consigliato per te

  • in

    A Piacenza è già big match per Verona: “Non partiamo sconfitti”

    Pochi giorni dopo la vittoria nel derby veneto, la Rana Verona è pronta a scendere di nuovo in campo per il secondo appuntamento del girone dei Play Off 5° Posto. Gli scaligeri saranno impegnati domenica 7 aprile alle 16 sul campo della Gas Sales Bluenergy Piacenza, anch’essa a quota 3 punti dopo la vittoria nella sfida inaugurale contro Cisterna: un successo, quindi, può valere il primo posto.

    A presentare la sfida del PalabancaSport è Radostin Stoytchev: “Giocare contro Piacenza – dice il coach gialloblu – è sempre molto stimolante, è una squadra che a inizio stagione è stata costruita per vincere lo scudetto. Sono favoriti, ma non partiamo sconfitti. Hanno molte varianti e tanta qualità nei singoli. Noi dobbiamo fare quello che serve per restare vicini nel punteggio e non mollare palloni in situazioni strane, tenendo alto il livello del nostro cambio-palla. Abbiamo ancora due giorni per prepararci al meglio, per andare a giocare con coraggio“.

    Stoytchev spiega anche l’assenza di Rok Mozic nella partita d’esordio: “Come sempre si impegna ed è disponibile per giocare, ma abbiamo deciso di tenerlo a riposo per permettergli di recuperare al meglio dai problemi che si trascina da tutta la stagione. È migliorato tanto, è il capitano della squadra e il suo apporto, anche nel caricare i compagni, è fondamentale“.

    “Con Padova – aggiunge l’allenatore – l’unica cosa che non mi è piaciuta è stata il calo di attenzione nel terzo set, siamo stati trascinati dal loro gioco e condizionati dai punteggi dei primi due parziali. A volte in questi casi le squadre con poca esperienza come la nostra aspettano che l’avversario sbagli e questo non deve accadere, perché può essere pericoloso e porta confusione. Per fortuna i giocatori sono entrati tranquilli nel quarto e non ci sono state conseguenze. È uno spunto per il futuro, non possiamo abbassare l’attenzione“.

    Il tecnico scaligero torna anche sull’impiego contemporaneo di Keita e Esmaeilnezhad: “Dipende dalle partite, dallo stato degli atleti, dalle prestazioni. Possiamo usare Keita sia da schiacciatore che da opposto. Abbiamo altri tre schiacciatori interscambiabili. Bisogna vedere con quale sestetto riusciamo a produrre di più“. Sulla sostituzione Cortesia–Mosca, invece, Stoytchev dice: “Scelta tattica, Cortesia si sta allenando bene, era previsto così sin dall’inizio, che giocasse la prima metà l’uno e la seconda metà l’altro. I tre centrali sono stati serviti poco nonostante la buona ricezione, per questo hanno anche prodotto poco. Per prendere ritmo, il centrale non può solo murare ma deve anche attaccare. Grozdanov ha fatto bene, con tre muri punto ed è riuscito a mettere in difficoltà gli avversari con la sua battuta“.

    Infine un focus sull’utilizzo della pipe: “Dipende da diversi fattori, a partire da una buona ricezione, dallo studio della partita, dalla sicurezza del palleggiatore o che un attaccante in banda dà al palleggiatore. Contro Padova l’abbiamo preparata così perché con palleggiatori non tanto alti dall’altra parte è più logico attaccare in questo modo. È bello quando lo staff tecnico azzecca tutto e i giocatori applicano quello che si prepara in partita, ma non è semplice“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova attende la Lube: “Il fattore campo può essere un vantaggio”

    Si giocherà domenica 7 aprile alle 17 alla Kioene Arena la prima sfida casalinga del girone di Play Off 5° posto per la Pallavolo Padova. I bianconeri affronteranno nel match della seconda giornata la Cucine Lube Civitanova, uscita vittoriosa dalla prima sfida contro Modena; l’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball TV. I biglietti per assistere alla gara sono disponibili online.

    “La sfida con Civitanova di domenica – esordisce il coach Jacopo Cuttini – è un’altra tappa importante di questo girone. Come squadra stiamo affrontando questa fase con lo stesso approccio con cui abbiamo gestito il post season negli anni passati: il nostro è un team molto giovane, e per riuscire a raggiungere i nostri obiettivi è fondamentale che cresca l’intero organico della squadra. I Play Off ci offrono proprio l’opportunità di mettere alla prova il gruppo in termini competitivi e di ampliare le rotazioni, coinvolgendo tutti i giocatori che abbiamo a disposizione“.

    “Dopo l’esordio a Verona – continua Cuttini – ritornare a giocare in casa, davanti al nostro pubblico, può rappresentare un fattore a nostro favore. Abbiamo sempre ricevuto un grande supporto alla Kioene e le nostre prestazioni casalinghe sono solitamente superiori rispetto a quando giochiamo fuori. Questo potrebbe essere un vantaggio, soprattutto considerando che affrontiamo una squadra importante, con uno dei migliori palleggiatori della SuperLega, De Cecco. Dovremo fare del nostro meglio per provare a mettere in difficoltà la loro ricezione con la nostra battuta”, prosegue il coach bianconero“.

    C’è anche un rovescio della medaglia: “Gli allenamenti in palazzetto sono stati pochi. Durante il torneo di Dubai abbiamo giocato 5 partite, ed ora giocheremo ogni tre giorni, quindi il tempo per allenarsi è limitato. Questo rappresenta sicuramente un piccolo svantaggio, ma cercheremo comunque di trarre il meglio dalle gare dei prossimi giorni” conclude Cuttini.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emergenza arbitri: Civitanova-Modena “salvata” all’ultimo minuto

    Il debutto di Cucine Lube Civitanova e Valsa Group Modena nei Play Off 5° posto di Superlega maschile ha rischiato di saltare per un’emergenza arbitrale. A dirigere la gara di giovedì sera all’Eurosuole Forum, infatti, sarebbero dovuti essere Antonella Verrascina e Marco Zavater, ma i due fischietti (così come il terzo arbitro) sono rimasti bloccati sull’autostrada A14 in conseguenza di un grave incidente stradale verificatosi in provincia di Ascoli Piceno. Solo un’ora prima della partita si è riusciti a trovare due sostituti, entrambi originari della zona: Marco Turtù di Sant’Elpidio a Mare e Michele Brunelli di Ancona, che fortunatamente erano liberi da impegni e pronti a prendere il posto dei colleghi.

    L’incidente, per quanto fortuito, solleva ancora una volta qualche dubbio sulla gestione delle direzioni arbitrali da parte della Fipav. Nella pallavolo, infatti, a differenza di quanto avviene in altri sport, gli arbitri non arrivano nella sede di gara alla vigilia della partita ma direttamente nel giorno dell’evento. Una politica che raggiunge sicuramente l’obiettivo di contenere i costi, ma al tempo stesso accresce i rischi di inconvenienti dell’ultimo minuto e non agevola la preparazione dei direttori di gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Alex Nikolov: “Vittoria che ci serviva. Ora a Padova per assicurarci le semifinali”

    Buona la prima per la Cucine Lube Civitanova che all’esordio nei play off 5° posto piega Modena in quattro set.

    “Siamo contenti di questa vittoria che arriva in un periodo difficile dopo gara 5 con Monza – sottolinea Alex Nikolov.- Ci serviva, in quel terzo set secondo me hanno fatto bene anche loro, noi siamo difficoltà ma è importante aver trovato il riscatto subito nel quarto. Abbiamo fatto un gran lavoro in difesa e anche in attacco abbiamo messo giù i palloni. Contro Padova sarà una gara impegnativa – continua lo schiacciatore bulgaro. – Andiamo lì per vincere e assicurarci già il posto nelle prime quattro.“

    Anche Adis Lagumdzija, MVP del match con 16 punti con 2 ace e 2 muri, commenta: “Sempre difficile ricominciare dopo una sconfitta come quella contro Monza. Ora si riparte e proviamo a vincere questo torneo. Quando c’è un obiettivo proviamo con tutte le nostre forze a raggiungerlo, ora l’obiettivo è vincere i play off 5° posto. Padova ha riposato e ha sicuramente tanta energia.”

    Foto di LVM

    Infine l’analisi di Chicco Blengini: “In avvio di terzo set, come in tutto il parziale, abbiamo faticato molto e chi è subentrato non è riuscito a cambiare l’inerzia. Su questo bisogna lavorare, quando sei avanti 2-0 è normale che la squadra avversaria rischi di più ed è in quei momenti che c’è da tenere mentalmente. Un inizio come il nostro è un handicap invalidante.”

    “Nei primi due set, invece, abbiamo dato prova di grande intensità. Volevamo disputare una partita vera, con agonismo e carattere fin dall’inizio. La difesa e tutto quel lavoro sporco di copertura sono gli aspetti che dimostrano quanto una squadra sia connessa, noi ci siamo fatti trovare pronti e abbiamo reagito nel quarto set al passaggio a vuoto. Dopo la delusione nei Quarti con Monza, a fare la differenza sarà la nostra voglia di arrivare in fondo e ottenere il 5° posto” chiude l’allenatore dei cucinieri.

    (fonte: Youtube Lube Volley Channel, comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube stende Modena 3-1 e inizia con tre punti la corsa al 5° posto

    L’avventura della Cucine Lube Civitanova nei Play Off 5° Posto si apre con una vittoria in quattro set (25-20, 25-19, 10-25, 25-22) contro la Valsa Group Modena all’Eurosuole Forum. Un risultato che regala subito tre punti importanti per morale e classica nel Girone di sola andata a sei squadre. I cucinieri hanno dimostrato di voler affrontare il percorso con serietà e impegno superando una rivale storica con un solo passaggio a vuoto in un terzo set complicato. Immediata la reazione nel parziale successivo nonostante la grinta modenese.
    Premiato MVP Lagumdzija (16 punti con 2 ace e 2 muri). In doppia cifra anche Nikolov (14 con un block). Civitanova brillantissima a muro (11 i vincenti di cui 4 targati Anzani) e in difesa. Ospiti più performanti al servizio (9 ace a 3 con 4 personali di Sanguinetti) e pericolosi con gli attacchi del top scorer Davyskiba (21 con 2 ace). In doppia cifra anche Rinaldi (10). Solo in panchina l’ex capitano biancorosso Juantorena.
    Le formazioni
    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Chinenyeze al centro, Nikolov e Bottolo in banda, i liberi Balaso e Bisotto ad alternarsi. Nemmeno a referto l’indisponibile Larizza. Ospiti schierati con Bruno al palleggio e Sapozhkov terminale offensivo, Brehme e Sanguinetti al centro, Davyskiba e Rinaldi in posto 4, Federici libero.
    Il match
    Nel primo set (25-20) La Lube attacca meglio (46% contro il 41%) e vince il duello a muro (3-1) con tre block di Anzani (5 punti). Buon avvio dei biancorossi con Nikolov (7-3), Modena si riavvicina con la serie al servizio di Sanguinetti (9-8) e impatta per un’invasione (10-10). Civitanova trova un break con il servizio di Chinenyeze (15-13) per poi allungare grazie a due muri intervallati da un attacco out ospite (19-14). Giuliani inserisce Boninfante e Giulio Pinali fino al 21-17. Sul 23-19 nella Lube entra Zaytsev per Nikolov. Civitanova chiude alla seconda palla set con il muro di Anzani.
    Nel secondo set (25-19) Civitanova cresce in attacco (53%) con Nikolov (7 punti) e Lagumdzija (6) protagonisti, e lavora bene sia in ricezione che nel muro-difesa. Buon break targato Lagumdzija in (9-7), block di Nikolov per il +3 (11-8) e di Chinenyeze per il +4, seguito dal gran colpo di Lagumdzija (14-9). La Lube tiene a bada i canarini al termine di scambi prolungati (18-13). Sul più bello i padroni di casa tirano il fiato e Modena ci prova (19-17). Il primo tempo di Chinenyeze, un errore di Davyskiba e il mani out di Lagumdzija su battuta di Nikolov rimettono le cose a posto (22-17). Chiudono Anzani e Bottolo.
    Nel terzo atto (10-25) la Lube commette l’errore di rilassarsi e non entra in campo con la testa giusta contro una Valsa Group più aggressiva (2-11) soprattutto al servizio (5 gli ace nel set. 3 del solo Sanguinetti). Nonostante gli ingressi di Yant e Zaytsev i cucinieri non riescono a venire a capo della situazione in un set in cui va tutto storto (8 errori). Sul punteggio di 8-19 Blengini inserisce Thelle per De Cecco. Civitanova prova a resistere, ma capitola sbagliando dai nove metri. Sono 6 i punti di un costante Davyskiba.
    Nel quarto set (25-22) si rivede il 6+1 iniziale tra i biancorossi e, soprattutto, si rivede una squadra combattiva. Perentorio il +3 sul muro a uno di Anzani (8-5). Modena trova il pari dai nove metri (10-10) e firma il sorpasso con un ace di Sanguinetti (11-12), la Lube reagisce con quattro punti di fila (attacco, muro, due ace) mostrando tutto il repertorio (15-12). L’allungo arriva a muro con Chinenyeze (21-17) dopo un bel servizio del nuovo entrato Motzo, che poi si concede anche l’ace (22-17). Modena annulla tre palle set poi crolla.
    Le dichiarazioni
    GIANLORENZO BLENGINI (allenatore): “In avvio di terzo set, come in tutto il parziale, abbiamo faticato molto e chi è subentrato non è riuscito a cambiare l’inerzia. Su questo bisogna lavorare, quando sei avanti 2-0 è normale che la squadra avversaria rischi di più ed è in quei momenti che c’è da tenere mentalmente. Un inizio come il nostro è un handicap invalidante. Nei primi due set, invece, abbiamo dato prova di grande intensità. Volevamo disputare una partita vera, con agonismo e carattere fin dall’inizio. La difesa e tutto quel lavoro sporco di copertura sono gli aspetti che dimostrano quanto una squadra sia connessa, noi ci siamo fatti trovare pronti e abbiamo reagito nel quarto set al passaggio a vuoto. Dopo la delusione nei Quarti con Monza, a fare la differenza sarà la nostra voglia di arrivare in fondo e ottenere il 5° posto”.
    ADIS LAGUMDZIJA: “È sempre difficile ricominciare dopo una sconfitta. Noi siamo ripartiti oggi con una vittoria e proveremo a vincere i Play Off 5° Posto. Ci siamo subito rimessi al lavoro per raggiungere un nuovo obiettivo. Non abbiamo fatto ancora nulla, la partita a Padova sarà tosta, loro avranno molte energie da mettere in campo”.
    ALEX NIKOLOV: “Siamo contenti di questa vittoria arrivata dopo un momento difficile a seguito dell’eliminazione dai Play Off. Ci serviva un successo. Abbiamo avuto delle difficoltà nel terzo set, ma va detto che in quel frangente Modena ha alzato molto il suo livello. Per noi è stato fondamentale riscattarci nel quarto. Abbiamo lavorato bene in difesa e in attacco mettendo a terra i palloni. Andremo a Padova per vincere e assicurarci un posto nella top 4”.
    Tabellino
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-1 (25-20, 25-19, 10-25, 25-22)
    Cucine Lube Civitanova – Valsa Group Modena 3-1 (25-20, 25-19, 10-25, 25-22) – Cucine Lube Civitanova: Bottolo 8, Anzani 8, Lagumdzija 16, Nikolov 14, Chinenyeze 8, De Cecco 1, Thelle 0, Motzo 1, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev 1, Diamantini 0, Yant Herrera 1. N.E. All. Blengini. Valsa Group Modena: Sanguinetti 9, Mossa De Rezende 4, Davyskiba 21, Brehme 3, Sapozhkov 8, Rinaldi 10, Gollini (L), Boninfante 0, Stankovic 6, Pinali G. 1, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Juantorena, Pinali R.. All. Giuliani.
    ARBITRI: Turtù e Brunelli.
    Durata: 24’, 25’, 18’, 26’. Totale: 1h 33.
    NOTE: Civitanova: battute sbagliate 16, ace 3, muri 11, attacco 43%, ricezione 54% (22% perfette). Modena: battute sbagliate 20, ace 9, muri 3, attacco 46%, ricezione 51% (29% perfette). Spettatori: 1.453. MVP: Lagumdzija. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena, Alberto Giuliani: “Partita di alti e bassi, avremmo potuto fare meglio”

    Inizia con una sconfitta il cammino di Modena nei play off 5° posto. Gli uomini di Alberto Giuliani, nel posticipo della prima giornata cadono in quattro set all’Eurosuole Forum di Civitanova.

    “È stata una partita di alti e bassi, anche all’interno degli stessi set, non abbiamo sviluppato quello che ultimamente abbiamo fatto con il servizio per esempio– così Alberto Giuliani al termine della gara. – Abbiamo avuto anche qualche problema anche sul cambio palla quindi diciamo un match altalenante dove avremmo potuto sicuramente fare meglio perchè abbiamo avuto delle opportunità per ricucire ma è andata così, ora dobbiamo subito pensare alla prossima.”

    “Si riparte dal servizio e dall’attacco che sono due fondamentali che ultimamente erano migliorati, vedremo di riportarli a livelli alti. Domenica sarà già una partita importante per la classifica di questi play off quindi bisognerà subito raccogliere le energie per dare il meglio di noi stessi in campo” chiude il coach di Modena.

    Foto di Modena Volley

    Spazio anche per l’analisi Filippo Federici in campo per tutto il match dopo tanto tempo: “Questo è il primo match della superlega escludendo Dubai dove comunque abbiamo fatto un bel carico di partite. Avevamo aumentato il nostro livello di gioco, peccato non essere riusciti oggi soprattutto nei primi due set, a metterlo in campo. Nel terzo poi si è vista una reazione e purtroppo nel quarto è mancato ancora un pò.”

    “Questo play off 5° posto lo sappiamo che ha partite consecutive quindi c’è poco da riposare ma c’è subito da lavorare. Dobbiamo già essere focalizzati sulla prossima partita con cui, nel corso dell’anno, abbiamo sempre fatto partite diverse. Mi aspetto una partita diversa, l’importante è l’approccio, credo che in casa nostra dovremo metterli sotto fin da subito a partire dal nostro servizio soprattutto e da lì andare avanti” conclude il libero gialloblu.

    (fonte: YouTube Modena Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova trova i primi punti dei suoi play off 5° posto, Modena piegata 3-1

    Dopo le vittorie di Piacenza e Verona su Cisterna e Padova, anche trova i suoi primi punti anche la Cucine Lube Civitanova che, nel posticipo che ha chiuso la prima giornata dei play off 5° posto, batte in quattro set (25-20, 25-19, 10-25, 25-22) la Valsa Group Modena all’Eurosuole Forum.

    Un risultato che regala subito tre punti importanti per morale e classica nel Girone di sola andata a sei squadre. I cucinieri hanno dimostrato di voler affrontare il percorso con serietà e impegno superando una rivale storica con un solo passaggio a vuoto in un terzo set complicato. Puntuale la reazione nel parziale successivo.

    Premiato MVP Lagumdzija (16 punti con 2 ace e 2 muri). In doppia cifra anche Nikolov (14 con un block). Civitanova brillantissima a muro (11 i vincenti di cui 4 targati Anzani) e in difesa. Ospiti più performanti al servizio (9 ace a 3 con 4 personali di Sanguinetti) e pericolosi con gli attacchi del top scorer Davyskiba (21 con 2 ace). In doppia cifra anche Rinaldi. Solo in panchina l’ex capitano biancorosso Juantorena.

    Le formazioni

    Cucinieri in campo con De Cecco al palleggio e Lagumdzija opposto, Anzani e Chinenyeze al centro, Nikolov e Bottolo in banda, i liberi Balaso e Bisotto ad alternarsi. Nemmeno a referto l’indisponibile Larizza. Ospiti schierati con Bruno al palleggio e Sapozhkov terminale offensivo, Brehme e Sanguinetti al centro, Davyskiba e Rinaldi in posto 4, Federici libero.

    La cronaca

    Nel primo set (25-20) La Lube attacca meglio (46% contro il 41%) e vince il duello a muro (3-1) con tre block di Anzani (5 punti). Buon avvio dei biancorossi con Nikolov (7-3), Modena si riavvicina con la serie al servizio di Sanguinetti (9-8) e impatta per un’invasione (10-10). Civitanova trova un break con il servizio di Chinenyeze (15-13) per poi allungare grazie a due muri intervallati da un attacco out ospite (19-14). Giuliani inserisce Boninfante e Giulio Pinali fino al 21-17. Sul 23-19 nella Lube entra Zaytsev per Nikolov. Civitanova chiude alla seconda palla set con il muro di Anzani.

    Nel secondo set (25-19) Civitanova cresce in attacco (53%) con Nikolov (7 punti) e Lagumdzija (6) protagonisti, e lavora bene sia in ricezione che nel muro-difesa. Buon break targato Lagumdzija in (9-7), block di Nikolov per il +3 (11-8) e di Chinenyeze per il +4, seguito dal gran colpo di Lagumdzija (14-9). La Lube tiene a bada i canarini al termine di scambi prolungati (18-13). Sul più bello i padroni di casa tirano il fiato e Modena ci prova (19-17). Il primo tempo di Chinenyeze, un errore di Davyskiba e il mani out di Lagumdzija su battuta di Nikolov rimettono le cose a posto (22-17). Chiudono Anzani e Bottolo.

    Nel terzo atto (10-25) la Lube commette l’errore di rilassarsi e non entra in campo con la testa giusta contro una Valsa Group più aggressiva (2-11) soprattutto al servizio (5 gli ace nel set. 3 del solo Sanguinetti). Nonostante gli ingressi di Yant e Zaytsev i cucinieri non riescono a venire a capo della situazione in un set in cui va tutto storto (8 errori). Sul punteggio di 8-19 Blengini inserisce Thelle per De Cecco. Civitanova prova a resistere, ma capitola sbagliando dai nove metri. Sono 6 i punti di un costante Davyskiba.

    Nel quarto set (25-22) si rivede il 6+1 iniziale tra i biancorossi e, soprattutto, si rivede una squadra combattiva. Perentorio il +3 sul muro a uno di Anzani (8-5). Modena trova il pari dai nove metri (10-10) e firma il sorpasso con un ace di Sanguinetti (11-12), la Lube reagisce con quattro punti di fila (attacco, muro, due ace) mostrando tutto il repertorio (15-12). L’allungo arriva a muro con Chinenyeze (21-17) dopo un bel servizio del nuovo entrato Motzo, che poi si concede anche l’ace (22-17). Modena annulla tre palle set poi crolla.

    Lube Civitanova-Valsa Group Modena 3-1 (25-20, 25-19, 10-25, 25-22)

    Cucine Lube Civitanova: Bottolo 8, Anzani 8, Lagumdzija 16, Nikolov 14, Chinenyeze 8, De Cecco 1, Thelle 0, Motzo 1, Bisotto (L), Balaso (L), Zaytsev 1, Diamantini 0, Yant Herrera 1. N.E. All. Blengini. Valsa Group Modena: Sanguinetti 9, Mossa De Rezende 4, Davyskiba 21, Brehme 3, Sapozhkov 8, Rinaldi 10, Gollini (L), Boninfante 0, Stankovic 6, Pinali G. 1, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Juantorena, Pinali R.. All. Giuliani. ARBITRI: Turtù, Brunelli. NOTE: Civitanova: battute sbagliate 16, ace 3, muri 11, attacco 43%, ricezione 54% (22% perfette). Modena: battute sbagliate 20, ace 9, muri 3, attacco 46%, ricezione 51% (29% perfette). Spettatori: 1.453. MVP: Lagumdzija.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Spirito: “Ottimo l’atteggiamento della squadra, ora restiamo uniti”

    Buona la prima per la Rana Verona che, nella prima gara dei Play Off 5° posto, porta a casa per 3 a 1 il derby contro Padova.

    Tre punti importanti per affrontare al meglio questo cammino e i prossimi impegni: “Siamo partiti bene e devo dire che l’atteggiamento della squadra mi è piaciuto molto – le parole di Luca Spirito nel dopo partita – . Nel terzo set siamo mancati un pochino sulle palle un po’ più facili e scontate, perchè comunque avevamo l’occasione per chiudere la partita sul 3-0…poi loro nel terzo set hanno alzato un po’ il livello mentre noi ci siamo un po’ rilassati ma credo che siamo stati bravi a chiuderla direttamente nel quarto. Chiaramente iniziare così il cammino del quinto posto ci dà grande fiducia”.

    Serviva una grande risposta dopo i quarti Play Off che hanno avuto un epilogo non positivo, la risposta c’è stata e anche da parte di chi nell’ultimo periodo aveva avuto meno spazio…questo significa che il gruppo è compatto e vuole raggiungere un obiettivo importante.

    “Per noi è iniziato un nuovo campionato per cui abbiamo cercato di archiviare il più velocemente possibile la faccenda Perugia. Abbiamo cercato di lavorare sulle cose sono ci sono venute un po’ meno bene nell’ultimo periodo e oggi abbiamo fatto secondo me un buon lavoro. Chiaramente ci sarà da migliorare ancora tanto perchè le prossime partite saranno più difficili, quindi l’importante adesso è rimanere compatti e tutti quanto disponibili, in modo da poter affrontare tutte le partite al meglio.”

    Gare difficili, tra cui Piacenza, che si pensava andasse a giocarsi lo scudetto…un girone molto combattuto, di altissimo livello. “Fossero uscite Milano o Monza sarebbero state due squadre fortissime comunque. Dobbiamo pensare al nostro gioco, a noi e cercare di migliorare sempre di più”.

    foto Lega Volley

    Coach Stoytchev: “La partita è iniziata molto bene per noi: concentrati e precisi sia in ricezione che in attacco. I primi due set sono stati perfetti, li abbiamo staccati fin da subito…da metà set in poi abbiamo avuto il controllo completo della partita, ma questo a volte porta male perchè a inizio terzo set ci aspettavamo già che loro sbagliassero e questo non va bene, perchè lì il nostro ritmo si è abbassato, aspettando di finire la partita. Questo è pericoloso perchè in squadre con poca esperienza come la nostra i giocatori possono perdere sicurezza quindi l’inizio del quarto set è stato molto importante. Quando siamo riusciti a staccarli un po’, era solo questione di finire la partita”.

    “In attacco abbiamo avuto alte percentuali: non abbiamo concesso niente, ma questo anche grazie alla buona ricezione. L’unico passaggio a vuoto è stata la seconda metà del terzo set. Complimenti comunque a Padova che ha saputo tenere il campo anche dopo un torneo impegnativo come quello che hanno disputato a Dubai, a noi invece mancava il ritmo gioco perchè è da tanto tempo che siamo fermi”.

    “Ho preferito lasciare a riposo Mozic in vista delle prossime partite, che sono tante e anche questo ha cambiato il ritmo della nostra partita. Cerchiamo sempre di avere più varietà nel sestetto e di avere soluzioni per ogni situazione”.

    (fonte: Verona Volley) LEGGI TUTTO