consigliato per te

  • in

    San Donà prepara Gara 1 contro Mantova: “Ognuno dovrà dare il 110%”

    La Personal Time San Donà si prepara per Gara 1 della semifinale dei Play Off Promozione di Serie A3: domenica 28 aprile alle 19.30) i veneti giocheranno nel palasport della Gabbiano Mantova. È la terza volta che le due squadre si affrontano in stagione e in entrambi i precedenti ha vinto la formazione virgiliana: “Nelle semifinali – commenta Gioele Favaro – ci sono le quattro migliori squadre, a questo punto l’asticella si alza sempre di più. Ognuno di noi deve dare il 110% per portare il suo contributo alla squadra“.

    Il team di Moretti sta attraversando un buon periodo di forma: “Le quattro vittorie consecutive ottenute nei Play Off ci hanno dato consapevolezza delle nostre possibilità. A Mantova sarà una battaglia, con loro non è mai facile giocare: speriamo che i nostri tifosi ci seguano” conclude Favaro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, il presidente da Rold predica serenità: “I ragazzi non temono alcun avversario”

    Semifinali all’orizzonte per il Belluno Volley: dopo aver superato l’ostacolo Acqui Terme negli ottavi e Palmi nei quarti, i rinoceronti sono chiamati ad affrontare lo Smartsystem Fano. E, per la prima volta, in questi playoff di Serie A3 Credem Banca, non avranno il fattore campo a favore nella serie. Tanto è vero che, domenica 28 aprile (ore 19), il primo atto con i marchigiani andrà in scena al Palasport Allende. 

    Fano ha appena eliminato la Senini Motta di Livenza, al termine di un duello dalle mille emozioni. Basti pensare che, nel secondo e decisivo capitolo in terra trevigiana, i biancorossi hanno annullato agli avversari qualcosa come 11 match ball. In ogni caso, il presidente dei rinoceronti, Sandro Da Rold, guarda al confronto con le lenti della fiducia: “Affrontiamo gara 1 con la massima serenità. I ragazzi hanno grande autostima, sono preparati dal punto di vista tecnico, agonistico, motivazionale. E non temono alcun avversario: pure nel momento in cui si trovano sotto nel punteggio, hanno dimostrato di poter rimediare e colmare il divario. Anche in trasferta, nonostante il fattore ambientale”. 

    Il doppio successo contro la formazione vincitrice di Coppa Italia e Supercoppa di A3 ha i contorni del capolavoro: “Il gruppo deve interpretare la sfida nelle Marche con lo spirito con cui ha affrontato Palmi – prosegue il massimo dirigente -. E con la stessa determinazione sfoderata domenica scorsa: è necessario spingere al servizio e in attacco. E mantenere alta la concentrazione. In Calabria? Mi aspettavo una gara molto combattuta, non certo di uscire vincitori in un’ora e venti di gioco: l’OmiFer è stata annientata dalle nostre azioni e da una strategia che ha dato i frutti sperati. Eravamo pronti a muro, in difesa e in ogni fondamentale”. 

    In trasferta, i biancoblù non perdono dal 14 gennaio scorso, a Mirandola. Ma ora servirà un altro blitz: “Fino a tre mesi fa, ritenevo che il fattore campo fosse determinante – riprende Sandro Da Rold -. Ora non lo considero più tale, anche alla luce delle ultime prestazioni nei playoff. Lontano dalle mura amiche, abbiamo imparato a reagire e a uscire da situazioni complicate: con orgoglio e capacità tecniche e tattiche”. 

    Fra le Dolomiti già fervono i preparativi per gara 2, in calendario il primo maggio: nel giorno della festa dei lavoratori. E, per l’occasione, anche della pallavolo: “Abbiamo creato un movimento che va al di là di qualsiasi aspettativa – conclude il presidente -. Ricevo parole di sostegno da imprenditori, e dal pubblico in generale, che mai mi sarei immaginato. L’affluenza alla Spes Arena e la risposta in occasione dell’iniziativa legata al maxi schermo per la sfida con Palmi dimostrano quanto interesse ci sia in questo momento per il Belluno Volley”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    500 tifosi al PalaEstra per sostenere la Yuasa Battery Grottazzolina

    Sarà un 25 aprile da ricordare per la Yuasa Battery Grottazzolina, vicina al sogno della promozione in Superlega. Dal fermano è annunciato un vero e proprio esodo in direzione Siena per Gara 2 della finale Play Off. Le cifre testimoniano il fermento che si vive nella cittadina marchigiana di 3.193 abitanti. Siena ha messo a disposizione della Yuasa Battery 300 biglietti, che non sono bastati: in 4 ore di prevendita, regolata al botteghino del PalaGrotta, sono stati prenotati 352 tagliandi. Una soluzione sarà trovata per accontentare tutti, a questo sta lavorando con fare certosino il presidente Rossano Romiti.

    Oltre ai tifosi, la spedizione grottese è composta dall’intera dirigenza (48 componenti), a cui vanno aggiunti gli 11 addetti dello staff comunicazione della Yuasa Battery (stampa, social, web, immagini) e gli inviati delle testate marchigiane. Tre i pullman dedicati alla trasferta, una dozzina i pulmini da 9 posti, numerose le auto private. Un serpentone di tifosi, con in testa il sindaco Alberto Antognozzi. A conti fatti, dunque, la spedizione che parte dalle Marche diretta in Toscana si può quantificare in 500 unità: tutti vicini alla squadra, tutti a vivere le emozioni di un momento storico per Grottazzolina e lo sport marchigiano. 

    “Sarò presente anche io a Siena a sostenere la nostra squadra – sottolinea Alberto Antognozzi, sindaco di Grottazzolina – insieme a tantissimi grottesi, orgoglioso di rappresentare il paese in una giornata che è già storica e che, incrociamo le dita, può diventare leggendaria ed indimenticabile per Grottazzolina e tutto il territorio. Grazie alla M&G abbiamo il privilegio di vivere un sogno incredibile. Forza Grotta!“.

    Fabio Luna, presidente del Coni Marche, vive in prima linea il grande momento della Yuasa Battery: “I miei complimenti alla società e alla squadra per l’ottima stagione. Adesso manca davvero poco per coronare il sogno. Vado a memoria, ma sarebbe un record storico di un paese di 3.200 abitanti nel massimo campionato di pallavolo. Ho visto più volte le partite della Yuasa Battery in questa stagione, ci sono tutti i mezzi per superare anche quest’ultimo ostacolo. Forza ragazzi“.

    Così Fabio Franchini, presidente del comitato regionale della Fipav Marche: “Ho potuto assistere a diversi incontri di campionato, ho sempre potuto apprezzare il lavoro della società e la calorosa cornice di pubblico, stimolato dalle vicende della Yuasa Battery. Ho ammirato un gruppo di giocatori meritevoli e capaci, ho visto gli stessi uniti e la squadra coesa nell’ambiente che li circonda. Ora su questa torta mettiamoci la ciliegina della meritatissima promozione“.

    E arriva anche la spinta del consigliere regionale Andrea Putzu: “Voglio fare un grande in bocca a lupo ai ragazzi della Yuasa Battery Grottazzolina che sta scrivendo la storia della provincia di Fermo e delle Marche. Questo gruppo è riuscito a coinvolgere appassionati di tutta la nostra provincia e della regione che hanno seguito con costanza le partite sia in campionato sia ai Play Off. Voglio ringraziare il sindaco Antognozzi che ha voluto investire nel palasport di Grottazzolina ammodernandolo e portando la capienza a mille posti. Andiamo a vincere a Siena“.

    A Siena ha già garantito la sua presenza anche il consigliere regionale Marco Marinangeli: “Complimenti alla Yuasa Battery Grottazzolina per essersi meritata con talento e passione la finale contro Siena che deciderà la sua promozione in Superlega. A prescindere del risultato che arriverà, e per il quale facciamo fin da subito un grande in bocca al lupo al team di coach Ortenzi, è importante evidenziare come la Yuasa Battery sia riuscita con i suoi meriti sportivi ad animare un intero territorio e a dare una grande risalto a tutto il fermano e alle Marche. Complimenti ancora!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tifosi Grottazzolina pronti a invadere Siena, Ortenzi: “Prima chance di arrivare dove vogliamo”

    Quale che sia l’esito finale, quella di giovedì 25 aprile sarà una giornata destinata ad essere ricordata a lungo a Grottazzolina: erano anni infatti che non si respirava un tale coinvolgimento ed amore per la pallavolo, tanto da spostare a Siena, complice anche un giorno di festa, una quantità davvero impressionante di tifosi e simpatizzanti. Una risposta che è andata ampiamente sopra ogni più rosea aspettativa, se si considera che la società Emma Villas aveva cautelativamente messo a disposizione ben 300 tagliandi per la tifoseria ospite, ed invece questo numero è già stato ampiamente sforato nell’antivigila del match, e tante ulteriori richieste si stanno susseguendo nelle ultime ore.

    Al PalaEstra sarà dunque davvero corposa la presenza marchigiana, un esodo potremmo definirlo, per quella che potrebbe essere una gara già decisiva per le sorti dei playoff del 79° Campionato di Serie A2 Credem Banca. Per la Yuasa Battery sarà infatti il primo momento per poter ambire al grande sogno chiamato Superlega; un momento che troverà però la fortissima resistenza dei padroni di casa, ovvero una Emma Villas già ampiamente abituata all’alto livello (si tratta della squadra retrocessa dalla Superlega 2022-23), forte nell’organico e incitata da migliaia di tifosi che, ne siamo certi, si stringeranno attorno al team del presidente Bisogno per provare ad allungare la serie fino a domenica 28 aprile, giorno in cui è prevista l’eventuale gara 3 in quel di Grottazzolina.

    “La squadra arriva alla gara con la consapevolezza di esserci regalati una prima chance di arrivare dove vogliamo – racconta con la giusta serenità coach Massimiliano Ortenzi – in casa loro e in un campo difficile, in cui loro faranno tutto quello che possono per rinviare il verdetto a domenica. Il fatto di avere così tanto seguito e adrenalina intorno sarà sicuramente un modo per far sì che i ragazzi comunque si sentano a casa anche domani. Spero che questo possa aiutarci a giocare con la giusta tranquillità, perché per vincere abbiamo bisogno di fare la nostra miglior pallavolo”.

    Necessariamente, viene da dire, perché Siena non è la squadra ammirata domenica al PalaGrotta. O meglio, in ciò che è avvenuto domenica scorsa c’è tanto merito della Yuasa Battery, ma non va dimenticato che la Emma Villas è stata anche l’unica compagine capace di vincere a Grottazzolina nell’arco dell’intera regular season. Resettare tutto, dunque, è obbligatorio, anche perché dal canto loro i senesi sanno di non avere ulteriori possibilità per allungare la serie.

    Arbitri dell’incontro il ternano Maurizio Merli, costretto domenica scorsa al forfait dell’ultim’ora per motivi di salute, coadiuvato dal laziale Luca Grassia. Grottazzolina in vantaggio di una lunghezza nei cinque precedenti sin qui vissuti tra le due formazioni, mentre sono tre gli ex di turno, tutti su sponda Yuasa Battery vale a dire Fedrizzi, Marchisio e Mattei.

    Le due squadre si conoscono ormai a memoria: a decidere la contesa sarà dunque, ancora una volta, questione di dettagli. E di cuore, che spesso in casi come questo, sa essere decisivo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, parla capitan Bisi: “Regaliamoci un bel finale”

    Il capitano detta la rotta. E l’equipaggio del Belluno Volley lo segue senza indugi: Fabio Bisi è arrivato all’ombra delle Dolomiti per fare la differenza, dopo un decennio vissuto in A2, con sprazzi di massima serie. E ha dimostrato tutto il suo valore: in regular season, negli ottavi dei playoff al cospetto della Negrini Cte Acqui Terme. E nei quarti, in una serie elettrizzante con l’OmiFer Palmi, marchiata a fuoco dal ventinovenne opposto.

    Bisi individua la chiave del doppio successo con i calabresi: “Il fattore psicologico. Di fronte a una squadra “in bolla” e reduce dalle vittorie in Coppa Italia e Supercoppa, non abbiamo mai arretrato di un passo. A cominciare dalla prima sfida, in cui siamo riusciti a dimostrare subito di essere al loro livello, se non di più. A Palmi, invece, sotto di 9 punti abbiamo avuto il merito di rimontare, dimostrando così che non conta giocare in casa o in trasferta: conta la mentalità. In questo momento siamo molto sicuri di noi stessi”. 

    Il Belluno Volley è un blocco unico e marcia compatto verso nuovi traguardi: “Faccio parte di un gruppo giovane, affiatato e, lo dico col sorriso, “ignorante”. Nel senso che interpreta ogni situazione con una giusta e adeguata leggerezza, dentro e fuori dal campo. Rispetto all’inizio, mi sembra di vivere un’altra stagione, a contatto con persone cresciute, maturate, cambiate da vari punti di vista. E consapevoli”. 

    Ora, in semifinale, c’è un altro ostacolo di rilievo ad attendere i rinoceronti: è la Smartsystem Fano, arrivata seconda nel gruppo blu di una stagione regolare in cui ha totalizzato 2 punti in più rispetto ai rinoceronti. E, per questo, avrà il fattore campo a favore. Domenica 28 aprile (ore 19), la serie al meglio delle tre partite decolla dalle Marche. “Dobbiamo pensare prima di tutto a noi stessi – riprende il bomber biancoblù – e interpretare l’impegno con l’idea che possiamo battere chiunque. Perché stiamo sviluppando davvero una buona pallavolo: a Fano non sarà facile, però diremo la nostra in una gara 1 che potrebbe già essere determinante. Per lo meno sotto il profilo mentale: iniziare col piede giusto sarebbe fondamentale, se è vero che molte serie di questi playoff sono state orientate proprio dall’esito del primo match”. 

    Modenese di nascita, bresciano di adozione. E ora anche un po’ bellunese: “Al di là dei numeri, è una delle annate della carriera in cui mi sto divertendo di più – conclude Bisi –. Anche perché il rendimento della squadra è positivo: siamo fra le prime quattro del campionato. Ma adesso sarebbe bello mettere la ciliegina sulla torta. E regalarci un bel finale”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, ora o mai più. Beltrami: “Non partiamo svantaggiate, si ricomincia dallo 0-0”

    Ora o mai più! La Futura Volley tornerà in campo giovedì alle ore 18 al PalaSport di Latisana con l’unico obiettivo di aggiudicarsi  gara-2 e provare così ad allungare la serie di finale che vale la promozione in A1.

    Compito arduo per le cocche, chiamate a ribaltare lo 0-3 dell’andata e annullare alla CDA Talmassons il match point davanti al proprio pubblico.

    Le Pink Panthers, infatti, dopo aver ribaltato il pronostico ed il fattore campo con una prova maiuscola che è valsa la vittoria netta nel fortino castellanzese inviolato da oltre un anno, hanno la grande chance di chiudere il discorso tra le mura amiche conquistando un risultato storico tanto per la società quanto per la regione intera.

    Le friulane di coach Leonardo Barbieri (quarto anno per lui sulla panchina) hanno dimostrato, di avere tutte le carte in regola per continuare a sognare presentandosi nella miglior condizione possibile nel momento cruciale della stagione.

    I numeri, tanto di squadra quanto delle singole, riscontrati anche in gara-1 non fanno altro che restituire la fotografia di una squadra di prima fascia, solidissima a muro che difende tantissimo e concretizza poi in fase offensiva affidandosi all’americana Hardeman ed alla rivelazione Nicole Piomboni, soli 19 anni già protagonista assoluta del cammino delle friulane.

    Sono, infatti, ben 367 i punti complessivamente realizzati a muro da Talmasson che risulta così il miglior team in assoluto del torneo; tra le singole spiccano la schiacciatrice statunitense in cima alla classifica tra le pari ruolo con la bellezza di 516 punti realizzati, la centrale classe 2003 Eckl solidissima in vetta alla classifica delle top blocker con 112 muri/punto, completa il tris d’assi la compagna di reparto Costantini a quota 104 muri/punto.

    Le “Pink Panthers”, da sempre storicamente “bestia nera” delle cocche quando scendono in campo in terra friulana ed a maggior ragione nelle fasi calde del torneo, vogliono sfruttare l’asso a loro disposizione per regalarsi la festa davanti ai propri tifosi (annunciati in tantissimi) senza dover passare dalla bella che vorrebbe dire tornare nella bolgia del PalaBorsani.

    Tonello e compagne si presenteranno all’appuntamento con tanta voglia di rivalsa e la convinzione di avere i mezzi a disposizione per centrare un’impresa che a bocce ferme non pare impossibile. Per fare ciò le cocche dovranno scrollarsi di dosso tutte le pressioni del caso e approcciare subito la gara nel modo corretto con aggressività e cattiveria fin dai 9 metri confermando l’inversione di tendenza anche in trasferta in una gara che sa di sentenza senza possibilità di appello.

    Le biancorosse sono pronte a dare il tutto per tutto non fallire l’appuntamento e tornare a giocarsi la chance di scrivere la storia sfruttando la spinta e il sostegno del PalaBorsani..

    Rimangono fortunatamente invariate le notizie provenienti dall’infermeria biancorossa con coach Beltrami che, ad eccezione della lungodegente Conceicao, potrà contare su tutte le ragazze a sua disposizione.

    Il fischio d’inizio della gara è previsto per le ore 18:00 di domani, giovedì 25 Aprile, al Palazzetto dello Sport di Latisana (UD).

    Alessandro Beltrami : “Dobbiamo sicuramente mettere in campo una prestazione migliore di quella fatta vedere in gara-1. Parto da quella che sembra una banalità, ma dovrà essere davvero questo l’approccio. Abbiamo le caratteristiche giuste per fare bene e dobbiamo dimostrarlo anche sul campo. Sappiamo bene che questa è l’ultima possibilità per provare a tornare a giocarci il tutto a casa nostra. Abbiamo cercato di dare una lettura a quello che è successo sabato per provare a migliorare quello che non è andato bene. Abbiamo perso una partita di una serie di tre gare totali per cui non partiamo svantaggiate ma semplicemente si ricomincia da capo come se fossimo 0-0. Dovremo essere bravi a trovare i nostri spazi e mostrare il nostro gioco al meglio.” 

    Lea Cvetnic : “La partita di domani sarà una delle più importanti di tutta la stagione, una di quelle sfide per cui abbiamo lavorato duramente tutto l’anno. Credo che in gara-1 non abbiamo espresso al meglio la nostra pallavolo e quello che siamo veramente capaci di fare. Dobbiamo limitare al massimo gli errori commessi e affrontare il match con grande coraggio e cattiveria senza paura di sbagliare pensando punto per punto e set per set per risolvere le situazioni che si presenteranno nel corso della gara. Penso che solo questa sarà la chiave giusta per fare bene e provare a ribaltare il risultato.” 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, capitan Bonami: “Ci servirà da subito grande energia”

    Mancano due giorni a Gara 2 della finale dei Play Off Promozione: giovedì 25 aprile alle 19 la Emma Villas Siena tornerà a sfidare la Yuasa Battery Grottazzolina. Il match verrà giocato a Siena, al PalaEstra. La formazione marchigiana parte da una situazione di vantaggio di 1-0 dopo avere vinto Gara 1 domenica in casa.

    I biglietti per assistere alla sfida sono già in vendita al prezzo di 16 euro per il primo anello (ridotto a 10 euro), 8 euro per il secondo anello, 15 euro per il settore ospiti (ridotto a 10) e 25 euro per il parterre. I tagliandi sono acquistabili online sulla piattaforma CiaoTickets. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta mercoledì 24 aprile dalle 12 alle 14, e giovedì (giorno della partita) dalle ore 16 in poi.

    Oggi il libero e capitano della Emma Villas Siena, Federico Bonami, ha presentato il match in conferenza stampa: “Domenica in Gara 1 Grottazzolina ha imposto un gioco superiore al nostro, il nostro obiettivo deve ora essere quello di proseguire la serie. Giocheremo in casa, davanti al nostro pubblico. Prima di questa gara mi sento emozionato: lo scorso anno siamo retrocessi dalla Superlega e adesso, dopo un percorso a mio avviso incredibile, ci ritroviamo a giocarci le nostre carte in questa finale contro la squadra che ha dominato la regular season“.

    “Abbiamo bisogno di creare una grande energia sin dal primo momento che entreremo in campo – prosegue Bonami – e poi giocare la nostra partita. In Gara 1 ci è mancato un buon approccio al match, non siamo riusciti a esprimerci per quello che siamo. Quest’anno ogni giocatore si è messo al servizio della squadra e c’è stata una crescita continua e costante da parte del gruppo. Siamo riusciti, in questi Play Off, ad avere la meglio contro squadre di grande qualità come Brescia e Porto Viro, quindi credo che il percorso compiuto fino a ora debba essere guardato con gioia. Ora vogliamo onorare questa Gara 2 e giocare al massimo questo match per poter andare a Gara 3“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, Breuning: “Ho buone sensazioni per Gara 2, ma dovremo scendere in campo affamati”

    Entusiasmo alle stelle, un nuvolo di bambini in mezzo al campo a pochi istanti dal triplice fischio, a dividersi tra autografi dei propri beniamini e gioco, poco importa che ci sia o meno la rete di mezzo. In tutto questo, bambino nel volto ma molto cresciuto in altezza, c’è lui, Rasmus Breuning Nielsen, l’opposto danese che sta facendo sognare la Yuasa Battery e, con essa, un intero territorio.

    Con la famiglia al seguito, volata appositamente a Grottazzolina da Glamsbjerg per seguirlo  in uno dei momenti topici della sua carriera pallavolistica, Ras si trattiene tantissimo in mezzo al campo per concedersi ai propri tifosi, grandi o piccoli che siano.

    E tra autografi, foto e pacche sulla spalla è proprio lui a raccontare le fatiche e le gioie di una vittoria, netta ma pur sempre provvisoria, come quella arrivata in Gara 1 di finale contro Siena: “E’ una sensazione straordinaria, siamo entrati bene nel match fin dall’inizio e con il giusto approccio, abbiamo messo agli avversari la giusta pressione appena scesi in campo. Abbiamo notato che erano un po’ nervosi quando riuscivamo a contenerli e ad imporre il nostro gioco, ne abbiamo approfittato e tutti abbiamo fatto una grande partita oggi.”

    MVP del match con 24 segnature, condite da 5 ace ed un importante 61% in attacco, quando gli si chiede come è riuscito ad evitare il muro avversario ed essere così dominante risponde: “A volte si tratta di intuizione, non sempre hai tempo per pensare, a volte devi lasciare che sia il tuo corpo e il tuo istinto a fare tutto.”

    Lo sguardo, però, è già rivolto al futuro, perché nei playoff ogni tre giorni si ricomincia daccapo e davvero non c’è tempo di esaltarsi, Ravenna docet. “Ho delle buone sensazioni per gara 2, molto dipenderà da se riusciremo a scendere in campo con la stessa fame e mentalità di oggi… in quel caso sarà difficile per Siena batterci.”

    A Siena la Yuasa Battery non sarà sola. Gara 1 ha scatenato infatti un entusiasmo irrefrenabile attorno alla squadra, un gruppo di ragazzi che sta disputando una stagione straordinaria, ma anche attorno alla società che ha lavorato con grande attenzione per coinvolgere in questa favola un intero territorio. Al momento sono già oltre 200 i supporters pronti a mettersi in viaggio verso la Toscana, con il Sindaco capofila nella volontà di sostenere fin dove è possibile i ragazzi verso un sogno chiamato Superlega.

    “Voglio ringraziare i tifosi per essere venuti oggi a supportarci – aggiunge Breuning – è davvero un piacere giocare per loro, sentiamo il loro tifo dal campo e spero che vengano tutti a Siena per sostenerci. So che saranno tanti, sarà sicuramente magnifico, non vedo l’ora di giocare Gara 2”.

    Una coreografia da brividi quella vista domenica a Grottazzolina, uno striscione con su scritto “un paese, una squadra, un unico obiettivo” a far capolino in mezzo a centinaia e centinaia di scritte crediAmoci. Questo lo scenario che ha avvolto la Yuasa Battery all’ingresso in campo. A Siena sarà tutto diverso, perché la Emma Villas vorrà vendicare la sconfitta subìta e non ha alternative alla vittoria per provare ad allungare la serie. Grottazzolina lo sa, e sarà un esodo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO