’intensità tecnica e fisica. L’ambizioso obiettivo di Monza, sarebbe quello di provare a portarsi a casa anche questa partita, rendendo automaticamente Gara 3, in programma nelle Marche, domenica 17 marzo alle ore 18.00, un match decisivo.

    A fare la differenza nel primo confronto è stata la meravigliosa prestazione corale di un gruppo solidissimo, impreziosito da un Eric Loeppky in serata di grazia.

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Ci aspettiamo una partita molto difficile, contro una squadra che vorrà sicuramente impattare la serie; per questo ci stiamo preparando ad essere pronti e dare battaglia in ogni azione di gara 2, esattamente come vorranno fare i nostri avversari”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia, Solè: “Ogni partita della serie farà storia a sé, a Verona sarà dura”

    Rientro stamattina al PalaBarton per la Sir Susa Vim Perugia. I Block Devils, dopo un giorno di riposo successivo a gara 1, hanno svolto stamattina una seduta di lavoro fisico in palestra agli ordini del preparatore atletico Sebastian Carotti mentre nel pomeriggio è in programma l’allenamento tecnico sotto le direttive di coach Lorenzetti e del suo staff. Sabato mattina altro allenamento tecnico a Pian di Massiano, nel pomeriggio la partenza per Verona dove domenica, con fischio d’inizio alle ore 20:30, va in onda la seconda puntata della serie dei quarti di finale playoff in casa della Rana Verona di coach Stoytchev. 

    Dopo il successo in gara 1, i Block Devils hanno subito messo attenzione e concentrazione su gara 2 consapevoli che domenica sera in un gremito Pala Agsm AIM ci sarà una nuova montagna da scalare con i padroni di casa scaligeri che cercheranno in tutti i modi di rimettere in equilibrio la serie. 

    Alla vigilia della partenza per Verona, parla il centrale argentino di passaporto italiano Sebastian Solè: “Abbiamo già abbondantemente chiuso gara 1 e siamo tornati stamattina in palestra carichi e determinati in vista di gara 2. Ogni partita di questa serie dei quarti di finale farà storia a sé e noi sappiamo benissimo che domenica a Verona sarà una partita molto dura e complicata che dovremo affrontare al meglio sia dal punto di vista tecnico che mentale. Loro avranno la spinta dei propri tifosi e cercheranno di metterci tanta pressione con la battuta, sarà importante tenere e poi lavorare bene con la nostra fase break”.     

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo posto, Play Off, salvezza: tutto si decide in tre giornate

    Mancano soltanto tre giornate alla conclusione della regular season di Serie A1 Tigotà, e nel turno infrasettimanale di mercoledì il massimo campionato nazionale ha già espresso il suo primo verdetto: il primo posto matematico della Prosecco DOC Imoco Conegliano, forte di 23 vittorie in altrettante partite. Un traguardo che regala alle Pantere anche la certezza della partecipazione alla prossima Champions League: a qualificarsi per la massima competizione europea, infatti, saranno le due finaliste per lo Scudetto e la miglior classificata al termine della stagione regolare.

    Proprio questa circostanza rende di vitale importanza la conquista del secondo posto, conteso da tre squadre: Savino Del Bene Scandicci, Allianz Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara, divise l’una dall’altra da un solo punto. Il prossimo turno sarà cruciale, perché piemontesi e toscane si affronteranno nello scontro diretto al PalaIgor: Milano dovrà cercare di approfittarne facendo bottino pieno nell’anticipo contro Cuneo. Anche nei due turni successivi l’Allianz Vero Volley avrà sulla carta il calendario migliore, incontrando Firenze in casa e Vallefoglia in trasferta, ma Egonu e compagne non vivono certo il loro momento più brillante (due sole vittorie, entrambe al tie break, nelle ultime 5 partite) e in più dovranno affrontare la doppia semifinale di Champions contro il Fenerbahce. Scandicci e Novara, invece, si scambieranno negli ultimi due turni due avversarie pericolose come Roma e Bergamo.

    Se alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 mancano solo 2 punti per conquistare matematicamente quel quinto posto che, alla luce del cambio di regolamento in corsa, vale (almeno) la qualificazione alla Challenge Cup, per i restanti tre posti nei Play Off Scudetto sono nettamente in vantaggio Wash4Green Pinerolo, Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia e Aeroitalia Smi Roma (per tutte si tratterebbe della prima partecipazione): alle prime due basterà un punto nelle restanti 3 partite per tagliare il traguardo, mentre alle capitoline ne servono 3, da inseguire già domenica contro Trento. La Trasportipesanti Casalmaggiore, per centrare la clamorosa rimonta, dovrebbe invece vincere tutte le gare da qui alla fine, due delle quali saranno peraltro gli scontri diretti con Pinerolo e Vallefoglia, e sperare in un crollo delle avversarie; stesso discorso anche per Il Bisonte Firenze, reduce da ben 6 sconfitte consecutive.

    Non è ancora matematica la retrocessione in A2 dell’Itas Trentino, ma per salvarsi la squadra di Mazzanti avrebbe bisogno di vincere da 3 punti tutte le gare che le restano (le tre delle ultime giornate più il recupero del 20 marzo contro Bergamo) e sperare che la Honda Olivero S.Bernardo Cuneo non faccia nemmeno un punto. Le cuneesi, invece, sono in piena lotta per la salvezza con lo stesso Volley Bergamo 1991 e la UYBA Volley Busto Arsizio, che ha appena cambiato allenatore affidando la panchina a Enrico Barbolini. Il derby lombardo di domenica potrebbe già essere decisivo: in caso di vittoria da 3 punti, alle Farfalle basterebbe poi conquistarne uno contro Trento per mettersi definitivamente al riparo.

    Le orobiche, dal canto loro, hanno bisogno di una vittoria piena per sperare, considerando che dopo la sfida con Busto il calendario proporrà, oltre al recupero con l’Itas, i proibitivi scontri con Novara e Scandicci. Appena più agevole il percorso di Cuneo, che farà visita a Milano, poi ospiterà il derby con Chieri e chiuderà sul campo di Firenze. Le “gatte”, però, sono avvantaggiate su Bergamo in caso di arrivo alla pari, avendo vinto ben 7 partite contro le 4 delle rivali.

    LA CLASSIFICAProsecco DOC Imoco Conegliano 66; Savino Del Bene Scandicci 55; Allianz Vero Volley Milano 54; Igor Gorgonzola Novara 53; Reale Mutua Fenera Chieri ’76 42; Wash4Green Pinerolo 34; Megabox Ond. Savio Vallefoglia 34; Aeroitalia Smi Roma 32; Trasportipesanti Casalmaggiore 25; Il Bisonte Firenze 24; UYBA Volley Busto Arsizio 21; Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 18; Volley Bergamo 1991* 15; Itas Trentino* 7.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Loeppky monumentale, Lagumdzija irriconoscibile

    Partenza sprint per i Play Off Scudetto di Superlega, con Monza e Milano capaci di andare a imporsi fuori casa e ribaltare il risultato della regular season: ennesima dimostrazione di come ormai le prime 6-7 della classe abbiano un livello molto simile. Tutto bene invece per le due grandi favorite, Trento e Perugia, che iniziano la marcia scudetto con il piede giusto. E partiamo proprio dai campioni d’Italia nel nostro pagellone di Gara 1.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Trento-Modena 3-0. L’assenza forzata e prolungata di Sbertoli aveva creato parecchia preoccupazione in casa trentina, ma Acquarone (voto 7,5) gioca con la maturità di un veterano, esaltando i suoi laterali e un Kozamernik (voto 7,5) in serata di grazia. Bene gli azzurri Lavia (voto 7,5) e Michieletto (voto 8), attenti in ricezione e precisi in attacco; ottimo Rychlicki, sempre pungente dalla linea dei 9 metri.

    Modena regge un set, poi si spegne in una lunga serie di errori e murate subite, sciupando l’occasione. Davyskiba (voto 7,5) è l’unico a provarci fino alla fine, mentre spariscono presto dal campo Rinaldi (voto 5), Juantorena (voto 5,5) e Stankovic (voto 5). Male anche Bruno (voto 5), presto sostituito da un Boninfante (voto 5) che però non riesce a trovare la chiave per mettere in difficoltà il muro trentino.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Perugia-Verona 3-1. Una Sir a tutta potenza trema per un set prima di piegare una coriacea Verona. Nove ace e il 60% in attacco sono sintomo di una squadra che gioca bene, spinta da un Giannelli (voto 8) carico e concentrato. Semeniuk (voto 8,5) impressiona per continuità e rendimento, Russo (voto 9) al centro della rete è perfetto e Ben Tara (voto 7,5) un martello pneumatico in continua spinta. E così anche la giornata no di Leon (voto 5) passa in secondo piano.

    Verona sogna per un set, ma alla lunga la ricezione fatica e il gioco sui soli tre laterali non paga. Esmaeilnezhad (voto 7) è il fulcro dell’attacco, cui si unisce un Mozic (voto 6) lucido in prima linea ma in difficoltà in seconda. Troppo leggeri in attacco, invece, Dzavoronok (voto 5,5) e Grozdanov (voto 5), che in più a muro non riesce praticamente mai a fermare gli attaccanti perugini.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Civitanova-Monza 1-3. La Mint Vero Volley resiste al ritorno della Lube e, spinta da un Loeppky (voto 9) semplicemente monumentale, si regala Gara 1 ai danni di una Civitanova a tratti irriconoscibile. I cucinieri crollano in attacco con ben 15 errori e un Lagumdzija (voto 4,5) irriconoscibile. Faticano anche Yant (voto 5,5) e Nikolov (voto 5), mentre si salva Bottolo (voto 6,5) autore di un ottimo ingresso. Male al centro anche Chinenyeze (voto 5), che non riesce mai ad incidere sul match.

    Monza, come detto, trova un super Loeppky, che sopperisce alla giornata opaca del connazionale Maar (voto 5), e uno Szwarc (voto 7) che sbaglierà tanto, ma ha il pregio di non arrendersi mai. Bene anche Cachopa (voto 7,5), che stravince il derby sudamericano dei palleggiatori e punta con fiducia verso Gara 2.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Piacenza-Milano 2-3. Un altro tie break fra Piacenza e Milano, con i milanesi che ancora una volta non mollano, si aggrappano al match con grinta e atteggiamento giusti e portano a casa una vittoria meritata e importante. La Gas Sales paga molto in ricezione e soffre la giornata no di Scanferla (voto 5), che costringe Brizard (voto 5,5) agli straordinari. Lucarelli (voto 6,5) garantisce attacco e ricezione, mentre Leal (voto 5,5) in seconda linea regala davvero troppo. Bene Simon (voto 7), mentre Caneschi (voto 5) rimane ai margini del match. Alti e bassi infine per Romanò (voto 6) sempre pungente dalla linea dei nove metri, ma anche ben controllato dal muro milanese.

    Milano non gioca un match perfetto, fatica in attacco e muro, ma alla lunga gestisce meglio i palloni che scottano. Vitelli (voto 8,5) è l’eroe di giornata, ma è tutta la squadra che appare compatta, con Reggers (voto 6,5) sempre utile e Ishikawa (voto 6,5) ottima alternativa in attacco, anche se molto sotto pressione in ricezione. Fatica invece Kaziyski (voto 5), che sotto rete non riesce a trovare guizzi importanti.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione di Gara 3 dei quarti: Piacenza-Milano si gioca di sabato

    È stata ufficializzata oggi la programmazione di Gara 3 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto, che vedrà le otto formazioni in corsa in campo per quella che potrebbe essere già una sfida decisiva per il passaggio del turno. Piacenza ospiterà Milano sabato 16 marzo alle 18, le altre tre sfide si giocheranno invece domenica 17: Trento-Modena aprirà le danze alle 17, un’ora dopo in contemporanea sarà la volta di Civitanova-Monza e Perugia-Verona.

    La programmazione televisiva su RaiSport sarà resa nota soltanto dopo Gara 2 (in programma domenica 10 marzo). Tutte le gare saranno comunque trasmesse in diretta streaming su Volleyball TV.

    QUARTI DI FINALEGara 3

    Sabato 16 marzo 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano

    Domenica 17 marzo 2024, ore 17.00Itas Trentino – Valsa Group Modena

    Domenica 17 marzo 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley MonzaSir Susa Vim Perugia – Rana Verona

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi: “A fare la differenza sono stati i dettagli, ci vuole più pazienza”

    Gara 1 dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto va all’Allianz Milano che espugna dopo oltre due ore di gara il PalabancaSport in rimonta. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza conosce qualche attimo di troppo di pausa e non riesce a chiudere a proprio favore alcune azioni soprattutto lunghe.

    Vinto il primo set la formazione biancorossa ha lasciato agli avversari il secondo parziale per poi vincere in scioltezza il terzo. Il quarto set è stato l’ago della bilancio della partita, Milano ha spinto molto in battuta trovando in Kaziyski due serie importanti e nonostante Piacenza abbia patito a muro ha recuperato sul finire del parziale ma i meneghini hanno portato la gara al tie break che hanno poi sempre condotto fin dal primo scambio.

    A commentare la gara è coach Anastasi: “Si sapeva che sarebbe stata una partita difficile, lo sarà anche domenica, non mi aspetto niente di diverso – le sue parole a caldo – . Abbiamo giocato secondo me una buona gara ma abbiamo avuto alcuni momenti di buio che probabilmente hanno condizionato l’esito finale. Purtroppo ci sta, perchè loro ci hanno messo grande pressione, Kaziyski ha avuto una serie al servizio meravigliosa e questo ci ha messo in difficoltà. Però numeri alla mano siamo stati allo stesso livello loro, ovviamente alla fine i dettagli hanno fatto la differenza e hanno vinto loro”.

    “Il mio rammarico è che avevamo recuperato totalmente facendo anche tanti cambi, perchè i ragazzi che sono entrati dalla panchina ci hanno dato una buona mano e noi non siamo riusciti a chiudere, questo è il mio dispiacere. Che oggi potevamo anche essere bravi a chiudere e invece non siamo stati così bravi.”

    “Con Reggers abbiamo avuto problemi tutta la partita, ha giocato molto bene. Noi non siamo stati bravissimi a muro nel corso della gara…malgrado gli 11 muri come loro, abbiamo subito troppi block out e questo ci ha penalizzato, specialmente nelle azione lunghe: dove c’erano della palle scontate avremmo dovuto essere più bravi”.

    “Questa partita non ha detto nulla di diverso rispetto alle altre di Regular Season: la stessa identica partita lunghissima, difficilissima…dobbiamo essere tranquilli. Con i ragazzi ho insistito su questo punto anche al tie break, quando eravamo sotto perchè non ci si può innervosire quando le cose non vanno bene. Sono serie molto lunghe, quindi dobbiamo essere bravi e pazienti a recuperare la nostra condizione mentale” conclude.

    (fonte: Gas Sales Piacenza Volley) LEGGI TUTTO