consigliato per te

  • in

    Stoytchev verso la finale: “Serviranno lucidità e voglia di vincere”

    Ultimo appuntamento della stagione 2023-2024 alle porte per la Rana Verona, chiamata ad affrontare sabato 27 aprile alle 18 la finale dei Play Off 5° Posto contro la Cucine Lube Civitanova. A introdurre la sfida che mette in palio la partecipazione alla prossima Challenge Cup è stato, come di consueto, l’allenatore Radostin Stoytchev: “Ormai presentare la partita contro la Lube è diventata una routine, perché negli ultimi due anni abbiamo giocato tante volte con loro e perso anche spesso, come successo nell’ultima partita della regular season“.

    “Civitanova è una squadra forte – ha continuato Stoytchev – per vari motivi è uscita ai quarti dei Play Off, ma non cambia il fatto che siano un avversario difficile da affrontare. Al servizio sbagliano il giusto e sanno fare danni con battitori come Lagumdzija, Bottolo, Nikolov e possono battere forte e in varie zone. Hanno percentuali nella norma, che hanno stabilizzato grazie a Balaso. In attacco hanno l’1% in più rispetto a noi e a muro il migliore è Lagumdzija. In regia De Cecco è uno dei più esperti del campionato italiano: si può appoggiare a tutti i giocatori in base alle esigenze della partita. È l’ultima partita della stagione per entrambe le squadre e serviranno tanta lucidità e tanta voglia di vincere, con l’aiuto del pubblico che come sempre sarà fondamentale. Dobbiamo fare di tutto e di più per contrastare la Lube“. 

    “Il clima è positivo – ha proseguito coach Stoytchev – lavoriamo bene e non ci sono segnali negativi, però l’importante è vedere questo clima in partita. È una questione solo tecnico-sportiva adesso. Poi, di conseguenza, c’è la testa: quando sei in difficoltà o quando gli altri giocano bene non devi mollare. La Lube ha dimostrato di saper vincere due volte a Piacenza. Mi aspetto una squadra di alto livello, li conosco bene tutti e non mi illudo che aver vinto in casa loro poche settimane fa significhi qualcosa“.

    L’allenatore scaligero ha poi aggiunto: “La forza di una squadra è quando allenatore e staff tecnico capiscono come agire e reagire a seconda della partita e delle varie situazioni. Si vede se una squadra è forte non tanto da quanto è forte il primo giocatore del gruppo, quanto dall’ultimo. Abbiamo sempre cercato di spiegarlo ai nostri giocatori, di prepararli a questa eventualità. Avere tutti i centrali allo stesso livello, come anche negli altri ruoli, è importante all’interno di una squadra. I nostri spero che siano tutti lucidi e pronti per scendere in campo“.

    Stoytchev si è infine focalizzato sulla fase di ricezione: “Keita bersaglio dei loro battitori? Di sicuro cercheranno di servire su di lui se giocherà da schiacciatore, ma non mi preoccupa, perché lui ora sa tenere il campo. Ogni allenatore sa trovare i punti deboli dell’avversario, ma Keita è migliorato sotto questo aspetto, non serve che lo copriamo più di tanto, anzi a volte nella zona di conflitto è molto agile a prendere palloni lontani“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Beppe Cormio: Con Verona non sarà semplice ma tutti continuano a dare il 100%”

    Mercoledì il direttore generale biancorosso Beppe Cormio, ospite ai microfoni di Radio Arancia, emittente partner della Cucine Lube Civitanova, ha risposto alle domande di Alessandro Ranieri, conduttore del programma di informazione “7×4”.

    A pochi giorni dal fischio d’inizio della Finale Play Off 5° Posto Credem banca, in programma sabato 27 aprile (ore 18)  al Pala AIM Agsm contro i padroni di casa della Rana Verona, il dirigente cuciniero ha sottolineato la reazione della Lube negli ultimi match rimarcando, però, un momento poco favorevole in infermeria e tornando sul ricambio generazionale in atto nel roster dei vice campioni d’Italia.

    Il Dg della Lube Beppe Cormio: “La Semifinale a Piacenza e le ultime sfide hanno confermato una squadra performante, a prescindere da chi è sceso in campo. Ora, però, siamo in difficoltà con i cambi per via degli indisponibili e ci dobbiamo affidare alle prestazioni dei titolari. La squadra con Giannini ha trovato serenità e si è amalgamata lasciandosi alle spalle qualche tensione. Questo consente di esprimersi con più leggerezza. Al di là dei risultati eccellenti ottenuti negli ultimi tempi contro ottime formazioni, la squadra gioca divertendosi e con grinta, cosa che nella parte finale della Regular Season era venuta meno forse perché la posta in palio era più alta e non certo per responsabilità di Blengini che ha sempre lavorato bene. Manca una partita che non sarà affatto semplice, ma il giudizio generale su come è stata affrontata questa Pool rimarrà positivo.”

    “Stiamo portando avanti un ricambio generazionale, le fasi di ricostruzione rientrano nella storia dei Club e fanno parte dello sport. In questo frangente cerchiamo conferme sulle situazioni di gioco e sulle prestazioni di alcuni giocatori. L’aspetto più difficile pensavamo fosse motivare giocatori che hanno già la valigia in mano, ma alla Lube tutti continuano a dare il 100%, pure chi sa di cambiare maglia, quindi mi complimento con i ragazzi e lo staff” ha concluso Cormio. LEGGI TUTTO

  • in

    Bottolo: “Contro Verona dovremo mantenere questa mentalità”

    Mattia Bottolo, MVP e top scorer della Semifinale di Play Off 5° Posto, commenta la vittoria centrata al tie break sul campo del PalaBanca Sport dalla sua Cucine Lube Civitanova contro una rivale agguerrita come la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Un successo arrivato in trasferta senza l’infortunato Alex Nikolov e con due soli centrali di ruolo disponibili, vista l’assenza di Enrico Diamantini (recidiva di un fastidio pregresso) e la convalescenza di Jacopo Larizza, in gruppo ma non ancora al meglio.

    In una serata in cui tutti i biancorossi scesi in campo hanno messo mattoni significativi per cementare l’impresa, è stato lo schiacciatore Mattia Bottolo nei momenti clou a sobbarcarsi la squadra sulle spalle realizzando 25 punti personali con il 56% di positività, 3 ace consecutivi e 4 muri vincenti. Nella Finale di sabato 27 aprile (ore 18), al Pala AIM Agsm contro Verona, servirà un’altra prova di carattere.

    Mattia Bottolo: “Ci siamo aggiudicati una partita complessa arrivando al quinto set e questo significa aver disputato un’autentica maratona. Tra i vari momenti chiave del match ci tengo a sottolineare il secondo set, siamo stati bravi a recuperare quel parziale perché la possibilità di portarci sul 2-0 ci ha permesso poi di gestire le energie contro una squadra che stava crescendo e questo si è rivelato decisivo visto come è andata a finire. Analizzando la gara devo dire che siamo stati molto abili nel recuperare i 7 punti di svantaggio nel quarto atto, anche se poi non abbiamo capitalizzato i palloni per chiudere 3-1 la sfida. Nella parte finale mi sentivo energico ed è andata bene. Un peccato non aver chiuso il discorso in quattro set, ma ci siamo aggiudicati un tie break bello e avvincente”.

    “Ora sotto con la Finale a Verona, ci attende un’altra battaglia sportiva lontano dalle mura amiche, quindi dobbiamo recuperare le energie dopo una Semifinale con solo 12 di noi disponibili. Sarà importante mantenere questa mentalità, che ci consente anche di recuperare gli svantaggi, e dobbiamo continuare a difendere il maggior numero possibile di palloni. La convocazione in Nazionale? Ci spero, ma io sono focalizzato sulla Lube e voglio dare tutto nell’ultimo match perché un posto in Europa è importante per noi e per il Club”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° posto: Bottolo top scorer e… tutti i numeri delle semifinali

    Protagonista della serata di Semifinali 5° Posto è Mattia Bottolo, schiacciatore italiano della Cucine Lube Civitanova che, con la sua prestazione in Semifinale contro Gas Sales Bluenergy Piacenza ha trascinato i cucinieri in Finale. Per il classe 2000 25 punti totali (top scorer delle Semifinali), a cui si aggiungono anche 4 muri vincenti e 3 ace, oltre al titolo di MVP della serata. Da evidenziare anche i 20 attacchi punto di Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) e quelli di Yoandi Leal (Gas Sales Bluenergy Piacenza). Dai nove metri bene anche Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova) con 3 ace.

    La Gara più Lunga: 02.21Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova (2-3)La Gara più Breve: 01.54Rana Verona – Valsa Group Modena (3-1)Il Set più Lungo: 00.332° Set (24-26) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaIl Set più Breve: 00.254° Set (25-19) Rana Verona – Valsa Group Modena

    I TOP di SQUADRAAttacco: 53.8%Rana VeronaRicezione: 37.4%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 13Cucine Lube CivitanovaPunti: 81Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 6Cucine Lube Civitanova

    I TOP INDIVIDUALIPunti: 25Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 20Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)Yoandy Leal (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Servizi Vincenti: 3Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 4Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)

    I MIGLIORINoumory Keita (Rana Verona – Valsa Group Modena)Mattia Bottolo (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova)

    Gara Unica Finale – Play Off 5° Posto Credem Banca 

    Sabato 27 aprile 2024, ore 18.00Rana Verona – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Radostin Stoytchev: “Per noi è un onore giocare questa finale”

    Una serata storica per Rana Verona, che cala il bis in pochi giorni contro la Valsa Group Modena e conquista l’accesso alla prima finale dei Play Off 5° Posto della sua storia,

    “Per noi è un onore giocare questa finale, con la forza e l’equilibrio del campionato italiano arrivare a questo punto della stagione per un posto in Europa è qualcosa di speciale – ha detto Radostin Stoytchev. – Sapevano che con Modena non sarebbe stato facile e così è stato. Fondamentale la gestione della palla alta, anche quando sono riusciti a battere bene e a tenerci lontano da rete siamo sempre riusciti a trovare una soluzione. Abbiamo giocato bene, complimento anche a Modena che ha tenuto il campo per una bella pallavolo. Ora è importante la testa, la finale andrà gestita lì.“

    Foto di LVM

    Per Verona, nella sua corsa play off 5° posto si tratta della quarta vittoria consecutiva. “Siamo molto contenti perché è quello che volevamo ed è quello per cui ci siamo allenati tutto l’anno – ha aggiunto Luca Spirito. – Ce la siamo creata, abbiamo questi giorni per limare le ultime cose e poi ci giochiamo la finale in casa. Ci aspettavamo una Modena più combattiva rispetto al girone perché sono due partite diverse, siamo stati molto bravi a gestire le varie situazioni.

    “Sono molto contento della partita, ora dobbiamo pensare alla finale per vincerla e qualificarci per la Challenge Cup – ha concluso Amin. – Oggi non ero molto in ferma, avevo poche energie ma volevo comunque aiutare la mia squadra a vincere questa partita per noi importante. Stiamo facendo il nostro meglio in questi play off e per andare in Challenge.”

    (Fonte: Facebook Verona Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Giannini: “Soddisfatto e orgoglioso dei ragazzi”

    Quasi due ore e mezza di gioco e Civitanova espugna per la seconda volta nel giro di pochi giorni il PalabancaSport. Vince al tie break la semifinale dei Play Off 5° Posto e approda in Finale dove sabato 27 aprile affronterà Rana Verona a Verona.

    Romano Giannini: “Credo che la squadra stia giocando bene. Questa Lube propone un’ottima pallavolo anche quando deve recuperare lo svantaggio. Oggi stavamo per vincere il quarto set con una rimonta miracolosa, ma anche nella precedente partita non abbiamo mai mollato. Va fatto un plauso a questi ragazzi che ce la stanno mettendo tutta. Volevamo arrivare in Finale, ce l’abbiamo fatta. Sabato ci attende un avversario tosto che ci ha battuto nel Gironi. Cercheremo di affrontarlo in maniera diversa e ci alleneremo per continuare a giocare bene. Sono soddisfatto e orgoglioso dei ragazzi!”.

    Fabio Balaso: “Quella di oggi è stata una grande gara da parte di entrambe le squadre. Noi siamo stati bravi a sprintare, loro bravi a rientrare in partita approfittando del nostro calo. Peccato per il quarto set, volevamo vincerlo in rimonta dopo aver recuperato il gap. Ci siamo rifatti al tie break. Ora ci attende la Finale in trasferta con Verona. Sfidiamo una grande squadra nel suo miglior momento. Sarà un’altra gara impegnativa e importante. Andremo lì con la testa giusta per vincere e portarci a casa il quinto posto!”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anastasi: “Rabbia e delusione, al tie break dovevamo fare qualcosa di più”

    Per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza la stagione si chiude qua, con la sconfitta al tie break contro Civitanova. Perso male il primo parziale e il secondo ai vantaggi dopo non aver sfruttato due set point (24-22), Piacenza ha poi vinto bene il terzo parziale e ha chiuso a proprio favore ai vantaggi il quarto set dopo aver annullato due match ball agli avversari. Nel tie break partenza in salita per Brizard e compagni ma una volta che Civitanova era stata quasi raggiunta (11-12) due errori hanno condannato Piacenza.

    Andrea Anastasi: “C’è molta rabbia e delusione per come è finita questa partita iniziata male e poi recuperata ma al tie break dovevamo fare qualcosa di più. Se sul 12-11 per i nostri avversari prima sbagli una battuta e poi attacchi out diventa difficile potere vincere. Come è difficile dare una spiegazione per un avvio di gara così deficitario, come è difficile dare una spiegazione sul perchè i tre attaccanti di palla alta non abbiamo messo a terra un pallone nel primo parziale. La rabbia e la delusione è tanta perché sapevamo bene l’importanza di questi play off, l’amarezza è per come è andata questa partita per come l’abbiamo giocata con tanti alti e bassi. Leal ci ha dato una grossa mano, bravo Ricci, Simon è stato sul pezzo fino all’ultimo, c’è davvero tanto rammarico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verona cala il bis con Modena e si regala la prima finale 5° posto

    Una serata memorabile per Rana Verona, che cala il bis in pochi giorni contro la Valsa Group Modena e conquista l’accesso alla prima finale dei Play Off 5° Posto della sua storia. Gli scaligeri riescono a spezzare l’equilibrio dei primi due set, aggiudicandoseli entrambi e costringendo gli avversari a riaprire il discorso nel terzo. Lucidità e scioltezza, poi, sono state le chiavi del quarto parziale, dove la squadra di Coach Stoytchev ha tenuto in controllo la sfida, strappando così il pass per l’atto conclusivo di questa fase.

    Partita maiuscola dei tre martelli di casa Dzavoronok, Keita ed Amin, che insieme hanno totalizzato 55 punti, mentre al centro Cortesia è andato a segno 8 volte. Adesso Spirito e compagni sono attesi dall’ultima tappa della stagione e davanti si troveranno la Cucine Lube Civitanova, sabato alle 18.00, con il Pala AGSM AIM sempre a fare da cornice.

    Modena comincia il match col sestetto composto da Bruno-Sapozhkov in diagonale principale, Rinaldi-Davyskiba di banda, Sanguinetti-Brehme al centro e Federici libero. Verona risponde con Spirito al palleggio, Esmaeilnezhad opposto, Keita-Dzavoronok martelli, Grozdanov-Cortesia centrali e D’Amico libero.

    Si parte con l’ace di Sanguinetti in zona di conflitto, a cui rispondono nelle azioni successive Amin e Keita con due mani-out (2-1). L’opposto col 9 firma il doppio vantaggio con una diagonale stretta, gli ospiti rimettono in equilibrio, poi Cortesia timbra il primo tempo per il 5-4. Il muro di Davyskiba vale il sorpasso, poi Sapozhkov manda i suoi sopra di due (6-8). Keita rilancia Verona, che torna avanti, ma è un botta e risposta continuo, con Amin che prova a interrompere con il diagonale del 13-12. Dzavoronok trova il varco giusto su un’invenzione di Spirito in bagher rovesciato, prima di andare a segno anche in battuta (17-15). Keita sale in cielo per mantenere il vantaggio, incrementato dal monster block di Spirito (20-17). Cortesia scarica la sua potenza da centro rete e firma il 22-18. Sanguinetti accorcia, ma dai nove metri Davyskiba sbaglia e consegna il primo set alla truppa locale (25-23).

    I muri di Amin e Grozdanov aprono le danze nella seconda frazione. Modena risorge, timbra la parità con Sapozhkov e con il tocco morbido di Davyskiba sorpassa (5-6). Amin smorza il tentativo di fuga degli ospiti, ma Sanguinetti alza la voce a muro e crea il distacco (6-9). Ci pensa Dzavoronok a ridare vigore ai suoi con uno-due che vale l’8-10. Modena gioca di nuovo al centro e Brehme sfrutta il suggerimento, timbrando il 10-14. Cortesia ferma Sapozhkov, il pubblico si esalta e Verona riduce, poi Spirito che va di prima intenzione per il pari (14-14). Dzavoronok inverte l’inerzia, gli emiliani ricuciono, poi Amin sigla il nuovo pari sul 17-17. Ace di Davyskiba, replica Sanguinetti e i canarini salgono sul 18-21. Grozdanov e Keita rimettono la sfida in equilibrio con due monster block da urlo, prima che D’Amico si esibisca in un prodigio in difesa che manda permette a Keita di stendere il 22-21. Modena accusa il colpo e gli scaligeri raddoppiano con Keita (25-22).

    Avvio convincente anche nel terzo set, con Amin che buca il taraflex per il 3-0. Modena resta aggrappata al punteggio soprattutto grazie a Davyskiba, ma Dzavoronok trasforma in oro una palla sporca, bucando le mani degli avversari da posto quattro, prima di insaccare l’ace del 10-7. Amin si prende la scena con due muri di seguito che aumentano il distacco tra le due squadre (13-8). Sapozhkov trova il lungolinea vincente che dà ancora fiducia ai ragazzi di Giuliani. Amin non lascia ancora scampo alla difesa avversaria e ridà respiro ai suoi, Davyskiba accorcia da seconda linea con la pipe, ma il numero 10 scaligero punisce con il mani out del 18-16. Pari di Brehme al termine di un lungo scambio, ma è ancora Amin a fare male. La palla sembra non voler cadere, ma Verona insiste e con l’iraniano torna sopra. Pinali insacca per il nuovo pari, ma ancora Pinali firma il sorpasso (21-22). Modena resta sopra e con Davyskiba riapre il match.

    Keita risponde subito a Pinali, con Cortesia che cerca di spezzare l’equilibrio con un gran primo tempo, seguito dai due ace da applausi di Keita (6-3). Dzavoronok fa il suo a muro e incrementa il vantaggio, con Sapozhkov a segno che riduce il gap. Verona, però, riprende in mano le redini dell’incontro: Amin timbra il muro, Davyskiba spedisce fuori da seconda linea e il punteggio va sull’11-7. Cortesia punge da posto tre, Amin fa lo stesso dai nove metri e gli scaligeri guadagnano cinque lunghezze (14-9). Keita centra il bersaglio con la pipe, poi il solito 10 iraniano taglia la sfera per il 17-12. Modena cerca di tornare in partita, Spirito sceglie Keita in posto quattro per il 20-15. Dzavoronok sfonda il muro di Sapozhkov (23-19), Pinali tiene a galla, ma il ceco infila il match point, con Verona che mette il sigillo sulla sfida con il colpo definitivo di Keita (25-19).

    Rana Verona – Valsa Group Modena 3-1 (25-22, 25-22, 23-25, 25-19)Rana Verona: Spirito 2, Dzavoronok 17, Grozdanov 2, Esmaeilnezhad 18, Keita 20, Cortesia 8, Bonisoli (L), Zingel 0, D’Amico (L), Sani 0, Mozic 0. N.E. Jovovic, Mosca, Zanotti. All. Stoytchev. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 0, Davyskiba 23, Sanguinetti 9, Sapozhkov 19, Rinaldi 2, Brehme 8, Menchetti (L), Boninfante 0, Pinali R. 5, Federici (L), Sighinolfi 0. N.E. Stankovic, Pinali G., Gollini. All. Giuliani. Arbitri: Cappello, Brunelli.Durata set: 30′, 27′, 32′, 25′; tot: 114′

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO