consigliato per te

  • in

    SuperLega Credem Banca: si va a Gara 5

    Play Off Scudetto SuperLega Credem BancaGara 4 di Semifinale: Perugia e Civitanova portano le Semifinali a Gara 5. Modena e Trento si arrendono in casa
    Risultati Gara 4 di Semifinale Play Off SuperLega Credem Banca:Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 1-3 (19-25, 29-27, 22-25, 22-25)
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia 2-3 (25-21, 17-25, 16-25, 25-19, 12-15)
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 1-3 (19-25, 29-27, 22-25, 22-25) – Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 11, Lisinac 11, Lavia 7, Kaziyski 29, Podrascanin 6, De Angelis (L), Pinali 0, Zenger (L), Cavuto 0. N.E. Albergati, Sperotto, D’Heer. All. Lorenzetti. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Santos De Souza 13, Anzani 9, Zaytsev 10, Yant Herrera 10, Simon 20, Marchisio (L), Balaso (L), Diamantini 0, Jeroncic 0, Sottile 0, Kovar 5, Garcia Fernandez 9. N.E. Juantorena. All. Blengini. ARBITRI: Boris, Braico. NOTE – durata set: 25′, 37′, 28′, 27′; tot: 117′.
    Per conoscere il nome della squadra che conquisterà l’accesso alla Finale Play Off Scudetto Credem Banca 2022 servirà la quinta ed ultima sfida di spareggio della serie di Semifinale fra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. Il match di mercoledì 27 aprile alle ore 20.30, programmato nuovamente nelle Marche (diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv), è diventato effettivamente necessario per mezzo l’esito di una Gara 4 che alla BLM Group Arena di Trento ha visto i padroni di casa uscire sconfitti per 1-3 al cospetto degli ospiti.Il punto del 2-2 nel computo dei match è arrivato al termine di una partita ricca di colpi di scena e vibrante, in cui i gialloblù si sono trovati a rincorrere gli avversari in ogni set, coronando la rimonta solo nel corso del pirotecnico secondo parziale. Prima e dopo, i cucinieri sono riusciti ad avere la meglio, mettendo sul piatto maggiore brillantezza a muro ed in attacco, aiutata talvolta dal servizio e dalla profondità della propria panchina. Un monumentale Kaziyski (a segno 29 volte col 63% in attacco e due muri vincenti) ha provato a trascinare i proprio compagni, gettando il cuore oltre l’ostacolo, ma dall’altra parte della rete Simon (Mvp di serata), Lucarelli e Gabi Garcia hanno respinto il tentativo dell’Itas Trentino di portare l’incontro al tie break, prenotando così un biglietto per Gara 5.
    MVP: Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 3.051Angelo Lorenzetti (Allenatore Itas Trentino): “L’unico rammarico che possiamo avere è per non essere riusciti ad effettuare l’azione di cambio palla in qualche momento importante del match ma, al di là di questo, la squadra ha dato veramente tutto questa sera e ha saputo rientrare in partita dopo una brutta partenza. Sappiamo perfettamente chi abbiamo dall’altra parte del campo e lo vediamo molto bene, come è giusto che sia. Nel terzo e quarto set ci è mancato lo spunto per stare sopra alla Lube e non consentire loro di ottenere con semplicità il punto. Avevo chiesto ai ragazzi di essere i protagonisti e sotto questo aspetto sono stati, ancora una volta, molto bravi”.Ricardo Lucarelli (Cucine Lube Civitanova): “Questa squadra è riuscita a superare delle grandi difficoltà fin dall’inizio della stagione. Questa rimonta nella serie è l’ennesima riprova del nostro grande carattere. Siamo stati bravi a entrare con la testa giusta nel terzo set, dopo aver perso quello precedente ai vantaggi. È stata una vittoria corale, tutti gli uomini della rosa hanno dato un contributo fondamentale. Adesso ci giocheremo Gara 5 a Civitanova con l’imperativo di conquistare una finale che vogliamo tantissimo”.
    Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia 2-3 (25-21, 17-25, 16-25, 25-19, 12-15) – Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth E. 15, Sanguinetti 0, Abdel-Aziz 19, Leal 6, Stankovic 9, Sala 3, Rossini (L), Mazzone 4, Gollini (L), Van Garderen 9. N.E. Ngapeth S., Salsi. All. Giani. Sir Safety Conad Perugia: Giannelli 5, Anderson 17, Ricci 9, Rychlicki 11, Leon Venero 20, Solé 9, Piccinelli (L), Travica 0, Colaci (L), Ter Horst 1, Plotnytskyi 0. N.E. Dardzans, Russo, Mengozzi. All. Grbic. ARBITRI: Zavater, Zanussi. NOTE – durata set: 31′, 28′, 30′, 29′, 20′; tot: 138′.
    SPETTATORI: 5000MVP: Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia)
    L’ennesima maratona tra la Leo Shoes PerkinElmer Modena e Sir Safety Conad Perugia la vincono gli umbri, che portano la serie a Gara 5. Modena parte con la diagonale Bruno-Abdel Aziz, in banda ci sono Earvin Ngapeth e Leal, al centro Stankovic-Sanguinetti, il libero è Salvatore Rossini. Perugia inizia il match con Rychlicki opposto in diagonale a Giannelli, le bande sono Leon e Anderson, al centro Mengozzi e Solè, Colaci è il libero. Il set inizia con un punto a punto serrato nella bolgia dei 5mila del PalaPanini, 9-9. Scappa via Modena con tre ace consecutivi di Lorenzo Sala, 21-15. Non molla nulla la Sir Safety che torna sotto, 22-19. Ngapeth e Abdel-Aziz prendono per mani i gialli, set chiuso 25-21.Nel secondo parziale parte fortissimo Perugia, 6-8. Non si fermano Giannelli e compagni, 8-12 con Modena che però non molla un pallone. Leon e Giannelli si trovano splendidamente, 11-17. Ancora Leon in battuta e altro break, 12-20. Si arriva al 14-24 col primo tempo di Mazzone poi è Giannelli a chiudere il parziale 17-25, é 1-1.Nel terzo set Solé fa subito male a Modena al servizio, 4-6. Si arriva al 7-10 con Perugia più fluida nel side-out. Leon al servizio mette l’ace del 9-17 con Perugia che continua a spingere. La Sir arriva al 15-23 con Giannelli che trova bene i suoi avanti. Perugia chiude 25-16 il terzo parziale, é 1-2.Nel quarto set Modena va sull’8-6 con Bruno che serve perfettamente Van Garderen, entro nel set precedente per Leal. Si arriva al 14-10 con Modena che alza i giri del motore. Ngapeth ace, é 18-15 coi gialli avanti. Va sul 24-18 Modena che poi chiude il set 25-18, è tie-break. Perugia chiude il set 12-15 e il match 2-3: la Semifinale Scudetto si giocherà in Gara5 a Perugia mercoledì 27.
    Maarten Van Garderen (Leo Shoes PerkinElmer Modena): “Nel secondo e terzo set abbiamo avuto un calo importante, siamo nei Play Off e non ce lo possiamo permettere. Nel quinto set sono stati più bravi loro di noi, abbiamo provato a spingere, ma è andata male. Leon gli ace li fa, lo sappiamo. Testa alta e avanti verso la finale”.Wilfredo Leon (Sir Safety Conad Perugia): “Sono contento che abbiamo portato la serie in casa nostra per Gara 5. È stata un’altra partita bellissima e tostissima, è una serie con grande equilibrio, giocata ad un livello altissimo da entrambe le squadre con nessuna delle due che molla di un centimetro. Sono queste partite che rendono entusiasmante la pallavolo”.
    Link Tabellone Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2021&IdCampionato=849
    Gara 5 Semifinale Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 20 Aprile 2022, ore 20.30Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta Volleyballworld.tv
    Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta RAI Sport e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 3 Semifinale Play Off SuperLega Credem Banca

    SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 3 Semifinale Play Off
    Risultati Gara 3 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaSir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena 2-3 (26-24, 25-22, 16-25, 29-31, 13-15)Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-0 (25-16, 25-19, 25-17)
    La Gara più Lunga: 02.33Sir Safety Conad Perugia-Leo Shoes PerkinElmer Modena (2-3)La Gara più Breve: 01.16Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino (3-0)Il Set più Lungo: 00.424° Set (29-31) Sir Safety Conad Perugia-Leo Shoes PerkinElmer ModenaIl Set più Breve: 00.221° Set (25-16) Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 62.2%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 30.2%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 8Leo Shoes PerkinElmer ModenaPunti: 92Leo Shoes PerkinElmer ModenaBattute Vincenti: 8Leo Shoes PerkinElmer Modena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 39Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Attacchi Punto: 33Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Servizi Vincenti: 5Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Muri Vincenti: 4Robertlandy Simon (Cucine Lube Civitanova)
    I MIGLIORINimir Abdel-Aziz (Sir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer Modena)Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, gara 3 di Semifinale è della Lube: domenica la serie torna a Trento

    Civitanova Marche (Macerata), 21 aprile 2022
    La serie di Semifinale Play Off Scudetto fra Cucine Lube Civitanova ed Itas Trentino tornerà nell’imminente weekend alla BLM Group Arena di Trento per la quarta partita. La formazione gialloblù questa sera è stata infatti respinta dall’Eurosuole Forum di Civitanova Marche nella terza sfida della serie di Semifinale: 3-0 il punteggio in favore dei padroni di casa marchigiani, che grazie a questo risultato annullano il primo di tre match ball fra le mani degli avversari, riportando la contesa nell’impianto di via Fersina domenica 24 aprile alle ore 18 per gara 4.La squadra di Lorenzetti oggi non è riuscita a capitalizzare la prima opportunità per chiudere il conto, soffrendo la grande verve dei cucinieri in battuta ed in attacco, fondamentali che hanno subito issato la Lube avanti in ogni singolo set, con i marchigiani poi bravi a controllare bene la situazione nella seconda parte dei tre parziali. Trento ha provato a replicare in particolar modo nel secondo periodo, il migliore fra quelli giocati oggi nelle Marche, ma di fatto non è mai riuscita a replicare colpo su colpo come invece accaduto nelle precedenti partite. Non sono bastate le fiammate in attacco di Lavia (best scorer e migliore dei suoi con 11 punti ed il 45%) e la tradizionale incisività a rete di Lisinac (a segno anche con due muri) per tenere aperta una sfida ben indirizzata sin dai primi scambi dai padroni di casa.
    Di seguito il tabellino di gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2022 giocata stasera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-0(25-16, 25-19, 25-17)CUCINE LUBE: Anzani 4, Zaytsev 14, Yant 11, Simon 12, De Cecco 1, Lucarelli 15, Balaso (L); Kovar, Diamatini. N.e. Garcia, Sottile, Marchisio, Juantorena, Jeroncic. All. Gianlorenzo Blengini.ITAS TRENTINO: Lisinac 7, Sbertoli 4, Michieletto 6, Podrascanin 2, Lavia 11, Kaziyski 6, Zenger (L); Cavuto 4, Pinali, D’Heer 1. N.e. Albergati, Sperotto e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Vagni di Perugia e Piana di Carpi (Modena).DURATA SET: 22’, 28’, 26’; tot 1h e 16’.NOTE: 2.530 spettatori, incasso di 28.902 euro. Cucine Lube: 6 muri, 5 ace, 9 errori in battuta, 2 errori azione, 62% in attacco, 51% (30%) in ricezione. Itas Trentino: 4 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 6 errori azione, 46% in attacco, 45% (17%) in ricezione. Mvp De Cecco.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: Civitanova riapre la serie

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 3 Semifinali: Civitanova riapre la serie, Trento battuta 3-0
    Gara 3 Semifinale Play Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-0 (25-16, 25-19, 25-17) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 1, Santos De Souza 15, Anzani 4, Zaytsev 14, Yant Herrera 11, Simon 12, Marchisio (L), Balaso (L), Kovar 0, Diamantini 0. N.E. Juantorena, Sottile, Jeroncic, Garcia Fernandez. All. Blengini. Itas Trentino: Sbertoli 4, Michieletto 6, Podrascanin 2, Lavia 11, Kaziyski 6, Lisinac 7, De Angelis (L), Zenger (L), Cavuto 4, D’Heer 1, Pinali 0. N.E. Albergati, Sperotto, Simoni. All. Lorenzetti. ARBITRI: Vagni, Piana. NOTE – durata set: 22′, 28′, 26′; tot: 76′.
    I Campioni d’Italia gonfiano il petto e riaprono i giochi. In Gara 3 di Semifinale dei Play Off SuperLega Credem Banca la Cucine Lube Civitanova supera l’Itas Trentino in tre set (25-16, 25-19, 25-17) davanti agli oltre 2500 supporter dell’Eurosuole Forum. Domenica 24 aprile (ore 18.00 con diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv) alla BLM Group Arena di Trento, gli uomini di Chicco Blengini cercheranno di impattare la serie per guadagnarsi la chance di andare alla ‘bella’ in programma mercoledì 27 aprile, mentre il team di Lorenzetti avrà un’altra chance di chiudere la contesa portandosi in Finale. Formazioni immutate rispetto ai primi due match: Blengini schiera De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, al centro Simon e Anzani, laterali Yant e Lucarelli, libero Balaso. Trento gioca invece con Sbertoli al palleggio e il modulo a tre schiacciatori (Kaziyski, Lavia e Michieletto), Lisinac e l’ex Lube Podrascanin al centro, Zenger libero. Marchigiani implacabili in attacco (62% contro il 46%), più efficaci e costanti al servizio (5 a 3 gli ace), lucidi a muro (6 a 4 i block). Buona la gara in ricezione di Balaso e del top scorer Lucarelli (15 punti con l’86%). Titolo di MVP a De Cecco, in grado di mandare in doppia cifra quattro compagni in 76 minuti. Tante le giocate decisive di Zaytsev (14 punti con il 56%) e di Simon 11 punti (4 muri). Sul fronte opposto solo Lavia va in doppia cifra (11 punti con il 45%). In avvio la Lube spinge al servizio (2 ace) e nelle offensive (83%) con gli attaccanti di palla alta protagonisti (18-11). Zaytsev sigla 7 punti con l’88%. I gialloblù reagiscono con Lavia (6 punti nel set con l’83%), ma sul 18-14 Lucarelli domina dai nove metri (23-14). Chiude Simon (25-16) dopo 20 minuti. Nel secondo set si alza il grado di difficoltà (7-9), ma i padroni di casa attaccano meglio e riscoprono il muro (10-10), fondamentale che negli ultimi match non li aveva aiutati e proprio con due block (4 a fine set) firmano un allungo decisivo (21-17). Il set si chiude con il diagonale di Lucarelli e un errore in attacco di Michieletto (25-19). Il terzo set è un monologo biancorosso (15-6). Nel finale l’Itas prova a limitare i danni, ma la Lube mette in archivio il match senza rischi con l’ace di Simon (25-17).
    MVP: Luciano De Cecco (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 2.530
    Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova): “Oggi non c’era nulla da perdere, eravamo spalle al muro e dovevamo fare una gara come questa per portare la serie a Gara 4 a Trento, puntando ad arrivare anche a Gara 5 in casa nostra. Abbiamo giocato come non giocavamo dai primi due set in Polonia al ritorno della sfida di Champions contro lo Jastrzebski. Deve essere solo l’inizio, ora ci godiamo la vittoria perché ci fa bene. Rifiatiamo un attimo, ma da domani dobbiamo essere concentrati e consapevoli che abbiamo la capacità e le potenzialità per ribaltare la serie. Ragioniamo una partita alla volta, ma vogliamo andare in Finale”.
    Matey Kaziyski (Itas Trentino): “La Cucine Lube Civitanova stasera ci ha messo in crisi in ricezione. È stata una partita difficile, dove siamo stati sempre costretti ad inseguire senza poter esprimere il nostro gioco. Si vede che erano più preparati di noi ad affrontare questa gara, sarà importante prepararci al meglio per domenica”.
    Calendario delle SemifinaliGara 4 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 24 aprile 2022, ore 18.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia (Diretta Volleyballworld.tv)Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova (Diretta Rai Sport e Volleyballworld.tv)
    Eventuale Gara 5 Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 27 aprile 2022, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoSir Safety Conad Perugia – Leo Shoes PerkinElmer ModenaDiretta Volleyballworld.tv
    Link Tabellone Semifinali Play Off SuperLega Credem Banca:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2021&IdCampionato=849 LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: la decisione sul ricorso

    SuperLega Credem BancaLa decisione sul ricorso presentato da Modena
    La Corte Sportiva d’Appello, in parziale accoglimento del reclamo proposto, dispone di ridurre a due giornate di squalifica la sanzione inflitta all’atleta Yoandy Leal.
    Comunicato Ufficiale:https://www.federvolley.it/sites/default/files/comunicati/file/CU%20n.9.pdf 

    Serie A3 Credem BancaAnticipata a venerdì 29 aprile eventuale Gara 3 Play Out Serie A3 tra Torino e Savigliano
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra ViViBanca Torino e Monge-Gerbaudo Savigliano, valida per l’eventuale Gara 3 dei Play Out di Serie A3 Credem Banca, in programma domenica 1 maggio 2022, è stata anticipata a venerdì 29 aprile alle ore 20.30.

    Articolo precedenteGas Sales Bluenergy Volley Piacenza partecipa alla campagna Facile DAE di Progetto Vita LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i numeri della 1a giornata Play Off 5° posto

    SuperLega Credem BancaI numeri della prima giornata dei Play Off 5° posto
    Risultati Gara 3 Quarti di Finale Play Off SuperLega Credem BancaAllianz Milano – Vero Volley Monza 1-3 (25-13, 23-25, 23-25, 18-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna 3-0 (25-18, 25-22, 25-22)Verona Volley – Gioiella Prisma Taranto 3-0 (28-26, 25-22, 25-17)
    La Gara più Lunga: 01.45Allianz Milano – Vero Volley Monza (1-3)La Gara più Breve: 01.24Verona Volley-Gioiella Prisma Taranto (3-0)Il Set più Lungo: 00.332° Set (23-25) Allianz Milano-Vero Volley MonzaIl Set più Breve: 00.201° Set (25-13) Allianz Milano-Vero Volley Monza
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 58.2%Verona VolleyRicezione: 36.0%Gas Sales Bluenergy PiacenzaMuri Vincenti: 13Allianz MilanoPunti: 66Allianz MilanoBattute Vincenti: 9Allianz Milano
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 20Thomas Jaeschke (Allianz Milano)Attacchi Punto: 18Thomas Jaeschke (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 4Yuki Ishikawa (Allianz Milano)Muri Vincenti: 4Mads Kyed Jensen (Verona Volley)Matteo Piano (Allianz Milano)Thomas Beretta (Vero Volley Monza)Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza)
    I MIGLIORI
    Georg Jr Grozer (Allianz Milano – Vero Volley Monza)Aaron Russell (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Top Volley Cisterna)Nathan Wounembaina (Verona Volley – Gioiella Prisma Taranto)
    Classifica Girone Play Off 5° posto SuperLegaGas Sales Bluenergy Piacenza 3, Verona Volley 3, Vero Volley Monza 3, Allianz Milano 0, Gioiella Prisma Taranto 0, Top Volley Cisterna 0.
    2a giornata Play Off 5° posto SuperLega Credem BancaSabato 23 Aprile 2022, ore 18.00Vero Volley Monza – Verona VolleyDiretta Volleyballworld.tvDomenica 24 Aprile 2022, ore 16.30Gioiella Prisma Taranto – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Volleyballworld.tvDomenica 24 Aprile 2022, ore 18.00Allianz Milano – Top Volley CisternaDiretta Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca: i numeri di Gara 2 Semifinale

    SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2 Semifinale Play Off
    Risultati Gara 2 Semifinali Play Off SuperLega Credem BancaLeo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia 1-3 (23-25, 25-22, 21-25, 21-25)Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-20, 25-21, 25-23)
    La Gara più Lunga 02.00Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia (1-3)La Gara più Breve 01.18Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova (3-0)Il Set più Lungo: 00.323° Set (21-25) Leo Shoes PerkinElmer Modena-Sir Safety Conad PerugiaIl Set più Breve: 00.241° Set (25-20) Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 52.9%Itas TrentinoRicezione: 31.7%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 18Sir Safety Conad PerugiaPunti: 68Sir Safety Conad PerugiaBattute Vincenti: 8Leo Shoes PerkinElmer Modena
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 23Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Attacchi Punto: 18Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Nimir Abdel-Aziz (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Servizi Vincenti: 4Earvin Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena)Muri Vincenti 6Sebastian Solé (Sir Safety Conad Perugia)
    I MIGLIORI
    Massimo Colaci (Leo Shoes PerkinElmer Modena – Sir Safety Conad Perugia)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Per la Lube si fa dura! Civitanova cade a Trento in Gara2 di Semifinale Play Off

    In Gara2 di Semifinale Scudetto la Cucine Lube Civitanova gioca si accende solo a tratti e non riesce a emulare le imprese esterne dello scorso anno, ma cede ai padroni di casa dell’Itas Trentino per 3-0 (25-20, 25-21, 25-23). Alla BLM Group Arena, di fronte al pubblico delle grandi occasioni di fede gialloblù e a un gruppo vivace di supporter biancorossi, i campioni d’Italia, ancora orfani di capitano Osmany Juantorena, in panchina per una spalla dolorante, cedono con lo stesso punteggio del primo match contro il sestetto più in forma del momento. L’unico modo possibile per tenere viva la serie diventa centrare un successo interno in Gara3, giovedì 21 aprile (ore 20.30) all’Eurosuole Forum. Una sconfitta significherebbe l’uscita di scena dalla lotta per lo Scudetto.
    Padroni di casa più incisivi in attacco (53% contro il 47% biancorosso) e nella correlazione muro-difesa con 8 block a 4 e tanti palloni toccati. Gialloblù avanti anche negli ace (4-3). Sbertoli viene votato MVP del match, mentre il top scorer è un biancorosso, Zaytsev, che si consola con 13 punti personali, ma esce dal campo con il rammarico per qualche pallone importante neutralizzato dai rivali. Yant si accende a sprazzi (11 punti) ma fatica in ricezione. Simon dà un contributo in attacco, mentre Lucarelli vive una serata difficile.
    La partita
    Coach Chicco Blengini ripropone lo starting six di Gara1 con De Cecco al palleggio per l’opposto Zaytsev, al centro Simon e Anzani, laterali Yant e Lucarelli, libero Balaso. Angelo Lorenzetti fa altrettanto schierando Sbertoli al palleggio e il consueto modulo a tre schiacciatori (Kaziyski, Lavia e Michieletto), Lisinac e l’ex Lube Podrascanin al centro, Zenger libero.
    In avvio Trento trova il break con l’attacco di Kaziyski e l’ace di Lavia (7-4). I biancorossi provano a scuotersi, ma il turno in battuta di Michieletto semina il panico aumentando il divario grazie al 63% corale di positività in attacco e a un Lavia chirurgico (15-8). Sul 16-10 Kovar entra per Yant, ma la formazione di casa è padrona del campo (19-12). Nel finale si apre uno spiraglio per la Lube dopo il primo tempo di Simon seguito da un errore di Kaziyski e dall’ace dello Zar (21-18), ma il muro gialloblù spegne subito ogni velleità di rimonta (22-18) e Trento chiude con Kaziyski alla seconda palla set (25-20).
    Nel secondo set Lucarelli continua a essere marcato dal muro, ma i block di Simon (5-5) e Anzani (7-7) spingono il ‘tasto on’ di una Lube più aggressiva, come certifica il sorpasso targato Yant (9-10). Sul 16-16 si presenta Gabi Garcia al servizio con un ace (16-17), ma degli errori gratuiti dei biancorossi e un muro su Yant (6 punti) rilanciano l’Itas (20-17). La battuta a rete di Sbertoli e l’attacco di Zaytsev tengono vivo il set (20-19). Sul 22-21 Zaytsev attacca out (23-21) e Trento chiude su ace di Lavia (25-21).
    Nel terzo atto parte kovar per Yant. A set in corso il cubano entra per Lucarelli. Trento prova la fuga a muro su Anzani (13-11), ma la Lube si affida all’esperienza di Kovar (13-13). Un errore al servizio dello Zar, un attacco troppo lungo di Yant e l’ace di Bertoli valgono un break per Trento (18-15). Kaziyski va a punto (20-16). Zaytsev e Yant si riscattano (20-18), ma il solito Kaziyski non ci sta (21-18) e Lisinac rifila a Civitanova un montante sotto le sembianze di un muro a uno su Yant (22-18). Il cubano non barcolla e reagisce con 3 punti di fila (22-21) seguiti dall’ace del pari di De Cecco (22-22). Un attacco di Trento e un’invasione della Lube mandano l’Itas sul 24-22. Blengini inserisce Lucarelli per Yant. Kazyiski chiude alla seconda palla match (25-23).
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “Queste sono partite difficili. Poi è chiaro che noi siamo in difficoltà: quando l’avversario spinge denotiamo problemi di tenuta anche sulle cose semplici, come la scelta dei colpi d’attacco o le posizioni di muro quando l’avversario gioca con palla alta. Queste sono le situazioni che poi fanno la differenza per vincere un set. Trovandoci sotto 2-0 nella serie ora siamo spalle al muro, l’obiettivo non può dunque che essere quello di ripartire facendo bene le cose semplici, credendo nei nostri mezzi, riprendendo piena fiducia. Prima di questa partita mi aspettavo una prestazione migliore in ricezione e c’è stata, oggi è stato l’attacco ad essere deficitario. Dobbiamo saperci arrangiare, riuscire ad adattarci alla partita senza farci prendere dal nervosismo quando l’avversario fa una grande giocata, oppure quando commettiamo un errore noi. Dobbiamo saper vivere con lucidità e serenità la partita, soprattutto nei frangenti decisivi. E’ questo che ci serve sin dalla prossima sfida, per riuscire a vincerla”.
    GIUSEPPE CORMIO (direttore generale): “Tante cose non sono andate bene in seno alla nostra squadra, che accusa sicuramente dei problemi di serenità, di tranquillità, di gestione. I ragazzi sono andati in affanno alle prime difficoltà, mentre se fossero più tranquilli potrebbero sicuramente fare molto meglio, come successo nel finale di partita quando probabilmente, visto come si era messa la situazione, ormai non avevamo più nulla da perdere. Ho visto giocatori esperti sbagliare troppo, non possiamo permetterci di fare questo tipo di figure, anche perché proprio non ci appartengono. Dobbiamo essere più cinici nei momenti importanti specie con un fondamentale, la battuta, che ci ha visto sbagliare troppo per la mancanza di serenità a cui accennavo prima. E’ un momento difficile, chiaramente abbiamo subìto l’assenza di giocatori importanti, ma senza alibi dobbiamo tornare a lavorare in palestra. Giovedì prossimo dobbiamo vincere Gara 3. E’ questo che chiediamo alla squadra. Giocare male e perdere per due volte 3-0 non fa parte del nostro DNA. Dobbiamo stare uniti, insieme, ragionare e andare in campo più sfrontati”.
    OSMANY JUANTORENA: “E’ difficile commentare una sconfitta come quella di stasera. Bisogna essere onesti, abbiamo giocato male, tanto che Trento per vincere 3-0 non ha dovuto far nulla di speciale. Purtroppo siamo questi, ora non riusciamo a giocare di squadra, commettiamo tanti errori, siamo bloccati mentalmente. C’è mancato poco, anche nell’ultimo set eravamo riusciti a ricucire lo strappo di cinque lunghezze che ci separava da Trento, poi abbiamo vanificato tutto. Ora la situazione nella serie è davvero molto difficile, però dobbiamo essere consapevoli del fatto che non è ancora finita e provare a giocare di gruppo, con la testa, senza l’ansia palpabile delle prime due gare. Dobbiamo essere in grado di divertirci in campo, giocare più sciolti. Io vorrei tanto poter giocare queste partite, ma purtroppo quest’anno è così: ho un problema che non mi permette di attaccare da dieci giorni ed è dura recuperare”.
    Il tabellino
    ITAS TRENTINO: Kaziyski 12, D’Heer ne, Michieletto 8, Sbertoli 2, Cavuto ne, Pinali, Albergati ne, Lavia 12, Zenger (L), Podrascanin 6, Lisinac 8, Sperotto ne, De Angelis (L) ne. All. Lorenzetti
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Garcia Fernandez 1, Kovar 2, Sottile ne, Marchisio ne, Juantorena ne, Jeroncic (L) ne, Balaso (L), Lucarelli 4, Zaytsev 13, Diamantini, Simon 10, De Cecco 1, Anzani 5, Yant 11. All. Blengini
    Arbitri: Puecher (PD) e Florian (TV)
    Parziali: 25-20 (24’), 25-21 (26’), 25-23 (28’). Totale 1h 18’.
    Note: Trento 14 battute sbagliate, 4 ace, 8 muri vincenti, 53% in attacco, 53% in ricezione (11% perfette). Civitanova 19 battute sbagliate, 3 ace, 4 muri, 47% in attacco, 53% in ricezione, 32% perfette). Spettatori: 3.299. MVP: Sbertoli. LEGGI TUTTO