consigliato per te

  • in

    Serie A2 femminile: al via i Play-Off. In Pool Salvezza attesi gli ultimi verdetti

    Parallelamente alle Semifinali Scudetto di Serie A1 Tigotà si apre anche per il campionato cadetto la fase più calda della stagione: i Play-Off Promozione. Quattro squadre si affronteranno al meglio delle tre gare per conquistare il secondo slot disponibile in Serie A1, dopo quello occupato dall’Omag-MT San Giovanni in Marignano. Gara-1 in programma in questo fine settimana, Gara-2 in casa delle peggiori qualificate fissate mercoledì 9 aprile mentre le eventuali Gara-3 si giocheranno tra sabato 12 e domenica 13 aprile.

    Seconda in Pool Promozione, la Cbf Balducci Hr Macerata tornerà a giocarsi i Play-Off dopo l’eliminazione proprio in Semifinale della scorsa stagione. Avversaria delle marchigiane l’Itas Trentino, già finalista quest’anno della Coppa Italia A2. L’uno contro l’altro due allenatori esordienti in questa fase: Valerio Lionetti, secondo di Daniele Santarelli a Conegliano negli ultimi anni, e Michele Parusso, subentrato in corsa a Davide Mazzanti. In entrambi i precedenti stagionali hanno avuto la meglio le arancionere: 2-3 all’andata al Sanbàpolis, 3-1 al ritorno al Banca Macerata Forum, sede di Gara-1 in programma alle 17 domenica 6 aprile. 

    Lo stesso giorno ma un’ora più tardi, dalle 18, l’altra Semifinale tra la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Akademia Sant’Anna Messina. Le cocche, lo scorso anno, furono eliminate all’ultimo atto della competizione da Talmassons, che batté in semifinale le siciliane. Due allenatori decisamente più abituati alle fasi conclusive della Serie A2 da questo lato del tabellone: Alessandro Beltrami è reduce da tre finali perse, nel 2023-24 con Busto, nel 2022-23 con Brescia e nel 2021-22 allo spareggio contro Pinerolo, ma fu protagonista della promozione della vecchia Chieri nel 2010-11; più recenti i successi di Fabio Bonafede, promosso con Vallefoglia (2020-21) e con Bolzano (2014-15). In Pool Promozione, doppio successo delle bustocche, entrambe le volte al termine di due tie-break combattutissimi. 

    Domenica spazio anche alla Pool Salvezza, con tutti gli incontri in programma alle 17. Occhi puntati sullo scontro diretto tra la Tecnoteam Albese Volley Como e la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa, appaiate a quota 34 punti (toscane con una vittoria in più). Una partita che avrà un peso importante per la permanenza in Serie A2 e che indubbiamente impatterà anche sulle altre contendenti.

    La Volleyball Casalmaggiore, al momento settima con 31 punti e quindi in zona retrocessione, sarà ospite al PalaCoim del derby contro la Trasporti Bressan Offanengo, mentre la Clai Imola Volley e l’Orocash Picco Lecco, quinta e sesta a quota 33, giocheranno in trasferta contro la Tenaglia Abruzzo Volley e l’Imd Concorezzo. Match senza posizioni in palio tra la Resinglass Olbia, già salva, e la Bam Mondovì, ufficialmente in B1. 

    Gara-1 di Semifinali Play-Off Serie A2 TigotàDomenica 6 aprile, ore 17.00Macerata – Itas TrentinoDomenica 6 aprile, ore 18.00Futura – Messina

    4ª giornata di ritorno Pool Salvezza A2 TigotàDomenica 6 aprile, ore 17.00Tenaglia Abruzzo Volley – ImolaAlbese – Castelfranco Offanengo – CasalmaggioreConcorezzo – LeccoOlbia – Mondovì

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 femminile, Macerata aspetta Trento. Bonelli: “Sarà una gara impegnativa”

    Inizia il percorso nei Play-Off Serie A2 Tigotà per la CBF Balducci HR Macerata: domenica 6 (ore 17) al Fontescodella sarà il momento di Gara-1 della Semifinale, primo atto delle sfide che decideranno la seconda promozione in Serie A1.

    Avversario delle arancionere in questa serie è l’Itas Trentino, che ha chiuso la Pool Promozione al quinto posto in classifica e affronterà dunque le ragazze di coach Lionetti, seconde al termine della seconda fase del campionato con 9 vittorie su 10 gare nella Pool. Gara-2 è in programma mercoledì 9 a Trento, l’eventuale Gara-3 di nuovo a Macerata domenica 13.

    Già affrontate due volte in Pool Promozione, con doppia vittoria per la CBF Balducci HR, le trentine arrivano alla sfida con due assenze importanti (le schiacciatrici Giuliani e Kosareva): concentrazione comunque massima in casa arancionera contro una formazione che resta comunque di assoluto valore e ha disputato in stagione la finale di Coppa Italia. Nell’altra sfida di Semifinale in campo la Futura Giovani Busto Arsizio e l’Akademia Sant’Anna Messina.

    Asia Bonelli (Cbf Balducci Hr Macerata): “La gara di domenica sarà impegnativa, iniziano i Play-Off e noi siamo molto cariche, stiamo lavorando duro in palestra per arrivare al meglio per affrontare questa serie di Semifinale. Sappiamo che Trento è un avversario comunque temibile, in questo momento le classifiche si azzerano e, quindi, l’importante sarà mantenere la concentrazione alta e arrivare in più forma possibile, con il giusto atteggiamento, alla partita. Sappiamo che l’Itas può contare di buoni giocatori, soprattutto Weske l’opposto: dovremo cercare di contenerle in generale per riuscire a portarci a casa Gara-1”.

    Michele Parusso (Itas Trentino): “Si apre una nuova fase della stagione in cui quello che abbiamo fatto finora non conta più. Durante la settimana ho visto un atteggiamento diverso rispetto alle ultime partite. Le ragazze hanno lavorato con grande determinazione, dimostrando di essere unite e pronte per questa sfida. Per fare la differenza sarà fondamentale limitare i loro attaccanti con una grande prestazione a muro e in difesa”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 femminile, in gara-1 Futura affronta Messina. Zanette: “I dettagli faranno la differenza”

    Scatterà nel fine settimana la fase più bella ed emozionante della stagione: quella dei Play-Off Promozione. Dopo il salto in A1 di San Giovanni in Marignano, le prossime settimane serviranno a designare la seconda formazione che andrà a farle compagnia.

    Domenica sono in programma la sfida tra Macerata e Trento (ore 17) e quella tra Futura Giovani Busto Arsizio e Akademia Sant’Anna Messina (ore 18), al terzo confronto stagionale dopo i due della Pool Promozione terminati con analogo risultato: successo al tie-break delle Cocche.

    Dopo un periodo caratterizzato da infortuni e acciacchi, la squadra di coach Alessandro Beltrami ha vissuto un finale in crescendo, che grazie a tre vittorie consecutive le ha permesso di prendersi quel terzo posto che ora vale il fattore-campo nella serie con la formazione siciliana. Sia Busto Arsizio che Messina sono state tra le protagoniste dei Play-Off dello scorso campionato, battute entrambe da Talmassons che ha poi conquistato la serie A1.

    Chiusa anche la Pool Promozione, d’obbligo un’occhiata veloce ai numeri biancorossi fatti registrare in 28 partite: 122 ace (Rebora 34), 27,3% di ricezione perfetta (Cecchetto 34,9%), 39,1% in attacco (Kone 54,2%), 282 muri (Rebora 86). Le cifre migliori Messina le fa registrare sul fronte offensivo, dove il 40,3% equivale al secondo miglior attacco della A2. Siciliane nelle prime posizioni anche per muri messi a segno: 272 sono il quinto miglior dato.

    A livello individuale, la trascinatrice in termini realizzativi è Binto Diop: secondo miglior opposto del campionato con 593 punti e un ottimo 40,5% condito da ben 49 ace. Rossella Olivotto è ai piedi del podio tra le top middle blocker: quarta con 295 punti e il 51,4% in attacco; meno bene a muro dove sono solo 68 quelli stampati. Alla Soevis Arena è atteso il pubblico delle grandi occasioni, con i tifosi biancorossi pronti a spingere Rebora e compagne.

    Elisa Zanette (Futura Giovani Busto Arsizio): “È importante aver chiuso la Pool Promozione con tre vittorie pesanti, soprattutto per il morale. Ci fanno ricordare che siamo sulla strada giusta e che stiamo lavorando bene. Ora si apre un nuovo capitolo, quello dei Play-Off; sono emozionata, lo siamo tutte per questo nuovo inizio. Messina è una squadra molto tosta, lo ha dimostrato nelle due precedenti partite; sicuramente faranno la differenza i dettagli. Stiamo sfruttando al meglio questa settimana di allenamenti per capire dove possiamo migliorare e adesso la testa è solo ai Play-Off”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A3, ufficializzato il calendario di gara-2 delle Semifinali

    Si avvicina il momento delle Semifinali Play-Off Serie A3 Credem Banca, penultimo turno prima delle sfide che decreteranno ufficialmente le due formazioni che verranno promosse in Serie A2 Credem Banca. Con il turno di Gara-1 già definito ed in programma questo weekend, la Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione relativa alle sfide di Gara-2, con le formazioni in campo nel weekend del 12 e 13 aprile 2025.

    Ad aprire il turno di Gara-2 delle Semifinali saranno CUS Cagliari e Rinascita Lagonegro, in campo sabato 12 aprile alle ore 19.00. Tre invece i match in programma per domenica 13 aprile: alle 17.00 si sfideranno Negrini CTE Acqui Terme e Domotek Reggio Calabria, alle 18.00, in contemporanea, spazio a ErmGroup Altotevere San Giustino contro Romeo Sorrento, fresca vincitrice della Del Monte® Supercoppa Serie A3, e JV Gioia del Colle contro Belluno Volley.

    Tutte le gare saranno visibili sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    Gara-1 Semifinali – Play Off Serie A3 Credem BancaDomenica 6 aprile, ore 16.45Reggio Calabria – Acqui TermeDomenica 6 aprile, ore 18.00Lagonegro – CagliariBelluno – Gioia Del ColleDomenica 6 aprile, ore 18.30Sorrento – San Giustino

    Gara-2 Semifinali – Play Off Serie A3 Credem BancaSabato 12 aprile, ore 19.00Cagliari – LagonegroDomenica 13 aprile, ore 17.00Acqui Terme – Reggio CalabriaDomenica 13 aprile, ore 18.00JV Gioia Del Colle – Belluno VolleySan Giustino – Sorrento

    (fonte: LVM)

    PLAY OFF SERIE A3 CREDEM BANCA – LA FORMULALa Serie A3 Credem Banca mette in palio 2 promozioni in Serie A2 Credem Banca assegnate tramite i Play Off. Partecipano le squadre dal 1° all’8° posto di ciascun girone (16 squadre), partendo dai Quarti di Finale tra team dello stesso Girone. Seguono Semifinali tra squadre di gironi diversi, con accoppiamenti fissi. Le squadre che vinceranno le Finali saranno promosse in Serie A2 Credem Banca 2025/26. Quarti e Semifinali dei Play Off si giocano al meglio dei tre match (Gara 1 e Gara 3 in casa della miglior classificata in Regular Season), le Finali al meglio delle cinque partite (Gara 1, Gara 3 e Gara 5 in casa della miglior classificata in Regular Season). LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 femminile, Weske suona la carica per Trento: “L’obiettivo è ancora la promozione”

    Manca poco a Gara-1 delle Semifinali Play-Off di Serie A2 femminile, la partita contro Cbf Balducci HR Macerata è in programma domenica alle 17, l’opposta tedesca dell’Itas Trentino Emilia Weske traccia un primo bilancio della sua esperienza in Italia.“Per ora è stato un anno davvero interessante. Come si può immaginare, ci sono tantissime differenze rispetto al torneo di college americano, dove ho giocato negli ultimi cinque anni, e un campionato professionale come quello italiano. Dal cibo, allo staff, allo stile di vita, fino alla pallavolo vera e propria. Penso mi abbia aiutato il fatto di essere una persona aperta al cambiamento e al voler imparare cose nuove per crescere come atleta e come persona. Penso anche di esserci riuscita, tra alti e bassi. Ho imparato molto e ho vissuto una stagione molto soddisfacente fino ad ora”.

