consigliato per te

  • in

    Ufficiali le date dello spareggio promozione tra Brescia e Pinerolo

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha reso note le date dello spareggio promozione di Serie A2 tra le due prime classificate nei gironi della prima fase, Banca Valsabbina Millenium Brescia e Eurospin Ford Sara Pinerolo. La squadra vincente otterrà subito la promozione in Serie A1, quella perdente ricomincerà la sua avventura nei Play Off a partire dalle semifinali. Ad avere il vantaggio del “fattore campo” sarà Pinerolo, che in virtù del miglior piazzamento potrà giocare in casa Gara 1, Gara 3 e Gara 5. La squadra piemontese, però, sarà costretta a spostarsi dal palazzetto di Villafranca Piemonte al PalaFenera di Chieri, per rispettare la capienza minima di 1.500 posti richiesta dal regolamento in caso di finali Play Off. Sarà dunque il palazzetto di via della Resistenza 22, campo di casa della Reale Mutua Fenera Chieri di Serie A1, a ospitare i match interni della Eurospin Ford Sara. La Banca Valsabbina Millenium Brescia confermerà ovviamente il PalaGeorge di Montichiari. Le gare saranno come sempre visibili sul canale YouTube di Volleyball World. IL CALENDARIOGara 1: Eurospin Ford Sara Pinerolo-Banca Valsabbina Millenium Brescia lun 14/3 ore 20.30Gara 2: Banca Valsabbina Millenium Brescia-Eurospin Ford Sara Pinerolo dom 20/3 ore 17.00Gara 3: Eurospin Ford Sara Pinerolo-Banca Valsabbina Millenium Brescia dom 27/3 ore 17.00Ev.Gara 4: Banca Valsabbina Millenium Brescia-Eurospin Ford Sara Pinerolo lun 4/4 ore 20.30Ev.Gara 5: Eurospin Ford Sara Pinerolo-Banca Valsabbina Millenium Brescia sab 9/4 ore 20.30 (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino Under 18 promossa in Serie B: 3-2 in rimonta su Tione

    Di Redazione La stagione 2020/21 del Settore Giovanile regala un’altra grande soddisfazione a Trentino Volley. Dopo aver qualificato tutte le proprie formazioni alle Finali Nazionali, ieri sera il vivaio gialloblù ha infatti centrato anche la promozione in Serie B Nazionale, vincendo la Finale Play Off di Serie C regionale con il proprio team composto esclusivamente da atleti Under 18. Il passaggio alla categoria superiore è arrivato grazie al soffertissimo successo in rimonta per 3-2 ottenuto contro il Brenta Volley di Tione nella gara unica giocata questa sera alla palestra Fucine di Rovereto. L’Itas Trentino allenata da Matteo Zingaro non arrivava con i favori del pronostico all’appuntamento, tenendo conto che era la compagine giudicariese ad aver dettato legge nelle precedenti tre fasi a gironi, ma ha saputo ribaltare le gerarchie nel corso di una partita che ha presentato continui capovolgimenti di fronte.  La cronaca racconta infatti di una partenza col freno a mano tirato per i giovani trentini, subito fallosi e contratti in attacco ed in battuta (2-9, 7-14); nella parte finale del primo set però l’Itas Trentino trova il filo del suo gioco e, pur non riuscendo a rientrare in corsa per la vittoria del parziale, trae giovamento dal ritmo acquisito per iniziare meglio il periodo successivo (11-7 e 15-10) e resistere, grazie agli attacchi di Brignach (alla fine best scorer con 25 punti) e alle invenzioni in regia di Bernardis, anche al tentativo di recupero degli avversari, che annullano ai vantaggi quattro palle set prima di cadere alla quinta per 30-28. Sull’1-1 la partita prende una piega ancora differente; le due squadre procedono a braccetto sino all’8-8 della terza frazione, poi il Brenta Volley spicca nuovamente il volo (12-18, 16-21), approfittando di un lungo passaggio a vuoto dei gialloblù, bravi a ritrovarsi però nel parziale successivo, condotto dall’inizio alla fine senza esitazioni. Nel tie break l’Itas Trentino parte a razzo (5-3, 8-4) e gestisce il vantaggio acquisito sino in fondo, trovando la promozione in Serie B sul 15-11 grazie al sedicesimo errore al servizio degli avversari. Per Trentino Volley si tratta in assoluto del secondo campionato di Serie C vinto nei suoi primi ventun anni di storia; la precedente promozione in Serie B festeggiata sul campo era infatti arrivata nella stagione 2017/18, sempre ottenuta assicurandosi la Finale Play Off.  “Ci siamo guadagnati meritatamente la possibilità di giocare la prossima Serie B e lo abbiamo fatto sfruttando tutte le qualità di un gruppo in cui tutti hanno offerto il proprio importante contributo – ha chiarito al termine della gara l’allenatore Matteo Zingaro – . Sono contentissimo perché la squadra anche stasera non si è disunita dopo aver perso il primo ed il terzo parziale ed anzi, successivamente, è rientrata in campo con ancora maggiore determinazione”. Nella prossima settimana il Settore Giovanile gialloblù andrà a caccia di ulteriori risultati di prestigio, affrontando un doppio impegno nelle Finali Nazionali di categoria: fra il 6 e l’8 luglio ad Albenga ed Alassio con l’Itas Trentino Under 15, fra il 9 e l’11 luglio a Fano con la formazione Under 19.Di seguito il tabellino della Finale dei Play Off Promozione di Serie C regionale giocata questa sera alla palestra Fucine di Rovereto. Eurospar Brenta Volley Tione-Itas Trentino 2-3 (25-19, 28-30, 25-20, 17-25, 11-15)EUROSPAR TIONE: Failoni M. 5, Scalfi 10, Franchini 11, Grassi 15, Pretti 4, Failoni C. 2, Bertolini (L); Merli, Zoanetti, Cantonati 2. N.e. Donati, La Sorsa, Malacarne, Zamboni. All. Silvio Betta.ITAS TRENTINO: Bernardis 10, Polacco 3, Faifer 1, Brignach 25, Sturnega 4, Ravanelli 7, Coser (L); Finke 9, Miah, Pellacani 13, Fedrici 4. N.e. Taddei. All. Matteo Zingaro.ARBITRI: Cetto di Levico (Trento) e Gilli di Lona Lases (Trento).DURATA SET: 27’, 40’, 27’, 23’, 15’; tot 2h e 12’.NOTE: Eurospar Tione: 4 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 18 errori azione. Itas Trentino: 6 muri, 11 ace, 28 errori in battuta, 28 errori azione. La rosa dell’Itas Trentino promossa in Serie B: Francesco Bernardis (palleggiatore); Davide Brignach, Marco Fedrici, Thomas Finke, Andrea Polacco, Francesco Sturnega (schiacciatori); Gabriele Faifer, Omar Miah, Marco Pellacani, Ivan Ravanelli, Nicola Taddei (centrali); Martin Coser (libero). Allenatori: Matteo Zingaro e Davide Dalla Torre. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, il sogno della Serie B sfuma solo alla “bella”

    Di Redazione Sfuma il sogno promozione del team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Le ragazze care al presidente Pino D’Andrea in Gara 3 della finale play off cedono 3-0 contro il Pontecagnano al termine di un match molto più equilibrato di quanto possa raccontare il risultato. È stata una sfida accesa, combattuta con le due squadre che nei primi due set si sono sfidate punto a punto. Alle foxes resta il rammarico per tante occasioni sprecate in fase di contrattacco e soprattutto i due setpoint non concretizzati. Le ragazze di coach Tescione dopo una partenza non facile sono state brave a recuperare dal 10-6, ritrovando il vantaggio sull’11-12 nel primo set grazie ad una straordinaria sequenza di Roberta Izzo, top scorer dell’incontro a con quindici punti. La squadra di casa ha reagito subito riportandosi avanti di 3, 16-13. Con Sorrentino e capitan Troncone, ben azionate da Marra in regia, la Salerno Guiscards è tornata nuovamente in parità a quota 22. Poi il setpoint sprecato sul 23-24, prima del sorpasso definitivo del Pontecagnano che ha chiuso 26-24. Nel secondo parziale inizio equilibrato con Pontecagnano che però riesce sempre a restare avanti di un punto, prima di infilare un break di cinque punti che porta il punteggio sul 17-11. Le blu-oro non demordono e con un muro di Sabato, un punto di Rossin e le difese di Lanari iniziano la rimonta tornando a meno uno con l’ace di Izzo. Nuovo allungo delle padrone di casa per il 20-16 e nuova straordinaria rimonta delle foxes che danno il massimo e ritrovano il vantaggio sul 22-23 dopo un muro di Sorrentino. Il finale del set è però identico al precedente: setpoint sprecato sul 23-24 e Pontecagnano che chiude 26-24. Nel terzo set, nella fase iniziale, l’andamento è simile ai primi due set. Buona partenza locale con le salernitane che tornano rapidamente in scia. Sul punteggio di 12-10, Pontecagnano allunga con quattro punti di fila. Izzo e un ace di De Matteo sembrano poter riaccendere la speranza delle blu-oro sul 16-12 ma a differenza dei set precedenti vengono meno le energie mentali e fisiche per cercare la rimonta con Pontecagnano che scappa via e va chiudere fino al 25-16 finale. «Arrivare fin qui è stato un grande merito – ha dichiarato coach Francesco Tescione al termine della partita –. In questa Gara 3 abbiamo fatto il nostro dovere in gran parte nei primi due set con qualche piccolo errore individuale ma le ragazze sono state brave. Nel terzo hanno mollato un pochino ma la squadra mi ha dato davvero tutto in un anno in cui non sono certo mancate le difficoltà. Le occasioni sprecate? Quando si vince si può sempre fare meglio, figuriamoci quando si perde. Più che sui rimpianti, però, vorrei focalizzare l’attenzione sulle ragazze e sul percorso fatto. Posso solo ringraziare ognuna di loro per il contributo dato in questa lunga stagione». VOLLEY PROJECT PONTECAGNANO- SALERNO GUISCARDS 3-0 (26-24, 26-24, 25-16) VOLLEY PROJECT PONTECAGNANO: Abbruzzo, Erra, D’Amico, Malangone, Memoli F., Memoli L., Pastore, Pepe G., Pepe M., Rago, Salpietro D., Salpietro G., Di Napoli (L). All. Alminni SALERNO GUISCARDS: Rossin 4, Marra 2, Sorrentino 7, Izzo 15, Troncone 10, Morea, Sabato 5, De Matteo 1, Verdoliva, Sergio, Gigantino, Lanari (L). All. Tescione ARBITRI: Cioffi e Moscariello di Salerno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polisportiva Salerno Guiscards si gioca la Serie B nella bella a Pontecagnano

    Di Redazione Un’ultima sfida da vincere, un ultimo pallone da schiacciare a terra per coronare un sogno e scrivere una pagina di storia indimenticabile. Domani sera, sabato, con fischio d’inizio alle ore 19:30 il team volley della Salerno Guiscards sarà di scena sul campo del Volley Project Pontecagnano per la decisiva Gara 3 della finale play off per la promozione in Serie B2. Le foxes arrivano a questa sfida sulle ali dell’entusiasmo dopo la convincente vittoria ottenuta martedì scorso nel secondo confronto della serie andato in scena alla Senatore, al termine di una partita che ha confermato ancora una volta non solo la qualità della rosa allestita dal presidente Pino D’Andrea ma anche le buone condizioni fisiche delle ragazze dopo una stagione lunga e particolare iniziata a settembre, poi stoppata e infine ricominciata da gennaio e culminata con un rush finale a dir poco intenso. Ora, dopo tante partite e tante vittorie per le atlete di coach Tescione è arrivato il momento decisivo, l’ultimo match, quello da vincere per riportare la città di Salerno in un campionato nazionale di volley femminile dopo diversi anni di assenza. Inevitabile sarà l’ansia e la tensione e tra due squadre che si conoscono così bene, dato che domani si affrontano per la quinta volta in questo 2021, a fare la differenza sarà proprio la tenuta mentale, la grinta, la voglia di combattere e di tenere su un pallone in più rispetto all’avversario. Tecnica e tattica sono affinate, la differenza la può fare solo la testa. Così è stato nei primi due episodi di questa serie finale e così sarà anche in Gara 3. In tal senso le blu-oro dovranno avere il medesimo atteggiamento di gara 2, grintoso e determinato sin dal primo pallone per andare ad espugnare il campo del Volley Project Pontecagnano in questa sfida che vale l’intera stagione. «Le emozioni alla vigilia sono fortissime – ha dichiarato il capitano della Salerno Guiscards, Eleonora Troncone –. C’è tanta felicità nello spogliatoio dopo la vittoria della Senatore, soprattutto tanta voglia e convinzione di fare bene. Andremo lì motivate al massimo». Tra Gara 1 e Gara 2 erano passati appena tre giorni ma le foxes sono riuscite a trasformarsi in meglio: «È cambiato l’approccio mentale alla partita. In Gara 1 siamo arrivate completamente rilassate e scariche alla partita. Gara 2 era invece la nostra ultima possibilità e a quel punto ci siamo rese conto che volevamo fortemente quel qualcosa per cui stiamo soffrendo e lottando da tanto tempo. Adesso dall’altro lato troveremo una squadra che si troverà nelle nostre stesse condizioni psicologiche e quindi sarà molto agguerrita. Sarà sicuramente una partita spettacolare. Cosa deciderà la sfida? La voglia e la mentalità sono importante ma l’unione della squadra farà la differenza».   Da ricordare, infine, che la gara in programma a Pontecagnano si disputerà come ormai di consueto a porte chiuse ma tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 19:15.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Prato vola in Serie B. Superano Fucecchio anche in trasferta

    Di Redazione Prato vola in Serie B. Straordinaria prova di forza dei ragazzi di Novelli che superano Fucecchio anche in trasferta e chiudono la serie in sole due gare. Una vittoria fatta di lucidità, qualità e solidità. Un successo che riporta Prato in un campionato nazionale a distanza di 11 anni. Con Fucecchio la squadra ha dimostrato forza tecnica e mentale. Matteo Alpini e Andrea Catalano praticamente immarcabili per la squadra di Cambi ma tanta roba anche le prestazioni di capitan Pini, di Corti, di Civinini in ricezione e difesa e dei centrali. Tutto questo senza dimenticare i giovani che dalla panchina hanno saputo dare un contributo fantastico come Conti e Biancalani. 1° set: Prato in campo con la formazione di gara uno e quindi con Giona Corti e Catalano in diagonale, Bandinelli e Bruni al centro, capitan Pini e Alpini in attacco e Civinini libero. Inizio equilibrato e combattuto con Prato che manteneva sempre il naso avanti. Prato strappava con Pini sul 6-9. Fucecchio tornava sotto (9-10) ma poi subiva i primi tempi di Bandinelli e Bruni (12-14) e soprattutto le battute di Catalano che con un ace e diversi servizi devastanti per la ricezione di casa portava i suoi sul 12-15 e Cambi al tempo. Fucecchio in difficoltà a riorganizzare il gioco con Li Vecchi in sofferenza sulla battuta pratese. Alla ripresa Pini per il 16 e Prato che scappava sul 13-18. Tempo Fucecchio. Al ritorno in campo Alpini in mani e out e la doppia di Signorini valevano il 15-22. Chiusura a 20 dopo un tempo di Novelli per fermare una buona serie al servizio dei padroni di casa. 2° set: Prato in campo con grande autorevolezza anche nel secondo set. Fucecchio partiva bene con un ace fortunato di Signorini (2-0) ma i ragazzi di Novelli non si scomponevano, recuperavano (3-3) e sorpassavano con capitan Pini (5-6). Catalano in acrobazia ed una invasione valevano il 6-8. Catalano al servizio piazzava l’ace (6-9). Tempo Cambi. Alla ripresa ancora ace di Catalano che trascinava i suoi sul 6-11. Fucecchio di orgoglio non mollava e qualche imprecisione pratese aiutava i padroni di casa a risalire la china (9-11). Alpini e Catalano, quasi immarcabili per la difesa di Fucecchio, riallungavano (10-14) e la panchina di casa chiamava il secondo tempo. Corti d’astuzia e poi con l’ace per l’11-16. Fucecchio cercava la reazione (13-16) ma Catalano bombardava (13-17). Bravi i giocatori di casa a non demordere, difendere e trovare sul servizio di Salini il break importante (16-17). Tempo Novelli. Al ritorno in campo ancora un servizio di Salini a spianare la strada alla parità (17-17). Dentro Biancalani al servizio per gli ospiti. Subito allungo pratese (17-19). Sul 18-20 ace Catalano ed errore Salini per il 22 pratese. Capitan Pini giocava sulle mani del muro avversario per il 23. Ace fortunato di Catalano (18-24). Sul 22-24 Novelli fiutava il rilassamento dei suoi e chiamava tempo. Chiusura di Corti. 3° set: Fucecchio si giocava il tutto per tutto e, complice qualche errore e leggerezza di troppo di Prato, trovava il break sul 10-6 con servizio di Fruet. Subito tempo Novelli. Al ritorno in campo Prato che tornava a contatto (11-9). Signorini e compagni ce la mettevano tutta per tenere aperta la gara e quindi la serie (13-10 e 16-12). Brava Fucecchio ad usare le mani del muro pratese. Dentro Conti. Muro Pini per il meno due e tempo della panchina di casa (16-14). Doppio ace Catalano per il 16-16. Attacco dalla seconda linea dell’opposto pratese e vantaggio ospite. Il tempo di coach Cambi arrivava quando Prato accennava alla fuga definitiva (17-19). Attacco lungo Alpini ed errore in primo tempo di Fucecchio per il 18-21. Prato on fire e che difendeva con grande intensità. Fucecchio a tutto braccio per cercare la rimonta. Combinazione Corti-Bandinelli per il 19-22. Attacco out Montagnani (23). Bandinelli di prima intenzione (24). Pubblico tutto in piedi sull’attacco di Catalano che chiudeva la gara e portava Prato in Serie B. JOLLY VOLLEY FUCECCHIO – VOLLEY PRATO 0-3 (20-25; 22-25; 19-25) Jolly Volley Fucecchio: Bottari, Caramelli, Fruet, Li Vecchi, Macchi, Maggiorelli, Minicozzi, Montagnani, Pantani, Pasquetti, Pertici, Salini, Signorini, Verbeni. All. Cambi. Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Giona Corti, Gioele Corti, Catalano, Civinini, Conti, Mazzinghi, Pini, Nincheri, Biancalani. All. Novelli. Arbitri: Bruttini e Russo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polisportiva Salerno Guiscards conquista Gara 2 e porta Pontecagnano alla bella

    Di Redazione Una prestazione da applausi, una squadra grintosa, determinata spietata ma soprattutto vincente. Il team volley della Salerno Guiscards alla Senatore batte il Volley Project Pontecagnano in Gara 2 della finale play off e porta la sfida alla decisiva “bella” in programma sabato prossimo. Dopo il ko in Gara 1 arriva quindi il riscatto delle foxes brave ad approcciare il match nel migliore dei modi sin dal primo pallone, lottando con grinta e cuore così come la società e lo staff tecnico avevano chiesto alla vigilia. Con Troncone e Rossin di banda, Marra in regia con Izzo opposto, Lanari libero e Sabato e Sorrentino centrali, la Salerno Guiscards va subito avanti nel primo set 2-0. Poi dopo quattro punti ospiti, un muro di Sabato regala la parità quota 4 e accende le foxes. L’ace di Sorrentino, due punti di Izzo, altri due muri di Rossin e Sabato portano le blu-oro sull’11-6. Pontecagnano reagisce e torna a meno due, ma prima capitan Troncone e poi Sorrentino con tre muri consecutivi lanciano le ragazze care al presidente D’Andrea sul 18-12. Attenta in ricezione, insuperabile a muro la Salerno Guiscards vola spedita verso la conquista del set che arriva grazie ad un punto di Izzo che mette a terra il 25-16. Il secondo set, invece, si gioca nel segno del totale equilibrio. Dopo il 4-2, firmato Rossin, le due squadre giocano bene e restano incollate nel punteggio. Un punto avanti la Guiscards, sorpasso di Pontecagnano, poi nuova parità e vantaggio Guiscards: questo l’andamento del parziale fino al 19 pari quando la Salerno Guiscards trova l’accelerata giusta e si porta sul 22-19. Sembra fatta ma a quota 22 è di nuovo parità. L’allungo finale è delle foxes che non sbagliano con Sabato in fast che piazza il pallone del 25-23. Un servizio vincente di Troncone apre, invece, un terzo set in cui la fase di equilibrio dura decisamente meno. Con due attacchi vincenti del capitano e un altro muro da applausi di Sorrentino, top scorer del match con 12 punti, le foxes vanno avanti 12-8. Pontecagnano sembra accusare il colpo e la Salerno Guiscards scappa via. Marra aziona alla perfezione tutte le attaccanti e firma anche l’ace del 20-14. Non c’è più partita e tocca a Rossin schiacciare a terra il pallone del 25-17 che chiude il derby e rinvia il verdetto promozione a Gara 3, in programma sabato prossimo a Pontecagnano con fischio d’inizio fissato alle ore 19:30. «È stata un’ottima prestazione – ha dichiarato coach Francesco Tescione – e non poteva che essere così dopo la prova di Gara 1. Sono contento per le ragazze, meritavamo di portare la serie alla “bella” e sabato andiamo a giocarci il nostro sogno. Ho visto la mia squadra determinata e motivata e sono convinto che daranno tutto anche sabato quando andiamo a giocarci un risultato che sarebbe straordinario per la nostra società». «Abbiamo giocato la partita – ha dichiarato a fine match la centrale Rosita Sabato – consapevoli del fatto che sarebbe stata per noi l’ultima occasione. In Gara 1 abbiamo giocato un po’ scariche e forse con poca convinzione oppure condizionate dalle vittorie ottenute in regular season, ma c’è servito da lezione per arrivare a vincere questa Gara 2. Dopo il ko di sabato abbiamo lavorato soprattutto sul lato delle motivazioni e dell’umore ancor prima che sull’aspetto tattico e tecnico. Gara3? Di fronte avremo una squadra che merita la promozione quanto noi, sicuramente sarà una bella partita, combattuta e che si giocherà punto a punto. Noi scenderemo in campo come fatto in questa partita, motivate e concentrate». SALERNO GUISCARDS- VOLLEY PROJECT PONTECAGNANO 3-0 (25-16, 25-23, 25-17) SALERNO GUISCARDS: Rossin 11, Marra 3, Sorrentino 12, Izzo 11, Troncone 9, Morea, Sabato 10, De Matteo, Verdoliva, Sergio, Gigantino, Lanari (L), Loria (L2). All. Tescione VOLLEY PROJECT PONTECAGNANO: Abbruzzo, Erra, D’Amico, Malangone, Memoli F., Memoli L., Pastore, Pepe G., Pepe M., Rago, Salpietro D., Salpietro G., Di Napoli (L). All. Alminni ARBITRI: Pascarella di Caserta e Aprile di Napoli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Enercom Fimi Crema concede il bis e taglia il traguardo della B1

    Di Redazione L’Enercom Fimi Crema conquista la B1 battendo la De.Si. Expert Palmi anche al Palabertoni. Un’impresa eccezionale per una squadra che era al primo campionato portato a termine in B2, dopo la promozione dalla Serie C nella stagione 2018/19 e il torneo sospeso l’anno passato. Nella doppia sfida le biancorosse si sono dimostrate superiori alle avversarie ed in entrambe le occasioni hanno vinto in rimonta dopo un set perso. Nei momenti che contano la squadra e lo staff tecnico hanno mostrato grande lucidità, nonostante un torneo faticoso chiuso alle porte di luglio in un Palabertoni afoso e animato dal pubblico, tornato dopo un anno e mezzo, che ha sostenuto la squadra fino alla fine. Le cremasche si presentano al via della sfida di ritorno col vantaggio di aver vinto la gara d’andata al tie break ma Palmi vuole ribaltare il risultato per prendersi la B1. Parte meglio l’EnercomFimi che arriva al 5-1 costringendo coach Celi al primo time out dell’incontro. L’emozione comincia a farsi sentire nel campo biancorosso e gli errori aumentano velocemente consentendo a Palmi di pareggiare a quota 11 e poi di portarsi sul 12-14. Tocca a Moschetti fermare la gara ma l’imprecisione, soprattutto in battuta, continua fino al 15-18. Un errore di Mancuso rilancia l’Enercom Fimi che con tre punti di Giroletti e Cattaneo vola fino al 21-18. Ancora Giroletti e l’ace di Cattaneo portano il risultato sul 23-19 ma ancora una volta Palmi dimostra carattere e resta in gara anche grazie a due muri per portarsi avanti 23-24. Nicoli cancella il primo set point, ma le calabresi chiudono poi sul 24-26. Dopo il cambio campo due errori consecutivi in battuta fanno temere il crollo delle padrone di casa che invece reagiscono e diventano padrone del campo. Dopo uno scambio passato tutto sulla difensiva Cattaneo trova il varco per il 6-3. La capitana è protagonista di uno spettacolare muro su Conti per il 10-6. Diagne va a segno prima in attacco e poi a muro ed è 14-7. Dal 16-10 altro break di quattro punti, stavolta targato Fioretti, a cui si unisce un altro muro di Cattaneo per il 20-10. Diagne non è difendibile dalle avversarie ed è 23-12 e due battute sbagliate dalle ospiti chiudono il set sul 25-15. Per Palmi inizia il momento più difficile, costellato da una lunga serie di errori che facilitano la fuga dell’Enercom Fimi fino 18-7 con le centrali cremasche Fioretti e Diagne che mettono palla a terra con continuità. Ma le ospiti non si arrendono e piazzano quattro punti in fila (18-11) poi Giroletti fa ripartire le biancorosse. Cattaneo porta il risultato sul 22-14 e poi Cornelli piazza il lungolinea del 24-16. Mancuso e compagne ci credono ancora e risalgono fino al 24-19 prima dell’attacco vincente di Diagne per il 25-19. A questo punto il vantaggio psicologico è tutto per Cattaneo e compagne che sono certe di essersi guadagnate almeno il set di spareggio, ma hanno la possibilità di chiudere prima mentre Palmi non può più sbagliare. La partenza di quarto set è punto a punto nonostante tre battute consecutive sbagliate dalle cremasche che però salgono di giri in difesa e dal 5-6 volano sul 10-6. Sono Diagne e Giroletti che garantiscono i punti per tenere a distanza le avversarie che tornano sul -2 (17-15). Dal 18-16 Diagne attacca ancora e nessuno riesce a fermarla, anche Giroletti mette palla a terra e Cornelli si inventa un colpo da beach volley per il 22-16. Tutti nel palazzetto capiscono dove sta girando la partita. Prima Mancuso e poi Surace provano a scuotere le compagne chiedendo una reazione. Nel campo cremasco invece si inizia a vedere qualche sorriso; uno è quello di Fioretti quando attacca il punto del 24-18. Va in battuta Cornelli, la ricezione avversaria non è precisa e la capitana Cattaneo si trova sulla mano il facile pallone che vale la B1 e non sbaglia dando il via ai festeggiamenti per un traguardo che qualche anno fa sembrava impensabile per questa squadra. Enercom Fimi Crema-De.Si. Expert Palmi 3-1 (24-26, 25-15, 25-19, 25-18)Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Cornelli 11, Giroletti 16, Saltarelli ne, Labadini (L), Abati, Nicoli 2, Venturelli (L) ne, Cattaneo 12, Frassi, Moretti ne, Fioretti 8, Fugazza, Diagne 14, Vairani ne. All. Moschetti.De.Si. Expert Palmi: Surace 3, Accorinti 2, D’Elia, Quiligotti (L), Mancuso 16, Angiletta 8, I. Buonfiglio 17, Maugeri, Conti 6, Carrozza, M. Buonfiglio ne. All. Celi. (fonte: Volley 2.0 Crema) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tenaglia Altino vola in A2. Il Presidente Papa: “Una pagina di storia”

    Di Redazione Una giornata storica e indimenticabile quella di ieri che ha premiato le ragazze “tutto cuore”, allenate da coach D’Amico, con una storica promozione. L’Abruzzo ha sognato, sofferto e vinto con la Tenaglia Altino Volley. Una vittoria spettacolare, dopo una gara a dir poco entusiasmante, ha tenuto un intero movimento con il fiato sospeso. Al termine della gara ci sono solo applausi per le abruzzesi che hanno lottato come guerriere e hanno regalato la serie A2 ai tifosi e agli appassionati di sport. Aniello Papa – Presidente Tenaglia Altino : “Abbiamo scritto una pagina di storia della pallavolo abruzzese. Vincere contro una grande squadra, senza mai mollare, arrivando al golden set è stato sicuramente indimenticabile. La mia squadra ha dimostrato di avere forza e carattere, e ha lottato fino alla fine per prendersi questa serie A. Per la prossima stagione faremo una programmazione con i nostri tecnici, restando con i piedi per terra ma portando con noi tutte le emozioni di questa stagione. Voglio ringraziare ogni singolo membro dell’Altino Volley, la squadra e lo staff, gli sponsor, e tutti quelli che sono stati al nostro fianco e hanno tifato per noi. Un ringraziamento particolare va alla mia famiglia, mia moglie e le mie due figlie”. RISULTATI PLAYOFF SERIE B1F – fase finale: ANDATA (19/06/2021) : NARDI PALL.VOLTA MN – TENAGLIA ALTINO 3-2 (25-22 17-25 25-21 23-25 15-12) RITORNO (27/06/2021) : TENAGLIA ALTINO – NARDI PALL.VOLTA MN 3-2 (20-25 25-12 19-25 25-22 15-11 ) *vittoria Golden Set e promozione in A2 TENAGLIA ALTINO CH (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO