consigliato per te

  • in

    Alla Pool Libertas Cantù la bella, la Bcc Castellana eliminata ai quarti playoff

    Si ferma ancora una volta al primo turno la post season della Bcc Castellana Grotte. Va alla Pool Libertas Cantù, infatti, gara 3 dei quarti di finale dei playoff promozione del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dopo i tie break di gara 1 e gara 2, finisce con un rotondo 3-0 (25-21, 25-22, 25-14) la bella del Pala Francescucci.
    Gara sempre in salita per la formazione allenata da Giuseppe Barbone che, nei primi due set, è stata brava a reagire con determinazione ai break canturini ma non è mai riuscita a trovare lo spunto per completare la rimonta. Meno equilbrato, invece, il terzo parziale che è servito soprattutto a sancire il passaggio del turno della Pool Libertas e l’eliminazione della Bcc.
    Cantù, quindi, raggiunge Bergamo in semifinale (gara 1 già mercoledì sera), mentre la New Mater chiude la propria stagione per la terza volta consecutiva al primo ostacolo dei playoff (oggi con Cantù, l’anno scorso con Reggio, nel 2021 con Brescia). Qualche rimpianto in casa Castellana, soprattutto alla luce della vittoria in trasferta di gara 1 e delle occasioni per chiudere la serie avute in gara 2.

    Esplosiva in battuta e poco fallosa in generale (10 ace alla fine e solo 6 errori tra attacco e ricezione), Cantù ha messo in mostra anche un Kristian Gamba ancora top scorer dell’incontro (con 20 punti) e un Alberini lucidissimo. Per Castellana il solo Theo Lopes in doppia cifra con 12 punti.

    FORMAZIONI – Entrambi i coach confermano gli assetti delle squadre che hanno battagliato al Pala Grotte e negli ultimi tre set del Pala Francescucci in gara 1.
    Il Cantù di Denora Caporusso si presenta con Alberini palleggiatore, Gamba opposto, Preti e l’ex Ottaviani schiacciatori, Monguzzi e Aguenier centrali, Butti libero.
    Il Castellana di Barbone risponde con Longo regista, Theo Lopes opposto, Cattaneo e Di Silvestre martelli, Presta e Zamagni al centro, Marchisio libero.

    CRONACA – Due di Gamba per il 5-3 iniziale, poi tre di Zamagni e due di Monguzzi: 8-6. Cantù allunga con Preti, Castellana rientra con Presta: 10-9. La Bcc impatta (12-12) con Di Silvestre, la Pool Libertas scappa di nuovo con Gamba e l’ace di Preti: 15-12. Tre di Cattaneo e due di Gamba per il 19-17. Cantù resta davanti ancora con Gamba (21-19), Castellana ci prova con Zamagni (22-21), ma è sempre l’opposto valdostano della Pool Libertas a metterne altri due per il 24-21. L’ace di Alberini chiude il primo set: 25-21.
    L’ace di Monguzzi apre il set (2-0). Break Bcc con tre di Theo (3-5), contro break Pool Libertas con Aguenier e Preti: 7-5. Castellana prova a rientrare, ma Preti in block out e Ottaviani con l’ace spingono Cantù sul 12-9. L’ace di Theo spezza il parziale, due volte Ottaviani per il 18-15. Barbone inserisce Jukoski e Carelli, proprio il 14 gialloblù firma il 19-18. Cantù si appoggia ancora ad Ottaviani (20-18) e accelera nel finale: Gamba (due di fila) e Monguzzi (con l’ace) per il 23-19. La Bcc torna sul 23-21, ma è sempre Gamba a firmare con un pallonetto il 25-22.
    Tiozzo (per Di Silvestre) e De Santis (in difesa) sono le soluzioni di coach Barbone: due di fila dal capitano Bcc (2-3). Aguenier la ribalta subito (6-5), il muro di Monguzzi e l’ace di Ottaviani valgono un break pesantissimo: 11-8. Il triplo ace di Gamba che vale il 18-10 è una sentenza sul passaggio del turno. La Bcc paga in termini di entusiasmo, sempre Gamba con Aguenier e Ottaviani per il 22-13. Il muro di Jukoski è l’ultimo spunto di Castellana, l’ace di Alberini e il muro di Monguzzi chiudono il 25-14.

    TABELLINO
     
    Pool Libertas Cantù – Bcc Castellana Grotte 3-0
    25-21 (27’), 25-22 (30’), 25-14 (26’)

    Cantù: Alberini 4, Ottaviani 10, Monguzzi 8, Gamba 20, Preti 12, Aguenier 9, Butti (L), Giannotti. ne Mazza, Galliani, Carucci, Compagnoni, Picchio (L).
    All. Denora Caporusso, II all. Zingoni, scout Lasio
    Battute vincenti/errate: 10/10
    Muri: 8
    Ricezione positiva/perfetta: 56/40. Attacco: 50
    Errori gratuiti: 5 att / 1 ric

    Castellana: Longo, Cattaneo 8, Presta 6, Theo Lopes 12, Di Silvestre 6, Zamagni 6, Marchisio (L), Jukoski, Carelli 1, Tiozzo 3, De Santis (L). ne Sportelli, Ndrecaj.
    All. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
    Battute vincenti/errate: 1/10
    Muri: 3
    Ricezione positiva/perfetta: 44/27. Attacco: 46
    Errori gratuiti: 2 att / 10 ric

    Arbitri: Denis Serafin di Motta di Livenza (Tv), Mariano Gasparro di Agropoli (Sa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana, domenica a Cantù gara 3 dei quarti da “dentro o fuori”

    Si chiude al Pala Francescucci di Cantù il programma dei quarti di finale dei playoff promozione del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: tra Pool Libertas Cantù e Bcc Castellana Grotte in palio la possibilità di accedere alle semifinali e di affiancare Vibo Valentia, Santa Croce e Bergamo già qualificate al prossimo turno.
    Non sono stati sufficienti, infatti, due tie break e oltre cinque ore di gioco per stabilire quale tra la formazione allenata da Denora Caporusso e quella guidata da Giuseppe Barbone avrà diritto a superare il primo turno dei playoff.
    Domenica 23 aprile 2023 con prima battuta alle ore 18, pertanto, sul gommato di Casnate con Bernate (Co), in programma gara 3 tra Cantù e Castellana: si riparte dai successi a campi invertiti. Domenica 16 i pugliesi si imposero in Lombardia al quinto set, mercoledì scorso risultato esattamente inverso al Pala Grotte.

    La Bcc Castellana Grotte è letteralmente chiamata all’impresa: bissare il successo esterno di gara 1, andando ancora una volta a scombinare il fattore campo. Più facile, almeno sulla carta, il compito di Cantù: sarà sufficiente conquistare “la bella” in casa, con qualsiasi risultato, per accedere alle semifinali. La vincente delle due affronterà Bergamo in gara 1 già mercoledì 26 aprile.

    “Loro hanno dimostrato di essere una squadra forte, in grado di giocare con continuità una pallavolo di alto livello – ha commentato il tecnico della Bcc Castellana Grotte Barbone nell’immediato post partita di gara 2 – Ma anche noi abbiamo già dimostrato di poter vincere a Cantù e di starci nella serie dal punto di vista mentale e della determinazione. Ci aspetta un’altra partita di grande intensità, una battaglia in cui conterà molto anche l’aspetto fisico. Recuperare le energie sarà importante in questa ottica per giocarci tutte le possibilità di qualificazione”.

    Cantù e Castellana Grotte si affrontano per la sesta volta in stagione: tre le vittorie per i lombardi (alle due della regular season si è aggiunta quella di gara 2 dei quarti playoff), due i successi per i pugliesi (nella semifinale di Coppa Italia e in gara 1).

    La gara sarà diretta dalla coppia arbitrale composta da Denis Serafin di Motta di Livenza (Tv) e Mariano Gasparro di Agropoli (Sa).
    Possibile seguire in diretta streaming il match sulla piattaforma www.volleyballworld.tv.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social ufficiali di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2: Bergamo, Santa Croce e Vibo in Semifinale, Cantù porta Castellana alla bella

    Mercoledì 19 aprile 2023Play Off A2 Credem Banca: i verdetti di Gara 2 dei Quarti
    Play Off Serie A2 Credem BancaGara 2 dei Quarti di Finale: Vibo Valentia, Santa Croce e Bergamo già in Semifinale. Cantù riapre la serie con Castellana Grotte
    Risultati Gara 2 Quarti Play Off A2 Credem Banca:Consar RCM Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2-3 (22-25, 25-17, 16-25, 29-27, 9-15)
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Porto Viro 3-1 (18-25, 25-23, 26-24, 25-20)
    Tinet Prata di Pordenone – Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (23-25, 22-25, 16-25)
    BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù 2-3 (25-23, 18-25, 25-21, 17-25, 22-24)
    Consar RCM Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2-3 (22-25, 25-17, 16-25, 29-27, 9-15) – Consar RCM Ravenna: Mancini 5, Orioli 16, Arasomwan 4, Bovolenta 24, Ngapeth 7, Comparoni 13, Orto 1, Ceban 0, Goi (L), Pinali 5, Monopoli 0, Chiella 0. N.E. Capiozzo, Truocchio. All. Bonitta. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 2, Terpin 13, Candellaro 16, Buchegger 29, Mijailovic 9, Tondo 6, Cavaccini (L), Tallone 0, Fedrizzi 0. N.E. Carta, Belluomo, Balestra, Piazza, Lucconi. All. Douglas. ARBITRI: Jacobacci, Prati. NOTE – durata set: 30′, 28′, 30′, 40′, 17′; tot: 145′.
    Agnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Porto Viro 3-1 (18-25, 25-23, 26-24, 25-20) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Jovanovic 2, Held 22, Cargioli 7, Padura Diaz 9, Cominetti 13, Copelli 8, Toscani (L), Catone 0, Baldi 1, Pahor 0. N.E. De Luca, Mazzon, Lavorato, Cioffi. All. Morato. Delta Group Porto Viro: Garnica 3, Pierotti 17, Sperandio 3, Bellei 16, Sette 4, Erati 9, Russo (L), Vedovotto 7, Zorzi 0, Krzysiek 0, Barone 0. N.E. Lamprecht, Iervolino, Maccarone. All. Mastrangelo. ARBITRI: Venturi, Scotti. NOTE – durata set: 25′, 28′, 31′, 32′; tot: 116′.
    BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù 2-3 (25-23, 18-25, 25-21, 17-25, 22-24) – BCC Castellana Grotte: Longo 3, Cattaneo 12, Presta 12, Lopes Nery 23, Di Silvestre 13, Zamagni 14, Ndrecaj 0, Marchisio (L), Tiozzo 1, Jukoski 0. N.E. De Santis, Carelli, Sportelli. All. Barbone. Pool Libertas Cantù: Alberini 2, Ottaviani 18, Monguzzi 12, Gamba 34, Preti 17, Aguenier 11, Butti (L), Compagnoni 0. N.E. Picchio, Galliani, Gianotti, Mazza, Carucci. All. Denora. ARBITRI: Salvati, Gaetano. NOTE – durata set: 27′, 28′, 26′, 27′, 35′; tot: 143′.
    Tinet Prata di Pordenone – Kemas Lamipel Santa Croce 0-3 (23-25, 22-25, 16-25) – Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 0, Porro 9, Scopelliti 3, Hirsch 13, Petras 11, Katalan 4, Gutierrez 1, De Angelis (L), Bruno 0, Baldazzi 0, De Paola 1, Bortolozzo 3, De Giovanni 0. N.E. Zanet. All. Boninfante. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 0, Colli 13, Vigil Gonzalez 8, Motzo 14, Hanzic 6, Truocchio 6, Morgese (L), Loreti 0, Arguelles Sanchez 0, Compagnoni 1. N.E. Gabbriellini, Giovannetti, Maiocchi, Favaro. All. Bulleri. ARBITRI: Clemente, Giglio. NOTE – durata set: 32′, 30′, 26′; tot: 88′.
    Secondo atto di Quarti di Finale ricco di emozioni in Serie A2 Credem Banca: tre semifinaliste (Vibo Valentia, Santa Croce e Bergamo) già decise e una Semifinale (Vibo Valentia – Santa Croce) già nel tabellone.
    Nel match delle 19.00, la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia supera al tie break la Consar RCM Ravenna, confermatasi comunque un osso duro per i calabresi. I vincitori della Del Monte® Coppa Italia A2 e della Del Monte® Supercoppa A2 troveranno in Semifinale la Kemas Lamipel Santa Croce, che bissa il 3-0 di Gara 1 sul campo della Tinet Prata di Pordenone chiudendo anch’essa la Serie in due gare.
    Dall’altra parte del tabellone, l’Agnelli Tipiesse Bergamo sfrutta il vantaggio ottenuto vincendo Gara 1 in trasferta e vince in quattro set dopo aver concesso il primo alla Delta Group Porto Viro. La formazione lombarda attende di conoscere il nome della propria avversaria: nell’ultimo Quarto di Finale infatti, la Pool Libertas Cantù riapre la serie contro la BCC Castellana Grotte: i pugliesi erano avanti 1-0 nel conto delle gare dopo essersi imposti in Gara 1 domenica, ma è la formazione canturina a chiudere Gara 2 dopo un accesissimo tie break (concluso 22-24), dopo essere stata due volte in svantaggio nei set.
    Sarà dunque decisiva Gara 3, in programma domenica 23 aprile alle ore 18.00 per avere il quadro completo delle Semifinali, le cui gare sono previste per il 26, 30 aprile e il 3 maggio. Gli orari e i giorni ufficiali verranno confermati nei prossimi giorni.
    Gara 3 Quarti Play Off A2 Credem BancaDomenica 23 aprile 2023, ore 18.00Pool Libertas Cantù – BCC Castellana Grotte Diretta Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off A2 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=897
    Formula Play Off A2 Credem Banca
    Le squadre classificate dal 1° al 8° posto in Regular Season si incontrano nei Quarti con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Le quattro squadre vincenti i Quarti di Finale si incontrano in Semifinale con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Le due squadre vincenti nelle Semifinali disputano l’incontro di Finale con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2023/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Play-off A2 Credem Banca, per i Lupi è tempo di Gara 2!

    Non si sono ancora spenti gli echi di gara-1 play-off, ed è già tempo di pensare alla gara di ritorno. La Kemas Lamipel S. Croce scenderà in campo questa sera, mercoledì 19 aprile, a Prata di Pordenone (ore 20.30) per cercare il passaggio del turno in due gare, senza rimandare il verdetto ad una eventuale gara 3 (in programma domenica pomeriggio a S. Croce sull’Arno). Obiettivo è la vittoria con qualsiasi punteggio, per valorizzare il successo ottenuto domenica scorsa e chiudere in anticipo il discorso qualificazione.I Lupi porteranno dentro quanto visto e vissuto nel match vinto per 3-0, un pomeriggio di piena adrenalina in un Pala Parenti versione Superlega, con tantissime persone e un gran tifo per tutta la durata della gara. Suggestivo anche lo spettacolo offerto della Curva Parenti ad inizio match, con il bandierone copricurva a coprire il settore e uno spettacolo di bandierine biancorosse in Gradinata e Tribuna.Le trasferte sono state molto spesso indigeste per i ragazzi di Bulleri, con tre vittorie all’attivo, in stagione, e dieci sconfitte. Ma se è vero che “ai playoff si azzera tutto”, è lecito aspettarsi Lupi arrembanti e determinati anche lontano dalla propria tana. Per quanto riguarda i temi tecnico-tattici e le scelte, coach Bulleri, in gara 1, ha ottenuto grandi risposte in tutti i fondamentali, con l’attacco a fare la voce grossa (54% contro il 38% degli ospiti). La Tinet è stata “tradita” dalla brutta prova del tedesco Hirsch, opposto, ma ha trovato in panchina un gran bel sostituto, Miguel Gutierrez, 44% in attacco e 1 ace nel set e mezzo disputato da titolare. Quale sarà la scelta di coach Boninfante? Questo sembra essere l’unico dubbio della vigilia. La Tinet, a prescindere dal ballottaggio in posto 2, si schiererà con Boninfante junior in regia, Porro e Petras in banda, Scopelliti e Katalan al centro, De Angelis libero. Pochi dubbi anche per Bulleri, che spera di recuperare la disponibilità anche parziale di Maiocchi, reduce da alcuni problemi fisici. Per il resto: Coscione-Motzo, Truocchio-Vigil Gonzalez, Colli-Hanzic, Morgese libero.ARBITRERANNO: Andrea Clemente e Anthony Giglio.DICHIARAZIONI:Michele Bulleri (1^ All.): “Domenica abbiamo avuto veramente un bell’ambiente al Pala Parenti. Merito dei nostri tifosi e di quelli ospiti. Entrambe le tifoserie sono state molto corrette e hanno incitato la propria squadra dal primo all’ultimo punto. Io sono orgoglioso dell’atteggiamento che la squadra ha tenuto per tutta la partita: come avevo già anticipato qui in conferenza, avevamo voglia di lottare, di scendere in campo con il coltello tra i denti. Lo abbiamo fatto, il pubblico lo ha riconosciuto e ci ha sostenuto per tutta la partita”.Alessandro Pagliai (2^ All.): “Di solito non parlo dei singoli. Se mi si chiede della prestazione di Morgese e Vigil Gonzalez, posso dire che Davide è uno dei migliori liberi della categoria e non lo abbiamo scoperto sicuramente domenica. E’ vero che ha giocato molto bene. Vigil Gonzalez ha offerto una prestazione con numeri veramente importanti, ma avevamo già visto in settimana che stava rispondendo bene agli allenamenti ed era carico quindi per noi non è stata una sorpresa”.La conferenza stampa integrale: https://fb.watch/j-pxqQQ8XX/TV: La gara sarà visibile, a pagamento, con lo streaming di Volleyball TV.Un’ampia sintesi della gara sarà trasmessa su Teletruria, canale 16 del digitale terrestre per la Toscana, canale 88 per l’Umbria. Appuntamento: ogni lunedì alle ore 22.30 e il martedì alle ore 15.30. Info e contatti: www.teletruria.it
    ROSTER:TINET PRATA DI PORDENONE: 1 Baldazzi Alberto S, 2 Katalan Nicolò C, 3 Pegoraro Andrea C, 4 De Angelis Carlo L, 6 De Paola Antonio S, 7 Scopelliti Simone C, 8 Boninfante Mattia P, 9 Bruno Manuel S, 10 Gutierrez Miguel S, 11 Gambella Fabrizio S, 12 De Giovanni Antonio P, 13 Bortolozzo Matteo C, 14 Petras Michal S, 17 Porro Luca S, 18 Hirsch Simon O.KEMAS LAMIPEL S. CROCE: 1 Gabbriellini Lorenzo L, 2 Coscione Manuel P, 3 Favaro Gioele S, 5 Motzo Matheus S, 6 Caproni Lorenzo C, 7 Colli Leonardo S, 8 Maiocchi Matteo S, 10 Vigil Gonzalez Alejandro C, 11 Compagnoni Mirco C, 12 Arguelles Sanchez David O, 13 Hanzic Tino S, 15 Loreti Luca L, 16 Morgese Davide L, 17 Giovannetti Davide P, 18 Truocchio Alessandro C.LA GIORNATA (Quarti di Finale Playoff Gara-2)Consar Ravenna-Tonno Callipo Vibo ValentiaTinet Prata di Pordenone- Kemas Lamipel S. CroceBCC Castellana Grotte-Pool Libertas CantùAgnelli Tipiesse Bergamo- Delta Group Porto Viro
    Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana, al Pala Grotte arriva Cantù: mercoledì c’è gara 2 dei quarti playoff

    Da una parte la possibilità di chiudere la serie e avanzare alle semifinali, dall’altra l’occasione di scongiurare l’eliminazione e tornare a giocarsi l’eventuale bella in Lombardia: obiettivi pesanti in palio mercoledì 19 aprile 2023, con prima battuta alle ore 20,30, tra Bcc Castellana Grotte e Pool Libertas Cantù.
    Appuntamento con il grande volley al Pala Grotte per gara 2 dei quarti di finale dei Playoff promozione del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Si riparte dal successo in rimonta della formazione allenata da Giuseppe Barbone al Pala Francescucci di Cantù: un’impresa che ha aperto alla Bcc Castellana la possibilità di giocarsi in casa il passaggio del turno alle semifinali, un’impresa certificata dalle sole tre sconfitte interne di Cantù in questa stagione.
    Uno scenario per certi versi inatteso che ha rinnovato l’entusiasmo in casa Bcc Castellana, tanto da portare la società a fissare il costo unico del biglietto di ingresso alla partita di mercoledì 19 a 2 euro (sospesi tutti gli ingressi di favore).

    “Vogliamo sentire vicino il calore del nostro pubblico e dei nostri tifosi – ha commentato il presidente della Bcc Castellana Grotte, Nino Carpinelli – Il Pala Grotte ha sempre rappresentato per noi un elemento importantissimo dal punto di vista del sostegno. I tecnici, lo staff e la squadra hanno dimostrato a Cantù grande determinazione, grande voglia di riscatto e anche forza. Gara 2 diventa così una partita importante, ma anche l’occasione per testimoniare ai nostri ragazzi che tutti crediamo in questo percorso. Cantù resta una squadra forte, con individualità di assoluto valore e con un roster di spessore. I playoff restano una strada ricca di difficoltà e insidie. Ma, così come dimostrato in gara 1 in Lombardia, tutto può succedere”.
    “In questi due giorni, tra la partita di domenica e la prossima, abbiamo lavorato soprattutto per ricaricare le batterie, rinfrescare la mente e rigenerare i muscoli – ha commentato il tecnico della Bcc Castellana Grotte, Giuseppe Barbone – A Cantù, lo sforzo psicologico è stato importante, ma la reazione dal terzo set in poi è stata significativa e ci dà grande fiducia perché testimonia il fatto che in questa serie possiamo starci con valori importanti. Ora contiamo anche sul Pala Grotte perché loro verranno qui per metterci pressione ad ogni punto e dovremo essere ancora pronti a tirarci fuori da queste situazioni in ogni istante della gara. In questa ottica il supporto dei nostri tifosi, anche e soprattutto nei momenti difficili, ovviamente potrebbe risultare fondamentale”.

    Al Pala Grotte, Castellana Grotte e Cantù si sono affrontate già due volte in questa stagione: in campionato ha vinto la Pool Libertas, in Coppa Italia A2 ha festeggiato il passaggio del turno la Bcc.
    Gara 2 sarà diretta dalla coppia arbitrale composta da Serena Salviati di Roma e Antonio Gaetano di Lamezia Terme (Cz).
    Il biglietto per l’accesso alla gara tra Castellana e Cantù (costo 2 euro) è acquistabile online sulla piattaforma diyticket.it o presso la biglietteria dello stesso Pala Grotte, aperta domenica pomeriggio a partire dalle ore 17.

    Possibile seguire in diretta streaming il match sulla piattaforma www.volleyballworld.tv.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social ufficiali di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A2 Credem Banca: i risultati di Gara 1 dei Quarti

    Domenica 16 aprile 2023Play Off A2 Credem Banca: la prima giornata dei Quarti di finale
    Play Off A2 Credem BancaGara 1 Quarti: vittorie corsare di Bergamo e Castellana, successi interni per Santa Croce e Vibo Valentia
    Risultati Gara 1 Quarti Play Off A2 Credem Banca: Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (24-26, 20-25, 25-22, 21-25)
    Pool Libertas Cantù – BCC Castellana Grotte 2-3 (25-21, 25-11, 23-25, 15-25, 8-15)
    Kemas Lamipel Santa Croce – Tinet Prata di Pordenone 3-0 (25-23, 25-23, 28-26)
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consar RCM Ravenna 3-1 (25-21, 25-17, 17-25, 25-22)
    Pool Libertas Cantù – BCC Castellana Grotte 2-3 (25-21, 25-11, 23-25, 15-25, 8-15) – Pool Libertas Cantù: Alberini 2, Ottaviani 11, Monguzzi 8, Gamba 18, Preti 17, Aguenier 12, Butti (L), Galliani 0. N.E. Picchio, Compagnoni, Mazza, Carucci, Gianotti. All. Denora. BCC Castellana Grotte: Jukoski 0, Tiozzo 4, Presta 7, Lopes Nery 29, Di Silvestre 12, Zamagni 8, Marchisio (L), De Santis (L), Cattaneo 14, Longo 1. N.E. Carelli, Ndrecaj, Sportelli. All. Barbone. ARBITRI: Selmi, Marconi. NOTE – durata set: 29′, 21′, 30′, 24′, 14′; tot: 118′.
    Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse Bergamo 1-3 (24-26, 20-25, 25-22, 21-25) – Delta Group Porto Viro: Garnica 3, Pierotti 11, Sperandio 7, Krzysiek 2, Sette 14, Erati 6, Vedovotto 0, Russo (L), Bellei 17, Zorzi 0, Barone 0. N.E. Lamprecht, Maccarone, Iervolino. All. Mastrangelo. Agnelli Tipiesse Bergamo: Jovanovic 4, Held 18, Cargioli 13, Padura Diaz 11, Cominetti 18, Copelli 13, Pahor 0, Toscani (L), Catone 0, Mazzon 2. N.E. De Luca, Baldi, Lavorato, Cioffi. All. Morato. ARBITRI: Merli, Toni. NOTE – durata set: 34′, 29′, 27′, 32′; tot: 122′.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consar RCM Ravenna 3-1 (25-21, 25-17, 17-25, 25-22) – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 3, Terpin 8, Candellaro 8, Buchegger 17, Mijailovic 8, Balestra 6, Cavaccini (L), Tallone 1, Tondo 3, Fedrizzi 3. N.E. Carta, Belluomo, Piazza, Lucconi. All. Douglas. Consar RCM Ravenna: Mancini 2, Orioli 8, Ceban 1, Bovolenta 25, Pinali 2, Comparoni 9, Goi (L), Orto 0, Ngapeth 6, Arasomwan 7, Monopoli 0. N.E. Chiella, Truocchio, Capiozzo. All. Bonitta. ARBITRI: Di Bari, Chiriatti. NOTE – durata set: 26′, 29′, 22′, 30′; tot: 107′.
    Kemas Lamipel Santa Croce – Tinet Prata di Pordenone 3-0 (25-23, 25-23, 28-26) – Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 2, Colli 9, Vigil Gonzalez 11, Motzo 23, Hanzic 10, Truocchio 5, Morgese (L), Gabbriellini (L), Compagnoni 0, Arguelles Sanchez 0, Loreti 0. N.E. Giovannetti, Maiocchi, Favaro. All. Bulleri. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 2, Porro 11, Scopelliti 4, Hirsch 1, Petras 10, Katalan 6, Gutierrez 8, De Angelis (L), Baldazzi 0, De Paola 0. N.E. Ferracin, De Giovanni, Bortolozzo, Bruno. All. Boninfante. ARBITRI: Rolla, Bassan. NOTE – durata set: 29′, 31′, 35′; tot: 95′.
    All’esordio nei quarti colpo esterno della BCC Castellana Grotte, capace di espugnare al tie break la tana della Pool Libertas Cantù, e impresa in trasferta per 3-1 dell’Agnelli Tipiesse Bergamo in Veneto contro Delta Group Porto Viro. Successo casalingo in quattro set per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia contro la Consar RCM Ravenna e vittoria con il massimo scarto per la Kemas Lamipel Santa Croce sulla Tinet Prata di Pordenone.
    Il tabellone dei Play Off A2 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=897
    2ª giornata di quarti Play Off A2 Credem BancaMercoledì 19 aprile 2023, ore 19.30Consar RCM Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Volleyballworld.tv
    Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Agnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Porto Viro Diretta Volleyballworld.tv
    Tinet Prata di Pordenone – Kemas Lamipel Santa Croce Diretta Volleyballworld.tv
    BCC Castellana Grotte – Pool Libertas Cantù Diretta Volleyballworld.tv
    Formula dei Play Off A2 Credem Banca
    Le squadre classificate dal 1° al 8° posto in Regular Season si incontrano nei Quarti con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Le quattro squadre vincenti i Quarti di Finale si incontrano in Semifinale con la formula delle 2 partite vinte su 3. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Le due squadre vincenti le Semifinali disputano l’incontro di Finale con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La società vincente il Play Off sarà promossa alla SuperLega 2023/2024. LEGGI TUTTO

  • in

    Play off al via! Domenica ore 18.00 gara-1 contro Tinet Prata.

    Play-off di A2 Credem Banca al via. La Kemas Lamipel S. Croce, quarta nella stagione regolare, dovrà affrontare la quinta, Tinet Prata di Pordenone. In palio, l’accesso alla semifinale con la vincente della sfida tra Vibo Valentia e Ravenna. La formula di questo primo turno prevede gara-1 in programma questa domenica, 16 aprile, a S. Croce sull’Arno, mentre gara-2 sarà disputata al Pala Prata di via Volta, mercoledì 19 aprile. I biancorossi avranno il vantaggio di un’eventuale “bella” da disputare ancora in casa, tra otto giorni.I precedenti stagionali sorridono alla formazione friulana, corsara in Toscana nel girone di andata (1-3) e vittoriosa anche al ritorno (3-0). La Tinet è cliente scomoda. In panchina ha due allenatori emergenti, ex del grande volley, come Dante Boninfante e Samuele Papi. In campo, un indovinato mix di atleti giovani e altri più esperti della categoria, orchestrati dal figlio d’arte Mattia Boninfante, palleggiatore, classe 2004. Altro ragazzo prodigio, lo schiacciatore Luca Porro, anch’egli classe 2004, fratello del palleggiatore della Powervolley Milano. In coppia con Porro giostrerà Michal Petras, schiacciatore slovacco esordiente in categoria. Opposto, il tedesco Simon Hirsch, acquistato a gennaio dalla serie A1 bulgara. Centrali, Simone Scopelliti, calabrese, ex Conad Reggio Emilia, sesta stagione di A2 per lui, e il triestino Nicolò Katalan, recentemente “rinnovato” dalla società fino al 2025. Fresco di firma sul contratto anche il libero Carlo De Angelis. Alla prima stagione in A2 Credem Banca questi ragazzi hanno ottenuto un risultato “storico”, a Prata di Pordenone l’entusiasmo è giustamente alle stelle ed è prevista una folta rappresentanza di tifosi al seguito della squadra.La Kemas Lamipel S. Croce, però, rianimata dalla cura Bulleri, lontana da tensioni e voci che avevano preso il dominio della scena, è assolutamente determinata a portare a casa la vittoria, davanti a un pubblico che si annuncia molto numeroso e altrettanto caldo. Lo speciale “feeling” esistente tra la Curva Parenti, il resto delle tribune, e i Lupi in campo, potrebbe dare al team santacrocese quel “qualcosa in più” spesso determinante in questo tipo di sfide.ARBITRERANNO: Massimo Rolla e Fabio Bassan.DICHIARAZIONI:Michele Bulleri (All.): “Siamo giunti al momento che aspettavamo da inizio anno. Non abbiamo mai nascosto la nostra ambizione di giocarci i play-off, però stiamo vivendo questo momento con serenità. Il week-end di sosta ci ha fatto bene per ricaricare le pile. A fine stagione il grosso del lavoro è stato fatto, ora c’è solo da limare qualcosa, studiare bene l’avversario e prepararci anche all’eventualità di giocare tre partite. Fortunatamente due di queste saranno in casa. E sappiamo tutti quanto questo Palazzetto e questo pubblico possono darci”.Matteo Morando (scoutman): “Arrivare ai play-off era l’obiettivo stagionale, lo abbiamo centrato. Poi potevamo arrivare, secondi, terzi, ma anche settimi: la classifica è sempre stata corta, in queste posizioni, e alla fine senza tanto recriminare siamo arrivati nella posizione che ci siamo meritati. Si riparte da zero, adesso, conteranno tanti fattori ma alla fine si ragionerà di singole partite e sarà fondamentale metterà a terra l’ultimo pallone di ognuna delle gare che saremo chiamati a giocare”.
    La conferenza stampa integrale: https://fb.watch/jWdhUDO5Hx/TV: La gara sarà visibile, a pagamento, con lo streaming di Volleyball TV.Un’ampia sintesi della gara sarà trasmessa su Teletruria, canale 16 del digitale terrestre per la Toscana, canale 88 per l’Umbria. Appuntamento: ogni lunedì alle ore 22.30 e il martedì alle ore 15.30. Info e contatti: www.teletruria.it
    ROSTER:KEMAS LAMIPEL S. CROCE: 1 Gabbriellini Lorenzo L, 2 Coscione Manuel P, 3 Favaro Gioele S, 5 Motzo Matheus S, 6 Caproni Lorenzo C, 7 Colli Leonardo S, 8 Maiocchi Matteo S, 10 Vigil Gonzalez Alejandro C, 11 Compagnoni Mirco C, 12 Arguelles Sanchez David O, 13 Hanzic Tino S, 15 Loreti Luca L, 16 Morgese Davide L, 17 Giovannetti Davide P, 18 Truocchio Alessandro C.TINET PRATA DI PORDENONE: 1 Baldazzi Alberto S, 2 Katalan Nicolò C, 3 Pegoraro Andrea C, 4 De Angelis Carlo L, 6 De Paola Antonio S, 7 Scopelliti Simone C, 8 Boninfante Mattia P, 9 Bruno Manuel S, 10 Gutierrez Miguel S, 11 Gambella Fabrizio S, 12 De Giovanni Antonio P, 13 Bortolozzo Matteo C, 14 Petras Michal S, 17 Porro Luca S, 18 Hirsch Simon O.LA GIORNATA (Quarti di Finale Playoff Gara-1)Tonno Callipo Vibo Valentia-Consar RavennaKemas Lamipel S. Croce-Tinet Prata di PordenonePool Libertas Cantù-BCC Castellana GrotteDelta Group Porto Viro-Agnelli Tipiesse Bergamo
    Davide Ribechini – Ufficio Stampa Kemas Lamipel S. Croce LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: il programma della post season

    Serie A2 Credem BancaIl programma di Gara 1 e Gara 2 dei Quarti di Finale
    Ecco il programma dei Quarti di Finale dei Play Off di Serie A2 Credem Banca, in programma domenica 16 aprile con Gara 1 e mercoledì 19 aprile con Gara 2. L’eventuale spareggio con in palio le Semifinali è previsto per domenica 23 aprile.
    Gara 1 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta Volleyballworld.tv
    Pool Libertas Cantù – BCC Castellana GrotteDiretta Volleyballworld.tv
    Kemas Lamipel Santa Croce – Tinet Prata di PordenoneDiretta Volleyballworld.tv
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 2 Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Mercoledì 19 aprile 2023, ore 19.30Consar RCM Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Volleyballworld.tv
    Mercoledì 19 aprile 2023, ore 20.30Agnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Porto ViroDiretta Volleyballworld.tv
    Tinet Prata di Pordenone – Kemas Lamipel Santa CroceDiretta Volleyballworld.tv
    BCC Castellana Grotte – Pool Libertas CantùDiretta Volleyballworld.tv
    Gara 3 (eventuale) Quarti di Finale – Play Off Serie A2 Credem Banca
    Domenica 23 aprile 2023, ore 18.00Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse BergamoDiretta Volleyballworld.tv
    Pool Libertas Cantù – BCC Castellana GrotteDiretta Volleyballworld.tv
    Kemas Lamipel Santa Croce – Tinet Prata di PordenoneDiretta Volleyballworld.tvTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Consar RCM RavennaDiretta Volleyballworld.tv
    Formula Play Off Serie A2Le squadre classificate dal 1° al 8° posto si incontrano nei Quarti di Finale con la formula delle 2 partite vinte su 3 (date previste 16, 19 e 23 aprile). La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. Anche le Semifinali si giocano con due vittorie su tre gare (26, 30 aprile e 3 maggio), mentre le Finali si giocano alla meglio delle 5 gare (7, 10, 14, 17 e 21 maggio).

     
    Serie A3 Credem BancaIl programma della post season
    Di seguito il programma ufficiale delle prossime gare di Serie A3 Credem Banca, con lo Spareggio Promozione (che decreterà la prima promossa in Serie A2 Credem Banca), gli Ottavi dei Play Off, oltre ai match dei Play Out per giocarsi la permanenza in Serie A3. In coda ad ogni calendario, il riassunto della formula con i giorni di gara previsti.
    Gara 1 Spareggio Promozione – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Domenica 16 aprile 2023, ore 19.00Vigilar Fano – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 Spareggio Promozione – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Sabato 22 aprile 2023, ore 20.30Sieco Service Ortona – Vigilar FanoDiretta YouTube Legavolley
    Gara 3 (eventuale) Spareggio Promozione – Play Off Serie A3 Credem BancaMartedì 25 aprile 2023, ore 19.00Vigilar Fano – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley
    Formula Spareggio Promozione Serie A3Le due prime classificate nei gironi di Serie A3 si sfidano in uno Spareggio Promozione che mette già in palio un pass per la Serie A2, senza passare per i Play Off. La prima del Girone Bianco e la prima del Girone Blu si incontreranno con la formula delle 2 partite vinte su 3, con prima gara e ed eventuale terza in casa della squadra con miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente è promossa direttamente in Serie A2 2023/24, mentre la formazione perdente lo spareggio rientra nei Play Off Serie A3 Credem Banca nelle Semifinali.Date previste: 16, 22 e 25 aprile 2023.

    Gara 1 Ottavi di Finale G. Bianco – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Mercoledì 12 aprile 2023, ore 20.30WiMORE Parma – Med Store Tunit MacerataDiretta YouTube Legavolley
    Moyashi Garlasco – Monge-Gerbaudo SaviglianoDiretta YouTube Legavolley
    Geetit Bologna – Abba PinetoDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 Ottavi di Finale G. Bianco – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00Med Store Tunit Macerata – WiMORE Parma(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Moyashi Garlasco(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Abba Pineto – Geetit Bologna(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Gara 1 Ottavi di Finale G. Blu – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Mercoledì 12 aprile 2023, ore 18.30Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Farmitalia CataniaDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 12 aprile 2023, ore 19.00Maury’s Com Cavi Tuscania – Aurispa Libellula LecceDiretta YouTube Legavolley
    Mercoledì 12 aprile 2023, ore 20.30Leo Shoes Casarano – OmiFer PalmiDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 Ottavi di Finale G. Blu – Play Off Serie A3 Credem Banca
    Domenica 16 aprile 2023, ore 17.00Farmitalia Catania – Gruppo Stamplast M2G Green Bari(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00OmiFer Palmi – Leo Shoes Casarano(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 16 aprile 2023, ore 19.00Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania(Ev. Golden Set)Diretta YouTube Legavolley
    Formula Play Off di Serie A3Partecipano le squadre dal 2° al 7° posto di ciascun girone (dodici squadre), che in Semifinale saranno raggiunte dall’esclusa dallo Spareggio Promozione. Si parte dagli Ottavi di Finale, disputati tra squadre dello stesso Girone (date previste 12 e 16 aprile). Seguono dunque tre Quarti di Finale tra gironi diversi (19, 22 e 25 aprile), con accoppiamenti fissi. Le tre vincenti dei Quarti approdano in Semifinale (30 aprile e 3, 7 maggio) assieme alla formazione perdente dello Spareggio Promozione. La vincente della Finale è promossa in Serie A2 Credem Banca 2023/24.Gli Ottavi di Finale si giocano su due gare, con andata-ritorno ed eventuale Golden Set, mentre tutte le altre vengono disputate con la consueta formula “alla meglio delle tre gare”, con Gara 1 e Gara 3 in casa della meglio classificata in Regular Season.
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Ottavi Girone Biancohttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=899
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca – Ottavi Girone Bluhttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=900
    Il tabellone dei Play Off A3 Credem Banca https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=902

    Gara 1 – Play Out Serie A3 Credem Banca G. Bianco
    Lunedì 10 aprile 2023, ore 18.00Gamma Chimica Brugherio – Stadium Pallavolo MirandolaDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 – Play Out Serie A3 Credem Banca G. Bianco
    Domenica 16 aprile 2023, ore 18.00Stadium Pallavolo Mirandola – Gamma Chimica BrugherioDiretta YouTube Legavolley
    Gara 3 (eventuale) – Play Out Serie A3 Credem Banca G. BiancoDomenica 23 aprile 2023, ore 18.00Gamma Chimica Brugherio – Stadium Pallavolo MirandolaDiretta YouTube Legavolley
    Gara 1 – Play Out Serie A3 Credem Banca G. Blu
    Lunedì 10 aprile 2023, ore 18.00SMI Roma – QuantWare NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Gara 2 – Play Out Serie A3 Credem Banca G. BluDomenica 16 aprile 2023, ore 19.00QuantWare Napoli – SMI RomaDiretta YouTube Legavolley
    Gara 3 (eventuale) – Play Out Serie A3 Credem Banca G. BluDomenica 23 aprile 2023, ore 18.00SMI Roma – QuantWare NapoliDiretta YouTube Legavolley
    Formula Play Out Serie A3I Play Out di Serie A3 si disputano se tra l’11a e la 12a classificata di ciascun girone ci sono meno di sei punti di differenza. La formula prevede due partite vinte su tre, con la prima gara e l’eventuale spareggio giocate in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. Si incontreranno le squadre appartenenti al medesimo girone.Date previste: 10, 16 e 23 aprile 2023. LEGGI TUTTO