    I Playoff vi proporranno subito un’avversaria molto forte come Macerata, squadra che ha chiuso al secondo posto la Pool Promozione e che vi ha sconfitto nei due precedenti stagionali.“La situazione non sembra favorevole per noi, dato che abbiamo le due schiacciartici titolari infortunate e abbiamo già perso le partite precedenti contro di loro. Sappiamo che è una situazione difficile, ma abbiamo già affrontato alcuni momenti complicati come squadra e individualmente come giocatrici, ma questo può essere un modo per riscattarsi e andare al livello successivo. Siamo cresciute molto: si tratta di avere una mentalità senza paura e rischiare tutto, perché non abbiamo nulla da perdere. Possiamo giocare l’una per l’altra, per tutta la squadra, per Trentino Volley e dimostrare che abbiamo la possibilità di fare bene perché siamo forti. Macerata è davvero un’ottima squadra: giocano bene, hanno una buona difesa e un buon attacco, ma non so se sono pronte a vederci giocare al meglio come squadra, quindi sono molto felice dell’occasione. Vedremo quello che succederà”.

    L’obiettivo per questa fase finale della stagione qual è?“Abbiamo avuto un unico obiettivo per tutta la stagione, la promozione. La stagione non è ancora finita e siamo ai Play-Off, quindi abbiamo ancora la possibilità di centrare il traguardo. La Serie A1 è il premio, l’obiettivo finale che proveremo a conquistare anche se siamo in una posizione non facile”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 Femminile: domenica squadre in campo per gara-1 delle Semifinali

    Conclusa la Pool Salvezza che ha sancito il passaggio in Serie A1 dell’Omag-Mt San Giovanni in Marignano, la Serie A2 Tigotà prosegue con i Play-Off che assegneranno il secondo pass per l’A1.

    L’ultima fase della stagione prenderà il via il 6 aprile con gara-1 delle semifinali. Nella prima giornata dei Play-Off, Futura Giovani Busto Arsizio affronterà Akademia Sant’Anna Messina, mentre nell’altra semifinale si sfideranno Cbf Balducci Hr Macerata e Itas Trentino.

    Le semifinali, al meglio delle tre gare con la prima e l’eventuale terza in casa della miglior classificata, scatteranno domenica 6 aprile, gara-2 si giocherà mercoledì 9 aprile, l’eventuale gara-3 domenica 13 aprile. Le formazioni vincitrici della due semifinali si sfideranno nella finalissima, con il primo round in programma tra 19 e il 21 aprile, gara-2 mercoledì 23 aprile e, infine, l’eventuale match decisivo sabato 26 aprile.

    Gara-1 di semifinali Playoff Serie A2 TigotàDomenica 6 aprile, ore 17.00Macerata – Itas TrentinoDomenica 6 aprile, ore 18.00Futura – Messina

    gara 2 di semifinali Playoff Serie A2 TigotàMercoledì 9 aprile, ore 20.30Itas Trentino – MacerataMessina – Futura

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A3, Cuneo vola in Semifinale. Battocchio: “Vittoria non scontata, complimenti ai ragazzi”

    La MA Acqua S.Bernardo Cuneo conquista con cuore e grinta la Semifinale Play Off Serie A2 maschile. Capitan Sottile e compagni portano a casa la vittoria in 3 set contro Evolution Green Aversa. Un primo parziale sudato ai vantaggi, ma prese le lunghezze i cuneesi hanno saputo dominare e agguantare la vittoria (3-0). Cuneo affronterà quindi Prata di Pordenone, qualificatasi al primo posto della Regular Season e in Semifinale di diritto.

    Gara-1 della Semifinale Play Off si giocherà domenica 6 aprile alle ore 17.30 al PalaPrata di Prata di Pordenone, mentre Gara-2 si svolgerà a Cuneo domenica 13 aprile alle ore 18.00.

    Top scorer della serata, l’opposto cuneese Giulio Pinali con i suoi 21 punti personali, di cui 3 ace al servizio, un muro e il 61% di attacchi vincenti (17 pt). Segue il collega di ruolo normanno, Matheus Motzo con 17 punti solo in attacco e al terzo posto un super Lorenzo Codarin con 11 punti: 1 ace, 1 muro e il 90% in attacco (9/10).

    Matteo Battocchio (coach MA Acqua S.Bernardo Cuneo): “E’ stata una partita difficile, come ci aspettavamo, soprattutto all’inizio ed è una cosa su cui dobbiamo fare un po’ più di attenzione, però siamo stati bravi a soffrire ed è stato bello andare a vincerlo così. Poi dopo siamo riusciti a fare sicuramente un po’ meglio, anche se ci sono stati dei momenti nel secondo set in cui ci siamo rilassati troppo e questa cosa non va troppo bene. Tuttavia vanno fatti i complimenti ai ragazzi perché quello che hanno fatto non era affatto scontato e penso vada sottolineato”.

    Evolution Green Aversa 0MA Acqua S.Bernardo Cuneo 3 (24-26, 20-25, 17-25)

    Evolution Green Aversa: Garnica 3, Canuto 4, Frumuselu 4, Motzo 17, Lyutskanov 8, Arasomwan 4, Agouzoul (L), Saar 1, Rossini (L), Ambrose 1, Minelli 0, Mentasti 0. N.E. Barbon. All. Tomasello. MA Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 1, Allik 9, Codarin 10, Pinali 21, Sette 8, Volpato 6, Oberto (L), Cavaccini (L), Agapitos 1, Mastrangelo 0, Brignach 0. N.E. Malavasi, De Souza, Compagnoni. All. Battocchio. Arbitri: Grossi, Autuori. Note – durata set: 30′, 32′, 25′; tot: 87′.

    (fonte: MA Acqua S.Bernardo Cuneo) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off A2 maschile: Brescia, Siena e Cuneo chiudono in gara-2 e volano in Semifinale

    Nessun ribaltone nei Play-Off A2 Credem Banca. Il secondo atto dei Quarti di Finale ribadisce la supremazia delle tre squadre che si erano già imposte in Gara-1 definendo il tabellone delle Semifinali dopo soli due incontri. In campo le formazioni sconfitte vendono cara la pelle.

    La Gruppo Consoli Sferc Brescia espugna il Pala Catania superando per 3-1 in rimonta gli etnei sul proprio campo e se la vedrà nel prossimo turno contro l’Emma Villas Siena, che in casa la spunta al fotofinish contro la Consar Ravenna dopo un’autentica altalena di emozioni anche al tie break.

    Passaggio del turno in trasferta per la Ma Acqua S.Bernardo Cuneo, vittoriosa con il massimo scarto al PalaJacazzi contro l’Evolution Aversa e capace di alimentare la vittoria in volata ai vantaggi di un combattuto primo parziale. Il team piemontese sfiderà in Semifinale la Tinet Prata di Pordenone, qualificata di diritto grazie alla vittoria della Regular Season.

    Risultati Gara 2 Quarti di finale Play Off A2 Credem BancaAcicastello – Brescia 1-3 (25-21, 21-25, 25-27, 21-25)Siena – Ravenna 3-2 (22-25, 25-20, 25-23, 21-25, 15-13) Aversa – Cuneo 0-3 (24-26, 20-25, 17-25)

    Semifinali – Play Off Serie A2 Credem BancaPrata di Pordenone – CuneoBrescia – Siena

    Ottavi di Finale – Del Monte® Coppa Italia A2Pineto – FanoAcicastello – CantùAversa – Porto ViroRavenna – Macerata

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO