consigliato per te

  • in

    Perugia verso il terzo atto con Verona: “In campo voglio vedere aggressività e consapevolezza”

    Tutto pronto al PalaBarton per il terzo atto della serie dei quarti di finale playoff con la Sir Susa Vim Perugia che attende domani pomeriggio a Pian di Massiano la Rana Verona. 

    2-0 la situazione a favore dei Block Devils, fischio d’inizio domenica alle ore 18:00 con diretta streaming sulla piattaforma web VBTV. Serie al meglio delle cinque tra la seconda e la settima della regular season, Perugia con una vittoria stacca il biglietto per la semifinale, Verona vuole riaprire il discorso qualificazione. 

    “In vista di gara 3 c’è da considerare l’interruzione di una settimana della serie – dice il tecnico Angelo Lorenzetti – . Solitamente i playoff si giocano in modo più rapido, in una settimana si interrompono i canali delle emozioni, sia positive che negative, per cui non dico che è un ricominciare dall’inizio, ma quasi. Su questo aspetto dobbiamo porre molta attenzione per scendere in campo con grande aggressività e con la consapevolezza che in entrambe le prime due partite il loro approccio tecnico alla gara è stato migliore. Su questa questione domani vogliamo sicuramente fare un miglioramento. Verona spalle al muro? Questa è una frase ad effetto che si dice spesso, ma una partita è una partita, gara 3 comincia dallo 0-0, lo sanno loro e lo sappiamo noi. Sappiamo che loro hanno due caratteristiche molto importanti: la grande aggressività ed il fatto di sbagliare quasi nulla. Questo secondo fattore ci impone di doverci conquistare i punti uno ad uno, nelle prime due gare in parte lo abbiamo fatto, domani dobbiamo farlo con continuità”. 

    Pochi ed importanti gli aspetti toccati dallo staff tecnico bianconero in questa settimana nella quale le questioni di ordine tecnico-tattico emerse in gara 1 e gara 2 sono state approfondite con molta attenzione. A livello di formazione Lorenzetti al solito si prenderà tutto il tempo a disposizione per fare ogni valutazione del caso e decidere i sette di partenza. Possibile una conferma della formazione di gara 2 con Giannelli in regia, Ben Tara in diagonale, Russo e Flavio coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Colaci libero.

    Verona si presenta a Perugia animata dalle migliori intenzioni e decisa a prolungare la serie. Anche coach Stoytchev ha qualche dubbio sul 6+1 iniziale che potrebbe essere quello con Spirito in regia, Amin opposto, Grozdanov e Zingel al centro della rete, Mozic e Keita martelli di posto quattro e D’Amico a dirigere la seconda linea.

    Due gli ex in campo e tutti nel roster bianconero dove figurano Massimo Colaci, a Verona dal 2008 al 2010, e Sebastian Solè, a Verona dal 2018 al 2020. Ex anche in panchina per Perugia dove c’è Angelo Lorenzetti, tecnico a Verona nella stagione 2006-2007. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento ospita Modena per chiudere la serie: “La continuità sarà la chiave”

    Domenica 17 marzo alla ilT quotidiano Arena di Trento si gioca gara 3 di quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 maschili. Dopo la parentesi infrasettimanale dedicata alla Champions League, l’Itas Trentino si ripresenterà di fronte al proprio pubblico per provare a chiudere il conto nel primo di tre match ball a disposizione con la Valsa Group Modena, essendo avanti 2-0 nella serie che si articola su cinque confronti. Fischio d’inizio previsto per le ore 17: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.

    Sette giorni dopo la preziosa ed importantissima vittoria in gara 2 al PalaPanini, i Campioni d’Italia sfidano nuovamente Modena, andando alla ricerca di un risultato che potrebbe garantire l’accesso alla sedicesima finale della storia di Trentino Volley.

    “Le prime due sfide hanno presentato andamenti e scenari molto differenti fra di loro anche solo guardando ai singoli set giocati – sottolinea l’allenatore Fabio Soli presentando l’appuntamento – , motivo per cui possiamo ipotizzare che anche questa gara 3 sia in grado di riservare ancora qualcosa di diverso. Essere avanti 2-0 contro una squadra in costante crescita come Modena è sicuramente un merito, ma nessuno si illude che sia già stato compiuto il passo decisivo per passare il turno. Ci serve un’altra vittoria ed è quello di cui andremo alla ricerca con l’umiltà e la voglia di lottare che abbiamo già mostrato nelle precedenti due sfide, provando a migliorare la nostra prestazione sotto l’aspetto della continuità, specialmente in quei fondamentali dove abbiamo ancora la possibilità di crescere”.

    Il tecnico trentino dovrà fare a meno solo del regista titolare Riccardo Sbertoli e completerà la preparazione all’incontro con gli allenamenti di questo pomeriggio e di domenica mattina alla ilT quotidiano Arena. In questa occasione Gabriele Nelli potrebbe staccare il duecentesimo gettone di presenza in sette stagioni vissute in prima squadra a Trento; è il giocatore dell’attuale rosa che ne conta di più, davanti a Michieletto (187) e Podrascanin (175). Gara 3 sarà la trentasettesima partita della stagione gialloblù, la diciannovesima partita casalinga.

    La Valsa Group Modena torna a Trento a undici giorni di distanza da gara 1 con la stretta necessità di vincere per tenere aperta la serie dei quarti di finale ed evitare la seconda eliminazione consecutiva ai quarti di finale. Per centrare l’accesso alla semifinale Play Off (traguardo raggiunto già ventotto volte in passato) la squadra di Alberto Giuliani, che in settimana ha rinnovato il contratto per altre due stagioni, si affiderà ancora una volta alla verve in attacco di Davyskiba (41 punti nelle prime due gare, attuale miglior marcatore della serie), alla classe ed esperienza di Juantorena, Stankovic e Bruno (che conoscono benissimo il clima dei Play Off), ma anche alla voglia di affermarsi dei giovani Sanguinetti, Gollini e Rinaldi, talenti cresciuti in casa e tutti titolari.

    Itas Trentino avanti 2-0 sulla Valsa Group Modena nella serie di Quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-0 maturato in gara 1 alla ilT quotidiano Arena (parziali di 25-23, 25-18, 25-18) il 6 marzo e del 3-2 esterno ottenuto quattro giorni dopo (parziali di 25-22, 26-28, 15-25, 25-19, 15-13).

    Solo in caso di vittoria degli emiliani nella sfida di domenica, le due squadre torneranno al PalaPanini per gara 4, che si disputerà domenica 24 alle ore 18 (orario da confermare). Gara 5, qualora ve ne fosse necessità, è invece prevista per mercoledì 27 alle ore 20.30, di nuovo a Trento. Chi supererà il turno troverà in semifinale la vincente di Civitanova-Monza, serie sullo 0-2 (domenica gara 2 nelle Marche). Gli altri due quarti di finale nella parte alta del tabellone sono Perugia-Verona (2-0) e Piacenza-Milano (1-1).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, contro Monza è dentro o fuori. Nikolov: “Vogliamo cambiare rotta”

    In arrivo una partita da dentro o fuori per i vice campioni d’Italia. La Cucine Lube Civitanova torna tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum per impattare la serie dei Quarti di Finale Scudetto. Domani, domenica 17 marzo (ore 18 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), gli uomini di Chicco Blengini si misureranno ancora una volta con la Mint Vero Volley Monza per il terzo atto della serie al meglio delle cinque partite.Sotto 2-0 contro i brianzoli e caduta mercoledì in Trentino per 3-1 nella Semifinale di andata di Champions League, la Lube deve cambiare marcia e ripetere il filotto di vittorie dello scorso anno che valse la grande rimonta nella serie dei Quarti con Verona. Fondamentale sarà l’apporto dei Predators. La parola d’ordine è avere un atteggiamento aggressivo nel gioco senza perdere mai la lucidità”.

    In caso di vittoria domani si andrebbe a Gara 4 (24 marzo in Brianza). Con un ulteriore successo cuciniero si giocherebbe la bella (27 marzo nelle Marche).

    Parla Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Vogliamo cambiare rotta. Già con Trento, abbiamo mostrato un buon livello di gioco, c’è mancato poco per raggiungere l’obiettivo. Domenica scenderemo in campo per portare Monza a Gara 4 e muovere il primo passo verso la rimonta. Finora l’impegno non è mancato, ma per arrivare alla meta dobbiamo dare di più su ogni singolo pallone. Con il nostro atteggiamento daremo la carica ai nostri tifosi e loro ci ricompenseranno con la giusta energia per vincere. Saranno le nostre azioni sul campo a fare la differenza, questa squadra da quando sono qui ha sempre dimostrato il proprio valore nei momenti più difficili ed è quando abbiamo le spalle al muro che esprimiamo al meglio il nostro gioco. Lotteremo affinché anche questa volta vada così”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yant in vista di Gara3: “La chiave contro Monza sarà fare bene il cambiopalla”

    Si avvicina il momento della verità all’Eurosuole Forum e i giocatori biancorossi ne sono consapevoli. Domenica 17 marzo (ore 18 con diretta Rai Sport, Volleyball Tv e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova ospiterà la Mint Vero Volley Monza per Gara 3 dei Quarti di finale nella corsa Scudetto. Sotto 2-0 dopo i primi due match, il team marchigiano è chiamato a disputare la partita della svolta per ripetere la rimonta che lo scorso anno mandò in estasi i tifosi contro Verona.

    A caricarsi in vista del faccia a faccia con i brianzoli è lo schiacciatore cubano Marlon Yant, che ha sulla coscienza qualche errore di troppo nell’ultimo set della Semifinale di andata di Champions League a Trento e che vuole reagire aiutando la squadra a tenere viva la serie dei Play Off in SuperLega.

    Lo schiacciatore Marlon Yant, ospite della trasmissione 7×4 di Radio Arancia: “Dal punto di vista personale sono rammaricato per aver sbagliato degli attacchi importanti nel quarto set della Semifinale di Champions League a Trento e spero di potermi rifare domenica con Monza. Sarà fondamentale ricevere bene all’Eurosuole Forum perché dando continuità al cambiopalla possiamo avere la meglio sia contro Monza sia contro Trento”.

    “In sette giorni ci giochiamo tutto tra SuperLega Credem Banca e Champions League. Contro Monza dobbiamo difendere tutti i palloni e proporre un servizio molto aggressivo. Monza sta giocando una buona pallavolo confermandosi una rivale molto ostica, ma a fare la differenza in questa serie è la nostra proposta di gioco. Cercheremo di esprimere il nostro potenziale, la Lube getterà le basi per la rimonta. Sarebbe un peccato ripetere gli stessi errori, dimostreremo che il gruppo vuole lottare e andare avanti. Ci vuole un upgrade e serve ora!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Match-point Monza, ma Eccheli mette in guardia: “A Civitanova sarà un’altra durissima battaglia”

     Non vuole smettere di stupire la MINT Vero Volley Monza, nuovamente in campo per affrontare Gara-3 dei Quarti di Finale Playoff di SuperLega Credem Banca. Dopo le vittorie nelle prime due giornate, i monzesi sfideranno dopodomani, domenica 17 marzo, alle ore 18.00 (diretta Rai Sport e volleyballworld.tv), all’Eurosuole Forum, la Cucine Lube Civitanova, quarti della classe in regular season.

    La formazione di Eccheli cercherà quindi di replicare le due ottime partite iniziali, straordinarie nell’intensità tecnica e fisica. L’ambizioso obiettivo di Monza, sarebbe quello di provare a portarsi a casa anche questa partita che, in una serie al meglio delle cinque gare, vorrebbe dire assicurarsi il passaggio alle Semifinali. Per farlo, Beretta e compagni dovranno nuovamente affidarsi alle prestazioni corali di un gruppo solidissimo, spingendo forte al servizio e con una correlazione muro-difesa solida, utile ad agevolare la fase break. Gli ultimi due match, sul fronte brianzolo, sono stati impreziositi da Eric Loeppky, in serata di grazia in Gara-1 autore di 24 punti con il 60% in attacco, e Ran Takahashi nella seconda sfida, MVP con 18 punti in una prova di grande sostanza in tutti i fondamentali del gioco.

    Dall’altro lato, però, c’è la Cucine Lube Civitanova vice-campione d’Italia e alle prese con le Semifinali di CEV Champions League. La compagine marchigiana, infatti, in settimana ha disputato la gara d’andata contro Trento, in cui i cucinieri hanno dovuto cedere il passo per 3-1 alla “Il T Quotidiano Arena” nei confronti della Itas. Pe ribaltare l’andamento della serie, Civitanova si affiderà all’ex Lagumdzija e al bulgaro Nikolov, top scorer della squadra nell’ultimo confronto con rispettivamente 18 e 17 palloni messi a terra.

    Massimo Eccheli (allenatore MINT Vero Volley Monza): “Ci aspetta un’altra durissima battaglia e non ci saranno concesse distrazioni o cali di tensione. Dovremo presentarci a Civitanova carichi di entusiasmo e consapevoli delle nostre qualità: tutto il resto lo racconterà il campo, come sempre”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stoytchev verso Gara3: “Non abbiamo nulla da perdere, ma Perugia è quasi ingiocabile”

    Domenica sera Rana Verona torna in campo per affrontare il terzo atto dei Quarti di Finale Play Off. Dopo aver ospitato l’impegno inaugurale della serie il PalaBarton torna a essere teatro del confronto tra la Sir Susa Vim Perugia e gli scaligeri, che hanno a disposizione un solo risultato positivo per prolungare la contesa. A pochi giorni dalla discesa in campo, coach Rado Stoytchev è intervenuto in conferenza stampa per presentare la partita in terra umbra. 

    Queste le sue parole: “Abbiamo ancora due giorni di preparazione, ma spero che arriviamo meglio rispetto alla scorsa partita, dove un virus ha colpito alcuni giocatori. Nella gara precedente, come in quella prima ancora, abbiamo avuto le forze mentali e tecniche durante il primo set, con la giusta concentrazione, i tocchi giusti, un cambio-palla perfetto: questo è l’unico tipo di gioco che ti può far vincere contro Perugia. Perugia ha di media più di due muri per set e due ace a set, è una squadra contro la quale è quasi impossibile giocare in questo momento. Nel primo parziale avevamo 0 errori un po’ ovunque con percentuali molto alte in cambio-palla: con questi numeri possiamo tenere il campo. In Gara 3 non abbiamo niente da perdere, cercheremo di entrare con tutte le forze che abbiamo, sia fisiche che mentali”.

    In seguito, coach Stoytchev ha continuato: “Cosa ha determinato l’andamento delle prime due gare? La qualità di gioco, gli avversari sono forti. Non si inceppa niente, non riusciamo a tenere ritmi così alti. Fino a metà set eravamo pari, anche nel secondo siamo arrivati a sperare in qualcosa sul 21-24 se non erro. In questi momenti loro sono più bravi, vincono tutte le situazioni strane, prendono tutti i pallonetti e li trasformano in contrattacco. È la bravura complessiva e il bagaglio tecnico e d’esperienza dei giocatori. Quando c’è una palla molto alta, noi la rigiochiamo, mentre Giannelli la trasforma in un punto. La differenza dell’ultima partita è stata l’efficienza sulla palla alta, con un 30% in 30 situazioni di questo tipo. Loro con la palla alta riuscivano a fare il punto, noi invece no. Ovviamente c’è tanto da lavorare, ma lì la situazione è molto chiara: la palla è alta 12 metri e loro trovano il punto. Questa è la chiave della partita. Se noi battiamo e loro ricevono fuori campo, poi si sistemano e vanno a segno. Viceversa, se loro battono, noi riceviamo sui 7 metri, non sbagliamo ma rigiochiamo e il punto va a loro. Sono due qualità diverse”.

    “Nel primo set abbiamo giocato al nostro massimo in entrambe le partite – ha aggiunto l’allenatore scaligero – Facciamo bene perché i giocatori entrano in campo molto motivati. Loro invece hanno la capacità, nei momenti più difficili, essendo una squadra forte, di staccare la squadra avversaria con un’azione individuale. Come è successo a noi, nel girone di ritorno a Perugia, dove grazie a una serie di battute di Mozic la partita è cambiata. Semeniuk, Giannelli, Ben Tara sono giocatori che fanno differenza. Le voci di mercato? Non possono influenzare il gioco. Sono voci, non posso preoccuparmi di questo. Mosca? È stato prima Infortunato e poi ammalato. Adesso è recuperato. L’ambiente di Perugia? A me piace, è molto rumoroso. Non si sente niente, è difficile la comunicazione, gli atleti hanno anche una percezione della palla diversa perché non si sente il tocco, ma chi vuole diventare forte deve saper giocare in questo ambiente”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Russo: “Nei Play Off l’unica partita che conta è quella da giocare”

    Due giorni a Gara 3 dei quarti di finale Play Off per la Sir Susa Vim Perugia. Venerdì e sabato pomeriggio le ultime sedute di lavoro tecnico oggi e domani pomeriggio per i Block Devils, domenica mattina l’ultima rifinitura al PalaBarton, dove nel pomeriggio alle 18 andrà in scena il terzo atto della serie contro la Rana Verona. Perugia è avanti 2-0 dopo i successi, entrambi per 3-1, in Gara 1 e in Gara 2. Con un’altra affermazione i bianconeri staccherebbero il pass per le semifinali; gli scaligeri cercano invece di dimezzare le distanze e riportare la serie a Verona per l’eventuale Gara 4. 

    “Torniamo al PalaBarton con il doppio vantaggio nella serie – dice Roberto Russo – ma con la consapevolezza che nei Play Off tutto è sempre in gioco e che l’unica partita che conta è quella che bisogna giocare. Sicuramente Verona arriverà a Perugia con la voglia di allungare la serie e di ritornare a giocare nel proprio palazzetto, dovremo essere attenti, concentrati e determinati fin dal primo punto“.

    “Le prime due partite di questi quarti di finale – continua il centrale palermitano – hanno dimostrato che i nostri avversari hanno qualità tecniche e fisiche di primissimo livello. Sono sempre usciti meglio loro dai blocchi di partenza e sarà importante invertire questo trend. Ovviamente al PalaBarton sappiamo che potremo contare sul sostegno dei nostri tifosi che spingono sempre forte alle nostre spalle“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato Gara3 Piacenza-Milano, le parole alla vigilia di Simon e Piazza

    Gara 3 dei Play Off Scudetto edizione numero 42: sabato con inizio alle 18.00 (diretta su Rai Sport, Volleyballworld.tv, Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza torna in campo al PalabancaSport per il terzo atto della post-season. Dall’altra parte della rete l’Allianz Milano: nella serie al meglio delle cinque partite le due squadre sono sul 1-1, chi vince domani avrà il primo match ball per chiudere, domenica 24 marzo, la serie e staccare il pass per la Semifinale.

    Gara crocevia per entrambe le formazioni nel cammino di questi Quarti di Finale dei Play Off Scudetto. Nelle due precedenti sfide in questi Play Off Scudetto il fattore campo è saltato: l’Allianz Milano ha vinto Gara 1 a Piacenza al tie break, Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha espugnato l’Allianz Cloud in Gara 2 per 3-1.

    Si riparte da zero, Gara 3 sarà una nuova partita, sarà l’incontro numero 18 tra le due squadre tra Regular Season, Coppa Italia, Play Off Scudetto, Play Off 3° Posto e Play Off 5° Posto: Piacenza ha vinto 12 delle 17 precedenti sfide, comprese le due della Regular Season della stagione in corso mentre, sempre in questa stagione, ha alzato bandiera bianca in Coppa Italia. Le due squadre prima di questi Quarti di Finale, non si erano mai affrontate nei Play Off Scudetto.

    Per i centrali biancorossi Robertlandy Simon e Fabio Ricci è il settimo Play off Scudetto, il quinto per lo schiacciatore Yoandi Leal, il quarto per Ricardo Lucarelli e Leonardo Scanferla, il terzo per Antoine Brizard, Edoardo Caneschi, Fabrizio Gironi, Nicolò Hoffer, Francesco Recine, Yuri Romanò.

    Robertlandy Simon: (centrale Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “I Play Off sono complicatissimi, ogni partita è una storia nuova, per il momento sono contento di avere tutta la responsabilità che mi hanno dato e che credo anche di essermi guadagnato, penso solo a vincere. Tutti noi abbiamo voglia di vincere e sappiamo bene quanto sia importante la prossima gara con Milano”.

    “Nove muri in Gara 2? Sono il passato, l’importante è avere vinto quella partita, puoi essere anche premiato come miglior giocatore o fare qualche record, ma l’unica cosa che conta è il successo. Ci attende ancora una gara molto difficile, non c’è dubbio. Ma noi ci siamo, è fondamentale essersi preparati al meglio per arrivare al top a Gara 3”.

    Roberto Piazza (allenatore Allianz Milano): “Andiamo a Piacenza consapevoli di non aver sfruttato al meglio le opportunità di giocare davanti al nostro pubblico. Sappiano di avere concesso qualcosa a un avversario che sicuramente non ne aveva bisogno. Riconosciamo che Piacenza ha giocato una grandissima partita, ma siamo anche consapevoli che tutto è ancora in gioco in questo quarto di finale. Il fattore campo lo abbiamo ormai superato, quindi dico che sarà veramente una lotta all’ultimo sangue”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO