consigliato per te

  • in

    I numeri di Gara 3 dei Quarti: maratona tra Piacenza e Milano

    Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 3: maratona di 154 minuti tra Piacenza e Milano. Keita è il top scorer con 28 punti
    Gara 3 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 25-19, 25-21)Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 3-2 (21-25, 30-28, 21-25, 25-22, 15-11)Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona 3-2 (25-22, 25-20, 22-25, 15-25, 17-15)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-2 (25-22, 23-25, 17-25, 31-29, 15-12)
    Maratona tra Piacenza e Milano: 2 ore e 34 minuti al PalaBancaSportUna vera e propria maratona quella andata in scena in Gara 3 Quarti di Finale dei Play Off SuperLega Credem Banca tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano: con le 02.34 ore di gioco, infatti, l’atto andato in scena al PalaBanca Sport risulta essere il secondo incontro più lungo della stagione attualmente in corso (primo posto per Lube Civitanova – Sir Susa Vim Perugia, 3a giornata della Regular Season, con l’incontro durato 02.39). Non solo: la sfida di sabato entra nella Top 20 delle gare più lunghe di sempre tra SuperLega e A1, risultando essere inoltre la quinta partita più lunga se si tiene in considerazione soltanto la fase Play Off.
    Le gare durate più a lungo in SuperLega e Serie A1https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Gare&Pos=30&Tipo=TOPTIME_MATCH&Anno=-1&Serie=1
    La Gara più Lunga: 02.34Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano (3-2)La Gara più Breve: 01.25Itas Trentino – Valsa Group Modena (3-0)Il Set più Lungo: 00.434° Set (31-29) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoIl Set più Breve: 00.244° Set (15-25) Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 53.3%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 32.2%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 12Allianz MilanoRana VeronaPunti: 85Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 11Sir Susa Vim Perugia
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 28Noumory Keita (Rana Verona)Attacchi Punto: 25Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 5Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia)Muri Vincenti: 5Marko Podrascanin (Itas Trentino)
    I MIGLIORI
    Daniele Lavia (Itas Trentino – Valsa Group Modena)Marlon Yant Herrera (Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano)

    La situazione dopo Gara 3Gas Sales Bluenergy Piacenza è avanti 2-1 contro Allianz Milano.Itas Trentino elimina Valsa Group Modena in tre gare.Mint Vero Volley Monza è avanti 2-1 contro Cucine Lube Civitanova.Sir Susa Vim Perugia elimina Rana Verona in tre gare.

    Il tabellone dei Play Off Scudettohttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936

    Gara 4 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
    Domenica 24 marzo 2024, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti Play Off, la Lube si rialza al tie break e porta Monza a Gara4

    La Cucine Lube Civitanova non molla mai. In Gara 3 dei Quarti di Play Off Scudetto, all’Eurosuole Forum, i biancorossi superano con una rimonta al cardiopalma la Mint Vero Volley Monza al tie break (21-25, 30-28, 21-25, 25-22, 15-11) e riaprono il discorso portando i brianzoli al quarto atto della serie. I padroni di casa vanno sotto due volte e in entrambe le occasioni agganciano gli avversari per poi invertire l’inerzia nel parziale decisivo, chiuso con una performance arrembante. Domenica 24 marzo (ore 18) i vice campioni d’Italia cercheranno il 2-2 nella serie all’OpiquadArena, mentre la Mint proverà a festeggiare in casa.
    A fare la differenza è l’attacco marchigiano (53% contro il 46%) e una seconda parte di gara adrenalinica, con il team più compatto. Yant, MVP e top scorer, sigla 27 punti con il 64%, 1 ace e 3 block. In doppia cifra anche Bottolo (10) e Lagumdzija (13), entrati in corsa con Diamantini e Larizza in una Lube ridisegnata da Blengini. Ospiti letali al servizio (10 ace a 4) e sempre insidiosi con le offensive di Szwarc (25 punti) e Maar (22). In doppia cifra anche Takahashi e (15) e Galassi (13).
    Le formazioni
    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Nikolov opposto, Anzani e Diamantini al centro, Yant e Zaytsev laterali, Balaso libero, poi Blengini stravolge lo schieramento a match in corso. I brianzoli rispondono con la diagonale Kreling-Szwarc, Di Martino e Galassi centrali, Maar e Takahashi laterali, Gaggini libero.
    La gara
    Nel primo set (21-25) la Lube attacca meglio dei rivali (54% contro il 42%), ma incassa 4 ace, tutti di Takahashi, e 4 muri. Lo strappo iniziale è di Monza grazie al giapponese (7-11). Con il servizio di Yant e la potenza di fuoco garantita da Nikolov in modalità opposto (8 punti) Civitanova impatta (16-16). I biancorossi, però, soffrono la battuta del solito Takahashi (16-18). Sul 18-20 entra Bottolo al servizio, ma Yant incassa il muro del 18-21. Strada spianata per Monza che si procura quattro set ball sulla giocata di Maar (20-24). Sull’attacco di Zaytsev sventato dai monzesi la Lube è sotto di un set.
    Nel secondo set (30-28), De Cecco fa viaggiare veloce il pallone. La sfuriata iniziale di Civitanova viene arginata dai monzesi, poi gli ospiti vanno sotto di un break sull’errore di Maar. I biancorossi continuano ad attaccare meglio, ma crescono anche nel muro-difesa (3 i vincenti) trovando il +3 con il block di Yant (18-15). A sbrogliare i palloni più complicati sono i muscoli e il coraggio dello stesso cubano (7 punti) e di Nikolov (20-17), ma la Mint non è mai doma (20-19) e impatta con il mani out di Maar (21-21). In volata Chinenyeze trova il 24-23, ma la Mint, trainata da Szwarc (8 punti), non molla. La Lube chiude con l’ace di Nikolov alla quinta palla set (una sprecata da Monza sul 25-26).
    Nel terzo set (21-25), l’equilibrio lascia spazio alle difficoltà di una Lube pressata dagli uomini Eccheli (4-11). Monza attacca meglio e si fa strada dai nove metri (4 ace nel set). In corsa Blengini mescola le carte in tavola inserendo Bottolo e Lagumdzija per Zaytsev e Nikolov. Il turco si fa trovare pronto in attacco e a muro (9-14). Eccheli risponde con l’innesto di Loeppky per Takahashi. Monza torna a far danni con il servizio di Cachopa (10-18). Larizza entra per Chinenyeze. Una Lube più motivata rosicchia punti importanti (15-19), un’infrazione della Mint e l’ace del nuovo entrato Thelle riaprono il set (19-21). Sul più bello, però, Monza riprende le redini (19-23). Civitanova ci riprova (21-23), ma cede sull’ace di Galassi.
    Nel quarto set (25-22) la Lube parte con Bottolo e Lagumdzija. Si lotta su ogni pallone, ma la Lube si ritrova subito a inseguire (9-12). Blengini gioca di nuovo la carta Larizza. Bottolo e il nuovo entrato Diamantini rilanciano la Lube (14-14). Sul 17-17 Civitanova viene fermata dal muro brianzolo (17-18), ma il sorpasso è solo rimandato e arriva pochi minuti dopo con il lungolinea di Yant (20-19). Il cubano infierisce e squarcia il muro dopo due errori degli avversari (23-20). Sul 24-21, il team lombardo annulla una palla set, ma Yant non si ferma più.
    Al tie break (15-11) la Lube confeziona il doppio break in apertura con Yant (5-2). Al cambio di campo si va con le stoccate di Yant e Lagumdzija intervallate da un grande salvataggio di Bottolo (8-4). Takahashi riapre i giochi con un ace (9-7). Il primo tempo di Diamantini infiamma l’Eurosuole Forum (10-7). La Lube gioca da squadra e prende il largo con il contributo di Larizza e Bottolo (12-8). La Mint non ci sta e spinge al servizio con Szwarc (12-10). Nel finale Yant firma il 14-11. Takahashi sbaglia il pallone finale.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore Cucine Lube Civitanova): “La squadra stasera è stata bravissima, tutti i ragazzi. Li ho alternati cercando di trovare la migliore soluzione nelle varie situazioni di gioco, ottemperando anche ai regolamenti riguardanti gli stranieri in campo, e chi è stato chiamato in causa non si è mai arreso davanti alle difficoltà. Siamo stati bravi non solo a non mollare, ma anche a saperci adattare in modo costruttivo a quello che succedeva in campo. Anche la rimonta del terzo set, nonostante poi l’abbiamo perso, penso sia stata una scintilla in grado di mantenere il fuoco acceso, quindi fondamentale per quello che è successo nel prosieguo della gara. Adesso dovremo verificare alcune situazioni fisiche e altre cose da sistemare. Zaytsev, per esempio, viene da un lungo periodo di inattività e deve dunque trovare la migliore condizione. Questa è una fase molto impegnativa sia dal punto di vista fisico che mentale, quindi dobbiamo esprimere qualità in allenamento come se fossimo in gara, nonostante il poco tempo per allenarsi”.
    FABIO BALASO: “Gara molto tosta, intensa, siamo stati bravi a rimanere concentrati e tenere botta quando eravamo sotto. Bravi a rimontare nel terzo set, nonostante poi se lo sia aggiudicato Monza, bravi soprattutto nel quarto, a rimanere attaccati riuscendo a conquistare il tie break. Ora resettiamo, per cercare di arrivare con le idee molto chiare all’importante partita di Champions League che ci vedrà protagonisti giovedì prossimo, in casa contro Trento”.
    JACOPO LARIZZA: “Eravamo spalle al muro e certamente non volevamo terminare la nostra avventura nei Play Off in tre gare, per lo più davanti ai nostri tifosi. L’obiettivo era di allungare la serie e ci siamo riusciti giocando di squadra, ritrovando compattezza dal finale del terzo parziale fino alla vittoria del tie break. Ora, prima di pensare a Gara 4, spostiamo il mirino sulla sfida di Champions League di giovedì prossimo”.
    Tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 3-2 (21-25, 30-28, 21-25, 25-22, 15-11)
    CUCINE LUBE CIVITANOVA: Chinenyeze 6, Thelle 1, Motzo ne, Bisotto (L) ne, Balaso (L), Zaytsev 8, Lagumdzija 12, Nikolov 13, Diamantini 3, De Cecco, Anzani 3, Bottolo 10, Larizza 2, Yant 27. All. Blengini.
    MINT VERO VOLLEY MONZA: Visic, Loeppky 1, Comparoni ne, Maar 22, Mujanovic ne, Morazzini (L) ne, Galassi 13, Takahashi 15, Beretta, Kreling 1, Di Martino 7, Gaggini (L), Szwarc 25. All. Eccheli.
    ARBITRI: Vagni, Curto
    Durata: 29’, 40’, 30’, 28’, 19’. Totale: 2h 26’.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 14, ace 4, muri 8, attacco 53%, ricezione 46% (32% perfette). Monza: battute sbagliate 22, ace 10, muri 8, attacco 46%, ricezione 58% (29% perfette). Spettatori: 2.766. MVP: Yant. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off SuperLega Credem Banca: i risultati di Gara 3 dei Quarti

    Domenica 17 marzo 2024Play Off SuperLega Credem Banca: Perugia e Trento accedono alle Semifinali, Civitanova riapre la serie
    Play Off SuperLega Credem BancaGara 3 dei Quarti: Trento supera Modena e accede alle Semifinali a braccetto con Perugia, che stringe i denti ed elimina Verona al fotofinish. Civitanova riapre la serie con Monza al tie break
    Risultati Gara 3 dei Quarti Play Off SuperLega Credem Banca: Itas Trentino – Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 25-19, 25-21)
    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 3-2 (21-25, 30-28, 21-25, 25-22, 15-11)
    Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona 3-2 (25-22, 25-20, 22-25, 15-25, 17-15)
    Giocata ieriGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-2 (25-22, 23-25, 17-25, 31-29, 15-12)
    Itas Trentino – Valsa Group Modena 3-0 (25-22, 25-19, 25-21) – Itas Trentino: Acquarone 1, Lavia 17, Kozamernik 7, Rychlicki 16, Michieletto 8, Podrascanin 9, Pace (L), Nelli 0, Laurenzano (L). N.E. D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Garcia. All. Soli. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 2, Juantorena 9, Sanguinetti 5, Davyskiba 12, Rinaldi 8, Brehme 4, Boninfante 0, Pinali G. 0, Gollini (L), Sapozhkov 6, Federici (L). N.E. Stankovic, Pinali R., Sighinolfi. All. Giuliani. ARBITRI: Lot, Brancati. NOTE – durata set: 30′, 26′, 29′; tot: 85′.
    L’Itas Trentino è la prima semifinalista dei Play Off Scudetto. I campioni d’Italia potranno continuare a difendere il titolo italiano vinto lo scorso 17 maggio 2023 grazie al successo odierno in Gara 3 dei Quarti di finale contro la Valsa Group Modena che consegna la qualificazione alla prima di tre occasioni disponibili. Un nuovo successo per 3-0, come quello ottenuto in Gara 1 undici giorni prima ed esattamente un mese fa in regular season; i padroni di casa sono bravi a prendere subito le redini del gioco e, di fatto, a non cederle mai sino in fondo, travolgendo Modena (che pur nel primo e nel terzo set prova il disperato recupero) con battuta, muro e attacco di alto livello, come confermano i numeri. A dare la spalla decisiva alla formazione emiliana stasera è Lavia, ex di turno e best scorer con 17 punti e una prestazione sontuosa in attacco. Pur priva per tutta la serie del suo regista titolare, l’Itas Trentino riesce a fare la voce grossa in tutte le tre partite meritando l’accesso a quella che sarà la sua sedicesima Semifinale Play Off della storia.
    MVP: Daniele Lavia (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.101
    Daniele Lavia (Itas Trentino): “Siamo stati bravi, abbiamo approcciato il match in maniera perfetta. Di conseguenza siamo felici e ci godiamo questa vittoria; non è stata una partita semplice perché Modena, come già successo, ha saputo metterci in difficoltà, ma ne siamo venuti fuori anche questa sera”.Alberto Giuliani (allenatore Valsa Group Modena): “Trento è più forte di noi, hanno gestito bene tante situazioni difficili anche perché sono abituati a farlo. In questa serie, a eccezione di Gara 1, abbiamo fatto il massimo delle nostre possibilità. Adesso avremo due settimane di grande lavoro per prepararci ai Play Off per il 5° Posto. Ci teniamo a fare bene, ci saranno squadre forti”.
    Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley Monza 3-2 (21-25, 30-28, 21-25, 25-22, 15-11) – Cucine Lube Civitanova: Anzani 3, De Cecco 0, Yant Herrera 27, Chinenyeze 6, Zaytsev 8, Nikolov 13, Bisotto (L), Thelle 1, Balaso (L), Lagumdzija 12, Diamantini 3, Bottolo 10, Larizza 2. N.E. Motzo. All. Blengini. Mint Vero Volley Monza: Szwarc 25, Maar 22, Galassi 13, Kreling 1, Takahashi 15, Di Martino 7, Morazzini (L), Visic 0, Loeppky 1, Beretta 0, Gaggini (L). N.E. Comparoni, Mujanovic. All. Eccheli. ARBITRI: Vagni, Curto. NOTE – durata set: 29′, 40′, 30′, 28′, 19′; tot: 146′.
    La Cucine Lube Civitanova riapre la serie dei Quarti di finale Scudetto. In Gara 3 dei, all’Eurosuole Forum, i biancorossi superano con una rimonta al cardiopalma la Mint Vero Volley Monza al tie break (21-25, 30-28, 21-25, 25-22, 15-11) e riaprono il discorso portando i brianzoli al quarto atto della serie. I padroni di casa vanno sotto due volte e in entrambe le occasioni agganciano gli avversari per poi invertire l’inerzia nel parziale decisivo, chiuso con una performance arrembante. Decisivo il tocco di Chicco Blengini, abile nel mischiare le carte nel cuore della contesa dopo un avvio comunque incoraggiante con Nikolov schierato opposto. Domenica 24 marzo (ore 18) i vice campioni d’Italia cercheranno il 2-2 nella serie all’OpiquadArena, mentre la Mint proverà a festeggiare in casa. A fare la differenza in partita l’attacco marchigiano (53% contro il 46%) e una seconda parte di gara adrenalinica, con il team più compatto. Yant, MVP e top scorer, sigla 27 punti con il 64%, 1 ace e 3 block. In doppia cifra anche Bottolo (10) e Lagumdzija (13), entrati in corsa con Diamantini e Larizza in una Lube ridisegnata da Blengini. Ospiti letali al servizio (10 ace a 4) e sempre insidiosi con le offensive di Szwarc (25 punti) e Maar (22). In doppia cifra anche Takahashi e (15) e Galassi (13).
    MVP:Marlon Yant (Cucine Lube Civitanova)Spettatori:2.766
    Jacopo Larizza (Cucine Lube Civitanova):“Eravamo spalle al muro e certamente non volevamo terminare la nostra avventura nei Play Off in tre gare, per lo più davanti ai nostri tifosi. L’obiettivo era di allungare la serie e ci siamo riusciti giocando di squadra, ritrovando compattezza dal finale del terzo parziale fino alla vittoria del tie break. Ora, prima di pensare a Gara 4, spostiamo il mirino sulla sfida di Champions League di giovedì prossimo”.Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza): “Siamo stati poco lucidi in alcuni momenti decisivi del match. La Lube è una squadra che non molla mai momenti di difficoltà, ma riesce a reagire come oggi. Questa settimana lavoreremo per limare alcuni dettagli, perché siamo consapevoli che la serie è ancora lunga. Terniamo i piedi per terra e la testa alta: pensiamo già a domenica”.
    Sir Susa Vim Perugia – Rana Verona 3-2 (25-22, 25-20, 22-25, 15-25, 17-15) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 12, Russo 14, Ben Tara 14, Semeniuk 18, Resende Gualberto 8, Toscani (L), Held 1, Leon Venero 3, Solé 1, Colaci (L), Ropret 0. N.E. Candellaro, Herrera Jaime. All. Lorenzetti. Rana Verona: Spirito 0, Mozic 11, Grozdanov 8, Esmaeilnezhad 7, Dzavoronok 7, Mosca 12, Bonisoli (L), Zingel 0, D’Amico (L), Keita 28, Sani 4, Zanotti 0. N.E. Cortesia, Jovovic. All. Stoytchev. ARBITRI: Cappello, Canessa. NOTE – durata set: 32′, 29′, 31′, 24′, 25′; tot: 141′.
    Dopo mille sofferenze e altrettante emozioni, la Sir Susa Vim Perugia batte al tie break in Gara 3 dei Quarti di finale Play Off la Rana Verona e stacca il biglietto per le Semifinali Scudetto. Con questo successo i ragazzi del presidente Sirci tornano anche nelle competizioni europee la prossima stagione. Partita sulle montagne russe stasera di fronte ai 3800 di un infuocato PalaBarton. I Block Devils di Angelo Lorenzetti partono forte a differenza delle prime due gare con il servizio (8 ace nei primi due parziali) che gira a mille. Sul 2-0 e 16-12 nel terzo i padroni di casa si bloccano, La Rana Verona con Keita opposto e Sani in posto quattro ha il grande merito di non mollare, cresce tantissimo a muro e trova nell’attaccante maliano un terminale offensivo devastante. Gli ospiti rimontano nel terzo, stravincono il quarto e rimandano tutto al tie break. Nel quinto Perugia scappa fino al 9-5, un turno al servizio di Sani rimette ancora una volta tutto in gioco e si va ai vantaggi. Perugia arriva per prima al match point e al terzo tentativo Semeniuk fa impazzire il PalaBarton con il definitivo 17-15. Numeri molto equilibrati in una partita molto equilibrata. Perugia vince la sfida al servizio (11 ace contro 4), Verona quella a muro (12 muri contro 7). MVP del match il regista bianconero Simone Giannelli, che non perde mai la lucidità anche nei momenti delicati e rimette sempre in partita i suoi attaccanti. Quattro i bianconeri in doppia cifra: Semeniuk ne mette 18 con il 62% in attacco, 14 per Ben Tara e un ottimo Russo (85% in primo tempo), 12 per Plotnytskyi. Nelle file degli scaligeri Keita chiude con 28 punti con il 68% in attacco, 12 i punti con 4 muri di un eccellente Mosca, 11 i palloni a terra di Mozic.
    MVP: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 3.792
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia ): “Come ci ha detto Angelo Lorenzetti, all’inizio della serie i tie break nei Play Off sono sintomo di buona salute. Oggi ci siamo arrivati e prima di giocarlo ci siamo detti di godercelo. Mi spiace per il terzo set perché ci abbiamo messo tanto del nostro e questo è un punto su cui migliorare. Sono comunque molto contento. Essere in semifinale, come sempre in Italia ed a maggior ragione quest’anno, non è scontato, bisogna apprezzarlo, sapere che è difficile e non accontentarsi. Adesso testa nello scatolone e aspettiamo la nostra avversaria”.Rok Mozic (Rana Verona ): “Dopo una prestazione così questa squadra meritava di andare a Gara 4. Forse loro sono stati più bravi nelle prime due partite, ma oggi dopo il 2-0 per Perugia non abbiamo mollato e a testa alta ci siamo fatti valere. Meritavamo di vincere, ma la pallavolo è così, il quinto set è una lotteria e loro hanno avuto la meglio. La stagione non è finita, perché ci sono i Play Off per il 5° Posto. Per noi sono importanti”.
    Giocata ieriGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-2 (25-22, 23-25, 17-25, 31-29, 15-12) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 13, Simon 13, Romanò 19, Leal 22, Caneschi 12, Hoffer (L), Recine 0, Gironi 1, Scanferla (L), Andringa 0, Dias 0. N.E. Alonso, Ricci. All. Anastasi. Allianz Milano: Porro 3, Ishikawa 21, Loser 8, Reggers 20, Kaziyski 13, Vitelli 6, Mergarejo Hernandez 0, Zonta 0, Catania (L), Piano 1, Colombo (L), Dirlic 0. N.E. Starace, Innocenzi. All. Piazza. ARBITRI: Zanussi, Giardini. NOTE – durata set: 28′, 33′, 27′, 43′, 23′; tot: 154′. Spettatori: 2.671. MVP: Romanò.
    La situazione dopo Gara 3 Gas Sales Bluenergy Piacenza è avanti 2-1 contro Allianz Milano.Itas Trentino elimina Valsa Group Modena in tre gare.Mint Vero Volley Monza è avanti 2-1 contro Cucine Lube Civitanova.Sir Susa Vim Perugia elimina Rana Verona in tre gare.
    4ª giornata di quarti – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 24 marzo 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova Diretta VBTV
    Domenica 24 marzo 2024, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024
    Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date:17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone:1, 7, 10, 13 o 14 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 26 aprile 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    3-0 su Modena in gara 3: Campioni d’Italia già in semifinale!

    Trento, 17 marzo 2024
    Il quarto successo stagionale (su cinque match complessivamente disputati) sulla Valsa Group Modena spalanca le porte della sedicesima Semifinale Play Off Scudetto (su ventun partecipazioni complessive) all’Itas Trentino. Superando oggi per 3-0 alla ilT quotidiano Arena la compagine emiliana, come era già accaduto undici giorni prima e anche esattamente un mese fa in regular season, i Campioni d’Italia hanno infatti chiuso il conto della serie dei Quarti di Finale già in gara 3, guadagnandosi la possibilità di potersi dedicare solo al loro cammino europeo (giovedì a Civitanova si gioca la semifinale di ritorno di Champions League) durante la prossima settimana. La prima di tre opportunità per superare il primo turno del tabellone che assegna il tricolore 2024 è stata capitalizzata stasera di fronte al proprio pubblico dalla squadra di Soli, che dovrà però attendere sino almeno a domenica prossima per conoscere il nome dell’avversario da sfidare nel prossimo turno del tabellone: Monza o la stessa Civitanova, che vincendo oggi in casa ha portato la sfida a gara 4.Quella offerta stasera è stata una prova ancora più convincente delle precedenti due della serie, con i tricolori capaci di creare il gap già nella prima metà di ogni set, per poi gestire nella seconda parte il vantaggio e chiudere il discorso già nella terza frazione. A fare la voce grossa in questa occasione è stato Daniele Lavia, assoluto mvp e best scorer del match con 17 punti, il 54% in attacco e due ace; assieme allo schiacciatore calabrese grande prestazione anche per Rychlicki (16 col 67%) e della coppia centrale Podrascanin-Kozamernik: otto dei nove muri realizzati stasera portano la loro firma.
    Di seguito il tabellino di gara 3 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 giocata stasera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Valsa Group Modena 3-0(25-22, 25-19, 25-21)ITAS TRENTINO: Lavia 17, Kozamernik 7, Rychlicki 16, Michieletto 8, Podrascanin 9, Acquarone 1, Laurenzano (L); Nelli. N.e.  D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini, Garcia. All. Fabio Soli.VALSA GROUP: Brehme 4, Bruno 2, Juantorena 9, Sanguinetti 5, Davyskiba 12, Rinaldi 8, Gollini (L); Pinali G., Federici (L), Sapozhkov 6, Boninfante. N.e. Stankovic, Pinali R., Sighinolfi. All. Alberto Giuliani.ARBITRI: Lot di Santa Lucia di Piave (Treviso) e Brancati di Città di Castello (Perugia).DURATA SET: 30’, 26’, 29’; tot 1h e 25’.NOTE: 3.101 spettatori, incasso di 33.876 euro. Itas Trentino: 9 muri, 6 ace, 10 errori in battuta, 6 errori azione, 52% in attacco, 32% (17%) in ricezione. Valsa Group: 3 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 7 errori azione, 46% in attacco, 44% (19%) in ricezione. Mvp Lavia.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Quarti Play Off, Gara 3 da dentro o fuori per la Lube contro Monza

    In arrivo una partita da dentro o fuori per i vice campioni d’Italia. La Cucine Lube Civitanova torna tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum per impattare la serie dei Quarti di Finale Scudetto. Domani, domenica 17 marzo (ore 18 con diretta Rai Sport, VBTV e Radio Arancia), gli uomini di Chicco Blengini si misureranno ancora una volta con la Mint Vero Volley Monza per il terzo atto della serie al meglio delle cinque partite.
    Sotto 2-0 contro i brianzoli e caduta mercoledì in Trentino per 3-1 nella Semifinale di andata di Champions League, la Lube deve cambiare marcia e ripetere il filotto di vittorie dello scorso anno che valse la grande rimonta nella serie dei Quarti con Verona. Fondamentale sarà l’apporto dei Predators. La parola d’ordine è avere un atteggiamento aggressivo nel gioco senza perdere mai la lucidità”.
    La serie dei Quarti al meglio dei cinque match
    In caso di vittoria domani si andrebbe a Gara 4 (24 marzo in Brianza). Con un ulteriore successo cuciniero si giocherebbe la bella (27 marzo nelle Marche).
    L’ultima formazione di Monza
    Nel match di domenica scorsa all’OpiquadArena, Monza ha piegato 3-1 la Lube presentandosi con la diagonale Kreling-Szwarc, Loeppky (sostituito in corso da un ottimo Maar) e Takahashi laterali, Di Martino e Galassi al centro, Gaggini libero.
    Parla Alex Nikolov (schiacciatore Cucine Lube Civitanova)
    “Vogliamo cambiare rotta. Già con Trento, abbiamo mostrato un buon livello di gioco, c’è mancato poco per raggiungere l’obiettivo. Domenica scenderemo in campo per portare Monza a Gara 4 e muovere il primo passo verso la rimonta. Finora l’impegno non è mancato, ma per arrivare alla meta dobbiamo dare di più su ogni singolo pallone. Con il nostro atteggiamento daremo la carica ai nostri tifosi e loro ci ricompenseranno con la giusta energia per vincere. Saranno le nostre azioni sul campo a fare la differenza, questa squadra da quando sono qui ha sempre dimostrato il proprio valore nei momenti più difficili ed è quando abbiamo le spalle al muro che esprimiamo al meglio il nostro gioco. Lotteremo affinché anche questa volta vada così”.
    Parla Massimo Eccheli (allenatore Mint Vero Volley Monza)
    “Ci aspetta un’altra durissima battaglia e non ci saranno concesse distrazioni o cali di tensione. Dovremo presentarci a Civitanova, carichi di entusiasmo e consapevoli delle nostre qualità: tutto il resto lo racconterà il campo, come sempre”.
    Gli arbitri del match: Ilaria Vagni di Perugia e Giuseppe Curto di Gorizia.
    Incrocio numero 28: le squadre si sono incontrate 27 volte, nel bilancio globale la Cucine Lube è avanti con 20 vittorie a 7.
    Cinque precedenti in stagione: 2 volte in Regular Season (1 successo Civitanova, 1 successo Monza), 1 volta nei Quarti di Coppa Italia (successo Monza), 2 volte nei Play Off Scudetto (2 successi Monza nei Quarti).
    Quattro precedenti nei Play Off Scudetto: 2 nei Quarti di finale 2023/24 (2 successi Monza), 2 nei Quarti di finale 2021/22 (2 successi Civitanova).
    Ex: Adis Lagumdzija a Monza nel 2020/21.
    Giocatori a caccia di record
    Nella stagione 2023/24: Adis Lagumdzija – 6 punti ai 400 (Cucine Lube Civitanova); Arthur Szwarc – 10 punti ai 400 (Mint Vero Volley Monza).
    Nei Play Off: Simone Anzani – 14 punti ai 500 (Cucine Lube Civitanova); Gianluca Galassi – 6 attacchi vincenti ai 100 (Mint Vero Volley Monza).
    In carriera: Mattia Bottolo – 22 attacchi vincenti ai 900, Alex Nikolov – 21 attacchi vincenti ai 700 (Cucine Lube Civitanova); Eric Loeppky – 25 attacchi vincenti ai 1000, Ran Takahashi – 10 punti ai 600 (Mint Vero Volley Monza).
    Come seguire la gara
    Diretta televisiva su Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo.
    Live tv streaming su Volleyball TV con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati. È possibile anche scaricare l’applicazione Radio TV Arancia & more per ascoltare la radiocronaca sul proprio dispositivo.
    Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off, domenica alle ore 17 gara 3 dei quarti di finale con Modena

    Trento, 16 marzo 2024
    Domenica 17 marzo alla ilT quotidiano Arena di Trento si gioca gara 3 di quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024. Dopo la parentesi infrasettimanale dedicata alla Champions League, l’Itas Trentino si ripresenterà di fronte al proprio pubblico per provare a chiudere il conto nel primo di tre match ball a disposizione con la Valsa Group Modena, essendo avanti 2-0 nella serie che si articola su cinque confronti. Fischio d’inizio previsto per le ore 17: diretta Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.QUI ITAS TRENTINO Sette giorni dopo la preziosa ed importantissima vittoria in gara 2 al PalaPanini, i Campioni d’Italia sfidano nuovamente Modena, andando alla ricerca di un risultato che potrebbe garantire l’accesso alla sedicesima finale della storia di Trentino Volley.“Le prime due sfide hanno presentato andamenti e scenari molto differenti fra di loro anche solo guardando ai singoli set giocati – sottolinea l’allenatore Fabio Soli presentando l’appuntamento – , motivo per cui possiamo ipotizzare che anche questa gara 3 sia in grado di riservare ancora qualcosa di diverso. Essere avanti 2-0 contro una squadra in costante crescita come Modena è sicuramente un merito, ma nessuno si illude che sia già stato compiuto il passo decisivo per passare il turno. Ci serve un’altra vittoria ed è quello di cui andremo alla ricerca con l’umiltà e la voglia di lottare che abbiamo già mostrato nelle precedenti due sfide, provando a migliorare la nostra prestazione sotto l’aspetto della continuità, specialmente in quei fondamentali dove abbiamo ancora la possibilità di crescere”.Il tecnico trentino dovrà fare a meno solo del regista titolare Riccardo Sbertoli e completerà la preparazione all’incontro con gli allenamenti di questo pomeriggio e di domenica mattina alla ilT quotidiano Arena. In questa occasione Gabriele Nelli potrebbe staccare il duecentesimo gettone di presenza in sette stagioni vissute in prima squadra a Trento; è il giocatore dell’attuale rosa che ne conta di più, davanti a Michieletto (187) e Podrascanin (175). Gara 3 sarà la trentasettesima partita della stagione gialloblù, la diciannovesima partita casalinga.DIECI VITTORIE E TRE SCONFITTE NELLE PRECEDENTI TREDICI “GARA 3” DEI QUARTI FINALE Nelle precedenti venti partecipazioni ai Play Off Scudetto Trentino Volley ha già disputato tredici volte una gara 3 dei quarti, cogliendo dieci vittorie e tre sconfitte. Le affermazioni sono relative alle edizioni 2003 e 2006 sempre per 3-2 su Modena, a quella 2009 (3-2 su Vibo), 2010 (3-0 su Verona), 2011 (3-0 su San Giustino), 2016 (3-0 su Molfetta), 2018 (3-0 su Verona), 2020 (3-0 su Padova), 2022 (3-0 su Piacenza) e 2023 (3-1 su Monza), mentre le sconfitte arrivarono nel 2003 (0-3 su Perugia), 2004 (1-3 con Piacenza) e 2007 (2-3 con Cuneo). Quella di domenica per il Club di via Trener sarà la 149^ gara di sempre nei Play Off (bilancio 88 vittorie e 60 sconfitte), la 74^ alla ilT quotidiano Arena dove nei quarti di finale non perde in casa da dieci anni (27 marzo 2014 0-3, proprio con Modena in gara 1).GLI AVVERSARI La Valsa Group Modena torna a Trento a undici giorni di distanza da gara 1 con la stretta necessità di vincere per tenere aperta la serie dei quarti di finale ed evitare la seconda eliminazione consecutiva ai quarti di finale. Per centrare l’accesso alla semifinale Play Off (traguardo raggiunto già ventotto volte in passato) la squadra di Alberto Giuliani, che in settimana ha rinnovato il contratto per altre due stagioni, si affiderà ancora una volta alla verve in attacco di Davyskiba (41 punti nelle prime due gare, attuale miglior marcatore della serie), alla classe ed esperienza di Juantorena, Stankovic e Bruno (che conoscono benissimo il clima dei Play Off), ma anche alla voglia di affermarsi dei giovani Sanguinetti, Gollini e Rinaldi, talenti cresciuti in casa e tutti titolari.I PRECEDENTI Con ottantasei partite ufficiali già in archivio, Modena è il secondo avversario affrontato più volte da Trentino Volley (il primo è la Lube con 98 precedenti); il bilancio è favorevole al Club di via Trener per 51-35, ma nella stagione in corso gli emiliani hanno vinto una delle quattro partite giocate (3-1 al PalaPanini il 10 dicembre), perdendo però sempre a Trento (doppio 3-0 fra il 18 febbraio ed il 6 marzo). Quello in corso è il quinto confronto nella storia dei quarti di finale Play Off Scudetto; i precedenti sono relativi alle edizioni 2003 (quando vinsero gli emiliani in cinque gare), 2006 (2-1 per Trento), 2008 (2-0 per Trento) e 2014 (2-0 per Modena); sempre nei Play Off i due Club hanno dato vita anche ad una Finale (edizioni 2015, vittoria di Trento) e due semifinali (edizioni 2011 e 2016 – una vittoria per parte). In totale nel tabellone finale sono state giocate 27 partite, con 15 vittorie trentine. Il fattore campo è stato rispettato in ventisei dei trentasei precedenti derby dell’A22 giocati a Trento; il successo esterno più recente è datato 6 febbraio 2022, al tie break.LA SERIE Itas Trentino avanti 2-0 sulla Valsa Group Modena nella serie di Quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2024 che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-0 maturato in gara 1 alla ilT quotidiano Arena (parziali di 25-23, 25-18, 25-18) il 6 marzo e del 3-2 esterno ottenuto quattro giorni dopo (parziali di 25-22, 26-28, 15-25, 25-19, 15-13). Solo in caso di vittoria degli emiliani nella sfida di domenica, le due squadre torneranno al PalaPanini per gara 4, che si disputerà domenica 24 alle ore 18 (orario da confermare). Gara 5, qualora ve ne fosse necessità, è invece prevista per mercoledì 27 alle ore 20.30, di nuovo a Trento. Chi supererà il turno troverà in semifinale la vincente di Civitanova-Monza, serie sullo 0-2 (domenica gara 2 nelle Marche). Gli altri due quarti di finale nella parte alta del tabellone sono Perugia-Verona (2-0) e Piacenza-Milano (1-1).GLI ARBITRI La direzione di gara 3 sarà affidata a Dominga Lot (di Santa Lucia di Piave – Treviso, in Serie A dal 2010 ed internazionale dal 2017) e Rocco Brancati (di Città di Castello – Perugia, in Serie A dal 2015), rispettivamente alla loro diciassettesima e dodicesima partita stagionale rispetto a squadre di SuperLega. L’ultimo incrocio con Trentino Volley per la Lot è relativo alla sconfitta casalinga per 1-3 con Padova (3 marzo), mentre Brancati torna ad arbitrare i gialloblù dopo il successo interno in tre set su Milano del 24 gennaio.RADIO, INTERNET E TV La gara sarà raccontata in cronaca diretta da Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca live anche in streaming.Confermato pure il servizio (a pagamento) sulla piattaforma OTT “Volleyball Tv”. Per maggiori informazioni sulla fruizione dello stesso consultare https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it.In televisione una sintesi andrà in onda lunedì 18 marzo 2024 alle ore 21.45, su RTTR – media partner di Trentino Volley.Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Serie A (www.legavolley.it) e da www.trentinovolley.it e saranno sempre attivi sui Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.trentinovolley.it/instagram e www.trentinovolley.it/twitter).BIGLIETTERIA L’incontro è compreso solo nella tipologia di abbonamento stagionale “Full”, mentre chi ha la tipologia “Standard” potrà acquistare il biglietto per la partita in qualsiasi momento, anche su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it/it/event/quarto-play-off-gara-3-itas-trentino-vs-modena/231651. I tagliandi saranno poi disponibili domenica pomeriggio presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 16 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 4 tra Milano e Piacenza si giocherà domenica 24 marzo alle 20.30

    SuperLega Credem BancaGara 4 tra Milano e Piacenza si giocherà domenica 24 marzo alle 20.30 in diretta Rai Sport
    È ufficiale la programmazione di Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off di SuperLega Credem Banca tra Milano e Piacenza, che si giocherà domenica 24 alle 20.30 in diretta su Rai Sport.
    Quella tra Allianz e Gas Sales Bluenergy è l’unica Gara 4 già ufficiale, in quanto le altre serie sono momentaneamente sul 2-0. La programmazione delle altre eventuali sfide del turno verrà comunicata domenica sera al termine di Gara 3.
    Gara 4 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 24 marzo 2024, ore 20.30Allianz Milano – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e VBTV
    La SuperLega Credem Banca in diretta e on demandTutte le partite di SuperLega Credem Banca e degli eventi Del Monte® sono in diretta su VBTV (http://vb.tv), mentre due gare all’interno di ogni giornata saranno trasmesse anche su Rai Sport, compatibilmente con variazioni di palinsesto dettate dal canale. Ogni match in diretta Rai sarà sempre visibile (anche on demand) su tablet, smartphone e smart TV tramite l’app RaiPlay.
    Per la sequenza delle gare in ordine temporale, è sempre consultabile il calendario in versione “Agenda” di Legavolley.it (www.legavolley.it/matchdaily). I calendari sono disponibili anche in versione “Google Calendar” e “iCal”, con possibilità di filtrare per serie e per squadra (https://www.legavolley.it/calendari_sincronizzati/).

    Serie A2 e A3 Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Si riportano in seguito i link per consultare i provvedimenti del Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri di Serie A2 e A3 Credem Banca disputati dal 9 all’11 marzo.
    LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia corsara in rimonta a Verona, Block Devils sul 2-0 nei Quarti

    Play Off SuperLega Credem BancaPosticipo Gara 2 Quarti di finale: Perugia espugna Verona 3-1 in rimonta. I Block Devils conducono 2-0 la serie
    Risultati Gara 2 Quarti di finale Play Off Credem Banca:Rana Verona – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-21, 21-25, 16-25, 15-25)
    Giocate nel pomeriggioValsa Group Modena-Itas Trentino 2-3 (22-25, 28-26, 25-15, 19-25, 13-15)
    Mint Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova 3-1 (24-26, 25-18, 25-21, 25-20)
    Allianz Milano-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (25-22, 20-25, 21-25, 14-25)
    Rana Verona – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-21, 21-25, 16-25, 15-25) – Rana Verona: Spirito 1, Mozic 11, Grozdanov 7, Esmaeilnezhad 12, Keita 11, Zingel 3, Zanotti(L), Cortesia 1, Dzavoronok 0, D’Amico (L), Jovovic 0, Bonisoli 0, Mosca 3. N.E. All. Stoytchev. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 8, Plotnytskyi 12, Resende Gualberto 11, Ben Tara 17, Semeniuk 20, Russo 6, Toscani (L), Held 0, Leon Venero 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Herrera Jaime, Solé, Ropret. All. Lorenzetti. ARBITRI: Goitre, Carcione. NOTE – durata set: 30′, 31′, 28′, 31′; tot: 120′.
    Al Pala Agsm AIM è la Sir Susa Vim Perugia ad avere la meglio contro Rana Verona, portandosi sul 2 a 0 nella serie dei Quarti di Play Off Scudetto e costringendo i padroni di casa ad avere un solo risultato utile nel terzo impegno della serie. Partenza convincente da parte della formazione veneta, che è precisa in attacco sia in banda che al centro, staccando gli avversari. Con l’ace timbrato da Keita, la squadra di Stoytchev allunga di cinque. I bianconeri provano a recuperare terreno, ma l’opposto maliano è scatenato e appone il sigillo sulla prima frazione. Secondo parziale in equilibrio, con Perugia che prova ad allungare intorno a metà frazione, sfruttando l’arma del servizio. Verona è viva, ma Semeniuk mette il confronto in parità. Al rientro sul taraflex, Perugia alza i giri del proprio motore e concede poco ai padroni di casa, creando un solco importante soprattutto grazie agli attacchi di Semeniuk dopo una buona serie in battuta di Plotnytskyi. Il distacco è incolmabile e i bianconeri ribaltano la situazione. Avvio favorevole di parziale per la formazione bianconera, ma gli scaligeri restano a galla, anche dopo un po’ di nervosismo in campo. Perugia riprende in mano la gara e riallunga, costruendo il distacco decisivo, con Ben Tara che chiude i conti. Trascinatore Semeniuk, autore di 20 punti decisivi per la nomina di MVP della sfida. Per i locali bene Grozdanov al centro, autore di 7 punti, di cui 3 a muro.
    MVP: Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 3.365
    Rok Mozic (Rana Verona ): “Perugia oggi è stata molto forte nei fondamentali principali. Noi nel primo set abbiamo fatto un po’ meglio a muro, ma la loro forza si è vista nelle fasi successive. Verona, però, è ancora viva, dobbiamo migliorare, perché siamo calati troppo dopo il primo set. Contro di loro non è mai facile giocare, sono campioni del mondo, ma continueremo a lottare. Dispiace aver perso davanti al magnifico pubblico di casa. Dobbiamo crederci e prepararci bene per Gara 3″.Wassim Ben Tara (Sir Susa Vim Perugia ): “È una vittoria importante. Sapevamo che sarebbe stata una sfida difficile e che loro avrebbero spinto tanto davanti al loro pubblico. Dopo il primo set abbiamo preso il nostro ritmo a partire dalla battuta. Sono contento per la vittoria, ma ora testa a Gara 3. Siamo nei Play Off, con due vittorie non si fa niente, il lavoro non è finito. Ci aspetta un’altra partita importante domenica in casa e dobbiamo essere concentrati dal primo allenamento della settimana”.
    La situazione dopo Gara 2Allianz Milano e Gas Sales Bluenergy Piacenza hanno vinto una gara a testa.Itas Trentino avanti 2-0 contro Valsa Group Modena.Mint Vero Volley Monza avanti 2-0 contro Cucine Lube Civitanova.Sir Susa Vim Perugia avanti 2-0 contro Verona
    3ª giornata di quarti – Play Off SuperLega Credem BancaSabato 16 marzo 2024, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 17 marzo 2024, ore 17.00Itas Trentino – Valsa Group ModenaDiretta VBTV
    Domenica 17 marzo 2024, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – Mint Vero Volley MonzaDiretta Rai Sport e VBTV
    Domenica 17 marzo 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Rana VeronaDiretta VBTV
    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Date Quarti di Finale: 6, 10, 17, 24 e 27 marzo 2024
    Date Semifinali: 31 marzo, 3, 7, 11 e 14 aprile 2024
    Date Finali: 18, 21, 25, 28 aprile e 1 maggio 2024
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025.
    Date:17, 20, 24, 27 e 30 aprile 2024
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Date Girone:1, 7, 10, 13 o 14 e 17 aprile 2024
    Date Semifinali e Finali: 22 e 26 aprile 2024 LEGGI TUTTO