consigliato per te

  • in

    San Giustino attende Palmi per gara di Play off: “Importante fare e bene in casa nostra”

    Due partite in poco meno di cinque giorni, l’una di andata e l’altra di ritorno, da dentro o fuori. Per una squadra la stagione andrà avanti, per l’altra arriverà al capolinea. Il campionato di Serie A3 Credem Banca è arrivato ai play-off, la cui fase iniziale non esce ancora dai rispettivi gironi e sulla strada della ErmGroup San Giustino c’è l’avversaria tecnicamente più solida a livello di organico, quella OmiFer Palmi che arriva al palasport di via Anconetana (inizio alle 20.30 di mercoledì 3 aprile) con due freschi trofei messi in bacheca nel mese di marzo appena concluso: dapprima la Coppa Italia e poi – è cronaca di sabato 30 – la Supercoppa di categoria.

    Quanto basta per ribadire – se ve ne fosse ancora bisogno – le indubbie potenzialità di una compagine (l’unica che peraltro quest’anno si è portata via finora il bottino pieno da San Giustino) che adesso punta al “triplete”, ossia alla promozione in A2, sapendo di avere tutte le carte in regola.

    Dopo aver pagato un inizio difficile, i calabresi hanno innestato la presa diretta e – salvo qualche inciampo – sono riusciti a soffiare in extremis la quarta posizione finale ai biancazzurri: a fare la differenza, a parità di punti, è stata una vittoria in più e quindi gara 1 a San Giustino e gara 2 con eventuale golden set (domenica 7, ore 18) al “Mimmo Surace” di Palmi.

    La Omifer è stata anche la squadra più “avara” nei confronti della ErmGroup, che è riuscita a strappare ad essa un solo punto nei due match della regular season, anche se in trasferta era andata vicinissima al colpaccio in quel tie-break dall’esito incredibile. D’altronde, quando dall’altra parte della rete ci sono giocatori chiamati Stabrawa, Corrado, Cottarelli e Gitto (rispettivamente opposto, schiacciatore, palleggiatore e centrale) non si può mai stare sicuri.

    San Giustino-Palmi acquisisce anche il sapore di un derby fra i due tecnici: sia Andrea Radici, da poco tornato coach della Omifer, sia Marco Bartolini della ErmGroup, sono infatti di Città di Castello e proprio loro – esattamente dieci anni fa, con Radici primo allenatore e Bartolini secondo – sono stati gli artefici di quel settimo posto finale in Superlega che costituisce in assoluto il miglior risultato di sempre raggiunto dal volley tifernate, con il palasport di San Giustino sede degli incontri casalinghi.

    Non dimenticando lo stretto rapporto di amicizia (peraltro già evidenziato) che lega Radici anche al direttore sportivo Valdemaro Gustinelli, pure lui di Città di Castello. “Con Andrea c’è una collaborazione che dura da una vita – dice Bartolini – e io sono stato il suo secondo in tutta la cavalcata vincente di Città di Castello. Con lui vi sono ricordi indelebili e sono contento di ritrovarlo sulla panchina di Palmi. Al di là di questo piacevole revival, però, noi cercheremo di disputare la migliore partita per continuare a onorare un campionato che abbiamo disputato alla grande, provando a toglierci un’ultima soddisfazione in casa. “

    “Mi esprimo così per prudenza, nel senso che al momento sarà l’ultima gara interna: siamo entrati in un campionato che fa storia a sé, quindi ogni partita la vivremo sempre come l’ultima, poi ovviamente la nostra idea è quella di allungare la serie e quindi l’importante sarà fare bene qui da noi per tentare di mettere la nostra avversaria nella condizione di giocarsi la qualificazione in casa sua”.

    Una finale di Supercoppa in più sulle gambe e il lungo viaggio dalla Calabria all’Umbria: sarà un Palmi più stanco ma allo stesso tempo anche galvanizzato dal successo?

    “Il fatto che abbiano giocato vuol dire che hanno tenuto il ritmo e che soprattutto sono in palla rispetto magari a noi, rimasti fermi perché non avevamo impegni. Certamente, il girone Blu è molto difficile anche dal punto di vista logistico: come squadre ci conosciamo oramai alla perfezione, per cui sarà una partita a sé”. Sarà comunque fondamentale per la ErmGroup “resettarsi” dopo una sconfitta di Fano che comunque non ha scalfito la sua ottima annata. 

    “La partita di Fano – prosegue Bartolini – rientra nel percorso della stagione: loro hanno meritato e io ho analizzato il primo set, quando abbiamo giocato palla su palla fino al 21-22, quando avevamo l’occasione di andare sul 22 pari; invece, loro sono stati autori di una grande difesa del libero sul primo tempo di Quarta senza muro e si sono poi presi il punto che li ha galvanizzati, mentre noi lo abbiamo accusato”.

    Si ricomincia pertanto dallo 0-0 e con il 6+1 di sempre per la ErmGroup: Biffi in regia, Cappelletti opposto, Quarta e Bragatto al centro, Wawrzynczyk e Skuodis a lato e Marra libero, sperando nel calore di un pubblico che anche a Fano non si è tirato indietro. Coppia mista laziale designata per il match: primo arbitro Luca Pescatore di Cerveteri, secondo arbitro Giorgia Adamo di Roma.

    (fonte: comunicato stampa LEGGI TUTTO

  • in

    San Donà pronta per Cagliari, Moretti: “Stiamo bene, i ragazzi sono carichi”

    È arrivata l’ora x per la Personal Time San Donà che domani, mercoledì 3 aprile, sarà di scena al PalaPirastu di Cagliari per la 1ª Giornata degli Ottavi dei play off promozione.

    “Questo è un periodo molto importante, i ragazzi stanno lavorando molto bene e ormai sono quasi tre settimane che non giochiamo – così coach Moretti alla vigilia della prima sfida dei play off che vedrà San Donà sfidare Cagliari.

    Il coach dei veneti continua: “I ragazzi sono carichi e concentrati ed era importante che non abbassassero la tensione mentale perchè ora, come dicono tutti, inizia un altro campionato. Quello che è stato fatto è stato fatto bene ma ora partiamo da zero tutti quanti. Dobbiamo cercare di migliorarci tutti anche in questa seconda parte di stagione dove verranno fuori i valori dell’esperienza e chi ne acquisirà di più durante i play off sarà protagonista.

    “Stiamo bene, vedo i ragazzi bene e vedo i ragazzi carichi, cercheremo di fare il meglio possibile per rappresentare San Donà” chiude coach Moretti. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3: i risultati di play off promozione e play out

    La Corsa alla serie A3 si è aperta ieri, domenica 31 marzo, con la sfida vinta dalla Rinascita Lagonegro sull’Aurispa DelCar Lecce è proseguita oggi con le vittorie di Senini Motta di Livenza sul Monge-Gerbaudo Savigliano, e di Belluno Volley sulla Negrini CTE Acqui Terme. La prima giornata dei quarti continua anche martedì con Avimecc Modica- Smartsystem Fano e si conclude mercoledì con le due sfide tra CUS Cagliari–Personal Time San Donà di Piave e Erm Group San Giustino e l’OmiFer Palmi.

    PLAY OFF PROMOZIONE

    OTTAVI DI FINALE

    Gara 1

    Aurispa DelCar Lecce-Rinascita Lagonegro 0-3 (22-25, 25-27, 20-25) giocata dom 31 marzoSenini Motta di Livenza-Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-19, 21-25, 25-19, 25-19)Negrini CTE Acqui Terme-Belluno Volley 2-3 (25-22, 21-25, 25-23, 21-25, 12-15)Avimecc Modica-Smartsystem Fano mar 2 aprile ore 20.00CUS Cagliari-Personal Time San Donà di Piave mer 3 aprile ore 19.00Erm Group San Giustino-OmiFer Palmi mer 2 aprile ore 20.30

    PLAY OUT

    Girone BiancoGara 1Geetit Bologna-Stadium Mirandola 3-0 (25-17, 25-21, 25-21) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 maschile: i risultati di Gara 2 dei quarti Play Off

    Nel lunedì di Pasquetta tutti in campo per gara 2 dei play off promozione. La Emma Villas Siena stacca il pass per le semifinali, la Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo e la Tinet Prata di Pordenone riaprono le serie battendo Porto Viro e Ravenna.

    Ecco la situazione aggiornata in tempo reale:

    QUARTI DI FINALE

    Gara 2Consoli Sferc Brescia-Emma Villas Siena 2-3 (23-25, 16-25, 25-21, 25-15, 14-16)Delta Group Porto Viro-Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo (25-21, 22-25, 21-25, 23-25)Tinet Prata di Pordenone-Consar Ravenna (13-25, 22-25, 25-22, 25-15, 17-15)

    Ev. Gara 3Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo-Delta Group Porto Viro lun 8/4 ore 20.00Emma Villas Siena-Consoli Sferc Brescia dom 7/4 ore 18.00Consar Ravenna-Tinet Prata di Pordenone dom 7/4 ore 18.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Motta ha la meglio su Savigliano e si prende gara 1

    Dopo quasi due ore di gara, la Senini Motta di Livenza conquista l’andata degli ottavi di finale dei play-off di Serie A3 Credem banca, regolando per 3-1 la Monge Gerbaudo Savigliano e regalandosi così la chance di passaggio del turno nella gara di ritorno del 6 aprile prossimo al Palazzetto dello sport di Cavallermaggiore, quando sarà sufficiente conquistare due set per accedere ai quarti di finale.

    La cronaca

    Coach Marzola schiera i padroni di casa con Catone al palleggio e Saibene opposto, Arienti e Luisetto al centro, Mian e Mazzon di banda e Pirazzoli libero, replica l’allenatore ospite Simeon con Pistolesi e Rossato nella diagonale palleggiatore-opposto, Galaverna e Brugiafreddo in posto 4, Dutto e Rainero centrali, Gallo e Rabbia ad alternarsi nel ruolo di libero.

    Grande equilibrio nelle fasi iniziali, entrambi i sestetti forzano molto al servizio, accelera Motta sul 13 pari portandosi prima 18-14 e poi 21-15 sfruttando un ottima serie dai 9 metri di Catone, correi ai ripari coach Simeon inserendo Turkaj per Rossato, ma l’inerzia del parziale rimane a trazione biancoverde e l’errore al servizio dello stesso Turkaj fissa il 25-19 finale.

    Senini che riparte allo stesso modo anche nel secondo parziale, subito avanti 8-3 con l’ace di Mian ma Savigliano si riporta sotto, impatta ad 11 con l’attacco di Rossato e concretizza il sorpasso con l’ace dello stesso Rossato per il 18-15, distanza che diventa incolmabile dopo l’attacco di Galaverna per il 25-21.

    Terzo set: Savigliano conduce tutta la prima fase del parziale ma due muri consecutivi di Luisetto sigillano il sorpasso sul 15-13, mantiene il vantaggio la Senini portandosi 22-17 sull’attacco di Mian e chiudendo con il muro di Arienti per 25-19.

    Quarto set: Monge Gerbaduo ancora avanti sul 10-9 ma Motta di Livenza recupera con Mian portandosi prima 13-10 e poi 17-12, ancora Mian con l’attacco per il 22-17, Rainero con il muro segna 18-23 ma l’errore al servizio di Brugiafreddo scrive 25-19 sul tabellone del Pala Grassato.

    Senini Motta di Livenza – Monge Gerbaudo Savigliano 3-1 (25-19, 21-25, 25-19, 25-19)

    Senini Motta di Livenza : Catone 3, Mazzon 9, Luisetto 14, Saibene 8, Mian 18, Arienti 5, Santi (L), Mazzotti 7, Pirazzoli (L). N.E. Nardo, Murabito, D’Annunzio, Bortolozzo, Lazzaro. All. Marzola. Monge Gerbaudo Savigliano: Pistolesi 4, Galaverna 13, Dutto 8, Rossato 14, Brugiafreddo 9, Rainero 8, Calcagno 0, Gallo (L), Carlevaris 1, Rabbia (L), Turkaj 3. N.E. Quaranta. All. Simeon. ARBITRI: Pernpruner, Laghi. NOTE – durata set: 24′, 30′, 27′, 26′; tot: 107′.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modica aspetta Fano: “L’unica squadra che avremmo voluto evitare…”

    Tutto è pronto o quasi per l’Avimecc Volley Modica, che sta lavorando sodo per farsi trovare pronta all’appuntamento più importante della stagione: martedì 2 aprile alle 20 al PalaRizza i biancoazzurri di coach Enzo Distefano affronteranno in Gara 1 degli ottavi di finale dei Play Off Promozione la corazzata Smartsystem Fano.

    I “Galletti” della Contea hanno chiuso la regolar season in settima posizione e negli spareggi promozione avranno sicuramente l’ostacolo più duro da provare a superare. Fano, infatti, è una squadra di grande spessore tecnico e parte con i favori dei pronostici contro il sestetto modicano, che tuttavia, potrà affrontare senza grosse pressioni il doppio confronto nel quale non si può dare nulla per scontato.

    “Ci siamo piazzati al settimo posto in regular season che ci sta un po’ stretto – spiega coach Distefano –Fano sarà una vera e propria montagna da scalare. I marchigiani erano l’unica squadra che avrei voluto evitare, ma va bene così. Sappiamo che i play off fanno storia a se, Fano verrà a Modica per dimostrare tutta la sua forza, ma noi ci faremo trovare pronti. I pronostici qualche volta vengono ribaltati dal campo, per questo ho detto ai ragazzi di azzerare tutto e provare a far venire fuori i nostri valori, ma senza pressioni e senza guardare la classifica“.

    “Ce la giocheremo a viso aperto e a testa alta, forti del fattore campo – continua Distefano – sperando che il pubblico modicano arrivi in massa al PalaRizza a sostenerci in quella che sarebbe una vera e propria impresa. Qualsiasi sia il responso del campo sono sicuro che martedì sarà una bella serata di sport, perché i due sestetti che si affronteranno hanno dimostrato di essere due signore squadre. Il mio sogno nel cassetto è quello di fare quanti più punti possibili in Gara 1 e magari di vincere per andare a Fano a giocarcela fino in fondo“.

    La squadra ha riposato nella giornata di Pasqua e tornerà al lavoro lunedì: “Siamo orgogliosi di aver raggiunto i Play Off e quindi centrato il nostro obiettivo – dichiara il palleggiatore Pierpaolo Giudice – ci faremo trovare preparati e pronti per affrontare Fano che è sicuramente una delle favorite per il salto di serie. Nelle ultime due gare di regolar season ho dovuto sostituire Pedro Putini e non è stato facile visto il suo carisma e l’importanza che ha nel nostro gruppo, ma penso di essermela cavata abbastanza bene, anche perché in queste due partite la squadra mi ha aiutato tanto“.

    “Martedì – conclude Giudice – speriamo di trovare un pubblico numeroso e caloroso che ci possa aiutare. Noi faremo il possibile per ottenere un risultato da poter proteggere poi a Fano, ma quello che maggiormente speriamo è di fare veramente bene e divertire che verrà a vederci e a sostenerci“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fa la voce grossa Lagonegro nell’andata sul campo di Lecce

    La Rinascita Lagonegro fa un deciso passo verso la qualificazione ai quarti dei Play Off Promozione di Serie A3: nell’andata degli ottavi la squadra lucana si impone in tre set sul campo dell’Aurispa DelCar Lecce, a dispetto dell’equilibrio che caratterizza gran parte del match. Non bastano ai padroni di casa i 18 punti di Arguelles Sanchez, top scorer del match, e i 14 di Mazzone; dall’altra parte vanno in doppia cifra Vaskelis, Armenante e Pizzichini. Domenica 7 aprile il ritorno a Marsicovetere: i salentini, per passar il turno, dovranno tentare di ribaltare il risultato per poi imporsi al Golden Set.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Aurispa DelCar Lecce-Rinascita Lagonegro 0-3 (22-25, 25-27, 20-25)Aurispa DelCar Lecce: Monteiro 2, Mazzone 14, Deserio 7, Arguelles Sanchez 18, Ferrini 2, Lanciani 2, Schiattino (L), Mariano 0, Cappio (L), Russo 0, Soncini 2, Matani 2. N.E. Scaffidi, Cipolloni Save. All. Cavalera. Rinascita Lagonegro: Piazza 0, Armenante 11, Pizzichini 8, Vaskelis 15, Fioretti 10, Molinari 5, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Mastrangelo 0, Nicotra 0, Dietre 0. N.E. Lamboglia, Miscione. All. Lorizio.Arbitri: Pasciari, Di Bari. Note: Durata set: 32′, 38′, 32′; tot: 102′.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia si gioca tutto contro Siena: “Confidiamo di arrivare a Gara 3”

    Unica possibilità prevista: la vittoria. La Consoli Sferc Brescia vuole portare la sfida dei quarti di finale alla bella e per farlo il successo in casa contro la Emma Villas Siena è obbligatorio. Dopo una prova ben al di sotto delle possibilità del gruppo di atleti bianco-blu in Gara 1, il tecnico bresciano assicura impegno e voglia di rivalsa dei suoi e promette al pubblico del San Filippo una Pasquetta di soddisfazioni sportive.

    “Confidiamo di arrivare a Gara 3 – conferma coach Roberto Zambonardi –: abbiamo voglia di riscattare la prova di mercoledì al PalaEstra e ci stiamo allenando con grande concretezza per regalare una bella prestazione al pubblico che ci segue da tutta la stagione e che aspettiamo numeroso nel pomeriggio di Pasquetta“.

    Nell’altra metà campo, l’Emma Villas può giocare senza pressione e cercherà anzi di approfittare di quella sulle spalle dei tucani per chiudere i conti già lunedì, garantendosi il pass per la semifinale in anticipo. In caso di vittoria di Brescia, invece, Gara 3 si giocherà domenica 7 aprile a Siena.

    La gara sarà arbitrata da Stefano Chiriatti e Giuliano Venturi. La diretta streaming si potrà seguire dalle 18 di lunedì 1° aprile su Volleyball TV. Perfettamente in equilibrio il bilancio dei precedenti, con 9 successi a testa; l’unico ex è Sebastiano Milan, a Brescia nel 2018-2019.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO