consigliato per te

  • in

    Medei tira le somme di un’annata che “rimarrà impresa nella memoria”

    Dopo le parole significative di Fabio Giulianelli e Beppe Cormio, rispettivamente patron e direttore generale della Lube Volley, anche il tecnico biancorosso Giampaolo Medei ha voluto celebrare una stagione di crescita ed esperienze coinvolgenti, tanto dal punto di vista umano che sportivo, con un discorso di ringraziamento ricco di spunti. Anche per il futuro.
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Quando siamo partiti con questo gruppo c’erano mille punti interrogativi. Ho percepito intorno a noi e al progetto un alone di sfiducia. Poi tutto è cambiato. Non so nemmeno dirvi con precisione come sia stato possibile dar vita a un’alchimia così potente, non solo tra gli atleti, ma anche nello staff, tra i dirigenti e i collaboratori. Di una cosa sono certo, abbiamo creato un gruppo straordinario. Non è una frase fatta, può essere anche un’affermazione inflazionata nel mondo dello sport, ma non se è associata a me. Questo perché ho allenato squadre di valore, ma non mi ero mai confrontato con un gruppo così compatto e votato alla crescita. Ritengo di aver messo un contributo personale, ma ognuno ha fatto la sua parte per far sì che la Lube superasse ogni più rosea previsione. Compresi i nostri straordinari tifosi, che ci hanno accompagnato e sostenuto in un magnifico processo di crescita. Abbiamo lavorato bene insieme e siamo stati belli da vedere, anche nelle difficoltà, durante tutti gli allenamenti senza farci sopraffare dalla fatica. Chi rimarrà con noi dovrà salvaguardare questa prerogativa e tenerla stretta per puntare sempre in alto. Auguro a chi andrà via di trovare un ambiente simile, anche se questo capita molto raramente. Oltre a fare la differenza nei tornei, legami come il nostro fanno sì che il lavoro diventi un piacere. Ringrazio tutti per un’annata che rimarrà impressa nella memoria!”. LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto a tinte azzurre: è la terza con più italiani in campo

    SuperLega Credem BancaFinale a tinte azzurre: quella tra Trento e Civitanova è stata la terza Finale Scudetto con più italiani in campo
    Spettacolo, emozioni forti ma anche risultati concreti del lavoro svolto dai Club e dai loro settori giovanili. La Finale Scudetto 2024/25, che ha visto l’epilogo in Gara 4 della sfida tra Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova, è stata la terza Finale con più italiani in campo dal 2004/05, anno in cui venne introdotta la possibilità per le squadre di giocare contemporaneamente con 4 atleti di nazionalità straniera.
    Tra le fila di Trento erano presenti Daniele Lavia, Gabriele Laurenzano, Alessandro Michieletto, Riccardo Sbertoli e Kamil Rychlicki, quest’ultimo di passaporto lussemburghese ma fresco di convocazione in Nazionale Italiana da parte del CT Ferdinando De Giorgi. In forza alla Lube, nel 6+1 di Gara 4, Fabio Balaso, Mattia Boninfante, Mattia Bottolo e Giovanni Gargiulo.
    Nove, quindi, gli atleti italiani inseriti nei sestetti iniziali della gara che ha proclamato Trento come Campione d’Italia.
    Per risalire a dati migliori in un incontro dei Play Off che ha assegnato il titolo in SuperLega/A1, è necessario tornare al 2006/07 quando, nella Finale tra Sisley Treviso e Copra Berni Piacenza, con il titolo assegnato in Gara 3 e vinto dai trevigiani, gli italiani in campo contemporaneamente furono 11. L’anno prima, invece, nell’incontro che assegnò lo Scudetto, Macerata e Treviso poterono contare dall’inizio su 10 atleti di nazionalità italiana nei sestetti di partenza.
    Un dato, quello relativo alla Finale 2024/25, che dimostra una volta di più il grande sforzo profuso dai Club di Serie A in questi anni: importanti investimenti nei settori giovanili che hanno dato e stanno dando i loro frutti, con ben 8 italiani sui 9 già citati che si sono formati nei vivai delle squadre di Serie A.
    Un’attività che non solo ha consentito di elevare il livello degli atleti italiani presenti in SuperLega, ma anche in grado di portare benefici alla Nazionale Italiana Campione del Mondo in carica. Tutti e 9 gli atleti presenti in Gara 4 delle Finali Scudetto sono infatti stati inseriti nella lista dei 30 convocati da parte di De Giorgi per la prossima Volleyball Nations League. Inoltre, le finaliste di questa edizione, Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova sono i due club che forniranno il maggior numero di atleti italiani per la prossima VNL.

    Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A): “Il dato relativo ai 9 atleti italiani in campo in Gara 4 delle Finali Scudetto, il palcoscenico per eccellenza della pallavolo italiana e non solo, dimostra una volta di più il valore fondamentale degli importanti investimenti destinati ai propri vivai, da parte dei Club di Serie A. Gli Azzurri visti in campo ieri sono all’apice della pallavolo internazionale ed è grazie a questi atleti che la Nazionale sta raccogliendo da anni un grande e meritato successo. A dimostrazione che non può esistere una Nazionale vincente senza il fondamentale contributo, tecnico ed economico, dei nostri Club nella formazione e crescita dei giocatori italiani. Contributo indispensabile per poter garantire al nostro movimento di rimanere al vertice della pallavolo mondiale”.
      LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Scudetto, le voci dei protagonisti di Trento

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaLe voci dei protagonisti di Trento dopo la conquista del titolo
    All’indomani della conquista del suo sesto titolo, è in piena fase di festeggiamenti l’Itas Trentino, capace di aggiudicarsi lo Scudetto in Gara 4 delle Finali, battendo a domicilio la Cucine Lube Civitanova, arresasi solo al tie-break dopo che i cucinieri erano riusciti a portare la sfida al quinto set.
    Torna così a gioire in campionato la formazione dolomitica, il cui ultimo Scudetto risaliva alla stagione 2022/23 quando, proprio in Finale, Sbertoli e compagni ebbero la meglio in cinque gare su Civitanova.

    Di seguito le voci dei protagonisti del successo dell’Itas, che ha messo in bacheca il suo sesto tricolore, a 17 anni esatti dalla prima storica conquista dello Scudetto, avvenuta il 7 maggio 2008. In quell’occasione Itas Diatec Trentino ebbe la meglio su Copra Nordmeccanica Piacenza.
    Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Credo che sia il modo migliore per chiudere questo percorso. Abbiamo vinto lo Scudetto in casa di una squadra che quest’anno tra le mura amiche ha giocato la migliore pallavolo. Abbiamo girato la partita nel secondo set con un cuore gigantesco e una capacità di sofferenza enorme, che credo sia il coronamento di ciò che sono stati questi due anni assieme, con tante cadute dopo le quali ci siamo sempre rialzati. Nessuno due mesi fa ci avrebbe dato credito nel dire che avremmo potuto vincere lo Scudetto; invece, abbiamo fatto qualcosa di veramente magico. La dedica è per il gruppo, che ha sempre lavorato forte, è rimasto lì, ha sofferto nelle sconfitte ma ha sempre trovato il modo di reagire”.

    Il Credem Banca MVP delle Finali Scudetto Alessandro Michieletto
    Alessandro Michieletto (Itas Trentino): “Questo Scudetto è felicità, perché venivamo da un anno dove troppe volte ci siamo fermati sul più bello. Sono orgoglioso di questa squadra che si meritava di finire l’anno con una vittoria e questa è la più bella che potessimo ottenere. Faccio i complimenti alla Lube che ha disputato una stagione splendida e anche in questa Finale ha saputo renderci la vita difficile. Alla fine, l’abbiamo spuntata noi, siamo stati squadra nei momenti di difficoltà e questo fa la differenza. Come ho sempre detto questa squadra non ha un leader ma mette sempre davanti la forza del gruppo e soli così riesce ad ottenere grandi risultati. Il premio di Credem Banca MVP? Fa sicuramente piacere, ma penso che il nostro MVP sia sempre il gruppo”.

    Riccardo Sbertoli, capitano e palleggiatore dei dolomitici
    Riccardo Sbertoli (Itas Trentino): “Questa vittoria è davvero fantastica, non so quante volte ho sognato di alzare un trofeo da capitano per Trentino Volley, che mi sta dando così tanto. È veramente un sogno. Penso che sia stata la miglior prestazione dal punto di vista mentale di questo gruppo ed è arrivata nel momento più importante, quando le cose si erano messe in salita. Vincere così è stupendo. La dedica? A tutte le persone che lavorano per Trentino Volley, ai nostri tifosi e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo sogno”.

    L’opposto dell’Itas e della Nazionale Italiana Kamil Rychlicki
    Kamil Rychlicki (Itas Trentino): “Prima la convocazione in Nazionale, ora lo Scudetto: in queste ultime 24 ore ho provato tantissime emozioni che non so esattamente come descrivere. Le Finali sono sempre partite difficili e combattute, riuscire a trionfare al termine di una battaglia come quella di oggi è un valore aggiunto che rende ancor più bella la nostra vittoria. Sono orgoglioso e felice di aver realizzato l’ultimo punto, ma quello che ha fatto la differenza è il gioco di squadra e devo ringraziare tutti i miei compagni. Civitanova non ha mai mollato, non è semplice mantenere un livello così elevato per tutta la partita ma fino all’ultimo hanno saputo darci del filo da torcere. Ora ci godiamo questo Scudetto, giunto al termine di una stagione lunga e difficile. Poi, devo ammetterlo, non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura con la maglia azzurra dell’Italia”.

    Gabriele Laurenzano, libero di Trento
    Gabriele Laurenzano (Itas Trentino): “Oggi rivivo le emozioni di due anni fa grazie a società, compagni di squadra e tifosi.  È stata una stagione sofferta, abbiamo lottato tanto per il primo posto in Regular Season. I Play Off sono stati duri ma siamo sempre riusciti a crederci, tenendo duro”.

    Daniele Lavia
    Daniele Lavia (Itas Trentino): “È stata una serie di Finali Scudetto importante, conoscevamo le qualità di Civitanova. quella di oggi è stata la partita più difficile, il secondo set vinto ci ha dato uno sprint in più. Rimane un po’ di rammarico per qualche Coppa, in qualche competizione potevamo fare meglio. Dedico questo Scudetto ai tifosi di Trento che non erano oggi presenti al palazzetto, alla società e alla mia famiglia”. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 4 delle Finali Scudetto: Nikolov top scorer

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 4: Nikolov top scorer, Michieletto chiude con 4 ace
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-3 (25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15)
    Trento esulta: è Scudetto. I numeri della sfida decisivaNella sfida che ha fatto esplodere la festa Scudetto dell’Itas Trentino, a prendersi la palma di top scorer di Gara 4 delle Finali è stato Aleksandar Nikolov, martello della Lube e autore di 23 punti spalmati nei cinque set di gioco. Lo schiacciatore bulgaro, inoltre, è risultato il migliore anche per attacchi punto vincenti (18). Alle spalle del classe 2003 della Lube, a livello di punti realizzati, Alessandro Michieletto, Credem Banca MVP delle Finali, con 22 sigilli, e Mattia Bottolo, che ha chiuso con 19 punti.
    Per Michieletto, inoltre, 4 ace, con lo schiacciatore azzurro che si è distinto al servizio soprattutto durante il secondo set. Sette atleti hanno chiuso con 2 muri vincenti mentre tra i centrali prova prolifica di Giovanni Gargiulo, lato Lube, con 9 punti totali. Tra i palleggiatori, invece, 6 i punti di Mattia Boninfante, regista dei cucinieri.
    Nota di merito per Alessandro Michieletto, l’unico giocatore che, nella sola fase Play Off, ha saputo superare quota 200 punti, chiudendo la sua post-season con 212 punti realizzati.
     
    Il Set più Lungo: 00.362° Set (26-28) Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoIl Set più Breve: 00.271° Set (25-21) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino3° Set (17-25) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino4° Set (25-20) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 54.5%Itas TrentinoRicezione: 21.3%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 8Cucine Lube CivitanovaPunti: 78Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 10Itas Trentino
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 23Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 18Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Servizi Vincenti: 4Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Muri Vincenti: 2Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino)Giovanni Maria Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)Jan Kozamernik (Itas Trentino)Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Punti (Centrali): 9Giovanni Maria Gargiulo (Cucine Lube Civitanova)Punti (Palleggiatori): 6Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)
    CREDEM BANCA MVP FINALI SCUDETTOAlessandro Michieletto (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino)

    TOP SCORER POST SEASON 

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    212
    43
    4,93

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    180
    37
    4,86

    3
    Keita Noumory (Rana Verona)
    174
    31
    5,61

    4
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    173
    47
    3,68

    5
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    170
    49
    3,47

    6
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    165
    49
    3,37

    7
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    8
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    147
    40
    3,67

    9
    Rychlicki Kamil (Itas Trentino)
    146
    39
    3,74

    10
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    143
    33
    4,33

    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Successo di Trento a Civitanova. Michieletto MVP delle Finali

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaGara 4: Trento esulta al tie-break e vince lo Scudetto. Michieletto Credem Banca MVP delle Finali, lo schiacciatore chiude con 22 punti
    Gara 4 Finali Scudetto SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-3 (25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15)
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-3 (25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 19, Chinenyeze 7, Lagumdzija 8, Nikolov 23, Gargiulo 9, Boninfante 6, Loeppky 0, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 0, Dirlic 6. N.E. Tenorio, Orduna, Podrascanin. All. Medei. Itas Trentino: Kozamernik 7, Sbertoli 2, Michieletto 22, Resende Gualberto 8, Rychlicki 12, Lavia 13, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Bartha 0, Acquarone 0. N.E. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli. ARBITRI: Zavater, Simbari, Carcione. NOTE – durata set: 27′, 36′, 27′, 27′, 18′; tot: 135′.
    È Gara 4 quella che regala il titolo a Itas Trentino, che batte 3-2 (25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15) Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum – grazie al primo successo esterno in questa serie finale – e alza al cielo lo Scudetto, il sesto della storia della società dolomitica. Una vittoria arrivata dopo cinque set, con il punto decisivo firmato da Rychlicki, al tie-break, che ha permesso ai giocatori e ai tifosi trentini di dare il via ai festeggiamenti.
    Gara che ha visto il primo set vinto da Civitanova, con i cucinieri che speravano di essere sulla strada giusta per portare la serie a Gara 5; nel secondo e nel terzo parziale ha però dettato legge l’Itas, che ha dovuto subire la rimonta dei padroni di casa nel quarto set. Il tie-break, decisivo ed emozionante, si è concluso proprio sull’attacco di Kamil Rychlicki, autore del punto che regala il sesto Scudetto a Trento, il secondo negli ultimi tre anni (anche in quel caso fu Civitanova ad essere sconfitta in Finale).

    Alessandro Michieletto, Credem Banca MVP delle Finali Scudetto, premiato dal Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi
    Credem Banca MVP delle Finali Scudetto è stato Alessandro Michieletto, premiato a fine incontro da Massimo Righi, Presidente della Lega Pallavolo Serie A: il martello dei dolomitici e della Nazionale Italiana ha chiuso con 22 punti; in doppia cifra, tra le fila dell’Itas, anche Lavia (13 sigilli) e Rychlicki (12). Top scorer dell’incontro Aleksandar Nikolov, con 23 punti, segue Bottolo con 19. Menzione per Petar Dirlic, opposto della Lube, che ha dato manforte ai suoi nel corso del quarto set, vinto dai cucinieri.
    Hanno partecipato alla premiazione finale, con consegna delle medaglie per la formazione vincitrice e trofeo Credem Banca porto nelle mani del Capitano dell’Itas Trentino, Riccardo Sbertoli, Massimo Righi, Presidente Lega Pallavolo Serie A, Elio Sità, Vicepresidente Fipav, e Nicole Galimberti, Responsabile Sponsorizzazione Credem Banca, che ha inoltre consegnato agli arbitri un ricordo della sfida.

    CREDEM BANCA MVP delle Finali: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 4.073
    Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Innanzitutto voglio fare i complimenti a Trento, che ha disputato una splendida serie di Finale e a mio giudizio, parlando più in generale, si è sicuramente dimostrata la squadra più forte in questi Play Off. Noi stasera abbiamo sbagliato qualcosa di troppo, potevamo fare sicuramente meglio, anche se la squadra è stata brava a tornare in carreggiata dopo aver perso il secondo set in quella maniera, con quell’incredibile turno al servizio di Michieletto. I ragazzi sono stati bravi ad allungare la partita fino al quinto set, ma ribadisco che i nostri avversari oggi hanno avuto qualcosa in più rispetto a noi. Sono comunque orgoglioso di questa Lube, per la partita di stasera e per quanto è riuscita a fare in questa stagione. Dobbiamo essere tutti orgogliosi del lavoro svolto. Mi ricordo molto bene da dove siamo partiti, ricordo benissimo l’alone di diffidenza intorno a squadra, ma anche le tante emozioni che abbiamo vissuto tutti insieme in Coppa Italia, in Challenge Cup e anche in campionato. Ringrazio tantissimo i nostri meravigliosi tifosi per il loro supporto, con cui quest’anno abbiamo avuto un legame molto forte, il loro entusiasmo che si è riacceso durante i Play Off è davvero importante”.
    Daniele Lavia (Itas Trentino): “È stata una serie di Finali Scudetto importante, conoscevamo le qualità di Civitanova. quella di oggi è stata la partita più difficile, il secondo set vinto ci ha dato uno sprint in più. Rimane un po’ di rammarico per qualche Coppa, in qualche competizione potevamo fare meglio. Dedico questo Scudetto ai tifosi di Trento che non erano oggi presenti al palazzetto, alla società e alla mia famiglia”.

     L’Albo d’oro aggiornato al 79° Scudetto
    1946  Robur Ravenna1947  Robur Ravenna1948  Robur Ravenna1949  Robur Ravenna1950  Ferrovieri Parma1951  Ferrovieri Parma1952  Robur Ravenna1953  Minelli Modena1954  Minelli Modena1955  Minelli Modena1956  Crocetta Modena1957  Avia Pervia Modena1958  Ciam Villa D’Oro Modena1959  Avia Pervia Modena1960  Avia Pervia Modena1961  Ciam Villa D’Oro Modena1962  Interauto Avia Pervia Modena1962/63  Avia Pervia Modena1963/64  Ruini Firenze1964/65  Ruini Firenze1965/66  Virtus Bologna1966/67  Virtus Bologna1967/68  Ruini Firenze1968/69  Pallavolo Parma1969/70  Panini Modena1970/71  Ruini Firenze1971/72  Panini Modena1972/73  Ruini Firenze1973/74  Panini Modena1974/75  Ariccia1975/76  Panini Modena1976/77  Federlazio Roma1977/78  Paoletti Catania1978/79  Klippan Torino1979/80  Klippan Torino1980/81  Robe di Kappa Torino1981/82  Santal Parma1982/83  Santal Parma1983/84  Kappa Torino1984/85  Mapier Bologna1985/86  Panini Modena1986/87  Panini Modena1987/88  Panini Modena1988/89  Panini Modena1989/90  Maxicono Parma1990/91  Il Messaggero Ravenna1991/92  Maxicono Parma1992/93  Maxicono Parma1993/94  Sisley Treviso1994/95  Daytona Las Modena1995/96  Sisley Treviso1996/97  Las Daytona Modena1997/98  Sisley Treviso1998/99  Sisley Treviso1999/00  Piaggio Roma2000/01  Sisley Treviso2001/02  Daytona  Modena2002/03  Sisley Treviso2003/04  Sisley Treviso2004/05  Sisley Treviso2005/06  Lube Banca Marche Macerata2006/07  Sisley Treviso2007/08  Itas Diatec Trentino2008/09  Copra Nordmeccanica Piacenza2009/10  Bre Banca Lannutti Cuneo2010/11  Itas Diatec Trentino2011/12  Lube Banca Marche Macerata2012/13  Itas Diatec Trentino2013/14  Cucine Lube Banca Marche Macerata2014/15  Energy T.I. Diatec Trentino2015/16  DHL Modena2016/17  Cucine Lube Civitanova2017/18  Sir Safety Conad Perugia2018/19  Cucine Lube Civitanova2019/20  NON ASSEGNATO2020/21  Cucine Lube Civitanova2021/22  Cucine Lube Civitanova2022/23  Itas Trentino2023/24  Sir Susa Vim Perugia2024/25 Itas Trentino LEGGI TUTTO

  • in

    Campioni d’Italia per la sesta volta

    Civitanova Marche, 7 maggio 2025
    Un altro 7 maggio tricolore! A distanza di diciassette anni dalla prima storica vittoria (proprio il 7 maggio 2008), l’Itas Trentino è ancora Campione d’Italia, per la sesta volta nella sua storia!Il ciclo gialloblù prosegue: dopo il titolo italiano del 2023, la Champions League del 2024, questa sera a Civitanova Marche Trentino Volley si è cucita nuovamente sulla maglia lo Scudetto della pallavolo maschile nel campionato più bello e difficile al mondo, capitalizzando subito la prima di due possibile occasioni per chiudere la serie di Finale, in casa della Cucine Lube Civitanova.Il miglior sigillo possibile su una stagione vissuta sempre in prima linea, da protagonista, in tutte le competizioni a cui ha preso parte fra Supercoppa (Finale), Mondiale (Finale), Coppa Italia (semifinale) e CEV Cup (Finale). Mancava solo l’acuto, la vittoria di un titolo, che è arrivato proprio in fondo all’annata, come era accaduto un anno fa ad Antalya. Gara 4 ha rappresentato l’elemento di discontinuità del confronto andato in scena nell’ultimo atto del tabellone Play Off SuperLega Credem Banca, contraddistinto sino a stasera solo da vittorie casalinghe in tre set. Il punto di rottura è stato il secondo set odierno, vinto in rimonta (da 20-23 a 28-26) dopo un primo parziale che aveva fatto presagire un copione simile a gara 2, persa 3-0. I servizi di Michieletto, gli attacchi di Lavia e la compattezza mostrata fra muro e difesa hanno cambiato il corso di quella frazione e, di riflesso, della partita e dell’intera serie. Sulle ali dell’entusiasmo Trento ha vinto nettamente anche il terzo parziale e poi ha contenuto il colpo, l’ultimo, infertole dalla Cucine Lube nel quarto set. Il tie break è stato infatti tutto di marca gialloblù, con Michieletto (best scorer ed mvp con il 67% in attacco, due muri e quattro ace), Rychlicki (suo il punto finale) e capitan Sbertoli sugli scudi, a guidare un gruppo che ha riportato il tricolore in Trentino, per la sesta volta. Trento: sei campione d’Italia!
    Di seguito il tabellino di gara 4 di Finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata questa sera all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche.
    Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 2-3(25-21, 26-28, 17-25, 25-20, 9-15)CUCINE LUBE CIVITANOVA: Bottolo 19, Chinenyeze 7, Lagumdzija 8, Nikolov 23, Gargiulo 9, Boninfante 6, Balaso (L); Loeppky, Bisotto, Poriya, Dirlic 6. N.e. Orduna, Podrascanin, Tenorio. All. Giampaolo Medei.ITAS TRENTINO: Kozamernik 7, Sbertoli 2, Michieletto 22, Flavio 8, Rychlicki 12, Lavia 13, Laurenzano (L); Gabi Garcia, Acquarone, Bartha. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Fabio Soli.ARBITRI: Zavater di Roma e Simbari di Milano.DURATA SET: ;27’, 36’, 27’, 27’, 18’; tot 2h e 15’.NOTE: 4.073 spettatori, per un incasso di 66.043 euro. Cucine Lube Civitanova: 8 muri, 9 ace, 30 errori in battuta, 11 errori azione, 53% in attacco, 38% (21%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 10 ace, 19 errori in battuta, 3 errori azione, 55% in attacco, 36% (19%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Scudetto Credem Banca, Rychlicki è il top scorer di Gara 3

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 3 delle Finali: Rychlicki MVP e top scorer del match con 16 sigilli
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-18, 25-18)
    Trento torna avanti nella serie: Rychlicki incide con 16 puntiVittoria in tre set per Itas Trentino che, con il successo in Gara 3 delle Finali Scudetto SuperLega Credem Banca, si riporta avanti nella serie con Cucine Lube Civitanova, presentandosi così al match di Gara 4, in programma mercoledì 7 maggio, con la possibilità di vincere la serie. Nel successo della ilT Quotidiano Arena, Kamil Rychlicki si è laureato MVP, risultando il top scorer dell’incontro con 16 punti, 4 in più di Alessandro Michieletto e Daniele Lavia, che hanno chiuso a 12. L’unico atleta della Lube in doppia cifra è stato Adis Lagumdzija, con 11 sigilli. Per Barthelemy Chinenyeze e Jan Kozamernik, centrali rispettivamente dei cucinieri e dei dolomitici, 5 punti ciascuno. Due muri a testa, invece, per Riccardo Sbertoli, Flavio, Kamil Rychlicki e Aleksandar Nikolov.
    Il Set più Lungo: 00.321° Set (25-22) Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaIl Set più Breve: 00.262° Set (25-18) Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRAAttacco: 60.9%Itas TrentinoRicezione: 14.3%Itas TrentinoMuri Vincenti: 8Itas TrentinoPunti: 53Itas TrentinoBattute Vincenti: 4Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALIPunti: 16Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Attacchi Punto: 14Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 1Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Daniele Lavia (Itas Trentino)Eric Loeppky (Cucine Lube Civitanova)Gabi Garcia Fernandez (Itas Trentino)Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Poriya Hossein Khanzadeh (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 2Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)Flavio Resende Gualberto (Itas Trentino)Kamil Rychlicki (Itas Trentino)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Punti (Centrali): 5Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)Jan Kozamernik (Itas Trentino)Punti (Palleggiatori): 2Mattia Boninfante (Cucine Lube Civitanova)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)
    I MIGLIORIKamil Rychlicki (Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova)

    TOP SCORER POST SEASON
     

    Pos
    Atleta
    P.ti
    Set
    P.ti/Set

    1
    Michieletto Alessandro (Itas Trentino)
    190
    38
    5,00

    2
    Reggers Ferre (Allianz Milano)
    180
    37
    4,86

    3
    Keita Noumory (Rana Verona)
    174
    31
    5,61

    4
    Lagumdzija Adis (Cucine Lube Civitanova)
    162
    45
    3,60

    5
    Faure Theo (Cisterna Volley)
    150
    32
    4,69

    5
    Nikolov Aleksandar (Cucine Lube Civitanova)
    150
    42
    3,57

    7
    Ben Tara Wassim (Sir Susa Vim Perugia)
    147
    40
    3,67

    8
    Bottolo Mattia (Cucine Lube Civitanova)
    146
    44
    3,32

    9
    Davyskiba Vlad (Valsa Group Modena)
    143
    33
    4,33

    10
    Maar Stephen (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    137
    34
    4,03

    La situazione dopo Gara 3Itas Trentino è avanti 2-1 nella serie con Cucine Lube Civitanova.
    Il prossimo turnoGara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 7 maggio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
     
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025 LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Scudetto, Trento supera Civitanova 3-0 nel terzo round

    Play Off SuperLega Credem BancaGara 3 Finale: Trento si rialza tra le mura amiche e supera Civitanova 3-0 portandosi di nuovo in vantaggio nella serie. Mercoledì nelle Marche il quarto round
    Risultato Gara 3 Finale Play Off SuperLega Credem Banca: Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-18, 25-18)
    Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-0 (25-22, 25-18, 25-18) – Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 12, Resende Gualberto 3, Rychlicki 16, Lavia 12, Kozamernik 5, Garcia Fernandez 1, Laurenzano (L), Bartha 2, Acquarone 0. N.E. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Soli. Cucine Lube Civitanova: Boninfante 2, Bottolo 6, Chinenyeze 5, Lagumdzija 11, Nikolov 7, Gargiulo 3, Loeppky 4, Orduna 0, Bisotto 0, Balaso (L), Hossein Khanzadeh 1, Dirlic 2. N.E. Tenorio, Podrascanin. All. Medei. ARBITRI: Zanussi, Pozzato. NOTE – durata set: 32′, 26′, 29′; tot: 87′.
    È Itas Trentino a tornare avanti nella serie delle Finali Scudetto: davanti ai 4.000 spettatori della ilT Quotidiano Arena – ancora una volta sold-out – la squadra di Fabio Soli si impone per 3-0 contro la Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei, portandosi sul 2-1 in attesa di Gara 4, in programma mercoledì 7 maggio alle 20.30 all’Eurosuole Forum. Nel corso del primo set, Trento allunga sin da subito mantenendo una distanza di sicurezza nei confronti di Civitanova e aggiudicandosi il primo set con il punteggio di 25-22. Tra i protagonisti, tra le fila dei dolomitici, Michieletto e Rychlicki, autori rispettivamente di 8 e 7 punti; Civitanova si affida al 64% in attacco di Lagumdzija, che trova 7 sigilli, mentre Bottolo, vittima di problemi gastrointestinali alla vigilia del match, viene rilevato da Loeppky a gara in corso. Il copione non cambia nel secondo parziale, con i padroni di casa che nel finale allungano riuscendo a trovare il 2-0 nel conto dei set grazie al 25-18 finale. Nelle veci di top scorer del set Lavia, che trova 8 punti. L’incipit del terzo set è più equilibrato rispetto ai precedenti, con Trento che riesce in ogni caso a prendere il largo, chiudendo il parziale e, di fatto, anche l’incontro: il 25-18 fa esultare l’arena dolomitica, con Trento che si porta così avanti nella serie in attesa di Gara 4. MVP dell’incontro Kamil Rychlicki, autore di 16 punti. In doppia cifra, per l’Itas, anche Michieletto e Lavia (entrambi hanno chiuso a 12 punti); Civitanova trova in Lagumdzija l’unico atleta capace di andare oltre i 10 punti.
    MVP: Kamil Rychlicki (Itas Trentino)SPETTATORI: 4.000
    Fabio Soli (allenatore Itas Trentino): “Questo pomeriggio la squadra è stata molto determinata e paziente nel riuscire a produrre la nostra pallavolo, buona ma non perfetta. Anche oggi sono emerse sbavature e imprecisioni che però siamo riusciti ad accettare con serenità, elemento che dobbiamo custodire e portare anche a Civitanova per il prossimo incontro se vorremo interrompere il fattore campo che sta imperversando in questa serie. Tutte le tre gare sono state contraddistinte da diverse sbavature da parte di entrambe le formazioni, ma sono sempre state vinte da chi è riuscito ad affrontare con serenità e pazienza i problemi incontrati. L’Itas Trentino da questo punto di visto oggi è stata molto efficiente, come lo era stata in Gara 1; abbiamo bisogno di mantenere lo stesso spirito anche nelle Marche mercoledì prossimo. Sappiamo che sarà una partita diversa da quella di oggi, ci sarà da soffrire in tutti i fondamentali perché la Cucine Lube ha una qualità di gioco davvero notevole e sa esprimere momenti di altissima pallavolo. Abbiamo però il sogno di portare a casa lo Scudetto e daremo fondo a tutte le nostre energie”.Giampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): “Trento ha disputato un’ottima partita, mentre oggi la Lube è decisamente mancata, inutile nascondersi. Non capitava da tanto, questa prestazione ci lascia grande rammarico perché non capita tutti i giorni di giocare una partita così importante. Adesso dovremo metterci alle spalle questa sfida, rimboccarci le maniche e rialzarci subito per portare la Finale alla quinta. Sarà fondamentale ritrovare lo spirito che non abbiamo avuto in questa Gara 3”.
    La situazione dopo Gara 3Trento è avanti 2-1 nella serie con Civitanova
    Play Off, link al tabellone https://www.legavolley.it/risultati/?IdCampionato=961
    Prossimo turnoGara 4 di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
    Mercoledì 7 maggio 2025, ore 20.30Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV
    PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2025, entrambe accedono alla Champions League 2025/2026. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
    FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
    Le date:29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025
    PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2025/26.
    Date Girone:6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025Date Semifinali:3 maggio 2025Finale:10 maggio 2025 LEGGI TUTTO